Onafhankelijke website van professionele boekhandelaars

‎1900‎

Main

Parents onderwerp

‎Histoire‎
Aantal treffers : 29,539 (591 pagina's)

Eerste pagina Vorige pagina 1 ... 268 269 270 [271] 272 273 274 ... 319 364 409 454 499 544 589 ... 591 Volgende pagina Laatste pagina

‎Foucault Michel‎

‎Sull'origine dell'ermeneutica del sé. Due conferenze al Dartmouth College‎

‎br. Il 17 e il 24 novembre del 1980, Michel Foucault pronunciò al Dartmouth College, nel New Hampshire, due conferenze, ancora inedite in Francia, con il titolo "Subjectivity and Truth" e "Christianity and Confession". La prima conferenza costituisce un tentativo di collocare in una prospettiva storica il peso e la specifica morfologia che caratterizzarono l'esame di sé e la confessione a partire dall'epoca greca ed ellenistica. Nella seconda, dopo aver riassunto le differenze tra le varie forme di rapporto a sé nell'antichità greco-romana e le due diverse "tentazioni" del cristianesimo (quella "ontologica" e quella "epistemologica"), Foucault si chiede se per noi oggi non sarebbe meglio fare piazza pulita del problema della scoperta e dell'interpretazione del sé, per aprire così lo spazio a una "politica di noi stessi". Una conclusione che richiama ciò che Foucault aveva già detto nella prima conferenza, alludendo a una fondamentale dimensione "politica" connessa al suo progetto di una genealogia del soggetto occidentale. Il volume è a cura di "mf/materiali foucaultiani".‎

‎Foucault Michel‎

‎Tecnologie del sé‎

‎brossura Oltre alla ricostruzione delle tecniche della formazione del sè dalla Grecia antica all'età cristiana, si troverà qui il frutto di una ricerca collettiva che spazia dall'introduzione in Occidente delle tecniche orientali del sè al loro confronto con la tradizione puritana, per finire con un paragone tra il metodo di Foucault e quello di Freud.‎

‎Foucault Michel; Dal Lago A. (cur.)‎

‎Il filosofo militante. Archivio Foucault. Vol. 2: Interventi, colloqui, interviste. 1971-1977‎

‎br. Tra il 1971 e il 1977 Michel Foucault elabora alcune delle sue ricerche più note sui saperi e i poteri dell'età moderna. L'archeologo della scienza e della letteratura diviene il "paziente archivista" delle pratiche politiche e disciplinari che si prolungano fino alle soglie del nostro tempo. Foucault indaga le diverse forme del potere moderno nella sua attitudine a controllare, definire e fornire un'identità agli individui. Questo volume raccoglie saggi come "La vita degli uomini infami", la conferenza "La verità e le forme giuridiche", interviste e tavole rotonde in cui il metodo filosofico e storico viene sottoposto al banco di prova delle questioni di ogni giorno. Ecco allora un Foucault spesso inedito, che non disdegna di esprimersi sui suoi rapporti con il marxismo e la psicoanalisi, sul senso delle istituzioni educative e universitarie, sulla medicina contemporanea e soprattutto sulle lotte dei dannati della Terra. Un filosofo, come è documentato nella "Cronologia" e in alcuni testi in appendice, che non si sottraeva all'attività militante e ai manganelli quando si trattava di "dire la verità del potere".‎

‎Foucault Michel; Dalla Vigna P. (cur.)‎

‎Poteri e strategie. L'assoggettamento dei corpi e l'elemento sfuggente‎

‎brossura‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€ 7.60 Kopen

‎Foucault Michel; Galzigna M. (cur.); Gros F. (cur.)‎

‎Il coraggio della verità. Il governo di sé e degli altri II. Corso al Collège de France (1984)‎

‎br. Quello del 1984 è l'ultimo corso tenuto da Michel Foucault al Collège de France. Già malato, comincia le lezioni solo a febbraio per terminarle alla fine di marzo. Muore pochi mesi dopo, il 25 giugno. Queste circostanze gettano una luce particolare sul corso, che si è portati a leggere come una sorta di testamento spirituale, dove il tema della morte ricorre frequentemente. Il corso prosegue e radicalizza le analisi condotte l'anno precedente. Anche qui, la domanda centrale ruota intorno alla funzione del "dire-il-vero" e al ruolo che la verità riveste nell'ambito della politica e dei rapporti di potere. Si tratta in sostanza di stabilire, nell'ambito della democrazia, un certo numero di condizioni etiche che sono irriducibili alle regole formali del consenso ma che fanno appello alla dimensione morale individuale: il coraggio di fronte al pericolo e la coerenza. Foucault ritorna alle radici della filosofia greca, rivalutandone l'idea di democrazia contrapposta a ogni forma di tirannia, antica e moderna. Nella morte di Socrate non emerge la paura di morire, ma l'angoscia di non poter portare a compimento la propria "missione essenziale", il compito che dà senso a una vita. Attraverso una rivalutazione del pensiero dei cinici viene sottolineata sia l'importanza di un radicale ritorno all'elementarità dell'esistenza sia lo "scandalo della vita vera": al tempo stesso provocazione pubblica e pratica filosofica, che comporta un accoglimento dell'essenzialità delle cose.‎

‎Foucault Michel; Gros F. (cur.)‎

‎Il governo di sé e degli altri. Corso al Collège de France (1982-1983)‎

‎br. Nel corso che tiene nel 1983, Michel Foucault, già malato, continua la sua rilettura della filosofia antica e inaugura la ricerca sulla nozione di parresia (dire la verità, parlar franco). L'attività della parresia si configura come pratica di libertà, collocata in uno spazio di "esteriorità" rispetto alle istanze di potere. Attraverso lo studio di questa nozione, Foucault torna a interrogarsi sul significato di cittadinanza nella Grecia antica e mostra come il "coraggio della verità" - assolutamente evidente nella posizione antagonista dei cinici - costituisca il fondamento etico dimenticato della democrazia greca. Con la decadenza della polis, il coraggio della verità si trasforma e diventa il modo con cui il filosofo esercita la sua direzione sulla formazione dell'anima del principe e quindi sul governo degli altri. Nel rileggere i pensatori greci, Foucault costruisce una figura di filosofo in cui si riconosce: ciò che va definendo è la propria appartenenza alla modernità, il proprio ruolo di filosofo, il proprio modo di pensare e di essere.‎

‎Foucault Michel; Gros F. (cur.)‎

‎L'ermeneutica del soggetto. Corso al Collège de France (1981-1982)‎

‎br. Nel 1982, Michel Foucault dedica il suo corso al Collège de France alla "cura di sé". In senso stretto per Foucault si tratta di passare in rassegna le grandi scuole filosofiche dell'antichità, mettendo in luce l'importanza che il pensiero greco prima, e latino poi, assegnavano al principio di "avere cura di se stessi", di occuparsi attivamente della propria crescita spirituale e di "allenarsi" ad affrontare gli eventi futuri senza lasciarsi intimorire e senza lasciarsi trascinare dalle emozioni che tali eventi avrebbero potuto suscitare. Ma l'intento di Foucault non è circoscritto alla ricostruzione storico filosofica: ciò che gli preme mettere in luce è la precarietà dei modi attraverso cui avviene, all'opposto, la formazione dell'uomo moderno.‎

‎Foucault Michel; Gros F. (cur.)‎

‎Storia della sessualità. Vol. 4: Le confessioni della carne‎

‎br. "Le confessioni della carne" è il quarto e ultimo volume della "Storia della sessualità" ed è l'atto conclusivo, quello che ci permette di seguire la direzione del pensiero di Foucault alla fine della sua vita e chiude una delle più grandi riflessioni dell'Occidente. Nella ricerca sulla costituzione del soggetto nel mondo antico, qui l'attenzione si sposta alle regole e alle dottrine elaborate dai Padri della Chiesa, tra il II e il IV secolo. Attraverso una serie di incursioni nella dottrina cristiana, Foucault fa dunque emergere le progressive discontinuità rispetto alla filosofia stoica ed ellenistica, e la creazione di un rapporto del tutto nuovo tra il soggetto e la verità che prevede sofisticate tecnologie del sé. Le trasformazioni del concetto di peccato e di colpa, inscritti ormai nella struttura umana, faranno nascere così un "soggetto del desiderio" che dominerà la morale cristiana dei secoli successivi e poi tutta la storia occidentale.‎

‎Foucault Michel; Marchetti V. (cur.); Salomoni A. (cur.)‎

‎Gli anormali. Corso al Collège de France (1974-1975)‎

‎br. Sulle basi di numerose fonti teologiche, giuridiche e mediche, Foucault affronta il problema di quegli individui "pericolosi" che, nel corso del XIX secolo, sono stati definiti "anormali". Definisce le tre figure principali dell'anormalità: il mostro umano, antica nozione cui quadro di riferimento erano le leggi della natura e le norme della società; l'individuo da correggere, di cui si fanno carico i nuovi dispositivi di disciplinamento del corpo; l'onanista, che è oggetto, già dal XVIII secolo, di una campagna indirizzata al controllo della famiglia moderna. Per Foucault l'individuo anormale deriva dell'eccezione giuridico-naturale del mostro, dalla moltitudine degli incorreggibili e dal segreto delle sessualità infantili.‎

‎Foucault Michel; Moscati A. (cur.)‎

‎Utopie. Eterotopie‎

‎br. Il volume presenta la traduzione italiana di due conferenze di Michel Foucault tenute alla radio nel dicembre del 1966 e pubblicate in Francia su CD nel 2004. In queste due conferenze il filosofo francese, passando in rivista luoghi fantastici e quotidiani, remoti e iperreali, si interroga sul rapporto, spesso conflittuale, fra il corpo e lo spazio in vari ambiti: nella vita privata, nella vita pubblica, nelle arti visive e nell'architettura. Scritte in uno stile semplice, vivace e ironico, le due conferenze anticipano alcune delle idee che Foucault avrebbe sviluppato negli scritti degli anni '70, soprattutto in "Sorvegliare e punire". Nonostante la ricchezza concettuale, il volume si rivolge a un pubblico ampio e non solo a quello specializzato in filosofia.‎

‎Foucault Michel; Polidori F. (cur.)‎

‎Conversazioni. Interviste di Roger-Pol Droit‎

‎brossura Tre interviste rilasciate da Michel Foucault in un momento decisivo per le sue ricerche - è stato da poco pubblicato "Sorvegliare e punire" - e una testimonianza del giornalista Roger-Pol Droit, suo amico, che le ha raccolte. Sono gli ingredienti di questo libro, nel quale vengono a precisarsi i contorni, anche personali, di uno degli intellettuali più importanti del Novecento. Inutile chiedere a Foucault dove si colloca, in quale ambito disciplinare si dispongono le sue ricerche, quali sono le premesse ideologiche del suo lavoro: le sue risposte lo vedranno sempre sottrarsi a una precisa appartenenza, a una identificazione, persino a una istanza di identità. Eppure, attraverso gli abili e talvolta addirittura beffardi smarcamenti, Foucault lascia trapelare una serie di indizi suggestivi, intriganti, ma soprattutto preziosi per chi voglia mettersi sulle tracce di una ricerca sistematicamente rivolta alla costruzione di strumenti in grado di produrre effetti di libertà.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€ 11.40 Kopen

‎Foucault Michel; Revel J. (cur.)‎

‎Follia e discorso. Archivio Foucault. Vol. 1: Interventi, colloqui, interviste. 1961-1970‎

‎br. Il primo di tre volumi, che raccolgono interviste, colloqui, interventi in cui Foucault commenta la propria opera, apporta correzioni o modifiche al proprio discorso, si esprime sul pensiero altrui. Apparso in Francia circa un decennio dopo la sua morte, raccoglie testi brevi, di una chiarezza folgorante; nell'insieme disegnano una nitida cartografia del pensiero di Foucault, un'agevole via di accesso per i lettori nuovi e un'integrazione necessaria per i lettori di sempre. "Archivio Foucault" ne propone una vasta scelta: è la straordinaria occasione per visitare un laboratorio filosofico in fermento, consapevole di inaugurare una nuova forma di conoscenza. Questo volume attraversa gli anni sessanta, fra strutturalismo, letteratura come "esperienza della trasgressione" e centralità della politica. Emerge chiaramente una pratica della resistenza attraverso l'uso della parola: di fronte a un dispositivo di potere che contrappone ragione e follia, normale e patologico, viene evocata una parola in grado di sfuggire ai codici e alle istituzioni.‎

‎Foucault Michel; Rovatti P. A. (cur.)‎

‎Lezioni sulla volontà di sapere. Corso al Collège de France (1970-1971). Seguito da «Il sapere di Edipo»‎

‎br. La trascrizione del primo anno dei corsi di Michel Foucault al Collège de France e la loro pubblicazione segna una svolta nella "recezione" del suo pensiero. Non si potrà più leggerlo come prima. Si scopre qui la profonda unità del progetto che va da "Sorvegliare e punire", del 1975, dominato dai temi del potere e della norma, a "L'uso dei piaceri" e "La cura di sé", del 1984, consacrati all'etica della soggettività. Queste lezioni ricordano che il lavoro di Foucault non ha mai avuto che un oggetto: la verità. La verità nasce nei conflitti, nella concorrenza delle pretese che trovano nei rituali del giudizio in tribunale la possibilità di stabilire chi ha ragione e chi ha torto. Nella Grecia antica si succedono e si confrontano differenti forme giuridiche, differenti maniere di distinguere il vero dal falso, nelle quali si inseriranno ben presto le contese dei sofisti e dei filosofi. Sofocle, nell'Edipo re, mette in scena la potenza propria delle forme del dire il vero, le quali istituiscono il potere come lo destituiscono. Contro Freud, che farà dell'Edipo il dramma dell'inconfessabile desiderio sessuale, Michel Foucault dimostra che la tragedia articola i rapporti tra la verità, il potere e il diritto.‎

‎Foucault Michel; Villani T. (cur.)‎

‎Eterotopia. Luoghi e non-luoghi metropolitani‎

‎brossura‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€ 13.30 Kopen

‎Fougeret de Montbron, (Louis-Charles)‎

‎Margot la ravaudeuse et ses aventures galantes. Hambourg 1750-1910.‎

‎Ohne Ort, ohne Drucker, 1910. 2 Bl., 168 S. Kl.-8° (15 x 9,5 cm). Original-Broschur.‎

‎"Édition privée tirée à deux cent cinquante exemplaires pour les souscripteurs". - Seltene Ausgabe des erotischen Romans, in der Ausstattung sehr ähnlich der zeitgleich erschienenen Reihe "Le coffret du bibliophile" (Paris, Bibliothèque des curieux). - Leicht schiefgelesen, die unbeschnittenen Blattränder etwas angestaubt. Pergaminumschlag gebräunt und etwas fleckig, Rücken rissig. *Vgl. Gay/Lemmonnyer III, 34.‎

Referentie van de boekhandelaar : 27817

‎Foundation of the work of C. G. Jung (cur.)‎

‎L'arte di C. G. Jung. Ediz. illustrata‎

‎ill., ril. lusso Per Carl Gustav Jung l'arte fu l'amorosa compagna segreta di tutta la vita. Disegnò, dipinse, scolpì, intagliò il legno, progettò architetture con la maestria e la versatilità di un artista rinascimentale. Pochissimi, tuttavia, ne conoscevano il talento fuori del comune, perché egli decise di non rendere pubbliche le sue opere. Il mondo rimase quindi stupefatto quando nel 2009, a quasi cinquant'anni dalla morte, venne dato alle stampe il Libro rosso, l'inedito forse più strabiliante dell'intero Novecento, dove Jung calligrafò la sua potente visione dell'inconscio, illustrandola con tavole degne della migliore tradizione miniaturistica del Medioevo. Da allora, l'artista che non volle mai chiamarsi tale occupa il posto che gli spetta anche nella storia dell'arte, oltre che nel pensiero contemporaneo. Ma molto rimaneva da scoprire. Al desiderio di ammirare finalmente i tesori mai usciti dagli archivi risponde questo libro, curato dall'istituzione che custodisce il lascito junghiano. La sontuosa iconografia, in larga parte inedita, e i saggi che ne commentano ogni aspetto - dalle raffinate tecniche pittoriche all'uso dei colori, dalle figurazioni simboliche alle valenze meditative, fino alle scelte collezionistiche, che fecero della biblioteca di Jung una «stanza delle meraviglie» - integrano in modo sostanziale quanto si sapeva della psicologia analitica, della sua genealogia e dei suoi sviluppi. Spesso prologhi visivi degli scritti, gli abbozzi, gli acquerelli, i guazzi e le sculture esprimono quel pensare per immagini che rende riconoscibili i processi psichici: un esercizio in vivo, con esiti artistici alti, del metodo dell'immaginazione attiva. E di fronte al cromatismo che accende qualsiasi soggetto Jung raffiguri, paesaggio, demone o mandala, non sarà eccessivo parlare di capolavoro.‎

‎Fouqué, Friedrich de la Motte‎

‎Der Zauberring. Ein Ritterroman.‎

‎Artemis & Winkler, München, 1984. 493 Seiten, 1 Blatt. Rotbraunes Orig.-Leinen mit goldgeprägtem Rücken- und Deckeltitel und Orig.-Umschlag. Kopffarbschnitt. Hier kein Pappschuber. Umschlag mit Gebrauchsspuren, sonst tadellos.‎

‎*Dünndruck-Ausgabe.‎

Referentie van de boekhandelaar : 704247

‎Fouqué, Friedrich de la Motte‎

‎Göthe und Einer seiner Bewunderer. Ein Stück Lebensgeschichte.‎

‎Berlin, Alexander Duncker 1840. * 1 Blatt, 70 Seiten. 21 x 13 cm. Bedruckte Original-Broschur (angestaubt und etwas fleckig). [2 Warenabbildungen]‎

‎*** Goedeke VI, 130, 160. Wilpert-Gühring² 107. Borst 1934. Hirzel A 518 b. Meyer 2628. - Erste Ausgabe. - Späte autobiographische Schrift Fouqués (1777-1843). - Buchblock gebrochen, durchgängig etwas braunfleckig.‎

Referentie van de boekhandelaar : 125770

‎Fouqué, Friedrich de la Motte:‎

‎Sängerliebe. Eine provenzalische Sage. 2 Tle. in 1 Bd.‎

‎Kl.-8°. Gest. Frontispiz, 264 SS. mit lith. Tit.; gest. Frontispiz, 226 SS. mit lith. Tit. Neuerer marmor. Ppbd. mit goldgepr. Rsch. Goed. VI, 125, 61. - Nachdruck der Ausgabe im Cotta Verlag, Stgt. und Tüb., mit 2 Stahlstich-Frontispizen von J. (oder F.) Stöber. - Sauberes Exemplar. Lith. Tit. leicht gebräunt. Stahlstich-Frontispize und Tit. verso, Tit. des 2. Teils vorne gestempelt. Kanten minimal berieben. SW: Literatur 19. Jahrhundert, Romantik, illustrierte Ausgabe Bücher Deutsch‎

‎FOURISCOT Mick.‎

‎Marie la Dentellière.‎

‎Paris, Editions France-Empire, Collection "Si 1900 m'était conté..", 1987. In-8, broché, couverture illustrée en couleurs, 232 pp. Planches hors-texte. Sur les hauts lieux de la dentelle. Envoi autographe de l'auteur.‎

‎FOURNIER FR. IGN.‎

‎NOUVEAU DICTIONNAIRE PORTATIF DE BIBLIOGRAPHIE, CONTENANT PLUS DE 23000 ARTICLES DE LIVRES RARES, CURIEUX,.ET SUIVI DU CATALOGUE DES EDITIONS.DE LA CRUSCA.ALDES.ELZEVIRS.SECONDE EDITION‎

‎[ Bibliografia Aldine] (cm. 21) brossura muta antica -pp.10, X, 566, 48. Edizione seconda aumentata e definitiva di questo classico precursore del Brunet apparso nel 1805 con sole 17000 voci. le 48 pagg. in fine contengono un ricco elenco di edizioni aldine, e all'inizio un interessante saggio di bibliografia. particolare interesse ai classici e alle edizioni dell'accademia della crusca. Timbro di appartenenza, tracce d'uso e lievi fioriture sparse, ma esemplare buono, marginoso, con barbe. * Felckel II 60; * Olschki "Bibliogr. " cat.123 n°453; * Taylor "cat. of rare books" pag.35-6.[f48] Libro‎

‎FOURNIER, A. (Hrsg.)‎

‎Der Heidelberger Katechismus. Neuer Abdruck mit Bibelsprüchen zum Gebrauch beim Confirmanden-Unterricht. Nebst einem Anhang: Einiges aus der Kirchengeschichte.‎

‎Berlin:, Wohlgemuth., 1879. Kl.8°. 51 S. Schlichte Halbleinwand der Zeit. Fünfte Auflage. Stärkere Gebrauchsspuren, Bindung etwas gelockert, Imnnendeckel jeweils mit Eigenvermerk und einigen bunten Abziehbildchen, durchgehend mit Fingerspure und Anstreichungen, Gesamtzustand passabel.‎

Referentie van de boekhandelaar : 23853B

‎FOURNIER, A. (Hrsg.):‎

‎Der Heidelberger Katechismus. Neuer Abdruck mit Bibelsprüchen zum Gebrauch beim Confirmanden-Unterricht. Nebst einem Anhang: Einiges aus der Kirchengeschichte.‎

‎Fünfte Auflage. Kl.8°. 51 S. Schlichte Halbleinwand der Zeit. Stärkere Gebrauchsspuren, Bindung etwas gelockert, Imnnendeckel jeweils mit Eigenvermerk und einigen bunten Abziehbildchen, durchgehend mit Fingerspure und Anstreichungen, Gesamtzustand passabel.‎

‎Fournier-Facio G. (cur.)‎

‎Gustav Mahler. Il mio tempo verrà. La sua musica raccontata da critici, scrittori e interpreti. 1901-2010‎

‎ill., br. Un volume dedicato a Gustav Mahler, il grande compositore e direttore d'orchestra austriaco. Scomparso nel 1911, rivive in quest'antologia di scritti grazie alle parole di molti suoi estimatori. Tra loro musicologi, musicisti, scrittori e grandi pensatori, tutti accumunati da una profonda passione e conoscenza della sua opera. Ernst Bloch, Richard Strauss, Arthur Schnitzler, Thomas Mann, Arnold Schönberg, Alma Mahler, Theodor W. Adorno, Glenn Gould, Leonard Bernstein, Daniel Barenboim e Claudio Abbado sono solo alcuni dei grandi nomi che Gastón Fournier-Facio, attuale coordinatore artistico per il Teatro alla Scala di Milano, ha selezionato. Saggi, scritti critici, lettere private e biglietti personali contribuiscono a comporre un vivido affresco di un Maestro e un approfondimento accurato della sua produzione. In appendice viene pubblicato il rarissimo Die Bildnisse von Gustav Mahler del 1922, un album di foto di famiglia scelte personalmente da Alma Mahler e da lei affidate al pittore secessionista Alfred Roller.‎

‎Fournier-Facio Gastón; Gamba Alessandro‎

‎L'inizio e la fine del mondo. Nuova guida al «Ring» di Richard Wagner‎

‎ill., br. Una nuova concezione di orchestra. Poche arie. Molti monologhi. Sedici ore di musica. Quattro opere. Ventisei anni per completarle. È "L'anello del Nibelungo", la più monumentale impresa che un compositore abbia mai osato concepire. Eppure è possibile affrontarla, goderne. Questo libro è una nuova guida all'ascolto, una grande opera sull'Opera: Fournier-Facio e Gamba esplorano gli universi wagneriani, tessendo un'opera-mondo dove la musica esonda dalla pagina, intrecciata al poema e al racconto degli autori, che qui squarciano la bidimensionalità del testo, svelando i rimandi filosofici che rappresentarono il substrato fondamentale per Wagner. Così, testo, citazioni filosofiche, musica e libretti s'innalzano insieme, ricreando l'atmosfera onnicomprensiva dell'ascolto dal vivo. Libretti delle opere nella nuova traduzione di Franco Serpa, con testo tedesco a fronte. Più di tre ore di musica, accessibili tramite QRcode, tratte dall'edizione diretta da Marek Janowski del 1980-1983.‎

‎FOVILLE Jean de‎

‎Servitude.‎

‎Paris, Librairie Plon, s.d. (ca 1905). 12 x 19, 308 pp., broché, bon état (couverture légèrement défraîchie).‎

Referentie van de boekhandelaar : 29894

Livre Rare Book

Librairie Ausone
Bruxelles Belgium Bélgica Bélgica Belgique
[Books from Librairie Ausone]

€ 23.00 Kopen

‎Fox Ralph 1900 1936‎

‎France faces the future / by Ralph Fox‎

‎London : Lawrence and Wishart 1936. First Edition. Very good copy in the original title-blocked cloth. Spine bands and panel edges somewhat rubbed and dust-toned as with age. Remains quite well-preserved overall: tight bright clean and strong. Some minor wear to spine. ; 8vo 8"" - 9"" tall; 134 pages; Physical description. : 134 p. : diagrs. ; 19 cm. Notes: ""The position of the Communist party after the victory of the People's front by Maurice Thorez"": p. 125-134. Subject: Front populaire. Political parties - France. France - Politics and government - 1914-1940. London : Lawrence and Wishart hardcover‎

Referentie van de boekhandelaar : 201000

Biblio.com

MW Books Ltd.
Ireland Irlanda Irlanda Irlande
[Books from MW Books Ltd.]

€ 11.12 Kopen

‎Fox Ralph 1900 1937‎

‎France Faces the Future / by Ralph Fox‎

‎London : Lawrence And Wishart 1936. First Edition. Fine cloth copy in a good if somewhat edge-nicked and dust-dulled dw now mylar-sleeved. Remains particularly and surprisingly well-preserved; tight bright clean and sharp-cornered. ; 134 pages; Description: 134 p. : diagrs. ; 19 cm. Subjects: Front populaire. Political parties --France. France --Politics and government --1914-1940. London : Lawrence And Wishart hardcover‎

Referentie van de boekhandelaar : 122973

Biblio.com

MW Books Ltd.
Ireland Irlanda Irlanda Irlande
[Books from MW Books Ltd.]

€ 26.40 Kopen

‎Fox Ralph 1900 1937‎

‎Portugal Now‎

‎Rubbed. Some cover soil. Good. Portugal Political History Lawrence and Wishart London 1937 orig.wrappers 18x12cm 80 pp. Account of Salazar's Portugal by a British Communist killed in the Spanish civil war at C�rdoba on 3rd January 1937. Contents: European Journey; Emigrant Ship; Not so Naked Truth; Arms and the Airman; The Exiles of Lisbon; A National Savior; Dictatorship and Civilization; Reality and Illusion. Lawrence and Wishart paperback‎

Referentie van de boekhandelaar : BOOKS009838I

Biblio.com

Expatriate Bookshop of Denmark
Denmark Dinamarca Dinamarca Danemark
[Books from Expatriate Bookshop of Denmark]

€ 53.30 Kopen

‎Fox Weber Nicholas‎

‎Anni & Josef Albers. Equal and Unequal. Ediz. illustrata‎

‎ill., ril.‎

‎FRANCESCO (SAN) D'ASSISI‎

‎CANTICO DELLE CREATURE.‎

‎Con litografie originali di Enrico Paulucci, Bruno Saetti, Gennaro Piccini, Michele Cascella, Bruno Cassinari, Amintore Fanfani, Remo Brindisi, Virgilio Guidi, Pericle Fazzini. Grafica dei Greci, Roma, 1982. In folio (mm. 495x380), legatura alla francese, bellissima copertina in tessuto di pregio, cofanetto in mezza pelle e tela con titolo su dorso a cordoni, pp. 65,(3), a fogli sciolti, con la riproduzione a colori di 3 pagine del codice più antico del "Cantico", il numero 338 conservato nella biblioteca della Basilica di San Francesco ad Assisi e 9 litografie a piena pagina firmate a matita dagli autori (tirate a mano sugli antichi torchi della Stamperia Grafica dei Greci avvalendosi di più tecniche di stampa).Stupenda edizione d'arte curata da Adriana Settimj, realizzata nell'ottavo centenario della nascita del Santo, in cui vengono riproposte nove strofe o canti o episodi che costituiscono uno dei primi e più alti documenti della poesia italiana, oltre a uno straordinario testo mistico che è la quintessenza del pensiero francescano. Dalla nota editoriale (della Settimj): Martino Mardersteig ha stampato tipograficamente i testi usando l'antica tecnica della composizione a mano, mentre titolo e capilettera sono stati realizzati dalla Stamperia Grafica dei Greci serigraficamente così come il tessuto esterno della scatola contenitrice del volume e tutti i fogli interni di rilegatura..Particolare cura ho posto nella ricerca del tessuto che avvolge il libro vero e proprio. Il modello è stato un preziosissimo tessuto in seta gialla con ricami in filo d'argento dorato, conservato nel Tesoro' della Basilica d'Assisi...Sono state tirate 200 copie numerate 1-200 e ulteriori 150 fuori commercio di cui 100 numerate I-C e 50 dedicate ad personam. I testi composti a mano nel carattere Perpetua, sono stati impressi dalla Stamperia Valdonega di Verona su carta a mano Hahnemuhle. La rilegatura è opera di Giovanni De Stefanis di Milano. La ns. copia, n. 15, appartiene alla tiratura di 50 ad personam. In ottimo stato. Legatura in tessuto di pregio con elaborati motivi zoomorfi. Cofanetto in mezza pelle con titoli al dorso.‎

Referentie van de boekhandelaar : 152493

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Books from Libreria Malavasi]

€ 950.00 Kopen

‎FRACCAROLI Arnaldo‎

‎DONNE D'AMERICA.‎

‎Disegni di Manca. Libreria Degli Omenoni, Milano, 1930. In-8 p., brossura editoriale figurata a colori (lievem. fiorita), pp. 161,(7), con 20 disegni nel t. Prima edizione. Lievi aloni sulle prime 4 cc., altrimenti esempl. ben conservato.‎

Referentie van de boekhandelaar : 48086

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Books from Libreria Malavasi]

€ 20.00 Kopen

‎FRANCHI Raffaello‎

‎ENNIO POZZI.‎

‎Edizioni Delfino, Rovereto, 1944. In-16 gr., brossura originale, pp. 24,(3), con 31 illustrazioni in b.n. in tavole fuori testo.Ben conservato.‎

Referentie van de boekhandelaar : 86693

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Books from Libreria Malavasi]

€ 25.00 Kopen

‎Franz-W. Kaiser, Anne Pontégnie et Vicente Todoli‎

‎Hans Hartung‎

‎Expressions contemporaines, Editions/Fondation Hans Hartung & Ana-Eva Bergman, Antibes, 2003. In-4, cartonnage éditeur illustré en couleur sous jaquette illustrée en couleur, 239 pp. Conceptuel avant la lettre/Konzeptuel "avant la lettre", par Franz-W. Kaiser - Mille neuf cent soixante treize/Tausend neun hundert dreiundsiebzig, par Anne Pontégnie - Extraits de Hans Hartung : Autoportrait/Auszüge aus Hans Hartung : Selbstportrait, par Vicente Todoli - Annexes : ...‎

‎Illustrations en noir et en couleur in texte et nombreuses planches couleurs.Texte en français et en allemand. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

Referentie van de boekhandelaar : 4890

‎FRADELETTO Antonio‎

‎IL CAMPANILE DI SAN MARCO RIEDIFICATO.‎

‎Studi, ricerche, relazioni. Comune di Venezia, Venezia, 1912. In-4 gr., cartonato moderno, titolo oro al dorso, conservata copertina originale, pp. XXI,333, con numerosiss. ill. in b.n. nel testo. Importante studio sulla riedificazione del campanile (.. alla ricerca delle responsabilità. Il lavoro preparatorio di Giacomo Boni. Insigni benemerenze di Luca Beltrami. Le relazioni di G. Moretti..); in Appendice: "Bibliografia del campanile", dal crollo alla compiuta ricostruzione (14 luglio 1902 - 31 dicembre 1911). Ben conservato.‎

Referentie van de boekhandelaar : 50163

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Books from Libreria Malavasi]

€ 130.00 Kopen

‎FRATINI Gaio‎

‎IL RE DI SARDEGNA‎

‎Con disegni di Vespignani All'Insegna del Pesce d'oro (Scheiwiller), Milano, 1961. In-16, brossura con sovracoperta, pp. 83,(1), con alc. disegni nel testo. Prima edizione. Quinto numero FUORI SERIE di Lunario (a cura di Mario Costanzo e Vanni Scheiwiller), stampato in 550 copie numerate. Il ns., 205, è ben conservato.‎

Referentie van de boekhandelaar : 157373

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Books from Libreria Malavasi]

€ 25.00 Kopen

‎François Pluchart‎

‎L'art corporel‎

‎Editions Rodolphe Stadler, Paris, 1975. In-4, broché sous couverture illustrée, non paginé. Introduction, par François Pluchart - Marcel Duchamp, Piero Manzoni, Yves Klein, Günter Brus, Otto Muehl, hermann Nitsch, Arnulf Rainer, Rudolf Schwarzkogler, Klaus Rinke, Bruce Nauman, Michel Journiac, Dennis Oppenheim, Vito Acconci, Gina Pane, Urs Lüthi, Gilbert and George, Terry Fox, ...‎

‎Nombreuses illustrations en noir.Texte bilingue français/anglais. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

Referentie van de boekhandelaar : 9196

‎FRACCAROLI Arnaldo‎

‎LARGASPUGNA.‎

‎Mondadori, Milano, 1921. In-16 gr., brossura orig., pp. 257. Prima edizione. Qualche lieve fioritura, altrimenti ben conservato.‎

Referentie van de boekhandelaar : 14133

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Books from Libreria Malavasi]

€ 20.00 Kopen

‎FRANCHI Raffaello‎

‎MASSIMO CAMPIGLI.‎

‎Hoepli, Milano, 1944. In-16, bross., sovrac., pp. 27 con una tavola a colori nel testo e 34 tavv. in b.n. f.t.In buono stato (good copy).‎

Referentie van de boekhandelaar : 26381

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Books from Libreria Malavasi]

€ 25.00 Kopen

‎FRANCHETTI Raimondo‎

‎NELLA DANCALIA ETIOPICA.‎

‎Spedizione italiana 1928-1929. Seconda edizione. Mondadori, Milano, 1935. In-8 p., brossura editoriale illustrata (legatura allentata), sovracoperta (alcune mancanze e lievi tracce d' uso), pp. 424. Testo ben conservato.‎

Referentie van de boekhandelaar : 42249

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Books from Libreria Malavasi]

€ 50.00 Kopen

‎FRANCE Anatole‎

‎OEUVRES COMPLETES ILLUSTREES.‎

‎Calmann Levy, Paris, 1925-1935. In-8 p., 25 voll., bella legatura in mz. marocchino blu con ang., dorso a cordoni con tit. oro su due tasselli, taglio sup. dorato. Ogni volume è molto ben illustr. da inc. su legno nel t. L'opera è così composta: I) - "Alfred de Vigny", etude - "Poesies": Les poemes dores. Idylles et legendes. Les noces corinthiennes, pp. 429.<br>II) - "Jocaste et le chat maigre. - Le crime de Sylvestre Bonnard", pp. 513.<br>III) - "Les desirs de Jean Servien. - Le livre de mon ami", pp. 450. <br>IV) - "Nos enfants. - Balthasar", pp. 366. <br>V) - "Thais. - L'etui de nacre", pp. 498.<br>VI) - "La vie litteraire". Premiere serie, deuxieme serie, pp. 677.<br>VII) - "La vie litteraire". Troisieme serie, quatrieme serie, pp. 735.<br>VIII) - "La rotisserie de la reine pedauque. Les opinions de Jerome Coignard", pp. 523<br>IX) - "Le lys rouge. - Le jardin d'Epicure", pp. 545.<br>X) - "Le puits de Sainte Claire. - Pierre Noziere", pp. 527.<br>XI) - "Histoire contemporaine. L'orme du mail. Le mannequin d'osier", pp. 573.<br>XII) - "L'anneau d'amethyste. - Monsieur Bergeret a Paris". Histoire contemporaine, pp. 571.<br>XIII) - "Clio. - Histoire comique. - Sur la pierre blanche", pp. 570.<br>XIV) - "Crainquebille: Putois, Riquet et plusieurs autres recits profitables. - Crainquebille: comedie en trois tableaux. - Le mannequin d'osier: comedie enquatre actes. - Au petit bonheur: comedie en un acte", pp. 578.<br>XV) - "Vie de Jeanne d'Arc", vol. I, pp. 600.<br>XVI) - "Vie de Jeanne d'Arc", vol. II, pp. 480.<br>XVII) - "Rabelais. - Auguste Comte. - Pierre Lafitte", pp. 329. <br>XVIII) - "L'ile des pingouins. - La comedie de celui qui epousa une femme muette: comedie en deux actes", pp. 496.<br>XIX) - "Les contes de Jacques Tournebroche. - Les sept femmes de la Barbe-Blue", pp. 356.<br>XX) - "Les dieux ont soif", pp. 360. <br>XXI) - "Le genie latin. - Les poemes du souvenir", pp. 391.<br>XXII) - "La revolte des anges", pp. 332.<br> XXIII) - "Le petit Pierre. - La vie en fleur", pp. 601.<br>XXIV) - "Pages d'histoire et de litterature", vol. I, pp. 403.<br>XXV) - "Pages d'histoire et de litterature", vol. II, pp. 456,(2).<br>Collezione molto ben conservata, con barbe.‎

Referentie van de boekhandelaar : 14137

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Books from Libreria Malavasi]

€ 490.00 Kopen

‎FRANCK H.A.‎

‎VAGABONDING DOWN THE ANDES.‎

‎Being the narrative of a journey, chiefly afoot, from Panama to Buenos Aires. The Century Co., New York, 1917. In-8 p., tela editoriale, illustrazione a secco al piatto e al dorso, taglio superiore dorato, pp. XXII,612, con 176 illustrazione in b.n. fuori testo ed 1 cartina geografica a colori più volte ripiegata.‎

Referentie van de boekhandelaar : 10389

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Books from Libreria Malavasi]

€ 30.00 Kopen

‎Françoise Marquet et Ch. Briend‎

‎Van Dongen, le peintre 1877-1968‎

‎Paris-Musées, 1990. In-4, broché sous couverture souple illustrée en couleur, 259 pp. Préface, par Suzanne Pagé - L'homme à l'écharpe, par Françoise Marquet - Eloges de Van Dongen, mêlés de réticences, par Gilbert Lascault - L'œil indien, par Ph. Dagen - Van Dongen : les premières chimères, par Xavier Girard - Kees ...‎

‎Nombreuses illustrations et planches en noir et en couleur. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

Referentie van de boekhandelaar : 4264

‎Frabetti A. (cur.); Cubeddu-Proux S. (cur.)‎

‎Pirandello oggi. Intertestualità, riscrittura, ricezione‎

‎br. Negata o dichiarata, dissimulata o rimossa, la presenza di Pirandello pervade buona parte della cultura novecentesca in senso ampio, sotto varie forme, come una sorta di intertesto (o di sottotesto) latente di opere teatrali, narrative, cinematografiche, ma anche come parte del discorso comune. la volontà di indagare l'evoluzione e l'attualità del «paradigma inquieto» pirandelliano nello spazio del novecento e dell'inizio del ventunesimo secolo sono all'origine di questo libro. i saggi che lo compongono si situano all'intersezione di discipline, di lingue e di approcci diversi, a testimoniare indirettamente la complessità del discorso pirandelliano nella cultura odierna.‎

‎Fracassi Claudio‎

‎Il romanzo dei Mille‎

‎ill., br. Per le cancellerie europee erano "una banda di filibustieri". Per Cavour la loro era un'impresa "folle". Quando, nel maggio del 1860, sbarcarono a Marsala 1089 garibaldini - senza divise, con vecchi fucili quasi inservibili, poche munizioni, pochissimi soldi - la loro vittoria sull'esercito borbonico delle Due Sicilie pareva una missione impossibile. Con gli occhi stupefatti dei volontari venuti dal Nord, e attraverso i loro racconti, il libro ripercorre quelle ore e quei giorni: il finto sequestro delle navi a Genova, la tumultuosa traversata, la fredda accoglienza iniziale e il crescente entusiasmo di una popolazione sconosciuta, la fame e le pene degli accampamenti, le paure e il sangue delle lotte corpo a corpo, le barricate di Palermo. Sullo sfondo, gli intrighi della diplomazia, lo sgretolamento del regime dei Borboni, il febbrile interesse dell'opinione pubblica europea. Un'originale ricostruzione dell'impresa che fece l'Italia unita, documentata come un resoconto di viaggio.‎

‎Fraccacreta Alberto‎

‎Italo Svevo. Una comunicazione interrotta. Lettura di «Senilità»‎

‎br. Emilio e Amalia Brentani, Angiolina Zarri, Stefano Balli: sono i quattro protagonisti di Senilità di Italo Svevo. In tutto l'arco del romanzo, essi tacciono, non si dicono, i loro dialoghi restano proposizioni mute e infrangibili. Non c'è ekstasis, uscita da sé. Ognuno volge verso i propri fini e solo in rari momenti - durante la malattia di Amalia, ad esempio - il pathos conduce al mathos, vi è sympatheia, il patire coincide con il comprendersi. Per il resto, sono ineffabili: non effabiles, impossibili a dirsi, impossibili a dire di sé. Se c'è quindi un aspetto immediatamente rilevante in questo postremo prodotto dell'Ottocento, è non soltanto la presenza dell'inetto (sarebbe più corretto far riferimento allo Schlemihl di origine ebraica), ma l'ipotesi di una polifonia mancata, di un concerto di voci straziato da stridii che non si accordano. Di una comunicazione interrotta. Vi è un momento centrale dell'opera in cui Emilio ama Angiolina che è attratta dal Balli che, a sua volta, è amato da Amalia: nella catena di sentimenti non corrisposti nemmeno per un istante è possibile la reciprocità. Ciò che ognuno comunica all'altro è perciò dall'altro deriso e incompreso. Senilità, in tal senso, potrebbe essere il romanzo dell'incomunicabilità, dell'isolamento, della pena di volontà. E di conseguenza, in via negationis, lungo una linea carsica che apparenta i personaggi sveviani alla Violaine di Claudel e alla Sylvie di Nerval: il romanzo della lotta e della malattia, del desiderio di comunione, del mistero dell'alterità, dell'infinita portata del desiderio dell'altro.‎

‎FRACCAROLI Arnaldo‎

‎DONNE D'AMERICA. Disegni di Manca.‎

‎In-8 p., brossura editoriale figurata a colori (lievem. fiorita), pp. 161,(7), con 20 disegni nel t. Prima edizione. Lievi aloni sulle prime 4 cc., altrimenti esempl. ben conservato.‎

‎FRACCAROLI Arnaldo‎

‎LARGASPUGNA.‎

‎In-16 gr., brossura orig., pp. 257. Prima edizione. Qualche lieve fioritura, altrimenti ben conservato.‎

‎Fradeani Valfredo‎

‎Storia di un primato. Dalla Coppa Schneider all'impresa di Agello‎

‎ill., br.‎

‎FRADELETTO Antonio‎

‎IL CAMPANILE DI SAN MARCO RIEDIFICATO. Studi, ricerche, relazioni.‎

‎In-4 gr., cartonato moderno, titolo oro al dorso, conservata copertina originale, pp. XXI,333, con numerosiss. ill. in b.n. nel t. Importante studio sulla riedificazione del campanile (.. alla ricerca delle responsabilità. Il lavoro preparatorio di Giacomo Boni. Insigni benemerenze di Luca Beltrami. Le relazioni di G. Moretti..); in Appendice: "Bibliografia del campanile", dal crollo alla compiuta ricostruzione (14 luglio 1902 - 31 dicembre 1911). Ben conservato.‎

Aantal treffers : 29,539 (591 pagina's)

Eerste pagina Vorige pagina 1 ... 268 269 270 [271] 272 273 274 ... 319 364 409 454 499 544 589 ... 591 Volgende pagina Laatste pagina