Onafhankelijke website van professionele boekhandelaars

‎1900‎

Main

Parents onderwerp

‎Histoire‎
Aantal treffers : 29.377 (588 pagina's)

Eerste pagina Vorige pagina 1 ... 496 497 498 [499] 500 501 502 ... 514 526 538 550 562 574 586 ... 588 Volgende pagina Laatste pagina

‎SARRAZIN, Otto - Hossfeld, Oskar (Hrsg.)‎

‎Atlas zur Zeitschrift für Bauwesen. Jahrgang XLIV. Herausgegeben im Ministerium der öffentlichen Arbeiten.‎

‎Berlin:, Ernst & Sohn., 1894. ca. 44,5 x 30,5 cm. 2 Seiten, 70 Blatt mit zahlreichen Abbildungen als Kupferstiche bzw. Kupferlichtdrucke. Original Halbleinen mit beschriftetem Pappdeckel und montiertem Rückentitel. ##############-WIR MACHEN EINE FRÜHLINGSAKTION MIT 25 PROZENT AUF DEN GANZEN BESTAND BIS ZUM 31.05. ÜBER IHR INTERESSE AN UNSEREN SELTENEN OBJEKTEN WÜRDEN WIR UNS WIE IMMER FREUEN-############### Rückenleinen beschädigt, Rückentitel stark beschabt, Einbanddeckel bestoßen und beschabt. Titelblatt gebräunt. Blattränder etwas stockfleckig. Auf dem Vorsatz und Titelblatt Bibliotheksstempel und -signatur, aus Blatt 8 wurden die Abb. 1 und 6 herausgetre (= Zeitschrift für Bauwesen. Atlas, 44. 1894).‎

‎Insgesamt gab es 70 Jahrgänge von 1851 bis 1920.‎

Referentie van de boekhandelaar : 6108C

‎SARRAZIN, Otto - Hossfeld, Oskar (Hrsg.):‎

‎Atlas zur Zeitschrift für Bauwesen. Jahrgang XLIV. Herausgegeben im Ministerium der öffentlichen Arbeiten.‎

‎ca. 44,5 x 30,5 cm. 2 Seiten, 70 Blatt mit zahlreichen Abbildungen als Kupferstiche bzw. Kupferlichtdrucke. Original Halbleinen mit beschriftetem Pappdeckel und montiertem Rückentitel. (= Zeitschrift für Bauwesen. Atlas, 44. 1894). Rückenleinen beschädigt, Rückentitel stark beschabt, Einbanddeckel bestoßen und beschabt. Titelblatt gebräunt. Blattränder etwas stockfleckig. Auf dem Vorsatz und Titelblatt Bibliotheksstempel und -signatur, aus Blatt 8 wurden die Abb. 1 und 6 herausgetrennt. Insgesamt befriedigender Zustand. Insgesamt gab es 70 Jahrgänge von 1851 bis 1920.‎

MareMagnum

Schwarz und Grömling GbR.
Berlin (-Tiergarten), DE
[Books from Schwarz und Grömling GbR.]

€ 110,00 Kopen

‎SARRAZIN, Otto - Schultze, Friedrich (Hrsg.)‎

‎Atlas zur Zeitschrift für Bauwesen. Jahrgang LVI. Herausgegeben im Ministerium der öffentlichen Arbeiten.‎

‎Berlin:, Ernst & Sohn., 1906. ca. 44,5 x 30,5 cm. 2 Seiten, 71 Blatt mit zahlreichen Abbildungen als Kupferstiche bzw. Kupferlichtdrucke, davon einige in Farbe. Original Halbleinen mit beschriftetem Pappdeckel und montiertem Rückentitel. ##############-WIR MACHEN EINE FRÜHLINGSAKTION MIT 25 PROZENT AUF DEN GANZEN BESTAND BIS ZUM 31.05. ÜBER IHR INTERESSE AN UNSEREN SELTENEN OBJEKTEN WÜRDEN WIR UNS WIE IMMER FREUEN-############### Rücken und Einbanddeckel bestoßen und beschabt. Blätter etwas lichtrandig. Auf dem Titelblatt Bibliotheksstempel und -signatur. Insgesamt guter Zustand. (= Zeitschrift für Bauwesen. Atlas, 56. 1906).‎

‎Insgesamt gab es 70 Jahrgänge von 1851 bis 1920.‎

Referentie van de boekhandelaar : 6109C

‎SARRAZIN, Otto - Schultze, Friedrich (Hrsg.):‎

‎Atlas zur Zeitschrift für Bauwesen. Jahrgang LVI. Herausgegeben im Ministerium der öffentlichen Arbeiten.‎

‎ca. 44,5 x 30,5 cm. 2 Seiten, 71 Blatt mit zahlreichen Abbildungen als Kupferstiche bzw. Kupferlichtdrucke, davon einige in Farbe. Original Halbleinen mit beschriftetem Pappdeckel und montiertem Rückentitel. (= Zeitschrift für Bauwesen. Atlas, 56. 1906). Rücken und Einbanddeckel bestoßen und beschabt. Blätter etwas lichtrandig. Auf dem Titelblatt Bibliotheksstempel und -signatur. Insgesamt guter Zustand. Insgesamt gab es 70 Jahrgänge von 1851 bis 1920.‎

MareMagnum

Schwarz und Grömling GbR.
Berlin (-Tiergarten), DE
[Books from Schwarz und Grömling GbR.]

€ 120,00 Kopen

‎Sarti Lisa; Subialka Michael; Di Lieto Carlo‎

‎Scrittura d'immagini. Pirandello e la visualità tra arte, filosofia e psicoanalisi‎

‎brossura Questo volume a tre voci propone uno studio originale dell'immaginario pirandelliano. Gli autori teorizzano l'incidenza della visualità nella produzione artistica e nel pensiero di uno dei più noti esponenti del Modernismo, affrontandola da prospettive diverse (letteraria, filosofica, psicoanalitica e pittorica). Fonte di stupore e meraviglia, il vitalismo delle immagini costituisce un tratto distintivo della poetica pirandelliana, definendo la rappresentabilità dell'idea che si plasma in narrativa iconografica da un lato e in principio estetico dall'altro. Si richiama qui l'attenzione su un'immaginazione raffigurabile e multimediale di squisita sensibilità modernista, che problematizza questioni legate alla rappresentazione e alla riconfigurazione dell'ironia romantica, nonché al loro riposizionamento nel discorso filosofico all'inizio del ventesimo secolo.‎

‎Sartori Enio‎

‎Tra bosco e non bosco. Ragioni poetiche e gesti stilistici ne «Il galateo in bosco» di Andrea Zanzotto‎

‎br. Le rapide e complesse mutazioni, che per necessità si tendono a riassumere entro il fenomeno globalizzazione, hanno provocato e provocano, in ogni luogo, lo sfaldarsi di stili di vita, oltre che effetti di sradicamento, di spaesamento, di insicurezza individuale e collettiva, tali da farci diventare un po' tutti "migranti in casa nostra", costringendoci, di fatto, a ripensare il senso del nostro abitare, del nostro far comunità, del nostro far lingua. Sono questioni decisive che, come tende a dimostrare questo saggio, informano le ragioni poetiche, i movimenti e i "gesti" dello stile complessivo di Andrea Zanzotto, in particolare nell'"operazione" che il poeta solighese produce per "Il galateo in bosco". In quest'opera l'esperienza dell'attraversare e sostare in bosco si propone quale intensa e necessaria metafora di un abitare che chiede ad ognuno di noi di partecipare ad una perenne venuta al mondo dei territori. È una nascita che, in Zanzotto, ha il ritmo dell'originarsi stesso di quella parola poetica attraverso cui passa la rinascita del soggetto, così come del suo più intimo abitare le lingue, i luoghi e il mondo.‎

‎SARTORIS ALBERTO‎

‎LA LUNGA MARCIA DELL'ARTE ASTRATTA IN ITALIA‎

‎11 tavole in bianco e nero fuori testo‎

MareMagnum

Laura Guerra
Bologna, IT
[Books from Laura Guerra]

€ 12,00 Kopen

‎SARTRE Jean Paul‎

‎IL MURO.‎

‎In-16, brossura, pp. 254. “Finito di stampare il 30 dicembre 1947” Pagine leggermente ingiallite per la qualità della carta, peraltro in buono stato (good copy).‎

‎SARTRE Jean Paul‎

‎MORTI SENZA TOMBA - LE MANI SPORCHE. I Quaderni della Medusa - XXVIII.‎

‎In-16 gr., brossura editoriale, pp. 436,(4). Prima edizione italiana. In buono stato (good copy).‎

‎Sartre Jean-Paul‎

‎L'esistenzialismo è un umanismo‎

‎br. L'esistenzialismo è un umanismo è una conferenza pubblica dell'ottobre del 1945 con cui Sartre prova a rispondere a una serie di attacchi ideologici. La conferenza diverrà libro qualche mese più tardi e darà un nuovo slancio e una nuova forma al suo esistenzialismo. Le critiche di solipsismo, umanismo asociale, disimpegno politico e astrattismo filosofico che da più parti gli vengono rivolte trovano qui una loro secca smentita in favore della consapevolezza che la realtà umana è irriducibilmente intersoggettiva e che l'individuo, che a differenza de L'essere e il nulla non si pensa più come Dio mancato, non è comprendibile se lo si astrae dalla situazione dalla quale emerge. Ma questa situazione, diversamente da come vorrebbero il marxismo e la psicoanalisi dell'epoca, non lo determina bensì lo influenza senza annullarne la libertà e, dunque, la responsabilità di pensare e agire diversamente in assenza di valori oggettivi e condivisi, dato il venir meno di un canone di riferimento assoluto. L'uomo è condannato a dare forma a se stesso e al mondo, senza potersi appellare ad alcun principio universale né rifugiarsi in un'autorità tutelare, immanente o trascendente che sia.‎

‎Sartre Jean-Paul‎

‎L'idiota della famiglia. Gustave Flaubert dal 1821 al 1857‎

‎ril. Jean-Paul Sartre manifestò fin da bambino la sua ossessione per Gustave Flaubert imparando a memoria le pagine finali di Madame Bovary. La sua ammirazione divenne astio quando, ormai adulto, riconobbe nel romanziere di Salammbô un esteta borghese, connivente con la classe cui apparteneva e che pure disprezzava. Volle vedere in Flaubert un avversario, il suo opposto intellettuale e politico; quell'opposto che, come è noto, tanto somiglia all'immagine restituita dallo specchio. Forse per questo Sartre accettò di inseguire l'ombra dell'altro scrittore in una magistrale biografia, di trattare il proprio contrario con l'empatia necessaria a comporre un ritratto che fosse anche un riflesso traviato di sé.Chi era dunque Gustave Flaubert? L'idiota della famiglia, un bambino preda di lunghi stati d'assenza stuporosa, lo sguardo perso a inseguire miraggi? Oppure, per chi lo conobbe adolescente, l'istrionico attore mancato, il guitto maldestro gravato dalla dannazione di suscitare il riso? O forse l'incurabile nevrotico dell'epistolario, che accarezzava con la mente la corolla di tenebre delle sue malinconie, senza mai lasciarne sfiorire i petali? E come ha potuto divenire un genio quel bambino che i genitori e il fratello avevano destinato a una vita da ebete?Libro eretico e inclassificabile, ridefinizione dell'etica sartriana della libertà, cruciale incontro tra due giganti della letteratura francese, L'idiota della famiglia - cui si aggiunge oggi la penetrante prefazione di Massimo Recalcati - è un viaggio nel dedalo della psiche flaubertiana, nell'arte come via di fuga e rieducazione sentimentale, nell'anomalia claustrofobica della scrittura; ed è insieme un tentativo di chiarire in che modo la storia, la società, il contesto familiare - in una parola, l'Altro - diano forma alla vacillante sintesi di un individuo. Al fondo di tutto, un'unica, enorme domanda: che cosa si può sapere davvero di un uomo? Introduzione di Massimo Recalcati.‎

‎Sartre Jean-Paul‎

‎L'Orfeo nero. Una lettura poetica della negritudine‎

‎br. "Orfeo nero" è un saggio di straordinaria efficacia lirica, e forse il meno conosciuto dal pubblico italiano, scritto da Sartre nel 1948 come introduzione all'Antologia della nuova poesia negra e malgascia di lingua francese curata dal celebre poeta senegalese Léopold Senghor, premio Nobel per la letteratura nel 1968. Sensibile al fascino di queste poesie dei neri francofoni, alle loro grida accorate contro l'inumana e gratuita sofferenza, al loro doversi esprimere nella lingua del colonizzatore per poter comunicare il loro diritto di esistere come neri, Sartre è stato uno dei pochi intellettuali dell'epoca ad avere avuto il coraggio di condannare le politiche espansionistiche delle grandi potenze del secondo dopoguerra. Il tema centrale di questo saggio sartriano è la "negritudine", che trasforma queste pagine in un programma sociale, politico e filosofico. La negritudine è colta da Sartre come "nudità senza colore", come particolare atteggiamento affettivo nei confronti del mondo e al contempo come rimorso e speranza dell'intera cultura occidentale. Sartre reclama in questo saggio un rinnovamento del linguaggio filosofico e designa l'essenza della creazione poetica come scacco e distruzione della prosa: poesia straordinaria, come gli effetti travolgenti che escono dalle mani dei poeti africani.‎

‎Sartre Jean-Paul; Cambria F. (cur.)‎

‎L'intelligibilità della storia. Critica della ragione dialettica. Vol. 2‎

‎br. Quest'opera, redatta tra gli anni 1958-1962 e rimasta incompiuta, costituisce il secondo tomo della Critica della Ragione dialettica. Il testo, interamente dedicato alla intelligibilità della Storia, teatro delle relazioni conflittuali intersoggettive e luogo del divenire dell'uomo, si rivela come uno tra i libri più suggestivi della filosofia di fine Millennio. Le analisi sartriane offrono l'occasione di riflettere sulla condizione del vivere e sul progressivo cammino dell'esperienza critica, indispensabile alla costituzione di una società libera ed autonoma. Sartre pone sul tappeto un nodo cruciale dei nostri tempi: il "sociale" non è e non può essere sottoposto al "politico" e la Storia è il terreno su cui si gioca questo conflitto. È nella lotta ed a causa di essa che gli uomini vivono la penuria, nel movimento stesso che tende ad oltrepassarla. L'esperienza critica, cui Sartre si appella, potrebbe essere la via per rintracciare l'intelligibilità diacronica delle trasformazioni storiche e il difficile rapporto tra la singolarità della praxis e la oggettività della Storia. Infine, e non meno importante nel giudizio complessivo di questo testo, è soprattutto l'immagine di se stesso che Sartre dona al lettore; l'immagine di un uomo drammaticamente coinvolto in prima persona in tutti gli avvenimenti della storia concreta, o delle infinite storie che contraddistinguono l'avventura umana; l'immagine di un Sartre che cerca di comprenderlo, ma che sa benissimo di non riuscire nell'intento.‎

‎Sartre Jean-Paul; Kirchmayr R. (cur.)‎

‎L'universale singolare. Saggi filosofici e politici 1965-1973‎

‎br. Che cos'è un intellettuale, qual è il suo ruolo nella nostra società? Che cosa significa essere scrittori, non solo per la propria epoca ma lasciando un'eredità storica? Se lo scrittore deve assumere un compito critico verso il proprio tempo e la propria società, può ancora pretendere di rivestire un ruolo politico? C'è un senso nell'evento chiamato "Maggio '68" e nell'esperienza drammatica del socialismo reale che ha segnato la storia del secolo passato? Queste domande ritmano i saggi e le interviste raccolti nel volume e scandiscono la riflessione sartriana tra il 1965 e il 1973, un periodo cruciale in cui il filosofo e scrittore francese stava redigendo la biografia di Gustave Flaubert (L'idiota della famiglia), la sua ultima grande opera, continuando a svolgere una lucida osservazione critica del presente. Ne emerge una riflessione filosofica di grande densità, condotta mediante un lavoro incessante di interrogazione sul senso delle parole. Al contempo e quasi per contrasto si delinea la figura di un intellettuale a tutto campo: quella dello stesso Sartre.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€ 16,15 Kopen

‎Sartre Jean-Paul; Kirchmayr R. (cur.)‎

‎L'universale singolare. Saggi filosofici e politici 1965-1973‎

‎br. Che cos'è un intellettuale, qual è il suo ruolo nella nostra società? Che cosa significa essere scrittori, non solo per la propria epoca ma lasciando un'eredità storica? Se lo scrittore deve assumere un compito critico verso il proprio tempo e la propria società, può ancora pretendere di rivestire un ruolo politico? C'è un senso nell'evento chiamato "Maggio '68" e nell'esperienza drammatica del socialismo reale che ha segnato la storia del secolo passato? Queste domande ritmano i saggi e le interviste raccolti nel volume e scandiscono la riflessione sartriana tra il 1965 e il 1973, un periodo cruciale in cui il filosofo e scrittore francese stava redigendo la biografia di Gustave Flaubert (L'idiota della famiglia), la sua ultima grande opera, continuando a svolgere una lucida osservazione critica del presente. Ne emerge una riflessione filosofica di grande densità, condotta mediante un lavoro incessante di interrogazione sul senso delle parole. Al contempo e quasi per contrasto si delinea la figura di un intellettuale a tutto campo: quella dello stesso Sartre.‎

‎Sartre Jean-Paul; Lévy Benny; Russo M. (cur.)‎

‎La speranza oggi‎

‎br. In queste interviste, condotte dal segretario personale Benny Lévy, Sartre ripercorre alcuni degli snodi critici del suo pensiero. Tra questi, il rapporto tra angoscia e speranza, il ripensamento critico della sinistra, l'avventura come compagno di strada del Partito Comunista, il rapporto tra fraternità e terrore presentato nella "Critica della ragione dialettica" e la possibilità di concepire un'etica esistenzialista. Si tratta di un testo che ha suscitato un vero e proprio scandalo tra gli amici e i colleghi di Sartre, alimentato dal fatto che venne pubblicato a poche settimane dalla sua morte. Le interviste dovevano costituire una prima bozza per una nuova morale, che Sartre aveva promesso fin dalle pagine finali de "L'essere e il nulla". Siamo nel 1980: per Sartre la sinistra è morta ed è necessario riscoprire il suo principio fondante, un principio che ora non è storico o dialettico, bensì morale, per poter, ancora una volta, avere speranza nei confronti del futuro.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€ 9,50 Kopen

‎Sarzi Amadè Emilio‎

‎LE DUE VIE DELL'ECONOMIA CINESE. ANTOLOGIA DI SCRITTI CINESI.‎

‎Franco Angeli, 1971. In-8, cartonato editoriale, sovracoperta ( piccoli strappi e segni d'usura ), pp. 260, pagine leggermente ingiallite per la qualita' della carta. In buono stato.‎

‎Sarzi Amadé Emilio‎

‎Polenta e sassi‎

‎ill., br.‎

‎Saskia de Bodt & Erwin Joos‎

‎Portraits de femmes - Eugeen van Mieghem (1875-1930), contemporains et maîtres anciens‎

‎Editions BAI, Anvers, 2006. In-8, cartonnage éditeur illustré en couleur, 118 pp. Introduction - Femmes en marche - Eugeen van Mieghem (1875-1930) : Les années de jeunesse (1875-1901). - Les années de mariage (1902-1905). - Les années de silence (1906-1909). - Les années de la consécration (1910-1913). - Les années de guerre ...‎

‎Nombreuses illustrations en noir et en couleur. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

Referentie van de boekhandelaar : 4265

‎Sasso Gennaro‎

‎Croce. Storia d'Italia e storia d'Europa‎

‎br. Il libro consta di tre parti, delle quali la prima risale al 1978, mentre la seconda e la terza presentano saggi, ampiamente rivisti e con aggiunte, editi di recente in un volume dell'Enciclopedia italiana dedicato a Croce e a Gentile. Ed è proprio alla ricostruzione del rapporto intercorso fra Croce e Gentile che è dedicato l'ultimo saggio di questo volume. Un rapporto assai più complesso di quanto in genere non sia stato supposto dai non molti che hanno provato a indagarlo nelle sue varie implicazioni, e che, in effetti, legò i due filosofi in modo profondo persino al di là della consapevolezza che l'uno ebbe dell'importanza che l'opera dell'altro rappresentava per la sua. La raccolta documenta e testimonia ciò a cui non sempre si dà il necessario rilievo: l'ispirazione civile che sta a fondamento della storiografia di Benedetto Croce. Un'ampia introduzione arricchisce il volume, con una riflessione che apre nuovi e inediti orizzonti - condotta nel dialogo serrato con le discussioni, analisi e interpretazioni che intorno all'opera e al pensiero di Croce si sono svolte - da parte di uno dei maggiori studiosi e interpreti della filosofia di Croce.‎

‎Sasso Gennaro‎

‎Filosofia e idealismo. Vol. 2: Giovanni Gentile‎

‎brossura‎

‎Sasso Gennaro‎

‎Filosofia e idealismo. Vol. 3: De Ruggiero, Calogero, Scaravelli‎

‎brossura‎

‎Sasso Gennaro‎

‎Filosofia e idealismo. Vol. 4: Paralipomeni‎

‎brossura‎

‎Sasso Gennaro‎

‎Filosofia e idealismo. Vol. 5‎

‎br.‎

‎Sasso Gennaro‎

‎Filosofia e idealismo. Vol. 6: Ultimi paralipomeni‎

‎br. In questo sesto e ultimo tomo sono compresi saggi nei quali, con ulteriori approfondimenti, l'autore ritorna su temi crociani (la filosofia della pratica, il linguaggio, l'estetica e la critica letteraria, la distinzione) e gentiliani (le due logiche, il sentimento, ancora la distinzione) nel convincimento che, ulteriormente radicalizzandone l'analisi teoretica, emergano tratti che meglio ne definiscono la fisionomia. A questi studi si aggiungono quello (una vera e propria monografia) dedicato alla teoria calogeriana del diritto, studiata non soltanto nei suoi aspetti filosofici, ma anche in riferimento alle questioni processualistiche indagate nel libro del 1937 sulla logica della Cassazione, e l'altro su Garin e Gramsci. Chiude il volume un Congedo, che, scritto per apporre un definitivo suggello a questa fin troppo lunga serie di studi, ha finito con l'implicare situazioni della vita intellettuale dell'autore, il cui ricordo si è imposto e non ha potuto alla fine non essere ascoltato nelle parole con cui gli si era presentato.‎

‎Sasso Gennaro‎

‎La voce dei ricordi‎

‎br. Queste pagine, tratte dall'ultimo volume della serie Filosofia e idealismo, appena pubblicato e di cui costituiscono il "Congedo" finale, sono una testimonianza delle profonde trasformazioni culturali e politiche, verificatesi nel nostro paese nel difficile periodo che seguì alla fine della seconda guerra mondiale.‎

‎Sassoli Stefano Bergonzini Anna‎

‎CROSSOVER. SOTTOSOGNI SPOSTAMENTI ALTROVE MA NON TROPPO.‎

‎Lupetti, 1993. In-4, cartonato editoriale, pp. 70 circa (non numerate), con numerose illustrazioni nel testo. In ottimo stato.‎

‎Sastri, Dr. Hirananda‎

‎Annual Report of the Archaeological Department Baroda State for 1936-37‎

‎This is a very good hardcover copy in printed red cloth covers, with only light wear outside. Inside generally clean, but foxing sporadically throughout. This report by the Director of Archeology in Baroda State, recounts the activities of the Department in the years 1936-37. Information about exploration of recently unearthed structures, finds of sculptures, coins, and other archeological material, plus conservation efforts. Also included is an appendix with the accounts of a Dutch traveller to Baroda State in 1625. This is a presentation copy signed by the author and dated 1941 on the front endpaper. The book has been less than carefully bound, in that the pages show wrinkling down the center or "gutter" of the book where the pages are glued together. 14 plates in black & white, including 1 color plate of a fresco. Large slender 4to, 12" high X 8" wide, 46 pages. This book will be securely wrapped and packed in a sturdy box and shipped with tracking.‎

MareMagnum

Design Books
New York, US
[Books from Design Books]

€ 92,72 Kopen

‎SAT, S‎

‎Bilder aus der Geschichte des zwanzigsten Jahrhunderts, in Zeitungsausschnitten, zusammengestellt von -. 1. Theil: D.M. Samuelis de Pufendorf.‎

‎Berlin:, Luckhardt., o.J. Gr.8°. 225 S. Original Leinwand mit goldgeprägtem Rücken- und Deckeltitel. ##############-WIR MACHEN EINE FRÜHLINGSAKTION MIT 25 PROZENT AUF DEN GANZEN BESTAND BIS ZUM 31.05. ÜBER IHR INTERESSE AN UNSEREN SELTENEN OBJEKTEN WÜRDEN WIR UNS WIE IMMER FREUEN-############### Einband mit Gebrauchsspuren, Vorsätze papierbedingt etwas gegilbt, private Widmung und Eigenvermerk auf Titel, sonst innen in gutem Zustand.‎

‎Enthält Notizen aus der Zeit vom 01.01.-31.12.1901.‎

Referentie van de boekhandelaar : 24920B

‎SAT, S.:‎

‎Bilder aus der Geschichte des zwanzigsten Jahrhunderts, in Zeitungsausschnitten, zusammengestellt von -. 1. Theil: D.M. Samuelis de Pufendorf.‎

‎Gr.8°. 225 S. Original Leinwand mit goldgeprägtem Rücken- und Deckeltitel. Einband mit Gebrauchsspuren, Vorsätze papierbedingt etwas gegilbt, private Widmung und Eigenvermerk auf Titel, sonst innen in gutem Zustand. Enthält Notizen aus der Zeit vom 01.01.-31.12.1901.‎

‎Satta Boschian Laura‎

‎La mia vita con Salvatore Satta‎

‎ril.‎

‎Satta Salvatore‎

‎De profundis‎

‎br.‎

‎Satta Salvatore; Bodei R. (cur.)‎

‎De profundis‎

‎ril. "Con il "De profundis" Salvatore Satta istruisce un solitario processo sull'ultimo quarto di secolo della storia italiana e, in particolare, sul suo quinquennio conclusivo. Il volume - dichiaratamente non politico e dal tono dolorosamente meditativo - offre una prospettiva diversa e antagonista rispetto a quella "giustificazionista", cui siamo abituati, nell'analisi del fascismo e della seconda guerra mondiale. Obbliga a un estraniante sguardo dall'alto, a una resa dei conti di ciascuno con la propria coscienza, con le responsabilità individuali e le vicende collettive di quegli anni." (dalla Prefazione di Remo Bodei)‎

‎Satterthwait Walter 1946 subject: Wilde Oscar 1854 1900 ; design Glen M. Edelstein; editor David Stanford Burr ; jacket‎

‎Wilde west‎

‎New York : St. Martin's Press 1991 1991. Book. Fine. Hardcover. 1st Edition. 1st edition 1st printing ; 374 p. ; 22 cm. ; ISBN: 0312059973; 9780312059972 LCCN: 90-28738 ; "A Thomas Dunne book." ; LC: PS3569.A784; Dewey: 813/.54 ; OCLC: 22983512 ; "During his lecture tour of the American West English writer and personality Oscar Wilde discovers that someone in his entourage has been murdering prostitutes and after he is named a suspect he is determined to find the madman and clear his name" ; "A savage killer haunts the lecture tour of a vaunted Irish playwrightThough a world-renowned dandy Oscar Wilde is not too refined for Colorado. As he travels across America on the lecture circuit the famously witty playwright has found much to love about the western states. Whiskey saloons and friendly conversation with notables like John 'Doc' Holliday-Wilde loves it all. There is even in every town his entourage visits a sensational murder. In the nights after Wilde gives his talks a man with a knife goes lurking in the back alleys and red-light districts of these dusty western towns. Each morning the police find the remains of a savagely murdered prostitute. Booze-addled detective Earl Grigsby is tracking the killer and suspects Wilde may be the one with blood on his hands. If he ever wants to leave America Wilde will have to use his wit to unmask the savage killer." ; "Walter Satterthwait b. 1946 is an author of mysteries and historical fiction. A fan of mystery novels from a young age he spent high school immersed in the works of Dashiell Hammett and Mickey Spillane. While working as a bartender in New York in the late 1970s he wrote his first book: an adventure novel Cocaine Blues 1979 about a drug dealer on the run from a pair of killers. After his second thriller The Aegean Affair 1982 Satterthwait created his best-known character Santa Fe private detective Joshua Croft. Beginning with Wall of Glass 1988 Satterthwait wrote five Croft novels concluding the series with 1996's Accustomed to the Dark. In between Croft books he wrote mysteries starring historical figures including Miss Lizzie 1989 a novel about Lizzie Borden and Wilde West 1991 a western mystery starring Oscar Wilde. His most recent novel is Dead Horse 2007 an account of the mysterious death of Depression-era pulp writer Raoul Whitfield" ; FINE/FINE. New York : St. Martin's Press, 1991 Hardcover‎

Referentie van de boekhandelaar : 007189 ISBN : 0312059973 9780312059972

Biblio.com

Joseph Valles - Books
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Joseph Valles - Books]

€ 126,91 Kopen

‎SAUER, Carl Marquard‎

‎Reclame. Roman. (Beilage zum "Prager Abendblatt.")‎

‎Prag,Druck der Statthalterei-Buchdruckerei 1873. kl.8°. 539 S.,1 (weißes) Bl. Neues Hln. mit Kleisterpapierbezug u. Rückenschildchen, Buchblock vergilbt, einige Bl. an den Rändern etw. beschädigt (kein Textverlust), vereinzelt gering (finger)fleckig, insges. aber gut erh.‎

‎Erstausgabe. Vgl. Kosch. XIV,95 (falsch 1875). Seltener Gesellschafts- und Kolportageroman.‎

Referentie van de boekhandelaar : 0018-18

Antiquariat.de

Antiquariat Krikl
AT - Wien
[Books from Antiquariat Krikl]

€ 48,00 Kopen

‎Sauer, K. M‎

‎Geschichte der italienischen Litteratur von ihren Anfängen bis auf die neueste Zeit.‎

‎Leipzig, Wilhelm Friedrich, (1883). 4 Bl., 629 S., 1 Bl. 8°. Blindgeprägte braune Original-Leinwand mit Rückenvergoldung.‎

‎Geschichte der Weltlitteratur in Einzeldarstellungen, Band III. - Vorsatz mit Besitzvermerk, Exlibris, die vorgebundenen zwei Blätter Verlagswerbung gebräunt und auf brüchigem Papier. Sehr schönes Exemplar im dekorativen Original-Einband.‎

Referentie van de boekhandelaar : 13340

‎Sauerlandt, Max (édit.)‎

‎Emil NoldeLettres 1894-1926‎

‎Editions Actes Sud, Arles, 2008. In-12,cartonnage éditeur illustré en couleur, 214 pp. - pl. Préface à l'édition française - Note liminaire à la deuxième édition - Avant-propos de la première édition - Lettres (1894-1926) - Emil Nolde (1867-1956) : Biographie - Nolde et le milieu artistique allemand (1890-1927) - Appendice - Index - Planches. ...‎

‎Avec 39 planches en noir et en couleurs en fin de volume. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

Referentie van de boekhandelaar : 4801

‎Saunders Hilary Aidan St. George ; 1898 1951. ; Forwarrd: Mountbatten of Burma Louis Mountbatten Earl 1900 1979.‎

‎Combined Operations : The Official Story of the Commandos Commandoes‎

‎New York : The Macmillan Company 1943. 1943. Good. 2nd printing; xiii pp. 1 l. 155 p. illus. maps plates 1 double 21 cm. ; LCCN: 43-51183 ; OCLC: 964330 ; blue cloth with red decorations and lettering ; pencil mark at end of foreword ; name on front ep ; foxing ; several photographs of mostly British engagements ; Contents: . To be known as commandos. -- Training for attack. -- The steel hand from the sea. -- Destruction in their wake. -- The exploits of "Layforce" -- A stroke at the brain: the raid on Rommel. -- The significant adventure of Vaagso. -- Battle over the fjords. -- An experiment in radio-dislocation. -- Assault from the sea: St. Nazaire. -- The glorious rendezvous of H.M.S. "Campbeltown" -- "The commandos got cracking" -- The storming of Diego Suarez. -- Reconnaissance in force: Dieppe. -- The battery did not fire again. -- The Canadians go in. -- The battle of the sea-wall. -- The triumph in the air. -- "This majestic enterprise" -- To the day of assault. ; G New York : The Macmillan Company, 1943. hardcover‎

Referentie van de boekhandelaar : 2185

Biblio.com

Joseph Valles - Books
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Joseph Valles - Books]

€ 15,23 Kopen

‎Saunier, Louis Baudry de‎

‎Das Automobil in Theorie und Praxis. - Band 1: Das Motocycle und die Voiturette mit Benzin-Motor. [Von Louis Baudry de Saunier]. Mit einem Vorwort von Peter Kirchberg. Nur Band 1 (von 2). / Reprint der Originalausgabe von 1900.‎

‎Leipzig: Zentralantiquariat der DDR 1989. (4), 476 Seiten. Mit zahlreichen Abbildungen, Skizzen, technischen Darstellungen und Illustrationen. 8° (22 x 15 cm). Orig.-Leinenband mit illustriertem Orig.-Schutzumschlag. [Hardcover / fest gebunden].‎

‎Nachdruck des technikgeschichtlich überaus interessanten damaligen Standardwerkes zum Automobil mit umfangreichen Abbildungen und zeitgenössischer Verlagswerbung im Anhang. / Kopfschnitt etwas stockfleckig. - Insgesamt sehr gut erhaltenes Exemplar. ISBN: 3746301920‎

Referentie van de boekhandelaar : 3135725

‎SAUNIÉRE, Paul‎

‎Les Aventures véridiques de Jean Barchalou.‎

‎Paris,Lefèvre (1881). (3.Aufl.) 2 Bl.,227 S. mit Titelvign. u. 24 Taf. in Holzstich. Illustr. Oln. mit Gold- u. Schwarzpräg., Vollgoldschnitt, min. berieben, bestoßen, angestaubt u. fleckig, im Bund ganz leicht gelockert, hs. Anmerkungen a.d. Vortitel, sonst innen nur vereinzelt gering stock- od. fingerfleckig, insges. gutes, sehr dekoratives Expl.‎

Referentie van de boekhandelaar : R0330-06

Antiquariat.de

Antiquariat Krikl
AT - Wien
[Books from Antiquariat Krikl]

€ 20,00 Kopen

‎SAUVAGE M.‎

‎VLAMINCK.‎

‎Sa vie et son message. Cailler, Genve, 1956. In-4, cart. edit. (piccola manc. al dorso), pp. 116 con 206 tavv. in b.n. e a colori (applicate alla pag.), fuori testo. In buono stato (good copy).‎

Referentie van de boekhandelaar : 12609

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Books from Libreria Malavasi]

€ 75,00 Kopen

‎SAUVAGE M.‎

‎VLAMINCK. Sa vie et son message.‎

‎In-4, cart. edit. (piccola manc. al dorso), pp. 116 con 206 tavv. in b.n. e a colori (applicate alla pag.), fuori testo. In buono stato (good copy).‎

‎Sauvage, Marcel‎

‎Vlaminck‎

‎Innothéra, Laboratoire Chantereau, collection "Médecines et Peintures", n° 58, Arcueil, s.d. [1949 ou 1950]. In-8, agrafé sous couverture illustrée, non paginé [12 pp.]. L'orgueilleux et solitaire Vlaminck, par M. Sauvage.‎

‎Nombreuses illustrations en noir et blanc. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

Referentie van de boekhandelaar : 8505

‎Sauwen, Rik. Viatte, Germain et Seuphor, Michel‎

‎Michel Seuphor‎

‎Fonds Mercator, Anvers, 1976. In-4, broché sous couverture rempliée illustrée en noir, 377 pp. Le livre d'heures de Michel Seuphor, par Germain Viatte - Avant-propos, par Herbert Henkels - Les grandes amitiés : l'éphémère est éternel. - d'un monde à l'autre : michel seuphor et paul joostens, par R. Sauwen - A mille lieux ...‎

‎Abondante iconographie en noir et blanc. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

Referentie van de boekhandelaar : 1653

‎SAVA George‎

‎IL COLTELLO CHE RISANA.‎

‎Il destino di un chirurgo. Baldini & Castoldi, Milano, 1946. In-8 p., bross., pp. 302.Lievi tracce d'uso, peraltro in buono stato.‎

Referentie van de boekhandelaar : 14457

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Books from Libreria Malavasi]

€ 20,00 Kopen

‎SAVA George‎

‎IL COLTELLO CHE RISANA. Il destino di un chirurgo.‎

‎In-8 p., bross., pp. 302. Lievi tracce d’uso, peraltro in buono stato.‎

‎SAVAGE Henry 1810 1900.‎

‎The Surgery Surgical Pathology And Surgical Anatomy Of The Female Pelvic Organs.‎

‎New York: William Wood And Company 1880. Third Edition Revised And Greatly Extended. 8vo. pp. 129 ff. 4 6ads. 32 plates. text illus. original black-stamped cloth extremities bit rubbed neat discard stamp on front free-endpaper New York: William Wood And Company, 1880 hardcover‎

Referentie van de boekhandelaar : elala5232

Biblio.com

D & E Lake Ltd. (ABAC, ILAB)
Canada Canadá Canadá Canada
[Books from D & E Lake Ltd. (ABAC, ILAB)]

€ 126,91 Kopen

‎Savani Diego‎

‎Dentro i palazzi spezzini tra Belle Époque e Liberty. Artisti, artigiani e architetti all'opera (1890-1923)‎

‎ill., br. Ferri battuti ed elementi in ghisa, affreschi e decorazioni parietali, ebanisterie e intagli, sculture, bassorilievi e decorazioni musive. Gli artigiani che lavorarono in città nel periodo che va dalla Belle Époque alla piena fioritura del Liberty, erano spesso «veri maestri del loro tempo e della loro Arte» e contribuirono con le loro opere a creare «un'edilizia di qualità che ancor oggi ammiriamo». A partire dai "Regolamenti d'Ornato" e dagli insegnamenti della "Regia Scuola di Arti e Mestieri", entriamo nel mondo degli artisti-artigiani di fine Ottocento, uniti in corporazioni come la "Società dei pittori, decoratori e verniciatori" o la "Mutuo Soccorso degli ebanisti e intagliatori", in una città dal clima culturale vivace, in cui troviamo artisti di fama come Alessandro Mazzucotelli, autore di autentici capolavori custoditi nella villa Ceretti Marmori - oggi sede del Conservatorio musicale - di cui il libro raccoglie anche una serie di disegni inediti.‎

‎Savasta Francesco; Zodda Caterina‎

‎Il processo della Banca Romana. Il mistero delle assoluzioni‎

‎br. Le grandi banche tengono in pugno il destino delle Nazioni. L'hanno sempre fatto e forse lo faranno per sempre. Le assoluzioni dei responsabili del noto scandalo della Banca Romana, già Banca dello Stato Pontificio, sono rimaste per lungo tempo un mistero. L'irrisolto processo del passato rappresenta un viaggio che è necessario percorrere, sia per una curiosità storica, che per via di continui rimandi alle vicende odierne.‎

‎SAVELLI Giuseppe Ottaviano‎

‎L'UOMO DEL BOSCO. (Vir nemoris). Poema corso in lingua latina. Episodio delle guerre dell'indipendenza dell'isola. Prima traduz. ital. di Mario Roselli Cecconi, con testo a fronte, note ed appendici. Seconda ediz. riveduta, accresciuta ed illustrata.‎

‎In-8 p., tela, pp. XXVI,166, con alcune tavole in bianco e nero fuori testo "Aggiuntovi: Una settimana a Guagno sulle orme del Circinello (1930), di Edith Southwell Colucci". In buono stato (good copy).‎

Aantal treffers : 29.377 (588 pagina's)

Eerste pagina Vorige pagina 1 ... 496 497 498 [499] 500 501 502 ... 514 526 538 550 562 574 586 ... 588 Volgende pagina Laatste pagina