Ostwald, Jürgen et al.
Natur und Naturzerstörung in der Schleswig-Holsteinischen Kunst der letzten 200 jahre
Kiel/Flensburg/Lübeck/Hamburg, 1985. In-4, broché sous couverture illustrée en couleurs, 222 pp. Vorwort - Björn Engholm : Wir sind Teil der Natur - Carl Friedrich von Weizsächer : Gehen wir einer asketischen Weltkultur entgegen? - Berndt Heydemann/Jutta Müller-Karch : Landsschaftswandel-Landschaftszerstörung - Jürgen Ostwald : Natur and Heimat. Notizen zur schleswig-Holsteinischen Landschaftskunst - ...
书商的参考编号 : 5039
|
|
Otis Fessenden N. Fessenden 1825 1900 Creator
Isthmus of Panama. History of the Panama Railroad; and of the Pacific Mail Steamship Company. Together With a Traveller's Guide and Business Man's . Connecting it With Europe the United.
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
书商的参考编号 : SONG1313162531 ???????? : 1313162531 9781313162531
|
|
Ott Estrid 1900 1967
Barnvaktsbolaget
Rab�n & Sj�gren MHelsingfors 1951. 172 sidor. Teckningar av Marie Hjuler. F�rlagets klotryggband med omslagsbild i f�rg. 19x125 cm. F�rsta svenska upplagan. Bra skick. Fri fr�n anteckningar namnteckningar etc. - Ing�r i f�rlagets serie: R�da serien. Originalets titel: B�rnevagtskompagniet. �vers�ttning fr�n danskan av Gallie �kerhielm. Omslag av Ulla Sundin. unknown
书商的参考编号 : 25135
|
|
Ott Estrid 1900 1967
Med Finlands lottor i f�lt
Med f�retal av Maja Schmidt och Fanny Leukkonen. Med�ns Helsingfors 1940. 1731 sidor. Fotoillustrerad. Tr�dh�ftad n�stan ouppskuren. N�tta ryggslut. 23x155 cm. - Till svenska efter f�rfattarinnans danska manuskript av Dagny Carlhammar. unknown
书商的参考编号 : 23443
|
|
Ottai A. (cur.); Quarenghi P. (cur.)
L'arte della commedia. Atti del Convegno di studi sulla drammaturgia di Eduardo
brossura
|
|
Ottevanger, Alied
Dick Ket
Institut Néerlandais, Paris, 1995. In-8, broché sous couverture rempliée, 31 pp. Préface, par Lionel Veer et Patrick Ramade - La vie et l'oeuvre de Dick Ket, par A. Ottevanger - Notes - Colophon.
书商的参考编号 : 1053
|
|
Ottinger, Didier
ChevalierPeintures Dessins 1989-1990
Musée des Sables d'Olonne, cahiers de l'Abbaye Sainte-Croix, n° 65, 1990. In-8, broché, 30 pp. - VII pl. Les anneaux de l'aubier, par Didier Ottinger - Planches - Liste desœuvres exposées - Expositions/Bibliographie.
书商的参考编号 : 6901
|
|
Otto Hahn & Pierre Restany
Kudo
galerie du génie, Paris, 1989. In-8, agrafé sous couverture illustrée, 47 pp. Kudo, par Otto Hahn - Nouvelle Ecologie, par Kudo - Boîte, par Kudo - Documents : Médiation entre futur et mémoire, par Alain Jouffroy - Kudo et la conscience absolue, par Pierre Restany - Les métamorphoses de Tetsumi Kudo, par ...
书商的参考编号 : 6968
|
|
Ottone Piero
Cavour. Storia pubblica e privata di un politico spregiudicato
ril. Molti hanno parlato del Cavour grande statista, pochi del Cavour uomo. Del "grande tessitore" dell'Unità d'Italia, artefice di un capolavoro diplomatico che solo qualche anno prima sarebbe stato inimmaginabile, Piero Ottone traccia un ritratto politico-esistenziale agile ma esaustivo (con qualche amaro confronto con la realtà odierna). Ne sonda il temperamento freddo e risoluto ma animato da grande passione, ne esplora gli affetti, il rapporto con il padre, e gli umori (era un ciclotimico sempre in bilico tra euforia e depressione). Racconta gli amori avventurosi e complicati di un uomo al tempo stesso romantico e libertino. Insieme cordiale e sgradevole, affascinante e collerico, Cavour era soprattutto un uomo d'azione che agiva secondo le circostanze. Sono gli eventi, più che gli ideali, a ispirare i politici di razza, e nella sua folgorante ascesa pubblica lui fu senz'altro un uomo che visse la politica come arte del possibile. Spirito autenticamente liberale, amava il juste milieu, il giusto mezzo. L'unificazione della penisola non fu il sogno della sua vita: divenne un obiettivo quando si presentò l'occasione per conseguirla. In verità, come afferma Ottone, egli "fece politica, in primo luogo, per trovare se stesso".
|
|
OTTONE Piero
COME FINIRÀ? : RIFLESSIONI SULLA PRIMA REPUBBLICA.
In-8 (cm. 21), brossura, titolo al dorso, pp. 143. Prima edizione. In buono stato di conservazione (good copy).
|
|
Ottonello Piero
Vent'anni color seppia. Storia e storie di Masone 1919-1943. Ediz. illustrata
ill., br.
|
|
ouvrage collectif
Gromaire
Le Point - revue artistique et littéraire, Souillac-Mulhouse, 1954. Petit in-4, broché sous couverture rempliée bleue, 48 pp. Le châtaignier de Gromaire par François Mauriac - Gromaire par Jacques Villon - En ce siècle déchiré par Marcel Gromaire - Lettre à Pierre Betz par Georges Besson - Présence de l'art de Gromaire par Léon Moussinac - Silhouette de ...
书商的参考编号 : 289
|
|
Ovid.- STANGE, Otto / Johannes SIEBELIS:
P. Ovidii Nasonis Metamorphoses. Auswahl für Schulen. Zweites Heft. (Originalausgabe!) Mit erläuternden Anmerkungen und einem mythologisch-geographischen Registerversehen von Johannes Siebelis.
14. Auflage. VIII,178 S. Original Leinwand mit Rückentitel und verziertem Deckeltitel (Jugendstil). (=Griechische und lateinische Klassiker. Schulausgaben mit Anmerkungen). Einband etwas berieben, Eigenvermerk auf Vorsatz vorn, fliegender Vorsatz vorn fehlt, Bindung etwas gelockert, sonst in Ordnung. Mit einem Vorwort zur 14. Auflage von Otto Stange.
|
|
Owen Richard
Hemingway e l'Italia
br. Nel corso degli ultimi vent'anni nulla di nuovo è stato aggiunto alla biografia di uno dei massimi scrittori del Novecento. Eppure non tutto è stato raccontato dell'avventurosa vita di Hemingway, e soprattutto dell'amore che lo ha legato all'Italia, dalle Dolomiti alla Sicilia, al di là degli intensi squarci che dobbiamo alle pagine firmate dalla sua traduttrice Fernanda Pivano. Questo libro ripercorre per la prima volta tutto l'itinerario italiano del grande Ernest - dal suo sbarco a soli diciotto anni come volontario della Croce Rossa sul fronte del Piave durante la prima guerra mondiale alla sua ultima presunta e misteriosa puntata veneziana un anno prima del suicidio. La ricostruzione meticolosa e appassionata di Richard Owen, attraverso le testimonianze raccolte di prima mano e le più svariate fonti bibliografiche, segue passo passo il formarsi di un legame durato oltre quarant'anni e non solo per i continui ritorni di Hemingway sul suolo italiano (il Piave, Torino, Taormina, Bassano del Grappa, Genova, Rapallo, Cortina), ma anche grazie alle sue tante amicizie, alle passioni e alle debolezze: le leggendarie bevute all'Harry's Bar, le passeggiate lungo i vicoli di Taormina, i soggiorni alla Locanda Cipriani di Torcello, le battute di caccia in montagna. Un legame carsico, quello col Belpaese, che riemerge e s'intreccia di continuo in tutta l'opera dello scrittore: da Addio alle armi, dove la disfatta di Caporetto fa da sfondo al racconto del suo primo innamoramento per Agnes, la crocerossina conosciuta in un ospedale di Milano, fino a Di là dal fiume e tra gli alberi, ispirato al suo ultimo amore italiano, la diciottenne Adriana Ivancich conosciuta a Cortina alle soglie dei cinquant'anni. In Italia Hemingway scrisse di amore e di morte con delicatezza e passione. Fu qui che maturò e affinò lo stile che lo rese celebre e sarebbe stato tanto imitato, ed è per questo, conclude Owen, che «alla storia d'amore tra Hemingway e l'Italia dobbiamo capolavori letterari senza tempo».
|
|
OXILIA Nino
GLI ORTI.
Liriche. Prefazione di Renato Simoni. Alfieri & Lacroix, Milano, 1918. In-16 gr., brossura editoriale figurata, pp. 127 con un ritratto fotografico dell'A. all'antiporta. Prima edizione postuma. Esemplare ben conservato, stampato su carta forte.
书商的参考编号 : 4572
|
|
OXILIA Nino
GLI ORTI. Liriche. Prefazione di Renato Simoni.
In-16 gr., brossura editoriale figurata, pp. 127 con un ritratto fotografico dell’A. all'antiporta. Prima edizione postuma. Esemplare ben conservato, stampato su carta forte.
|
|
Ozick Cynthia
Di chi è Anne Frank?
br. Apparso per la prima volta nel 1997 sulle pagine del "New Yorker", questo impetuoso, lucidissimo saggio di Cynthia Ozick strappa il velo di dissimulazione e retorica che negli anni ha ovattato e mistificato la limpida voce di Anne Frank e del suo Diario. Troppo spesso e troppo a lungo oggetto di interpretazioni semplificate e fuorvianti, di appropriazioni indebite, tradimenti e comode "santificazioni", il Diario è servito da lasciapassare per un'amnesia collettiva - storica e culturale - sulle cause e le circostanze della morte della sua autrice e di milioni di altre vittime dell'Olocausto. La depravazione e la ferocia dei nazisti, il male che ha consumato la protagonista, sono stati attenuati e sorpassati nel tempo dal solo battere della critica, dell'editoria, dei lettori e persino del padre - Otto Frank - sul tema della bontà e della forza umana, utilizzando strumentalmente la voce di Anne per costruire un discorso sul passato tanto rassicurante quanto sterile. Cynthia Ozick, ripercorrendo con il ritmo e la forza che le sono propri, le vicissitudini storiche, editoriali e teatrali del libro universalmente considerato il simbolo della Shoah, ci mette in guardia dalle conseguenze di questa tendenza: ammorbidire la Storia, nel tentativo di renderla più sopportabile, equivale a tradirla; tradirla equivale a negare - in una discesa inarrestabile verso il buio della ragione - ciò che è stato, gettando le basi perché possa avvenire ancora.
|
|
P. & D. Colnaghi & Co. Original printmaking in Britain 1600 1900 Exhibition 1972 : London
Original printmaking in Britain 1600-1900
London : P. & D. Colnaghi & Co. 1972. First Edition. Near fine paperback copy; edges very slightly dust-dulled and nicked. Remains particularly and surprisingly well-preserved overall; tight bright clean and especially sharp-cornered. Price list loosely inserted. ; 8vo 8"" - 9"" tall; Physical description.: 125 p. : ill. plates ; 22 cm. Notes: Catalogue of an exhibition held at the P. & D. Colnaghi & Co.'s Galleries London 2 Nov. - 1 Dec. 1972. Includes 22 page supplement ""Price list and condition of Prints."" Subject: Prints British - Exhibitions. Prints - Technique. Prints British - 17th century - Catalogs. Prints British - 18th century - Catalogs. Prints British - 19th century - Catalogs. Prints British - 20th century - Catalogs. London : P. & D. Colnaghi & Co. paperback
书商的参考编号 : 219734
|
|
P. Antonio Maria da Barcellona
MARTIRI DELLA RIVOLUZIONE MARXISTA NELLA SPAGNA. VOLUME II
La Sorgente, 1938. In-16, brossura, sovracoperta (mancanze), pp. 270. Offriamo il solo volume secondo. In buono stato
|
|
P. Ovidii Nasonis
Metamorphoseon Libri XV
P. Ovidii Nasonis Metamorphoseon Libri XV . , Tipografia Barbèra 1915, Copertina: cartonata, sporca lievemente. Legatura: a filo refe. Frontespizio: ingiallito lievemente. Sguardi: ingialliti lievemente. Pagine testo: ingiallite lievemente Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|
P.Davide Egizi
Le origini della Storia
P.Davide Egizi Le origini della Storia . , Successori B. Seeber 1913, Legatura: artigianale. Copertina: cartonata, ingiallita. Dorso: nervato, scolorito. Taglio: ingiallito, irregolare in modo lieve, sporco. Pagine testo: ingiallite lievemente. Sguardi: ingialliti lievemente. Particolarità: paginazione intonsa. Frontespizio: ingiallito, con dedica. Margine del testo con fioriture Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|
P.O.
CONDIZIONI DELLO STATO PROSSIMO AL MOTO, GRAFICAMENTE DETERMINATE NELLE MACCHINE DA P.O.
[FIG. FISICA] (cm22) varese recente. -pp.45 con 1 tavv. f.t. più volte ripiegata con 3 figure. Non sappiamo chi sia l'autore che si firma P.O. ottimo esemplare.[f3] Libro
|
|
Pacchioni Guglielmo
Carlo Carrà pittore
illustrazioni nel testo 103 tavole in bianco e nero e a colori fuori testo
|
|
Pacelli M. Luisa; D'Amico Fabrizio; Guidi Barbara
De Pisis a Ferrara. Opere nelle collezioni del Museo d'Arte Moderna e Contemporanea "Filippo de Pisis"
ill., br.
|
|
Pacelli M. Luisa; Guidi Barbara; Vorrasi Chiara
Da Boldini a De Pisis. Firenze accoglie i capolavori di Ferrara. Ediz. illustrata
ill., br.
|
|
Pacher Gian
SOTTO L'AUSTRIA CHE ALLEGRIA! STORIE TRENTINE D'AMORE E DI MORTE.
Temi Editrice, 1984. In-8, brossura, pp. 191, con illustrazioni in bianco e nero. In ottimo stato.
|
|
Pacini Gianlorenzo
Fëdor M. Dostoevskij
brossura Il volume contiene un racconto biografico dedicato alla vita e all'opera di Dostoevskij, un dizionario organizzato per voci (opere, temi, problemi, luoghi, argomenti, curiosità, date, riferimenti critici); una bibliografia ragionata per orientarsi nella ricerca e negli approfondimenti.
|
|
Pacioni Marco
Neuroviventi. Politica del cervello e controllo dei corpi
br. La ricerca dell'essenza umana è una storia di separazioni: psiche, mente, anima e, più di recente, DNA e connettoma. Ma separare una componente per stabilire un'identità non è mai un'operazione politicamente neutrale. Il sogno di definire una volta per tutte l'essenza umana rivive oggi nell'incubo lombrosiano del controllo preventivo anche farmacologico delle presunte inclinazioni innate di comportamento irrimediabilmente positive o negative, dai bambini superdotati ai criminali. A queste forme di governance della vita, questo libro oppone la capacità del pensiero di distinguere senza necessariamente separare, di immaginare e prendersi cura senza riprodurre o eliminare. L'idea che l'umano è non identico e replicabile, ma "di-viduo" in sé e con gli altri.
|
|
PACKER James Jim Innell born 22 July 1926 RYLE JC. John Charles Ryle 1816 1900 Vicar of Helmingham Suffolk Later Bishop
Faithfulness and Holiness the witness of J.C. Ryle. By J.I. Packer. HARDBACK in JACKET. 2002
Wheaton Illinois: Crossway Books 2002. WHEATON ILLINOIS : 2002. First Edition. By J.I. Packer. Black hardback; gilt lettered spine. In black and colour dust-jacket. Tight bright and clean. No owner name or internal markings. Bright tight and clean. FINE in like jacket; now in a clear protective sleeve. 272 pages. Indexes. Lg.8vo. Will be well-packed for posting/shipping. Rosley Books for Antiquarian books CHS Cumberland Everyman GKC Inklings Keswick Literature MacDonald Rarities Theology and History. . . First Edition - Second Thousand. Hard Cover. Fine/Fine. 8vo. Crossway Books Hardcover
书商的参考编号 : 0036814
|
|
Pacquement, Alfred
Barnett Newmanles dessins1944-1969
Editions du Centre Georges Pompidou, musée national d'Art moderne, Paris, 1980. In-4, broché sous couverture illustrée, 32 pp. Avant-propos, par Pontus Hulten - Le parcours des dessins, par Alfred Pacquement - Barnett Newman : les oeuvres sur papier, par Barbara Rose - Biographie - Liste desœuvres exposées.
书商的参考编号 : 8126
|
|
Pacquement, Alfred
Jean-Michel MeuriceLa peinture hors limites
Extrait de Cimaise, n° 122-123, janvier-avril 1975. In-4, agrafé, 12 pp. Jean-Michel Meurice, La peinture hors limites/Painting without Limits.
书商的参考编号 : 7574
|
|
Pacquement, Alfred
Soulages - Peintures récentes
Editions du Centre Georges Pompidou, Paris, 1979. In-4, broché sous couverture illustrée, s.p. [60 pp.]. Avant-propos, par Pontus Hulten - Actualité de Pierre Soulages, par Alfred Pacquement - Peintures 1968/79 - Planches - Biographie.
书商的参考编号 : 5553
|
|
Pacquement, Alfred et al.
Buraglio
Editions du Centre Georges Pompidou, Paris, 1982. In-8, broché sous couverture illustrée en couleurs, 104 pp. Invitation, par Dominique Bozo - L'économie du pain perdu, par Alfred Pacquement - Au stabilotone, par Dominique Fourcade - Entretien avec Pierre Buraglio, par Jean Daive - Anthologie critique - Pierre Buraglio, par Gilles Aillaud - Objets pathétiques, par Marc ...
书商的参考编号 : 8174
|
|
Paddock Charley 1900 1943. Considered the "World's Fastest Human" in the 1920's the American sprinter won several Olympic gold
A vintage magazine photographic portrait of the AMERICAN OLYMPIC SPRINTER CHARLEY PADDOCK who won several gold medals and set world records.
Argentina: El Grafico 1928. 1928. Good. - A 12-1/8 inch high by 8-3/4 inch wide leaf from the Argentinian sports magazine "El Grafico" with a full-page illustration of the American sprinter Charles "Charley" Paddock portrayed in three-quarter profile from the chest up. The corners are slightly creased and there are stab-marks along the page's right edge. A color illustration of the "Primera Division del Club Atletico Estudiantes de la Plata" team is pictured on the verso. Good. <p>Charley Paddock 1900-1943 was considered the "World's Fastest Human" in the 1920's. Although he stood out for his unusual finishing style of jumping at the tape Paddock was a fast solid sprinter who set world records under his coach Dean Cromwell and won several Olympic gold medals. Paddock had a brief movie career before WWII where he perished in a plane crash while serving in the Marines.</p><p>Founded by Constancio Vigil in 1919 "El Grafico" was an Argentine sports magazine which started as a weekly newspaper before subsequently turning exclusively to the coverage of sports. One of the most highly regarded sports magazines in Latin America it came to earn the nickname "La Biblia de deporte" "The Bible of sports".</p> Argentina: El Grafico, [1928].
书商的参考编号 : 94906
|
|
Padiglione Carlo
I MOTTI DELLE FAMIGLIE ITALIANE.
Stab. Tipografico Giannini, 1910. In-8, brossura, pp. 140. Parzialmente intonso. Lievi mancanze alla brossura esterna, pagine interne in ottimo stato.
|
|
Paduano Guido
L'Anello del Nibelungo. Parola e dramma
br. Si applica certo anche a Wagner l'aspirazione, che in quegli stessi anni avanzava il suo coetaneo Verdi, alla "parola scenica", quella «che scolpisce e rende netta ed evidente la situazione», ma credo che si debba dire di più: che il concetto di "situazioneµ va inteso in senso forte, indicando non solo una funzione deittica del testo che suggerisca l'ambiente contestuale (fisico, mentale, relazionale), ma anche e soprattutto i grandi appuntamenti dell'esistenza, le verifiche dell'identità umana: è questa l'accezione del termine in Jean-Paul Sartre, che nella situazione vede appunto l'asse portante dell'esperienza teatrale. Inoltre, la tetralogia wagneriana è una delle pochissime opere - l'esempio più vicino è il Faust di Goethe, di cui costituisce, nell'Ottocento, il solo degno contraltare - che fanno coincidere la tragedia di un individuo (in questo caso il dio Wotan) con la tragedia del mondo.
|
|
Paffumi S. (cur.)
Il mondo di Rosanna Benzi 1948-1991. A vent'anni dalla morte tornano i libri scritti dal polmone d'acciaio. Il vizio di vivere e girotondo in una stanza
ill., br.
|
|
Pagano Emanuele
L'Italia e i suoi Stati nell'età moderna. Profilo di storia (Secoli XVI-XIX)
br. Gli Stati preunitari nell'età moderna, ovvero l'Italia "prima dell'Italia" nell'analisi di vari aspetti tra cui: identità culturale, le dinamiche politiche, istituzionali e amministrative, i mutamenti graduali e i cambiamenti improvvisi, il convulso processo di unificazione nazionale. Una sintesi puntuale e scientificamente aggiornata, rivolta soprattutto agli studenti e ai giovani che vogliono conoscere la storia del proprio Paese.
|
|
Paget, Jean
Gunnar NorrmanDessins
Galerie Claude Bernard, Paris, 1986. In-4, cartonnage éditeur illustré, 44 pp. Entretien avec Gunnar Norrman, par Jean Paget/Interview by Jean Paget - Planches - Biographie/Biography - Principales expositions personnelles/Major One-Man Exhibitions since 1970 - Œuvres exposées.
书商的参考编号 : 7484
|
|
Pagetti Carlo
Il senso del futuro. La fantascienza nella letteratura americana
br. La fantascienza ha ispirato il cinema, soprattutto nell'epoca degli effetti speciali. Ma questo affascinante genere ha le sue origini nobili nella letteratura. Questo libro ci guida alle radici della fantascienza, nei romanzi soprattutto di lingua anglosassone. Il primo romanzo del genere "I Viaggi di Gulliver" di Jonathan Swift. Questa la tesi di Carlo Pagetti, uno dei più brillanti esperti del settore che ha il merito di aver portato studio della fantascienza nelle università italiane. Da Swift si passa poi a Herbert George Wells, fino ai classici dei nostri tempi come Ray Bradbury, Philip K. Dick e William Burroughs. Un affascinante viaggio che scopre genere nei suoi ingredienti artigianali, nella struttura narrativa più genuina, cui la macchina tecnologica del cinema ha solo aggiunto elementi spettacolari. Questo libro è l'opportunità di immergersi in un'arte che parla direttamente alla nostra immaginazione, che scava nell'idea sempre in movimento del futuro possibile.
|
|
Pagetti Carlo
Il senso del futuro. La fantascienza nella letteratura americana
br. La fantascienza ha ispirato il cinema, soprattutto nell'epoca degli effetti speciali. Ma questo affascinante genere ha le sue origini nobili nella letteratura. Questo libro ci guida alle radici della fantascienza, nei romanzi soprattutto di lingua anglosassone. Il primo romanzo del genere "I Viaggi di Gulliver" di Jonathan Swift. Questa la tesi di Carlo Pagetti, uno dei più brillanti esperti del settore che ha il merito di aver portato studio della fantascienza nelle università italiane. Da Swift si passa poi a Herbert George Wells, fino ai classici dei nostri tempi come Ray Bradbury, Philip K. Dick e William Burroughs. Un affascinante viaggio che scopre genere nei suoi ingredienti artigianali, nella struttura narrativa più genuina, cui la macchina tecnologica del cinema ha solo aggiunto elementi spettacolari. Questo libro è l'opportunità di immergersi in un'arte che parla direttamente alla nostra immaginazione, che scava nell'idea sempre in movimento del futuro possibile.
|
|
Pagetto Claudio
Dini Perolo
ril. Catalogo della mostra antologica postuma sul celebre pittore novese Edoardo Pasquale Perolo, allestita presso la galleria PagettoArte dal 24 novembre al 5 dicembre 2018.
|
|
Pagliarani Elio
Pro-memoria a Liarosa (1979-2009)
br. "Se un'autobiografia è la biografia dell'Io, questa di Pagliarani è l'autobiografia del Noi, di tutti quelli che come noi avevano attraversato gli anni Trenta e Quaranta, con quanto essi comportano: il fascismo, la povertà, lo sfruttamento, guerre coloniali, guerra civile spagnola, la Seconda Guerra Mondiale, la Resistenza. Un'autobiografia "collettiva" che egli ha trovato il suo bel modo di rendere singolare in virtù di uno stile piano, nitido e scorrevole come non è mai stata la sua scrittura di poeta, che notoriamente scarta dal percorso, interrompe il discorso, scende nel parlato e spicca il volo verso il concetto arduo da mettere in musica moderna. Se il linguaggio è il territorio oscuro nel quale prima o poi lo scrittore incontrerà la propria vicenda, ebbene Pagliarani è arrivato in tempo all'appuntamento che la storia e lui stesso si sono dati. Il successo che ora lo pone ai vertici della poesia contemporanea è solo la prova che egli ha detto al suo tempo la verità. Perché è questo il bello della letteratura: avere narrato un'avventura che solo più tardi i lettori capiscono d'aver condiviso. E la veridicità dei fatti è premessa e promessa di verità che non potrà essere smentita." (dalla prefazione di Walter Pedullà)
|
|
Pagliardini A. (cur.); Pelgreffi I. (cur.)
La direzione della cura. Psicoanalisi e filosofia
br. Come inizia e come finisce un'analisi? Che cosa è un sintomo? Come intendere e maneggiare il transfert? Che cosa è un atto? Chi lo compie? A partire dal testo di Jacques Lacan "La direzione della cura" e i principi del suo potere, filosofi e psicoanalisti si confrontano su alcune questioni fondamentali della pratica e della teoria psicoanalitica che necessitano, oggi più che mai, di essere rimaneggiate e attualizzate, in qualche modo persino forzate, verso una determinata direzione: quella del reale. Il presente volume, oltre a perseguire e realizzare questo compito, apre a una domanda di carattere più generale sulla direzione, la cura e il potere: quale percorso intraprendere oggi in psicoanalisi e in filosofia, nelle nostre esistenze singolari e collettive?
|
|
Pagliarulo Alessio; Riva S. (cur.)
Capriole. La «folie Baudelaire», tra soggetto e immagine
br. Bisogna imparare a masticare, solo così si può ridar vita. Anche a Baudelaire. E questo scritto è innanzitutto un tentativo di critica artistica. Non resta che combattere, senza nemici. Non resta che andare. Tutto è là. Qui si odono le corrispondenze, a una profondità ove è l'indescrivibile della vita a far le regole. Superamento delle dualità, delle dialettiche, del risentimento. Caducità dell'infinito, o meglio, infinito della caducità. Vertigine, "silencio", choc. Capriole.
|
|
PAGLIERO Walter
INTERNI CLASSICI DI FILIPPO PEREGO. Interprete attuale della grande tradizione.
In-4 (cm. 31.80), cartonato editoriale, sovracoperta editoriale illustrata, pp. 272, con numerose illustrazioni a colori nel testo. Contributi in italiano ed inglese. Text in English. Dedica autografa di Filippo Perego in antiporta. Tracce d’uso a punte e cuffie della sovracoperta; peraltro, volume in buono stato (good copy).
|
|
Pagnini, Marcello
Letteratura e ermeneutica.
cm. 17 x 24, viii-358 pp. Accademia toscana di scienze e lettere ?La Colombaria? - Serie Studi Raccolta di saggi ove si definisce il linguaggio della letteratura nelle sue distinzioni nei confronti del linguaggio pratico, e si riflette sulla prassi della lettura e della interpretazione. Importanti confronti sono anche discussi circa la natura dei rapporti fra letteratura e musica e letteratura e teatro. Una tematica fondamentale del rinnovamento degli studi letterari e critici dallo strutturalismo e dalla semiotica fino a oggi. Vi si leggono anche tre esercizi esemplari di analisi e di interpretazione. A sylloge of essays where literary language is contrasted with ordinary language and fundamental discussions are carried on about the advancement of literary knowledge and literary criticism, from the advent of structuralism and semiotics to the present day. Relevant comparisons are also instituted between the language of literature and the language of music, and the language of literature and the language of the theatre. There also three exemplary analyses and interpretations of literary texts. 659 gr. viii-358 p.
|
|
Pagé Suzanne - Vidal Aline (sous la direction de)
Années 30 en Europe. Le temps menaçant 1929-1939
illustrazioni
|
|
Pagé Suzanne e altri
Gilbert & George
illustrazioni a colori e in nero
|
|
Pagé, Suzanne
Burenpoints de vueARC 1983
Musée d'Art moderne de la Ville de Paris, ARC, 1983. In-4, broché sous couverture rempliée, non paginé. Avant-propos, par Suzanne Pagé - Entretien entre S.P. et D.B. Mars 1983 - Extraits : Mise en garde n° 3 1969. - Il pleut, il neige, il peint, 1969. - Fonction de l'atelier 1970/1971. - Repères - Absence/présence autour d'un ...
书商的参考编号 : 8879
|
|