Il sito di sole librerie professionali

‎1900‎

Main

Topic's parents ***

‎storia‎
Numero di risultati : 29,527 (591 pagina/e)

Prima pagina Pagina precedente 1 ... 356 357 358 [359] 360 361 362 ... 394 426 458 490 522 554 586 ... 591 Pagina successiva Ultima pagina

‎Lambrechts, Marc (dir.)‎

‎Affinités & particularités - L'art en Belgique et aux Pays-Bas 1890-1945‎

‎Marot - Tijdsbeeld, Amsterdam University Press, 2002. In-4, cartonnage éditeur illustré en noir, 239 pp. Avant-propos, par Herman Verwilst - Préface, par Robert Hoozee - Remerciements, par Marc Lambrechts - De Khnopff à Koch, par M. Lambrechts - Interaction et confusion. Néo-impressionnisme et symbolisme vers 1900, par Lieske Tibbe - Les saisons de l'expressionnisme 1910-1930, ...‎

‎Avec 91 planches en couleurs et 155 illustrations en noir et blanc in texte. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

Riferimento per il libraio : 981

‎Lambrichs, Georges et al.‎

‎Gabrielle Haardt‎

‎Musée d'Ixelles/La Différence, Paris, 1992. In-8, broché sous jaquette illustrée en couleurs, 79 pp. L'autoportrait de G., par Philippe Jones - Gabrielle Haardt ou Mais qu'est-ce que c'est?, par Georges Lambrichs - Chorégraphies, par Claude Michel Cuny - Elancée, Michel Butor - Biographie - Table des illustrations - Table des matières.‎

‎Avec 52 planches hors texte en noir et en couleurs. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

Riferimento per il libraio : 6355

‎Lambroni G. (cur.); Liscia Bemporad D. (cur.)‎

‎Arti visive e decorative nella stazione di Santa Maria Novella a Firenze‎

‎ill., br. Le opere e gli arredi della stazione di Santa Maria Novella testimoniano ancora oggi il clima fiorentino degli anni Trenta, in cui il dibattito sull'architettura moderna si intrecciava con quello sulla pittura murale e sull'insegnamento delle arti applicate. I saggi delle studiose analizzano il ricco apparato decorativo predisposto a compimento della celebre impresa del Gruppo Toscano, proponendo una riflessione sul complesso contesto storico, artistico, politico di cui le opere sono immediata espressione, attraverso la rilettura del vivace milieu culturale del dopo-concorso, in cui le aspettative nei confronti dell'assegnazione dei lavori si intrecciarono con le scelte iconografiche e con le dinamiche legate alla committenza.‎

‎Lambroza Shlomo Klier John Doyle‎

‎Pogroms: Anti-Jewish Violence in Modern Russian History‎

‎Cambridge University Press 1992 413 pages in8. 1992. Cartonné jaquette. 413 pages.‎

‎Très bon état proche du neuf avec sa jaquette‎

Riferimento per il libraio : 100133189

Livre Rare Book

Un Autre Monde
Val Couoesnon France Francia França France
[Books from Un Autre Monde]

€ 120.00 Informazioni/Compera

‎LAMBRUSCHINI RAFF.‎

‎ELOGIO DEL PRESIDENTE MARCH. COSIMO RIDOLFI LETTO ALLA R. ACCADEMIA DEI GEORGOFILI NELL' ADUNANZA SOLENNE DEL 21 GENN. 1866.‎

‎[FIRENZE] (cm. 26) bross. moderna. -- pp. 46. Perfetto esemplare.[f38] Libro‎

‎Lamedica Eugenia‎

‎Dal fondamento alla fondazione. Hannah Arendt e la libertà degli antichi‎

‎br. Ciò che Arendt descriveva come il precipitare della differenza tra pubblico e privato nel dominio ibrido del sociale si sta rivelando oggi, sulla scia di una sempre più integrale fusione di tecnica e natura, come una progressiva indistinzione tra "mondo della vita" e lavoro, produzione e consumo, "agire strumentale" e "agire comunicativo". Individuando nella questione della tecnica il fattore decisivo del "modernismo riluttante" di Arendt, questo studio ne esplora il tanto discusso richiamo all'antichità classica, in special modo romana. Ne emerge un'idea di fondazione tesa tra le dicotomie della metafisica e il post-moderno, e forse post-umano, regno dell'indifferenza bio-tecnologica.‎

‎Lami Giulia‎

‎Ucraina 1921-1956‎

‎brossura‎

‎Lamizet Bernard‎

‎L'alientité‎

‎br.‎

‎LAMMER Eugenio Guido‎

‎FONTANA DI GIOVINEZZA.‎

‎Collezione "Montagna" - 6 e 7. L'Eroica, Milano, 1932-1933. In-16, 2 volumi, brossura (dorsi bruniti), pp. 316; 359 con alcune illustrazioni in bianco e nero fuori testo. Testo in buono stato (text in good condition).‎

Riferimento per il libraio : 33994

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Books from Libreria Malavasi]

€ 25.00 Informazioni/Compera

‎LAMMER Eugenio Guido‎

‎FONTANA DI GIOVINEZZA. Collezione "Montagna" - 6 e 7.‎

‎In-16, 2 volumi, brossura (dorsi bruniti), pp. 316; 359 con alcune illustrazioni in bianco e nero fuori testo. Testo in buono stato (text in good condition).‎

‎Lammoglia Fausto; Pastorino Selena‎

‎Black mirror. Narrazioni filosofiche‎

‎br. L'espressione black mirror allude a ogni strumento tecnologico che, spento o inattivo, si trasforma in un'oscura superficie riflettente. I black mirrors sono parte integrante della nostra quotidianità, in una maniera così pervasiva da rendere difficile, soprattutto per i cosiddetti nativi digitali, una riflessione sulle implicazioni e le conseguenze di questo dominio. In questo contesto, la serie "Black Mirror" costituisce un'autentica narrazione filosofica che si impone ai propri spettatori come una domanda di senso: nella relazione con la tecnologia, chi è il vero strumento? Siamo noi a incidere sulla realtà, utilizzando gli schermi, o sono loro ad aver strumentalizzato la nostra realtà, a partire da quella identitaria, passando per le relazioni, fino a giungere al grande agone della politica? Il filo di queste riflessioni ci trae in un labirinto filosofico che scava dentro di noi, svelando, dietro gli spettatori, gli umani che non possono più fare a meno dei loro specchi neri.‎

‎Lammoglia Fausto; Pastorino Selena‎

‎Black mirror. Narrazioni filosofiche‎

‎br. L'espressione black mirror allude a ogni strumento tecnologico che, spento o inattivo, si trasforma in un'oscura superficie riflettente. I black mirrors sono parte integrante della nostra quotidianità, in una maniera così pervasiva da rendere difficile, soprattutto per i cosiddetti nativi digitali, una riflessione sulle implicazioni e le conseguenze di questo dominio. In questo contesto, la serie "Black Mirror" costituisce un'autentica narrazione filosofica che si impone ai propri spettatori come una domanda di senso: nella relazione con la tecnologia, chi è il vero strumento? Siamo noi a incidere sulla realtà, utilizzando gli schermi, o sono loro ad aver strumentalizzato la nostra realtà, a partire da quella identitaria, passando per le relazioni, fino a giungere al grande agone della politica? Il filo di queste riflessioni ci trae in un labirinto filosofico che scava dentro di noi, svelando, dietro gli spettatori, gli umani che non possono più fare a meno dei loro specchi neri.‎

‎Lamperstorfer, Lothar G‎

‎Das Geheimnis der Bußglocke. Erzählung. Vorwort von Pater Alois Hornung.‎

‎(Frankfurt, Lamperstorfer), 1959. 70 S. 8°. Original-Pappe.‎

‎Erste Ausgabe. - Aus der Welt der Ministranten. - Einband angestaubt und leicht bestoßen. - Vorsatz mit eigenhändiger Widmung des Verfassers, datiert "Weihnachten 1966".‎

Riferimento per il libraio : 11908

‎LAMPERT Laurence Nietzsche Friedrich Wilhelm 1844 1900.‎

‎Nietzsche's Teaching : An Interpretation of Thus spoke Zarathustra. By Laurence Lampert. NEW HAVEN : 1986‎

‎New Haven & London: Yale University Press 1986. FIRST EDITION. NEW HAVEN : 1986. Paperback. Black and light grey pictorial covers. Tight bright and clean. Neat owner name; no internal markings. Minor use only. No creasing. VERY GOOD INDEED. x 378 pages. Bibliography: p357-365. Index. SUMMARY : The first comprehensive interpretation of Nietzsche's Thus Spoke Zarathustra-an important and difficult text and the only book Nietzsche ever wrote with characters events setting and a plot. Laurence Lampert's chapter-by-chapter commentary on Nietzsche's magnum opus clarifies not only Zarathustra's narrative structure but also the development of Nietzsche's thinking as a whole. Choice Selected as one of Choice's outstanding academic books for 1988. Will be well-packed for posting/shipping. Lg.8vo. Rosley Books for Antiquarian books Cumberland Everyman Inklings Keswick Literature Rarities Theology and History. . . First Edition. Soft Cover. Very Good Plus. Large Octavo. Yale University Press Paperback‎

Riferimento per il libraio : 0043850 ISBN : 0300044305 9780300044300

Biblio.com

Rosley Books
United Kingdom Reino Unido Reino Unido Royaume-Uni
[Books from Rosley Books]

€ 25.21 Informazioni/Compera

‎Lampo, Hubert‎

‎Lod de Maeyer‎

‎Elsevier, collection "monographies de l'art belge", Bruxelles, 1965. In-8, reliure pleine toile éditeur, illustration couleur sur le plat supérieur, 16 pp. - pl. Lod de Maeyer, par Hubert Lampo - Biographie sommaire - Bibliographie - Planches.‎

‎Avec un frontispice couleur, un portrait de l'artiste et 24 planches en noir et blanc.Exemple numéroté [n° 391].Traduit du néerlandais par François Maret. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

Riferimento per il libraio : 5229

‎Lamprecht, Kurt‎

‎Regiment Reichstag. Kampf um Berlin Januar 1919.‎

‎Hamburg-Bergedorf, Fackelreiter, [1931]. 270 S., 1 Bl. 8° (21 x 13 cm). Original-Leinwand.‎

‎Erste Ausgabe. - "Der Autor wünscht nicht, daß seinem Roman die Bedeutung eines historischen Dokuments beigemessen wird. Aber kraft eigenen Miterlebens - Lamprecht war führend am 'Regiment Reichstag' beteiligt - hat er in seinem Roman doch einige für jene Tage ganz charakteristische Typen gezeigt und seine Erzählung sehr stark in den Boden der tatsächlichen Ereignisse verwurzelt" (Bemerkung des Verlages, S. 259). - Vereinzelte kleine Bleistiftanstreichungen, das unbedruckte vordere Vorsatzblatt sauber entfernt. Einband gering berieben und minimal bestoßen.‎

Riferimento per il libraio : 34797

‎Lanaro Paolo‎

‎La città delle parole. Scritture nel Novecento vicentino‎

‎ill., br. Una piccola, singolare storia della Vicenza letteraria attraverso le vicende dei suoi scrittori più famosi e di alcuni "ospiti" inattesi. L'autore, con un metodo alla Zweig, identifica per ciascuno una circostanza, un episodio che, come un flash, illumina il profilo e l'opera dello scrittore raccontato. Il chiarore che emana da queste "vite scritte" trascende il buio fitto del tempo e rende riconoscibile il destino di una città diviso tra la vita autentica e il desiderio struggente di narrarla.‎

‎LANCELLOTTI Arturo‎

‎LE BIENNALI VENEZIANE DELL'ANTE GUERRA.‎

‎Dalla I alla XI. Ariel, Alessandria, 1926. In-8 p., mz. pergam. coeva con ang., dorso a cordoni con tit. oro su tassello, conserv. cop. orig. anter. illustr. da Dardo Battaglini, pp. 271, con 16 tavv. in b.n. f.t. Raccolta degli scritti dell'A. sulle prime undici Biennali Veneziane (dal 1895 al 1914); al fine elenco degli artisti. Timbro di appartenenza, ma ben conservato. Ex-libris.‎

Riferimento per il libraio : 12262

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Books from Libreria Malavasi]

€ 30.00 Informazioni/Compera

‎LANCELLOTTI Arturo‎

‎LE BIENNALI VENEZIANE DELL'ANTE GUERRA. Dalla I alla XI.‎

‎In-8 p., mz. pergam. coeva con ang., dorso a cordoni con tit. oro su tassello, conserv. cop. orig. anter. illustr. da Dardo Battaglini, pp. 271, con 16 tavv. in b.n. f.t. Raccolta degli scritti dell'A. sulle prime undici Biennali Veneziane (dal 1895 al 1914); al fine elenco degli artisti. Timbro di appartenenza, ma ben conservato. Ex-libris.‎

‎LANCKORONSKA, M. u. RÜMANN, A‎

‎Geschichte d. deutschen Taschenbücher und Almanache aus der klassisch-romantischen Zeit.‎

‎München, Heimeran, (1954). Quer-8vo. 215 S., 160 S. m. zahlr. Abb., 4 Bl. OHldr in OSchuber (Schuber m. Einrissen). OHldrbd m. goldgeprägtem Rückentitel (Kanten berieben, Gelenke z.T. eingerissen).‎

‎Standardwerk. Nr. 387 von 700 numerierten Exemplaren.‎

Riferimento per il libraio : 1199714

‎Land Stephanie‎

‎Donna delle pulizie. Lavoro duro, paga bassa e la volontà di sopravvivere di una madre‎

‎br. Per una serie di scelte sbagliate Stephanie Land, diventata madre da poco e costretta a fuggire da un compagno violento, precipita in uno stato di povertà assoluta. Mentre lavora duramente per tirare avanti, pulendo i gabinetti dei ricchi, destreggiandosi tra una serie di lavori domestici malpagati, lo studio e il complicatissimo mondo dell'assistenza governativa, Stephanie scrive. E scrive le storie non dette degli americani sovraccarichi di lavoro e sottopagati. Delle esistenze faticose dei poveri. In una società priva di reti di protezione familiare, all'interno della quale essere poveri equivale a essere colpevoli. Ma Stephanie è caparbia, e scrivere le permette di sopravvivere alla propria orribile esistenza, e di immaginare un futuro. E alla fine ce la fa: si laurea, viene accettata dall'Economic Hardship Reporting Project, istituto che aiuta a pubblicare giornalismo di qualità concentrato sulle diseguaglianze. Memoir a lieto fine, non per questo "Donna delle pulizie" è meno potente. Il libro che ha ispirato la serie evento "Maid", in onda su Netflix da ottobre 2021. Prefazione di Barbara Ehrenreich.‎

‎Landi Paolo‎

‎Coscienza e realtà nella storia del cinema‎

‎br. In questa ricerca l'autore mette in gioco una variazione dell'orizzonte fenomenologico articolato nei precedenti volumi, prendendo in esame una vasta porzione della storia del cinema, assunta in base alla rilevanza delle opere considerate e a una serie di contingenze personali della fruizione. A partire da un interesse crescente che verte sul nesso tra cinema e filosofia, il saggio prende in esame i luoghi tematici del materialismo e dello spiritualismo, dell'astrazione, della metafisica e del surrealismo, dell'epos e dei caratteri della fabula, dell'immissione delle altre arti nel cinema e della relazione tra parola e immagine. Nell'intreccio di questi temi la problematica gnoseologica ed estetica del rapporto tra la coscienza e le condizioni reali, assume un senso peculiare legato in modo stringente alle indagini che l'autore ha dedicato alla dimensione dell'arte.‎

‎Landi Paolo‎

‎L'uno e il molteplice‎

‎br. Il pensiero di Parmenide, ben oltre la lettura che Heidegger ne fornisce, rappresenta un germe che si sviluppa e cresce fino al sistema hegeliano. È in questo arco di tempo che l'uno trova il proprio orizzonte più vasto, la sintesi stessa di tutte le variazioni fondamentali del classico. Ma al di là degli estremi e della possibile ricostruzione della serie degli intermedi, è possibile tracciare un originale disegno dell'uno grazie alle figure e ai modi di espressione propri della riflessione di Husserl e del suo lascito fenomenologico. E in ossequio della dignità profonda del presupposto, è anche possibile vincolare l'indagine sull'uno ai limiti di quell'esperienza che quotidianamente compiamo, senza dimenticare lo scarto della speculazione e i suoi obblighi problematici, che non si limitano ad un'attenzione verso l'istanza di una conferma, bensì che frequentemente vengono situandosi nella prospettiva di un oltrepassamento. Così una dottrina fenomenologica dell'esperienza e del tutto che l'autore ha perseguito in altre opere, ancora una volta si trova ad attingere al paradosso inerente al rapporto tra il tutto e il non essere che lo delimita, alla questione della dicotomia tra interno ed esterno, e ad un prospetto monadologico nel quale il molteplice sembra addirittura trionfare. Nel presente lavoro, gli scorci forniti dai temi in questione riguardano l'indice mobile di una correlazione fra l'uno e il molteplice, che si profila in modo costante generando contesti aperti.‎

‎Landi Patrizia‎

‎Con leggerezza ed esattezza. Studi su Leopardi‎

‎brossura Se nei grandi scrittori esiste un nesso quasi imprescindibile tra rigore e indeterminatezza, tra definito e indefinito, tra inconsistenza e fisicità, Leopardi, più di altri, ha mirabilmente condensato questi elementi vivendo un'esistenza e creando un'opera nelle quali leggerezza ed esattezza occupano uno spazio sostanziale. Investigando alcuni aspetti centrali della sua vicenda artistica (la scrittura epistolare, il materialismo, il ruolo giocato da Milano, il successo o l'insuccesso nell'Ottocento) appare evidente che in Leopardi la precisione del pensare è intimamente connessa alla levità del fare e del dire. E che la sua tenacia nel mostrare l'arido vero della vita, costretta per sua stessa natura alla perenne ma mai soddisfatta ricerca del piacere, si poggia sulla potente esattezza di un pensiero filosofico complesso e sulla vaga e insieme consistente leggerezza dell'invenzione letteraria.‎

‎Landi Patrizia‎

‎Gli infiniti silenzi di Giacomo Leopardi‎

‎br. Per un poeta-filosofo come Giacomo Leopardi, in cui il canto, i suoni, la voce occupano un posto assolutamente rilevante, sembra quasi impossibile poter parlare di silenzio, addirittura di tanti e diversi modi di silenzio. Eppure il silenzio in Leopardi rappresenta un momento essenziale di riflessione ermeneutica: su se stesso, sulla propria esistenza e sui propri desideri di gloria; sulla caduta inesorabile delle illusioni giovanili; sulla persistenza, o meglio, sulla provvisorietà della storia, soprattutto quella degli antichi, e dei suoi insegnamenti; sulla natura delle cose, del cosmo e dello spazio; sulla morte e la precarietà degli esseri sensibili (uomini, animali, piante). Infiniti silenzi che mirano tutti, come sempre accade nell'opera di Leopardi, sia in versi sia in prosa, a porre l'umanità di fronte alla propria fragilità e al proprio dolore - "fatali" entrambi - di cui unica responsabile è la Natura, "madre... di parto e di voler matrigna".‎

‎Landi Patrizia‎

‎La parola e le immagini. Saggio su Giacomo Leopardi‎

‎br. Nella poesia di Leopardi parla sempre un pensatore, e nel pensiero parla sempre un poeta. Partendo da questo dato incontrovertibile appare evidente, sin dalle traduzioni giovanili dei classici e dalla prima pagina dello Zibaldone, il meraviglioso intreccio tra verso e prosa, tra scrittura d'invenzione e scrittura speculativa, tra levità creativa e rigore ermeneutico, tra narratività e argomentazione, tra immagini sensibili e immaginazione artistica. Ma, soprattutto, appare evidente quanto la parola poetica e la parola filosofica si appoggino su un medesimo tessuto espressivo-linguistico (l'utilizzo delle figure dell'analogia, e di un dettato vago e preciso insieme) e su una medesima matrice meditativa (il moralismo pratico antico e l'Illuminismo sensista empirista e materialista). Un amalgama davvero esemplare, in grado di elaborare una «grammatica della persona» e una "scienza dell'uomo" nuove e originali, così in anticipo sui tempi da essere ancora oggi assolutamente contemporanee.‎

‎LANDI Stefano‎

‎LE FORME.‎

‎Poesie. Bompiani, Milano, 1942. In-8 p., brossura (lievemente ingiallita; picc. manc. al dorso), pp. (4),125,(11). Prima edizione. Pagine leggermente ingiallite per la qualità della carta, peraltro in buono stato (good copy).‎

Riferimento per il libraio : 47446

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Books from Libreria Malavasi]

€ 20.00 Informazioni/Compera

‎LANDI Stefano‎

‎LE FORME. Poesie.‎

‎In-8 p., brossura (lievemente ingiallita; picc. manc. al dorso), pp. (4),125,(11). Prima edizione. Pagine leggermente ingiallite per la qualità della carta, peraltro in buono stato (good copy).‎

‎Lando Giorgio‎

‎Forme relazioni oggetti. Saggi sulla metafisica del «Tractatus Logico-Philosophicus»‎

‎brossura Il "Tractatus logico-philosophicus" di Wittgenstein attribuisce una forma ad entità a prima vista disparate: gli oggetti semplici; la realtà nel suo complesso; le proposizioni. In questo libro, Giorgio Lando pone la teoria della forma al centro delle tesi metafisiche e semantiche del giovane Wittgenstein. A partire da questa intuizione, molti temi spesso discussi isolatamente dagli interpreti possono essere interpretati in modo unitario e coerente: la "soluzione" del problema di Bradley sulle relazioni; il cosidetto "pensiero fondamentale", secondo cui la logica dei fatti non può avere rappresentanti; le ragioni della composizionalità semantica; i vincoli sulla natura degli oggetti semplici. Questa ricostruzione mostra che la crescente tendenza a considerare Wittgenstein come una figura irriducibilmente peculiare o come un ironista dedito solo a denunciare le insensatezze della metafisica è fuori strada: il Tractatus può essere utilmente analizzato e criticato con gli strumenti teorici della metafisica analitica contemporanea. Il volume contiene una prefazione di Pasquale Frascolla.‎

‎LANDOLFI Tommaso‎

‎GOGOL A ROMA.‎

‎Articoli letterari. Vallecchi, Firenze, 1971. In-8 p., brossura e sovracoperta editoriali, pp. 339,(1). "Prima edizione". Cfr. Gambetti-Vezzosi, p. 439. Ben conservato.‎

Riferimento per il libraio : 20433

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Books from Libreria Malavasi]

€ 30.00 Informazioni/Compera

‎LANDOLFI Tommaso‎

‎RIEN VA.‎

‎In-8, brossura, sovracoperta, pp. 211. Prima edizione. In buono stato (good copy).‎

‎LANDOLFI Tommaso‎

‎VIOLA DI MORTE.‎

‎In-8 (cm. 23.40), brossura, sovracoperta di Giuseppe Galli con ritratto a colori di Tommaso Landolfi (Beppe Bongi, 1945), pp. 310, (2). Prima edizione. Cfr. Gambetti / Vezzosi, p. 439: “Unico libro di poesie pubblicato dall’Autore in una collana di Saggi. Abbastanza raro e ricercato.” Tracce di polvere e minime abrasioni ai tagli anteriori, sempre alla sovracoperta; peraltro, volume in ottimo stato (nice copy).‎

‎LANDOR, Henry S‎

‎Auf verbotenen Wegen. Reisen und Abenteuer in Tibet. Mit 202 Abbildungen, 8 Chromotafeln und einer Karte.‎

‎Leipzig:, Brockhaus., 1899. XIV,511 S. Original Leinwand mit Rücken- und Deckeltitel und einer montierten farbigen Deckel-Illustration nach einer Aquarell-Skizze des Verfassers. Vierte Auflage. Einband leicht berieben, Kapitale ein wenig bestoßen, Leinenbezug am hinteren Deckel mittig etwas angeknittert, kleines montiertes Exlibris auf Vorsatz, sonst in gutem Zustand.‎

‎Mit Verfasser-Vorwort, Register, 202 Abbildungen, 8 Chromotafeln und einer mehrfach ausfaltbaren, farbigen Karte im Anhang.‎

Riferimento per il libraio : 33242A

‎LANDOR, Henry S.:‎

‎Auf verbotenen Wegen. Reisen und Abenteuer in Tibet. Mit 202 Abbildungen, 8 Chromotafeln und einer Karte.‎

‎Vierte Auflage. XIV,511 S. Original Leinwand mit Rücken- und Deckeltitel und einer montierten farbigen Deckel-Illustration nach einer Aquarell-Skizze des Verfassers. Einband leicht berieben, Kapitale ein wenig bestoßen, Leinenbezug am hinteren Deckel mittig etwas angeknittert, kleines montiertes Exlibris auf Vorsatz, sonst in gutem Zustand. Mit Verfasser-Vorwort, Register, 202 Abbildungen, 8 Chromotafeln und einer mehrfach ausfaltbaren, farbigen Karte im Anhang.‎

‎Landsberger, Artur‎

‎Wie Hilde Simon mit Gott und dem Teufel kämpfte. Der Roman einer Berlinerin.‎

‎München, Georg Müller, (1918). 4 Bl., 543 S. 8° (18,5 x 13 cm). Original-Leinwand (Entwurf: Paul Renner).‎

‎Berliner Romane. - Papierbedingt gebräunt, vorderes Innengelenk etwas aufgeplatzt (Bindung fest), Heftung mit leichten Rostspuren. Gering bestoßen.‎

Riferimento per il libraio : 38516

‎Landschaftsmalerei. - Schlesien. - Romantik. - Grundmann, Günther:‎

‎Das Riesengebirge in der Malerei der Romantik. 2. überarb. Aufl.‎

‎Gr.-8°. 202 SS. mit zahlr. tls. farb., mont. Abb. Orig.-Lwd. mit illlustr. Orig.-Umschl. Behandelt u.a. Christoph Nathe, Caspar David Friedrich, Carl Gustav Carus, Carl Friedrich Schinkel, Ludwig Richter u.v.a. - Orig.-Umschl. mit Gebrauchsspuren. Sonst sauberes Exemplar. SW: Kunstwissenschaft 20. Jahrhundert, Kunst 18./19. Jahrhundert, Klassizismus, Romantik, Biedermeier, Realismus, Fachbuch, illustrierte Ausgabe nach 1945 Bücher Deutsch‎

‎Lane Frederic C. 1900‎

‎Venice A Maritime Republic‎

‎Baltimore John Hopkins University Press 1973. Hard Cover. xv 505 p. 46 figures map 26 cm. ”Lane finds three cycles of development in the city. Before the year 1000 Venice was a relatively obscure city but a series of naval victories climaxed in 1204 with the conquest of Constantinople made her an imperial power. Venice's history now became entwined with all the shifts of power around her. By 1600 Venice reached her highest point of influence.” Stock #27970. Vg/dj. vg. Italian history. Baltimore, John Hopkins University Press, 1973 hardcover‎

Riferimento per il libraio : 27970

Biblio.com

The Owl at the Bridge
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from The Owl at the Bridge]

€ 33.84 Informazioni/Compera

‎Lane Frederic C. 1900‎

‎Venice: A Maritime Republic‎

‎Baltimore Johns Hopkins UP 1973. Soft Cover. xv 505 p. 25.5 cm.The softcover edition of this classic history of Venice. In this copy almost the entire first 24 pages are underlined in green ink and then it is clear/ else vg. Stock #27971. Italian history. Baltimore, Johns Hopkins UP, 1973. paperback‎

Riferimento per il libraio : 27971

Biblio.com

The Owl at the Bridge
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from The Owl at the Bridge]

€ 8.46 Informazioni/Compera

‎Lanfredini R. (cur.)‎

‎Architettura della conoscenza e ontologia‎

‎br. Nell'attuale dibattito filosofico il tema della rinascita dell'ontologia è molto presente. Troppo spesso prescinde però da un'esigenza basilare nella determinazione di un'ontologia: esprimere con chiarezza i modi in cui gli esseri umani pensano il proprio mondo. E questo il denominatore comune dei capitoli di questo volume, ciascuno dei quali applica tale esigenza basilare a un diverso ambito conoscitivo. E si tratta anche del fondamento dell'architettura della conoscenza, ossia della disciplina che consente di spiegare e giustificare la scelta di una determinata modellazione ontologica.‎

‎Lanfredini, Dina‎

‎Un antagonista di Luigi XIV: Armand de Gramont, Comte de Guiche. Con documenti inediti.‎

‎cm. 16 x 23,5, 292 pp. Biblioteca dell'?Archivio storico italiano? 397 gr. 292 p.‎

‎Lang Andrew 1844 1912 Charles Isaac 1839 1900. from o Elton Creator Alexander Hamilton ed Thompson Creator‎

‎William Shakespeare His Family And Friends‎

‎Nabu Press 2011-09-06. Paperback. Good. Nabu Press paperback‎

Riferimento per il libraio : SONG1179700902 ISBN : 1179700902 9781179700908

Biblio.com

Ergodebooks
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Ergodebooks]

€ 40.05 Informazioni/Compera

‎Lang, (Karl Heinrich von)‎

‎Geschichten des Ritters von Lang. (Heitere Erlebnisse eines Weltmannes). Aus seinen Werken gezogen von Ernst Heimeran. (2. Auflage).‎

‎München, Heimeran, (1936). 85 S., 1 Bl. Kl.-8° (18 x 10 cm). Original-Pappe mit Schutzumschlag.‎

‎Vorsatz mit Kaufvermerk in Bleistift. Schutzumschlag minimal bestoßen und am Rücken etwas verblaßt. Schönes Exemplar.‎

Riferimento per il libraio : 22032

‎Lang, Ella (Gabiele) von (1841-1912), Malerin, geb. Edle von Littrow‎

‎Eigenhändiger Brief m.U. (Franzensbad) um 1905, nebst 3 Schriftstücken und 1 Visitkarte.‎

‎o.J. 8°., 1‎

‎Die Tochter des Astronomen Karl Ludwig von Littrow war die einzige Frau die in den 80er Jahren des 19. Jahrhunderts einen öffentlichen Auftrag erhalten hat, und zwar zur Ausstattung des Hochparterres des Naturhistorischen Museums in Wien mit einer Ansicht von Ragusa. Sie war mit dem Physiker Victor von Lang verheiratet, ein Brief ihrer Schwester Dora Doblhoff (1858-1917) über den Gesundheitszustand der Malerin, 23.6.1905, liegt bei.‎

Riferimento per il libraio : 3721CB

‎LANG, L‎

‎Impressionismus und Buchkunst. in Frankreich und Deutschland.‎

‎Leipzig, Edition Leipzig, (1978). 4to. 208 S. m. zahlreichen, teils farbigen Abbildungen. OPpbd m. farbig illustriertem OUmschlag.‎

‎Mit einer "Bibliographie der impressionistisch bestimmten Kunst der Buchillustration".‎

Riferimento per il libraio : 1320780

‎Lange-Müller, Katja‎

‎Die Grube ruft.‎

‎(Berlin), Berliner Handpresse, (2005). 27 S. Mit 6 farbigen Original-Linolschnitten von Ingrid Jörg, Klaus Ensikat und Wolfgang Jörg (davon 3 doppelseitig, 3 ganzseitig). Gr.-4° (32,5 x 28 cm). Original-Halbleinwand mit weiterem Linolschnitt auf dem Vorderdeckel.‎

‎Berliner Handpresse, 120. Druck. - Nummer 48 von 300 Exemplaren, im Druckvermerk von Lange-Müller und den drei Illustratoren signiert. - Tadellos. - Personalisierter Widmungseindruck der Handpresse auf dem weißen Vorsatzblatt (drei Zeilen).‎

Riferimento per il libraio : 33095

‎Langella G. (cur.)‎

‎L'eterno accade. L'officina letteraria di Luigi Fallacara‎

‎br. Frutto di una giornata di studi dedicata a Luigi Fallacara (Bari, 1890-Firenze, 1963) in occasione del cinquantesimo anniversario della morte, il presente volume, ben al di là di un tributo rituale, intende concorrere al rilancio di uno dei maggiori scrittori pugliesi moderni, colpevolmente dimenticato. I saggi qui raccolti ne ripercorrono, da un lato, l'intenso itinerario poetico, narrativo, critico e spirituale, dall'altro frugano tra le carte, compresi i numerosi inediti che vanno emergendo dal suo archivio, facendoci entrare nel laboratorio sempre in progress di un autore posseduto dal demone della perfezione. Da questa rilettura a tutto campo emerge chiaramente che l'immaginario di Fallacara, pur non dimentico delle origini pugliesi - periodicamente alimentate dai soggiorni nella terra d'argento va però interamente restituito a un Novecento nazionale e perfino, per certi versi, europeo, con le tipiche implicazioni metafisiche e moderniste del suo tempo, tra orfismo cristiano ed estetica dell'incanto.‎

‎Langella Giuseppe‎

‎La modernità letteraria. Manuale di letteratura italiana moderna e contemporanea. Ediz. mylab‎

‎br. Questo manuale si concentra sulla "modernità letteraria": un'espressione con la quale non si delimita semplicemente un periodo storico, ma si allude a quella profonda revisione dei paradigmi, avviata all'inizio dell'Ottocento, che ha completamente cambiato i connotati dei testi letterari. Il volume è articolato in otto fasi, o stagioni, nelle quali la trattazione propriamente storiografica è sempre preceduta da un'apposita sezione in cui si determinano via via le "Coordinate della modernità letteraria", ovvero l'insieme di caratteristiche e di fattori di contesto che conferiscono ai prodotti letterari dell'età contemporanea un'impronta moderna. Seguono le sezioni di "Storia della letteratura", che compongono per pannelli contigui il panorama dei singoli periodi, e le monografie degli "Autori canonici", trenta in tutto, per lo più novecenteschi, in coerenza con l'incremento esponenziale degli autori e la natura sempre più collegiale dei valori in campo. In coda ai capitoli dedicati agli autori canonici sono forniti uno o più testi commentati nella sezione "Banchi di prova", che offre spunti di analisi, applicazioni metodologiche, esercizi di lettura. L'attività didattica e di apprendimento del corso è proposta all'interno di un ambiente digitale per lo studio, che ha l'obiettivo di completare il libro offrendo risorse didattiche fruibili in modo autonomo Il codice presente sulla copertina di questo libro consente l'accesso per 18 mesi a MyLab, una piattaforma digitale interattiva specificamente pensata per accompagnare e verificare i progressi durante lo studio. MyLab offre la possibilità di accedere al manuale online: l'edizione digitale del testo arricchita da funzionalità che permettono di personalizzarne la fruizione, attivare la lettura audio digitalizzata, inserire segnalibri anche su tablet e smartphone.‎

‎Langen / Karl Baeumerth‎

‎Das Uhrtürmchen,‎

‎Langen, Selbstverlag (Schriften zur Langener Stadtgeschichte - Heft 3,1977), 1977. quer8°, 32 S. s/w-Abbildungen und mit der beigelegten farbigen Postkarte "Lutherplatz mit Uhrtürmchen", illustr. original Heft, sehr schönes, sauberes Exemplar‎

Riferimento per il libraio : 21542CB

‎LANGENMANTEL, Josef von‎

‎Abriß der Oesterreichischen Geschichte für die vaterländische Jugend.‎

‎Wien,Kaulfuß Wwe., Prandel & Comp. 1853. 2. verb. u. verm. Aufl. II.Abdruck. kl.8°. VII,249 S. Ppbd. d.Zt. mit Rückenschildchen, berieben, etw. bestoßen, Titelbl. gestempelt, sonst innen nur ganz vereinzelt min. (stock)fleckig, insges. gut erh.‎

Riferimento per il libraio : R0785-K

‎LANGER, A(nton)‎

‎Vom Juristentage. Posse in einem Aufzuge.‎

‎Wien,Dr. v. A. Schweiger 1862. 18 S. Ogeh. mit Papierrückenstreifen, min. angestaubt u. (finger)fleckig, insges. gut erh.‎

‎Erstausgabe. Wurzbach XIV,109 (ohne Dat.); vgl. Slg. Mayer V,6013 (Seitenzählung abweichend); vgl. Kosch IX,924 (falsch 1876); n.b. GGB; Jagersberger S.283,(49.) (ungenau)‎

Riferimento per il libraio : 0325-22

Numero di risultati : 29,527 (591 pagina/e)

Prima pagina Pagina precedente 1 ... 356 357 358 [359] 360 361 362 ... 394 426 458 490 522 554 586 ... 591 Pagina successiva Ultima pagina