Professional bookseller's independent website

‎1900‎

Main

????? : 29,535 (591 ?)

??? ??? 1 ... 388 389 390 [391] 392 393 394 ... 422 450 478 506 534 562 590 ... 591 ??? ????

‎MARIN Juan 1900 1963.‎

‎Paralelo 53 Sur. Novela. Prólogo de Emilio Dodríguez Mendoza.‎

‎Santiago Editorial Nascimento 1955. 4to.; 208 pp. Cubiertas originales. El autor médico en el Hospital Naval de Punta Arenas entre 1932 y 1934 escribió allí esta gran novela friso magallánico del oro la lana y el petróleo considerada uno de los mayores exponentes de la literatura del Mar en Chile. unknown‎

书商的参考编号 : Lista2-426

Biblio.com

Hesperia Libros
Spain España Espanha Espagne
[Books from Hesperia Libros]

€ 50.00 购买

‎MARIN Biagio‎

‎LA LUSE SCONTA. A cura di Edda Serra.‎

‎In-16 p., brossura, pp. 44,(2). Prima edizione. Tiratura di 1000 esemplari numerati. In buono stato (good copy).‎

‎MARIN Biagio‎

‎TRA SERA E NOTE.‎

‎All'Insegna del Pesce d'Oro, Milano, 1968. In-16 gr., brossura, pp. 124,(2), con 4 disegni nel testo di Marcello Mascherini. Prima edizione. Edizione di 1000 esemplari numerati. Ben conservato.‎

书商的参考编号 : 26644

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Books from Libreria Malavasi]

€ 35.00 购买

‎MARIN Biagio‎

‎TRA SERA E NOTE.‎

‎In-16 gr., brossura, pp. 124,(2), con 4 disegni nel testo di Marcello Mascherini. Prima edizione. Edizione di 1000 esemplari numerati. Ben conservato.‎

‎Marinelli Augusto‎

‎Come Palermo diventò «elettrica»‎

‎ill., br. Il libro studia sulla base di una documentazione inedita l'introduzione e il consolidarsi progressivo, tra la fine del XIX e i primi decenni del XX secolo, nella vita quotidiana e nell'economia cittadina dell'elettricità attraverso l'azione delle amministrazioni comunali, dando ampio spazio alle vicende delle aziende che agirono sia nella sfera dell'illuminazione pubblica che in quella dell'uso privato o industriale di una così nuova e rivoluzionaria forma di energia.‎

‎Marinelli Fabrizio‎

‎L'impressionismo giuridico. Artisti e giuristi nella Francia dell'Ottocento‎

‎br. Nella Francia della Terza Repubblica si realizza compiutamente il superamento degli schemi classici nella pittura, nella scultura, nella letteratura e nella poesia, ed a tale fenomeno viene dato, con particolare riguardo alle arti figurative, il nome di impressionismo. Anche il diritto partecipa a questa esperienza superando l'interpretazione letterale del codice civile (la cosiddetta "scuola dell'esegesi") e proponendo nuove forme ermeneutiche come l'interpretazione storica, sociologica, comparatistica. Questa tendenza, grazie ai suoi principali maestri, Raymond Saleilles e François Gény, si caratterizza per un approccio che afferma e favorisce la libertà del giurista ed il suo affrancamento dal testo della legge e che, per le significative assonanze con l'impressionismo, può ben essere definito come impressionismo giuridico.‎

‎MARINESCO Georges‎

‎LA CELLULE NERVEUSE. Préface de M. le Pr. Ramon y Cajal (de Madrid) - Encyclopédie Scientifique. Bibliothèque de Physiologie. Directeur J.P. Langlois.‎

‎In-16 (mm. 177x115), 2 volumi, brossura orig. figurata, pp. IV,XIV,520; VIII,628,XII (editor.); illustrati nel t. da complessive 252 figure. "Prima edizione" di questa importante opera. L’autore è soprattutto un isto-neurologo che scrive tante pubblicazioni sulla biologia e sulla struttura della cellula nervosa e dei suoi organelli (come i corpi di Nissl, le neurofibrille, i pigmenti, il nucleo e nucleolo) in stato normale e in patologia. Questi studi sono largamente descritti in questo suo libro del 1909 e continuarono per tutta la vita. Santiago Ramón y Cajal, al quale è dedicato, scrive una prefazione elogiativa, in cui sottolinea che il suo "onorevole e dotto collega Marinescu è, allo stesso tempo, un acuto osservatore ed un forte e tenace sostenitore del metodo sperimentale” e che “nella sua infaticabile attività, la sua feconda ricerca in un campo cosi difficile come l'istologia del sistema nervoso, gli ha fatto guadagnare una reputazione e una più che sufficiente autorità per imporre il suo libro all'attenzione e alle lodi del mondo scientifico”. Il rumeno “Gheorghe Marinescu (Bucarest, 1863-1938) è stato allievo di Jean-Martin Charcot e di Emil Du Bois-Reymond; fu fondatore della Scuola rumena di Neurologia, membro titolare dell'Accademia rumena e professore della facoltà di medicina dell'Università di Bucarest. Nel 1882 si iscrive alla Facoltà di Medicina dell'ospedale Brâncoveanu a Bucarest e diventa l'assistente di Victor Babes nell'istituto di batteriologia, laureandosi nel 1889. Grazie all'aiuto di Babes, ottenne dal governo rumeno una borsa di studio che gli permise di trascorrere 9 anni a Parigi per studiare neurologia. In seguito entrò a far parte della Clinique des Maladies du Système Nerveux, guidata dal professore Jean-Martin Charcot nell'ospedale Salpêtrière. Per tutta la sua vita rimase fedele alla memoria di Charcot e non smise mai di ritenersi il suo pupillo e di mostrare l'ammirazione nei suoi confronti”. Cfr. J. Soury “Le syastème nerveux central. Structure et fonctions” (Paris, Carré, 1899) che tratta a lungo l’opera di Moresco. Esemplare molto ben conservato.‎

‎MARINETTI F.T.‎

‎L'IMMAGINAZIONE SENZA FILI E LE PAROLE IN LIBERTA'.‎

‎Manifesto Futurista. Direzione del Movimento Futurista (stampa: A. Taveggia), Milano, 1913. In-4 p. (mm. 290x232), pp.nn. 4. Il manifesto, pubblicato l'11 maggio 1913 in volantino, è diviso in otto sezioni: La sensibilità futurista - Le parole in libertà - L'immaginazione senza fili - Aggettivazione semaforica - Verbo all'infinito - Onomatopee e segni matematici - Rivoluzione tipografica - Ortografia libera espressiva. "Prima edizione" della versione italiana.Cfr. Tonini I manifesti del futurismo italiano, p. 41, n. 58.1 - Salaris, p. 83 Esemplare ben conservato.‎

书商的参考编号 : 84221

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Books from Libreria Malavasi]

€ 350.00 购买

‎MARINETTI F.T.‎

‎LA VILLE CHARNELLE.‎

‎In-16, brossura orig., pp. (8),232. "Prima edizione" di questa raccolta di poesie (la copertina e il frontespizio portano, a scopo promozionale, l'indicazione fittizia di “huitième édition”). Cfr. Salaris,45 - Falqui,69. Risg. e occhietto arross., qualche fiorit. ma certamente un buon esemplare su carta forte.‎

‎MARINETTI F.T.‎

‎L’IMMAGINAZIONE SENZA FILI E LE PAROLE IN LIBERTA’. Manifesto Futurista.‎

‎In-4 p. (mm. 290x232), pp.nn. 4. Il manifesto, pubblicato l’11 maggio 1913 in volantino, è diviso in otto sezioni: “La sensibilità futurista - Le parole in libertà - L’immaginazione senza fili - Aggettivazione semaforica - Verbo all’infinito - Onomatopee e segni matematici - Rivoluzione tipografica - Ortografia libera espressiva”. "Prima edizione" della versione italiana. Cfr. Tonini “I manifesti del futurismo italiano”, p. 41, n. 58.1 - Salaris, p. 83 Esemplare ben conservato.‎

‎MARINETTI F.T.‎

‎MANIFESTO TECNICO DELLA LETTERATURA FUTURISTA.‎

‎Direzione del Movimento Futurista (stampa: A. Taveggia), Milano, 1912. In-4 p. (mm. 290x230), pp.nn. 4. Il manifesto venne pubblicato integralmente in volantino, in italiano e in francese, l11 maggio 1912. "Prima edizione" della versione italiana. Marinetti così termina:.. Poeti futuristi! Io vi ho insegnato a odiare le biblioteche e i musei, per prepararvi a odiare l'intelligenza, ridestando in voi la divina intuizione, dono caratteristico delle razze latine..". Cfr. Tonini I manifesti del futurismo italiano, p. 32, n. 45.1: Prima teorizzazione delle parole in libertà - Falqui, p. 44 - Salaris, p. 83.Esemplare ben conservato.‎

书商的参考编号 : 22337

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Books from Libreria Malavasi]

€ 250.00 购买

‎MARINETTI F.T.‎

‎MANIFESTO TECNICO DELLA LETTERATURA FUTURISTA.‎

‎In-4 p. (mm. 290x230), pp.nn. 4. Il manifesto venne pubblicato integralmente in volantino, in italiano e in francese, l’11 maggio 1912. "Prima edizione" della versione italiana. Marinetti così termina:.. “Poeti futuristi! Io vi ho insegnato a odiare le biblioteche e i musei, per prepararvi a odiare l'intelligenza, ridestando in voi la divina intuizione, dono caratteristico delle razze latine..". Cfr. Tonini “I manifesti del futurismo italiano”, p. 32, n. 45.1: “Prima teorizzazione delle parole in libertà” - Falqui, p. 44 - Salaris, p. 83. Esemplare ben conservato.‎

‎MARINETTI F.T.‎

‎SCATOLE D'AMORE IN CONSERVA.‎

‎Disegni di Pannaggi. Con una nota di Luce Marinetti. Vallecchi, Firenze, 2002. In-16 p., brossura editoriale, sovracoperta a colori (di Pannaggi, che anticipa la pittura Dadaista di Andy Warhol'), pp. 96, con illustrazioni in bianco e nero nel testo. Ristampa anastatica dell'edizione del 1927, stampata a Roma dalle Edizioni d'Arte Fauno, conservata entro scatola metallica originale (mm. 180x140) con illustrazione a colori applicata al piatto anteriore. Molto ben conservato.‎

书商的参考编号 : 154881

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Books from Libreria Malavasi]

€ 50.00 购买

‎MARINETTI F.T.‎

‎SUPPLEMENTO AL MANIFESTO TECNICO DELLA LETTERATURA FUTURISTA.‎

‎Direzione del Movimento Futurista (stampa A. Taveggia), Milano, 11 agosto 1912. Manifesto (mm 290x230), pp. (4), in 8 punti (con incluso il primo brano esemplificativo: "Battaglia. peso + odore"). Nel Manifesto tecnico della letteratura futurista' gli inviti ad odiare l'intelligenza, sintomo di morte, per dar libero corso all'intuizione procurarono a Marinetti accuse di bergsonismo. In risposta il nostro lancia il "Supplemento" che contiene straordinarie riflessioni.. Come il Manifesto anche il Supplemento apparve in volantini. Così Salaris Storia del Futurismo, p. 42. "Edizione originale". Cfr. anche Tonini I manifesti del futurismo italiano, p. 35, n. 51.1.Ben conservato.‎

书商的参考编号 : 84219

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Books from Libreria Malavasi]

€ 100.00 购买

‎MARINETTI F.T.‎

‎SUPPLEMENTO AL MANIFESTO TECNICO DELLA LETTERATURA FUTURISTA.‎

‎Manifesto (mm 290x230), pp. (4), in 8 punti (con incluso il primo brano esemplificativo: "Battaglia. peso + odore"). “Nel ‘Manifesto tecnico della letteratura futurista’ gli inviti ad “odiare l’intelligenza”, sintomo di morte, per dar libero corso all’intuizione procurarono a Marinetti accuse di bergsonismo. In risposta il nostro lancia il "Supplemento" che contiene straordinarie riflessioni.. Come il Manifesto anche il Supplemento apparve in volantini”. Così Salaris “Storia del Futurismo”, p. 42. "Edizione originale". Cfr. anche Tonini “I manifesti del futurismo italiano”, p. 35, n. 51.1. Ben conservato.‎

‎MARINETTI F.T. / FILLIA‎

‎LA CUCINA FUTURISTA.‎

‎In-16 gr., brossura orig. (restaurata, con tracce d’uso), pp. 267,(5), con alc. figure nel t. e 4 illustrazioni in b.n. in 3 tavole f.t.: il padiglione “Italia” di G. Fiorini - due pannelli di Prampolini per il medesimo locale e una foto (a doppia pagina) di Celeste Bundese e Ernesto Piccinelli, cuochi futuristi della “Taverna Santopalato” di Torino. Vi è anche contenuto il "Manifesto della cucina futurista", apparso il 28 dicembre 1930 su “La Gazzetta del Popolo”, in cui Marinetti afferma: “si pensa si sogna e si agisce secondo quel che si beve e si mangia”. "Edizione originale". Cfr. Salaris “Storia del Futurismo”, p. 214: “Nel 1932 Marinetti, coadiuvato da Fillia, cura per i tipi della Sonzogno "La cucina futurista", contenente un ricettario che si prefigge di valorizzare l’originalità assoluta, la varietà, l’estetica delle vivande e della tavola, optando per una sperimentazione gastronomica inesauribile. Mangiare dunque non deve essere più un obbedire agli imperativi della fame, bensì un modo per stimolare tutte le sensazioni tattili-visive-olfattive-termiche-gustative in una singolare poesia del corpo. In modo analogo, il rito alimentare si trasforma in happening sorprendente..”. Cfr. anche Cammarota,162: “Questo libro è più drammatico e più piccante di un romanzo poliziesco e di un romanzo erotico. La più grande agitazione polemica: 2000 articoli in tre mesi su tutti i giornali del mondo. Risposta ai difensori della pastasciutta. 200 formule di cucina futurista per ristoranti e quisibeve... Il vol. riporta nel testo 172 ricette e polibibite (cocktail) di: Marinetti, Fillia, Prampolini, Folgore, Buzzi, Farfa, Azari, Masnata, e molti altri..”. Edizione numerata a stampa sul frontespizio, in tiratura di 6000 copie. Il ns. esemplare, n. 1232, con due ex-libris e un timbro è ben conservato .‎

‎MARINETTI F.T. / SETTIMELLI / CARLI M.‎

‎CHE COS'E' IL FUTURISMO, NOZIONI ELEMENTARI.‎

‎Direzione del Movimento Futurista (stampa Tip. Taveggia), Milano, s.d. (dicembre 1920). In-4 p. (mm. 290x230), foglio stampato al recto e al verso. Chi è futurista nella vita - nella politica - nell'arte. Al recto la bandiera futurista di Cangiullo. Quarta edizione, modificata e ampliata (la prima è del 16 febbraio 1919).Cfr. Tonini I manifesti del Futurismo Italiano, p. 73, n. 124.5: Nuova versione con numerose varianti. Lievemente ingiallito, altrimenti esemplare ben conservato.‎

书商的参考编号 : 121527

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Books from Libreria Malavasi]

€ 240.00 购买

‎MARINETTI F.T. / SETTIMELLI / CARLI M.‎

‎CHE COS’E’ IL FUTURISMO, NOZIONI ELEMENTARI.‎

‎In-4 p. (mm. 290x230), foglio stampato al recto e al verso. Chi è “futurista nella vita - nella politica - nell’arte”. Al recto la bandiera futurista di Cangiullo. Quarta edizione, modificata e ampliata (la prima è del 16 febbraio 1919). Cfr. Tonini “I manifesti del Futurismo Italiano”, p. 73, n. 124.5: “Nuova versione con numerose varianti”. Lievemente ingiallito, altrimenti esemplare ben conservato.‎

‎MARINETTI Filippo Tommaso‎

‎DISTRUZIONE.‎

‎Poema Futurista. Col Processo e l'Assoluzione di "Mafarka il Futurista". Edizioni Futuriste di "Poesia", Milano, 1911. In-16 gr. (mm. 193x169), brossura originale (lievi manc. al dorso), pp. 259,(5),100,(8). Traduzione dal francese in versi liberi. In Appendice anche: il discorso di F.T. Marinetti, la perizia di Luigi Capuana e le arringhe dell'on. Salvatore Barzilai, di Innocenzo Cappa e dell'avvocato Cesare Sarfatti. "Prima edizione italiana" (quella francese è del 1904, Paris, Vanier). Cfr. Salaris, p. 45 - Falqui, p. 69. Esemplare ben conservato.‎

书商的参考编号 : 37679

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Books from Libreria Malavasi]

€ 500.00 购买

‎MARINETTI Filippo Tommaso‎

‎IL PAESAGGIO E L'ESTETICA FUTURISTA DELLA MACCHINA.‎

‎Nemi, Firenze, 1931. In-16 gr. (mm. 189x118), brossura orig., pp. 46. "Prima edizione". Volume della Collana "Visioni spirituali d'Italia" a cura di Jolanda de Blasi. Cfr. Salaris,51. Ediz. limitata di 103 esemplari. Il ns. appartiene alla tiratura di 3, fuori commercio. Molto ben conservato.‎

书商的参考编号 : 19865

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Books from Libreria Malavasi]

€ 160.00 购买

‎MARINETTI Filippo Tommaso‎

‎IL PAESAGGIO E L'ESTETICA FUTURISTA DELLA MACCHINA.‎

‎In-16 gr. (mm. 189x118), brossura orig., pp. 46. "Prima edizione". Volume della Collana "Visioni spirituali d'Italia" a cura di Jolanda de Blasi. Cfr. Salaris,51. Ediz. limitata di 103 esemplari. Il ns. appartiene alla tiratura di 3, fuori commercio. Molto ben conservato.‎

‎MARINETTI Filippo Tommaso‎

‎IL POEMA NON UMANO DEI TECNICISMI.‎

‎Mondadori, Milano, 1940. In-16 gr., brossura editoriale (ingiallita; lievi tracce d'uso), pp. 122,(8). "Edizione originale". Poemi paroliberi simultanei (già apparsi, con numerose varianti, su Stile Futurista (SF), Gazzetta del Popolo (GDP) e altre fonti) (così Cammarota,228) - Salaris, p. 53: "Contiene un "Invito ai lettori spregiudicati", il testo "Estrazione sistematica di nuovi splendori e nuove musiche dai tecnicismi". La composizione "Poesia simultanea dei canneti di Arunda Denax" è già stata pubblicata come "Il poema di Torre Viscosa", Milano, Esperia, 1938, mentre la "Poesia simultanea di un vestito di latte" è apparsa come "Il poema del vestito di latte", Milano, Esperia, 1937".Fioriture intercalate nel testo, ma complessivamente buon esemplare.‎

书商的参考编号 : 41441

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Books from Libreria Malavasi]

€ 200.00 购买

‎MARINETTI Filippo Tommaso‎

‎L'AEROPOEMA DEL GOLFO DELLA SPEZIA.‎

‎Vincitore nella sfida ai Poeti d'Italia (Festa del Premio di Pittura "Golfo della Spezia" Settembre Ottobre 1933-XI). Mondadori, Milano, 1935. In-16 gr., brossura editoriale (lievem. ingiallita e con lievi tracce d'uso), pp. 127,(7). "Prima edizione" aumentata (nel 1933 era stato pubblicato un opuscoletto di 32 pp. dal titolo Il poema del Golfo della Spezia'). Dedica: Regalo questo Aeropoema militare al genio futurista di Benedetta. Nella prefazione, a pp. 11-19 è contenuta, senza alcuna indicazione, la prima versione dell'aeropoema "Agello Castoldi 709 chilometri" e alle pp. 21-31 è compreso il "Manifesto futurista dell'Aeropoesia". Cfr. Cammarota, F.T. Marinetti,189: Aeropoema libero, contiene: "Decollaggio - Simultaneità d'alba armata velata vigilante - . di mattino ebbero d'armi belletti musiche e uccelli meccanici, etc., etc.. Esemplare ben conservato.‎

书商的参考编号 : 34004

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Books from Libreria Malavasi]

€ 300.00 购买

‎MARINETTI Filippo Tommaso‎

‎L'ALCOVA D'ACCIAIO.‎

‎Romanzo vissuto. Quarto migliaio. Vitagliano, Milano, 1921. In-16 gr., brossura editoriale (lievi macchie al piatto anteriore e dorso restaurato per mancanza; risguardo anteriore figurato mancante), pp. 380,(4 di Catalogo Editoriale). "Edizione originale", quarto migliaio. Indicazione di 3°, 4°, 5°, 6°, 7°, 8° e 9° migliaio in alcune copie (Gambetti / Vezzosi, p. 517). Dedica autografa manoscritta di Marinetti a Vieni Nannetti all'occhietto.Nella nostra copia è assente la controversa e geniale sovraccoperta illustrata a colori da Renzo Ventura (Lorenzo Contratti), censurata e tolta da tutte le copie ancora in commercio a causa della sensuale compenetrazione ivi raffigurata (Cammarota, Marinetti, 83) . Cfr. anche Falqui,70.Nel romanzo, che racconta l'esperienza degli ultimi mesi di guerra nel 1918, ritorna e si arricchisce l'idea dell'eros come piena manifestazione della vita: così, descrizioni di battaglie si intrecciano ad avventure galanti e fantasie sessuali; serate ed eventi futuristi accompagnano il progredire del conflitto. Romanzo vissuto, come si evince dal sottotitolo, e simultaneo; erotico al più alto grado, quando Marinetti, a bordo della sua 74, consuma il suo amplesso con l'Italia, intesa, tra le altre cose, come un susseguirsi di persone che avevano in comune il genio della creatività. Da tutto questo, si capisce quanta impressione facesse quella sovraccoperta in cui l'Italia si offriva, nuda, come a dire che è solo il piacere del corpo a dare senso alle fantasie dello spirito (Mughini 2008, 165).Esemplare con le pagine lievemente ingiallite per la qualità della carta, ma certamente ben conservato..‎

书商的参考编号 : 41439

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Books from Libreria Malavasi]

€ 280.00 购买

‎MARINETTI Filippo Tommaso‎

‎L'ESERCITO ITALIANO. Poesia armata.‎

‎In-16 gr. (mm. 185x116), brossura originale a tre colori (bianco, rosso, verde), fascetta editoriale, pp. 46,(2). Raccolta di parole in libertà di Marinetti, “l’unico poeta specialista di guerre moderne”, come precisa nella prefazione. Vol. 2° della Collana “Quaderni d’oggi”. Cfr. Falqui, p. 72 - Salaris, p. 54. Ben conservato, intonso.‎

‎MARINETTI Filippo Tommaso‎

‎LA CONQUETE DES ETOILES. Poème épique. Suivi des jugements de la presse française et italienne.‎

‎In-16 p., brossura orig., custodia in mz. tela e astuccio in cartonato mod., pp. (8),192,62. "Terza edizione". (la prima è del 1902, Parigi). Cfr. Falqui, p. 68 per la I ediz. - Salaris “Storia del futurismo”, p. 20: “Il poema epico in versi liberi narra della scalata al cielo da parte di un mare in tempesta; volontà di potenza, aggressività guerriera, titanismo prometeico di derivazione romantica, simbolismo visionario ed orchestrazione wagneriana ne sono i caratteri. Due citazioni, da Dante sui “difettivi sillogismi” e da Poe sull’eloquenza dell’analogia, sottendono sin da questa prima prova una visione dell’arte come culto dell’allucinazione contro il razionalismo positivista”. Ben conservato, con barbe.‎

‎MARINETTI Filippo Tommaso‎

‎LES DIEUX S'EN VONT, D'ANNUNZIO RESTE. Dessins à la plume par Valeri. Huitième édition.‎

‎In-16 gr. (mm. 185 x 116), brossura originale (picc. manc. al dorso e ai piatti e tracce di nastro adesivo ai bordi), pp. 201,(3), con 11 bei disegni a penna - a piena pagina nel testo - di Ugo Valeri (1874-1911), fratello di Diego. "Edizione originale" con dicitura fittizia di "huitième édition" al frontespizio. Cfr. Falqui, p. 44 - Salaris, p. 20/21: “Sempre con velata ironia Marinetti pubblica "Les Dieux s’en vont..". I testi, ricchi di aneddoti, in cui emerge un sentimento misto di ammirazione e insofferenza nei confronti del vate di Pescara, erano apparsi precedentemente in francese e in italiano su riviste, tra il 1903 e il 1906”. Lievi fiorit. e tracce d’uso sulle prime 8 carte, altrimenti esemplare con barbe ben conservato.‎

‎MARINETTI Filippo Tommaso‎

‎MAFARKA IL FUTURISTA.‎

‎Romanzo africano. Traduzione dal francese di Decio Cinti. Nuova edizione. Sonzogno, Milano, s.d. (ma 1920). In-16 gr., brossura orig., pp. 298,(6), con un catalogo delle opere di Marinetti nelle prime 2 cc.nn. In copertina, sotto il titolo, è stampato: Romanzo processato. "Seconda edizione italiana". Cfr. Salaris, p. 49. Esemplare con barbe, ben conservato.‎

书商的参考编号 : 2395

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Books from Libreria Malavasi]

€ 110.00 购买

‎MARINETTI Filippo Tommaso‎

‎MAFARKA IL FUTURISTA. Romanzo africano. Traduzione dal francese di Decio Cinti. Nuova edizione.‎

‎In-16 gr., brossura orig., pp. 298,(6), con un catalogo delle opere di Marinetti nelle prime 2 cc.nn. In copertina, sotto il titolo, è stampato: “Romanzo processato”. "Seconda edizione italiana". Cfr. Salaris, p. 49. Esemplare con barbe, ben conservato.‎

‎MARINETTI Filippo Tommaso‎

‎POUPEES ELECTRIQUES.‎

‎Drame en trois actes, avec une préface sur le Futurisme. Sansot, Paris, 1909. In-16 gr. (mm. 186x115), brossura orig. (con manc.), pp. 192,(4). Rara "prima edizione" con dedica autografa a mon cher / confrère / Carlo Camerano / hommage / de sympathie / letteraire / FT Marinetti. Cfr. Salaris, p. 45: Contiene Le Futurisme' e Interview sur le Futurisme par "Comoedia"'. - Falqui, p. 75: Prima rappresentazione: Teatro Alfieri di Torino, 1911. Con qualche rara e lieviss. fioritura, ma buon esemplare con barbe.‎

书商的参考编号 : 26894

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Books from Libreria Malavasi]

€ 800.00 购买

‎MARINETTI Filippo Tommaso‎

‎SCATOLE D'AMORE IN CONSERVA.‎

‎Illustrazioni di Pannaggi. Coperta e fregi di Carlo A. Petrucci. Edizioni d'Arte Fauno, Roma, 1927. In-16 p. (mm. 165x120), brossura originale arancione con disegno di C.A. Petrucci (lievi manc. e strappetti marginali), pp. 91,(5), con 8 illustrazioni nel testo del futurista Ivo Pannaggi e 2 autoritratti-caricature dello stesso Marinetti. Fregi nel testo di Petrucci. "Prima edizione". Volume della collana Umorismo italiano, Serie del Fauno Giallo, diretta da Giuseppe Zucca. Cfr. Cammarota, F.T. Marinetti,127. Firma di appartenenza all'occhietto di Vieri Nannetti (1895-1957), pronipote di Giovanni Fattori.Buon esemplare.‎

书商的参考编号 : 26901

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Books from Libreria Malavasi]

€ 160.00 购买

‎Marinetti Filippo Tommaso‎

‎Teoria e invenzione futurista‎

‎brossura‎

‎MARINETTI Filippo Tommaso‎

‎TRE SINTESI FUTURISTE.‎

‎Premessa e trascrizione di Laura Berti Cerone. Postfazione di A. Castronuovo. Editrice La Mandragora, Imola, 2009. In-8 p., brossura orig., pp. 31. Trascrizione di tre sintesi teatrali autografe di Marinetti (due delle quali quasi certamente inedite): Il contratto - Due persone d'accordo - Travaso d'anime. Tiratura limitata di 55 esemplari numerati. Il ns., 35, è allo stato di nuovo.‎

书商的参考编号 : 57697

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Books from Libreria Malavasi]

€ 120.00 购买

‎MARINETTI Filippo Tommaso‎

‎TRE SINTESI FUTURISTE. Premessa e trascrizione di Laura Berti Cerone. Postfazione di A. Castronuovo.‎

‎In-8 p., brossura orig., pp. 31. Trascrizione di tre sintesi teatrali autografe di Marinetti (due delle quali quasi certamente inedite): “Il contratto - Due persone d’accordo - Travaso d’anime”. Tiratura limitata di 55 esemplari numerati. Il ns., 35, è allo stato di nuovo.‎

‎MARINETTI Filippo Tommaso (A cura di)‎

‎ENQUÊTE INTERNATIONALE SUR LE VERS LIBRE ET MANIFESTE DU FUTURISME PAR F.T. MARINETTI.‎

‎8.me mille. Editions de Poesia, Milan, 1909. In-16 gr. (mm. 185x148), mz. pelle coeva, titolo oro su tassello al dorso, conservata copertina originale, pp. (2),153,(9). "Prima edizione" che comprende: Fondation et Manifeste du FUTURISME - Enquete internationale sur le Vers libre. Réponse... Les réponses à lEnquete. sont disposées dans ce volume selon leur ordre chronologique (F.T. Marinetti, directeur de Poesia). Gli interventi del sondaggio (inchiesta sul verso libero, che la rivista Poesia lancia nel 1905, prendendo lo spunto dalle innovazioni poetiche bandite in Francia da Kahn), escono nel volume Enquete internationale... Le risposte sono numerose (da Kahn e Verhaeren, a Arturo Colautti, DAnnunzio, Pascoli, che indica nellendecasillabo sciolto lestremo limite praticabile, Capuana, che si vanta dessere stato un precursore nelluso dei semiritmi). Intorno alla discussione ed allombra della rivista si raccoglie la prima pattuglia poetica su cui Marinetti potrà contare nel fare decollare il futurismo: Paolo Buzzi, Federico De Maria, Enrico Cavacchioli, Corrado Govoni, Libero Altomare, Aldo Palazzeschi, Enrico Cardile (Cfr. Salaris, Storia del futurismo, pp. 21-22). Cfr. anche Cammarota, F.T. Marinetti Bibliogr., p. 51, n. 19 - Salaris, pp. 45 e 74. Esemplare ben conservato.‎

书商的参考编号 : 156304

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Books from Libreria Malavasi]

€ 250.00 购买

‎Marinetti Filippo Tommaso; Pautasso G. A. (cur.)‎

‎D'Annunzio intimo‎

‎br.‎

‎MARINI G.L. (A cura di)‎

‎L'INCISIONE DEL NOVECENTO IN PIEMONTE.‎

‎Torino - Circolo degli Artisti: 1985. Fabbri Editori, Milano, 1985. In-8 p., brossura editoriale illustrata a colori, pp. 139 con ill. in b.n. nel testo. Catalogo della mostra. Ben conservato.‎

书商的参考编号 : 5992

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Books from Libreria Malavasi]

€ 20.00 购买

‎MARINI G.L. (A cura di)‎

‎L'INCISIONE DEL NOVECENTO IN PIEMONTE. Torino - Circolo degli Artisti: 1985.‎

‎In-8 p., brossura editoriale illustrata a colori, pp. 139 con ill. in b.n. nel testo. Catalogo della mostra. Ben conservato.‎

‎Marini P. (cur.); Scaffai N. (cur.)‎

‎Montale‎

‎br. La storia della poesia italiana del Novecento si divide tra un prima e un dopo Montale. La sua opera è stata il termine di riferimento, lo spartiacque del secolo letterario, anche senza rovesciare vistosamente i canoni della poesia lirica. Al contrario, la sua centralità è dovuta alla capacità di acquisire elementi tematici e formali della tradizione rielaborandoli in un linguaggio poetico nuovo. È così che la poesia di Montale è riuscita a rendere percepibili e dicibili le cose intorno a cui tentiamo di costruire simbolicamente un senso e una memoria. In questo volume s'illustrano temi, forme e poetica di Montale, dando conto degli sviluppi della critica. Il quadro, vario ma coerente, contempla l'esame delle opere poetiche (da Ossi di seppia fino alle ultime raccolte), lo studio della prosa critica e d'invenzione, l'analisi dello stile, l'approfondimento delle relazioni con i modelli italiani (da Dante a Leopardi e oltre) e stranieri (Valéry, Eliot), i contatti con la musica e le arti figurative, la messa a fuoco di questioni filologiche.‎

‎Marino A. (cur.); De Venere L. (cur.); Di Tursi M. (cur.)‎

‎GAP. Giovani artisti pugliesi‎

‎ill., ril.‎

‎Marino Barovier (Author)‎

‎Vetripedia: Masterpieces of Venetian Glass‎

‎, Prestel, 2025 Three Volumes in a Slipcase, hardcovers, 1712 pages, 30,0 x 32,0 cm, 3,285 color illustrations. ISBN 9783791377391.‎

‎This magnificent and unprecedented three-volume set showcases one of the world?s most important collections of twentieth-century Venetian glass?1.000 masterpieces marvelously photographed and cataloged by a renowned expert in the field. Celebrated for its exceptional craftsmanship, artistic mastery, and iconic design, Venetian glass has a rich historical legacy. The techniques developed by Venetian glassmakers have influenced glassmaking worldwide. Presented in three impressive volumes, this private collection includes works by thirty of the most influential artists, artisans, and studios from 1895?1970. Through Marino Barovier?s expertly insightful texts, readers will learn the evolution of the techniques, forms, colors, and tastes in Venetian glass during the Novecento?a century of sociopolitical, historical, and cultural change of egregious magnitude. Each glass object is described in terms of its aesthetic beauty, style and proportions, artistic quality and rarity. The author describes the technical difficulties of the realization and the perfection of the technique that went into each piece. He also considers the designer?s standing; the significance of the manufacturers and glass masters; and their historical importance. Photographed with exceptional clarity and quality, the works are presented in remarkable full-page spreads, grouped by manufacturer, designer and type. The result is an impeccable and invaluable reference work reflecting the latest scholarship, that will appeal to glass experts, collectors, and anyone interested in modern glass art and design.‎

书商的参考编号 : 66351

Livre Rare Book

ERIK TONEN BOOKS
Antwerpen Belgium Bélgica Bélgica Belgique
[Books from ERIK TONEN BOOKS]

€ 560.00 购买

‎Marino Dario‎

‎L'annessione. Violenza politica nell'Italia postunitaria‎

‎br. «Questo libro ricostruisce il fenomeno del brigantaggio postunitario rifuggendo i canoni logori di chi vuole far valere una verità rispetto a un'altra ma svolgendo un'accurata disamina della letteratura sull'argomento e della documentazione disponibile negli archivi. Non troverete, dunque, tesi aprioristiche ma la descrizione puntuale del contesto in cui si svolge la vicenda, caratterizzato da una molteplicità di conflitti: guerra di classe ma anche lotta legittimista; guerra in difesa delle tradizioni e della Chiesa, in una società intimamente intrisa dalla religiosità, ma anche resistenza contro l'occupazione piemontese.» (dalla prefazione di Alfonso Pascale)‎

‎Marino Francesco‎

‎L'esplicito inesauribile. Pareyson e la storiografia filosofica‎

‎brossura‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€ 24.70 购买

‎Marino Ilde‎

‎Expo! Arte ed esposizioni universali. Ediz. illustrata‎

‎ill., br. La presente pubblicazione è dedicata alle Esposizioni Universali. In sommario: Le Esposizioni universali: "La mise en scène du monde"; Le Esposizioni universali ottocentesche come lezioni di gusto: l'orientamento e il mito dell'Alhambra; L'"architettura del potere" e il "potere dell'architettura"; Il design. Come tutte le monografie della collana Dossier d'art, una pubblicazione agile, ricca di belle riproduzioni a colori, completa di un utile quadro cronologico e di una ricca bibliografia.‎

‎Marino Stefano‎

‎Ermeneutica filosofica e crisi della modernità. Un itinerario nel pensiero di Hans-Georg Gadamer‎

‎br.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€ 17.10 购买

‎Marino Stefano‎

‎La filosofia di Frank Zappa. Un'interpretazione adorniana‎

‎br. Figura carismatica, incisiva e poliedrica come poche altre, capace di esprimersi ai massimi livelli come guitar hero, critico ironico della società americana e, soprattutto, compositore fra i più importanti del secondo Novecento, Frank Zappa (1940-1993) è stato certamente un personaggio-chiave della nostra epoca. Con la sua produzione vastissima, non catalogabile o incasellabile in generi precostituiti, estremamente provocatoria (anzi, a volte persino "irritante", soprattutto per i suoi testi), ma comunque originalissima e caratterizzata da una poetica inconfondibile e da una forte "continuità concettuale", egli ha esercitato e continua a esercitare una profonda influenza sulla musica e, in generale, sulla cultura contemporanea. A vent'anni dalla sua morte, questo libro intende celebrare il genio e l'opera di Zappa offrendone una particolare interpretazione filosofica alla luce delle teorie del principale filosofo della musica del Novecento, Theodor W. Adorno.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€ 9.50 购买

‎Marino Stefano‎

‎La filosofia di Frank Zappa. Un'interpretazione adorniana‎

‎br. Figura carismatica, incisiva e poliedrica come poche altre, capace di esprimersi ai massimi livelli come guitar hero, critico ironico della società americana e, soprattutto, compositore fra i più importanti del secondo Novecento, Frank Zappa (1940-1993) è stato certamente un personaggio-chiave della nostra epoca. Con la sua produzione vastissima, non catalogabile o incasellabile in generi precostituiti, estremamente provocatoria (anzi, a volte persino "irritante", soprattutto per i suoi testi), ma comunque originalissima e caratterizzata da una poetica inconfondibile e da una forte "continuità concettuale", egli ha esercitato e continua a esercitare una profonda influenza sulla musica e, in generale, sulla cultura contemporanea. A vent'anni dalla sua morte, questo libro intende celebrare il genio e l'opera di Zappa offrendone una particolare interpretazione filosofica alla luce delle teorie del principale filosofo della musica del Novecento, Theodor W. Adorno.‎

‎Marino Stefano‎

‎La verità del non-vero. Tre studi su Adorno, teoria critica ed estetica‎

‎br. Nel pensiero di Theodor W. Adorno, esponente di spicco della teoria critica della società legata alla Scuola di Francoforte, la questione della verità gioca un ruolo importante e viene analizzata seguendo un approccio dialettico-negativo che porta a mettere in luce e a enfatizzare l'intreccio di aspetti filosofici diversi (teoretici, estetici, etici, metafisici) che vengono a raccogliersi come in una costellazione intorno alla domanda sulla verità. D'altra parte, proprio la coerenza e il rigore dell'approccio dialettico adorniano, imperniato sulle nozioni di mediazione e di negazione determinata, spingono il filosofo tedesco a porre sempre la questione della verità in relazione con quella della non-verità dei fenomeni presi in esame, ovvero a porre la questione dell'intreccio mediato della verità con il suo altro od opposto. Il libro prende in esame questo complesso di problemi a vari livelli, confrontandosi con la natura aperta e plurale del pensiero di Adorno e investigando la tematica della verità del non-vero (e, viceversa, della non-verità che spesso inerisce al vero) in relazione ad ambiti diversi (conoscenza, morale, storia, musica) e ad autori diversi (Hegel, Kant, Nietzsche, Schönberg, Stravinskij), tutti parimenti decisivi per la comprensione della filosofia di Adorno.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€ 16.15 购买

‎Marion Jean-Luc; Perone U. (cur.)‎

‎Dialogo con l'amore‎

‎brossura Questo maestro è chiamato a parlare di sé, a dar conto del proprio itinerario, a descriverne i passaggi, a spiegare le variazioni che sono intervenute. Parlando di sé, egli diventa maestro a doppio titolo. Per quello che ha detto, anzitutto, e di cui ora dà conto al modo in cui si esporrebbe di fronte a un classico. Ma anche per il fatto di mostrare, come fa un maestro, il pensiero non solo nei suoi risultati, ma nel suo modo di svolgersi. Egli non mette solo in scena il pensato, ma mostra come la stessa formulazione del pensiero abbia avuto luogo, perché sia apparsa necessaria in quel modo, perché egli abbia dovuto affidarsi a quel giro di argomenti. Quel maestro, che egli è, viene accompagnato dal maestro che, in certo modo, ne manifesta il segreto.‎

‎Marisch, Gustav‎

‎[?Schmuckkarte? bzw. ?Stylized Flowers?]. (= Wiener Werkstätte Postkarte, Nr. 782).‎

‎Wien, Wiener Werkstätte, o. J. (1912). 14 x 9 cm. Farb. lithogr. Postkarte (im Stein signiert).‎

‎Abgebildet bei Traude Hansen, Die Postkarten der Wiener Werkstätte, S. 280 (irrtümlich gespiegelt) u. in Lauder Collection, S. 248. - Ungelaufen u. unbeschrieben. - Rückseite etw. fleckig. - Lauder Collection 782.‎

书商的参考编号 : 65680

????? : 29,535 (591 ?)

??? ??? 1 ... 388 389 390 [391] 392 393 394 ... 422 450 478 506 534 562 590 ... 591 ??? ????