書籍販売業者の独立ポータルサイト

‎1900‎

Main

ペアレントテーマ

‎Histoire‎
検索結果数 : 29,379 (588 ページ)

最初のページ 前ページ 1 ... 397 398 399 [400] 401 402 403 ... 429 455 481 507 533 559 585 ... 588 次ページ 最後のページ

‎Micheli Carlo (a cura di)‎

‎Giovanni Bernardelli. Inediti‎

‎illustrazioni a colori e in nero‎

‎Michelini F. (cur.); Davies J. (cur.)‎

‎Frontiere della biologia. Prospettive filosofiche sulle scienze della vita‎

‎brossura La filosofia della scienza sta cambiando. Se il Ventesimo secolo è stato il secolo della fisica, il Ventunesimo sarà probabilmente quello della biologia. I I progressi senza precedenti nel campo delle scienze della vita e delle biotecnologie, che hanno avuto una profonda accelerazione dopo la scoperta della struttura del DNA negli anni Sessanta, e soprattutto dopo il completamento del progetto di mappatura del genoma umano alla fine del secolo scorso, hanno influenzato profondamente la maniera filosofica di comprendere la scienza e riportato all'attenzione questioni di vecchia data come quella della "natura" umana e del suo posto nell'universo. Questa raccolta di saggi opera di filosofi provenienti da differenti parti del mondo e da diverse tradizioni di pensiero - intende affrontare i molteplici aspetti di una rivoluzione che sta avvenendo non soltanto nella filosofiadella scienza, ma in generale in tutta la comunità filosofica, e si propone di riflettere il dinamismo che caratterizza l'intersezione tra la filosofia e le nuove scienze della vita.‎

‎Michels, Josef‎

‎Adalbert Stifter. Leben, Werk und Wirken.‎

‎Berlin, Wien und Leipzig, Zsolnay, 1939. 315 S., 2 Bl. Mit 8 Tafeln. 8°. Original-Leinwand.‎

‎Erste Ausgabe. - Vortitel mit privater Widmung. Die Einbanddeckel durch Lichteinwirkung gering verfärbt. Schönes Exemplar.‎

書籍販売業者の参照番号 : 14023

‎MICHELSEN, Ed. / F. NEDDERICH:‎

‎Geschichte der deutschen Landwirtschaft. Nach Langethals gleichnamigem Werke bearbeitet von -.‎

‎Zweite, verbesserte Auflage. VI, 289 S. (Fraktur). Halbleder der Zeit mit Lederecken (Halbfranz) und goldgeprägtem Rückentitel. Einband berieben und beschabt, Ecken bestoßen, S. 53 mit einem Riss in der Mitte (kein Textverlust). Eingangs stärker, sonst nur leicht stockfleckig. Insgesamt noch in gutem Zustand. Mit einem Vorwort von Ed. Michelsen.‎

‎Michelstaedter Carlo; Brianese G. (cur.)‎

‎Dialogo della salute e altri scritti sul senso dell'esistenza‎

‎br. Carlo Michelstaedter scrisse il "Dialogo della salute" nel 1910, mentre lavorava alla stesura della tesi di laurea, e lo concluse il 7 ottobre. Dieci giorni dopo si sarebbe tolta la vita. Cosa può significare riflettere, dialogando socraticamente, sulla salute trovandosi nel contempo in prossimità di una morte volontaria? Non si creda che Michelstaedter, nelle sue pagine, irrida il nostro "stato mortale", come sembra fare il custode del cimitero nella pagina che apre il Dialogo. Piuttosto egli c'invita a essere pienamente noi stessi ritrovando la verità profonda della nostra esistenza: chi ha la "salute" può guardare in faccia persino la morte, la quale "di fronte a lui è senz'armi". Perché l'oscurità, per lui, "si fende in una scia luminosa", ed egli "sa godere la luce del sole".‎

‎Michelstaedter Carlo; Campailla S. (cur.)‎

‎Il dialogo della salute e altri dialoghi‎

‎br.‎

‎Michelstaedter Carlo; Campailla S. (cur.)‎

‎La melodia del giovane divino. Pensieri-Racconti-Critiche‎

‎br. Oltre a La persuasione e la rettorica - nato come tesi di laurea su questi concetti in Platone e Aristotele e sviluppatosi poi fino a diventare uno dei testi decisivi del Novecento italiano -, al Dialogo della salute e alle Poesie, Michelstaedter ha lasciato un'impressionante mole di scritti. Impressionante tanto più se si pensa alla brevità di una parabola esistenziale conclusasi, il 17 ottobre 1910, con il suicidio a soli ventitré anni, e in cui è impossibile non cogliere il segno di un audace programma: "...e farai di te stesso fiamma". E sono proprio questi 'scritti vari' - ovvero il laboratorio segreto di Michelstaedter -, di cui il suo maggiore specialista ci offre ora una silloge che copre il cruciale periodo 1905-1910, a fornirci una chiave per penetrare l'enigma di un'attività speculativa solitaria e radicale, che pareva, con la tesi di laurea, essere giunta a maturazione per vie misteriose, e che invece si rivela qui tumultuosamente ma caparbiamente preparata. Che rifletta sulla catarsi tragica o sulla «via della salute», che si sperimenti in favole o parabole, che reagisca a caldo a una pièce di Ibsen o di D'Annunzio o a un concerto, infatti, il pensiero di Michelstaedter sembra accanirsi intorno a un nucleo eroico e rovente: l'uomo «deve ricrearsi nell'attività col suo spirito per creare il valore individuale».‎

‎Michelstaedter Carlo; Campailla S. (cur.)‎

‎La persuasione e la retorica‎

‎br.‎

‎Michelstaedter Carlo; Campailla S. (cur.)‎

‎La persuasione e la rettorica. Appendici critiche‎

‎brossura‎

‎Michelstaedter Carlo; Comincini A. (cur.)‎

‎La persuasione e la rettorica‎

‎ill., br. Perché una nuova edizione de "La persuasione e la rettorica"? La domanda, ineludibile e diretta, trova risposta nella necessità di offrire al lettore la possibilità di confrontarsi con il manoscritto di Michelstaedter, attraverso un'opera che ne racconti il lungo percorso editoriale nel secolo scorso. L'operazione rivelerà la coerenza e la distanza che le pubblicazioni anteriori evidenziano rispetto al manoscritto autentico, e quindi le eventuali cause di un'eccessiva od ingombrante impronta "ideologica", da parte dei curatori. Con la presente edizione pertanto non si vuole soltanto tornare al testo originale per usufruirne in modo chiaro, ma ipotizzare che l'infedeltà al manoscritto, plausibilmente, abbia indotto a conclusioni teoretiche spesso condizionate a causa della disinvoltura di cui sopra. La pubblicazione dunque ha come proposito di sottolineare la frattura filologica e concettuale tra manoscritto originale ed opere (Vallecchi, Formiggini, Sansoni, Marzorati, ed in parte Adelphi) che non si evince solamente da scelte incoerenti, ma da un ingiustificato o eccessivo esercizio correttivo e sostitutivo.‎

‎Michelucci R. (cur.)‎

‎Bobby Sands. Un'utopia irlandese‎

‎br. Bobby Sands è diventato famoso nel mondo intero dopo la sua morte, avvenuta nel carcere di Maze, nel 1981, alla fine di un tragico e sconvolgente sciopero della fame, diventando un eroe di tutti gli indipendentisti e di tutti coloro che credono che si possa morire per i propri ideali. Sands ci viene qui raccontato non solo come individuo, ma anche ripercorrendo sinteticamente e insieme approfonditamente la storia del conflitto tra l'Inghilterra e l'IRA, l'esercito rivoluzionario nordirlandese.‎

‎MICHENER Roland 1900 91‎

‎Signature and Inscription‎

‎Governor general of Canada 1967-74. Handsome "For Mr. R.C. Laade / Roland Michener / Former Governor General of Canada" heavy stock 5" X 3" card n.p. 1977 August 9. Fine. With original envelope. unknown‎

書籍販売業者の参照番号 : 22642

‎Micieli Nicola (a cura di)‎

‎I luoghi dell'immagine‎

‎illustrazioni‎

‎Micunco Giuseppe; Ferrari Teresita‎

‎Il Crocifisso glorioso. Arte e fede nella Chiesa di Santa Croce a Casamassima (Bari)‎

‎ill., br. Il volume illustra il significato e il valore di una pregevole opera d'arte che arricchisce da alcuni anni la cultura e la fede del territorio: il Crocifisso glorioso nella chiesa di Santa Croce a Casamassima (Bari). Il fondo blu, colore della notte, accoglie nello splendore dell'oro il corpo del Signore glorioso di luce e di amore; colori che richiamano alla regalità e allo splendore della rivelazione gioiosa. «Non traspare più la morte, ma appare l'Uomo-Dio che ha vinto la morte e, risorto, sembra voler incontrare i fratelli e le sorelle per annunciare e donare loro ancora e sempre la misericordia del Padre» (don Carlo Lattarulo).‎

‎Midant, Jean-Paul‎

‎La fantastique architecture d'Alban Chambon‎

‎AAM Editions, Bruxelles, 2009. In-4, broché sous couverture illustrée en couleur, 271 pp. Préface, par Maurice Culot - Alban Chambon, artiste industriel : 1861-1868. A Paris. - 1868-1880. L'union de l'art et de l'industrie à Bruxelles - Alban Chambon et la décoration des salles de spectacle : 1880-1886. La spécialisation de l'entreprise Alban ...‎

‎Exemplaire du Service de Presse. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

書籍販売業者の参照番号 : 2050

‎Miegel, Agnes‎

‎Gedichte.‎

‎Stuttgart, Cotta, 1901. VI, 128 S. Kl.-8° (18 x 12 cm). Original-Leinwand.‎

‎Erste Ausgabe. - Erstling der späteren Kleist-Preisträgerin, während der NS-Zeit in die "Gottbegnadeten-Liste" aufgenommen. - Vorsätze gering stockfleckig, vorderer Vorsatz mit privater Widmung (1903). Einband minimal fleckig. Schönes Exemplar. *Wilpert/Gühring 1.‎

書籍販売業者の参照番号 : 36479

‎Miegel, Agnes‎

‎Spiele. 1.-3. Tausend.‎

‎Jena, Diederichs, 1927. 1 Bl., 86 S., 1 Bl. 8° (21 x 15 cm). Original-Pappe.‎

‎Tadellos. *Wilpert/Gühring 8.‎

書籍販売業者の参照番号 : 30663

‎Mieli Paolo‎

‎Storia e politica. Novecento secolo delle tenebre‎

‎br. Partendo dalle ambiguità che ancora avvolgono la vulgata tradizionale della storiografia del Novecento, Mieli esamina in questo libro i nervi scoperti di un secolo complesso e ricco di contraddizioni e mette in guardia dalla tentazione di forzare l'analisi dei fatti per far quadrare i conti sull'oggi. Dalla Prima guerra mondiale al fascismo, dalla Resistenza agli anni della contestazione, l'autore dà spazio a eventi e figure spesso lasciati ai margini della "memoria ufficiale": sfilano così tra gli altri in queste pagine l'attentatore anarchico che nel 1926 cercò di uccidere con una bomba Mussolini, i giovanissimi che, pur sapendo di stare dalla parte dei vinti, si arruolarono nell'esercito di Salò, i comunisti italiani che finirono nei gulag di Stalin. Mieli affronta le zone d'ombra delle versioni imposte dai vincitori e mostra perché solo una discussione onesta e imparziale può far nascere una coscienza pubblica capace di cementare lo spirito civico del nostro Paese.‎

‎Miermont Dominique L.‎

‎Una terribile libertà. Ritratto di Annemarie Schwarzenbach‎

‎ill., br. Annemarie Schwarzenbach ha attraversato la sua epoca come una meteora, la cui scia infuocata è visibile ancora oggi. Scrittrice eclettica di romanzi e raccnti, reportage e articoli politici, fotografa di talento e archeologa, non ha mai smesso di fuggire dalla gabbia dorata costruita attorno a lei da una famiglia borghese e da una madre troppo ambiziosa, troppo amorevole e troppo dura. La sua evasione si è trasformata in un viaggio interminabile, a partire dalla Berlino degli anni trenta, vissuta al fianco degli enfants terribles Klaus ed Erika Mann, con cui ha condiviso l'insaziabile aspirazione a una libertà senza compromessi, l'inesauribile ricerca di assoluto, la lotta contro l'ingiustizia sociale e il nazismo, la sete di esperienze, di eccessi e di scrittura. Un incurabile istinto migratorio l'ha condotta lontano dall'Europa: dalla Russia alla Persia, dagli Stati Uniti della Grande depressione al Congo; una galleria di volti e paesaggi, catturati dalla penna e dalla macchina fotografica, rincorrendo domande ineludibili e incontri fugaci e profondissimi. Un vagabondaggio che si è spinto in ogni luogo e con qualsiasi mezzo, giungendo alle montagne e ai deserti dell'Afghanistan, a bordo di una Ford, in compagnia di Ella Maillart: due donne sole e braccate da un'angoscia che non concede tregua, fra tende di cavalieri dal turbante bianco e steppe che si stendono a perdita d'occhio, agli antipodi dell'Europa dove stava per divampare la guerra.‎

‎Migeon, Gaston‎

‎Les Arts du Tissu‎

‎This is a very good hardcover copy with only light wear. Bound in rust-colored later cloth with a black and gilt title label on the spine. Covers dusty. Previous owner name from the period on the half-title page. Otherwise clean throughout. Text in French. 175 black & white illustrations. 10 1/2" high X 7" wide, 416 pages. This book will be securely packed and shipped with tracking.‎

‎Migliaccio Carlo‎

‎Invito al pensiero di Henri Bergson‎

‎brossura‎

‎Migliaccio Carlo‎

‎Invito all'ascolto di Debussy‎

‎br. La collana propone a tutti coloro che intendono accostarsi alla musica di tutti i tempi un «invito» allo studio e all'analisi dei vari autori, fornendo gli strumenti necessari per penetrare nel mondo espressivo dei musicisti e coglierne i rapporti con la loro epoca. Ogni volume, dedicato a un singolo artista, è così articolato: le cronologie parallele, che danno risalto alle corrispondenze significative tra la biografia dell'artista e i fatti della storia politica, musicale e culturale; il profilo della vita del musicista e della sua personalità artistica e intellettuale; la produzione musicale, analizzata opera per opera in un panorama completo e inquadrata criticamente; gli orientamenti della critica; la bibliografia, essenziale e ragionata; il catalogo dell'opera dell'artista; la discografia essenziale; l'indice dei nomi; l'indice delle opere.‎

‎Migliorati Alessandra; Papini Sabina; Pesola Antonella‎

‎Gerardo Dottori. Pittura murale. Vol. 1: Da Perugia al lago Trasimeno‎

‎ill.‎

‎Mignemi Adolfo‎

‎LA SECONDA GUERRA MONDIALE : 1940-1945. Storia Fotografica della Società Italiana. I Periodi.‎

‎In-8 (cm. 22), brossura, titolo al dorso, pp. 191, interamente illustrato in bianco e nero nel testo. In ottimo stato (nice copy).‎

‎Mignini Alfredo; Pontieri Enrico‎

‎Qualcosa di meglio. Biografia partigiana di Otello Palmieri‎

‎br. Quella di Otello Palmieri è una vita fuori dal comune. Nell'estate del '44, da un piccolo borgo fuori Bologna, Otello «mette il suo in campo per tutti» e imbraccia il fucile dopo un rastrellamento. Nel '48 s'imbatte in una rivoluzione fallita e inciampa nelle persecuzioni giudiziarie del "triangolo della morte" che lo costringono a quattro anni d'esilio in Cecoslovacchia. Quando finalmente può tornare a casa, decide però di ripartire alla ricerca di qualcosa. E così va in Svizzera, che per lui sarà il «paese più socialista d'Europa». Alfredo Mignini ed Enrico Pontieri, storici di formazione, raccontano questa complessa vicenda biografica partendo da una lunga intervista con Otello, mescolando liberamente le forme del romanzo e del saggio storico. Ne emerge una narrazione polifonica, dove la voce del protagonista s'intreccia con quella dei due autori, in un continuo dialogo fra passato e presente, oralità e documenti ritrovati.‎

‎Mignini Filippo‎

‎L'etica di Spinoza‎

‎ill. L'Etica è il capolavoro di Spinoza. In essa, seguendo una peculiare costruzione, il rigore della speculazione filosofica appare volto a dischiudere il bene supremo al quale l'uomo possa aspirare: l'autentica serenità dell'animo. Nello «sconfinato disinteresse di ogni sua massima», Goethe dichiarava di aver trovato un «acquietamento delle passioni», sembrandogli che si aprisse «un'ampia e libera veduta sul mondo morale e sensibile». Questo lavoro ripercorre l'itinerario concettuale dell'opera spinoziana, pur non configurando un'esegesi né un commentario. Muovendo da un'essenziale considerazione della genesi del testo e della fisionomia generale del metodo geometrico, vengono presi in esame i singoli argomenti dell'Etica, dall'idea di Dio come sostanza infinita alla concezione dell'intelletto quale potenza fondante la libertà umana, attraverso la dottrina degli affetti. Quasi un'emergenza storica rende attuale questo libro: l'imprescindibile dialogo della cultura occidentale con le altre grandi culture, in particolare l'Oriente.‎

‎Miki, Akiko et al.‎

‎Henrik HåkanssonThrough the Woods to Find the ForestA travers bois pour trouver la forêt‎

‎Palais de Tokyo/Paris musées, Paris, 2006. In-8, cartonnage éditeur illustré en couleurs, non paginé [60 pp.]. Histoire courte de la destruction naturelle, par Francesco Manacorda/Short History of Natural Destruction - Planches - La clairière/The Clearing, Akiko Miki.‎

‎Nombreuses planches couleurs. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

書籍販売業者の参照番号 : 6618

‎Millman, Ian‎

‎Georges de Feure 1868-1943‎

‎Van Gogh Museum, 19th century masters, 4 / Waanders Uitgervers, Amsterdam / Zwolle, 1993. In-4, broché sous couverture rempliée et illustrée en couleur, 104 pp. Contents - Preface - From Baudelaire to Bing - Catalogue [130 n°] - Correspondence - Exhibitions - Bibliography.‎

‎Nombreuses illustrations en noir et en couleur.Ouvrage en anglais. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

書籍販売業者の参照番号 : 3063

‎MILANI Milena‎

‎MIEI SOGNI ARRIVEDERCI.‎

‎Images 70, Padova, 1973. In-8 carr, brossura editoriale, pp. 53,(7). Prima edizione. Ben conservato.‎

書籍販売業者の参照番号 : 41336

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[この書籍販売業者の本を検索: Libreria Malavasi]

€ 25.00 購入

‎MILANO Euclide‎

‎NEL REGNO DELLA FANTASIA. LEGGENDE DELLA PROVINCIA DI CUNEO.‎

‎Bocca, Torino, 1931. In-8 p., tela, titolo oro al dorso, conservata copertina originale, pp. XVI,190,(2). Prima edizione. Fondamentale raccolta delle leggende e tradizioni popolari del Cuneese. Euclide Milano (Bra, 1880 - in Liguria, 1959) fu singolare figura di etnografo, erudito e poligrafo. Professore di storia, Ispettore ai Monumenti e Scavi di Antichit, scrittore di saggi storici, fu ideatore e fondatore del Museo di Storia e d'Arte di Bra e del Museo Civico di Cuneo. Piccola Biblioteca di Scienze Moderne, 389. Ben conservato.‎

書籍販売業者の参照番号 : 36871

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[この書籍販売業者の本を検索: Libreria Malavasi]

€ 30.00 購入

‎Milo, Jean‎

‎Tytgat‎

‎Editions Georges Crès & Cie, collection "Les artistes nouveaux", Paris, 1930. In-12, broché sous couverture illustrée en noir, 15 pp. - 32 pl. Tytgat, par J. Milo - Notice bibliographique - Planches.‎

‎Ouvrage illustré de 32 reproductions en héliogravure. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

書籍販売業者の参照番号 : 1325

‎MILMEISTER Jean‎

‎Vianden en cartes postales anciennes/Vianden in alten Ansichten.‎

‎Zaltbommel (Pays-Bas), Bibliothèque Européenne, 1984. 21 x 15, sans pagination, 76 illustrations en N/B, reliure d'édition pleine toile, bon état.‎

‎Bilingue français/allemand.‎

書籍販売業者の参照番号 : 83274

Livre Rare Book

Librairie Ausone
Bruxelles Belgium Bélgica Bélgica Belgique
[この書籍販売業者の本を検索: Librairie Ausone]

€ 18.00 購入

‎Millet, Catherine‎

‎Yves Klein‎

‎art press/flammarion, Paris, 1983. In-8, broché sous couverture illustrée en couleurs, 79 pp. Cimaise - Yves Klein dans le temps - Yves Klein dans l'absolu - Entre le monde réel et le monde des idées - Entre le modèle et son image - Chronologie - Bibliographie.‎

‎Illustrations in texte et planches en noir et en couleurs. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

書籍販売業者の参照番号 : 6494

‎Milan Michael‎

‎KILLER.‎

‎Newton Compton, 1991. In-8, cartonato editoriale, sovracoperta, pp. 277. In buono stato‎

‎Milana Iacopo‎

‎D'Annunzio e le donne della rosa‎

‎br. "Moglie e amante, sorella e nemica, intellettuale e seduttrice: il volto multiforme delle donne di Gabriele D'Annunzio è protagonista di un gioco dove la vita reale del Vate, nell'Italia dei primi due decenni del '900, si alterna e si confonde con il plot letterario del Ciclo della Rosa, trilogia romanzesca composta da II Piacere, Innocente e II Trionfo della Morte. L'autore crea la fisionomia di un eroe decadente, esteta e superuomo, manovratore di figure femminili, ma da loro dipendente; artefice della creatura-donna e tuttavia, nell'esistenza quotidiana, partner sbrigativo fino alla crudeltà. Il diagramma romanzesco traccia, in realtà e fedelmente, una crescita innegabile della donna nella società di quel tempo: ideale, indipendente, avversaria delle certezze maschili, pronta al cambiamento epocale annunciato dalla nascita della società e cultura di massa." (Cinzia Baldazzi)‎

‎Milanaccio Afredo Ridolfi Luca‎

‎LOTTE OPERAIE E AMBIENTE DI LAVORO. MIRAFIORI 1968 1974.‎

‎Einaudi, 1976. In-16, brossura, pp. 196, con una mappa della catena di montaggio a colori e piegata in piu parti. In ottimo stato‎

‎Milanesi Guido‎

‎LA BIANCA CROCE.‎

‎Stock 1929. In - 16, brossura, pp. 332. Prima edizione. In buono stato‎

‎MILANESI Guido‎

‎QUILLA FIGLIA DEL SOLE.‎

‎In-16 gr., brossura, pp. 367. Prima edizione. In ottimo stato (nice copy).‎

‎Milani Giuseppe‎

‎Il Risorgimento nella fotografia. Ediz. illustrata‎

‎ill.‎

‎MILANI Milena‎

‎MIEI SOGNI ARRIVEDERCI.‎

‎In-8 carrè, brossura editoriale, pp. 53,(7). Prima edizione. Ben conservato.‎

‎Milano A. (cur.)‎

‎L'immagine dei milanesi nella vita quotidiana (1790-1890). Ediz. illustrata‎

‎ill. Le stampe, le illustrazioni e le caricature ci hanno tramandato un'immagine poco nota dei milanesi lungo tutto il corso dei cento anni che vanno dal 1790 al 1890. Un secolo che vide un susseguirsi di vicende storiche ed economiche che portarono la città alla sua fisionomia di centro culturale, commerciale e industriale all'alba del XX secolo. Mode e costumi dei milanesi appartenenti alle diverse classi sociali vennero rappresentati spesso mettendone in risalto gli aspetti più umoristici. Tutte le tecniche di stampa vennero utilizzate, dalle incisioni in rame alla xilografia, alla litografia, per finire negli ultimi anni dell'Ottocento alle oleografie, che ebbero a Milano il più importante centro di produzione italiano e che costituirono esse stesse una particolare forma di gusto estetico. Dalle mode venute da Parigi subito dopo la Rivoluzione francese, passando sotto il regno di Napoleone e poi la Restaurazione austriaca, la libertà di esprimere le idee politiche era strettamente sottoposta a censure e trovava unico sfogo nella moderata critica sociale o nella rappresentazione della vita quotidiana. Il '48, per quanto di brevissima durata, costituì un momento culminante del secolo, dando vita a una produzione caricaturale di dimensioni sconosciute in Italia. La vita dei milanesi, con l'unificazione della nazione fu oggetto di una satira di costume sempre più legata ai modi di vivere delle classi borghesi ed espresse i suoi risultati migliori nei decenni tra il 1860 e il 1880.‎

‎MILANO Euclide‎

‎NEL REGNO DELLA FANTASIA. LEGGENDE DELLA PROVINCIA DI CUNEO.‎

‎In-8 p., tela, titolo oro al dorso, conservata copertina originale, pp. XVI,190,(2). Prima edizione. Fondamentale raccolta delle leggende e tradizioni popolari del Cuneese. Euclide Milano (Bra, 1880 - in Liguria, 1959) fu singolare figura di etnografo, erudito e poligrafo. Professore di storia, Ispettore ai Monumenti e Scavi di Antichità, scrittore di saggi storici, fu ideatore e fondatore del Museo di Storia e d'Arte di Bra e del Museo Civico di Cuneo. Piccola Biblioteca di Scienze Moderne, 389. Ben conservato.‎

‎Milazzo Fabio‎

‎Senso e godimento. La follisofia di Jacques Lacan‎

‎br.‎

‎Milch. - MARTINY, Benno:‎

‎Bericht über die Hauptprüfung der Milchflaschen-Spülmaschinen und Vorprüfung neuer Molkereigeräte. Stuttgart 1908.‎

‎gr.8°. 76,8 S. Original Broschur mit Rücken- und Deckeltitel. (= Arbeiten der Deutschen Landwirtschafts-Gesellschaft, Heft 156). Einband etwas berieben und fleckig, innen guter Zustand mit normalen Gebrauchsspuren. Mit 22 Holzstich-Textabbildungen verschiedener besprochener Maschinen.‎

‎Milchsack, Gustav‎

‎Hymni et sequentiae cum compluribus aliis et latinis et gallicis necnon theotiscis carminibus medio aevo compositis qua es libris impressis et es codicibus manuscriptis saeculorum a IX usque ad XVI partim post M. Flacii Illyrici curas congessit variisque lectionibus illustravit et nunc primum in lucem prodidit. Pars prior (alles Erschienene).‎

‎Halle, Niemeyer, 1886. 1 Bl., 224 S. Mit 3 Titelbordüren. Gr.-8° (24,5 x 17,5 cm). Moderne Halbleinwand (Vorderumschlag der Original-Broschur eingebunden).‎

‎Originaldruck, selten. - Meist lateinische "Hymni & Sequentia" sowie "Carmina Vagorum", jeweils mit hübsch verziertem Zwischentitel. - Vorsätze minimal fleckig, am Ende einige weiße Blätter (kariertes Papier) beigebunden. Schönes Exemplar. *Krieg, Mehr nicht Erschienen, II, 37.‎

書籍販売業者の参照番号 : 28968

‎Mildebrath, Berthold‎

‎Die deutschen "Avanturiers" des achtzehnten Jahrhunderts.‎

‎Gräfenheinichen, Schulze, 1907. 2 Bl., 147 S. 8°. Etwas spätere Pappe mit Rückenschild.‎

‎Seltene Studie, vorgelegt als Dissertation an der Universität Würzburg. Bespricht 20 einschlägige Titel des 18. Jahrhunderts, am Ende eine ausführliche Bibliographie. - "Eine fleißige Arbeit, die den nachweis führt: die deutschen 'avanturiers' gehören nicht, wie bisher meist angenommen, zu den nachahmungen von Defoes Robinson Crusoe, sondern bilden eine eigene gattung" (Walther Brecht in seiner Rezension in AfdA XXXIV, 175). - Das letzte Blatt im Bund mit kleinen Schäden durch die bei der Bindung entfernte Rückenbroschur. Einband leicht lichtrandig. Schönes Exemplar.‎

書籍販売業者の参照番号 : 13211

‎Miles Barry‎

‎Io sono Burroughs. Una biografia‎

‎br. William Burroughs ha cinque anni quando, seduto con il fratello nella casa di famiglia, scoppia improvvisamente a piangere: "Era come la sensazione disperata e assoluta di essere vulnerabile". William ne è ancora ignaro, ma lo Spirito del Male è già penetrato in lui, entità ostile che lo perseguiterà per tutta la vita. Che studi medicina a Vienna o antropologia ad Harvard, che faccia il disinfestatore a Chicago o si rifugi tra le braccia dell'amico Allen Ginsberg, lo Spirito del Male non gli darà mai pace, portandolo alle azioni più sconsiderate e alle sperimentazioni più folli, ma anche, per reazione violenta, alle visioni più lucide e alle verità più drammaticamente insondabili. L'uccisione della moglie nella delirante e ubriaca imitazione di Guglielmo Tell, la ricerca di giovani corpi nei casini di Tangeri, l'automutilazione del mignolo per farne dono all'innamorato, la dipendenza dall'alcol e dalle droghe, la fascinazione per l'occulto in tutte le forme con cui si manifesta: Burroughs sperimenta ogni possibile deragliamento dei sensi, convinto di poter sfuggire al controllo dello Stato, delle religioni, del sesso, della droga, delle dipendenze solo immergendovisi fino in fondo, sprofondandovi ogni volta, dando in pegno la sua vita per guadagnarne mille. Barry Miles assistette in presa diretta alla sua eccezionale esistenza e ne ricostruisce, tramite testimonianze inedite, l'intera vicenda biografica.‎

‎Miletto E. (cur.)‎

‎Senza più tornare. L'esodo istriano, fiumano, dalmata e gli esodi nell'Europa del Novecento‎

‎br. Al termine del secondo conflitto mondiale milioni di persone attraversano l'Europa, ridisegnata da trattati e protocolli di pace. Spostamenti forzati di popolazione che toccano da vicino anche la componente italiana dell'Istria, di Fiume e della Dalmazia: uomini e donne chiamati a vivere la dolorosa esperienza dell'esilio, diventando protagonisti di un esodo che, snodatosi per oltre un decennio, si intreccia in una maglia fitta con quanto avviene nel resto del continente. Analizzare il caso giuliano-dalmata nel quadro dei grandi spostamenti di popolazione che segnano la fine della seconda guerra mondiale è particolarmente efficace per illustrare pagine della storia europea lasciate ai margini della conoscenza nei media e nei libri di scuola. Viceversa tali fenomeni, con il loro riprodursi costante nei contesti di crisi e nelle zone contese, rimandano al sistematico agire di politiche e culture legate alle ingegnerie sociali del Novecento, ancora oggi operanti.‎

‎Miletto Enrico‎

‎Novecento di confine. L'Istria, le foibe, l'esodo‎

‎br. Stupisce che le foibe e l'esodo istriano, temi spinosi quanto complessi, siano tutto sommato ancora poco noti. Fatti avvolti per decenni da un fitto cono d'ombra e intorno ai quali si è sviluppata una narrazione pubblica decontestualizzata e senza filtri, spesso intrisa di luoghi comuni e definizioni approssimative. Collocare gli eventi nel contesto in cui si snodano è un'operazione essenziale per analizzare ogni processo storico. Lo è ancora di più per comprendere quanto avvenuto al confine orientale d'Italia, territorio segnato da tensioni e conflitti, dove si intrecciano irredentismi e nazionalismi, fascismo di confine, occupazione tedesca e comunismo jugoslavo. Uscire dalle contrapposizioni strumentali, riportare queste tematiche lungo i corretti binari storiografici e sgomberare il campo da interpretazioni fittizie è l'obiettivo di questo libro, che intende consegnare al lettore gli elementi necessari a comprendere la storia del lungo Novecento istriano. Una storia nella quale le foibe e l'esodo della popolazione italiana rappresentano soltanto un aspetto. Certamente drammatico, doloroso e tragico. Ma non l'unico, in quella che appare come una tormentata pagina del Novecento italiano.‎

‎Milford Nancy Winston b. 1938. Fitzgerald Zelda Sayre 1900 1948‎

‎Zelda. A Biography‎

‎NY Harper & Row 1970. book club edition. Hard Cover. xiv 424 p. index plates; 24 cm. In addition to Zelda's letters to Scott the author has been able to draw on interviews with people who knew Zelda. as well as on hundreds of previously unpublished letters from both Fitzgeralds. The portrait that emerges is that of a complicated and unhappy person." Green cloth; no dj; good. Stock#100301x. NY, Harper & Row [1970]. book club edition hardcover‎

書籍販売業者の参照番号 : 100301

Biblio.com

The Owl at the Bridge
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[この書籍販売業者の本を検索: The Owl at the Bridge]

€ 5.50 購入

検索結果数 : 29,379 (588 ページ)

最初のページ 前ページ 1 ... 397 398 399 [400] 401 402 403 ... 429 455 481 507 533 559 585 ... 588 次ページ 最後のページ