Professional bookseller's independent website

‎1900‎

Main

????? : 29,514 (591 ?)

??? ??? 1 ... 415 416 417 [418] 419 420 421 ... 445 469 493 517 541 565 589 ... 591 ??? ????

‎Muratori, Ludovico Antonio A cura di M. L. Nichetti Spanio.‎

‎Edizione Nazionale del Carteggio Muratoriano. Carteggi con Ubaldini . Vannoni.‎

‎cm. 21,5 x 30,5, iv-424 pp. Centro di studi muratoriani. Modena - Edizione nazionale del carteggio muratoriano 1258 gr. iv-424 p.‎

‎Muratori, Ludovico Antonio A cura di M. L. Nichetti Spanio.‎

‎Edizione Nazionale del Carteggio Muratoriano. Carteggi con Vannucchi . Wurmbrandt.‎

‎cm. 21,5 x 30,5, 400 pp. Centro di studi muratoriani. Modena - Edizione nazionale del carteggio muratoriano 1209 gr. 400 p.‎

‎Muratori, Ludovico Antonio A cura di M. Marcocchi.‎

‎Edizione Nazionale del Carteggio Muratoriano. Carteggio con Francesco Arisi.‎

‎cm. 21,5 x 30,5, 272 pp. Centro di studi muratoriani. Modena - Edizione nazionale del carteggio muratoriano 817 gr. 272 p.‎

‎Muratori, Ludovico Antonio A cura di Matteo Al Kalak.‎

‎Edizione Nazionale del Carteggio Muratoriano. Carteggi con D'Abramo . Evangelista.‎

‎cm. 21,5 x 30,5, 654 pp. con 8 ill. n.t. Centro di studi muratoriani. Modena - Edizione nazionale del carteggio muratoriano Il sedicesimo volume del Carteggio muratoriano con i suoi oltre ottanta corrispondenti offre un quadro significativo della variet? di contatti intessuti da Muratori dalla giovinezza sino agli ultimi giorni di vita. Particolare riguardo rivestono i carteggi con i duchi estensi, con il nunzio pontificio in Spagna Enriquez, con l?ambasciatore inglese Davenant, il critico d?arte David, e con Johann Eckhart, successore di Leibniz ad Hannover. Non mancano infine testimonianze dei contatti con il mondo erudito italiano e francofono, e interessanti sguardi sulla disputa intorno al voto sanguinario. The sixteenth volume of Muratori?s correspondence provides a significant picture of the contacts he maintained throughout his life. The book presents his letters to the Dukes of Este, the papal nuncio in Spain Enriquez, the English ambassador Davenant, the art critic David and to Johann Eckhart, Leibniz successor in Hannover; documents of his exchanges with the Italian and French learned world, and of the debate over the ?bloody vow? 1814 gr. 654 p.‎

‎Muratori, Ludovico Antonio A cura di Matteo Al Kalak.‎

‎Edizione Nazionale del Carteggio Muratoriano. Carteggi con Cacciago . Capilupi.‎

‎cm. 21,5 x 30,5, 448 pp. Centro di studi muratoriani. Modena - Edizione nazionale del carteggio muratoriano Anche questo volume conferma la straordinaria capacit? dell?erudito modenese di tessere una rete di contatti e scambi culturali che andava dagli angoli pi? remoti della Penisola alle grandi sedi della cultura europea. Tra i carteggi raccolti ? in tutto cinquantasei ? spiccano, per consistenza e interesse, quelli con il veneto Angelo Caloger?, esponente di rilievo del giornalismo scientifico, il filosofo siciliano Tommaso Campailla, l?erudito Filippo Camerini, l?abate Pietro Canneti e il geografo Giacomo Cantelli. This volume confirms, once again, the extraordinary capacity of the Modenese scholar to weave a web of contacts and cultural exchanges which spread from the most remote Italian corners to the largest centers of European culture. Amongst the correspondence collected ? 56 threads in total ? those which stand out for consistency and interest are the ones with Angelo Caloger?, important figure within scientific journalism, the Sicilian philosopher Tommaso Campailla, the scholar Filippo Camerini, the abbot Pietro Canneti and the geographer Giacomo Cantelli. 1292 gr. 448 p.‎

‎Muratori, Ludovico Antonio A cura di P. Castignoli.‎

‎Edizione Nazionale del Carteggio Muratoriano. Carteggio con Alessandro Chiappini.‎

‎cm. 21,5 x 30,5, 432 pp. con 19 ill. n.t. Centro di studi muratoriani. Modena - Edizione nazionale del carteggio muratoriano 1314 gr. 432 p.‎

‎Muratori, Ludovico Antonio praefationem adiecit Thomas Sorbelli.‎

‎Carmina. Quam plurima juvenili aetate condita quae ex Atestina Bibliotheca eruit quibusque‎

‎cm. 17,5 x 24,5, 126 pp. con 1 tav. f.t. Deputazione di storia patria per le antiche province modenesi - Biblioteca. Nuova serie 260 gr. 126 p.‎

‎Murdoch Iris; Conradi P. (cur.)‎

‎Esistenzialisti e mistici. Scritti di filosofia e letteratura‎

‎br. "Arte e morale sono una cosa sola. La loro essenza è la stessa. L'essenza di entrambe è l'amore. Amore significa comprendere - ed è molto difficile - che qualcosa di altro da sé è reale." Scrittrice e pensatrice, Iris Murdoch ha messo al centro della propria riflessione i rapporti tra arte e filosofia, nel segno di una rigorosa inseparabilità. Avvicinatasi allo studio dell'etica platonica e kantiana nella convinzione che i problemi filosofici fossero i problemi della sua stessa vita, Iris Murdoch ha costantemente concepito la filosofia come impegno a migliorare il proprio sé e il mondo, e l'"arte buona" - per lei in particolar modo la letteratura - come la guida in un cammino verso il bene e la conoscenza della verità, un cammino di chiarificazione, di giustizia, di compassione. Apparsi fra il 1950 e il 1986, i saggi, le lezioni e i due dialoghi teatrali qui raccolti rappresentano gran parte della sua produzione filosofica. In un linguaggio che si tiene lontano da specialismi vengono affrontati, tra gli altri, autori come T.S. Eliot e Camus, Kierkegaard e Marx, Wittgenstein e Simone de Beauvoir. Oltre ai classici - da Platone a Hume - accompagnano il discorso di Iris Murdoch i moralisti, i logici e gli analisti del linguaggio del gruppo di "Oxbridge"; terzo interlocutore è l'esistenzialismo francese. E infine si approda a un misticismo che soddisfa la necessità di valorizzare la "vita interiore" e che si avvicina al pensiero di Simone Weil. Introduzione di Luisa Muraro, prefazione di George Steiner.‎

‎Murelli M. (cur.)‎

‎Saint-Exupéry. Metafore e citazioni‎

‎br. Un libro pensato soprattutto per chi non conosce (o conosce poco) l'autore de "Il Piccolo Principe". Attraverso l'estrapolazione di alcune citazioni e metafore dei suoi scritti, in primis "Cittadella", e con il supporto di alcune note del curatore, l'obiettivo è quello di fornire al lettore una sorta di "introduzione complessiva a Saint-Exupéry". Questo libro esce in contemporanea con "Saint-Exupéry. L'Impero dell'Anima" che, invece, attraverso altre citazioni e brevi saggi, è dedicato a chi ha già dimestichezza con il pensiero filosofico saint-exupéryano ed intende prendere visione di alcune letture e prospettive.‎

‎Muret (Muretus), Marc Antoine‎

‎Orationes, epistolae, hymnique sacri. Editio ultima, prioribus omnibus emendatior, & uno integro epistolarum praefationum(que) libro iam recens addito auctior.‎

‎Ingolstadt, Adam Sartorius, 1596. 8 Bl., 605 S. Mit kleiner Druckermarke auf dem Titel. 8° (16,3 x 11 cm). Blindgeprägtes Schweinsleder der Zeit auf Holzdeckeln mit zwei intakten Schließen, Vorderdeckel mit Aufdruck "O P W" und Jahreszahl "1596". [4 Warenabbildungen]‎

‎Die Vorlesungen, Briefe, Lieder und Gedichte des in Rom gestorbenen französischen Humanisten Marc Antoine Muret (1526-1585). Er gilt als einer der angesehensten Neulateiner seiner Zeit (vgl. Oberlé, Poètes néo-latins SS. 144 ff.), Michel de Montaigne zählte zu seinen Schülern in seiner Zeit am Collège de Guyenne in Bordeaux. - Gering gebräunt, die ersten und letzten Blätter mit schwachem Wasserrand in der unteren Ecke, Titel mit altem Besitzvermerk des Klosters Baumburg, Vorsatz mit weiterem Vermerk von alter Hand, vorderes Innengelenk unten verstärkt. Einband gering fleckig und mit wenigen kleinen Wurmspuren im Bezug. Sehr schönes Exemplar in einem dekorativen datierten und ausgezeichnet erhaltenen Einband der Zeit. *VD 16, M 6853. Stalla 1818. - Vgl. Oberlé 166.‎

书商的参考编号 : 34578

‎MURGER Henri‎

‎DIE BOHEME.‎

‎Scenen aus dem Pariser Künstlerleben. Insel Verlag, Leipzig, 1906. In-8 p., p. pelle editoriale (dorso mancante), pp. (4),280,(4), compreso il frontespizio figurato e 4 tavv. f.t. con graziosi disegni eseguiti da Franz von Bayros. Tradotto dal francese da Felix Paul Greve. Testo ben conservato.‎

书商的参考编号 : 139097

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Books from Libreria Malavasi]

€ 20.00 购买

‎MURGER Henri‎

‎DIE BOHÈME. Scenen aus dem Pariser Künstlerleben.‎

‎In-8 p., p. pelle editoriale (dorso mancante), pp. (4),280,(4), compreso il frontespizio figurato e 4 tavv. f.t. con graziosi disegni eseguiti da Franz von Bayros. Tradotto dal francese da Felix Paul Greve. Testo ben conservato.‎

‎MURGER Henri‎

‎SCENES DE LA VIE DE BOHEME. Illustrations en couleurs de Maurice Berty.‎

‎In-16 gr., mz. pelle coeva, titolo oro al dorso, conservata la brossura orig., pp. XVI,294,(4), ben illustrato f.t. da 12 tavole a due colori di Maurice Berty. Esemplare ben conservato.‎

‎Murger, Henri‎

‎La vie de Bohême. Illustrée par And. Hill.‎

‎(Paris), Librairie Illustrée Calmann Lévy (um 1880). * Mit farbig illustriertem Titel und 68 ganzseitigen farbigen Abbildungen. Jedes Textblatt mit Schmuckbordüre versehen. 550 Seiten, 1 Blatt. 28,5 x 19,5 cm. Schöner grüner Halblederband der Zeit (Rücken gebräunt) mit goldgeprägtem Rückentitel sowie reicher Rückenvergoldung, Buntpapierbezug, Buntpapiervorsätzen und Kopfgoldschnitt.‎

‎*** Vicaire V, 1193. - In 69 Lieferungen erschienen. - Papierbedingt gebräunt. - Dekorativ gebunden.‎

书商的参考编号 : 96693

‎Murgia D. (cur.)‎

‎Fondo Fernando Schiavetti. Sulla base dell'inventario redatto da Francesco Martelli‎

‎br. Il volume raccoglie i carteggi di Fernando Schiavetti dal 1908 al 1969, i suoi scritti, appunti e carte peronali, oltre alle riviste, ai libri e agli opuscoli anteriori e successivi al 25 aprile 1945. Il fondo Schiavetti consta di 123 fascicoli, migliaia di documenti, oltre 2000 volumi provenienti dalla sua biblioteca personale. Tale ricchissimo materiale è giunto all'Istituto Storico della Resistenza in Toscana in tempi diversi. Il nucleo originale fu acquisito nel 1981 e inventariato da Francesco Martelli. Quindici anni dopo l'Istituto entrò in possesso di un secondo gruppo di documenti. Nel volume è riportato l'inventario completo, nato dalla fusione del repertorio del Martelli (corretto e integrato in base a nuova verifica) con l'inventario relativo all'appendice documentaria, redatto nel 2004. Alla documentazione archivistica si aggiungono i libri e le riviste che costituiscono la biblioteca Schiavetti, materiale fondamentale per capire gli interessi e il profilo culturale di uno dei protagonisti dell'antifascismo e della politica italiana.‎

‎Murgia Michela‎

‎L'inferno è una buona memoria. Visioni da «Le nebbie di Avalon» di Marion Zimmer Bradley‎

‎br. Quanto somiglia Cabras, Sardegna, paese natale di Michela Murgia, ad Avalon, Britannia, luogo mitico di Re Artù e della spada nella roccia? Se Morgana, Igraine e Viviana, le "Signore del Lago", hanno il potere di sollevare le nebbie con le parole e influenzare le vite dei cavalieri della Tavola Rotonda, Michela Murgia, nata in mezzo alle acque di Cabras, ha il potere di sollevare le nebbie intorno alle storie e alle idee che ci circondano, raccontandoci la versione delle donne, nel solco ideale di Ave Mary. In un viaggio che comincia in mezzo al mare e in mezzo al mare ritorna, una delle maggiori scrittrici italiane racconta come e perché è diventata femminista, come e perché ha cominciato a temere le gerarchie religiose, come e perché non ha mai smesso di giocare di ruolo nel mondo magico di Lot, come e perché certi libri che ci hanno fatto crescere, in effetti, li abbiamo mangiati più che letti, e soprattutto come e perché creare ogni giorno il mondo che ci circonda è un gesto politico.‎

‎Murgia Sara‎

‎L'itinerario poetico di Antonio Rossi. Visioni post-moderne della realtà tra frammentazione, straniamento, caos e perturbazione‎

‎br. Il poeta contemporaneo svizzero di lingua italiana Antonio Rossi si ritaglia uno spazio autonomo all'interno del panorama poetico contemporaneo. Dalle sue tre raccolte poetiche, "Ricognizioni", "Diafonie" e "Sesterno", emergono i particolari minimi più sfuggenti, caotici e disarmonici del reale : al di sotto della superficie, tutta la materia appare un impasto disomogeneo di elementi, "una spedita mescola", "un circuito prossimo al perturbato" in cui moti nascono misteriosamente, alterando e scomponendo perennemente le cose, e svanendo nel nulla in uno spazio e in un tempo immobilizzati. I testi di Rossi evocano, allo stesso tempo, la disumanità e la superficiale, ingannevole apparenza dell'epoca contemporanea in cui ogni cosa è ridotta a oggetto e scorre su uno "schermo" che "distrae". La caratteristica originale di questa poetica è la nominazione allusiva degli oggetti, che oscilla tra precisione e indeterminatezza, per cui alla fine i referenti reali non sono individuabili: sono "profili", "superfici", cioè forme, a significare che il reale è uno "sfondo" confuso e indistinto.‎

‎Murko, M‎

‎Geschichte der älteren südslawischen Litteraturen.‎

‎Leipzig, Amelang, 1908. 1 Bl., X, 248 S. Gr.-8°. Rote Original-Leinwand.‎

‎Die Litteraturen des Ostens in Einzeldarstellungen, Band V/2. - Originaldruck. - Papierbedingt gering gebräunt. Eine Ecke mit kleiner Knickspur, Rücken minimal aufgehellt. Schönes Exemplar.‎

书商的参考编号 : 13314

‎Murner, Thomas‎

‎An den großmächtigsten und durchlauchtigsten Adel deutscher Nation 1520. Herausgegeben von Ernst Voss. Unveränderter Nachdruck der 1. Auflage.‎

‎Halle, Niemeyer, 1968. 1 Bl., IV, 57 S., 1 Bl. Mit 2 Abbildungen. 8° (19 x 11,7 cm). Original-Karton.‎

‎Neudrucke deutscher Literaturwerke, Band 153. - Flugschriften aus der Reformationszeit XIII. - Papierbedingt deutlich gebräunt. Umschlag minimal bestoßen.‎

书商的参考编号 : 37385

‎Murner, Thomas‎

‎Die Mühle von Schwindelsheim. Straßburg, Matthias Hupfuff 1515. (Mit Vorwort von Otto Clemen).‎

‎Zwickau, Ullmann, 1910. 39 Bl. Mit zahlreichen Abbildungen. Kl.-4° (23,3 x 16 cm). Original-Karton.‎

‎Zwickauer Facsimiledrucke, Nr. 2. - Unbeschnitten. Etwas gebräunt. Umschlag mit leichtem Lichtrand. Schwacher Tabakgeruch (Pfeife).‎

书商的参考编号 : 37357

‎Murner, Thomas‎

‎Die Schelmenzunft. Herausgegeben von M. Spanier.‎

‎Berlin und Leipzig, de Gruyter, 1925. 4 Bl., 228 S. Mit zahlreichen Abbildungen. Gr.-8° (23 x 16 cm). Original-Leinwand.‎

‎Kritische Gesamtausgaben Elsässischer Schriftsteller des Mittelalters und der Reformationszeit. - Thomas Murners Deutsche Schriften mit den Holzschnitten der Erstdrucke, Band III. - Wohl nicht gekennzeichneter Nachdruck im Originalverlag. - Gering gebräunt. Seitlicher Schnitt mit kleinemFleck. Schwacher Tabakgeruch (Pfeife).‎

书商的参考编号 : 37358

‎Murner, Thomas‎

‎Narrenbeschwörung (Text und Bilder der ersten Ausgabe). Mit Einleitung, Anmerkungen und Glossar von M. Spanier. Unveränderter Nachdruck der 1. Auflage [1894].‎

‎Halle, Niemeyer, 1967. XXVI, 371 S. Mit zahlreichen Abbildungen. 8° (19 x 12,2 cm). Original-Karton.‎

‎Neudrucke deutscher Literaturwerke, Band 119-124. - Papierbedingt deutlich gebräunt, auch der Umschlag, sonst schön.‎

书商的参考编号 : 37383

‎Murner, Thomas‎

‎Schelmenzunft. Nach den beiden ältesten Drucken herausgegeben von Meier Spanier. 3. Auflage. Mit einer Einleitung von Manfred Lemmer.‎

‎Halle, Niemeyer, 1968. XXXVI S., 1 Bl., 74 S. 8° (19 x 11,8 cm). Original-Karton.‎

‎Neudrucke deutscher Literaturwerke, Band 85. - Leicht gebräunt. Umschlag etwas lichtrandig. - Vortitel mit eigenhändigem Gruß von Manfred Lemmer ("M.L.").‎

书商的参考编号 : 37384

‎Muron‎

‎Jacques MuronBurins 2‎

‎Jacques Muron, Editions Milan, 1994. In-8, broché sous couverture rempliée et illustrée, Planches - Biographie.‎

‎Avec 37 planches à pleine page en noir en hors texte. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

书商的参考编号 : 6855

‎Muroni Stefano‎

‎Tresigallo, città di fondazione. Edmondo Rossoni e la storia di un sogno. Ediz. illustrata‎

‎ill., br. Tresigallo, borgo di misere case situato nella provincia di Ferrara, viene totalmente trasformato, tra il 1933 e il 1939, in una vera città corporativa, andando a realizzare il sogno di Edmondo Rossoni, tresigallese e ministro del governo fascista: eliminare la miseria nella propria terra, all'epoca la zona con il più alto tasso di disoccupazione a livello nazionale. Dove c'era l'erba si innalzano moderne opere pubbliche; dove regnava il fango, si tracciano nuove strade piastrellate. Ma la trasformazione di Tresigallo non è solo architettonica, si tratta piuttosto di una rivoluzione sociale, economica e soprattutto culturale. Oltre a un dettagliato resoconto storico, il volume offre una lunga serie di testimonianze di vecchi tresigallesi che, attraverso un interessante viaggio della memoria, raccontano in maniera autentica la conquista della modernità da parte di una comunità. Una modernità "armonica", fondata sul lavoro, sulla produzione, ma anche sull'uomo e sulla sua centralità nel processo economico. Introduzione di Giuseppe Parlato. Postfazione di Folco Quilici. Con un saggio di Antonio Pennacchi.‎

‎MURPHY Dennis‎

‎IL SERGENTE. Collana "I grandi narratori d'ogni paese". Medusa - 422.‎

‎In-16 gr., cartonato editoriale, sovracoperta (tracce d’uso), ex-libris, pp. 247,(7). Prima edizione italiana. Ben conservato.‎

‎MURRAY LEINSTER‎

‎IL PIANETA DIMENTICATO.‎

‎I Romanzi di Urania - 88. Traduzione di Bruna Del Bianco. Mondadori, Milano, 1955. In-8 p., brossura originale figurata a colori, pp. 126,(2), con ill. in b.n. nel t. Prima edizione italiana (21 Luglio 1955). Ben conservato.‎

书商的参考编号 : 115857

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Books from Libreria Malavasi]

€ 20.00 购买

‎MURRAY LEINSTER‎

‎IL PIANETA DIMENTICATO. I Romanzi di Urania - 88. Traduzione di Bruna Del Bianco.‎

‎In-8 p., brossura originale figurata a colori, pp. 126,(2), con ill. in b.n. nel t. Prima edizione italiana (21 Luglio 1955). Ben conservato.‎

‎MURRAY LEINSTER‎

‎LA TERRA DEGLI UFFTS. I romanzi di Urania - n. 339. A cura di Carlo Fruttero e Franco Lucentini.‎

‎In-16 gr. (mm. 190x128), brossura originale a colori, pp.134,(2), con illustrazioni in b.n. nel t. Prima edizione italiana (6 luglio 1964). Ben conservato.‎

‎MURRAY LEINSTER (pseud. di William Fitzgerald Jenkins)‎

‎L'ULTIMA ASTRONAVE.‎

‎Urania - n. 307. A cura di Carlo Fruttero. Mondadori, Milano, 1963. In-16 gr. (mm. 190x128), brossura originale a colori, pp.158,(2), con illustrazioni in b.n. nel t. Prima edizione italiana (5 maggio 1963). Ben conservato.‎

书商的参考编号 : 129725

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Books from Libreria Malavasi]

€ 15.00 购买

‎MURRAY LEINSTER (pseud. di William Fitzgerald Jenkins)‎

‎SBARCO NEL CRATERE.‎

‎Urania - n. 325. A cura di Carlo Fruttero. Mondadori, Milano, 1964. In-16 gr. (mm. 190x128), brossura originale a colori, pp.156,(4), con illustrazioni in b.n. nel t. Prima edizione italiana (12 gennaio 1964). Ben conservato.‎

书商的参考编号 : 129727

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Books from Libreria Malavasi]

€ 15.00 购买

‎MURRAY LEINSTER (pseud. di William Fitzgerald Jenkins)‎

‎L’ULTIMA ASTRONAVE. Urania - n. 307. A cura di Carlo Fruttero.‎

‎In-16 gr. (mm. 190x128), brossura originale a colori, pp.158,(2), con illustrazioni in b.n. nel t. Prima edizione italiana (5 maggio 1963). Ben conservato.‎

‎MURRAY LEINSTER (pseud. di William Fitzgerald Jenkins)‎

‎SBARCO NEL CRATERE. Urania - n. 325. A cura di Carlo Fruttero.‎

‎In-16 gr. (mm. 190x128), brossura originale a colori, pp.156,(4), con illustrazioni in b.n. nel t. Prima edizione italiana (12 gennaio 1964). Ben conservato.‎

‎MUSA Gilda‎

‎IL PORTO QUIETO.‎

‎In-16, bross., pp. 27,(3). Vol. 3 della collana “Quaderni”, diretta da Tristan Sauvage. Prima edizione. Tirat. di 500 esempl. numer. Ben conservato.‎

‎MUSA Gilda‎

‎IL PORTO QUIETO.‎

‎Schwarz, Milano, 1953. In-16, bross., pp. 27,(3). Vol. 3 della collana Quaderni, diretta da Tristan Sauvage. Prima edizione. Tirat. di 500 esempl. numer. Ben conservato.‎

书商的参考编号 : 56325

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Books from Libreria Malavasi]

€ 30.00 购买

‎Musarra F. (cur.)‎

‎Due generazioni a colloquio. Incontro con i poeti Giuseppe Bonaviri e Luca Dell'Omo (Ferentino, 30 ottobre 2004)‎

‎brossura "Che il trenta ottobre diventi, per la città di Ferentino, il giorno della poesia". Queste furono le parole con cui Giuseppe Bonaviri si espresse alla conclusione di "Due generazioni a colloquio. Incontro con i poeti Giuseppe Bonaviri e Luca Dell'Omo", manifestazione organizzata a Ferentino il 30 ottobre 2004 per festeggiare gli ottanta anni del poeta. L'idea era stata quella di mettere a confronto due poeti di generazioni diverse per studiarne le convergenze e le divergenze, le tematiche ispiratrici orientate al passato e al futuro, le loro comuni aspirazioni dovute alla ricerca del bello, del trascendente e del sublime. Questo volume altro non è che la pubblicazione degli atti di quello che fu un vero e proprio convegno sulla poesia che prevedeva anche la lettura delle poesie dei due autori qui riportate in appendice. Tra gli autori dei saggi da ricordare: Maurizio Dardano, Lia Fava Guzzetta, Walter Geerts, Franco Musarra, Ulla Musarra-Schrøder, Marco Vinicio Passarelli.‎

‎Musarra F. (cur.); Piccinini G. (cur.); Sparapani N. (cur.)‎

‎Per non dimenticare: Mariotti e Mestica all'ombra di Leopardi‎

‎br. Gli interventi che compongono questa miscellanea permettono di riscoprire aspetti della personalità e degli interessi culturali di Filippo Mariotti e Giovanni Mestica, studiosi di Leopardi e strenui difensori della memoria leopardiana e della sua eredità, che hanno lasciato tracce profonde nel percorso di molti intellettuali italiani del primo Novecento. Il confronto tra gli studiosi ha permesso di mettere meglio a fuoco la preparazione culturale e la carriera politica di due personaggi che, seppur cresciuti in famiglie di modesta origine, finirono per rappresentare il meglio del notabilato marchigiano nel primo mezzo secolo di vita della nazione.‎

‎Musarra Franco‎

‎Scrittura della memoria, memoria della scrittura. L'opera narrativa di Giuseppe Bonaviri‎

‎brossura‎

‎Musarra Schroeder Ulla‎

‎Italo Calvino tra i cinque sensi‎

‎brossura L'autrice, che in un'opera precedente aveva indagato il rapporto cognitivo, presente in tutta l'opera di Calvino, fra l'uomo e il mondo, fra il soggetto e l'oggetto, nei termini di una ricerca conoscitiva, rappresentata per lo più dal pensiero e dall'impegno ideologico e poetologico dello stesso scrittore, indaga ora, in questo secondo libro, sulle modalità specificamente sensoriali della ricerca conoscitiva; modalità che dalla vista e dall'udito si estendono ai cosiddetti "sensi intimi": il tatto, l'olfatto e il gusto. Italo Calvino viene generalmente caratterizzato come uno scrittore che privilegia la vista e il visibile, un visibile spesso immaginario, collegato alla sua concezione dell'immagine in letteratura come immagine visiva che si forma nella mente. Calvino stesso si è, a più riprese, definito uno scrittore che pone la visibilità al centro della sua opera. Egli distingue "due tipi di processi immaginativi: quello che parte dalla parola e arriva all'immagine visiva e quello che parte dall'immagine visiva e arriva all'espressione verbale". Nella sua narrativa il ruolo del vedere, dello sguardo, è al primo posto. Molti personaggi calviniani insieme a molti suoi narratori o istanze narrative sono attenti e scrupolosi osservatori del mondo.‎

‎Musatti Cesare L.; Molaro A. (cur.)‎

‎Geometrie non euclidee e problema della conoscenza‎

‎br. Il volume raccoglie, in edizione critica, il testo integrale della tesi di laurea in Filosofia dello psicologo e psicoanalista italiano Cesare L. Musatti (1897-1989), discussa il 3 novembre 1921 presso l'Università di Padova. Sulla traccia dei "Fondamenti della geometria" di Bertrand Russell, Musatti difende l'attualità della problematica kantiana dello spazio come condizione di possibilità dell'esperienza spaziale e delinea i fondamenti di una teoria generale del sapere geometrico attraverso un dialogo appassionato con la tradizione matematico-filosofica di Saccheri, Gauss, Lobacevskij, Riemann, Helmholtz, Lotze, Poincaré e Hilbert. Nella sua ricchezza argomentativa, questo scritto non rappresenta soltanto la testimonianza di una specifica fase del percorso di formazione di uno dei massimi psicologi italiani del Novecento, ma anche la cifra tematica essenziale dell'intera vicenda intellettuale di Musatti, nella quale armonicamente si intrecciano matematica, filosofia e psicologia. Già da queste pagine, infatti, è possibile scorgere il filo conduttore delle molteplici direttrici dell'opera musattiana più matura: da un lato, l'affermazione del valore e dell'autonomia del sapere scientifico, compreso quello psicologico, a partire da una rigorosa fondazione e giustificazione storico-epistemologica della sua validità; dall'altro, l'assunzione di una sua concezione in larga misura convenzionalista e costruttivista come risultato di un'interazione dinamica fra soggetto e realtà. Prefazione di Mauro Antonelli.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€ 26.60 购买

‎Musatti Cesare L.; Molaro A. (cur.)‎

‎Geometrie non euclidee e problema della conoscenza‎

‎br. Il volume raccoglie, in edizione critica, il testo integrale della tesi di laurea in Filosofia dello psicologo e psicoanalista italiano Cesare L. Musatti (1897-1989), discussa il 3 novembre 1921 presso l'Università di Padova. Sulla traccia dei "Fondamenti della geometria" di Bertrand Russell, Musatti difende l'attualità della problematica kantiana dello spazio come condizione di possibilità dell'esperienza spaziale e delinea i fondamenti di una teoria generale del sapere geometrico attraverso un dialogo appassionato con la tradizione matematico-filosofica di Saccheri, Gauss, Lobacevskij, Riemann, Helmholtz, Lotze, Poincaré e Hilbert. Nella sua ricchezza argomentativa, questo scritto non rappresenta soltanto la testimonianza di una specifica fase del percorso di formazione di uno dei massimi psicologi italiani del Novecento, ma anche la cifra tematica essenziale dell'intera vicenda intellettuale di Musatti, nella quale armonicamente si intrecciano matematica, filosofia e psicologia. Già da queste pagine, infatti, è possibile scorgere il filo conduttore delle molteplici direttrici dell'opera musattiana più matura: da un lato, l'affermazione del valore e dell'autonomia del sapere scientifico, compreso quello psicologico, a partire da una rigorosa fondazione e giustificazione storico-epistemologica della sua validità; dall'altro, l'assunzione di una sua concezione in larga misura convenzionalista e costruttivista come risultato di un'interazione dinamica fra soggetto e realtà. Prefazione di Mauro Antonelli.‎

‎MUSCETTA Carlo‎

‎ALTRI VERSI ALTRE VERSIONI.‎

‎In-8 p., brossura originale, pp. 73. Ben conservato, con dedica autografa dell’A. al frontespizio.‎

‎MUSCETTA Carlo‎

‎ALTRI VERSI ALTRE VERSIONI.‎

‎Il Girasole, Valverde (Catania), 1998. In-8 p., brossura originale, pp. 73. Ben conservato, con dedica autografa dell'A. al frontespizio.‎

书商的参考编号 : 102325

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Books from Libreria Malavasi]

€ 20.00 购买

‎MUSCETTA Carlo‎

‎IL CIGNO : COMPOSIZIONI LIRICHE NELLE ETA' DEL ROMANTICISMO E DEL DECADENTISMO : TESTI, TRADUZIONI, DISCORSO CRITICO.‎

‎C.U.E.C.M., Catania, 1995. In-16 p., brossura figurata a colori, pp. 67. In buono stato di conservazione (good copy).‎

书商的参考编号 : 102329

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Books from Libreria Malavasi]

€ 30.00 购买

‎MUSCETTA Carlo‎

‎IL CIGNO : COMPOSIZIONI LIRICHE NELLE ETÀ DEL ROMANTICISMO E DEL DECADENTISMO : TESTI, TRADUZIONI, DISCORSO CRITICO.‎

‎In-16 p., brossura figurata a colori, pp. 67. In buono stato di conservazione (good copy).‎

‎MUSCETTA Carlo‎

‎PER POTER VIVERE.‎

‎In-8 p., brossura, pp. 51. In buono stato di conservazione (good copy).‎

‎MUSCETTA Carlo‎

‎PER POTER VIVERE.‎

‎Il Girasole, Catania, 2005. In-8 p., brossura, pp. 51.In buono stato di conservazione (good copy).‎

书商的参考编号 : 102328

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Books from Libreria Malavasi]

€ 20.00 购买

‎MUSCETTA Carlo‎

‎ROCCO SCOTELLARO E LA CULTURA DELL'«UVA PUTTANELLA» : CON CARTEGGIO INEDITO. Prefazione e note a cura di Vincenzo Frustaci.‎

‎In-8 p., brossura originale, pp. 64, con illustrazioni in bianco e nero e a colori. In buono stato di conservazione (good copy).‎

‎MUSCETTA Carlo‎

‎VERSI ANTICHI.‎

‎In-16 p., brossura editoriale, pp. (12). “Della presente opera sono stati tirati a mano 199 esemplari numerati, in occasione dell’85° compleanno del maestro. 22 Agosto 1997”. Il ns., 26, è ben conservato, con dedica autografa dell’A. al colophon.‎

‎MUSCETTA Carlo‎

‎VERSI ANTICHI.‎

‎Il Girasole Edizioni, Valverde (Catania), 1997. In-16 p., brossura editoriale, pp. (12). Della presente opera sono stati tirati a mano 199 esemplari numerati, in occasione dell'85° compleanno del maestro. 22 Agosto 1997. Il ns., 26, è ben conservato, con dedica autografa dell'A. al colophon.‎

书商的参考编号 : 102330

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Books from Libreria Malavasi]

€ 30.00 购买

????? : 29,514 (591 ?)

??? ??? 1 ... 415 416 417 [418] 419 420 421 ... 445 469 493 517 541 565 589 ... 591 ??? ????