Neuwirth, Waltraud
Ludwig Lobmeyr. Glas Legende - Schöner als Bergkristall / Glass Legend - Surpassing the Beauty of Rock Crystal.
Wien, Neuwirth, 1999. 4°. 464 S. mit 40 Farbabbildungen und 796 schwarzweiß. OLn. Illustr. OUmschl., 1 (= Neuwirth Dokumentation I).
书商的参考编号 : 10429BB
|
|
Neve, Laura et al.
Giorgio de ChiricoAux origines du surréalisme belgeMagritte - Delvaux - Graverol
Editions Mardaga/BAm, Mons, 2019. In-4, cartonnage éditeur, 144 pp.
书商的参考编号 : 6325
|
|
Neve, Laura et al.
Paul Delvaux dévoilé
Editions Snoeck, Bruxelles, 2014. In-8, format allongé, broché sous couverture rempliée et illustrée en couleurs, 223 pp. Paul Delvaux. Une ardue et émouvante quête de soi à travers la collection de Nicole et Pierre Ghêne, par Danièle Gillemon - Paul Delvaux à l'épreuve de l'absence, par Michel Draguet - Les femmes devenues figures, par Jacques Sojcher - ...
书商的参考编号 : 6595
|
|
New Amsterdam Book Company.
DAINTY DISHES FOR SLENDER INCOMES. Compiled With Great Care And Revised By
127p. Sm. 8vo. Original full cloth binding, gold lettered. Binding very slightly worn at extremities. Hardbound. Very good condition. Quite a nice copy. First American edition. Scarce. COOK 2
|
|
Newborough, Maria Stella [Chiappini], Baronin Sternberg, geb. Joinville [ohne Autorenangabe erschienen]
Memoiren einer jungen Frau. Aus dem Französischen.
Leipzig: Wilhelm Jurany 1847. VI und 322 Seiten. Halblederband der Zeit mit handschriftlichem Rückenschild (bedauerlicherweise abgenutztes Exemplar: der Rücken an den Kapitalen mit Fehlstellen, berieben und bestoßen sowie stellenweise beschabt, zwei Stempel und ein Namenszug auf dem Titelblatt, durchgehend etwas finger- und stockfleckig, auf den ersten 10 Seiten teils Anstreichungen, sonst ordentliches, im Ganzen passables Exemplar). 8°. fest gebunden
书商的参考编号 : 26405-yb8036
|
|
Newman Barnett
Il sublime, adesso
br. "Una tela di Newman oppone alle narrazioni la sua nudità plastica. Tutto è presente: dimensioni, colori, tratti, senza alcuna allusione. Tutto è presente a tal punto da divenire un problema per i commentatori. Che dire, che non sia già dato? La descrizione è semplice, ma piatta come una parafrasi. La miglior glossa consiste nell'interrogazione: che dire?, nell'esclamazione: ah!, nella sorpresa: allora è così! Altrettante espressioni di un sentimento che ha un nome nella tradizione estetica moderna (e nell'opera di Newman): il sublime. È il sentimento del: ecco, è così. Non c'è dunque quasi nulla - o un non-so-che - da "consumare". Non si può consumare l'occorrenza, ma solo il suo senso. Sentire l'istante è istantaneo". (Dallo scritto di Jean-Francois Lyotard)
|
|
Newman John Henry; Marchetto M. (cur.)
Scritti filosofici. Testo inglese a fronte
ril. Il libro raccoglie due opere filosofiche ("Sermoni Universitari" e "Grammatica dell'assenso") e il "Quaderno filosofico" (tradotto per la prima volta in Italia) di John Henry Newman (1801-1890), sacerdote prima della Chiesa anglicana, poi della Chiesa cattolica, della quale diventerà cardinale. Il tema centrale consiste nel rapporto tra fede e ragione; in particolare nella questione delle ragioni della fede: perché credere in Dio? In base a che cosa si dà il proprio assenso ai principi e ai dogmi della religione? Che cosa rende il credente certo di ciò che crede? L'approccio di Newman anticipa elementi della fenomenologia, dell'ermeneutica o della filosofia analitica, e aspetti della riflessione di Papa Giovanni Paolo II.
|
|
Nezri Dufour Sophie
Giorgio Bassani: prigioniero del passato, custode della memoria
br. Nata dall'urgenza di ricordare quel che gli uomini furono capaci di fare per odio, viltà e ignoranza, l'opera bassaniana fa rinascere la memoria di un'epoca, di una città, di una tragedia: il Ventennio, Ferrara, la Shoah. La prosa di Bassani traduce una ricerca di senso sistematica e una volontà forte di rielaborazione letteraria, insieme realistica e poetica, talvolta quasi allegorica e mitica, perché profondamente filosofica, di un passato "che non passa". La sua ricreazione memoriale, insieme denunciatrice e lirica, profondamente malinconica, traduce la volontà di analizzare l'animo umano in situazioni storiche precise ma anche di ribadire l'assurdità della vita e il pericolo che rappresenta la tendenza ciclica di una società a lasciar esprimere con violenza estrema l'odio dell'altro. Prefazione di Marco Brunazzi.
|
|
Nezri Dufour Sophie
Il giardino del Gattopardo. Giorgio Bassani a Giuseppe Tomasi di Lampedusa
br. In un'analisi comparativa dei due romanzi "Il gattopardo" e "Il giardino dei Finzi-Contini", la studiosa Sophie Nezri-Dufour ha analizzato le innumerevoli similitudini che esistono tra i due romanzi: ambedue, fondati in una dimensione inizialmente storicistica, dipingono un ceto sul punto di scomparire, travolto da una Storia che lo considera ormai inutile. Appaiono nelle due vicende personaggi aristocratici, esteti, intellettuali, creature raffinate ma superate o decadenti, legate a un universo in cui si coltiva l'amore dell'arte, del bello, della cultura e il disimpegno politico, in una dimora principesca e labirintica, e in un giardino insieme splendido e mortifero, in cui il tempo sembra essersi fermato. L'onnipresenza della morte che si nasconde dietro rituali fissi, banchetti, feste, annuncia in entrambi i casi la scomparsa di comunità una volta prestigiose ma ormai quasi fantasmatiche, spossessate del loro ruolo storico e sociale.
|
|
Nezval Vitezslav 1900 1958
Song of peace / Vitezslav Nezval ; translated from the Czech by Jack Lindsay and Stephen Jolly
London : Fore Publications 1950. First Edition. Fine paperback copy. Particularly and surprisingly well-preserved; tight bright clean and especially sharp-cornered.; 8vo 8"" - 9"" tall; 16 pages; Physical desc.: 16 p. ; 21 cm. Subjects: Poetry. Notes: includes biographical note by Stephen Jolly; ""The orginal Czech poem was published in 1950 with the dedication 'To all fighters for peace'"". Series: Key poets. New series ; 1. London : Fore Publications paperback
书商的参考编号 : 169871
|
|
Nibelungenlied. - Legerlotz, Gustav (1832-1904):
Das Nibelungenlied. Neu ins Hochdeutsche übertragen von Gustav Legerlotz. 2. Aufl.
8°. XIV, 226 SS. Grün Orig.-Lwd. mit reich. ornament. Goldpr. auf Vorderdeckel und goldgepr. Rtit., marmor. Schnitt. In Fraktur gesetzt. - Papierbedingt ganz leicht gebräunt. Erste und letzte Bll.schwach stockfleckig. Kapitale und Ecken leicht berieben. Insges. schönes, dekoratives Exemplar. SW: Mittelalterliche Epik, Literaturgeschichte, Philologie 19, Jahrhundert, Nibelungensage, Übersetzung, Versgedicht, Ausgabe vor 1914 Bücher Deutsch
|
|
NICODEMI Giorgio
AMBROGIO ALCIATI.
IIAG, Bergamo, 1945. In-4 p., brossura, sovracoperta figurata (dorso restaurato per mancanza), pp. 165, con 28 tavv. a colori f.t. e 73 ill. in b.n. nel t., per lo più a piena pag., che riproducono opere del pittore vercellese (1878-1929). Tiratura di 1000 esemplari numerati, nostro esemplare ben conservato.
书商的参考编号 : 46717
|
|
NICODEMI Giorgio
ANTONIO GIUSEPPE SANTAGATA.
L'Arte, Milano, 1964. In-8 gr., tela edit., sovrac., custodia, pp. 212,(4), interam. illustrato in b.n. e a colori nel t. da opere del pittore, xilografo, litografo e anche scultore genovese (1888-?). Cfr. Comanducci, p. 643 - Servolini, p.729. In ottimo stato.
书商的参考编号 : 46718
|
|
NICODEMI Giorgio
BEPPE CIARDI.
Casa d'Arte "Ariel2, Milano, 1942. In-4 p., tela edit. (piccolissime manc. ai bordi), pp. 84,(22, di Indici), con illustrazioni in b.n. e a colori nel t. e 96 tavole in b.n. e a colori f.t. che riproducono l'opera del celebre pittore veneziano Beppe Ciardi (1875-1932). Bella ediz. d'arte di 550 esemplari numerati. Il ns., 48, appartiene alla tiratura di 500 in numeri arabi. Testo e tavv. molto ben conservati..
书商的参考编号 : 53174
|
|
NICODEMI G. (A cura di)
GIOVANNI MALESCI.
Allegranza, Milano, 1949. In-8, mz. tela editoriale, pp. 80, con numerose illustrazioni in b.n e 2 a colori, nel testo. Dedica autografa dell'artista.In buono stato (good copy).
书商的参考编号 : 12671
|
|
NICODEMI Giorgio
IL SANTUARIO.
Ariel, Milano, 1933. In-8 p., brossura orig. (tracce d'uso), pp. 207,(8), con 11 ill. in b.n. applic. alla pag. nel t. (di Previati, Oppi, Bucci, Carpi e altri). Raccolta di 128 composizioni poetiche. "Prima edizione". Tiratura di 100 esempl. numerati su carta a mano vergata grigia. Il ns., 20, è ben conservato, con dedica autografa dell'A., datata 25.4.XII.
书商的参考编号 : 47556
|
|
Nicolas Cendo et Jean-Luc Sarré (dir.)
La planète affolée - Surréalisme. Dispersion et influences 1938-1947
Editions Flammarion, Paris/Direction des musées de Marseille, 1986. In-4, reliure pleine toile éditeur sous jaquette illustrée en couleur, 343 pp. L'œil surréaliste, par Bernard Noël - En France 1938-1939, par José Pierre - Marseille : Passage du Surréalisme, par Georges Raillard - En France sous l'Occupation, par Michel Fauré - Aux Antilles - Au Mexique, par Alfredo Cruz-Ramirez - Aux ...
书商的参考编号 : 4903
|
|
NICODEMI Giorgio
LEONARDO BAZZARO.
Ariel, Milano, 1938. In-4 p., tela editoriale, pp. 32,(6), con alc. ill. nel t. e 9 tavole f.t., in b.n. e a colori. Monografia dedicata al pittore milanese (1853-1937), ritrattista e paesaggista. Edizione di 600 esemplari numerati. Il ns., 562, è ben conservato.
书商的参考编号 : 96446
|
|
NICODEMI Giorgio
PIETRO BOUVIER.
(1839-1927). Ariel, Milano, 1935. In-4 p., tela editoriale, astuccio, pp. 101,(6), con 60 ill. nel testo e 38 tavole fuori testo di cui 8 a colori che riproducono opere di questo pittore lombardo. Il volume e' arricchito da una dettagliata bibliografia, cataloghi di esposizioni e descrizione delle sue opere. Cfr. Comanducci, p. 81. Edizione di soli 500 esemplari numerati. In ottimo stato (nice copy).
书商的参考编号 : 46723
|
|
NICCOLA DA S. GIOVANNI
COMPENDIO DI PRATICHE MORALI UTILISSIME Pè NOVELLI CONFESSORI CORRETTE E MIGLIORATE.SECONDA EDIZIONE
[PERUGIA] (cm.22) bella mz. pelle originale oro e fregi al dorso. -pp.315, (1) edizione ampliata sulla prima del 1846 pubblicata anonima. in fine l'imprimatur S.O. PERUSIAE ottimo esemplare.[f34] Libro
|
|
Niccoli Ottavia
La vita religiosa nell'Italia moderna. Secoli XV-XVIII
br. Questo libro intende offrire un quadro chiaro e il meno possibile allusivo degli aspetti e delle vicende principali della vita religiosa italiana in età moderna (dal 1450 al 1800 circa). Le modalità della vita religiosa sono state descritte non in forma astratta, ma ponendole in rapporto al variare delle dottrine e alla storia delle istituzioni; è chiaro infatti che i rapporti con il soprannaturale nell'Italia moderna sono stati in larghissima parte mediati dalle strutture ecclesiastiche, e gli aspetti di questa mediazione andavano posti in primo piano. Ma al centro del libro si pongono gli uomini più che le istituzioni e le dottrine; o almeno, queste ultime sono state valutate in quanto influivano concretamente sulla vita dei fedeli, sulle loro abitudini e sui loro obblighi quotidiani, sui cambiamenti della loro esperienza, sulle prestazioni che essi richiedevano agli ecclesiastici e che questi ritenevano doveroso offrire loro. Perciò si è cercato in primo luogo di descrivere pratiche, comportamenti, rituali e immagini, nella convinzione che proprio il loro linguaggio sia il più idoneo a cogliere i rapporti della vita religiosa con le strutture di una società e le loro variabili.
|
|
Niccolini G. Batt.
Elogio di Leon Batista Alberti composito da G.B. Niccolini segretario dell' Imp. e R. Accademia delle belle arti di Firenze e letta nel giorno della solenne distribuzione dei premi maggiori.
[Arte-Biografie] (cm.24) ottimo cartonato originale. -- pp. LXXVIII (78). Il Niccolini fu professore all' Accademia di Belle arti di Firenze. Prima edizione di questo discorso in occasione del premio triennale. Contiene in fine l' elenco dei premiati nelle relative discipline, e un interessante articolo sull' inchiostro indelebile, con ricetta. Bellissimo esemplare a pieni margini. * Cicognara 2335.[f63] Libro
|
|
Niccolini Gio. Battista
Mario e i Cimbri
[Tragedie] (cm.18,5) brossura muta.-- pp. 64. Elegante edizione probabilmente originale. Ottimo esemplare a fogli ancora chiusi e barbe.[f59] Libro
|
|
Nickul Karl 1900 1980
Om stats�tg�rder som diffussionsfaktor i samernas f�rh�llanden
Universitetsforlaget Oslo 1960. Klammer- och limh�ftad med tryckta originalomslag. 23x155 cm. H�ftet har �gts av professor Nils-Erik Hanseg�rd 1918-2002 som 1975 blev den f�rste innehavaren av professuren i samiska vid Ume� universitet och �r f�rsedd med dennes �garnotering. Fint skick. S�rtrykk fra Kultur og diffusjon. Foredrag p� Nordisk etnografm�te Oslo 1960 sid. 52-62. unknown
书商的参考编号 : 40658
|
|
Nickul Karl 1900 1980
Saamelaiset kansana ja kansalaisina
SKS Helsinki 1970. 324 sidor. Fotoillustrerad kartor. Limh�ftad �vre ryggslut n�tt. 21x13 cm. Boken har �gts av professor Nils-Erik Hanseg�rd 1918-2002 som 1975 blev den f�rste innehavaren av professuren i samiska vid Ume� universitet och �r f�rsedd med dennes �garnotering och �garst�mplar. - Suomalaisen kirjallisuuden seuran toimituksia nr 297. Finsk text. unknown
书商的参考编号 : 31244
|
|
Nickul Karl 1900 1980
Saamelaisten sopeutumisongelmia
Helsinki 1959. 17 sidor. Illustrerad med tre s/v fotografier och 7 kartor. Klammerh�ftad. 21x145 cm. H�ftet har �gts av professor Nils-Erik Hanseg�rd 1918-2002 som 1975 blev den f�rste innehavaren av professuren i samiska vid Ume� universitet och �r f�rsedd med dennes �garnotering. Bra skick. - Lapin Sivistysseuran julkaisuja N:o 24. Eripainos Suomen Maantieteellisen Seuran aikakauskirjasta TERRA no 1 1959. Specialutg�va av TERRA nr 1 1959 av Finlands geografiska f�rening TERRA no 1 1959. Finsk text. unknown
书商的参考编号 : 40716
|
|
Nickul Karl 1900 1980
Spr�kf�rh�llandena p� Nordkalotten
Parajett Landskrona 1966. Illustrerad med tv� kartor. Klammerh�ftad med tryckta originalomslag. 19x13 cm. Med Karl Nickuls dedikation till professor Nils-Erik Hanseg�rd 1918-2002 som 1975 blev den f�rste innehavaren av professuren i samiska vid Ume� universitet och �r f�rsedd med dennes st�mpel och �garnotering. Mycket fint skick. - S�rtryck ur Nordiska spr�kfr�gor 1963-1965 sid. 27-45. unknown
书商的参考编号 : 40729
|
|
Nickul Kalle Karl 1900 1980 Nesheim Asbjorn 1906 1989 Ruong Israel red.
S�miid Dilit. F�redrag vid Den nordiska samekonferensen Jokkmokk 1953
Oslo 1957. 344 sidor. Sparsamt illustrerad. Limh�ftad. 21x15 cm. - Redaktion: Kalle Nickul Asbj�rn Nesheim och Israel Ruong. Svensk norsk och finsk utg�va. F�redragen vid Nordisk konferens i samiska n�rings- och kulturfr�gor i Jokkmokk f�religger h�r i tryck. unknown
书商的参考编号 : 5396
|
|
Nickul Karl 1900 1980
The Skolt Lapp Community Suenjelsijd during the Year 1938
Hugo Gebers F�rlag in commission. Stockholm 1948. 90 sidor Plate I-LXIV med 230 bilder 23 figurer i texten samt en utvikbar karta. F�rlagets linneklotband med p�rmdekor i brunt dubbla ryggtitelf�lt �vre f�rgat snitt och skyddsomslag. 325x255 cm=folioformat. F�rsta och enda upplagan. Mycket fint skick. - Acta Lapponica nr 5. Editor: Ernst Manker 1893-1972. Publishers decorated cloth. First edition. A very good copy. English text. hardcover
书商的参考编号 : 32916
|
|
NICODEMI G. (A cura di)
GIOVANNI MALESCI.
In-8, mz. tela editoriale, pp. 80, con numerose illustrazioni in b.n e 2 a colori, nel testo. Dedica autografa dell'artista. In buono stato (good copy).
|
|
NICODEMI Giorgio
AMBROGIO ALCIATI.
In-4 p., brossura, sovracoperta figurata (dorso restaurato per mancanza), pp. 165, con 28 tavv. a colori f.t. e 73 ill. in b.n. nel t., per lo più a piena pag., che riproducono opere del pittore vercellese (1878-1929). Tiratura di 1000 esemplari numerati, nostro esemplare ben conservato.
|
|
NICODEMI Giorgio
ANTONIO GIUSEPPE SANTAGATA.
In-8 gr., tela edit., sovrac., custodia, pp. 212,(4), interam. illustrato in b.n. e a colori nel t. da opere del pittore, xilografo, litografo e anche scultore genovese (1888-?). Cfr. Comanducci, p. 643 - Servolini, p.729. In ottimo stato.
|
|
NICODEMI Giorgio
BEPPE CIARDI.
In-4 p., tela edit. (piccolissime manc. ai bordi), pp. 84,(22, di Indici), con illustrazioni in b.n. e a colori nel t. e 96 tavole in b.n. e a colori f.t. che riproducono l’opera del celebre pittore veneziano Beppe Ciardi (1875-1932). Bella ediz. d'arte di 550 esemplari numerati. Il ns., 48, appartiene alla tiratura di 500 in numeri arabi. Testo e tavv. molto ben conservati. .
|
|
NICODEMI Giorgio
IL DONO DI CARLO GRASSI AL COMUNE DI MILANO IN MEMORIA DEL FIGLIO GINO. Catalogo delle opere e dei documenti di studio.
In-8, cartonato editoriale, sovracoperta, pp. 505, con numerose illustrazioni in bianco e nero nel testo. In buono stato (good copy).
|
|
NICODEMI Giorgio
IL SANTUARIO.
In-8 p., brossura orig. (tracce d’uso), pp. 207,(8), con 11 ill. in b.n. applic. alla pag. nel t. (di Previati, Oppi, Bucci, Carpi e altri). Raccolta di 128 composizioni poetiche. "Prima edizione". Tiratura di 100 esempl. numerati su carta a mano vergata grigia. Il ns., 20, è ben conservato, con dedica autografa dell'A., datata 25.4.XII.
|
|
NICODEMI Giorgio
LEONARDO BAZZARO.
In-4 p., tela editoriale, pp. 32,(6), con alc. ill. nel t. e 9 tavole f.t., in b.n. e a colori. Monografia dedicata al pittore milanese (1853-1937), ritrattista e paesaggista. Edizione di 600 esemplari numerati. Il ns., 562, è ben conservato.
|
|
NICODEMI Giorgio
PIETRO BOUVIER. (1839-1927).
In-4 p., tela editoriale, astuccio, pp. 101,(6), con 60 ill. nel testo e 38 tavole fuori testo di cui 8 a colori che riproducono opere di questo pittore lombardo. Il volume e' arricchito da una dettagliata bibliografia, cataloghi di esposizioni e descrizione delle sue opere. Cfr. Comanducci, p. 81. Edizione di soli 500 esemplari numerati. In ottimo stato (nice copy).
|
|
NICODEMI Giorgio
PIZZO SCULTORE.
In-8 gr., cartonato editoriale, pp. 25 con numerose illustrazioni nel testo e 12 tavole fuori testo, in bianco e nero. In buono stato (good copy).
|
|
NICODEMI Giorgio
ROBERTO ALOI.
In-8 p., brossura muta, pp. 20 non numerate, con tavole in bianco e nero fuori testo e 1 a colori. Edizione di 500 esemplari numerati in occasione della mostra personale tenuta a Pavia il 12-27 dicembre 1936. In buono stato (good copy).
|
|
Nicolai, Ludwig Heinrich von
Vermischte Gedichte. Siebenter und achter Theil in einem Band. Mit zus. 2 Kupfern von Meil.
Berlin u. Stettin: Friedrich Nicolai 1783/1784. 258 und 278 Seiten. Halblederband der Zeit auf fünf echten Bünden mit zwei farbigen Rückenschildern und Rückenvergoldung (berieben und bestoßen, Vorderdeckel des Einbandes mit einer Fehlstelle im Überzugpapier, Vorderdeckel fleckig, vereinzelt etwas fingerfleckig, sonst gutes und sauberes Exemplar). 8°. fest gebunden
书商的参考编号 : 8648-yb7009ww
|
|
Nicolas 1636 1711 Boileau Despreaux Creator Charles Antoine 1827 1900 Gidel Creator
Oeuvres complètes de Boileau Volume 3 French Edition
Nabu Press 2011-09-17. Paperback. Good. Nabu Press paperback
书商的参考编号 : SONG124582631X ???????? : 124582631X 9781245826310
|
|
Nicoletti Franco
Filosofia e società. I tempi e le tappe dal declino della Ragione rivoluzionaria dei «lumi», alla crisi della filosofia del Novecento e alle contraddizioni del «postmoderno»
ill., br. Si perfeziona l'opera enciclopedica dello studioso torinese Franco Nicoletti che ha tracciato il percorso della cultura occidentale sulla doppia sponda della Letteratura e Società e della Filosofia e Società, con inizio dalle origini greco-romane e con approdo all'attualità dell'intero Occidente. Si tratta ben di più di un organico repertorio riepilogativo delle espressioni della cultura umanistica realizzate nell'arco che coinvolge gli ultimi tre millenni, per un totale di circa 2800 anni di storia del pensiero sia creativo sia razionale. In verità, lo Studioso torinese ha delineato la figura antropologica complessiva dell'essere umano quale si è espressa nel corso della straordinaria evoluzione realizzata lungo la temperie di una civiltà tanto luminosa nell'ideazione razionale, quanto feroce nella realtà e sognatrice nell'immaginario.
|
|
Nicoletti Giuseppe
Attraverso il Novecento. Studi e interpretazioni
br. Se un elemento distintivo può essere intravisto in questa raccolta di studi novecenteschi esso risiede nella proposta e quindi nella descrizione di episodi di "sociabilità" intellettuale di cui il secolo ormai trascorso è stato testimone forse assai più di ogni altro fino ad oggi. Nel segno e sotto l'egida della migliore letteratura e della critica più intelligente e penetrante, studiosi del giure come Piero Calamandrei, artisti figurativi come Italo Cremona, musicisti come Luigi Dallapiccola e intellettuali in genere si sono sentiti spesso attratti e partecipi di un clima e talvolta perfino di un progetto che metteva in relazione la propria, specifica disciplina o arte con la scrittura letteraria, nonché con i modi di aggregazione che i letterati hanno posto in essere in questo stesso secolo al fine di promuovere e dare un senso alla propria presenza nella società. Nel volume, pertanto, possono trovarsi esemplificati o soltanto richiamati esempi non poco significativi di tali forme di integrazione fra le arti e i saperi e, in una con questi esempi, compaiono letture critiche più mirate e circostanziate su opere di scrittori del secondo Novecento (Calvino e Volponi). Nella seconda parte del libro, insieme con uno studio su un periodico futurista della seconda "ondata" come « L'Italia futurista », indagata nei suoi rapporti con il surrealismo francese, vengono rivisitate criticamente opere e personalità di una tradizione letteraria che ha visto Firenze nei primi decenni del Novecento al centro dell'interesse nazionale: sono prese in esame opere ampiamente accreditate dai canoni correnti della storiografia più aggiornata come Sorelle Materassi di Aldo Palazzeschi, così come titoli restati stranamente ai margini della ricerca e delle analisi di critici e studiosi ed è il caso dei Racconti lontani di Alessandro Bonsanti.
|
|
Nicoletti Luca Pietro
Argan e l'Einaudi. La storia dell'arte in casa editrice
br. L'esperienza di Giulio Carlo Argan come consulente per la casa editrice di Giulio Einaudi negli anni Cinquanta costituisce un caso di studio esemplare. Argan, infatti, si ritagliò nell'azienda quasi un ruolo di "storico dell'arte-editore", riversando la sua attività di storico e intellettuale militante in un'organica e lungimirante programmazione dei titoli da pubblicare o da far tradurre. Optando inoltre per la scissione, quanto meno in casa Einaudi, del collaudato binomio storiografia artistica/editoria d'arte, contribuì a ricollocare definitivamente la propria disciplina nell'ambito dell'editoria di cultura, dando così vita a un'operazione di svecchiamento che si rivelò decisiva per il panorama italiano. Il libro ricostruisce nel dettaglio tutta questa vicenda, chiamando in causa, come termini di confronto, le esperienze di studiosi del calibro di Carlo Ludovico Ragghianti, Bruno Zevi, Federico Zeri, Lamberto Vitali e Enrico Castelnuovo, che negli stessi anni gravitavano anch'essi intorno alla redazione di via Biancamano. Analizzando gli autori più significativi (da Francastel a Worringer) per il percorso intellettuale di Argan, nonché i suoi principali campi di interesse, fra cui spicca il ruolo riservato all'architettura e all'urbanistica, il testo ripercorre la carriera einaudiana del "consulente" fino alla fine degli anni Cinquanta, chiudendosi su un progetto mancato, sebbene inseguito per un decennio: una grande "Storia dell'arte" in più volumi.
|
|
Nicoletti, Adeline, Schauspielerin, geb. um 1870
Bildpostkarte des Kaiser Jubiläums-Stadt-Theaters (Kniestück im Profil) mit eigenh. Signatur (Wien) 12.1.1900.
Wien, Schöler, 1899. Adeline Nicoletti
书商的参考编号 : 13118CB
|
|
Nicolo Machiavelli
Il principe
Nicolo Machiavelli Il principe . , Giuseppe Lisio 1910, Sguardi: ingialliti. Pagine testo: con sottolineature a matita, ingiallite, brunite ai margini. Taglio: ingiallito, sporco. Margini delle pagine: con scritte a matita, ingialliti. Dorso: con impressioni in oro. Legatura: a filo refe. Frontespizio: ingiallito. Copertina: cartonata, sporca Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|
Nicolosi Maria Grazia
«Addio, voi belle parole...». L'ultima produzione poetica di Ingeborg Bachmann
ill.
|
|
Nicolucci Roberto
Un occhio di riguardo. Racconti di arte moderna 1401-1784. Nuova ediz.
br. «Esiste la storia dell'arte?». Con questa domanda provocatoria ma necessaria, Roberto Nicolucci, professore di storia dell'arte moderna presso l'Università degli Studi Guglielmo Marconi, dà inizio a un viaggio nel mondo dell'arte moderna tra il 1400 e il tardo 1700. Un viaggio non solo metaforico ma quanto mai fisico, reale, perché «da qualunque parte la si affronti, [...] la storia dell'arte è soprattutto geografia dell'arte». Si tratta di un percorso - atlante alla mano - alla scoperta dei più grandi artisti dell'epoca moderna, dentro e fuori i confini italiani; si tratta di seguirne i passi, di osservarne influenze e commistioni. Si tratta, soprattutto, di gettare le basi per ottenere quella fondamentale capacità di saper vedere le opere, indispensabile per uno storico d'arte. È dunque necessario, oggi più che mai, chiedersi in che modo sia possibile intraprendere un percorso di studi volto all'arte e soprattutto, se sia lecito avvicinarsi a questo mestiere nell'era del digitale, in cui: «sommersi fino ad affogare in un flusso ininterrotto, uno stream di fotografie, siamo avvezzi a tutto guardare senza nulla vedere». Così, al ritmo di sezioni, da lui definite medaglioni monografici, Nicolucci si muove agevolmente su un terreno a dir poco tortuoso, che tenta di offrire al lettore gli strumenti per affrontare lo studio della storia dell'arte da una prospettiva completa e innovativa, annoverando al tempo stesso metodi e insegnamenti più convenzionali. Partendo dalla data simbolica del 1401 - anno del concorso per la decorazione bronzea della seconda porta del battistero di Firenze, che vide vincitore Ghiberti - Nicolucci attraversa il primo quattrocento, muovendosi tra l'Italia e le Fiandre; racconta le opere dei grandi artisti classici, dei talenti del primo Rinascimento fino ai cosiddetti neoclassici; approfondisce la cultura prospettica, il Manierismo, lo sperimentalismo anticlassico fino ad affrontare, con una scrittura immediata e un'essenziale chiarezza narrativa, i grandi artisti: da Tiziano e Caravaggio fino a Canova, ricoprendo un arco temporale di circa quattro secoli.
|
|
Niehaus, Kasper
Henri Ten Holt
Meulenhoff, "Les beaux-arts aux Pays-Bas", Amsterdam, 1964. In-8, broché sous couverture illustrée en noir, 20 pp. - pl. Henrik ten Holt : Jeunesse. - La couleur du temps. - Un tournant décisif. - Portraits et paysages. - Le Moderne, il n'y a pas que cela (Delacroix). - Un triptyque. -Œuvres récentes - Bibliographie - Biografie - Planches
书商的参考编号 : 3186
|
|
NIEBELSCHÜTZ, Sophie von
Der Engel von Waldhof. Grünthal. Zwei Erzählungen für die reifere Jugend. Mit Illustrationen in Farbendruck.
Reutlingen,Enßlin u. Laiblin [1895]. Stereotyp-Ausg. 208 S. Mit 4 Chromolithograph. auf Taf. Ohln. mit chromolithograph. Deckelbild, etw. berieben, bestoßen u. fleckig, hs. Widmung a.d. Vorsatz, hs. Besitzvermerke auf Front. u. Titelbl., stellenw. etw. (finger)fleckig, insges. aber noch gut erh.
书商的参考编号 : R0857-K
|
|