書籍販売業者の独立ポータルサイト

‎1900‎

Main

ペアレントテーマ

‎Histoire‎
検索結果数 : 29,368 (588 ページ)

最初のページ 前ページ 1 ... 443 444 445 [446] 447 448 449 ... 468 487 506 525 544 563 582 ... 588 次ページ 最後のページ

‎Pettinari Graziano‎

‎La misura dell'umano. Ontoteologia e differenza in Jean-Luc Marion‎

‎br. La misura dell'umano e, conseguentemente, la dismisura del divino s'impongono in questo lavoro come i termini attraverso i quali ripercorrere la filosofia di J.-L. Marion quale è esposta in alcuni suoi primi scritti come "L'idolo e la distanza e Dio senza essere". In essi il filosofo francese indaga la questione della fine della metafisica attraverso il problema della morte di Dio e dell'ontologia heideggeriana, nel segno della possibilità di un discorso su Dio in grado di emanciparlo tanto dai limiti ristretti del pensiero metafisico e dell'ontoteologia che lo riducono inevitabilmente a un "Dio", circoscritto da quelle virgolette che sono la cifra visibile nel corpo del testo scritto della misura dell'umano, quanto da quelli inediti di una differenza ontologica che si manifesta come un altro nuovo e inatteso ostacolo per la rivelazione. Unica via possibile sarà un pensiero del dono come messa fuori gioco della differenza stessa, conquistato attraverso un serrato confronto con E. Lévinas e J. Derrida.‎

‎Pettoello Renato‎

‎Leggere Kant‎

‎br. Questo libro si propone come invito a una lettura critica e attiva di Kant. Il suo intento non è tanto quello di offrire un'esposizione completa degli scritti del filosofo, quanto piuttosto di proporre un percorso possibile, attraverso le sue opere principali, senza negare la problematicità e la complessità del suo pensiero. L'idea che lo anima è quella di provare a presentare la filosofia kantiana non come un porto sicuro, nel quale trovare un approdo tranquillo o, peggio, come un relitto del passato, ma come un'avventura del pensiero, un pensiero ancora vivo, vivo anche perché fa riflettere. È innegabile che Kant abbia segnato una svolta fondamentale nella storia del pensiero, ma questo non vuol dire che dobbiamo farne un monumento, tutt'altro, e neppure che dobbiamo accettare in blocco le sue soluzioni; perché, come dice giustamente Wilhelm Windelband, capire Kant vuol dire andare oltre Kant . Però bisogna fare la fatica di capirlo e di studiarlo a fondo. Se la lettura di questo testo facesse sorgere il desiderio di leggere direttamente le opere di Kant, avrebbe ottenuto pienamente il suo scopo.‎

‎PETZEL, ROSA, MINNA ODER MARIE, Pseud.:) MARTIN CLAUDIUS‎

‎Für kleine Mädchen, welche lesen gelernt haben. Bd 2 (von 2). Mit Illustrationen von H. Bürkner.‎

‎Glogau, C. Flemming, (1872). 2 Bl., 168 S., 4 farbige, getönte lithograph. Tafeln. Schlichter Hlwdbd (innen teils stärker braunfleckig).‎

‎Band 2 in erster Ausgabe.- Rosa Petzel und ihre Schwestern Marie und Minna verfaßten unter dem Pseudonym Martin Claudius zahlreiche Kindererzählungen für verschiedene Altersgruppen, veröffentlichten aber auch Beiträge für das Töchter-Album", "Herzblättchens Zeitvertreib", Bearbeitungen der Märchen aus 1001 Nacht, von Rheinsagen u.a.m.- Pataky I,130 (2. A. 1883) u. II,128f.‎

書籍販売業者の参照番号 : 1315013

‎PETZVAL, Otto‎

‎Stereometrie für Gymnasien und Realschulen.‎

‎Pest,Herz 1858. gr.8°. 143 S. Mit 83 Fig. im Text. Obrosch., etw. bestoßen, Rücen und Ränder min. eingerissen, durchgehend etw. stockfl.‎

書籍販売業者の参照番号 : 0299-N

‎PETÖFY, Alexander (auch: PETÖFI, Sandor)‎

‎Gedichte. Nebst einem Anhang Lieder anderer ungarischer Dichter. Aus dem Ungarischen übertragen durch Kertbeny.‎

‎FfM.,Literarische Anstalt (J.Rütten) 1849. kl.8°. XVIII,(4),467 S. Priv. Pbd. mit farblich abgesetztem Rücken u. Rückenschildchen innen häufig etw. stockfleckig, hs. Vermerk a.d. 1. (weißen) Bl., sopnst gut erh. [2 Warenabbildungen]‎

‎1.dt.Ausg. Vgl. WiLex (spätere Ausg.)‎

書籍販売業者の参照番号 : 0631-17

‎Peukert Detlev J.‎

‎La Repubblica di Weimar. Anni di crisi della modernità classica‎

‎br. Opera di uno dei più brillanti esponenti della nuova scuola storica tedesca, purtroppo prematuramente scomparso, "La Repubblica di Weimar", si caratterizza come un'interpretazione della storia, ovvero non come una compilazione di fatti destinata a essere superata da altre più complete. Peukert, dopo aver collocato l'esperienza di Weimar nella continuità della storia tedesca, si concentra sul tema a suo dire centrale, le «tensioni della modernizzazione sociale», e legge la storia di Weimar in tutta la sua contraddittoria ricchezza: conflitti generazionali, sviluppo e crisi dello Stato sociale, avanguardie artistiche e cultura di massa, fino a descrivere l'ingannevole stabilità che precedette la crisi finale. Una riflessione sulla crisi della modernità che sottolinea l'attualità della storia della Repubblica di Weimar come modello per interpretare la fragilità delle democrazie contemporanee e il carattere potenzialmente catastrofico della modernità.‎

‎Peverada Stefano‎

‎Nietzsche e il naufragio della verità. Critica, nichilismo, volontà di potenza‎

‎br. Una lettura articolata ed organica del pensiero di Nietzsche, dai saggi giovanili ai frammenti per la progettata 'Volontà di Potenza', che pone al centro dell'indagine il rapporto destrutturante che esso intrattiene con l'idea di verità elaborata dalla tradizione filosofica dell'Occidente.‎

‎Peverelli R. (cur.)‎

‎La bellezza di Gaia‎

‎br. Da qualche anno la filosofia è tornata a mostrare un vivo interesse per le forme e le caratteristiche della esperienza estetica del mondo naturale. Dopo il Settecento illuminista e il Romanticismo, dopo le acute considerazioni di Kant nella Critica del giudizio, la bellezza della natura aveva assunto un ruolo sempre più marginale nella riflessione filosofica; a partire da Hegel, la filosofia si era concentrata infatti in modo particolare sui problemi concettuali posti dalle arti, accostandosi per questa via, e solo in modo occasionale, allo studio dell'esperienza estetica della natura. Oggi la situazione è molto differente. In particolare, la Natural Aesthetics ha animato nel mondo filosofico di lingua inglese un vivace dibattito, in cui s intrecciano impostazioni, spunti e suggestioni differenti. Il ruolo della scienza, per esempio, è controverso: la conoscenza scientifica arricchisce l'esperienza del bello naturale di sfumature che altrimenti ci sarebbero precluse, oppure ne distrugge alcuni tratti, come lo stupore di fronte alla radicale alterità della natura, che sono parte fondamentale dell'emozione estetica rispetto al mondo naturale? Largamente condivisa, invece, è la persuasione che la riscoperta teoretica della bellezza della natura possa favorire l'inclusione almeno di una parte del mondo naturale nella sfera dei soggetti degni di riconoscimento e tutela morale, e dunque sostenere la causa dell'etica ambientale.‎

‎Pevsner, Nikolaus; Richards, J. M.‎

‎The Anti-Rationalists‎

‎This is a near fine hardcover copy in a very good dust jacket with almost no wear. Completely clean inside and out. Jacket spine slightly sunned. 1st English edition of this classic. Edited by Nikolaus Pevsner and J. M. Richards with essays by over a dozen scholars including David Mackay, Otto Antonio Graf, Eduard Sekler, Reyner Banham and Julius Posener among others. Illustrated in black and white. 12" high X 10" wide, 208 pages. This book will be securely wrapped and packed in a sturdy box and shipped with tracking.‎

‎Peyramaure Michel‎

‎AMANTS DU MAQUIS (LES)‎

‎DE BOREE 2018 15 8x23 8x2 2cm. 2018. Broché.‎

‎Comme neuf - livre issu de destockage - pouvant présenter d'infimes traces de stockage - Expédié soigneusement dans emballage adapté‎

書籍販売業者の参照番号 : 500057559

Livre Rare Book

Démons et Merveilles
Joinville France Francia França France
[この書籍販売業者の本を検索: Démons et Merveilles]

€ 11.00 購入

‎Peyramaure Michel‎

‎AMANTS DU MAQUIS (LES)‎

‎DE BOREE 2018 15 8x23 8x2 2cm. 2018. Broché.‎

‎Comme neuf‎

書籍販売業者の参照番号 : 500062154

Livre Rare Book

Démons et Merveilles
Joinville France Francia França France
[この書籍販売業者の本を検索: Démons et Merveilles]

€ 11.00 購入

‎Peyramaure Michel‎

‎AMANTS DU MAQUIS (LES)‎

‎DE BOREE 2018 15 8x23 8x2 2cm. 2018. Broché.‎

‎Comme neuf‎

書籍販売業者の参照番号 : 500075407

Livre Rare Book

Démons et Merveilles
Joinville France Francia França France
[この書籍販売業者の本を検索: Démons et Merveilles]

€ 11.00 購入

‎Peyramaure Michel‎

‎AMANTS DU MAQUIS (LES)‎

‎DE BOREE 2018 15 8x23 8x2 2cm. 2018. Broché.‎

‎Très bon état‎

書籍販売業者の参照番号 : 500083723

Livre Rare Book

Démons et Merveilles
Joinville France Francia França France
[この書籍販売業者の本を検索: Démons et Merveilles]

€ 3.00 購入

‎Peyramaure Michel‎

‎AMANTS DU MAQUIS (LES)‎

‎DE BOREE 2018 15 8x23 8x2 2cm. 2018. Broché.‎

‎Très bon état‎

書籍販売業者の参照番号 : 500092546

Livre Rare Book

Démons et Merveilles
Joinville France Francia França France
[この書籍販売業者の本を検索: Démons et Merveilles]

€ 3.00 購入

‎Peyramaure Michel‎

‎AMANTS DU MAQUIS (LES)‎

‎DE BOREE 2018 15 8x23 8x2 2cm. 2018. Broché.‎

‎Comme neuf - livre issu de destockage - pouvant présenter d'infimes traces de stockage - Expédié soigneusement dans emballage adapté‎

書籍販売業者の参照番号 : 500095675

Livre Rare Book

Démons et Merveilles
Joinville France Francia França France
[この書籍販売業者の本を検索: Démons et Merveilles]

€ 11.00 購入

‎Peyré, Yves (préf.)‎

‎Bram van Velde‎

‎Galerie Maeght Lelong, repères, cahiers d'art contemporain, n° 15, Paris, 1984. In-4, broché sous couverture rempliée et illustrée en couleurs, 31 pp. D'un accès de vision, préface par Yves Peyré - Planches -Œuvres exposées [36 n°].‎

‎Avec un portrait de l'artiste et 22 planches en noir et en couleurs en hors texte. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

書籍販売業者の参照番号 : 5672

‎PEYREFITTE Roger‎

‎CHEVALIERS DE MALTE.‎

‎Flammarion, Paris, 1957. In-16 gr., brossura editoriale, pp. 332. Prima edizione. Tiratura limitata di 1020 esempl. numerati. Il ns., 123, appartiene alla tiratura di 200 sur papier chiffon. Ben conservato, intonso.‎

書籍販売業者の参照番号 : 152900

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[この書籍販売業者の本を検索: Libreria Malavasi]

€ 40.00 購入

‎PEYREFITTE Roger‎

‎DU VESUVE A L'ETNA.‎

‎Flammarion, Paris, 1952. In-16 gr., mz. pelle, dorso a cordoni con filetti e titolo oro, pp. 284,(2). L'Italie est le dernier pays o l'on goute le bonheur de vivre.. et la rgion de Naples et la Sicile me semblent la partie de choix. Il n'est pas tonnant que les Grecs aient jadis colonis ces rivages, o les sductions de la Grce s'ajoutent celles de l'Italie. L, plus qu'ailleurs, se retrouve l'mouvant contraste du splendide et du misrable, de l'antique et du moderne, du chrtien et du paien. L, plus qu'ailleurs, tout reste encore dcouvrir, les sites et les villes, l'histoire et la lgende, les hommes et les dieux, cos l'A. nella Prefazione. "Prima edizione". Pagine leggerm. ingiallite per la qualit della carta, altrimenti esemplare ben conservato.‎

書籍販売業者の参照番号 : 144042

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[この書籍販売業者の本を検索: Libreria Malavasi]

€ 50.00 購入

‎PEYREFITTE Roger‎

‎L'EXILE' DE CAPRI.‎

‎Avant-propos de Jean Cocteau. Flammarion, Paris, 1959. In-16 gr., brossura editoriale, pp. 345,(2). Prima edizione. Tiratura limitata di 940 esemplari numerati. Il ns., 275, appartiene alla tiratura di 200 sur velin chiffon des Papeteries de Lana. Ben conservato.‎

書籍販売業者の参照番号 : 47559

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[この書籍販売業者の本を検索: Libreria Malavasi]

€ 40.00 購入

‎PEYREFITTE Roger‎

‎L'ILLUSTRE ECRIVAIN.‎

‎Roman. A. Michel, Paris, 1982. In-8 p., brossura editoriale, pp. 434. Prima edizione. Tiratura limitata di 100 esempl. num. Il ns., 50, appartiene alla tiratura di 60 sur vlin cuve pur fil de Rives. In ottimo stato.‎

書籍販売業者の参照番号 : 152918

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[この書籍販売業者の本を検索: Libreria Malavasi]

€ 200.00 購入

‎PEYREFITTE Roger‎

‎L'ORACLE.‎

‎Roman. Jean Vigneau, Paris, 1948. In-16 gr., brossura editoriale, pp. 312. Edizione originale in tiratura limitata di 385 esempl. numerati. Il ns., 23, appartiene alla tiratura fuori commercio, n. da 13 a 42, sur velin Alma du Marais. Molto ben conservato, intonso.‎

書籍販売業者の参照番号 : 152919

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[この書籍販売業者の本を検索: Libreria Malavasi]

€ 30.00 購入

‎PEYREFITTE Roger‎

‎LA NATURE DU PRINCE.‎

‎Flammarion, Paris, 1963. In-16 gr., brossura editoriale, pp. 218,(2). Prima edizione. Ben conservato.‎

書籍販売業者の参照番号 : 152901

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[この書籍販売業者の本を検索: Libreria Malavasi]

€ 30.00 購入

‎PEYREFITTE Roger‎

‎LES AMERICAINS.‎

‎Roman. Flammarion, Paris, 1968. In-8 p., brossura editoriale, pp. 508,(2). Prima edizione. Tiratura limitata di 615 esempl. numerati. Il ns., 148, appartiene alla tiratura di 85 sur pur fil des Papeteries d'Arches, in ottimo stato.‎

書籍販売業者の参照番号 : 152917

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[この書籍販売業者の本を検索: Libreria Malavasi]

€ 100.00 購入

‎PEYREFITTE Roger‎

‎LES FILS DE LA LUMIERE.‎

‎Roman. Flammarion, Paris, 1961. In-16 gr., brossura editoriale, custodia con titolo oro al dorso, astuccio, pp. 426. Prima edizione. Ben conservato, con barbe.‎

書籍販売業者の参照番号 : 152923

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[この書籍販売業者の本を検索: Libreria Malavasi]

€ 50.00 購入

‎PEYREFITTE Roger‎

‎MADEMOISELLE DE MURVILLE.‎

‎Lithographie originale de Roland Caillaux en frontispice. Jean Vigneau, Paris, 1947. In-16 gr., brossura editoriale, pp. 272,(4). Ben conservato.‎

書籍販売業者の参照番号 : 152899

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[この書籍販売業者の本を検索: Libreria Malavasi]

€ 40.00 購入

‎PEYREFITTE Roger‎

‎NOTRE AMOUR.‎

‎Flammarion, Paris, 1967. In-16 gr., brossura editoriale, astuccio e custodia in cartonato rosso mod., pp. 269. Prima edizione. Molto ben conservato.‎

書籍販売業者の参照番号 : 152921

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[この書籍販売業者の本を検索: Libreria Malavasi]

€ 50.00 購入

‎Peyré, Yves‎

‎SimaŒuvres sur papier1922-1971&SimaMusée national d'Art moderne1968‎

‎Galerie Philip, Paris, 1988 & Centre national d'art contemporain, Paris, 1968. In-8, agrafé, 17 pp. & in-8, broché, 119 pp. Matière d'une transparence, par Yves Peyré - Planches - Liste desœuvres exposées [38 n° décrits] - Planche.&Sima, musée national d'Art moderne, Paris, in-8 broché, 119 pp. Bon exemplaire sous papier cristal. Textes de Jean Leymarie, Meyer Shapiro, Frantisek Smejkal, Roger ...‎

‎Avec un portrait de l'artiste en noir et 7 planches en noir à pleine page. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

書籍販売業者の参照番号 : 8794

‎Peyretti Enrico‎

‎Non ho scoperto nuove terre‎

‎brossura‎

‎Pezza A. (cur.)‎

‎L'intraducibile. La comunicazione interculturale e la traducibilità‎

‎br. L'intraducibile", lo spazio residuale e di resistenza che avanza una volta messo in atto il processo di traduzione, non è soltanto la manifestazione di una imperfezione irriducibile, ma soprattutto lo stimolo a un'apertura rivelatrice verso l'altro, foriera di crescita e arricchimento. I saggi raccolti in questo volume, frutto della seconda giornata di studio interdisciplinare del Corso di Laurea in Comunicazione Interculturale del Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione "Riccardo Massa" dell'Università di Milano-Bicocca, considerano la pratica traduttiva e i suoi limiti in una dimensione interlinguistica, intermediale e interdisciplinare. Spaziando dalla filosofia alla pedagogia, dalla linguistica all'analisi traduttologica, fino alle lingue caratterizzanti del corso di laurea (arabo, cinese e giapponese) e alla geografia umana, ci mostrano che le categorie di traducibile e intraducibile permeano l'intera nostra percezione del mondo e la sua comunicabilità.‎

‎Pezza A. (cur.)‎

‎L'intraducibile. La comunicazione interculturale e la traducibilità‎

‎br. L'intraducibile", lo spazio residuale e di resistenza che avanza una volta messo in atto il processo di traduzione, non è soltanto la manifestazione di una imperfezione irriducibile, ma soprattutto lo stimolo a un'apertura rivelatrice verso l'altro, foriera di crescita e arricchimento. I saggi raccolti in questo volume, frutto della seconda giornata di studio interdisciplinare del Corso di Laurea in Comunicazione Interculturale del Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione "Riccardo Massa" dell'Università di Milano-Bicocca, considerano la pratica traduttiva e i suoi limiti in una dimensione interlinguistica, intermediale e interdisciplinare. Spaziando dalla filosofia alla pedagogia, dalla linguistica all'analisi traduttologica, fino alle lingue caratterizzanti del corso di laurea (arabo, cinese e giapponese) e alla geografia umana, ci mostrano che le categorie di traducibile e intraducibile permeano l'intera nostra percezione del mondo e la sua comunicabilità.‎

‎Pezzarossa F. (cur.); Rossini I. (cur.)‎

‎Leggere il testo e il mondo. Vent'anni di scritture della migrazione in Italia‎

‎brossura Il volume presenta una raccolta di saggi in occasione dei vent'anni della produzione letteraria realizzata in italiano da scrittori della migrazione; gli autori inquadrano la dirompente novità di testi multiculturali e translinguistici, rilevando il valore sociologico e la pregnanza politica di una produzione da accogliere nel corpus della nostra tradizione letteraria, la riflessione critica focalizza le problematiche linguistiche, la condizione transculturale, la scrittura femminile, i generi e i modi, le intersezioni con le risorse audio visuali, gli approcci interdisciplinari, la percezione razziale e identitaria.‎

‎Pezzarossa Fulvio; Righini Michele‎

‎La camminata malandrina. Ragazzi di strada nella Roma di Pasolini‎

‎br. La figurazione della camminata è assunta a indizio tematico sovraordinato dalle ricerche su Pasolini narratore dell'anello borgataro (soprattutto ma non solo in "Ragazzi di vita" e "Una vita violenta"), nelle quali le certezze acquisite intorno alle storie romane vengono sparigliate, discusse e ridefinite. Una lettura congiuntiva dei due romanzi, richiama la raffigurazione "narrabonda" di Roma, in un raffronto geocritico e interdisciplinare, visualizzando le direzioni centro-periferia o periferia-centro nella metropoli. Dalla centralità dell'indagine tematica, deriva la visione delle mosse dei personaggi, il loro situarsi sullo scacchiere dei rapporti di forza sul piano delle tattiche, mobili e antagonistiche, e delle strategie, che orientano comportamenti sociali, permanendo una traccia "selvaggia", legata a cerimonie di passaggio, e al sostrato folklorico-magico friulano. Il lavoro attua una torsione significante sulla forma della camminata - modalità di attraversamento obliquo, delinquenziale, dello spazio disegnato dalla narrazione - e il vagabondaggio emerge con tratti premoderni dalla vasta significazione antropologica.‎

‎Pezzi Andrea‎

‎Io sono. Gli altri per incontrare me stesso‎

‎ril. L'uomo è un essere intelligente. Nel dizionario di Oxford l'intelligenza viene definita come «la capacità di acquisire e applicare conoscenze e competenze complesse». Se prendiamo per buona questa definizione, possiamo essere certi che l'essere umano, per come lo conosciamo, verrà presto superato dagli algoritmi di intelligenza artificiale. Le nostre forme sociali camminano al di fuori dell'ordine dell'intelligenza possibile all'uomo. L'evoluzione tecnologica, la politica, la logica stessa con cui facciamo impresa e progresso, non sono centrate nel gioco della funzionalità integrale dell'umano. Non hanno per scopo la ricerca di quell'intima pace che ogni persona sperimenta quando l'istinto evolutivo è pienamente realizzato producendo salute, limpidezza di coscienza e quel particolare piacere che si coglie contemporaneamente in modo sensoriale, intellettuale e spirituale. Tutta la formazione moderna si occupa dell'acquisizione di conoscenze e di competenze tecniche, ma pochissimi concentrano la loro attenzione sull'essere umano che poi le utilizza. Tutti scrivono informazioni sulla coscienza degli individui allo scopo di guidarne le scelte che, con ruoli diversi, ognuno è chiamato a fare. "Io sono" è un libro che nasce dal desiderio di rimettere l'umano al centro del dibattito culturale, ridefinendo e radicando nel mondo della vita il senso stesso dell'intelligenza.‎

‎Pezzica Lorenzo‎

‎L'archivio liberato. Guida teorico-pratica ai fondi storici del Novecento‎

‎br. Il libro raccoglie alcune riflessioni e soprattutto esperienze affrontate nel corso degli anni, durante il viaggio (che ancora continua) dell'autore nel mondo degli archivi. Ci si riferisce in particolare al tema dell'archivio storico novecentesco, sia tradizionale (cartaceo/analogico), sia digitale, compreso il cosiddetto archivio ibrido. E ogni volta la richiesta iniziale è stata sempre la stessa: spiegare che cos'è un archivio e perché l'archivio. Temi non di poco conto che riguardano gli archivi, l'archivistica e gli archivisti, valutati da diversi punti di vista, pratici e teorici. Il filo rosso è quello che dà sostanza al titolo: rendere l'archivio libero dagli angusti spazi di una sua rappresentazione asettica e per diversi aspetti sterile e proporne invece un'immagine più complessa, importante, significativa, anche eversiva, nella prospettiva di un suo riconosciuto valore reale e concreto. Insomma una guida teorico-pratica - come recita il sottotitolo -, che vorrebbe essere, per quanto possibile, perspicace, efficace e rigorosa.‎

‎Pezzini Franco‎

‎Le nozze alchemiche di Aleister Crowley. Itinerari letterari con la grande bestia‎

‎ill., br. Mago e profeta del credo pagano del Thelema (la "vera volontà" del singolo), iniziato coltissimo, alpinista, viaggiatore, letterato, uomo dalle energie spaventose e senza alcun freno morale, forse agente segreto, Aleister Crowley ha impattato quanto pochi altri sull'immaginario del suo tempo; e oggi giganteggia nella cultura pop in un Sabba di riedizioni delle sue opere, saggi critici, camei in romanzi, comparsate in film. Un aspetto affascinante e assai meno esplorato di Crowley riguarda il suo rapporto con la letteratura, come scrittore ma soprattutto come personaggio. Le sue apparizioni da un lato sfidano la letteratura alta, da Somerset Maugham a Pessoa, da Hemingway a Sciascia e Consolo; dall'altro persino nelle opere popolari si aprono a questioni di ampio interesse, sia nei rapporti con altri letterati di fama (Yeats, Isherwood...) sia verso cerchie culturali e artistiche di svariatissimo genere. A monte di questa pletora di apparizioni troviamo alcune opere curiose, quasi variazioni su un unico mito, che fungeranno da filo rosso per gli itinerari qui proposti. Storie dove la Bestia incontra la Bella e dov'è trasposta in forma narrativa la complessa dialettica sul "femminile", sospesa tra le teorie di Crowley e la sua prassi di magnetico sciupafemmine (peraltro bisex). Storie di nozze chimiche tra mago ed eroina, dove s'incontrano alchimia e una fantasia febbricitante, lisergica, riscoperta proprio negli anni acidi del revival magico. Mentre lui, come in ultima fila sulla copertina di Sgt. Pepper's dei Beatles, si diverte a occhieggiare.‎

‎Pezzini Franco‎

‎Victoriana. Maschere e miti, demoni e dèi del mondo vittoriano‎

‎ill., br. L'età vittoriana rappresenta una sorta di Paradiso Perduto dell'immaginario dove personaggi come l'Alice di Carroll e Sherlock Holmes, Dracula, Carmilla e Jack Lo Squartatore, Jekyll e Hyde, Tess dei d'Urbervilles, gli eroi dei penny dreadful e magari dello steampunk più una pletora di fantasmi (si tratta in fondo dell'età d'oro della ghost story) incontrano scrittori, pittori, uomini di scienza, attivisti sociali, occultisti ed esploratori di tutta una storia reale, vissuta in carne e ossa tra i vicoli nebbiosi di Londra e le più lontane lande esotiche. Una dimensione evocata da romanzi d'epoca e ricostruzioni odierne, quadri, fumetti e film (magari quelli gotici Hammer, rigorosamente vittoriani per costumi e fremiti allusivi); qualcosa che assume forme e aspetti peculiari nel nostro immaginario. Alcune epopee sono notissime, ma tra le loro pieghe c'è molto più da scoprire di quanto spesso banalizzato; e tante altre restano poco conosciute, o magari a livello di ipotesi da inseguire. Tanto più che quella vittoriana è una lente che può condurci, come viaggiatori in un'età tanto avventurosa, a esplorare punti di vista differenti sulla storia del mondo ufficiale, e che da tale angolatura riesce a trasmettere un significato e un sapore particolare. Le dee antiche della pittura preraffaellita tra alcove e imbarazzanti antichità, il Medioevo di Robin Hood al filtro del teatro, la Restaurazione coi suoi libertini ormai tanto deprecati...‎

‎Pezzoni Mauri E. (cur.); Sfrecola S. (cur.)‎

‎Giuseppe Garibaldi, l'eroe dei due mondi‎

‎br. Coraggioso, leale, avventuroso, Giuseppe Garibaldi incarna tuttora quegli ideali di patriottismo che hanno agitato la felice stagione del Risorgimento e portato all'unità d'Italia. Infaticabile viaggiatore, con il suo carisma Garibaldi ha lasciato memoria del suo passaggio dall'Europa alle Americhe, tanto da meritare il titolo con cui è passato alla storia di Eroe dei due mondi. Il terzo volume della collana "L'Italia in eredità", frutto del lavoro di storici, giuristi, cultori dell'economia, dell'informazione e dei costumi, ricostruisce le molte vite del Generale, dagli esordi nelle file della Giovine Italia all'impresa risorgimentale, vero campione di italianità.‎

‎Pezzuoli Giovanna‎

‎Alla ricerca di Mr Darcy‎

‎br. Quale donna non vorrebbe incontrare (e magari sposare) Mr Darcy? Un uomo bello e ricco, maschio e nobilissimo d'animo? Il personaggio inventato da Jane Austen ha attraversato il tempo senza che la sua immagine di perfetta proiezione dei desideri femminili venisse scalfita dalle centinaia di rifacimenti letterari e cinematografici, televisivi, teatrali e a fumetti. Certo, nell'Ottocento ha dovuto vedersela con l'imperfetto Rochester, l'eroe romantico di Charlotte Brontè, prototipo delle narrazioni alla "lo ti salverò", ma dalla seconda metà del Novecento è lui, Darcy, a regnare incontrastato nelle fantasie femminili, anche quelle ormai contaminate dall'hard core. Perché, in fondo, è un duro con il cuore tenero, uno che sa ascoltare e capire, rispettando l'autonomia e l'intelligenza della sua compagna. Ed è un solido appiglio per ciò che rimane di una eterosessualità sempre più incerta. Giovanna Pezzuoli ce lo racconta attraverso film e serie Tv che hanno riscritto e reinterpretato "Orgoglio e pregiudizio".‎

‎Pfaffe Konrad (Mitte12. Jahrhundert). - Wesle, Carl (Hrsg.):‎

‎Das Rolandslied des Pfaffen Konrad. 2. Aufl., besorgt von Peter Wapnewski.‎

‎8°. XLV, 326 SS. Orig.-Kart. Altdeutsche Textbibliothek, Nr. 69. - Kopfschnitt etw. angestaubt. EInbd. mit kl. Mängeln. Innen sauber und frisch. SW: Literatur 12. Jahrhundert, Versepos, Chanson de geste, Frankreich, Übertragung, Mittelhochdeutsch, Kommentierte Ausgabe, nach 1945 Bücher Deutsch‎

‎Pfalz von der Elisabeth; Cartesio Renato; Cipolletta P. (cur.)‎

‎Lettere su etica, politica e religione. Vol. 1‎

‎brossura‎

‎Pfankuch Peter ; Schinz Alfred ; Ausstellung "Bauen in Berlin 1900 1964" Conference‎

‎Bauen in Berlin 1900 - 1964; Ausstellung anl�sslich der Berliner Bauwochen 1964 veranstaltet von der Akademie der K�nste und dem Senator f�r Bau- und Wohnungswesen in der Akademie der K�nste vom 4. Oktober bis 8. November 1964‎

‎Berlin: Akademie d. Kunste 1964. Paperback. Very good with mild wear to wrapper and edge corners; owner name and date to front free endpaper. Square large quarto in offwhite illus wraps; 170p: profusley illustrated in b&w. Printed on coated stiock. In German. Architecture Bauhaus Architektur Architektur. <br/><br/> Akademie d. Kunste paperback‎

書籍販売業者の参照番号 : 87107

‎Pfannmüller, Gustav‎

‎Jesus im Urteil der Jahrhunderte. Die bedeutendsten Auffassungen Jesu in Theologie, Philosophie, Literatur und Kunst bis zur Gegenwart.‎

‎Leipzig und Berlin, Teubner, 1908. VI, 577 S., 2 Bl. Mit 15 Tafeln. 8°. Original-Leinwand.‎

‎In hübscher Jugendstil-Ausstattung. - Titel mit Besitzvermerk, Vorsatz mit Klebespur eines entfernten Etiketts im Bund. Einband leicht berieben und etwas fleckig. Gutes Exemplar.‎

書籍販売業者の参照番号 : 13154

‎PFARRIUS, G‎

‎Die Waldlieder. Mit Illustrationen von Georg Osterwald.‎

‎Köln, DuMont-Schauberg, 1850. Gr.-8vo. 2 Bl., 90 S., 12 Stahlradierungen v. G. Osterwald, 1 Bl. OPp. (gebräunt u. angestaubt, teils bestoßen, vorn m. kl. Fehlstellen im Bezug, eine Kante m. kl. Fehlstelle, innen gebräunt u. stellenweise etwas braun- od. fingerfleckig, alter Stempel auf Titel).‎

‎Erste Ausgabe des Gedichtbandes mit den Illustrationen Georg Osterwalds (1803 - 1884), Rambergs Nachfolger in Hannover. Rümann sieht in seinen Arbeiten eine Mischung aus deutscher Romantik und englischem Humor und fühlt sich bisweilen an Grandville erinnert.- Rümann, Illustr. Buch d. 19. Jhdts, S. 260; Rümann, Die illustr. dt. Bücher d. 19 Jdts 1523.‎

書籍販売業者の参照番号 : 1252884

‎Pfau, Ludwig‎

‎Maler und Gemälde.‎

‎Stgt/..., DVA, 1888. Artistische Studien. 8°. X,539,3 S. OPappband mit Rücken und Deckelvergoldung. Gering berieben, Papier etwas vergilbt, es fehlt der Schmutztitel (das erste Blatt).‎

‎Erste Ausgabe. = Kunst und Kritik. Ästhetische Schriften Band 1 (von 6). ?Er versteht es, seine Gedanken auf?s knappste und schärfste, auf?s deutlichste und anschaulichste zu entwickeln (Krauss). * Die Bände wurden auch einzeln verkauft. Kapitel über Grafik, Plastik und Bauwerke. U.a. auch über die Ulmer Malerschule. Der Heilbronner 48er entzog sich einem Hochverratsprozess durch seine Flucht in die Schweiz und konnte erst 1863 nach Stuttgart zurückkehren.‎

書籍販売業者の参照番号 : 1834

‎PFAUNDLER, Leopold:‎

‎Die Physik des täglichen Lebens. Gemeinverständlich dargestellt von -. Mit 464 Abbildungen.‎

‎Gr.8°. XII, 420 S. (Fraktur). Original Leinwand mit Rücken- und Deckeltitel, Dreikantrotschnitt. (= Naturwissenschaft und Technik in gemeinverständlichen Einzeldarstellungen. Erster Band). Einband mit leichten Gebrauchsspuren, hinterer Deckel am unteren Rand mit kleiner Stauchung, sonst in gutem Zustand. Mit Vorwort und 464 Abbildungen im Text. - ACHTUNG! Dieses Buch kann wegen seines Gewichts oder seiner Größe nur als PAKET verschickt werden. Innerhalb Deutschlands 5,80 Euro. (Portokosten ins Ausland bitte erfragen.) / ATTENTION! Due to its weight or size this book can only be sent as a PARCEL. Within Germany 5,80 Euro (For shipment abroad please ask).-‎

‎Pfeiffer, Ingrid (dir.)‎

‎A. R. Penck Peinture-Système-Société‎

‎PARIS Musées, 2007 In-4, cartonnage éditeur, dos toile écrue, sous jaquette illustrée en couleurs, 231 pp. Manifeste, A.R. Penck - Avant-propos, par Fabrice Hergott - Un illustre inconnu. L'image d'A. R. Penck aujourd'hui, Ingrid Pfeiffer - A.R. Penck, l'homme qui venait de l'Est, Jürgen Schweinebraden - Quo Vadis Germania?, par Bernard Marcadé - A la ...‎

‎Illustrations et planches en noir et en couleurs. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

書籍販売業者の参照番号 : 4930

‎PFEFFEL, Gottlieb Conrad‎

‎Poetische Versuche. I. (- III.) Theil.‎

‎Wien,Schrämbl 1791/92. 3 Bde. 12°. 2 Bl.,(16),198 S.; 1 Bl.,(8),211 S.,1 Bl.; 2 Bl.,(6),207 S.,1 Bl., mit je 1 gestoch. Front. u. 3 illustr. gestoch. Titelbl. Hld. d.Zt. mit Buntpapierbezug u. dekorativer Rückenvergold. u. Buntpapiervorsätzen, etw. berieben u. bestoßen, innen stellenw. (meist nur sehr gering) stock-, braun- od. fingerfleckig, insges. gut erh.‎

‎Thieme-B. XXIX,373 (Sambach); Thieme-B. XXI,200 (Kohl). Wiener Raubdruck. Das Porträt Pfeffels im 1.Bd. v. Clemens Kohl, die Kupfer im 2. u. 3.Bd. v. Kohl nach Christian Sambach. Die gestochenen Titelbl. mit abweichendem Titel: Pfeffels Gedichte.‎

書籍販売業者の参照番号 : 0381-22

‎PFEIL, H. (Hrsg.)‎

‎Gute Kinder - brave Menschen. Schule der Weisheit und Tugend in Beispielen aus dem wirklichen Leben. Erzählungen aus der Geschichte der alten und neuen Zeit. Eingeführt durch P. Möbius. 2. verbesserte u. vermehrte Aufl.‎

‎Leipzig, Spamer, 1875. 10, 192 S. 52 Textillustr., 6 xylograph. Tafeln (1 farbig) (Das Illustrirte Goldne Kinderbuch 13). Farbig illustr. OHlwdbd (Einbd etwas bestoßen u. gering fleckig, stellenweise stärker braunfleckig).‎

‎Chronologisch geordnete Anekdoten über gekrönte Häupter, Dichtersleute, Politiker (Friedrich II, Mozart, Dürer, Cranach, de Ruyter, George Washington, Haydn, Seume, Napoleon), aber auch unbekannte Größen wie der kleine Wolf-Jakob. Von pädagogischem Wert und mit Vorbildcharakter: "Nicht nur schön schreiben und reden, sondern auch schön handeln" (Gellert).‎

書籍販売業者の参照番号 : 1202142

‎Pfister, Johann Georg‎

‎Leben des englischen Jünglings Aloysius von Gonzaga. Der christlichen Jugend zur Betrachtung und Nachahmung vorgestellt. Dritte verbesserte Auflage.‎

‎Würzburg, Etlinger, 1840. 46 Seiten, 1 Blatt. Halbleinen der Zeit. Papier stärker gebräunt.‎

書籍販売業者の参照番号 : 701910

‎PFLANZ, J.A‎

‎Leben und Tod der Jungfrau von Orleans. Nach dem Französischen des J. J. Porchat für die reifere Jugend erzählt.‎

‎Schaffhausen, Hurter, 1852. 16, 144 S. (Katholische Erzählungen 3). Schlichter Hldrbd d. Zeit (berieben, Rücken m. 2 kl. Wurmspuren, Name auf Vorsatz, etwas braunfleckig).‎

‎Erste Ausgabe dieser Bearbeitung von Johann Anton Pflanz (1819 - 1883), bekannt geworden durch seine "Natur in Bildern".- LdKJL III,36 (2. Aufl. 1863).‎

書籍販売業者の参照番号 : 1239999

検索結果数 : 29,368 (588 ページ)

最初のページ 前ページ 1 ... 443 444 445 [446] 447 448 449 ... 468 487 506 525 544 563 582 ... 588 次ページ 最後のページ