書籍販売業者の独立ポータルサイト

‎1900‎

Main

ペアレントテーマ

‎Histoire‎
検索結果数 : 29,368 (588 ページ)

最初のページ 前ページ 1 ... 469 470 471 [472] 473 474 475 ... 491 507 523 539 555 571 587 ... 588 次ページ 最後のページ

‎Reutelhuber, Mina‎

‎Sie hatte ihrem Gott vertraut! Eine Sammlung der Gedichte von Mina Reutelhuber. (Herausgegeben von Rudolf Zinsser).‎

‎(Kelheim, Selbstverlag, 1983). 193 S. Mit einigen Illustrationen. Gr.-8° (24 x 17 cm). Original-Karton.‎

‎Umschlag etwas lichtrandig, sonst schön.‎

書籍販売業者の参照番号 : 37630

‎Reuter, Christian‎

‎Schelmuffskys Warhafftige Curiöse und sehr gefährliche Reisebeschreibung Zu Wasser und Lande. 1. Theil Und zwar die allervollkommenste und accurateste Edition, in Hochteutscher Frau Mutter Sprache eigenhändig und sehr artig an den Tag gegeben von E.S. Gedruckt zu Schelmerode Im Jahr 1696. Herausgegeben Von Max Schumann.‎

‎Naunhof und Leipzig, F. W. Hendel Verlag, 1940. 1 Blatt, 190 Seiten, 1 Blatt. 1 Tafel. Orig.-Leinen.‎

‎*Wortgetreue Wiedergabe der ersten Ausgabe.‎

書籍販売業者の参照番号 : 700474

‎REUTER, F‎

‎Gesammelte Werke. Hrsg. v. Hans Reincke. Mit Illustrationen von Hans Stubenrauch. 12 in 6 Bdn.‎

‎Berlin, R. Eckstein, (1905 - 1906). Gr.- 8vo. Zus. über 2750 S. m. vielen Textillustr., 90 Taf. in Tonlithogr. OLwdbde m. Jugendstildekor in Gold- und Prägedruck u. Deckelillustr. (Ecken leicht berieben, etwas braunfl.).‎

‎Erste von Hans Stubenrauch illustrierte Ausgabe. Der bayerische Illustrator, ein Schüler der Akademien in Nürnberg und München (Gysis, Halm, Zügel) und Mitarbeiter der "Jugend", der "Fliegenden Blätter", der "Illustrierten Blätter", Meggendorfers u.a., hat sich mit bewundernswerter Feinfühligkeit in die mecklenburgische Welt Fritz Reuters, in die eigenwilligen, liebenswürdigen und oft skurrilen Gestalten seiner Dichtungen eingelebt, daß er die noch heute gültigen Reuter-Illustrationen zeichnen konnte.- Thieme/Becker XXXII,228.‎

書籍販売業者の参照番号 : 1068440

‎REUTER, F‎

‎Ut mine Stromtid. Mit 140 Original-Illustrationen v. Ludwig Pietsch u. Otto Emil Lau. 3 Teile (= Olle Kamellen III - V) in 1 Bd.‎

‎Wismar, Hinstorff, 1878. 4to. Illustrierter Titel in Holzschnitt, 4 Bl., 530 S. m. zahlr. Bildinitialen, Textillustrationen u. Schlußvignetten in Holzschnitt, 13 ganzseitige Illustrationen in Holzschnitt auf Tafeln, 34 S. Anhang (Wörterbuch), 1 Bl. Geprägter Lwdbd m. farbig illustriertem Rücken u. Vorderdeckel sowie allseitigem Goldschnitt (berieben, beide Außengelenke unten angeplatzt, Name auf Vorsatz, innen gering braunfleckig, erste Lage gelockert).‎

‎Illustrierte Prachtausgabe von Fritz Reuters großem autobiographischen und sozialkritischen Roman über seine Tagelöhnerzeit. Einer der Illustratoren ist der Berliner Maler und Illustrator, Kunst- und Reiseschriftsteller Ludwig Pietsch, ein Bekannter Fontanes und Freund Turgenjews.- Mit einem stichwortreichen plattdeutschen Wörterbuch als Anhang.- Vgl. Rümann 1555.‎

書籍販売業者の参照番号 : 1262970

‎Reuter-Mayring, Ursula‎

‎Giuseppe Baretti: sugo, sostanza e qualit? La critica letteraria italiana moderna a met? del XVIII secolo‎

‎cm 17 x 24, vi-162 pp. con 4 tavv. f.t. a colori Biblioteca dell'?Archivum Romanicum?. Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia 491 Giuseppe Baretti nacque nel 1719. Oggi, trecento anni dopo la sua nascita, vale la pena riscoprire un autore che ? spesso considerato uno dei fondatori della critica letteraria italiana moderna, insieme alla sua opera. Negli scritti di questo critico letterario troviamo una voce decisamente e italiana e cosmopolita, che rivendica una letteratura moderna radicata nella tradizione e sottoposta tanto a un rigore poetico-stilistico quanto, allo stesso tempo, al richiamo di una vivace contemporaneit?. Giuseppe Baretti was born in 1719. Today, three hundred years after his birth, the time has come to discover anew the work of this author, who is widely regarded as one of the founders of modern literary criticism in Italy. In his writings, Baretti appears to be a very Italian but also very cosmopolitan literary critic, and a champion of modern literature rooted in tradition, that he examines through his poetic-stylistic lens while keeping a close eye on its lively contemporary dimension. Baretti - Sugo, sostanza e qualit? Letteratura italiana 1600 - 1900 809‎

‎Reutersväd, Oscar et Melot, Michel‎

‎Œuvre gravé de Goetz - Catalogue général de l'œuvre gravé‎

‎Editions Art Moderne, Paris, 1977. In-8, broché sous couverture rempliée et illustrée en couleurs, 143 pp. 1. Oscar Reutersväd, Préface - 2. Michel Melot, avec la collaboration de Denise Zayan, Henri Goetz et la gravure. - 3. K. Masrour, Catalogue de l'œuvre gravé. - 4. Henri Goetz, Gravures au carborundum et autres techniques. - 5. Notice ...‎

‎Avec 37 pages d'illustrations en noir et blanc en hors texte. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

書籍販売業者の参照番号 : 6478

‎Rev. Williams, H. C. N., provost of Coventry‎

‎Coventry Cathedral‎

‎Pitkin Pictorials Ltd, London, 1965. In-8, plaquette agrafée sous couverture illustrée en couleur, 32 pp. The Story of the New Coventry Cathedral. - The Old Cathedral Destroyed. - The Decision to Rebuild the Cathedral. - An Idea is Born. - The Scheme for Christian Unity. - Beauty by Simplification. - The Chapel of Industry. - ...‎

‎Nombreuses illustrations en noir et en couleur. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

書籍販売業者の参照番号 : 2306

‎REVEIL, ACHILLE‎

‎L'Iliade d'Homère d'après les compositions de John Flaxman.‎

‎Paris, Réveil, 1833. Quer-8vo (ca. 16,5 : 25 cm). Gestochener Titel m. Vignette, 39 Kupfertafeln m. verkleinerten Wiedergaben der Flaxman'schen Umrißstiche. (Oeuvre complet de Flaxman 1). Bedruckte OBr. (unbeschnitten, angestaubt, Ränder z.T. unterlegt oder ergänzt, Rücken ausgebessert, etwas finger- u. durchgehend z.T. stärker braunfleckig).‎

‎Erste Ausgabe.- Verkleinerte Nachstiche der typischen Flaxman'schen Illustrationen in Umrißmanier.- Thieme/Becker XXVIII,202.‎

書籍販売業者の参照番号 : 1222612

‎REVEL V.‎

‎LE PETIT CHIEN. Poésie dite parSAINT-GERMAIN. Dessins de Léon MAYET‎

‎P., Barbré, 1881. In-12 broché, 12 pages. Très bon état.‎

‎REVEL V.‎

‎LE PETIT CHIEN. Poésie dite parSAINT-GERMAIN. Dessins de Léon MAYET‎

‎P., Barbré, 1881. In-12 broché, 12 pages. Très bon état.‎

書籍販売業者の参照番号 : 6052

Livre Rare Book

A la Soupe aux Livres
Montauban France Francia França France
[この書籍販売業者の本を検索: A la Soupe aux Livres]

€ 30.00 購入

‎Revelli Nuto; Cordero M. (cur.)‎

‎Il testimone. Conversazioni e interviste (1966-2003)‎

‎br. "La memoria è il motivo che unisce tutti i miei libri: non dimenticare, non rimuovere. Tutto nasce dall'esperienza di guerra, sul fronte russo, che mi ha segnato per sempre". La guerra in Russia, la lotta partigiana, il ritorno a casa, il lavoro, il mondo dei vinti e quello dei vincitori, la grande disillusione. Nuto Revelli risponde alle domande dei suoi interlocutori senza filtri, senza risparmiarsi, ma sempre con un'attenzione ai "sommersi" della storia, troppo spesso dimenticati, e un'urgenza nel ristabilire continuamente il valore della testimonianza, della memoria come antidoto all'ignoranza e presupposto per godere e proteggere la libertà. Un'opera che raccoglie le interviste più significative a un grande testimone del Ventesimo secolo.‎

‎Reventlow, Franziska zu‎

‎Jugendbriefe. Herausgegeben von Heike Gfrereis.‎

‎(Stuttgart), Hatje, (1994). 125 S., 3 Bl. Mit einigen Abbildungen. 8° (22 x 13,5 cm). Original-Karton.‎

‎Korrespondenzen 8. - Das Reihenverzeichnis am Ende mit einigen Markierungen, sonst tadellos.‎

書籍販売業者の参照番号 : 29826

‎Reverberi Catellani Savina‎

‎Gabriella Degli Esposti. Mia madre‎

‎ill., ril. Io, urlando, mi rivolsi a lei. Le chiesi: "Mamma, cosa devo fare?" "Nulla!" rispose lei, "Non ti preoccupare. Penso a tutto io" E con un sorriso dolce mi mandò un bacio mentre i suoi aguzzini me la portavano via per sempre. 17 dicembre 1944, San Cesario sul Panaro, Modena. Sul greto del fiume Panaro a San Cesario si conclude con un colpo alla nuca la giovane vita di Gabriella Degli Esposti e di altri nove compagni, catturati e barbaramente torturati per cinque giorni dalle SS dell'ufficiale Schiffmann. Eroina e simbolo della Resistenza al nazifascismo, la Degli Esposti è una delle poche donne ad aver ricevuto, alla memoria, una Medaglia d'oro al Valore Militare. Un riconoscimento simbolico che molto tuttavia racconta di questa donna, la cui esperienza di audace combattente e la cui tragica fine possiedono i reali contorni del martirio. Gabriella, antifascista della prima ora, femminista, partigiana, militante per la Resistenza, è però anche, e forse prima di ogni altra cosa, figura struggente di moglie e madre. Ed è proprio dalle parole e dai ricordi ancora vividi e intensi della figlia Savina, a cui la madre fu strappata quando era ancora una bambina, che Gabriella degli Esposti torna a vivere e a mostrarsi a noi nella sua grande ricchezza di essere umano, figura statuaria di martire e al contempo tenera e amorevole madre. Questa complessità si ricompone in un racconto semplice e incisivo, che allarga lo sguardo prima e dopo gli anni del secondo conflitto mondiale, riuscendo ad affrescare con larghe campiture di paesaggi, volti e storie di vita vissuta l'anima più profonda dell'Emilia contadina, fiera fino alla durezza ma generosa fino all'effusione del sangue.‎

‎Reviglio Mario‎

‎Campagne militari di Torino, Val Susa, Val Chisone e Savoia 1706-1713. I luoghi delle battaglie che si conclusero con il Trattato di Utrecht‎

‎br.‎

‎Revue des deux mondes‎

‎Konvolut aus den Jahrgängen 1839-1870. 21 Bände.‎

‎Paris, Bureau de la Revue des deux mondes, 1839-1870. Gr.-8°. Je Band ca. 800-1100 Seiten. Dekorative Halblederbände der Zeit. 18 Bände mit reicher Rückenvergoldung und goldgeprägtem Rückentitel und 4 Bände in schlichterem Halbleder mit 2 Rückenschildern und dezenter Rückenvergoldung. Die Bände gering berieben und bestoßen, ansonsten saubere und sehr dekorative Reihe.‎

‎*Folgende Bände, bzw. Jahrgänge vorhanden: 1839 - 2 Bände(3,4), 1840 - 3 Bände(1,2,4), 1841 - 2 Bände(2,3), 1842 - 3 Bände(1,2,3), 1843 - 3 Bände(1,2,4), 1844 - 2 Bände(1,2), 1859 - 2 Bände(1,2), 1870 - 4 Bände(1,3,4,5). Allerdings ist wohl kein Jahrgang komplett vorhanden.‎

書籍販売業者の参照番号 : 703443

‎Rey X. (cur.); Cogeval G. (cur.)‎

‎Degas. Capolavori dal Musée D'Orsay. Ediz. illustrata‎

‎ill., ril. Edgar Degas è stato uno dei principali protagonisti della pittura francese della seconda metà dell'Ottocento. Pur condividendo gli ideali impressionisti, assunse tuttavia una posizione del tutto autonoma all'interno del movimento, affrontando differenti temi e padroneggiando le più svariate tecniche di realizzazione. Pubblicata in occasione dell'esposizione torinese, la monografia presenta una selezione di dipinti, disegni e sculture di Degas che ripercorrono l'intero arco artistico di questo grande maestro, che tanto profondamente ha segnato la pittura europea agli albori dell'età moderna. Grazie ai capolavori provenienti dalle raccolte del Musée d'Orsay (che vanta uno dei nuclei più rappresentativi dell'intera produzione dell'artista) è possibile immergersi nelle atmosfere parigine degli artisti, dei letterati, dei caffè e della musica o nei bellissimi, e poco conosciuti, paesaggi francesi. E poi i soggetti più popolari dell'opera del pittore francese: i cavalli (con il famosissimo Défilé), le ballerine, con opere che spaziano in tutte le tecniche (dall'olio al pastello, alla gouache) con capolavori quali Prove di balletto in scena, Arlecchino e Colombina, Fin d'arabesque, oltre a una raccolta di sculture in bronzo, tra le quali spicca la celeberrima Piccola danzatrice di quattordici anni, scultura alta circa un metro e abbigliata con un tessuto di tulle.‎

‎Rey, Jean-Dominique (préf.)‎

‎Horst JanssenPastels, Aquarelles et Dessins‎

‎Galerie Berggruen & Cie, Paris, 1986. In-8, broché sous couverture illustrée en couleurs, non paginé. Préface, par Jean -Dominique Rey- Planches.‎

‎Avec 49 planches couleurs. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

書籍販売業者の参照番号 : 7482

‎Rey, Robert‎

‎Paul-Elie Gernez‎

‎Editions Grasset, Paris, 1947. In-4, broché sous couverture rempliée, 200 pp. Gernez, par Robert Rey - Lesœuvres - Opinions et critiques d'art - Notices des planches - Table des matières.‎

‎Un des 1500 exemplaires numérotés sur vélin blanc [exemplaire n° 712], après 18 exemplaires sur Arches et 8 exemplaires H. C. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

書籍販売業者の参照番号 : 6813

‎REYBAUD, Charles (d.i. Henriette Etiennette Fanny Arnaud, Mme. Charles Reybaud)‎

‎Das Fräulein von Malepeire. Aus dem Französischen v. C. W. Bleich.‎

‎Lpz.,Lorck 1855. kl.8°. (2),127 S. Blind- und goldgepr. Ln. d. Zt., gering berieben u. bestoßen, etw. fleckig, Rücken mit kl. gekl. Einr., innen häufig etw. stock- od. fingerfleckig, insges. gut erh. Beigebunden:: ABOUT, Edmond. Tolla Feraldi. Nach dem Französischen v. August Diezmann. Lpz.,Lorck 1855. VI,131 S.‎

‎Zu 2: 1.dt.Ausg. WiLex 5 (falsch 1856)‎

書籍販売業者の参照番号 : R0430-01

‎Reyer, Eduard‎

‎Handbuch des Volksbildungswesens.‎

‎Stuttgart, Cotta, 1896. 8°. X, 274 S. OLn., 1‎

‎1. und einzige Ausgabe dieses Pionierwerks des österreichischen Geologen (1849-1914) aus der Familie großer Handelsherren in Triest, der die Zentralbibliothek (Rotenturmstraße 19 im neuen Van-Swieten-Hof) in Wien gegründet hatte, nach dem Vorbild der englischen Bücherhallen (im Vorstand Eugen von Boschan, Wilhelm Figdor u.a.). - Sehr gutes Exemplar, selten.‎

書籍販売業者の参照番号 : 14263CB

‎Reymann, Sibylle‎

‎Louis Soutter‎

‎Galerie Franka Berndt, Paris, 1990. In-8, plaquette agrafée, 8 pp. L'inconnu de la soixantaine, Louis Soutter - Louis Soutter (1871-1942, par Sibylle Reimann.‎

‎Illustrations en noir et blanc et 3 planches, dont une en double page. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

書籍販売業者の参照番号 : 5540

‎REYMOND, M‎

‎Der Culturkampf in der Bronze. Eine Pfahl-Dorf Geschichte für heitere Naturforscher und verwandte Gemüther.‎

‎Bern, G. Frobeen, 1877. 4 Bl., 71 S. m. zahlr. Schattenbild-Illustrationen. Hlwdbd d. Zeit (gering fleckig).‎

書籍販売業者の参照番号 : 1224889

‎REYMOND, M(oritz von) (Hrsg.)‎

‎Junge Welt und was ihr gefällt. Ein Festgeschenk für die Jugend.‎

‎Lpz.,Fernau [1894]. (2),159,(1) S. Mit 1 getönten Front., zahlr. Illustr. u. einigen Noten im Text sowie 1 beigel. Ausschneidebogen in Schlaufe a.d. hint. Innendeckel. Farbig illustr. Ohln., gering berieben u. bestoßen, min. (finger)fleckig, innen stellenw. etw. stock- u. fingerfleckig, insges. gut erh.‎

‎Wegehaupt II,2801; Slg.Hobrecker II,6329‎

書籍販売業者の参照番号 : R0659-K

‎Reyne, P.C.J.‎

‎Herman Kruyder‎

‎Meulenhoff, "bildende kunst in den Niederlanden", Amsterdam, s.d. [v. 1961]. In-8, broché sous couverture illustrée en noir et blanc, 20 pp. - pl. Herman Kruyder, door P.C.J. Reyne - Lebenslauf - Herman Kruyder Austellungen - Auswahl aus der Literatur - Abgebildete Werke.‎

‎Avec 20 planches en noir et en couleur à pleine page en hors texte.Texte en allemand. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

書籍販売業者の参照番号 : 2960

‎REYNOLDS Bryan‎

‎RUDGE.‎

‎It. Don't trudge it. Rudge-Whitworth Coventry. Haynes, 1977. In-8 p., cartonato edit., sovracop., pp. 173, con num. ill. in b.n. (foto e disegni). Monografia dedicata alla Rudge-Whitworth, celebre casa motociclistica britannica, nata dalla fusione di due societ che producevano biciclette. La produzione di motociclette inizi nel 1911 per concludersi nel 1946. La societ divenne famosa per la sua capacit di introdurre innovazioni nei motori e nelle trasmissioni oltre che per i suoi successi nelle competizioni. Ben conservato..‎

書籍販売業者の参照番号 : 117503

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[この書籍販売業者の本を検索: Libreria Malavasi]

€ 40.00 購入

‎REYNOLDS Bryan‎

‎RUDGE. It. Don’t trudge it. Rudge-Whitworth Coventry.‎

‎In-8 p., cartonato edit., sovracop., pp. 173, con num. ill. in b.n. (foto e disegni). Monografia dedicata alla “Rudge-Whitworth”, celebre casa motociclistica britannica, nata dalla fusione di due società che producevano biciclette. La produzione di motociclette iniziò nel 1911 per concludersi nel 1946. La società divenne famosa per la sua capacità di introdurre innovazioni nei motori e nelle trasmissioni oltre che per i suoi successi nelle competizioni. Ben conservato. .‎

‎Reynolds, George W. M‎

‎Pickwick abroad. Or, The tour in France.‎

‎London, Bohn, 1864. XVI, 628 S. Mit 40 lithographischen Tafeln nach Stahlstichen von Crowquill und 33 Textholzstichen. 8° (22 x 15,5 cm). Grüne Original-Leinwand.‎

‎Erfolgreiches Dickens-Sequel, erstmals 1839 erschienen. - Der illustrierte Titel etwas stockfleckig, sonst kaum fleckig. Vorsätze erneuert. Einband gering berieben. Gutes Exemplar.‎

書籍販売業者の参照番号 : 19943

‎REYRE, J‎

‎Le nouveau trésor des enfans,. ou Maximes, traits d'histoire et tables nouvelles en vers, propres à former l'esprit et le coeur de la jeunesse. Nouvelle édition, ornée de beaucoup de gravures.‎

‎Paris, Lebigre Frères, 1834. 312 S. m. zahlreichen Holzstichvign. Bedruckte OBroschur (unbeschnitten, Umschlag mit Randläsuren, innen etwas braunfleckig u. angestaubt, Namensstempel auf Titel).‎

‎Anthologie mit Fabeln, moralischen Geschichten und Lehrsätzen.- Barbier III,523 (Ausgabe 1869).‎

書籍販売業者の参照番号 : 1241066

‎REZNICEK, F. v‎

‎Unter vier Augen. Album. 11. - 13. Tsd. München, A. Langen,.‎

‎1911. Folio. 2 Bl., 30 Farbtaf. m. kl. Texten. Farbig illustr. OLwdbd (etwas verblichen, Buchdeckel lose, Name a. Titel).‎

‎Reznicek hat mit seinen galanten Gesellschaftsbildern die wilhelminische Lebe- und Halbwelt beleuchtet und das Bild der Zeitschriften, für die er gearbeitet hat (Simplicissimus, Jugend, Fliegende Blätter u.a.) mitgeprägt.‎

書籍販売業者の参照番号 : 1057387

‎REZZORI (Von) Gregor‎

‎EDIPO VINCE A STALINGRADO. Traduzione di Lia Secci.‎

‎In-16 gr., cartonato editoriale, pp. 384. Collana Medusa n. 480. Prima edizione italiana. Pagine leggermente ingiallite per la qualità della carta, peraltro in buono stato (good copy).‎

‎Rezzori Gregor von; Landolfi A. (cur.)‎

‎L'attesa è magnifica‎

‎br. Sulla soglia degli ottant'anni, convalescente, Gregor von Rezzori affronta nella quiete del suo ritiro toscano un vorticoso "viaggio nei viaggi" in cui le esperienze, gli incontri che hanno segnato un'esistenza ricchissima e singolare si aggregano e disgregano intorno ad alcuni nuclei di riflessione fondamentali: il potere e le sue manifestazioni nella storia, la responsabilità dell'artista e dell'individuo di fronte a un reale sempre più falsificato dai media, la possibilità di condividere il proprio destino con altri esseri umani, e di accettarlo. Ma non si tratta di semplici ricordi, perché per questo straordinario interprete del Novecento le molteplici realtà di cui siamo spettatori o protagonisti non trascorrono con ordine sulla linea del tempo, ma si compenetrano e coabitano in noi in una perenne simultaneità, complessa da gestire quanto appassionante. Ne nasce un'opera, come scrive Andrea Landolfi nella postfazione, "provocatoria e per nulla incline a conformarsi allo spirito del tempo".‎

‎Rezzori Gregor von; Landolfi A. (cur.)‎

‎Sulle mie tracce‎

‎br. Per la prima volta, in questo libro, Rezzori racconta in maniera completa i suoi ricordi. La sua vita coincide in maniera sorprendente con il XX secolo. Nato cittadino austroungarico nel 1914 a Czernowitz, in Bucovina, una sorta di intercapedine politica tra la Mitteleuropa e i Balcani e che sarà in seguito divisa tra la Romania e l'Unione Sovietica, è stato per lungo tempo apolide prima di diventare cittadino austriaco, benché avesse già eletto l'Italia sua patria d'adozione. Attraversando i paesi e le culture Rezzori riflette nel prisma di un'ironia ribelle gli avvenimenti che lo hanno portato in seguito a Vienna, Bucarest, Berlino, Amburgo fino a quell'angolo di Toscana dove la morte lo coglierà nel 1998. Come quello di Zweig e di Musil, lo sguardo che Rezzori porta sull'Europa nella quale ha vissuto tutti i grandi rivolgimenti lo innalza al rango di testimone del Ventesimo secolo. Spesso catapultato nelle situazioni più inverosimili, riesce a trovare il meglio in ogni circostanza, trasfigurando grazie al suo talento di scrittore un'esistenza segnata dall'esilio e dalla perdita dell'identità. Rezzori è un narratore avventuroso, che tesse i fili sparsi della sua esistenza nella trama della storia, dando ai disordini politici un tocco familiare e tragicomico, che fa comprendere in maniera migliore di qualsiasi analisi le ambiguità di un secolo che non ha mai finito di interessarci, e se il reale qualche volta ci viene sottratto è per riemergere di nuovo reso più affascinante.‎

‎Rheims (Maurice)‎

‎L'Objet 1900.‎

‎1964 Paris, Arts et Métiers graphiques, 1964. Un volume in-8 cartonnage bleu illustré, 158 pp. et table, illustrations en couleurs. Charnières et coifes frottées, néanmoins bon état.‎

‎La librairie est ouverte du mardi au samedi de 9h30 à 12h30 et de 13h30 à 19h00. Commandes par courriel ou téléphone. Envoi rapide, emballage soigné.‎

書籍販売業者の参照番号 : 8943

‎RHEIMS Maurice (Guimard)‎

‎HECTOR GUIMARD ARCHITECTE. Légendes des illustrations et chronologie Georges VIGNE - Préface et textes de Maurice RHEIMS - Photographies par Felipe FERRE. 2ème édition revue et corrigée.‎

‎New-York, Abrams, 1988. In-4 reliure éditeur toile verte sous jaquette illustrée et étui de carton gris, 224 pp. Abondantes illustrations noir et couleurs. TB état.‎

‎Rhein. - GRIEBENS REISEFÜHRER Band 75:‎

‎Kleiner Führer für die Rheinreise von Köln bis Frankfurt. Nach der zwanzigsten Auflage des größeren Reise-Handbuchs "Der Rhein". Mit vier Karten.‎

‎Kl.8°. 130 S. Original Karton mit Rückentitel und verziertem Deckeltitel. Einband etwas berieben und bestoßen, Rücken fleckig und an den Kapitalen mit kleinen Fehlstellen. Klammerbindung angerostet, 1 Karte lose, sonst in gutem Zustand und complett. Mit 4 gefalteten farbig lithographierten Karten, Vorwort, alphabetischem Register und einigen ganzseitigen Abbildungen.‎

‎Ria A. (cur.); Savini S. (cur.)‎

‎Lalla Romano e Daria Menicanti «mentre tu scrivi». Catalogo della mostra (Milano, 24 maggio-20 giugno 2012)‎

‎ill., br. Lalla Romano e Daria Menicanti: un'amicizia tra donne raccontata con levità attraverso la scrittura e i segni grafici. Due mondi di affetti, intese, silenzi vengono qui presentati in documenti e manoscritti inediti. La scrittrice Lalla Romano e la poetessa Daria Menicanti avevano in comune il dono della parola nella sua scarnificata essenza. Per entrambe la scrittura è stata scelta di vita, dolore, ricerca di verità, apertura al mondo e navigazione "nei mari estremi". Voci e volti che emergono dalla memoria e ci elargiscono trame di linguaggio e di sapienza antica, sempre attuale e che interroga il nostro presente. Con un'intervista inedita a Daria Menicanti.‎

‎Ria Antonio‎

‎Lalla Romano: «solo il silenzio vive»‎

‎br. Lalla Romano ha affrontato il "tema inesauribile" del silenzio in tutta la sua lunga esistenza, sia attraverso l'esercizio della contemplazione ("io chiedo soltanto di contemplare in pace la bellezza del mondo"), sia coltivando la passione per la filosofia e la musica. Le sue riflessioni hanno così preso forma prima nell'esercizio della pittura, quindi nella poesia e nei romanzi che hanno lasciato il segno nella storia letteraria del Novecento. Questo taccuino intende per la prima volta seguire le tracce di questa "pratica del silenzio", nella certezza di offrire al lettore spunti per nuove e feconde interpretazioni sia sull'opera di Lalla Romano sia su quel silenzio-dentro o "presenza" che "soccorre anche per vivere".‎

‎RIA ANTONIO (A CURA DI)‎

‎LALLA ROMANO PITTRICE‎

‎illustrazioni in bianco e nero nel testo 77 tavole a colori fuori testo‎

‎Ria Elio‎

‎Il ragazzo dalla faccia pulita‎

‎br. Nel terzo millennio si avverte l'assenza del poeta, del sognatore, del pazzo ispirato. La poesia è stata estirpata, non attrae più nessuno, se non nei casi di commemorazione. Non un canto riesce a sconvolgere un'alba: si odono voci rauche. È a partire da queste considerazioni che Elio Ria ha inteso ricomporre un affresco del "poeta maledetto" che lo libera da quel tratto malinconico dominante, restituendoci un'immagine finalmente diversa di Arthur Rimbaud. Attraverso una narrazione emozionale della sua vita, dei suoi viaggi, dei suoi incontri e della sua poetica, riscopriamo un "ragazzo dalla faccia pulita" che non può smettere di appassionare e ispirare nuove generazioni di poeti e di amanti della parola.‎

‎Riall Lucy‎

‎La rivolta. Bronte 1860‎

‎br. "Triste missione per noi venuti a combattere per la libertà!". Parla Nino Bixio, il più intransigente comandante di Garibaldi. Ha appena assistito all'esecuzione dei cinque uomini considerati colpevoli dell'efferata rivolta di Bronte: nei primi giorni dell'agosto 1860, migliaia di contadini, bande di uomini e di donne, avevano saccheggiato, distrutto, rubato. In mezzo al fumo degli incendi, i proprietari terrieri e i loro funzionari trascinati fuori dalle loro case, torturati, uccisi, gettati nel fuoco. Bixio proclama lo stato d'assedio e ordina un generale disarmo. Il suo compito è di fare in modo che i processi a carico degli insorti comincino velocemente, ricorrendo ai decreti che consentivano ai tribunali militari di applicare procedure sommarie per reati contro l'ordine pubblico. Alla rivolta feroce si risponde con una repressione brutale. Ma Garibaldi non era un liberatore? Allora, perché i plotoni di esecuzione? Perché sono proprio i garibaldini a opporsi alle speranze contadine di ottenere terra e migliore qualità di vita? La rivolta di Bronte dura non più di sei giorni ma la sua fama è sopravvissuta a lungo. Le è stato attribuito un grande valore simbolico. Eppure ancora non la si conosce veramente. "Se consideriamo quanto profondamente Bronte sia collegata ai miti e ai contromiti di Giuseppe Garibaldi e dell'ammiraglio Nelson, al Risorgimento italiano, alla questione meridionale e all'Impero britannico, stupisce che la sua storia non sia stata oggetto di analisi più approfondite."‎

‎Riall Lucy; Scaffei D. (cur.)‎

‎Il Risorgimento. Storia e interpretazioni‎

‎ril. Il Risorgimento, fase cruciale di gestazione dell'Italia contemporanea, nella memoria collettiva di molti italiani è percepito come un periodo su cui non è più necessario interrogarsi, oppure come un dato da rimettere in discussione quanto alla sua epica tradizionale: l'eroico risultato delle gesta di un pugno di audaci che spezzarono il giogo straniero finendo immortalati nella toponomastica di tutte le città d'Italia. Le rivoluzioni risorgimentali dal 1820 al 1860 sconvolsero il sistema politico creato dal Congresso di Vienna, avviando tra i ceti dirigenti, e in parte anche tra le classi popolari, quel processo di "costruzione della nazione" che avrebbe gettato le fondamenta dello stato italiano. Fu un processo che si sviluppò fra limiti e difficoltà: la rottura fra moderati e democratici; la presenza dello Stato della Chiesa come fattore destabilizzante dell'unità appena ottenuta; il malcontento sociale, l'instabilità politica, l'endemico stato di rivolta delle campagne; un assetto assai tradizionale dei rapporti di produzione; e non da ultimo la presenza di un sistema economico geograficamente molto squilibrato. Questo volume è una ricostruzione storiografica che muove da un approccio per temi: dalla storia sociale dell'Italia preunitaria all'analisi delle ideologie nazionalistiche, dalle dinamiche dello sviluppo economico agli assetti politico-istituzionali dell'ancien regime, fino alle recenti acquisizioni della nuova storia culturale.‎

‎Rialti Edoardo‎

‎La lunga sconfitta, la grande vittoria. La vita e le opere di J. R. R. Tolkien‎

‎br. Ha scritto il romanzo più celebre del suo tempo, tenendo svegli a tarda notte bambini, operai, professori universitari, poeti, mistici. Ha immaginato continenti, razze, mostri, e ha valicato raramente i confini della sua città. Ha raccontato una storia per i suoi figli e i suoi amici, senza sapere che sarebbero stati milioni di persone a leggerlo. Ha ripreso antichi miti scovati in pergamene polverose, facendo respirare al Novecento una boccata d'aria fresca. Le destra e la sinistra se lo sono conteso a Woodstock e nei Campi Hobbit. Ha suscitato amori che durano per tutta la vita, e avversioni altrettanto violente. Ha ispirato Auden, Asimov, Stephen King, ma anche i Led Zeppelin, i Beatles, George R. R. Martin, e ovviamente Peter Jackson. Un padre, un artista, un cattolico monarchico innamorato degli alberi e del tabacco: questo e molto altro è J. R. R. Tolkien, di cui la presente biografia letteraria, uscita a puntate su "Il Foglio" intende indagare l'affascinante segreto di chi, nel nostro stesso tempo, ha saputo trovare una porta d'accesso al regno della magia, ed è tornato indietro a raccontarla.‎

‎RIANI Paolo‎

‎KENZO TANGE.‎

‎In-4, cartonato editoriale, pp. 96, con 49 illustrazioni in bianco e nero e 78 a colori a piena pagina, nel testo. In buono stato (good copy).‎

‎Ribatti D. (cur.)‎

‎Italo Calvino e l'Einaudi‎

‎br. La casa editrice Einaudi fu fondata nel 1933 a Torino. Il giovane Italo Calvino divenne amico e collaboratore di Giulio Einaudi e degli altri più anziani di lui che già lavoravano per la casa editrice, tra i quali Cesare Pavese, Felice Balbo, Natalia Ginzburg, Massimo Mila, Franco Venturi e Paolo Serini. Nel 1950 Calvino, che già si occupava dell'ufficio stampa, venne ufficialmente assunto come impiegato presso la casa editrice Einaudi per diventarne, a partire dal 1955, dirigente. Nel corso di quarant'anni Calvino dedicò gran parte del suo tempo ai libri degli altri attraverso una instancabile attività di lettore, redattore e promotore culturale. Questo libro si propone, utilizzando la testimonianza dello scrittore e quella di quanti interagirono con lui, di tracciare una breve sintesi di questa eccezionale esperienza di un protagonista della letteratura mondiale del Novecento.‎

‎Ribatti Domenico‎

‎Majorana e Sciascia. Un caso irrisolto tra scienza e letteratura‎

‎br. Domenico Ribatti, nel desiderio di cogliere gli intrecci tra scienza e letteratura, ripercorre le tappe della vicenda umana e professionale del fisico Ettore Majorana filtrate dalla lente d'ingrandimento del pamphlet 'La scomparsa di Majorana', pubblicato da Sciascia nel 1975. Che il 'caso' di Ettore Majorana e della sua scomparsa susciti ancora oggi grande interesse è del resto comprensibile se consideriamo che una delle ipotesi avanzate sulla sparizione è legata alle sue ricerche di fisico nucleare. Come è caratteristico di Sciascia, la letteratura viene usata per descrivere e denunciare il groviglio socio-politico del suo tempo, prediligendo personaggi in conflitto col Potere e con la propria coscienza. Quello della scomparsa dunque è un topos letterario, un espediente per affrontare il dissidio tra scienza ed etica, tra progresso e pietas.‎

‎Ricard François‎

‎L'ultimo pomeriggio di Agnes. Saggio sull'opera di Milan Kundera‎

‎br. Agnes è la protagonista de "L'immortalità". C'è un momento dell'opera in cui Agnes, dopo aver passato due giorni in Svizzera, decide di tornare a Parigi. Prima di mettersi in auto, si attarda qualche ora a contemplare le montagne. La sera morirà in un incidente stradale. Seguendo lo svolgimento dell'ultimo pomeriggio di Agnes, il critico compie una lettura dell'intera opera romanzesca di Milan Kundera, dallo "Scherzo" all'"Ignoranza". François Ricard traccia una linea di confine tra il "romanzo della lotta" di matrice romantica e il "romanzo dell'esilio" che dai personaggi kafkiani, presi in un universo la cui forza sovrastante rende ogni loro lotta priva di senso, giunge a quelli kunderiani, che, negando la loro condizione di eroi, desolidarizzano perfino con il genere umano; analizza la ricchezza epica e musicale dei motivi e dei temi dell'opera kunderiana che formano, al di là di ogni cesura linguistica, un solo e unico paesaggio; illumina la loro scoperta di territori inesplorati dell'esistenza; si confronta con la loro onnipresente sfida formale - il testamento che il romanziere non ha mai inteso tradire. Il libro di François Ricard su Milan Kundera non è soltanto il più importante contributo del migliore dei suoi interpreti, ma il resoconto inatteso di un'esperienza estetica, una lettura interiore che, riannodandosi con la grande tradizione del saggio, considera l'opera non come un "oggetto" da spiegare ma come un "luogo" in cui meditare.‎

‎Ricardi di Netro Agostino‎

‎Oleg Supereco a Trieste. Il ciclo pittorico per la Madre della Conciliazione‎

‎ill., br. Testimonianza della realizzazione del ciclo pittorico della cappella "di Cavana" di Trieste ad opera del pittore russo Oleg Supereco: il più importante progetto artistico che la città ha conosciuto da tempo immemore.‎

‎Riccardi Carla‎

‎Letteratura d'Italia. Dall'Ottocento al primo Novecento‎

‎ril. "Letteratura d'Italia. Dall'Ottocento al primo Novecento" si propone come testo - destinato in primis allo studio universitario - fondamentale per l'approfondimento della letteratura italiana di un secolo determinante per l'evoluzione della lirica e della prosa narrativa moderna. Lo sguardo si estende ai primi decenni del Novecento caratterizzati dall'affermazione definitiva della rivoluzione pascoliana e di un dannunzianesimo pervasivo, ma anche fortemente contrastato da forti correnti rinnovatrici. Un cospicuo volume di storia letteraria che inquadra e analizza movimenti e autori, tenendo conto delle più recenti acquisizioni filologiche (con schede dedicate alle opere più rilevanti) e critiche, si accompagna a un supporto informatico in cui una scelta significativa e ricca di testi viene presentata con un commento puntuale che agevola la comprensione del testo e insieme ne rileva le linee strutturali e le qualità linguistiche e stilistiche, senza trascurarne le componenti ideologiche e teoriche.‎

‎Ricci Aldo G.‎

‎Obbedisco. Garibaldi eroe per scelta e per destino‎

‎ill., br.‎

‎RICCI Berto‎

‎AVVISI.‎

‎In-16 gr., brossura edit., pp. 191. Prima edizione. Vi sono ripubblicati quasi tutti gli “Avvisi sull’’Universale’, il foglio fondato e diretto da Berto Ricci (1905-1941)”. Ben conservato.‎

検索結果数 : 29,368 (588 ページ)

最初のページ 前ページ 1 ... 469 470 471 [472] 473 474 475 ... 491 507 523 539 555 571 587 ... 588 次ページ 最後のページ