Site indépendant de libraires professionnels

‎1900‎

Main

Thèmes parents

‎Histoire‎
Nombre de résultats : 29 364 (588 Page(s))

Première page Page précédente 1 ... 474 475 476 [477] 478 479 480 ... 495 510 525 540 555 570 585 ... 588 Page suivante Dernière page

‎Ritter, Paul‎

‎Frans Masereel. Porträts und physiognomische Studien.‎

‎Stuttgart, Hauswedell, 1987. 40 S. Mit 31 Abbildungen. Gr.-8° (24 x 16 cm). Original-Karton.‎

‎Sonderdruck aus "Philobiblon" 1987 für die "Freunde des Klingspor-Museums". - Gering bestoßen.‎

Référence libraire : 25569

‎Rittner, Thaddäus‎

‎Unterwegs. Ein Don Juan-Drama in 3 Akten.‎

‎Berlin, Fleischel, 1909. 8°. 112 S. OKt., Rittner, Unterwegs‎

‎1. Ausgabe des bis in die späten 20er Jahre oft gespielten Stücks des zwischen Polen und Wien schwankenden Beamten und Kulturpolitikers. Unbeschnitten.‎

Référence libraire : 5078BB

‎RITTS Herb‎

‎NOTORIOUS.‎

‎Leonardo, Milano, 1992. In-4 gr., cartonato edit. illustr., ca. 150 pp.nn. Prima edizione italiana.Affascinante album fotografico in b.n. di Herb Ritts, dedicato a celebri personaggi quali: Madonna, Michelle Pfeiffer, Nancy Reagan, Elton John, Sean Connery, Warren Beatty, Iris Murdoch, Elizabeth Taylor, The Dalai Lama, Jack Nicholson, Tom Hanks, Denzel Washington, Magic Johnson e tanti altri. AI fine, brevi commenti di Ritts sui personaggi fotografati. Molto ben conservato.‎

Référence libraire : 56193

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Livres de Libreria Malavasi]

80,00 € Acheter

‎RITTS Herb‎

‎NOTORIOUS.‎

‎In-4 gr., cartonato edit. illustr., ca. 150 pp.nn. Prima edizione italiana. Affascinante album fotografico in b.n. di Herb Ritts, dedicato a celebri personaggi quali: Madonna, Michelle Pfeiffer, Nancy Reagan, Elton John, Sean Connery, Warren Beatty, Iris Murdoch, Elizabeth Taylor, The Dalai Lama, Jack Nicholson, Tom Hanks, Denzel Washington, “Magic” Johnson e tanti altri. AI fine, brevi commenti di Ritts sui personaggi fotografati. Molto ben conservato.‎

‎Ritz, Gislind M.:‎

‎Alte bemalte Bauernmöbel Europa. Aufnahmen Helga Schmidt-Glassner. 1. Aufl. 1.-12. Tsd.‎

‎Breit-4° (28,5 : 25,5 cm). 163 SS. mit Titelbild und einigen Textillustr. und 179 tls. ganzseit. s/w-Abb., tls. auf Taf., 52 mont. farb. Abb. auf Taf. im Anhang. Orig.-Lwd. mit farb. illustr. Orig.-Umschl. Erste Ausgabe. - Nach Ländern/Regionen unterteilt in Nordische Länder (Dänemark, Schweden, Finnland, Norwegen), Deutsches Sprachgebiet (Zwischen Ostsee und Donau, Bodensee und Nordsee (einschl. Pommern, Ostpreußen, Brandenburg, Sachsen, Schlesien, Thüringen) sowie Deutsche Volkskunst in Pennsylvania, USA), Alpenländer (Schweiz, Schwaben Allgäu, Oberbayern, Österreich, Südtirol, Der Osten (Polen, Rußland, Tschechoslwakei, Jugoslawien, Ungarn, Rumänien) und Romanische Länder (Tessin, Italien, Spanien).- Schnittt des Bild-Text-Teils schwach stockfleckig. Farbtafel-Teil papierbedingt gering gebräunt. Orig.-Umschl. mit hinterleg. Einrissen und Randläsuren. SW: Kunsthandwerk, Volkskunst Europa, Inneneinrichtung, Mobiliar, Bauernmalerei, Bildband, nach 1945, vor 1990 Bücher Deutsch‎

‎Ritz, Gislind M.:‎

‎Alte bemalte Bauernmöbel Europa. Aufnahmen Helga Schmidt-Glassner. 2. Aufl. 13.-23. Tsd.‎

‎Breit-4° (28,5 : 25,5 cm). 163 SS. mit Titelbild und einigen Textillustr. und 179 tls. ganzseit. s/w-Abb., tls. auf Taf., 52 mont. farb. Abb. auf Taf. im Anhang. Orig.-Lwd. mit farb. illustr. Orig.-Umschl. Nach Ländern/Regionen unterteilt in Nordische Länder (Dänemark, Schweden, Finnland, Norwegen) - Deutsches Sprachgebiet (Zwischen Ostsee und Donau, Bodensee und Nordsee (einschl. Pommern, Ostpreußen, Brandenburg, Sachsen, Schlesien, Thüringen) sowie Deutsche Volkskunst in Pennsylvania, USA) - Alpenländer (Schweiz, Schwaben Allgäu, Oberbayern, Österreich, Südtirol) - Der Osten (Polen, Rußland, Tschechoslwakei, Jugoslawien, Ungarn, Rumänien) und Romanische Länder (Tessin, Italien, Spanien).- Schnittt des Bild-Text-Teils schwach stockfleckig. Farbtafel-Teil papierbedingt gering gebräunt. Orig.-Umschl. mit hinterleg. kl. Randläsuren. Insges. gutes Exemplar. SW: Kunsthandwerk, Volkskunst Europa, Inneneinrichtung, Mobiliar, Bauernmalerei, Bildband, nach 1945, vor 1990 Bücher Deutsch‎

‎Riva Adalberto‎

‎Adolfo Fumagalli. Il Paganini del pianoforte‎

‎br. Questo scritto si propone di indagare con i moderni criteri di ricerca musicologica i segreti dell'arte di Fumagalli, che costituirono senza alcun dubbio il trampolino di lancio per la sua folgorante ma breve carriera internazionale, come testimonia Le Figaro, che, alla morte del compositore, avvenuta a Firenze nel 1856, così titolava: "Fumagalli non aveva che ventisette anni, ed a quell'età egli avanzava a grandi passi verso la successione di Liszt, superando di gran lunga la giovane generazione di pianisti suoi contemporanei".‎

‎Riva Gigi‎

‎L'ultimo rigore di Faruk. Una storia di calcio e di guerra‎

‎br. Nella tragica e violentissima dissoluzione della Jugoslavia un calcio di rigore sembrò contrassegnare il destino di un popolo. Un "penalty" divenne nei Balcani il simbolo dell'implosione di un intero paese, e dei conflitti che sarebbero seguiti di lì a poco. Intuendo la complessità di un evento che sembrava soltanto sportivo, Gigi Riva racconta con attenzione da storico e sensibilità da narratore un tiro fatale, sbagliato il 30 giugno del 1990 a Firenze da Faruk Hadzibegic, capitano dell'ultima nazionale del paese unito. La partita contro l'Argentina di Maradona nei quarti di finale del mondiale italiano portò all'eliminazione di una squadra dotata di enorme talento ma dilaniata dai rinascenti odi etnici. Leggenda popolare vuole che una eventuale vittoria nella competizione avrebbe contribuito al ritorno di un nazionalismo jugoslavista e scongiurato il crollo che si sarebbe prodotto. Proprio per la sua popolarità il calcio è sempre servito al potere come strumento di propaganda. Basti pensare all'uso che Mussolini fece dei trionfi del 1934 e 1938, o a come i generali argentini sfruttarono il Mondiale in casa del 1978, durante la dittatura. Oppure, ai giorni nostri, a come lo Stato Islamico abbia deciso di colpire lo Stadio di Francia durante una partita per amplificare il suo messaggio di terrore. Ma si potrebbe sostenere che in nessun luogo come nella ex Jugoslavia il legame tra politica e sport sia stato così stretto e perverso. Attraverso la vita del protagonista e dei suoi compagni (molti dei quali diventati poi famosi in Italia, da Boban a Mihajlovic, da Savicevic a Boksic, da Jozic a Katanec), si scopre il travaglio di quella rappresentativa nazionale e del suo allenatore Ivica Osim, detto «il Professore», o «l'Orso». Nelle loro gesta si specchia la disgregazione della Jugoslavia e la spregiudicatezza dei suoi leader politici, che vollero utilizzare lo sport e i suoi eroi per costruire il consenso attorno alle idee separatiste. In questo senso il calcio è stato il prologo della guerra con altri mezzi, il rettangolo verde la prova generale di una battaglia. Non a caso si attribuisce agli scontri tra i tifosi della Dinamo Zagabria e della Stella Rossa di Belgrado il primato di aver messo in scena, in uno stadio, il primo vero episodio del conflitto. Ed è nelle curve che sono stati reclutati i miliziani poi diventati tristemente famosi per la ferocia della pulizia etnica a Vukovar come a Sarajevo. Per il loro valore emblematico le vicende narrate, risalenti a un quarto di secolo fa, sono ancora tremendamente attuali. E non è così paradossale scoprire in esergo a queste pagine le parole beffarde che Diego Armando Maradona rivolse all'autore: «Occupati di politica internazionale, il calcio è una cosa troppo seria».‎

‎Riva Silvia‎

‎Dominique Fourcade: chorégraphies poétiques‎

‎br.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Livres de Mimesis Edizioni]

9,50 € Acheter

‎RIVA Ubaldo‎

‎PASSATISMI.‎

‎Gobetti, Torino, 1925. In-8 p., bross. orig. (picc. manc. al piatto anter.), pp. 135. "Prima edizione" della prima raccolta di poesie del bergamasco Ubaldo Riva (1888-1963), ottimo prosatore e anche pregevole poeta lirico. Pagine lngiallite per la qualit della carta, altrim. ben conservato.‎

Référence libraire : 78039

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Livres de Libreria Malavasi]

120,00 € Acheter

‎RIVA Ubaldo‎

‎PASSATISMI.‎

‎In-8 p., bross. orig. (picc. manc. al piatto anter.), pp. 135. "Prima edizione" della prima raccolta di poesie del bergamasco Ubaldo Riva (1888-1963), ottimo prosatore e anche pregevole poeta lirico. Pagine lngiallite per la qualità della carta, altrim. ben conservato.‎

‎RIVA Ubaldo‎

‎SECONDA PUNTATA.‎

‎Liriche. La Nuova Letteraria, Bergamo, 1955. In-8 p., brossura (macchia), pp. 32,(4). Prima edizione. Testo in buono stato (text in good condition).‎

Référence libraire : 48068

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Livres de Libreria Malavasi]

20,00 € Acheter

‎RIVA Ubaldo‎

‎SECONDA PUNTATA. Liriche.‎

‎In-8 p., brossura (macchia), pp. 32,(4). Prima edizione. Testo in buono stato (text in good condition).‎

‎Rivara Stefano‎

‎Verità: pluralismo e teoria funzionalista‎

‎br. La filosofia della verità ha come oggetto di studio la verità in ogni suo aspetto, dalle caratteristiche linguistiche alle implicazioni metafisiche. Il Pluralismo Aletico e la Teoria Funzionalista della Verità sono due dei più recenti tentativi di fornire una spiegazione esaustiva del valore della verità nell'economia della conoscenza umana e dei fenomeni ad essa connessi. L'importanza di queste due teorie risiede nell'originalità dell'impianto filosofico da esse costruito e nei rispettivi obiettivi polemici: la Teoria Corrispondentista della Verità e le Teorie Deflazioniste della Verità.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Livres de Mimesis Edizioni]

13,30 € Acheter

‎Rivera Diego; March G. (cur.)‎

‎La mia arte, la mia vita‎

‎ill., br. Mostro sacro del muralismo messicano, Diego Rivera è stato in realtà tante cose: sodale di Picasso, donnaiolo impenitente e amante vorace, fervido comunista ben presto espulso dal Partito e sedicente rivoluzionario dell'arte. Rievocando alcuni episodi salienti di questa sua storia personale, raccolta e trascritta dalla giornalista Cladys March, l'artista si rivela anche un narratore incapace di tenere a freno l'esuberante fantasia. Nella sua prosa, così come nella sua pittura, scorrono una travolgente passione per la vita e un'umanità multiforme: prostitute e rivoluzionari, politici corrotti e mecenati capitalisti, ma soprattutto la gente della propria terra, per la quale nutrirà sempre un amore profondo. Dopo i primi passi come pittore cubista in Europa, il ritorno in patria è vissuto infatti da Rivera come una rivelazione: il Messico, con i suoi colori infuocati e la sua luce intensa, le moltitudini gioiose al mercato e alle "fiestas", gli si presenta come una fonte di incontenibile splendore. A cui attingerà al momento di ritrarre sulle enormi pareti degli edifici pubblici messicani la coscienza politica di un popolo, attraverso scene di schiavitù, di lotta sociale e immagini della cultura precolombiana, plasmando i tratti di quel muralismo che diventerà di lì a poco un movimento pittorico internazionale. L'autoritratto che si dipana sotto i nostri occhi assume via via i contorni di una confessione a cuore aperto, in cui l'autore non risparmia nessuno, men che meno se stesso. La sua versione dei fatti trova un controcanto nelle voci delle donne della sua vita - Angelina Beloff, Lupe Marin, Frida Kahlo, sposata per ben due volte, ed Emma Hurtado - raccolte in appendice. Giunto all'ultima pagina, al lettore non resta che chiedersi dove stia la verità su questo artista che è stato innanzitutto uno straordinario affabulatore o, nelle parole di Elie Faure, un creatore di miti, se non addirittura un mitomane.‎

‎Rivers George R. R. d. 1900; Hutchinson Thomas‎

‎The governor's garden a relation of some passages in the life of His Excellency Thomas Hutchinson sometime captain general and governor-in-chief of His Majesty's province of Massachusetts Bay‎

‎Nabu Press. PAPERBACK. 1176652125 Oversize paperback with ink title on spine. Clean and tight interiodr . Very Good. Nabu Press paperback‎

Référence libraire : SKU1002008 ISBN : 1176652125 9781176652125

Biblio.com

Isaiah Thomas Books
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Livres de Isaiah Thomas Books]

16,92 € Acheter

‎Rivers George R. R. George Robert Russell D. 1900.‎

‎The Governor's Garden : a Relation of Some Passages in the Life of His Excellency Thomas Hutchinson Sometime Captain-General and Governor-In-Chief of His Majesty's Province of Massachusetts Bay / by George R. R. Rivers‎

‎Boston : Little Brown and Co. 1898. 1898 Edition. Very good copy in green title-blocked cloth. Spine cover faded. Some rubbing and edge nicks to the spine ends. Panel edges slightly dulled and rubbed. Bumped corners. Remains particularly well-preserved overall; tight bright clean and strong. ; 259 pages; 259p. illus.; 19cm. Subjects: Hutchinson Thomas 1711-1780 --Fiction. Massachusetts--History--Colonial period ca. 1600-1775--Fiction. Notes: First published in 1896. Boston : Little, Brown and Co. hardcover‎

Référence libraire : 64984

Biblio.com

MW Books Ltd.
Ireland Irlanda Irlanda Irlande
[Livres de MW Books Ltd.]

19,24 € Acheter

‎RIVERS Pitt 1827 1900 BOWDEN Mark.‎

‎Pitt Rivers: The Life and Archaeological work of Lieutenant-General Augustus Henry Lane Fox Pitt Rivers DCL FRS FSA.‎

‎Cambridge:: Cambridge University Press 1991. 1991. 8vo. xv 1 182 pp. Figs. index. Black gilt-stamped cloth dust jacket. Near fine. ISBN: 0521400775 Rivers was a British officer and an early anthropologist. His collection of over 22000 artifacts was the basis for the Pitt Rivers Museum at the University of Oxford. Cambridge University Press, 1991. hardcover books‎

Référence libraire : PW1616 ISBN : 0521400775 9780521400770

ABAA

Jeff Weber Rare Books
Switzerland Suiza Suíça Suisse
[Livres de Jeff Weber Rare Books]

17,77 € Acheter

‎RIVETTA Piero Silvio (Toddi)‎

‎APRI LA BOCCA E CHIUDI GLI OCCHI.‎

‎20 dosi di buon senso per la cura del buon sangue - Con nove intermezzi. III edizione accresciuta, XI-XV Migliaio. Cappelli, Bologna, 1931. In-16 gr., brossura editoriale disegnata a colori dall'A., pp. 201. Pagine leggermente ingiallite per la qualit della carta, peraltro ben conservato.‎

Référence libraire : 138758

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Livres de Libreria Malavasi]

20,00 € Acheter

‎RIVETTA Piero Silvio (Toddi)‎

‎APRI LA BOCCA E CHIUDI GLI OCCHI. 20 dosi di buon senso per la cura del buon sangue - Con nove intermezzi. III edizione accresciuta, XI-XV Migliaio.‎

‎In-16 gr., brossura editoriale disegnata a colori dall’A., pp. 201. Pagine leggermente ingiallite per la qualità della carta, peraltro ben conservato.‎

‎Rivie`re Jules 1819 1900‎

‎My Musical Life and Recollections‎

‎HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback‎

Référence libraire : SONG131347536X ISBN : 131347536X 9781313475365

Biblio.com

Ergodebooks
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Livres de Ergodebooks]

20,99 € Acheter

‎Rix, Brenda D.‎

‎Pictures for the Parlour: The English Reproductive Print from 1775 to 1900‎

‎88 pages. Selected bibliography. Illustrated in black and white. Clean and unmarked with light wear. A nice copy. Book‎

‎Riznik Joseph Quentin born 1900‎

‎The Atom Bomb and You: Atom Bomb Civilian Defense. A Beautiful Christmas Day‎

‎San Francisco: 1950. Satirical Flyer with wax seal of cover. 8.5 x 11 inches. 15pp. "This is the alphabet of a new language in our American Atomic Bomb Era." A is for Atom up to U is for "United and for Uranium too." Joseph Quentin Riznik American editorial consultant. House Federation Jewish Charities New York City 1926. Background Riznik Joseph Quentin was born on April 22 1900 in Czernowitz Bukowina Austria. Arrived in San Francisco 1907. Son of Leizer and Sarah Brenner Riznik. Education Bachelor of Arts California Berkeley 1925. Master of Arts in Journalism University California Berkeley 1952. Postgraduate University Munich 1926. Postgraduate Columbia University 1927. Career Book manuscript consultant since 1936. Coordinator media Office of War Information Washington 1942--1944. Founder Graduate School Journalism University California Berkeley 1950. Editor mass communications research project University California 1950--1952. Membership Dean School President's. Social service publicity aide Charity Organization Society New York City. Executive editor Q Press Foundation 1975--1976 chairman board 1977--1979. Founding member History Commission San Anselmo 1976--1979. Chairman Paint-the-Golden Gate Bridge-Gold Commemorative Project since 1977. Executive director Center Patriotic Revision American Presidency 1980. Founding director Office Peace Information. Member of American Newspaper Guild founding University California Alumni Association JQR Memorial awards Overseas Press America XCBS National Alumni Association permanent national secretary Press Club senior associate Unit American Newspaper Guild Hammer and Coffin Club Downhold Club. Connections Married Charlotte Barnes August 22 1927. 1 child Barnes. father: Leizer Riznik mother: Sarah Brenner Riznik spouse: Charlotte Barnes child: Barnes Riznik San Francisco: 1950 unknown‎

Référence libraire : 51-3472

Biblio.com

Alan Wofsy Fine Arts
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Livres de Alan Wofsy Fine Arts]

317,29 € Acheter

‎Rizza Francesco‎

‎Dai «decreti di Rogliano» ai «fatti di Melissa». Sila, agricoltura e latifondismo: contesti, situazioni e problematiche calabresi dall'unità d'Italia alla Riforma...‎

‎br. Fra le pagine epiche della storia dell'Italia meridionale non si può non ricordare quelle relative alle lotte agrarie. Nel Sud d'Italia, infatti, il Latifondismo, iniziato con la dominazione normanna, finì completamente solo con la Riforma agraria seguita ai "Fatti di Melissa". Era il 29 ottobre del 1949 quando i celerini inviati dal Ministro Mario Scelba a Fragalà, nel Crotonese, spararono su alcuni contadini che avevano occupato delle terre incolte. Rimasero a terra Francesco Nigro, Giovanni Zito e Angelina Mauro che, dopo giorni di sofferenze, morì nell'Ospedale crotonese. La reazione popolare e di alcuni giornali nazionali a tale fatto di cronaca furono tali che il Governo della neonata Repubblica fu obbligato a dare risposte serie alle richieste dei "senza terra". Sino ad allora, la lotta per la liberazione delle terre aveva sommato, per i contadini calabresi, tutta una serie di delusioni e di promesse non mantenute come quelle di Giuseppe Garibaldi che il 31 agosto del 1860 aveva firmato i cosiddetti "Decreti di Rogliano" che entusiasmarono i ceti popolari.‎

‎Rizza Paolo‎

‎Julius Evola. Antimoderno e ultramoderno‎

‎br. Tracciando il proprio percorso culturale ed esistenziale ne "Il cammino del Cinabro", Julius Evola ricordava che il suo "incontro con pensatori come Nietzsche, Michelstaedter e Weininger, valse ad alimentare una tendenza di base, anche se, a tutta prima, informe confuse e in parte distorte, quindi con una mescolanza del positivo col negativo." Tale indicazione fornisce inoppugnabili riprove del fatto che il rapporto istituito dal pensiero del filosofo "trans idealista" con le dimensioni plurime della modernità, si rivela gravido di implicazioni ben più complesse di quanto non traspaia da giudizi e interpretazioni che tendono a isolare i presupposti della sua riflessione politica dal retroterra metafisico e intellettuale del tradizionalismo "neo-pagano". In conformità a questa fondamentale premessa, le pagine seguenti tentano di lumeggiare come l'opera evoliana sia caratterizzata da una paradossale e ardua coesistenza tra l'accettazione delle occultate radici esoteriche del mondo moderno e il ripudio delle sue conseguenti proiezioni storico-politiche.‎

‎Rizzante M. (cur.)‎

‎Scuola del mondo. Nove saggi sul romanzo del XX secolo‎

‎br. Se la storia e la teoria della letteratura diventano sempre più nemiche dell'arte del romanzo, solo i romanzieri possono dire qualcosa di interessante sulla loro arte. Da questa realtà trae spunto l'idea di raccogliere nove saggi letterari scritti a diverse latitudini. La storia del romanzo è sovranazionale e così dovrebbe esserlo la critica letteraria. Dalla Francia di Taillandier e Scarpetta alla Spagna di Goytisolo, dall'America Latina di Fuentes all'Italia di Affinati e Moresco, dalla Grecia di Proguidis al mondo anglossassone di James Wood e al Canada anglofrancofono di Francois Ricard, i diversi saggi riflettono ciascuno su un'opera di un grande romanziere del xx secolo, da Kafka a Musil, da Hemingway a Svevo, da Faulkner a Kundera. Baudelaire, all'inizio della nostra modernità, ha affermato che "quanto più la critica è personale tanto più è universale". C'è da aggiungere altro? Forse questo: la sopravvivenza delle opere d'arte dipende dalla nostra capacità di non spezzare il legame famigliare, perfino organico, che ci lega a loro. Se rinunciamo a pensare in modo libero il senso, la qualità e la novità formale delle opere, di quelle presenti come di quelle passate, esse precipiteranno ben presto al rango di décor, di ornamento, destinato a documentare un'epoca storica, ma non a rivelarla.‎

‎Rizzante Massimo‎

‎Il geografo e il viaggiatore. Lettere, dialoghi, saggi e una nota azzurra sulla prosa di Italo Calvino e Gianni Celati‎

‎ill., br. Questo libro smisuratamente breve, scritto in un periodo smisuratamente lungo, è un libro sull'amicizia tra Calvino e Celati. Ma anche sull'amicizia come forma, forse l'ultima, in grado di renderci più vicini a noi stessi e più in dialogo con il mondo, meno sentimentali e più sensibili. Il geografo Calvino e il viaggiatore Celati, per quanto diversi, sono accomunati da quella vena artistica che, nata agli inizi dei Tempi Moderni, ha segnato un po' controcorrente fino al XX secolo la nostra civiltà letteraria fondata sulla dura legge della mimesis. Si tratta di quello humour che Thomas Carlyle, parlando di Ariosto, di Cervantes, di Sterne e di Jean Paul definisce: «il prodotto non del disprezzo ma dell'amore, non della deformazione superficiale delle forme naturali, ma di una profonda quanto piacevole simpatia nei confronti di tutte le forme della Natura». Entrambi, ciascuno a suo modo, il viaggiatore con cambi umorali più erranti, il geografo con cambi di passo più lineari, hanno attraversato i generi, non hanno mai fatto finta che il lettore non esistesse, non si sono mai arresi al vizio della trama, hanno mostrato senza affettazione i capricci dei loro procedimenti, hanno riflettuto sulla loro opera e su quella altrui diffidando sempre delle definizioni. Entrambi spiriti malinconici nati sotto l'influenza di Saturno, sono figli dello humour, di quello cervantino come di quello ariostesco, di quello che traspare nelle opere di Giordano Bruno, nella Scienza nuova di Giambattista Vico o nella prosa di Leonardo e Galilei, di quello del Leopardi delle Operette morali e dello Zibaldone, come di quello che si incontra nelle passeggiate di Robert Walser e Raymond Queneau o nei quaderni di Paul Valéry.‎

‎Rizzarelli M. (cur.)‎

‎Elio Vittorini. Conversazione illustrata‎

‎ill., br. La decisione di Vittorini di illustrare Conversazione in Sicilia con le fotografie scattate appositamente per il volume da Luigi Crocenzi testimonia inequivocabilmente l'interesse dello scrittore per le potenzialità narrative del mondo delle immagini. Proprio il fascino per il racconto fotografico lo aveva già condotto ad aggiungere un'appendice iconografica all'antologia Americana, e poi ad utilizzare ampiamente le illustrazioni nel "Politecnico". Fra le pagine di questa rivista si sancisce infatti l'incontro fra lo scrittore e il giovane fotografo marchigiano, il quale aveva pubblicato lì quattro fotoracconti prima di essere investito dell'arduo compito di riscrivere 'per immagini' Conversazione. Il volume ricostruisce le tappe di questo sodalizio attraverso i saggi di Maria Rizzarelli e Antonio Giusa, che accompagnano i frammenti dei racconti dei fotogrammi di Crocenzi. L'ultima sezione è dedicata ad un ulteriore percorso visivo, che grazie al saggio di Natale Tedesco recupera le suggestioni dei disegni di Guttuso, scaturiti anch'essi dalla lettura del romanzo vittoriniano.‎

‎Rizzarelli Maria‎

‎Goliarda Sapienza. Gli spazi della libertà, il tempo della gioia‎

‎br. L'avventura letteraria di Goliarda Sapienza rappresenta un caso eccezionale nel Novecento italiano per la forza di una soggettività fuori dai canoni, capace di concepire la scrittura romanzesca, teatrale e cinematografica come spazio identitario ricco di sfumature e oltraggi. Grazie a una formazione sui generis, all'interno di un contesto familiare eccentrico, Sapienza attraversa diversi campi di espressione, vivendo dapprima un'intensa stagione teatrale e un appassionato apprendistato ai bordi del grande schermo, per poi approdare alla letteratura avendo maturato una piena consapevolezza della centralità della relazione fra corpo e spazio nella declinazione del se. Il volume, che offre una prima ricognizione monografica dell'opera di Goliarda Sapienza, ricostruisce la cartografia dei luoghi della libertà celebrata nei suoi testi e mira a rintracciare quel gioco di imitazione e presa di distanza dai modelli (letterari, filosofici, cinematografici) che rende inconfondibile ogni sua pagina.‎

‎RIZZI Claudio (A cura di)‎

‎FLORIANO BODINI. Civica Galleria d’Arte Contemporanea: 24 febbraio - 7 aprile 2002.‎

‎In-8 (cm. 28), brossura, pp. 109, con illustrazioni in bianco e nero e a colori. Catalogo della mostra. In buono stato di conservazione (good copy).‎

‎Rizzi Domenico‎

‎Sentieri di polvere. La cavalleria americana e gli indiani. 1865-1890‎

‎brossura‎

‎RIZZI Paolo‎

‎GENTILINI.‎

‎In-4 p., brossura originale a colori, pp. 63, con 1 ill. fotograf. in b.n. e 32 tavole a colori nel t. Catalogo stampato in occasione della inaugurazione della stagione estiva della Podeschi Arte di Forte dei Marmi. Ben conservato.‎

‎Rizzi Susanna‎

‎Friedrich Nietzsche e Lou Salomè. Il femminile e le donne‎

‎ill., br. Prendendo le mosse dal carteggio di lettere tra Nietzsche e Lou Salomé, il testo fa nuova luce sulla presenza di Lou - e più in generale del femminile - nella filosofia di Nietzsche. Lei, ragazza russa poco più che ventenne, lui, professore trentottenne già stimato come filosofo. Un incontro carico di conseguenze, un innamoramento fatale che nel giro di qualche mese si consumerà completamente, passando per Nietzsche attraverso l'odio e la delusione per giungere infine a una serena rivalutazione di Lou Salomé e, più in generale, del femminile e della donna. Oltre alla figura di Arianna e a quella negativa della donna povera di spirito, c'è in Nietzsche anche un altro tipo di donna, che non affianca il dio come sposa e amante, ma si pone essa stessa come figura dionisiaca e quindi divina. È la donna-gatto, Catwoman di altri tempi, impossibile da addomesticare, che mantiene la propria indole e che essenzialmente sfugge alla civiltà. È la donna narcisistica di cui scrisse anche Lou Salomé, cioè caratterizzata da autosufficienza, costruzione di sé, sovranità, affermatività, apertura - volontà di potenza, forse? Ben lontana dal capo d'accusa di misoginia, l'interpretazione di una parte della filosofia di Nietzsche può cambiare in maniera significativa nel momento in cui si riconosce il ruolo di Lou Salomé nella vita e nel pensiero del filosofo. L'evoluzione del pensiero di Nietzsche - fino alla drammatica involuzione degli ultimi anni - si intreccia con la sua vita di relazione, suggerendo diverse e interessanti chiavi di lettura, per una comprensione non solo intellettuale ma anche umana e psicologica del filosofo che ha segnato in modo indelebile, nel bene e nel male, la cultura della modernità.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Livres de Mimesis Edizioni]

11,40 € Acheter

‎Rizzi Susanna‎

‎Friedrich Nietzsche e Lou Salomè. Il femminile e le donne‎

‎ill., br. Prendendo le mosse dal carteggio di lettere tra Nietzsche e Lou Salomé, il testo fa nuova luce sulla presenza di Lou - e più in generale del femminile - nella filosofia di Nietzsche. Lei, ragazza russa poco più che ventenne, lui, professore trentottenne già stimato come filosofo. Un incontro carico di conseguenze, un innamoramento fatale che nel giro di qualche mese si consumerà completamente, passando per Nietzsche attraverso l'odio e la delusione per giungere infine a una serena rivalutazione di Lou Salomé e, più in generale, del femminile e della donna. Oltre alla figura di Arianna e a quella negativa della donna povera di spirito, c'è in Nietzsche anche un altro tipo di donna, che non affianca il dio come sposa e amante, ma si pone essa stessa come figura dionisiaca e quindi divina. È la donna-gatto, Catwoman di altri tempi, impossibile da addomesticare, che mantiene la propria indole e che essenzialmente sfugge alla civiltà. È la donna narcisistica di cui scrisse anche Lou Salomé, cioè caratterizzata da autosufficienza, costruzione di sé, sovranità, affermatività, apertura - volontà di potenza, forse? Ben lontana dal capo d'accusa di misoginia, l'interpretazione di una parte della filosofia di Nietzsche può cambiare in maniera significativa nel momento in cui si riconosce il ruolo di Lou Salomé nella vita e nel pensiero del filosofo. L'evoluzione del pensiero di Nietzsche - fino alla drammatica involuzione degli ultimi anni - si intreccia con la sua vita di relazione, suggerendo diverse e interessanti chiavi di lettura, per una comprensione non solo intellettuale ma anche umana e psicologica del filosofo che ha segnato in modo indelebile, nel bene e nel male, la cultura della modernità.‎

‎RIZZO Pippo Corleone 1900 Palermo 1964‎

‎Pippo Rizzo. 198° Mostra del Naviglio 1955‎

‎Milano: Galleria del Naviglio 1955. Quartino sciolto loose as issued. Buono Good. Plaquette della 198ma Mostra del Naviglio Milano dal 12 al 21 aprile 1955. Con un testo di Rizzo. Con 4 illustrazioni in bianco e nero. Biografia e fotografia dell'artista. 8vo. pp. 4. Buono Good. . Galleria del Naviglio, unknown‎

Référence libraire : 204774

Biblio.com

Studio Bibliografico Marini
Italy Italia Itália Italie
[Livres de Studio Bibliografico Marini]

22,00 € Acheter

‎Rizzo D. (cur.)‎

‎Verdi, la musica e il sacro. Atti del Convegno (Busseto, 27-29 settembre 2013)‎

‎br. Relazioni di: Claudio Stucchi: Docente, Maestro di cappella della Chiesa di S. Pietro di Cassano d'Adda, Vice Presidente dell'Associazione Italiana Santa Cecilia. Valentino Donella: Compositore, Maestro di cappella della Basilica di S. Maria Maggiore di Bergamo, Saggista, Direttore del Bollettino Ceciliano di Roma. Marco Capra: Docente dell'Università degli studi di Parma per gli insegnamenti di Storia della musica moderna e contemporanea, Storia del teatro musicale, Storia e sistemi della comunicazione musicale. Direttore del Centro Internazionale di Ricerca sui Periodici Musicali. Responsabile scientifico dell'Istituzione Casa della Musica del Comune di Parma.‎

‎Rizzo Francesco‎

‎Fenomenologia della grezza materia. Scritto di teoria del linguaggio, etica, estetica‎

‎brossura Il saggio contiene momenti di riflessione critica su argomenti di teoria del linguaggio, di estetica, di etica. Si vuole, in qualche modo, mostrare la propensione, propria della filosofia esistenziale e dello schematismo soggettivo post kantiano, considerati in continuum, di creare vuoti, linguistici ed epistemici, perché i pregiudizi della mentalità scientifica positiva possano essere finalmente rivelati nella loro inconsistenza. L'esigenza di restituire il senso delle cose al mondo, umano e transumano, e il tentativo di riportare nella letteratura filosofica un moto regressivo verso l'anarchia del pre-soggettivo, verso la materia grezza, considerata come occasione virtuale e virtuosa di organizzazione di nuove forme di pensiero discorsivo, rendono urgente il ripensamento del rapporto soggetto-oggetto. Il discorso si fa, in conclusione, anche politico.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Livres de Mimesis Edizioni]

11,40 € Acheter

‎Rizzo Giorgio‎

‎Grammatica dell'interno‎

‎brossura‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Livres de Mimesis Edizioni]

11,40 € Acheter

‎Rizzo Giorgio‎

‎Pensare senza balaustre. Saggio su Hannah Arendt‎

‎brossura Pensare senza balaustre, pensare da sé e pensare in modo allargato sono i tre paradigmi ermeneutici con cui ci si può addentare nel ricco e complesso pensiero di Hannah Arendt. Viviamo sulla terra al plurale, in mezzo alle cose e agli uomini: il nostro pensare quindi deve poter essere a più voci, prospettico, inquieto: perché questo si trova a casa propria, a suo agio proprio quando paradossalmente non è sostenuto dal pedale, dalla tonalità dominante, dagli yardsticks della cultura ufficiale. È l'invito a non farsi schiacciare dall'urgenza del reale, a non abbandonarsi acriticamente ai fatti, al Boden der Tatsachen, il più grande contributo di Hannah Arendt alla filosofia contemporanea.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Livres de Mimesis Edizioni]

14,25 € Acheter

‎Rizzo, Gino‎

‎Tommaso Briganti inedito poeta romantico.‎

‎cm. 18 x 25,5, 274 pp. Biblioteca dell'?Archivum Romanicum? - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia 610 gr. 274 p.‎

‎Roat Francesco‎

‎Religiosità in Nietzsche. Il Vangelo di Zarathustra‎

‎br. È assurdo pensare che in Nietzsche sia presente un afflato religioso? Roat crede di no, ritenendo anzi che dai testi del Nostro emerga una spiritualità analoga a quella dei mistici d'ogni tempo e luogo. Soprattutto lo Zarathustra sembra mettere in luce una tale prospettiva. Si pensi solo allo spirito profetico incarnato dal protagonista del capolavoro nicciano: nunzio d'un nuovo vangelo da contrapporre ai quattro canonici. Il suo è infatti il kerigma d'un nuovo modo di porsi nei confronti del mondo e di Dio, che il Nostro definisce morto, cioè scomparso dall'orizzonte moderno. L'ipotesi che in Nietzsche si dia una forma, sia pur eccentrica, di religiosità viene confortata altresì dalla sua fede in un nuovo modo di filosofare che si smarchi dalla teorizzazione concettuale e propenda per una parola poetica: aperta a quell'eccedenza che avvertiamo in ogni cosa verso cui si rivolga il nostro sguardo, se contemplativo. Al fine d'un rinnovamento del dire filosofico che non cerchi più certezze lasciando il Grund per VAbgrund: la stabilità per l'abisso.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Livres de Mimesis Edizioni]

15,20 € Acheter

‎Roat Francesco‎

‎Religiosità in Nietzsche. Il Vangelo di Zarathustra‎

‎br. È assurdo pensare che in Nietzsche sia presente un afflato religioso? Roat crede di no, ritenendo anzi che dai testi del Nostro emerga una spiritualità analoga a quella dei mistici d'ogni tempo e luogo. Soprattutto lo Zarathustra sembra mettere in luce una tale prospettiva. Si pensi solo allo spirito profetico incarnato dal protagonista del capolavoro nicciano: nunzio d'un nuovo vangelo da contrapporre ai quattro canonici. Il suo è infatti il kerigma d'un nuovo modo di porsi nei confronti del mondo e di Dio, che il Nostro definisce morto, cioè scomparso dall'orizzonte moderno. L'ipotesi che in Nietzsche si dia una forma, sia pur eccentrica, di religiosità viene confortata altresì dalla sua fede in un nuovo modo di filosofare che si smarchi dalla teorizzazione concettuale e propenda per una parola poetica: aperta a quell'eccedenza che avvertiamo in ogni cosa verso cui si rivolga il nostro sguardo, se contemplativo. Al fine d'un rinnovamento del dire filosofico che non cerchi più certezze lasciando il Grund per VAbgrund: la stabilità per l'abisso.‎

‎Robbe-Grillet, Catherine‎

‎Jeune mariée. Journal, 1957-1962.‎

‎(Paris), Fayard, (2004). 567 S., 2 Bl. Gr.-8° (23,5 x 15,5 cm). Original-Karton.‎

‎Vereinzelte Bleistiftanstreichungen im Rand, vorderer Innendeckel mit Exlibris, sonst schön.‎

Référence libraire : 28070

‎ROBERT DESNOS 1900 1945.‎

‎Matem i�in matem. = Liberty or love! And mourning for mourning. Translated by Dilan Kirat.‎

‎Istanbul: K�lt Nesriyat 2017. Limited Edition . Soft cover. New. 8vo - over 7� - 9�" tall. Paperback. Large8vo. 20 x 20 cm. In Turkish. 42 p. First and Limited-Numbered Edition: 055/200. 200 copies were printed. Numerous Edition. 055/200. Matem i�in matem. = Liberty or love! And mourning for mourning. Translated by Dilan Kirat. Turkish Edition. Mystery the marvelous the city of Paris transmuted by love and Sanglot the Corsair s pursuit of the siren Louise Lame: these are the essential ingredients of Liberty or Love! a masterpiece of early Surrealism written by Robert Desnos 1900-1945 and first published in 1924 to immediate acclaim. Characters appear and disappear at whim; they walk underwater and accept the most astounding coincidences with calm nonchalance. This crown jewel of Surrealist eroticism is part hymn to the erotic and part adventure story illumined by the shades of Lautreamont Jack the Ripper and Sade. Desnos was famously lauded by Andre Breton--in his First Manifesto of Surrealism--for having come closest to the Surrealist truth and his novel is a dream at once violent and tender--the perfect embodiment in fact of the Surrealist spirit: joyful and despairing and effortlessly scandalous. This new hardback edition also includes Mourning for Mourning Desnos first book--his own selection of his early stories from the period of sleeping fits and automatic writing. <br/> <br/> K�lt Nesriyat paperback‎

Référence libraire : 045176 ISBN : 6059894178 9786059894173

Biblio.com

Khalkedon Books, IOBA
Turkey Turquía Turquia Turquie
[Livres de Khalkedon Books, IOBA]

33,84 € Acheter

‎Robert Fleck, Maria Lind et Barbara Vanderlinden‎

‎Manifesta 2 - Biennale européenne d'art contemporain / Luxembourg‎

‎Agence luxembourgeoise d'action culturelle a.s.b.l. et Casino Luxembourg-Forum d'art contemporain a.s.b.l., Luxembourg, 1998. In-4, broché, 273 pp. Avant-propos, par Lydie Würth-Polfer - Introduction, par le Conseil consultatif international de Manifesta 2 - Introduction à Manifesta 2, par Robert Fleck, Maria Lind et Barbara Vanderlinden - Pages d'artistes - L'Art après le Communisme, par R. Fleck - La ...‎

‎Nombreuses illustrations et planches en noir et en couleur. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

Référence libraire : 3527

‎Robert J. Mason, Arnold C. / Robert J. Hackman‎

‎Engineer special study of the surface of the moon. 4 folded maps, each 98 x 144 cm. Map 1: Generalized Photogeologic Map of the Moon; Map 2: Lunar Rays. Map 3: Physiographic Divisions of the Moon; Map 4: Text in which Mason assessed in writing the landing, travel, and construction conditions in each of the physiographic regions on Map 3.‎

‎Washington D. C.: Army Map Service, Corps of Engineers 1960. Im original Umschlag (der Umschlag mit ein paar Knickspuren [vgl. Abbildung], eine Karte mit einer leichten Knickspur an der rechten unteren Ecke, sonst absolut tadellose, offenbar bisher kaum aufgefaltete Exemplare). //// In the original envelope (the envelope with a few crease marks [see illustration], map 3 with a slight crease mark at the lower right corner, otherwise absolutely pristine, apparently hardly ever unfolded copies). [5 Warenabbildungen]‎

‎Erste Ausgabe der ersten Versuchs, Mondmerkmale für wissenschaftliche und technische Zwecke zu kartieren, einschließlich der ersten großen Mondkarte, die stratigrafische Beziehungen zeigt. In diesem Zustand wirklich selten. - Cf. Online Source: USGS Astrogeologic Science Center, 1961: USGS Astrogeology's First Published Map. //// First edition of the first attempt to map lunar features for scientific and technical purposes, including the first large lunar map showing stratigraphic relationships. Truly rare in this condition. - Cf. Online Source: USGS Astrogeologic Science Center, 1961: USGS Astrogeology's First Published Map.‎

Référence libraire : 32666-yb6001

‎Robert L. Delevoy et Yvonne Brunhammer (dir.)‎

‎Pionniers du XXe siècle Guimard Horta Van de Velde‎

‎Musée des Arts décoratifs, Paris, 1971. In-8, broché sous couverture illustrée en couleur, 221 pp. 1900, par Jean Prouvé - Pertes et profits de l'Art nouveau, par Robert L. Delevoy - Horta : Victor Horta 1861-1947, par R. L. Delevoy. - Catalogue : architecture. - Mobilier - Van de Velde : Henry van de Velde ...‎

‎Nombreuses illustrations en noir et blanc. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

Référence libraire : 2411

‎Robert Sidney BOWEN 1900 1977‎

‎Dave Dawson on Guadalcanal MP3 CD Jan 01 2017 Robert Sidney BOWEN 1900 - 1977‎

‎IDB Productions 2017-01-01. MP3 CD. New. A coming of age serial book for teenage and young adult boys situated during the World War II led by the American hero the soaring master David Dawson.</br></br>These are the books written by R. Sidney Bowen: Dave Dawson At Dunkirk; Dave Dawson With The R. A. F.; Dave Dawson In Libya; Dave Dawson On Convoy Patrol; Dave Dawson At Singapore; Dave Dawson With The Pacific Fleet; Dave Dawson With The Air Corps; Dave Dawson On The Russian Front; Dave Dawson Flight Lieutenant; Dave Dawson With The Commandos; Dave Dawson With The Flying Tigers; and Dave Dawson On Guadalcanal.</br></br>These are the chapters included in Dave Dawson on Guadalcanal: Canceled Orders; Aces Don't Miss; Flight To Nowhere; Action Bound; Instructions For Eagles; Blind Eyes; Discovered; Eagle's Eyes; Fate Is Fickle; Steel Sharks; Give And Take; Helpless Heroes; Haywire Nerves; Devil Eyes; Missing In Action; Luck Of The Doomed; Satan Laughs; Dead Wings; and Flight's End.</br></br>Robert Sidney Bowen Jr. was a WWI aeronaut newspaper journalist magazine editor and writer who was born in Boston Massachusetts. He is known mostly for his boys' serial books authored through WWII the Dave Dawson War Adventure Series and the Red Randall Series. He also wrote using the name R. Sidney Bowen and by making use of the pen name James Robert Richard.</br></br>Robert focused himself into writing books by utilizing his success as editor-in-chief of Aviation Magazine to compose Flying From The Ground Up a non-fiction work on how to take flight an airplane. He started working casually for pulp magazines. Then he began his own pulp magazine Dusty Ayres And His Battle Birds for Popular Publications. 12 copies were issued the first eleven issued monthly from July 1934 through July 1935 with more copies issued monthly. Robert remained to write mystery adventure sports and aviation pulp magazines in his later life. IDB Productions unknown‎

Référence libraire : YZ-X0RG-6TNY ISBN : 1776742478 9781776742479

Biblio.com

IDB PRoductions
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Livres de IDB PRoductions]

16,08 € Acheter

‎Robert, Gilles‎

‎Partie septentrionale du Comte de Bourgogne ou Franche-Comte, ou sont les Bailliages de Vesoul, Gray, Besancon, Baume, le comte de Montbelliard, et parie des Bailliages de dole, Quingey et Ornans. Carte No. 40 de Atlas Universel. Ca. 49 x 67 cm [wie stets mit dem Mittelfalz, ein paar ganz kleine alt unterlegte Löcher, leichte Randläsuren, sonst gutes Exemplar].‎

‎Paris: 1749.‎

‎Altcolorierter Kupferstich aus dem berühmten Atlas Universel von Robert und Vaugondy. Eine höher auflösende Abbildung können Sie auf Nachfrage gerne erhalten.‎

Référence libraire : 24133-zz5

‎ROBERT-DUMAS Charles‎

‎Amour sacré. Collection : Modern-Bibliothèque.‎

‎Paris, Arthème Fayard, 1913. 17 x 25, 126 pp., reliure d'édition pleine toile, couverture en couleurs conservée, bon état.‎

‎Illustrations d'après les dessins de G. Conrad.‎

Référence libraire : 79806

Livre Rare Book

Librairie Ausone
Bruxelles Belgium Bélgica Bélgica Belgique
[Livres de Librairie Ausone]

13,00 € Acheter

Nombre de résultats : 29 364 (588 Page(s))

Première page Page précédente 1 ... 474 475 476 [477] 478 479 480 ... 495 510 525 540 555 570 585 ... 588 Page suivante Dernière page