Site indépendant de libraires professionnels

‎1900‎

Main

Thèmes parents

‎Histoire‎
Nombre de résultats : 29 364 (588 Page(s))

Première page Page précédente 1 ... 472 473 474 [475] 476 477 478 ... 493 508 523 538 553 568 583 ... 588 Page suivante Dernière page

‎Ricordi Franco‎

‎Shakespeare filosofo dell'essere. L'influenza del poeta drammaturgo sul mondo moderno e contemporaneo‎

‎br. Il massimo poeta e drammaturgo inglese è stato anche un abissale filosofo, che più di ogni altro ha presagito il pensiero moderno-contemporaneo, influenzandolo in maniera determinante: anticipando la rivoluzione filosofico-poetica di Nietzsche, Shakespeare ha sedimentato la problematica sollevata, seppure in maniera diversa, da Heidegger, Jaspers, Sartre, Anders, Gadamer, Lévinas, Severino: la riflessione sul senso dell'essere. È questo il grande leitmotiv del teatro shakespeariano, l'oscillazione continua fra l'essere e il nulla, che si stempera in tutta la sua drammaturgia, collocandola a metà fra Eschilo e Leopardi, i due poeti-filosofi che proprio Severino ha indicato come l'inizio e il compimento del nichilismo occidentale. Il libro di Ricordi prende in esame l'intero corpus shakespeariano, in una suddivisione geografica che concepisce la drammaturgia di Shakespeare "più filosofica e più elevata della storia", e intravedendo in essa la denuncia di un nuovo "totalitarismo spettacolare". Prefazione di Emanuele Severino.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Livres de Mimesis Edizioni]

26,60 € Acheter

‎RICQUIER, Leon‎

‎Les petites filles bien gentilles.‎

‎Paris,Jules Levy 1887. (5),239 S. mit zahlreichen Zeichungen von H.Dillon. Oln. mit reicher Goldprägung, Vollgoldschnitt Einband etw. (wasser)fleckig, stellenweise verbl. u. leicht berieben, sonst gut erh. - Bibliotheque des bons enfantes [2 Warenabbildungen]‎

Référence libraire : 0568-20

‎RICTUS, Jehan.‎

‎LE COEUR POPULAIRE. POEMES, DOLEANCES, BALLADES, PLAINTES, COMPLAINTES, RECITS, CHANTS DE MISERE ET D'AMOUR EN LANGUE POPULAIRE (1900-1913).‎

‎Paris, Eugene Rey, 1914 15.2x20.6 cm., 224 pp., edition avec un portrait de Jehan Rictus par Steinlen en n/b et 3 fac-similes de lettres d' Albert Samain et de Stephane Mallarme adressees a l'auteur, relie demi-maroquin brun a coins, signee par Laurent Peeters - Anvers. Filet dore cernant les plats de pap., dos orne, dos a 4 nerfs et finnement fleuronnes dores (decor floral), tete doree, couverture imprimee d'editeur. Tirage limite. Tirage de 1000 exemplaires sur papier velin d'Arches numerotes de 126 a 1125.‎

Référence libraire : 25759

Livre Rare Book

ERIK TONEN BOOKS
Antwerpen Belgium Bélgica Bélgica Belgique
[Livres de ERIK TONEN BOOKS]

350,00 € Acheter

‎Ricuperati Giuseppe‎

‎Storia della scuola in Italia. Dall'Unità a oggi. Nuova ediz.‎

‎br. Una ricostruzione della storia della scuola (e dell'università) italiana: dalla legge Casati alla riforma Gentile, dalla Carta della Scuola fascista al dibattito nella Costituente, dalla stagione del centro-sinistra ai Decreti delegati, dalla scuola dell'autonomia alle speranze (e alle incognite) della "buona scuola". Una riflessione sul cammino di una istituzione caratterizzata dalla prolungata assenza di un progetto riformatore che consideri, come è avvenuto solo in qualche tratto della vicenda politica nazionale, il diritto allo studio come un atto costituzionale che si compie ogni giorno, una costruzione della cittadinanza come cultura, una parte essenziale di una sfera pubblica comune. «Forse scuola, università e ricerca sono anche l'anima di appartenenza non solo mia, ma anche di quanti ho formato e, soprattutto, di quanti ho visto, ogni giorno, salvare la scuola come atto costituzionale colto e competente, fieri di farlo senza essere del tutto riconosciuti».‎

‎Ricuperati, Giuseppe‎

‎La citt? terrena di Pietro Giannone. Un itinerario tra ?crisi della coscienza europea? e illuminismo radicale.‎

‎cm. 14,5 x 22, xvi-200 pp. Studi e testi per la storia della tolleranza in Europa nei secoli XVI-XVIII Toccando alcuni aspetti e momenti della biografia intellettuale del Giannone, Giuseppe Ricuperati ha voluto restituire un singolare itinerario fra ?crisi della coscienza europea? e Illuminismo radicale. In esso la scoperta della tolleranza si connette a tutta la complessa trama di valori di cui ? ricca l?opera del Giannone. Touching on some aspects and moments of the intellectual biography of Giannone, Giuseppe Ricuperati intends restoring a single itinerary between "crisis of European conscience" and radical Enlightenment. In this the discovery of tolerance connects up to the entire complexity of values abundant in Giannone?s work. 378 gr. xvi-200 p.‎

‎Ridolfi Maurizio‎

‎Italia a colori. Storia delle passioni politiche dalla caduta del fascismo ad oggi‎

‎ill. I colori e le rappresentazioni cromatiche permettono di comprendere le mappe dell'immaginario e le passioni della politica. Negli anni della Repubblica si andò componendo un ricco repertorio di colori e immagini, inteso a condensare e contrapporre identità e appartenenze politiche, storie collettive e memorie pubbliche. Fu uno scenario simbolico rimasto sostanzialmente invariato fino alla crisi di fine Novecento, con l'incerto emergere di nuovi simboli cromatici. I diversi linguaggi cromatici (scritto, orale, metaforico, iconografico) disvelano l'impianto territoriale delle culture politiche, il conflitto tra le generazioni, l'emergere e l'affermazione di una soggettività femminile. I nuovi media concorsero a "mettere in scena" simboli e miti colorati, rimbalzando l'eco di massa di liturgie festive e riti civili, campagne elettorali e mobilitazioni propagandistiche, costumi e stili di vita dettati dalla rivoluzione dei consumi. In una complessa correlazione tra i colori nazionali e i simboli partitici, coppie di colori si alternano e si intrecciano nel delineare storie individuali e di gruppo (rossi e neri, bianchi e rossi, rossi e azzurri), le quali rendono suggestiva la storia delle emozioni e delle passioni politiche nel tempo presente.‎

‎Ridolfi Maurizio‎

‎La politica dei colori. Emozioni e passioni nella storia d'Italia dal Risorgimento al ventennio fascista‎

‎ill. La storia dei colori ci racconta l'evoluzione delle mentalità sociali e culturali. Ad un certo punto della loro storia la politica se ne impadronì. Nel volume, la rappresentazione del politico nell'Italia contemporanea avviene tramite i colori e le espressioni cromatiche (verbali, scritte, figurate). È una narrazione che si distende dagli anni francesi fino alla parabola del regime fascista. Alla insorgente "società dello spettacolo" vanno ricondotte tanto lo sviluppo della pubblicità commerciale che l'affermarsi delle moderna politica nel secondo Ottocento. Nel Novecento, con il trionfo delle immagini e della comunicazione di massa, i colori hanno evidenziato i simboli attraverso i quali rappresentare e demonizzare le identità politiche. Quel linguaggio sarebbe divenuto parte essenziale di ogni azione mirata ad influenzare l'opinione pubblica, a costruire quote di consenso (anche elettorale) e quindi una società irregimentata quale quella fascista uscita dal crogiolo della Grande Guerra. Disvelando le passioni e le emozioni politiche degli Italiani, osservate nei profili istituzionali, nelle pratiche sociali e culturali, negli usi letterario-linguistici e artistico-culturali, nelle relazioni sociali (manifestazioni, feste, rituali funerari) e interindividuali (abbigliamento, cappelli, divise, ecc.), il libro narra di un capitolo fino ad ora mai messo a fuoco con sistematicità negli studi storici dell'età contemporanea.‎

‎Ridolfi Maurizio‎

‎Le feste nazionali‎

‎br. La vittoria nella Grande Guerra (4 novembre), la Liberazione (25 aprile), la nascita della Repubblica (2 giugno) sono le ricorrenze canoniche dell'Italia democratica. Ma quale storia hanno dietro di sé? E quali altre ricorrenze sono state invece dimenticate o derubricate? Quella sorta di pedagogia storica che un paese esercita segnando sul calendario la celebrazione dei momenti fondanti della propria storia cambia nel tempo. Lo mostra questo volume raccontando le nostre feste nazionali, dai primi anni unitari alla mobilitazione patriottica della prima guerra mondiale, alla ritualità fascista, all'affermarsi di un patriottismo costituzionale nell'età repubblicana. E infine all'evolvere del calendario civile del primo ventennio del Duemila che ha visto fra l'altro l'istituzione di ben cinque diversi giorni della memoria.‎

‎Ridpath John Clark 1840 1900‎

‎Ridpath's History of the World: Being an Account of the Principal Events in the Career of the Human Race from the Beginnings of Civilization to the . and the Story of All Nations; Volume 6‎

‎Wentworth Press 2016. Paperback. New. 9.21x6.14x0.92 inches. Wentworth Press paperback‎

Référence libraire : __1371576394 ISBN : 1371576394 9781371576394

Biblio.com

Revaluation Books
United Kingdom Reino Unido Reino Unido Royaume-Uni
[Livres de Revaluation Books]

28,47 € Acheter

‎Ridpath John Clark 1840 1900‎

‎Ridpath's Universal History: An Account of the Origin Primitive Condition and Ethnic Development of the Great Races of Mankind and of the Principal . Men and Nations from Recent And.; Volume 2‎

‎Wentworth Press. Used - Good. Ships from Reno NV. Shows some signs of wear and may have some markings on the inside. 100% Money Back Guarantee. Shipped to over one million happy customers. Your purchase benefits world literacy! Wentworth Press unknown‎

Référence libraire : GRP116544923 ISBN : 1372338764 9781372338762

Biblio.com

Better World Books
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Livres de Better World Books]

34,85 € Acheter

‎Ridpath John Clark 1840 1900.‎

‎Cyclop�dia of universal history; being an account of the principal events in the career of the human race from the beginning of civilization to the present time . By John Clark Ridpath . v.1. Volume v.1. 1885 Hardcover‎

‎2020. Hardcover. New. Lang: - eng Vol: - Volume v.1. Pages 978. Reprinted in 2020 with the help of original edition published long back 1885. This book is printed in black & white Hardcover sewing binding for longer life with Matt laminated multi-Colour Dust Cover Printed on high quality Paper re-sized as per Current standards professionally processed without changing its contents. As these are old books we processed each page manually and make them readable but in some cases some pages which are blur or missing or black spots. We expect that you will understand our compulsion in these books. We found this book important for the readers who want to know more about our old treasure so we brought it back to the shelves. Any type of Customisation is possible with extra charges. Hope you will like it and give your comments and suggestions. Volume v.1. hardcover‎

Référence libraire : 1111012847615

Biblio.com

Gyan Books
India India Índia Inde
[Livres de Gyan Books]

39,94 € Acheter

‎Ridpath John Clark 1840 1900.‎

‎Great races of mankind : an account of the ethnic origin primitive estate early migrations social evolution and present conditions and promise of the principal families of men together with a preliminary inquiry on the time place and manner of the b Volume 1 1893‎

‎2020. Paperback. New. Lang: - eng Vol: - Volume 1 Pages 792. Reprinted in 2020 with the help of original edition published long back 1893. This book is Printed in black & white sewing binding for longer life with Matt laminated multi-Colour Soft Cover HARDCOVER EDITION IS ALSO AVAILABLE Printed on high quality Paper re-sized as per Current standards professionally processed without changing its contents. As these are old books we processed each page manually and make them readable but in some cases some pages which are blur or missing or black spots. We expect that you will understand our compulsion in these books. We found this book important for the readers who want to know more about our old treasure so we brought it back to the shelves. Any type of Customisation is possible with extra charges. Hope you will like it and give your comments and suggestions. Volume 1 paperback‎

Référence libraire : PB1111011890541

Biblio.com

Gyan Books
India India Índia Inde
[Livres de Gyan Books]

32,38 € Acheter

‎Ridpath John Clark 1840 1900.‎

‎Great races of mankind : an account of the ethnic origin primitive estate early migrations social evolution and present conditions and promise of the principal families of men together with a preliminary inquiry on the time place and manner of the b Volume 2 1893‎

‎2020. Paperback. New. Lang: - eng Vol: - Volume 2 Pages 784. Reprinted in 2020 with the help of original edition published long back 1893. This book is Printed in black & white sewing binding for longer life with Matt laminated multi-Colour Soft Cover HARDCOVER EDITION IS ALSO AVAILABLE Printed on high quality Paper re-sized as per Current standards professionally processed without changing its contents. As these are old books we processed each page manually and make them readable but in some cases some pages which are blur or missing or black spots. We expect that you will understand our compulsion in these books. We found this book important for the readers who want to know more about our old treasure so we brought it back to the shelves. Any type of Customisation is possible with extra charges. Hope you will like it and give your comments and suggestions. Volume 2 paperback‎

Référence libraire : PB1111011890540

Biblio.com

Gyan Books
India India Índia Inde
[Livres de Gyan Books]

32,33 € Acheter

‎Riede, Bernd‎

‎Vorbereitung auf das Abitur - Musikgeschichte bis 1900. Manz-Lernhilfen‎

‎Stuttgart : Manz 1999. 240 S. ; 24 cm kart., Softcover/Paperback, Exemplar in gutem Erhaltungszustand‎

‎Intensiv vorbereitet für das Musik-Abitur Sie haben in der Oberstufe/Sekundarstufe II das Fach Musik gewählt und suchen Material zum Nachschlagen und zur Wiederholung von Grundlagen? Dieser übersichtliche und leicht verständliche Band hilft Ihnen bei der Anfertigung von Referaten oder Facharbeiten sowie bei der Vorbereitung auf Klausuren und das Abitur. Umfangreichere Informationen und Notenbeispiele ermöglichen Ihnen, sich durch kontinuierliche Lektüre über den Unterrichtsstoff hinaus weiterzubilden. Zahlreiche Verweise erleichtern Ihnen das Auffinden und Erkennen von Zusammenhängen. Musik 9783786344018 +++++ 30 Jahre Antiquariat Christmann in Wiesbaden +++++ Wir liefern außer nach Deutschland, nur noch nach Schweiz / Holland / Belgien / Italien / GB / USA / +++ We now only deliver to Switzerland / Holland and Belgium / Italy / GB / USA +++ Keine Lieferung nach Österreich ++++‎

Référence libraire : 57254

‎RIEDEL, L. u. HIRTE, W‎

‎(Hrsg.) Der neue Blumengarten. Stadt und Land auf Neuruppiner Bilderbogen.‎

‎Berlin, Eulenspiegel Verlag, (1988). Gr.-4to. 143, (1) S. m. 131 farbigen Wiedergaben, 1 gefaltete Beilage. OLwdbd m. OUmaschl.‎

Référence libraire : 1189024

‎RIEF Hans-Herman‎

‎HEINRICH VOGELER. DAS GRAPHISCHE WERK.‎

‎Worpsweder, 1983. In-8 gr., tela edit. figurata a colori, circa 200 pp.nn., con numerose riproduzioni in b.n. e in tinta nel t. Monografia dedicata all'opera grafica del tedesco, Heinrich Vogeler (1872-1942). Ben conservato.‎

Référence libraire : 82963

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Livres de Libreria Malavasi]

20,00 € Acheter

‎RIEF Hans-Herman‎

‎HEINRICH VOGELER. DAS GRAPHISCHE WERK.‎

‎In-8 gr., tela edit. figurata a colori, circa 200 pp.nn., con numerose riproduzioni in b.n. e in tinta nel t. Monografia dedicata all’opera grafica del tedesco, Heinrich Vogeler (1872-1942). Ben conservato.‎

‎RIEHL, Berthold‎

‎Studien über Miniaturen niederländischer Gebetbücher des 15. und 16. Jahrhunderts im Bayerischen National-Museum und in der Hof- und Staatsbibliothek zu München.‎

‎München:, Verlag der Akademie der Wissenschaften., 1907. 4°. S. (1),436-460, 7 ausfaltbare Tafeln. Original-Interims-Broschur. Wenige Gebrauchsspuren, guter Zustand. (= Aus den Abhandlungen der K. Bayer. Akademie der Wiss. III. Kl. XXIV. Bd. II. Abt.).‎

Référence libraire : 31836A

‎RIEHL, Berthold:‎

‎Studien über Miniaturen niederländischer Gebetbücher des 15. und 16. Jahrhunderts im Bayerischen National-Museum und in der Hof- und Staatsbibliothek zu München.‎

‎4°. S. (1),436-460, 7 ausfaltbare Tafeln. Original-Interims-Broschur. (= Aus den Abhandlungen der K. Bayer. Akademie der Wiss. III. Kl. XXIV. Bd. II. Abt.). Wenige Gebrauchsspuren, guter Zustand.‎

‎Riehl, W(ilhelm) H(einrich)‎

‎Die Familie. Dritte Auflage. Angebunden: Culturgeschichtliche Novellen.‎

‎Stuttgart, Cotta, 1861-62. Kl.-8°. X, 1 Blatt, 361 Seiten; X, 444 Seiten. Dekorativer Halblederband der Zeit mit goldgeprägtem Rückentitel und Rückenvergoldung. Papier teils stärker gebräunt.‎

‎*Der Kulturhistoriker und Novellist (1823-1897), war Mitglied der Nationalversammlung, später Professor an der Universität in München.‎

Référence libraire : 701640

‎RIEHN, Reinhold / J. GIESBERTS‎

‎Arbeiterkonsumvereine. Referate für die Sitzung der Gesellschaft für Soziale Reform am 12. März 1903.‎

‎Jena:, Fischer., 1903. 58 S. Original Interims-Karton mit Deckeltitel, unbeschnitten. Leicht berieben und ein wenig gerändert, guter Zustand. (= Schriften der Gesellschaft für Soziale Reform. Heft 9).‎

Référence libraire : 11801B

‎RIEHN, Reinhold / J. GIESBERTS:‎

‎Arbeiterkonsumvereine. Referate für die Sitzung der Gesellschaft für Soziale Reform am 12. März 1903.‎

‎58 S. Original Interims-Karton mit Deckeltitel, unbeschnitten. (= Schriften der Gesellschaft für Soziale Reform. Heft 9). Leicht berieben und ein wenig gerändert, guter Zustand.‎

‎RIEMANN‎

‎Für d. Lebensweg. Gedenkblätter zur Erinnerung an den Konfirmationstag. Pracht-Ausgabe.‎

‎Leipzig, F. Hirt, (etwa 1900). 4to. 108 S. m. Buchschmuck u. einigen Ilustr., 4 Tafeln in Heliogravüre. Farbig illustr. OLwdbd m. allseitigem Goldschnitt. Ecken u. Kapitale leicht bestoßen, etwas stockfl. Minimaler St. a. Tit.‎

‎Konfirmations-Gedenkbuch mit wenigen Eintragungen. Es wurde der Konfirmandin Hildegard Schoop (?) aus dem niedersächsischen Oberg zum Geschenk gemacht von ihrem Patenonkel Carl, einem Pastor, und seiner Frau Emmy. Enthält neben vielen freien Seiten für Erinnerungsworte von Verwandten und Freunden auch drei Kaiserlieder und ein Appell.‎

Référence libraire : 1226162

‎Ries, Georg Wilhelm Otto von‎

‎Gedichte, seinen Freunden gewidmet. Herausgegeben von Anton Friedrichsen.‎

‎Kopenhagen, Joh. Fried. Morthorst 1792. * 1 Blatt, 84, 48 Seiten. 18 x 11,5 cm. Pappband der Zeit mit Marmorpapierbezug (minimal berieben) und rotem Farbschnitt. [2 Warenabbildungen]‎

‎*** Goedeke VIII, 512, 4, 1. - Erste Ausgabe. - Seltenes Erstlingswerk des schriftstellernden Offiziers mit einem Anhang der vom Verfasser nicht für den Druck bestimmten Gedichte. - Georg Wilhelm Otto von Ries (Hanau 1763 - 1846 Kopenhagen) war Kapitän und Adjutant beim dänischen Kronprinzen, Generaladjutant und Kammerherr beim dänischen König. - Druck auf gutem Papier. - Nur vereinzelt gering fleckig. - Gutes Exemplar.‎

Référence libraire : 118080

‎Rigano Gabriele‎

‎L'interprete di Auschwitz. Arminio Wachsberger, un testimone d'eccezione della deportazione degli ebrei di Roma‎

‎br. Arminio Wachsberger venne arrestato dai nazisti a Roma il 16 ottobre 1943 e deportato ad Auschwitz perché ebreo. Dei 1.024 rastrellati quel giorno, ne tornarono solo 16: Arminio è uno di questi. Da subito, appena dopo la fine della guerra, il protagonista di questa storia ha voluto testimoniare sulle travagliate vicende della sua vita, con la parola e con la scrittura. La sua intraprendenza e la conoscenza delle lingue gli hanno permesso di guardare e raccontare gli eventi da un punto di vista privilegiato: quello dell'interprete tra i deportati e le autorità naziste. Dopo la guerra il suo ruolo di interprete non è venuto meno, e non solo nei tribunali: i suoi racconti hanno tradotto in un linguaggio comprensibile una realtà ai confini dell'immaginabile: la tragica esperienza dei lager nazisti. L'appassionata dedizione di Arminio Wachsberger al suo compito di testimone ha fatto emergere nuovamente diverse domande cruciali (su cui altri autori, fra cui Primo Levi, si erano interrogati con sofferta lucidità): che cosa si ricorda? che rapporto esiste tra testimonianza e verità? perché tra storici e testimoni è sorta una reciproca diffidenza? che rapporto esiste tra storia e memoria? quale ruolo svolgono la scrittura e la letteratura nella trasmissione della memoria?‎

‎Riggio Liborio‎

‎Il pianeta Sciascia‎

‎br. Un pianeta complesso quello di Leonardo Sciascia, abitato da personaggi controversi e governato da leggi incontrollabili. Ma la sua orbita ruota attorno all'unica forza in grado di farlo muovere: quella della verità. Verità che diventa quasi ossessione per lo scrittore, un obiettivo da raggiungere a ogni costo, nonostante tutto. Sciascia, in un contesto storico i cui avvenimenti pesano enormemente sulle spalle di una società che si sente impotente e disorientata, crede fermamente che l'unica missione dell' intellettuale dell'epoca sia quella di, dati alla mano, riportare fatti, denunciare soprusi, svelare retroscena di eventi che i più tentano invece di insabbiare. Conscio di chi sono i suoi amici e, soprattutto, i suoi nemici, si fa portavoce di una giustizia che aveva perso molto, col tempo, del suo significato originario.‎

‎Righes Forni S. (cur.)‎

‎Alda Merini diva. Un omaggio di Giuliano Grittini‎

‎ill., br.‎

‎Righetti Stefano‎

‎Etica dello spazio. Per una critica ecologica al principio della temporalità nella produzione occidentale‎

‎brossura Il presente lavoro intende ricostruire il rapporto tra lo spazio e il tempo a partire dall'antichità, e quindi attraverso il Rinascimento e nei secoli della piena modernità (da Cartesio a Hegel), come il progressivo affermarsi della smaterializzazione dello spazio e della natura in funzione della loro temporalizzazione e trasformazione produttiva. Se può essere indicato un momento in cui il primato economico impone la ragione del tempo sulla presenza del visibile e dello spazio, e ne determina il loro assoggettamento e la loro trasformazione, questo è senz'altro l'epoca che indichiamo comunemente col nome di modernità. Ma la ricerca contenuta in questo volume ci permette di evidenziare come questo sviluppo, proprio della cultura occidentale, non sia affatto una deviazione casuale in un percorso originariamente differente. La negazione della natura è la cifra specifica di un sapere e di una cultura che hanno fatto dell'immaterialità e della virtualità dell'idea il loro primo presupposto. In conseguenza di questo principio, il tempo è la dimensione che promette il modificarsi dell'ente e dello spazio in ragione del loro poter essere futuro; che definisce il processo di produzione, e quello di trasformazione della natura, come il divenire stesso del visibile; e come un divenire del tutto necessario.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Livres de Mimesis Edizioni]

17,10 € Acheter

‎Righetti Stefano‎

‎Foucault interprete di Nietzsche. Dall'assenza d'opera all'estetica dell'esistenza‎

‎br. Il presente lavoro intende approfondire un aspetto del pensiero di Foucault ancora poco indagato, per quanto ben noto e indicato da diversi studiosi come un aspetto essenziale del suo lavoro e, più in generale, del pensiero francese contemporaneo. Se i rapporti di Foucault con il pensiero nietzschiano sono infatti al centro di alcuni studi specifici, e se il pensiero di Nietzsche è ormai unanimemente indicato come uno dei riferimenti principali di Foucault, in realtà, le implicazioni di questo rapporto, e il modo in cui Foucault utilizza gli strumenti del pensiero nietzschiano, rimangono avvolti da una certa oscurità e risentono spesso di un'impostazione letteraria generalizzante. Al contrario, in modo approfondito e con risvolti originali, lo studio intende restituire all'interpretazione nietzschiana di Foucault una complessità per molti aspetti inedita. I temi che Foucault assume da Nietzsche e che costituiscono lo sfondo concettuale delle sue opere, dando forma al suo metodo critico, non sono infatti univoci, ma mostrano differenze specifiche a seconda dei diversi momenti del suo pensiero.‎

‎Righettoni Vanessa‎

‎Bianco su nero. Iconografia della razza e guerra d'Etiopia‎

‎ill., br. Questo libro indaga l'immagine dell'indigeno proposta in Italia tra il 1935 e il 1936, durante la guerra d'Etiopia. Dall'analisi di quest'ampia produzione grafica, rintracciata perlopiù sulla stampa periodica, emerge un panorama fitto di sollecitazioni culturali e visive ma anche di distorsioni e contraddizioni, rimaste impigliate nel discorso di regime: un'Africa vittima e una carnefice; un'Africa seducente e, al tempo stesso, una ripugnante. Le immagini di schiavi oppressi (da liberare) si mischiano con quelle di africani bruti (da domare) ed è sempre meno facile accertare la natura dell'impresa fascista che sembra configurarsi, al contempo, come una guerra di liberazione e di aggressione. La contraddizione esplode poi irrisolvibile nella figura della donna africana, costretta, a seconda delle esigenze, nei due opposti stereotipi della Venere nera o della selvaggia maleodorante. Il richiamo alla prima guerra d'Africa e alla cocente sconfitta di Adua del 1896 era invece finalizzato, com'è ovvio, a suscitare un sentimento di vendetta per i caduti, fatalmente travolti dalla ferocia degli abissini barbari, bestiali e crudeli. Ma gli stereotipi si potevano anche rimescolare, fino a ribaltarsi sull'immagine dei nemici europei, gli inglesi, accusati di altrettante nefandezze. È quindi entro la rigida maglia della narrazione coloniale, compresa fra gli estremi dialettici di civiltà e barbarie, che il discorso razzista prende vita e si concretizza, in una prospettiva ideologica e politica utile a chiarire il delinearsi dell'opzione razzista in Italia, in anticipo sulle tragiche leggi del 1938.‎

‎Rignani Orsola‎

‎Emergenze «post-umaniste» del corpo. Una prova di analisi «orizzontale» via Michel Serres‎

‎br. Un "post-umanismo" e-mergente come "ri-pensamento" generale dell'uomo e dei suoi rapporti con l'altro-dall'uomo - non privo di "tratti" di esigenzialità, emergenzialità, questionatività e perciò meritevole di nuove incursioni d'indagini -, da cui "aggetta" specificamente la crucialità (del tema) del corpo nelle sue "e-mergenze". Da qui l'assunzione dell'"antropologia" del corpo di Michel Serres come "piano orizzontale" di verifica/approfondimento della portata, della significatività e dei significati della "dimensione" dello stesso corpo nel "post-umanismo", quale ulteriore "affaccio" su quest'ultimo.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Livres de Mimesis Edizioni]

9,50 € Acheter

‎Rignani Orsola‎

‎Emergenze «post-umaniste» dell'umano. Prove di analisi storico-comparativa dal presente al passato e ritorno‎

‎brossura‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Livres de Mimesis Edizioni]

11,40 € Acheter

‎Rignani Orsola‎

‎Umani di nuovo. Con il postumano e Michel Serres‎

‎br. Questo libro è visione riflessiva e riflessione visiva sulla condizione umana attuale, la cui novità si rivela un già-da-sempre-stato che continuamente inizia e si rinnova nello spazio mobile della relazionalità generativa e inventiva, restituita dal postumano e da Michel Serres nella sua feconda toti-potenzialità. In questo "corno di abbondanza" il corpo torna eco-logico, il virus e il parassita sono risorse, il preesistere e il passare oltre fanno corpo unico, cercando la loro dicibilità in un neologismo incoativo come postransominescenti.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Livres de Mimesis Edizioni]

11,40 € Acheter

‎Rigo P. (cur.)‎

‎Nel mondo di Mario Luzi. Guida di lettura‎

‎br. Un mezzo utile a un lettore, o a un appassionato, che muovesse i primi passi verso questo mostro sacro del Novecento italiano. Il volume è composto da una serie di saggi e da un'intervista inedita a Mario Luzi a cura di Paolo Di Paolo.‎

‎RIGOLA Pietro‎

‎VENTO DEL CANAVESE.‎

‎All'Insegna del Pesce d'Oro Milano, 1954. In-24 p., bross., sovrac., pp. 29,(3). Vol. della Serie Letteraria - Nuova Serie. Prima edizione. Tiratura di 350 esempl. num. Il ns., 100, ha le pagg. lievem. ingiallite per la qualit della carta, altrim. ben conservato.‎

Référence libraire : 59771

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Livres de Libreria Malavasi]

25,00 € Acheter

‎RIGOLA Pietro‎

‎VENTO DEL CANAVESE.‎

‎In-24 p., bross., sovrac., pp. 29,(3). Vol. della “Serie Letteraria - Nuova Serie”. Prima edizione. Tiratura di 350 esempl. num. Il ns., 100, ha le pagg. lievem. ingiallite per la qualità della carta, altrim. ben conservato.‎

‎Rigoni Mario Andrea‎

‎In compagnia di Cioran‎

‎ill. E.M. Cioran (1911-1995), scrittore e pensatore dal fascino contagioso, è oggi un classico che conta un vasto pubblico di lettori in tutto il mondo. Agli inizi tardò ad affermarsi in Francia (dove si era trasferito nel 1937 dalla nativa Romania) e, più ancora, in Italia: in anni di furiosa e ridicola utopia, né il fulgore dello stile né la lucidità spietata delle analisi erano ragioni sufficientemente buone per accreditarne la fama. La presente raccolta di scritti di Mario Andrea Rigoni - che ebbe con lui un lungo rapporto di amicizia, presentò e pubblicò molti suoi testi nel "Corriere della Sera" e diresse per Adelphi la traduzione delle sue opere - offre testimonianze dirette e illuminanti su un autore tra i più essenziali del Novecento.‎

‎RIGONI STERN Mario‎

‎IL SERGENTE NELLA NEVE.‎

‎Ricordi della ritirata di Russia. Einaudi, Torino, 1953. In-16 gr., brossura orig., pp. 160. Volume della collana I Gettoni, n. 16. "Prima edizione".Pagine lievem. ingiallite per la qualit della carta, altrimenti esemplare ben conservato.‎

Référence libraire : 26302

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Livres de Libreria Malavasi]

200,00 € Acheter

‎Rigoni Stern Mario; Milani Giulio‎

‎Storia di Mario. Mario Rigoni Stern e il suo mondo‎

‎br. In queste pagine una delle ultime e più intense testimonianze del grande scrittore di Asiago. L'omaggio a uno dei "cuori pensanti" della letteratura italiana del secondo dopoguerra prende qui le forme di un inedito dialogo ad ampio raggio su tutti i temi cari al compianto scrittore. Dalla viva voce di Rigoni, gli esordi con Einaudi e il rapporto con Vittorini e Calvino, il "sistema delle lettere" in Italia dal '70 a oggi l'amicizia con Primo Levi, Emilio Lussu e Nuto Revelli, la ritirata di Russia e le conseguenze dell'11 settembre sulla scena politica e militare mondiale, il "caso Berlusconi" e il precedente di Mussolini, il significato della parola "patria" per uno scrittore, i compiti dello scrittore e le responsabilità dell'uomo verso la natura che lo circonda. Una "breve storia del nostro futuro" struggente e a tratti quasi profetica.‎

‎Rigotti Francesca‎

‎Manifesto del cibo liscio. Per una nuova filosofia in cucina‎

‎br. Che cos'è il cibo liscio? Francesca Rigotti, autrice della "Filosofia in cucina" e della "Filosofia delle piccole cose", prende spunto dalla distinzione tracciata da Deleuze e Guattari tra due tipi di spazi: quello "rigato" (cartesiano, gerarchico, egemonico, rigido: lo spazio del potere) e quello "liscio" (fluido, mutevole: lo spazio del non potere). Il libro vi adatta il modello alimentare per dimostrare come nel cibo liscio nasca la possibilità di nutrirsi con alimenti sani che non provocano disagi e malattie. Un nuovo modo di appassionarsi alla cucina.‎

‎Riitta Ojanperä et Helmiriitta Sariola (dir.)‎

‎L'horizon inconnu - L'art en Finlande 1870-1920‎

‎S. éd., Strasbourg/Lille, 1999. In-4, cartonnage éditeur illustré en couleur, 326 pp. L'art national et international de la Finlande, par Soili Sinisalo - L'oeuvre d'Albert Edelfelt et sa réception en France 1877-1889, par Frank Claustrat - L'art kalévaléen, par Juha Ilvas - Gallen-Kallela et le symbolisme international : l'exemple d'Ad Astra, par ...‎

‎Nombreuses illustrations en noir et en couleur. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

Référence libraire : 2856

‎Riley Fitch Noel‎

‎La libraia di Joyce. Sylvia Beach e la generazione perduta‎

‎ill., br. Accade a volte, per un caso o forse per un imperscrutabile destino, che le menti migliori di un'epoca si concentrino in un unico luogo, facendolo diventare così il centro del mondo. Negli anni venti e trenta del Novecento questo luogo fu Parigi, "il posto migliore dove essere giovani ", la città ideale per "vivere da geni". Qui si ritrovarono Hemingway e Fitzgerald, Pound e Eliot, Faulliner e Auden, Apollinaìie, Breton, Gide, Gertrude Stein, Beckett, Benjamin e Valéry. E più tardi Sartre, Simone de Beauvoir, Lacan e lui, James Joyce, alla ricerca di un editore per il monumentale romanzo che stava terminando. Il loro punto d'incontro era una piccola libreria in rue de l'Odèon, Shakespeare and Company, fondata da una giovane americana approdata alla Ville Lumière nel 1916, appassionata di letteratura e tenace sostenitrice di nuovi talenti: Sylvia Beach. Fu lei a intuire con lungimiranza il genio di Joyce e a pubblicarne l'opera capitale, "L'Ulisse", che molti illustri editori avevano in precedenza bollato come "incomprensibile" e "oscena". Ma Sylvia fu per Joyce molto più che una semplice editrice: a lui consacrò i dieci anni migliori della sua vita, incoraggiandolo, finanziandolo e promuovendolo presso il pubblico e la critica.‎

‎Riley, James Whitcomb‎

‎The complete works in ten volumes. Including poems and prose sketches, many of which have not heretofore been published. Memorial edition. 10 Bände.‎

‎New York und London, Harper, (1916). 2801 S. Mit teils farbigen Illustrationen von Howard Chandler Christy und Ethel Franklin Betts. 8° (21,5 x 14,5 cm). Rote Original-Leinwand mit Kopfgoldschnitt.‎

‎Komplette Reihe der "Memorial Edition". Riley (1849-1916) war vor allem durch seine Gedichte für Kinder und im Hoosier-Dialekt Indianas populär. "Riley's chief legacy was his influence in fostering the creation of a midwestern cultural identity and his contributions to the Golden Age of Indiana Literature. Along with other writers of his era, he helped create a caricature of midwesterners and formed a literary community that produced works rivaling the established eastern literati" (wikipedia). - Sauber, inneres Hintergelenk von Band I etwas aufgeplatzt, Bindung davon nicht betroffen. Die Einbände minimal bestoßen und vereinzelt gering fleckig, die Rücken leicht verblaßt, die Vorderdeckel der Bände VIII und X mit kleinen Wasserflecken an der seitlichen Kante. Insgesamt schöne Reihe.‎

Référence libraire : 25056

‎Riley, James Whitcomb‎

‎The poems and prose sketches (Homestead edition). 16 Bände.‎

‎New York, Scribner, 1897-1914. Ca. 150 bis 270 S. je Band. Mit 16 Frontispizen. 8° (19,5 x 13,5 cm). Moderne hellblaue Leinwand mit goldgeprägtem Rückentitel und Kopfgoldschnitt (light blue contemporary cloth with gilt title on spine, top edge gilt).‎

‎Komplette Reihe der "Homestead Edition" in der Vorzugsausgabe auf "Japan paper" (vorliegend Nummer 88 von insgesamt 204 Exemplaren), das Porträt in Band I von Riley (1849-1916) signiert. - I. Neighborly poems and dialect sketches. 1897; II. Sketches in prose. 1897; III. Afterwhiles. 1898; IV. Pipes o' Pan at Zekesbury. 1898; V. Rhymes of childhood. 1898; VI. The flying islands of the night. 1898; VII. Green fields and running brooks. 1898; VIII. Poems here at home. 1898; IX. Armazindy. 1898; X. A child-world. 1898; XI. Rubáiyát of Doc Sifers and Home-folks; 1902; XII. The book of joyous children. 1902; XIII. His Pa's romance. 1908; XIV. Morning. 1908; XV. Early poems. 1914; XVI. Fugitive pieces. 1914. - Die originale Exemplar-Numerierung der beiden Schlußbände (XV und XVI) rasiert und von späterer Hand auf "88" geändert. - Seitlich und unten unbeschnitten. Vereinzelt minimal stockfleckig, sonst innen tadellos. Die schlichten Einbände stellenweise minimal staubfleckig. - Portrait in volume I signed by Riley, original copy number in volumes XV and XVI erased and altered in "88" to match the rest of the set. Very good copy. - Heavy set, additional shipping costs might be necessary (outside EC).‎

Référence libraire : 18798

‎Riley, Richard (dir.)‎

‎Out of Print - British Printmaking 1946-1976/Sélection d'estampes britanniques‎

‎The British Council, Londres / musée du Dessin et de l'Estampe originale de Gravelines, 1994. In-8, broché sous jaquette illustrée, 63 pp. Avant-propos, par Dominique Tonneau-Ryckelynck et Andrea Rose - L'estampe et le paysage culturel britannique, 1946-1976, par Bryan Robertson - Catalogue [76 n°]. - planches - Bibliographie - Glossaire - Index des artistes.‎

‎Illustrations en noir et blanc in texte et planches couleur. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

Référence libraire : 4110

‎Riley, Richard (dir.)‎

‎Patrick Caulfield‎

‎The British Council/Hayward Gallery, London, 1999. In-4, broché sous couverture rempliée et illustrée en couleur, 152 pp. Perspectives on Painting : Seven Essays on the Art of Patrick Caulfield, Marco Livingstone - Patrick Caulfield : a Dialogue with Bryan Robertson - Plates - Chronology, compiled by Richard Riley - Exhibition History - Public Collections - Select Bibliography ...‎

‎Nombreuses illustrations et planches couleur. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

Référence libraire : 4071

‎RILKE Rainer Maria‎

‎LA STORIA DELL'AMORE E DELLA MORTE DELL'ALFIERE CRISTOFORO RILKE.‎

‎Stamperia Valdonega, Verona, 1951. In-4 gr., cartonato edit., pp. 33,(5), con 7 belle acqueforti dell'artista veronese Aldo Pistoso (1923-97), nel t. La versione italiana della Storia dell'Alfiere, condotta sul testo tedesco della Insel Verlag 1950, dovuta a Giuliana Paola Bonardi. Edizione impressa su carta di Fabriano in 200 esempl. numerati. Il ns., 10, molto ben conservato.‎

Référence libraire : 41603

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Livres de Libreria Malavasi]

220,00 € Acheter

‎RILKE Rainer Maria‎

‎LA STORIA DELL'AMORE E DELLA MORTE DELL'ALFIERE CRISTOFORO RILKE.‎

‎In-4 gr., cartonato edit., pp. 33,(5), con 7 belle acqueforti dell’artista veronese Aldo Pistoso (1923-97), nel t. La versione italiana della Storia “dell’Alfiere”, condotta sul testo tedesco della Insel Verlag 1950, è dovuta a Giuliana Paola Bonardi. Edizione impressa su carta di Fabriano in 200 esempl. numerati. Il ns., 10, è molto ben conservato.‎

‎Rilke Rainer Maria‎

‎Lettere su Cézanne‎

‎br. L'incontro con la grande arte di Cézanne ebbe una importanza fondamentale nell'evoluzione espressiva della poesia di Rilke, un'importanza che lo stesso Rilke ebbe più volte a riconoscere, fino a dichiarare di aver seguito, dopo la morte del Maestro, le sue tracce in ogni luogo. Le lettere alla moglie qui raccolte, scritte in margine alle reiterate visite che Rilke fece alla grande retrospettiva di Cézanne tenutasi a Parigi nel 1907, un anno dopo la sua morte, sono la testimonianza di un interesse che doveva sfociare in vera devozione; e basti pensare che il poeta arrivò a confessare, di fronte ad una Montagne Sainte-Victoire del pittore provenzale, che nessuno, dai tempi di Mosè, aveva saputo guardare una montagna in maniera tanto maestosa.‎

‎RILKE Rainer Maria‎

‎LIRICHE E PROSE. Scelta e traduzione di Vincenzo Errante. Sesta edizione.‎

‎In-8 (cm. 21), similpelle editoriale, pp. XX,957. In buono stato di conservazione (good copy).‎

Nombre de résultats : 29 364 (588 Page(s))

Première page Page précédente 1 ... 472 473 474 [475] 476 477 478 ... 493 508 523 538 553 568 583 ... 588 Page suivante Dernière page