Professional bookseller's independent website

‎1900‎

Main

????? : 29,379 (588 ?)

??? ??? 1 ... 499 500 501 [502] 503 504 505 ... 516 527 538 549 560 571 582 ... 588 ??? ????

‎Scaramuzza Gabriele‎

‎Kafka a Milano. Le città, la testimonianza, la legge‎

‎br. Il volume raccoglie interventi su Kafka, o connessi al mondo kafkiano. Riguardano "Il Processo" (testimonianza, legge, colpa, situazioni estreme), racconti quali "Il messaggio dell'imperatore" (malattia della tradizione e tramonto del narrare), "Giuseppina la cantante" (eclissi del canto), "La "verità intorno a Sancio Pancia" (liberarsi di Don Chisciotte?), il brano sul "negativo del mio tempo", temi quali l'iconoclastia, la citazione, la speranza, la deformazione, l'oblio, lo studio. Ampio spazio è dato alle letture di Kafka di George Steiner e, nel contesto milanese, di allievi di Banfi quali Remo Cantoni ed Enzo Paci. A far da cerniera è il tema della città, articolato su più piani. Nel panorama delle città che Kafka incontrò ovviamente di gran lunga preminente è la sua città, Praga; ma tra le città che Kafka visitò un rilievo particolare assume Milano, la città italiana che Kafka meglio conobbe; non pochi, e pour cause, ipotizzano che il penultimo capitolo del "Processo" sia ambientato nell'interno del duomo di Milano. Milano fu anche la prima città in Italia che gli dedicò un'attenzione non trascurabile.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€ 22.80 购买

‎Scaramuzza Gabriele‎

‎Smarrimento e scrittura‎

‎br. Il libro si apre con tre brevi capitoli, che riprendono alcune tematiche costanti del pensiero dell'autore: le radici della cultura nella vita dei soggetti, la comprensione delle cose nella loro complessità, l'ascolto, una scrittura che si confronti con la violenza, ma non per ciò dimentichi il suo essere non indebolimento, ma incremento di vita. A questo va annesso anche il capitolo su Franz Kafka, che permette di riflettere, tra l'altro, sul "nuovo" come categoria estetica. Raccolti sotto il titolo "Totalitarismi e scritture" sono i capitoli dedicati a Vasilij Grossman, Ludwig Englert, Imre Kertész, che sono stati costretti a misurarsi col negativo del secolo scorso, e col terrore che lo ha percorso. Con ciò si collega idealmente il capitolo finale del libro, "Salonicco". Fungono da intermezzo due brevi capitoli dedicati a incontri occasionali, nella fattispecie musicali, non lontani tuttavia da temi di fondo del libro. Non scissa dalle precedenti è la parte concernente rappresentanti della cultura milanese quali Dino Formaggio, Fulvio Papi, Guido D. Neri, Emilio Renzi; e Alfredo Civita, in dialogo con Eugenio Borgna.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€ 17.10 购买

‎Scarantino L. M. (cur.)‎

‎Sulla filosofia teoretica di Giulio Preti. In occasione del centenario‎

‎br. Meditare l'opera di Giulio Preti oggi, a un secolo dalla sua nascita, non significa limitarsi a rendere omaggio a un protagonista della filosofia e della cultura italiana del Novecento. È invece scoprire un pensiero filosofico che si rivela prezioso per comprendere la complessità del tempo presente. Leggere Preti significa anzitutto stupirsi di fronte alla profondità delle sue riflessioni teoriche e culturali: alla sua attualità epistemica, politica, etica, di metodo storiografico, di spunti storici, estetici, argomentativi, di modelli teorici e culturali... Non da ultimo, l'opera di Preti sembra illuminare, in una sistematica quanto aperta costruzione della "ricchezza della vita e dell'esperienza", il ruolo decisivo svolto dal magistero di Antonio Banfi nel rinnovamento culturale dell'Italia contemporanea. In essa prendono forma idee filosofiche in grado di spiegare la complessità del tempo presente e di suggerire nuovi percorsi interpretativi della cultura italiana contemporanea.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€ 19.00 购买

‎Scaratti Marta‎

‎Albert Camus. Una introduzione‎

‎br. Il presente volume rappresenta una originale mappa per orientarsi nel pensiero e nell'opera di Albert Camus, uno strumento di lettura e di indagine non consueto nel nostro panorama editoriale. In queste pagine sono esposti con esemplare chiarezza i principali concetti della riflessione di Camus (dall'assurdo alla rivolta) e sono ricostruite nel dettaglio le polemiche con l'ortodossia comunista e con gli ambienti politico-intellettuali di ispirazione sartreana. Ne emerge la figura di un pensatore eccentrico, libertario, ostile a ogni forma compromissoria e a ogni ideologia autoritaria, fiero assertore della libertà individuale e appassionato difensore della dignità umana in quanto radicata in quell'esistenza che, pur nella sua assurdità, è l'unica che all'uomo possa toccare in sorte.‎

‎Scarcello Antonio‎

‎L'influsso illuministico nel Regno di Napoli‎

‎brossura Questo libro è un lavoro con sole finalità divulgative, destinato ad un pubblico di lettori non specialisti e che non ha pretese di originalità o di completezza, men che meno di riscuotere l'apprezzamento dei palati più scaltriti ed esigenti. Per la stesura del testo ho attinto da autori accreditati come Casini, Woolf, Diaz, Venturi, Ferroni, Ricuperati, Im Hof ed altri, sforzandomi di sviluppare il tema proposto in semplicità e senza tralasciare di accennare - sia pure en passant - alle premesse storiche e socio-culturali, ai primi bagliori e all'affermarsi del movimento dei Lumi in Europa e negli Stati italiani del Settecento.‎

‎Scarcello Antonio; Perri Saverio‎

‎Laurignano in bianco e nero. Storia illustrata del '900‎

‎ill. Il volume che vi accingete a sfogliare non tratta del folklore di Laurignano (CS), né aspira ad offrirne una rappresentazione in chiave antropologica. Al massimo si propone, forse pretestuosamente, come un viaggio avventuroso ed emozionante nella memoria collettiva della comunità locale e dei tanti laurignanesi emigrati all'estero. Un viaggio a ritroso nel tempo dove immagini e parole s'intrecciano per mostrarci un microcosmo sorprendentemente dinamico e vitale, ricco di umanità e di pulsioni, in antitesi con certi stereotipi fuorvianti che vorrebbero queste nostre contrade relegate a luoghi della non-storia, periferie immobili e neglette. Le immagini qui pubblicate sono state attinte dagli album privati delle famiglie laurignanesi; fotografie scattate il più delle volte da appassionati amateurs, forse tecnicamente imperfette ma che ritraggono sia la realtà oggettiva che quella desiderata, e che tendono quasi sempre a esaltare gli aspetti positivi trascurando quelli meno gratificanti. Si tratta di testimonianze di difficile interpretazione che ci consentono, sia pure nella loro disorganicità, di percepire le molte sfaccettature di un passato non più proponibile, ma nondimeno per certi versi ancora radicato nel territorio, e che stenta a cedere il passo ai tempi moderni.‎

‎Scardicchio Andrea‎

‎Sovraccarica di epistolari obbligazioni. Giannina Milli e i corrispondenti di terra d'Otranto‎

‎ril.‎

‎SCARDINO Lucio (A cura di)‎

‎INCISORI FERRARESI DEL NOVECENTO.‎

‎In-16 gr., brossura, pp. 107, con illustrazioni in bianco e nero e a colori. Catalogo della Mostra tenuta a Ferrara e a Cento nel 2001. Ben conservato.‎

‎SCARDINO Lucio (A cura di)‎

‎INCISORI FERRARESI DEL NOVECENTO.‎

‎Liberty house, Ferrara, 2001. In-16 gr., brossura, pp. 107, con illustrazioni in bianco e nero e a colori. Catalogo della Mostra tenuta a Ferrara e a Cento nel 2001.Ben conservato.‎

书商的参考编号 : 116119

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Books from Libreria Malavasi]

€ 15.00 购买

‎SCARDINO Lucio, P. TORRESI Antonio (a cura di).‎

‎ANTICHI E MODERNI: QUADRI E COLLEZIONISTI FERRARESI DEL 20. SECOLO. Prefazione di Andrea Emiliani.‎

‎In-8 (cm. 22), brossura, titolo al dorso, pp. 295, con illustrazioni in bianco e nero e a colori. In buono stato di conservazione (good copy).‎

‎Scarinci Viviana‎

‎Il libro di tutti e di nessun. Elena Ferrante, un ritratto delle italiane del XX secolo‎

‎br. Fenomeno tutto italiano ma diventato presto mondiale, l'opera di Elena Ferrante - autrice "invisibile" eppure sempre più presente nel dibattito culturale e letterario - rivela un universo complesso che mescola tradizione ed ipermodernità, realismo e immaginazione. Lavorando sulle relazioni e sulle sfumature, sul dicibile e l'indicibile delle vite dei suoi personaggi - soprattutto quelli femminili - sulla lingua e le architetture concrete e simboliche dei suoi romanzi, Ferrante ha trascinato la produzione letteraria italiana a firma femminile fuori da un cono d'ombra mettendola al centro della scena. Questa monografia - un lavoro critico utile per studiosi e appassionati, ma anche per semplici lettori e lettrici - segue i temi, le trame e il linguaggio dei romanzi, dall'Amore molesto alla quadrilogia dell'"Amica geniale" - anche in versione serial TV - e ancora fino al recentissimo "La vita bugiarda degli adulti". Basato su un ricchissimo apparato bibliografico italiano e internazionale, e senza trascurare anche interviste e testi non narrativi di Ferrante, il volume ha il respiro e lo spessore sia di una accurata messa a punto del dibattito critico su un'autrice e i suoi testi, sia delle ragioni di un successo senza precedenti.‎

‎Scarlini Luca‎

‎Memorie di un'opera d'arte. La marchesa Casati‎

‎br. Discendente della dinastia tessile degli Amman, Luisa Casati Stampa (1881-1957) rimase presto orfana e si ritrovò con un enorme patrimonio da dilapidare. Milano, sua città natale, Roma, Venezia, Parigi - dove prese dimora nell'enorme e ingestibile Palais Rose - e infine Londra furono i suoi palcoscenici. Attratta da ogni eccesso, dalle droghe all'occulto, fu modella di tutti i protagonisti delle avanguardie, avendo al suo fianco una corte di iconografi intenti a celebrare le sue gesta in maschera. Leggendaria, sprezzante, chimerica, fu compagna di D'Annunzio e finì i suoi giorni in miseria. Cecil Beaton la inseguì nei suoi ultimi anni per ritrarre la sua decadenza, ma lei si schermì, preferendo affidarsi al ricordo. Una memoria che ha ispirato artisti, scrittori, creatori di moda e performer, affascinati dal suo "vivere inimitabile".‎

‎Scarpa Riccardo‎

‎Nordici e sudici. Molto ci unisce... Troppo ci divide‎

‎br. Nell'ultimo decennio, complice anche la grave crisi finanziaria, si è acutizzato l'annoso divario tra il Nord e il Sud del nostro Paese, fomentando sempre più esasperanti spinte separatiste al Nord e nostalgie neoborboniche al Sud. La questione meridionale nasce e vive con l'Unità d'Italia, minandone cronicamente le fondamenta. "Nordici e Sudici" è una ricerca controcorrente che ripercorre le tappe storiche e le ragioni politiche di una unificazione incompiuta. Dalle rapine dei Savoia al clientelismo democristiano, dalla Cassa del Mezzogiorno allo scandalo dei rifiuti. Il revisionismo di Riccardo Scarpa denuncia le storture e gli abusi di politiche unitarie sostanzialmente nordiste e perpetrate a danno del Sud, senza però sottoscrivere tutte le tesi assolutorie di un meridionalismo fazioso oggi di moda, come sottolinea Stefano Folli nella prefazione al testo. Per l'autore la salvezza dell'Italia passa per la rimozione di vecchie tare e mentalità radicate. Al Nord il compito di abbandonare i pregiudizi e ammettere i propri errori. Ad un certo Sud l'impegno di emanciparsi dalla logica dell'assistenzialismo con la quale è stato allevato da una politica malata cresciuta all'ombra del grande debito di stato. Prefazione di Stefano Folli. Introduzione di Matteo Salvini.‎

‎SCARPELLI Filiberto (Tito Livio Cianchettini)‎

‎UN UOMO IN UN FOSSO.‎

‎(Vaniloquio senza capo n coda). Editoriale Arte e Storia, Milano - Roma, 1938. In-8 p., brossura editoriale illustrata da Furio Scarpelli (figlio dell'A.), pp. 141, con 9 tavv. in b.n. f.t. che riproducono disegni eseguiti dall'Autore. "Prima edizione postuma", con la prefazione di Francesco Sapori. Firma di appartenenza al frontespizio; pagine leggermente ingiallite per la qualit della carta, peraltro esempl. ben conservato.‎

书商的参考编号 : 138756

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Books from Libreria Malavasi]

€ 50.00 购买

‎SCARPELLI Filiberto (Tito Livio Cianchettini)‎

‎UN UOMO IN UN FOSSO. (Vaniloquio senza capo nè coda).‎

‎In-8 p., brossura editoriale illustrata da Furio Scarpelli (figlio dell’A.), pp. 141, con 9 tavv. in b.n. f.t. che riproducono disegni eseguiti dall’Autore. "Prima edizione postuma", con la prefazione di Francesco Sapori. Firma di appartenenza al frontespizio; pagine leggermente ingiallite per la qualità della carta, peraltro esempl. ben conservato.‎

‎Scarpelli Giacomo‎

‎La scimmia, l'uomo e il superuomo. Nietzsche: evoluzioni e involuzioni‎

‎brossura‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€ 11.40 购买

‎Scarpetta Aurelio‎

‎Fucilate il brigante Chiavone! La vera storia della fine di Luigi Alonzi, generale in capo di sua maestà Francesco II‎

‎brossura "Fucilate il brigante Chiavone!" È un' opera poderosa nella quale viene rigorosamente ricostruita la vita movimentata e soprattutto la morte di Luigi Alonzi alias Chiavone, attraverso la più rigorosa ricerca archivistica sinora effettuata. Finalmente il mistero della sua improvvisa scomparsa sulla scena del Brigantaggio post unitario alla Frontiera Pontificia, durato oltre 158 anni, è svelato. I suoi giustizieri, i legittimisti Raphael Tristany, spagnolo, e Ludwig Richard Zimmermann, tedesco, furono coloro i quali pur combattendo sotto la sua stessa bandiera, quella dei Borbone, effettivamente condannarono a morte Chiavone. Il Gen. Govone da Gaeta, il Col. Lopez e il Sottoprefetto Homodei, da Sora, inutilmente gli diedero una caccia spietata, ma non raccolsero il frutto di tanti mesi di duro inseguimento nelle montagne di Sora, di Veroli e dell'Abruzzo. L'archivio è stato implacabile nel dare il responso. I testimoni oculari ora ci sono. Hanno un nome e un cognome. Nessuno potrà più dire che Luigi Alonzi Chiavone scappò in Francia! Che fu a Roma! Che si nascose presso i Frati di Scifelli di Veroli, o che fu visto errare coperto di una sola pelliccia di capra!‎

‎SCARPETTA Eduardo‎

‎IL FIGLIO DI IORIO.‎

‎Commedia presepiana - parodia. Morano, Napoli, s.d. (1904). In-16 gr., tela mod., bross. orig. figurata applic. ai piatti e al dorso, pp. 79,(3), ben illustrato nel t. da disegni di Marco Londonio, xilografati da Danesi. Edizione su carta forte di una famosa parodia della quasi omonima tragedia dannunziana. Esempl. con aloni viola margin. su alc. carte.‎

书商的参考编号 : 27679

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Books from Libreria Malavasi]

€ 50.00 购买

‎SCARPETTA Eduardo‎

‎IL FIGLIO DI IORIO. Commedia presepiana - parodia.‎

‎In-16 gr., tela mod., bross. orig. figurata applic. ai piatti e al dorso, pp. 79,(3), ben illustrato nel t. da disegni di Marco Londonio, xilografati da Danesi. Edizione su carta forte di una famosa parodia della quasi omonima tragedia dannunziana. Esempl. con aloni viola margin. su alc. carte.‎

‎SCARPITTA Salvatore‎

‎SALVATORE SCARPITTA, 1958-1963 - GALLERIA DELL'ARIETE N. 105.‎

‎Milano, 1964. In-8 p., brossura originale, pp. (12) a fogli sciolti con 2 ill. in b.n. Cataloghino della mostra, inaugurata Venerd 23 Ottobre 1964. Ben conservato.‎

书商的参考编号 : 99362

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Books from Libreria Malavasi]

€ 30.00 购买

‎SCARPITTA Salvatore‎

‎SALVATORE SCARPITTA, 1958-1963 - GALLERIA DELL’ARIETE N. 105.‎

‎In-8 p., brossura originale, pp. (12) a fogli sciolti con 2 ill. in b.n. Cataloghino della mostra, inaugurata Venerdì 23 Ottobre 1964. Ben conservato.‎

‎Scarsella A. (cur.)‎

‎Leggere Kadare. Critica ricezione bibliografia‎

‎br. Primo volume collettaneo interamente dedicato a Kadare, questa raccolta di ricerche e interpretazioni, presentate al convegno di Venezia del 2006 e arricchite da contributi e aggiornamenti, illumina l'autore e l'opera da diverse angolazioni metodologiche ricostruendo il prisma di una ricezione mediata dalla pratica della traduzione e dall'efficacia della trasposizione cinematografica. Tra i massimi scrittori viventi, Ismail Kadare esprime una tradizione antica sviluppatasi sulle coste adriatiche e nell'entroterra balcanico a duro confronto con l'impatto di culture eterogenee e a volte ostili, a cominciare dall'Italia, che con l'identità albanese vanta rapporti longevi, talora contraddittori e difficili. Fatta di romanzi, di taglio storico, politico e fantastico, ma anche di grande poesia e di saggistica ad altissimo livello polemico, l'opera di Kadare non è stata finora oggetto di vera attenzione da parte della critica italiana, con l'eccezione nell'ultimo decennio di studi notevoli, indirizzati però a un selezionato uditorio di specialisti. Kadare incarna al contrario il destino di un autore capace di consolidare quasi in solitudine la propria fortuna grazie al consenso crescente da parte del pubblico.‎

‎Scattolini G. (cur.)‎

‎Barlumi di cose più alte, più profonde o più oscure della sua superficie. L'opera di Tolkien dalla critica accademica al legendarium‎

‎brossura Questa pubblicazione nasce dagli atti di un convegno, ma è solo la prima di una serie che, nelle nostre intenzioni, non conoscerà fine e si rivolgerà ai tolkieniani di ogni estrazione, interesse ed esperienza, sia di vita che di studi: essa è solamente il primo grande tassello di un mosaico molto più grande dove studiosi e accademici di ogni provenienza dialogano ed hanno cura delle persone con una preparazione diversa dalla loro, ma sono comunque desiderosi di apprendere e di condividere il sapere, e soprattutto di arricchire gli studi con il cuore. I libri, infatti, non debbono essere aridi come deserti, e la ricerca filologica, teologica, filosofica, linguistica o di qualunque altro tipo non deve essere mai astratta, distaccata e lontana dalla vita, ma sempre coinvolta nel bene e nel bello per non distaccarsi mai dal vero. Con interventi di Maurizio Migliori; Anton Giulio Mancino; Francesca Chiusaroli; Gianluca Comastri; Andrea Ghidoni; Diego Poli; Davide Gorga; Paglieri; Martina de Nicola; Luca Manini; Chiara Bertoglio; Costanza Bonelli; Chiara Nejrotti; Greta Bertani.‎

‎Scerbanenko Alberto‎

‎Le cinque vite di Giorgio Scerbanenco‎

‎ill., br. Comincia a Milano in un grande armadio a muro, nell'appartamento di via Plinio 6, il pellegrinaggio di Alberto Scerbanenko nei faldoni della corrispondenza, nelle pile di dattiloscritti e nei mucchi di copie di romanzi pubblicati e qualche volta inediti del padre. Una ricerca labirintica delle ragioni delle parole con cui, su un pezzo di carta scritto tra il 1937 e il 1938, Giorgio Scerbanenco profetizzò la propria morte. Quello di suo figlio è un viaggio struggente e avventuroso attraverso la memoria, la storia e le trame uniche inventate da un padre di cui scopriamo non una, ma cinque vite. Vite ambientate a Kiev, a Roma, a Milano e poi in esilio in Svizzera dal 1943 sino alla fine della guerra. Per guadagnarsi da vivere, Giorgio Scerbanenco ha fatto molti mestieri, è entrato nel mondo dell'editoria, ha collaborato con importanti quotidiani e ha diretto i periodici femminili "Bella" e "Novella". I suoi romanzi l'hanno rivelato come uno dei più grandi narratori di genere, con le sue storie di traffici oscuri e di morti ammazzati, di vicende umane dure e disperate che hanno ispirato il miglior cinema italiano, da "Milano calibro 9" a "I ragazzi del massacro". In questo libro Alberto ritrova l'uomo, l'esule o forse la spia. Il padre. Prefazione di Piero Colaprico.‎

‎SCHAARSCHMIDT, Richard‎

‎Der Vigogne- und Streichgarnspinner nebst einer praktischen Darstellung der Haar-, Woll- und Baumwollzwirnerei und -Spulerei.‎

‎Leipzig:, B.F. Voigt., 1907. VI,156 S. Original Leinwand mit Rücken- und Deckeltitel. ##############-WIR MACHEN EINE FRÜHLINGSAKTION MIT 25 PROZENT AUF DEN GANZEN BESTAND BIS ZUM 31.05. ÜBER IHR INTERESSE AN UNSEREN SELTENEN OBJEKTEN WÜRDEN WIR UNS WIE IMMER FREUEN-############### Einband stärker berieben, bestoßen und etwas verblichen. Stempel und private Widmung auf Vorsatz, stellenweise mit leichten Fingerspuren, sonst innen gut erhalten.‎

‎Mit zahlreichen Abbildungen im Text und auf Tafeln, einige doppelseitig.‎

书商的参考编号 : 21479A

‎SCHAARSCHMIDT, Richard:‎

‎Der Vigogne- und Streichgarnspinner nebst einer praktischen Darstellung der Haar-, Woll- und Baumwollzwirnerei und -Spulerei.‎

‎VI,156 S. Original Leinwand mit Rücken- und Deckeltitel. Einband stärker berieben, bestoßen und etwas verblichen. Stempel und private Widmung auf Vorsatz, stellenweise mit leichten Fingerspuren, sonst innen gut erhalten. Mit zahlreichen Abbildungen im Text und auf Tafeln, einige doppelseitig.‎

‎Schack, Adolf Friedrich Graf von‎

‎Die Plejaden, (Ein Gedicht in zehn Gesängen),‎

‎Stuttgart: J.G. Cotta"sche Buchhandlung. 1883. 4. Auflage, 221 S., Titelbild v. Julius Nane, (WH 59), Leinen, goldgeprägt, tlws. etwas fleckig, Widmung auf Vorsatz,‎

‎(Schack, A.F. (1815-1894), viel auf Reisen, seit 1855 in München, dort Beziehung zum Dichterkreis. Gründer der Schack-Galerie. Lyriker, Dramatiker...),‎

书商的参考编号 : 9198

Antiquariat.de

Antiquariat Eppler
DE - Karlsruhe-Grötzingen
[Books from Antiquariat Eppler]

€ 17.00 购买

‎Schadt, Thomas‎

‎Variationen. Eine Bilderserie.‎

‎Nürnberg, cebra druck, 1978. 44 Bl. (letztes weiß). Mit 40 Abbildungen nach Photographien von Thomas Schadt. 8° (19 x 14,5 cm). Original-Karton mit Schutzumschlag.‎

‎Nummer 7 von 50 Exemplaren, im Druckvermerk von Schadt signiert. - Bilderfolge in Kleinstauflage, dokumentiert die Gleichförmigkeit einer Reihenhaussiedlung in der Stirnerstraße in Nürnberg durch Abbildung aller Hauseingänge (gerade Hausnummern). - Kopfschnitt mit kleinem Fleck, Umschlag leicht angestaubt.‎

书商的参考编号 : 11792

‎Schafarik, Paul Joseph‎

‎Kurze Uebersicht der ältesten kirchenslawischen Literatur.‎

‎Leipzig, Slawische Buchhandlung, 1848. 24 S. Gr.-8°. Heftstreifen der Zeit.‎

‎"Aus Jordans "slawischen Jahrbüchern" 1848 besonders abgedruckt". - Unaufgeschnitten. Etwas gebräunt und angestaubt, kleine Randläsuren.‎

书商的参考编号 : 13325

‎SCHAFER Natalie 1900 91‎

‎Signature‎

‎This American actress appeared often on stage and in many films between 1941 and 1990 but will forever be remembered as the ditzy sophisticate "Lovey" wife of Thurston Howell III on the television comedy "Gilligan's Island" 1964-67. Sloppy vintage signature on dark ink on a 3 3/4" X 2�" slip n.p. n.y. Very good. Attractive early example undated but likely 1940s. unknown‎

书商的参考编号 : 44055

Biblio.com

Main Street Fine Books & Manuscripts, ABAA
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Main Street Fine Books & Manuscripts, ABAA]

€ 21.15 购买

‎SCHAIBLE, C‎

‎Bleibende Werte. Eine Citaten-Sammlung den Gebildeten, insonderheit dem deutschen Offizier gewidmet.‎

‎Berlin, Eisenschmidt, 1898. 12, 281, (1) S. OHlwdbd (Einbd etwas verblichen).‎

‎In zwei Abteilungen (A. Vermischtes, B. Militärisches) aufgeteilt und nach Schlagworten geordnet wie Abbitte, Duell, Ehrverletzung, Heftigkeit, Kommunismus, Lachen, Liebe zum Vorgesetzten, Mißtrauen, Panik, Republik, Schlaf, Tanz, Umsturz, Verweichlichung, Zeit u.a.m.- Mit Personenverzeichnis.‎

书商的参考编号 : 1233960

‎Schalmey, Peter‎

‎Der Praktikant. Roman.‎

‎(München und Wien), Hanser, (1986). 312 S., 4 Bl. 8° (19 x 12,5 cm). Original-Pappe mit Schutzumschlag.‎

‎Erste Ausgabe. - Einband minimal verblaßt, Schutzumschlag wenig angestaubt. - Vorsatz mit mehrzeiliger Widmung des Verfassers für den Literaturwissenschaftler und -kritiker Jörg Drews (1938-2009), datiert "München, im Oktober 1986".‎

书商的参考编号 : 24572

‎Schama Simon‎

‎Cittadini. Cronaca della rivoluzione francese‎

‎ill., br. La foltissima "cronaca" di Simon Schama ruota intorno al mutamento sociale che alla fine del Settecento altera drasticamente il corso della storia europea: quello che trasforma i "sudditi" di un monarca in "cittadini" di uno Stato. Ma invece del prevedibile quadro di un Ancien Régime bolso e decrepito, Schama ci mostra una società vivacissima e amante del nuovo, dove le vecchie distinzioni tra nobili e borghesi stanno velocemente morendo di morte naturale. L'Ancien Régime non è dunque vittima di una stagnazione, ma di un troppo rapido movimento verso la modernizzazione. E la folla dei "cittadini" rivoluzionari non è la manifestazione di una nuova classe sociale, bensì una temporanea confluenza di uomini - avvocati, professionisti, preti, nobili - avvicinati dall'appassionata convinzione di poter costruire insieme una nuova Francia. La loro visione euforica di libertà e felicità universali darà luogo però a un tragico scenario di fame, terrore, morte. Nella sua monumentale storia della rivoluzione francese Simon Schama capovolge uno a uno i luoghi comuni sul 1789 e nella sua narrazione i conflitti della storia si riflettono nell'esperienza quotidiana degli uomini e delle donne di cui narra le vicende, offrendo al lettore un senso vivissimo della realtà umana della rivoluzione francese.‎

‎SCHANIL, Albin‎

‎Altösterreichische Dichteroffiziere. Die alte Gardt von Leyer und Schwert.‎

‎Prien am Chiemsee,Hans Hübner 1913. XII,42,(6) S. Oln. mit goldgeprägtem Deckel- und Rückentitel, Einband minimal fleckig, hint. Vorsatz mit Buchhandlungsstempel, ein Blatt geringfügig randrissig, sonst gutes Exemplar.‎

书商的参考编号 : R0116-12

‎SCHANZ, F. (Hrsg.)‎

‎Für's Frauenherz. Lieder deutscher Dichter. Illustriert von Richard Gutschmidt. Eingeführt durch Frida Schanz. 2. Aufl.‎

‎Leipzig, Cavael, (etwa 1890). 4to. 9, (3), 27, (1) S. m. Buchschmuck von H. Ströhl, Textholzschnitten von F. Tegetmeyer, 9 Tafeln in Photogravüre. Farbig illustr. OLwdbd m. Goldprägung u. allseitigem Goldschnitt (erste u. letzte Bl. gebräunt, sonst nur vereinzelt minimal braunfleckig).‎

‎Sammlung von neun Gedichten, jeweils mit einer Tafel illustriert. Mit Einführung von Frida Schanz zum jeweiligen Autor, darunter Julius Sturm, Hoffmann von Fallersleben, Fr. Rückert, A. von Chamisso, K. Gerok u. F. Freiligrath, und mit Holzschnitt-Porträt jedes Dichters.‎

书商的参考编号 : 1300102

‎SCHANZ, F. (Hrsg.)‎

‎Lieder des Lebens. Ausgewählte Gedichte und Sprüche deutscher Dichter. Mit Illustrationen von Wilhelm Claudius u.a. 8. vermehrte Aufl.‎

‎Leipzig, Cavael, (etwa 1895). 4to. 1 Bl., 207, (1) S. m. zahlr. Holzschnitten im Text u. auf Tafeln, 1 Tafeln in Photogravüre. Goldgeprägter u. farbig illustr. OLwdbd m. allseitigem Goldschnitt (Einbd etwas fleckig, Rücken u. Ecken stärker berieben, Heftklammern rostigt, Papier gering gebräunt, Widm. auf Widm.-Blatt).‎

‎Nach den vier Jahreszeiten geordnete Gedichtsammlung in folgenden Kapiteln: Aus Frühling und Jugendzeit.- Aus den Sommertagen.- Herbststimmungen.- Winterglück und Winterschatten.‎

书商的参考编号 : 1300098

‎SCHANZ, Martin - HOSIUS, Carl - KRÜGER, Gustav‎

‎Geschichte der römischen Litteratur bis zum Gesetzgebungswerk des Kaisers Justinian. Vierter Teil: Die römische Litteratur von Constantin bis zum Gesetzgebungswerk Justinians. Zweite Hälfte: Die Litteratur des fünften und sechsten Jahrhunderts.‎

‎Mchn.,Beck 1920. gr.8°. XVI,(2),681 S. mit 1 Porträt v. M.Schanz als Front. Oln. in Orig.-Schutzkarton, gutes Expl. - Handbuch der klassischen Altertums-Wissenschaft in systematischer Darstellung, 8.Bd.‎

书商的参考编号 : 0405-23

‎SCHANZ, P‎

‎A la tombée de la nuit. Contes. Traduits de l'Allemand par J. V.‎

‎Dresden, Meinhold, (1867). 3 Bl., 115 S., 4 farbig gedruckte u. teils kolorierte lithograph. Tafeln. Farbig illustr. OHlwdbd (Kanten etwas bestoßen, Bibl.-Stempel).‎

‎Erste französische Ausgabe von "In der Dämmerstunde" (1863), einer der frühesten Veröffentlichungen von Pauline Schanz (1828 - 1913). Sie wurde zwar nie so bekannt wie ihre berühmte Tochter Frida, doch ihre Verse (z. B. zu den Illustrationen von Pletsch) und Erzählungen (u.a. im Gumperts "Töchter-Album") gelangten zu weiter Verbreitung.- Vgl. LdKJL IV, S. 484.‎

书商的参考编号 : 1202125

‎Schapp Wilhelm; Nuccilli D. (cur.)‎

‎Reti di storie. L'essere dell'uomo e della cosa‎

‎br. In "Reti di storie" Wilhelm Schapp, allievo di Husserl, espone per la prima volta al grande pubblico il pensiero portante della sua "filosofia delle storie". Nell'impianto teoretico del pensatore, le storie rappresentano il fenomeno originario, gli elementi ultimi oltre i quali l'indagine filosofica non può procedere. Ogni uomo, questa la tesi, si trova fin dalla nascita avvolto in un fascio di storie. Questa condizione d'involgimento essenziale viene felicemente espressa dalla frase più celebre dell'opera: "La storia sta per l'uomo". Con essa, l'autore ci vuole dire che l'unica chiave d'accesso all'essere dell'uomo è la comprensione del contesto dinamico di storie in cui egli è costantemente irretito. Nella condizione strutturale e ineliminabile dell'irretimento, cose e persone ci si fanno incontro come centri irradianti storie. Il nostro prendere parte a una storia anziché a un'altra determina quindi, di volta in volta, chi o cosa siamo.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€ 19.00 购买

‎SCHARFF-SCHARFFENSTEIN, Hermann von‎

‎Denkwürdigkeiten eines Royalisten.‎

‎Bln.,Herbig 1859. 2 Bde. in 1 Bd. kl.8°. 2 Bl.,250;1 Bl.,274 S. Hld. d.Zt. auf 4 falschen Bünden, etw. berieben u. bestoßen, min. fl., gestempelt, vereinzelt min. stock- od. fingerfl., gutes Expl.‎

‎Erstausgabe.‎

书商的参考编号 : R2401-02

‎SCHASLER, Max‎

‎Ausgewählte Sammlung gemeinverständlicher Abhandlungen, Studien und Kritiken aus dem Gebiete der Philosophie und Ästhetik sowie über die verschiedenen Formen der allgemein-menschlichen Weltanschauung.‎

‎Jena:, Vopelius., 1901. IV,359 S. (Fraktur). Halbleinwand der Zeit mit goldgeprägtem Deckeltitel. ##############-WIR MACHEN EINE FRÜHLINGSAKTION MIT 25 PROZENT AUF DEN GANZEN BESTAND BIS ZUM 31.05. ÜBER IHR INTERESSE AN UNSEREN SELTENEN OBJEKTEN WÜRDEN WIR UNS WIE IMMER FREUEN-############### Einband etwas berieben, Ecken leicht gestaucht, Kapitale bestoßen, oberes Kapital durch Feuchtigkeit etwas aufgehellt. Papierbedingt etwas gegilbt, sonst innen in gutem Zustand.‎

‎Erstausgabe. Ziegenfuß II, 418. - Mit einer Vorbemerkung des Verfassers.‎

书商的参考编号 : 26887B

‎SCHASLER, Max:‎

‎Ausgewählte Sammlung gemeinverständlicher Abhandlungen, Studien und Kritiken aus dem Gebiete der Philosophie und Ästhetik sowie über die verschiedenen Formen der allgemein-menschlichen Weltanschauung.‎

‎IV,359 S. (Fraktur). Halbleinwand der Zeit mit goldgeprägtem Deckeltitel. Einband etwas berieben, Ecken leicht gestaucht, Kapitale bestoßen, oberes Kapital durch Feuchtigkeit etwas aufgehellt. Papierbedingt etwas gegilbt, sonst innen in gutem Zustand. Erstausgabe. Ziegenfuß II, 418. - Mit einer Vorbemerkung des Verfassers.‎

‎Schatter, Hans Reinhard‎

‎Scharf geschossen - Die deutschsprachige Parodie von 1900 bis zur Gegenwart‎

‎Bern, München, Wien, Scherz Verlag, 1968. 366 Seiten , 22 cm, Leinen‎

‎das Buch ist in einem guten Zustand, Die eine, allgemeingültige Definition des Begriffs "Parodie" gibt es nicht. Der Literaturband des Fischer-Lexikons stellt fest: "Parodie kann als die innerliterarisch-stilistische Ausprägung der Ironie angesprochen werden. Hier ist es nicht nur die dargestellte Welt, die sich als ironisch strukturiert erweist, sondern die Darstellungsmittel selbst ironisieren eine bereits vorgeprägte Stilhaltung, indem sie sie leicht karikierend nachahmen." In Artur Kutschers Stilkunde der deutschen Dichtung finden wir: "Parodie, aus dem Griechischen, wörtlich Gegengesang. Das Wesen der Parodie ist eine Kritik an darstellerischen Schwächen, am Ungestalteten, an der Machart. Natur läßt sich nicht parodieren, aber Unnatur, mangelnde Natürlichkeit. Parodie ist also nicht Stilkopie und nicht Polemik, sondern Stilkritik." ... (aus dem Buch) 1c6a‎

书商的参考编号 : 30326

Antiquariat.de

Antiquariat Ardelt
DE - Großräschen
[Books from Antiquariat Ardelt]

€ 6.95 购买

‎Schattner Isaac 1900 1981‎

‎The Lower Jordan Valley : A Study in the Fluviomorphology of an Arid Region‎

‎Library bookplate and cardpocket. Some wear. Good. 21pp photoplates 6 maps. Jordan River Valley Magnes Press Jerusalem 1962 orig. cloth 12321 pp. Rubberstamps to flyleaves title-page several page-margins & to folding plates. A classification number inked to top page-edge. Series: Scripta Hierosolymitana vol. 11. Includes 6 folding maps & charts loosely inserted at rear. Magnes Press hardcover‎

书商的参考编号 : BOOKS017705I

Biblio.com

Expatriate Bookshop of Denmark
Denmark Dinamarca Dinamarca Danemark
[Books from Expatriate Bookshop of Denmark]

€ 59.23 购买

‎SCHAUB-KOCH Emile‎

‎SCULPTURES DE POISSONS D'EDOUARD-MARCEL SANDOZ. Publié sous les auspices de l'Institut de Coimbra.‎

‎In-8 gr., brossura, pp. 84, con 57 tavole in bianco e nero fuori testo che illustrano sculture di pesci realizzate dall'artista svizzero (1881-1971). In buono stato (good copy).‎

‎Schaukal, Richard‎

‎Großmutter. Ein Buch von Tod und Leben. Dritte verbesserte Aufl.‎

‎München, Georg Müller 1917. 184 S., 2 Bl., OPappband mit mont. Rücken- u. Deckelschildchen‎

书商的参考编号 : EDzz6488

‎SCHAUKAL, Richard‎

‎Literatur : drei Gespräche in tyrannos. - Widmungsexemplar -‎

‎München, Georg Müller 1907. 4 Bl., 96 S., priv. Pappband Mit hs. Widmung des Verfassers für Dr. [Adolf] Kronfeld, sign. u. dat. 1907. Erste Ausgabe. WG² 23.‎

书商的参考编号 : EDZZ3030

‎Schaukal, Richard‎

‎Von Tod zu Tod und andere kleine Geschichten.‎

‎Leipzig, Seemann 1902. kl.-8°, 2 Bl.,105 (2) S., 2 Bl.), OPpbd. m. Kleisterpapierbezug, Exlibris-Stemp. auf flieg. Vors., sehr guter Zustand. Erste Ausgabe‎

书商的参考编号 : EDzz7698

‎Schaukal, Richard von‎

‎Verse (1892-1908) / Bilder. Der ausgewählten Gedichte erster veränderter Teil / Der ausgewählten Gedichte zweiter erweiterter Teil.‎

‎München Leipzig, Georg Müller, 1909. 8°. XV, 111 (1) / 4 Bl. 92 S. 2 Bl. OHPt., 1 2 Bände.‎

‎1. Ausgabe, je eines von 1000 numerierten Exemplaren, 'Bilder' mit eigenhändiger Widmung von Richard Schaukal (1874-1942), der im Wien um 1900 eine bedeutende Rolle gespielt hat, Mit Karl Kraus, Arthur Schnitzler, Alfred Kubin, Heinrich Vogeler u.a. in Verbindung stand. - 'Verse' mit Eignerstempel des Komponisten Richard Maux, der einige der hier enthaltenen Gedichte vertont hat, nebst einem weiterten, kleinen Sammlerstempel. Vorderes Gelenk etwas locker.‎

书商的参考编号 : 10382BB

‎Schaumann, Ruth‎

‎Leben eines Weibes, das Anna hieß. Eine Folge von 21 Scherenschnitten zu einem Gedicht.‎

‎Berlin, Grote, 1936. 24 Bl. Mit 21 blattgroßen Abbildungen nach Scherenschnitten. 4°. Original-Leinwand, der vordere Schutzumschlag lose beiliegend.‎

‎Erste Ausgabe. - Bibliophile Ausgabe auf festem Japanpapier, "gedruckt mit einer neuen Deutschen Schrift von Rudolf Koch in der Offizin Oswald Schmidt in Leipzig". - Sehr schönes Exemplar. *Wilpert/Gühring 28.‎

书商的参考编号 : 8373

????? : 29,379 (588 ?)

??? ??? 1 ... 499 500 501 [502] 503 504 505 ... 516 527 538 549 560 571 582 ... 588 ??? ????