書籍販売業者の独立ポータルサイト

‎1900‎

Main

ペアレントテーマ

‎Histoire‎
検索結果数 : 29,364 (588 ページ)

最初のページ 前ページ 1 ... 508 509 510 [511] 512 513 514 ... 524 534 544 554 564 574 584 ... 588 次ページ 最後のページ

‎Sciascia Leonardo‎

‎TODO MODO.‎

‎Einaudi, 1974. In-16, cartonato editoriale, sovracoperta, pp. 124. Prima edizione. In buono stato.‎

‎SCIASCIA Leonardo‎

‎TODO MODO.‎

‎In-16 (cm. 19.50), cartonato editoriale, sovracoperta editoriale illustrata, pp. (4), 124, (2). Prima edizione. Lievissime tracce d’uso alla sovracoperta. Etichetta di Libreria al piatto posteriore, sempre della sovracoperta; peraltro in buono stato (good copy). .‎

‎SCIASCIA Leonardo‎

‎UNA STORIA SEMPLICE.‎

‎In-16 gr., brossura, pp. 66. Prima edizione. In buono stato (good copy).‎

‎SCIASCIA Leonardo (A cura di)‎

‎ALMANACCO BOMPIANI 1987. OMAGGIO A PIRANDELLO.‎

‎In-8, brossura, pp. 122. In appendice, pp. 101, ristampa anastatica delle pagine dedicate a Luigi Pirandello in occasione della scomparsa, apparese nell’Almanacco Letterario Bompiani 1938. In buono stato (good copy).‎

‎Sciascia Leonardo; Squillacioti P. (cur.)‎

‎Il metodo di Maigret e altri scritti sul giallo‎

‎br. "Nel 1961, quando ancora Simenon era confinato fra gli scrittori di serie B, Sciascia, dopo aver dichiarato che i suoi romanzi valevano ben più di quelli dell'école du regard, aggiungeva: «... e forse anche qualcuna delle avventure del commissario Maigret ha più diritto di sopravvivenza di quanto ne abbiano certi romanzi che, a non averli letti, si rischia di sfigurare in un caffè o in un salotto letterario». Questione di chiaroveggenza, certo. E di perspicacia, come quando, sempre nel 1961, scriveva: «Maigret è l'elemento cui la realtà reagisce: una specie di elemento chimico che rivela una città, un mondo, una poetica». Ma anche di passione per un genere - la letteratura poliziesca - da sempre frequentato: con una spiccata simpatia per il «modulo», scaturito da Poe, che del giallo fa un rigoroso cruciverba narrativo, un gioco ingegnoso. Quel che in questo libro scopriamo è che sin dai primi anni Cinquanta Sciascia ha anche costantemente indagato la letteratura gialla, quasi volesse chiarire a se stesso le ragioni della sua passione e costruire una sorta di mappa, una genealogia degli autori più amati - Chesterton, Agatha Ghristie, Erle Stanley Gardner, Rex Stout, Simenon, Geoffrey Holiday Hall e altri ancora. Offrendoci così trascinanti riflessioni e insieme gli indizi indispensabili per individuare le ascendenze dei protagonisti dei suoi gialli: dal capitano Bellodi del 'Giorno della civetta' all'ispettore Rogas del 'Contesto', al brigadiere Lagandara di 'Una storia semplice'." (a cura di Paolo Squillacioti)‎

‎SCILTIAN Gregorio‎

‎LA REALTA' DI SCILTIAN.‎

‎Trattato sulla pittura. Introduzione di Piero Girace. Hoepli, Milano, 1968. In-4 gr., similpelle editoriale, sovracoperta, custodia, pp. XV,117,(3), con 136 tavv. in bianco e nero, 47 a colori e 6 bicromie, f.t. Molto ben conservato.‎

書籍販売業者の参照番号 : 2424

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[この書籍販売業者の本を検索: Libreria Malavasi]

€ 20.00 購入

‎SCILTIAN Gregorio‎

‎LA REALTA' DI SCILTIAN. Trattato sulla pittura. Introduzione di Piero Girace.‎

‎In-4 gr., similpelle editoriale, sovracoperta, custodia, pp. XV,117,(3), con 136 tavv. in bianco e nero, 47 a colori e 6 bicromie, f.t. Molto ben conservato.‎

‎SCILTIAN Gregorio‎

‎PITTURA DELLA REALTA' Estetica e tecnica.‎

‎In-4 (cm. 33), cartonato editoriale, pp. 76, (4), con 21 tavole a colori, 27 in bianco e nero, alcune ripiegate, e 3 disegni fuori testo. Dedica al frontespizio. Pagine leggermente ingiallite per la qualità della carta, peraltro in buono stato (good copy).‎

‎SCIPIONE (pseud. di Gino Bonichi)‎

‎CARTE SEGRETE.‎

‎A cura di Enrico Falqui. Edizioni di Corrente, Milano, 1942. In-16 gr., brossura orig. (picc. manc. al dorso), pp. 78,(6), con un autoritratto di Scipione f.t. "Prima edizione". Cfr. Gambetti-Vezzosi, p. 842: Versi, pagine di diario e lettere. Comprende 9 poesie di "Le civette Gridano" (pubblicato nel 1938) e inediti. Abbastanza raro e molto ricercato. Tiratura di 500 esemplari. Il ns., n. 12, con le pagine leggermente ingiallite per la qualit della carta, altrimenti ben conservato.‎

書籍販売業者の参照番号 : 47767

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[この書籍販売業者の本を検索: Libreria Malavasi]

€ 140.00 購入

‎Scirocco Alfonso‎

‎Garibaldi. Battaglie, amori, ideali di un cittadino del mondo‎

‎br. Eroe senza ideologie, perfetta incarnazione del mito romantico, spirito fiero e incorruttibile. Una leggenda le sue imprese, un romanzo di avventure la sua vita. Racconto e verità in un ritratto inedito di Garibaldi. Alfonso Scirocco, docente di Storia del Risorgimento presso la Facoltà di Lettere dell'Università Federico II di Napoli, fa parte del Consiglio di presidenza dell'Istituto per la Storia del Risorgimento Italiano, della Commissione nazionale per la pubblicazione dei caretggi di Cavour e delle Commissioni per le edizioni nazionali degli scritti di Mazzini e di Garibaldi.‎

‎Sciuti Russi, Vittorio‎

‎Inquisizione spagnola e riformismo borbonico fra Sette e Ottocento. Il dibattito europeo sulla soppressione del ?terrible monstre?.‎

‎cm. 14,5 x 21,5, xxii-372 pp. Studi e testi per la storia della tolleranza in Europa nei secoli XVI-XVIII Nel secolo dei Lumi, l?Inquisizione di rito spagnolo apparve sempre pi? incompatibile con il diritto naturale, con il contratto sociale, con la dottrina evangelica. Gli intellettuali europei ? gallicani, giansenisti, riformatori, illuministi, massoni e liberali ? ritennero di dovere agire contro il fanatismo religioso generato dall?ignoranza, dalla superstizione, dal sonno della ragione e di dovere abbattere in Sicilia e Spagna il ?santo tribunale?, assimilato a una tigre feroce o alla mostruosa idra dalle sette teste. In the Age of Enlightenment the Spanish Inquisition seemed to be more and more incompatible with natural law, social contract and evangelical doctrine. European intellectuals ? Gallicans, Jansenists, reformers, followers of the Enlightenment, Freemasons and Liberals ? took a stand against the religious fanaticism caused by ignorance, superstition and sleep of reason, trying to destroy the ?Holy Tribunal?, likened to a fierce tiger or the seven-headed monster Hydra, in Sicily and Spain. 582 gr. xxii-372 p.‎

‎Sciuto Cinzia‎

‎La terra è rotonda. Kant, Kelsen e la prospettiva cosmopolitica‎

‎br. In un momento storico in cui le sovranità nazionali sono poste di fronte a una sfida cruciale, ritornare alle fondamenta del pensiero cosmopolitico può forse costituire l'unica via d'uscita democratica. Il saggio, dedicato alla prospettiva cosmopolitica di Kant e Kelsen, tenta di mettere in luce il filo rosso che collega questi due autori e che è costituito proprio dagli "occhiali" cosmopolitici con cui entrambi guardano al diritto. "Occhiali" che forse sono ancora oggi indispensabili per capire la crisi - non tanto economica, ma politica - degli stati-nazione e per individuare una via d'uscita che non si lasci tentare da sirene totalitarie. Solo con questi "occhiali" scopriremo forse che, più che con una crisi, siamo alle prese con una mutazione. Da questo punto di vista alcuni passaggi di questi due grandi classici della filosofia sono di un'attualità straordinaria.‎

‎Scolari Paolo‎

‎Nietzsche. Tracce morali‎

‎br. Corpo, dolore, fraternità e responsabilità rappresentano per Nietzsche i luoghi di una crisi morale della civiltà occidentale. Mentre rivendica la concretezza del corpo nei confronti dei suoi dispregiatori, di questo stesso corpo Nietzsche recupera la ragione intrinseca. Ragione a sua volta inconcepibile e bugiarda senza incarnazione, etica compresa. Gli sguardi nietzscheani sul dolore denunciano, sullo sfondo pubblico della città degli uomini, tutta l'ipocrisia di logiche onnicomprensive e giustificazioni del male, per suggerire al pensiero un cammino di conversione in ascolto della sofferenza. Stessa cosa per fraternità e responsabilità, da sempre coacervo di spinte sociali e umanitarie, e per Nietzsche di altrettante menzogne. Nietzsche si scaglia contro i miti del sentimento fraterno e decostruisce le maschere morali della responsabilità. Ma al tempo stesso, tra pesanti accuse e sospetti genealogici, riabilita ciò che demolisce, replicando con una fraternità elitaria e una responsabilità per uomini superiori. Un Nietzsche che, pur fuggendo dall'epoca e ficcandosi da solo in vicoli ciechi, sembra tenere in vita, fra le stesse righe delle sue polemiche, fraternità e responsabilità. E così le rimette in gioco, per possibili ripartenze etiche.‎

‎Scolari Raffaele‎

‎Filosofia del mastodontico. Figure contemporanee del sublime e della grande dimensione‎

‎ill., br. Il sublime, la dismisura, il colossale, il gigantesco, lo sconfinato sono figure del grande, di ciò che nell'esperienza, quantomeno inizialmente, è semplicemente grande. Il grande è sia percepito sia prodotto, ma la storia del pensiero insegna che ogni percezione è già una produzione. E proprio perché ogni produzione cambia ed evolve nel tempo, il saggio si propone di mettere a fuoco le figure contemporanee del grande, le loro mutazioni e differenze rispetto a quelle di epoche passate (lontane e vicine). Un'attenzione particolare è dedicata a una figura del grande contemporaneo, la quale incombe all'orizzonte e occupa da tempo le nostre menti: la catastrofe ambientale di dimensioni planetarie, che molti scienziati danno ormai per quasi certa e che sempre più modella i panorami politici, economici, tecnico-scientifici e culturali dei nostri giorni.‎

‎Scollo Pierfrancesco‎

‎Il segno che vince. Vita e pensiero di Luigi Sturzo‎

‎ill., ril. Il fondatore del Partito Popolare Italiano, con il suo appello agli uomini "liberi e forti", ha lasciato una traccia profonda nel solco della nostra storia. Le linee fondamentali del suo pensiero sono tuttora valide e costituiscono un modello ideale per la nostra società.‎

‎Scolozzi Elisabetta‎

‎Kant epistemologo. Sul laboratorio kantiano di analisi trascendentale della filosofia della natura‎

‎brossura‎

‎Scolozzi Elisabetta‎

‎Kant epistemologo. Sul laboratorio kantiano di analisi trascendentale della filosofia della natura‎

‎brossura‎

‎Sconocchia Adriano‎

‎I grandi personaggi del Risorgimento. Storie di uomini e donne che hanno contribuito al sogno di un'Italia unita‎

‎ill., br. Il risorgimento fu l'aspirazione di un popolo intero - in tutte le sue diverse componenti - verso l'unità, e quell'anelito fu alimentato prevalentemente dalle giovani generazioni. Le Cinque giornate di Milano, la rivolta di Palermo, la rivitalizzazione dell'esperimento di fine Settecento della Repubblica romana e la strenua difesa della risorta Repubblica di San Marco, furono i momenti storici che cementarono definitivamente il connubio tra popolo italiano e l'idea di patria. Si trovarono a combattere fianco a fianco esponenti dei ceti professionali, artigiani, popolani, artisti, rampolli della nobiltà e tante donne, che per la prima volta presero parte attiva a una rivoluzione. Accanto ai nomi più celebri, come Mazzini, Cavour e Garibaldi con la moglie Anita, c'è un universo di storie di uomini e donne che hanno contribuito ad alimentare il sogno di un'Italia unita, arrivando spesso a sacrificare la propria vita. In nome di un ideale che ha cambiato il destino del nostro Paese.‎

‎Scopelliti Letterio‎

‎Pinocchio il fuorilegge. La fabbrica della creatività: un viaggio nel mondo magico creato da Collodi‎

‎br. La storia di Pinocchio può essere interpretata come una vera e propria ribellione alle leggi, alle consuetudini, ai costumi che cercano di ingabbiare gli uomini, di costringerli entro schemi già determinati e prefissati. L'opera di Collodi può così essere letta come una sorta di trasposizione, solo apparentemente divertente ma in realtà drammatica, dell'eterno rapporto contraddittorio tra libertà e legge. Le Avventure di Pinocchio possono essere considerate anche come un vero e proprio laboratorio della creatività. Se le esaminiamo da vicino e attentamente, possiamo scoprire in esse un'innumerevole serie di espressioni creative che seguono sia gli schemi più classici, sia strade relativamente nuove e originali. La creatività presuppone la fantasia ma quest'ultima non agisce casualmente: essa si serve di tutti quelli che potremmo chiamare i binari logici del pensiero. Soltanto che non si limita a registrare e catalogare un materiale appreso, ma si diverte ad operare combinazioni, a sovvertire, a sconvolgere i dati acquisiti creando situazioni, quadri e prospettive inedite.‎

‎Scopelliti Marcella‎

‎L'attore di fuoco. Martin Buber e il teatro‎

‎brossura Nell'anno che segna il cinquantesimo anniversario dalla scomparsa di Martin Buber, questo volume svela un ritratto inedito del filosofo colto nei suoi anni giovanili sullo sfondo di un'incandescente Vienna fin de siècle e riunisce una breve antologia di testi buberiani sul teatro. Per il giovane sionista, poco attratto dall'intrattenimento e dallo spettacolo, il teatro costituisce un mezzo di ricomposizione etica e politica del mondo e l'attore si presta come prototipo universale di un uomo "nuovo" e autentico. Viene qui ricostruita un'affascinante vicenda biografica via via animata da personaggi inattesi come Eleonora Duse, Ermete Novelli, il pittore Lesser Ury e Adolphe Appia. Si dimostra come l'incontro di Buber con il teatro costituisca senza dubbio una decisiva spinta verso il futuro e più maturo pensiero dialogico. La prospettiva del volume estende la portata del pensiero buberiano ben oltre i confini ebraici, facendo emergere una poetica (un "fuoco inesauribile") valida per ogni uomo occidentale alle prese con la riformulazione della propria tradizione. In questo senso trova spazio nell'ultimo capitolo un'attenta analisi biografica e performativa di Jerzy Grotowski, il regista polacco che rivoluzionò il teatro del Novecento e che da oggi è così possibile includere in una tradizione "simpatica" che annovera Martin Buber come maestro e ispiratore.‎

‎Scoppola Iacopini Luigi‎

‎La Cassa per il Mezzogiorno e la politica. 1950-1986‎

‎br. Questo libro, frutto di una lunga ricerca su fonti archivistiche inedite, ricostruisce la storia della Cassa per il Mezzogiorno alla luce dei suoi rapporti con la politica italiana. Dalle fonti raccolte emerge che se in un primo ventennio - dall'inizio degli anni Cinquanta alla fine dei Sessanta - a predominare nella Cassa furono nettamente le luci, nei suoi ultimi lustri, cioè fino alla metà degli anni Ottanta, ebbero il sopravvento le ombre. L'analisi non si occupa tanto della ricostruzione tecnico-economica dell'ente, quanto piuttosto dei suoi rapporti con la politica e delle influenze che da essa subì. Emerge così il quadro interessante di una struttura tecnocratica in origine snella ed efficace, per assurdo fin troppo all'avanguardia per la realtà in cui si trovò a operare, la cui spesa divenne col tempo, da aggiuntiva, sostitutiva di quella ordinaria dei vari ministeri, e che finirà per essere snaturata nei suoi compiti originari anche da parte delle nascenti regioni a statuto ordinario.‎

‎SCOTT Hugh D. Jr. 1900 94‎

‎Signature / Unsigned Photograph‎

‎Pennsylvania's long-time Republican senator 1959-77 served as minority leader from 1969 to 1977. Bold attractive "Hugh Scott / USS / PA" on heavy stock 5" X 3" card n.p. 1970 March 20. Fine. With original envelope. Accompanied by a superb and scarce 6�" X 8�" original glossy news agency photograph International News Photo dated 13 April 1947 depicting then-Congressman Scott and the twenty other junketing legislators who comprised the Interstate and Foreign Commerce Committee boarding a plane in Long Beach having "just completed its tour of duty here inspecting air facilities." Original tickertape mimeographed descriptive text heavily age toned as usual tipped to verso. A fine signature example and a choice quite uncommon early photograph of Scott. unknown‎

書籍販売業者の参照番号 : 22817

‎Scott John Dick 1917 . Hughes Richard Arthur Warren 1900 1976‎

‎The administration of war production / by J.D. Scott and Richard Hughes‎

‎London : H. M. Stationery Office. Used - Good. Former Library book. Shows some signs of wear and may have some markings on the inside. London : H. M. Stationery Office unknown‎

書籍販売業者の参照番号 : GRP102457922

Biblio.com

Better World Books
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[この書籍販売業者の本を検索: Better World Books]

€ 46.04 購入

‎Scott Walter Sidney b. 1900‎

‎The Fantasticks : Donne Herbert Crashaw Vaughan / by W. S. Scott‎

‎London : John Westhouse 1945. First Edition. Very good copy in the original gilt-blocked cloth. Slight dust-dulling to the spine bands and panel edges. Light foxing to endpapers. Remains particularly well-preserved overall; tight bright clean and strong.; 8vo 8"" - 9"" tall; 170 pages; Physical description: 170p. : illus. ; 22.5 x 16cm. Subjects: Vaughan Henry 1621-1695 - Crashaw Richard 1612-1649 - Donne John 1572-1631 - Herbert George 1593-1633 - Studies. English poetry - English literature - Early modern 1500-1700. London : John Westhouse hardcover‎

書籍販売業者の参照番号 : 200545

Biblio.com

MW Books Ltd.
Ireland Irlanda Irlanda Irlande
[この書籍販売業者の本を検索: MW Books Ltd.]

€ 60.92 購入

‎SCOTT WALTER‎

‎Collezione Dei Romanzi Storici e Poetici Voltati in Italiano Da Carlo Rusconi Vol. III.‎

‎[Fig. romanzi] (cm. 26,7) voll. 2. bella mz. pergamena coeva con titolo in oro entro tassello in pelle.-- pp. 765; da 767 a 1321. Bella antiporta colorata a mano d' epoca e frontis colorato e dorato. Con 15 finissime incisioni f.t. in acciaio. Importante traduzione, pubblicata dal 1844 al 1858 in 7 volumi. E' questo il solo tomo terzo, che contiene cinque romanzi completi: Ivanhoe, Kenilworth, Le avventure di nigel, Il pirata, Quintino Durward. Esemplare bellissimo e nitido.[f44] Libro‎

‎SCOTT WALTER‎

‎Collezione Dei Romanzi Storici e Poetici, Voltati in Italiano Da Carlo Rusconi. Vol. I.‎

‎[Fig. romanzi] (cm. 26,7) bella mz. pergamena coeva con titolo in oro entro tassello in pelle.-- pp. da 708 a 1289. Con 7 finissime incisioni in acciaio f.t. Pubblicato da 1844 al 1858 in 7 volumi, è questa una sola parte del primo volume che contiene 3 romanzi completi: Il nano tenebroso, Il vechio delle tombe, Rob Roy. Esemplare bellissimo e nitido.[f44] Libro‎

‎Scott, Sir Walter‎

‎OLD MORTALITY‎

‎458 p. plus 4 unnumbered prints. 8vo. A clean original publisher's full cloth pictorial binding in brown. Cover stamped in gilt, green and red with same on spine. Slight rubbing of spine. Spine rubbed slightly. A clean and tight example. 8vo. 200mm. Hardbound. Very Good. NW66‎

‎SCOTT, Walter‎

‎Das Herz Mid-Lothians, oder das Gefängniss zu Edinburgh. Zweyte der Erzählungen meines Wirths. Aus dem Englischen von Sophie May [d.i. Friederike Meyer].‎

‎Zwickau,Gebrüder Schumann 1823. 5 Bde. 12°. XX,202,(1) S.; 222 S.,1 Bl.; 222 S.; 222 S.,1 Bl.; 219 S.,2 Bl. Mit je 1 gestoch. Front. Pbde. d.Zt. mit Marmorpapierbezug u. 2 Rückenschildchen, tls. etw. stärker berieben u. bestoßen, innen stellenw. gering (stock)fleckig, hs. Besitzvermerk a.d. Vorsätzen, insges. aber noch recht gut erh. - Taschenbibliothek der ausländischen Klassiker in neuen Verdeutschungen Nr. 54-58 Walter Scott's Romane 17.-21. Bändchen‎

‎Vgl. Schegk Tl.1, Roth I,1.6 (nur 2.Aufl. 1826)‎

書籍販売業者の参照番号 : 0421-17

‎SCOTT, Walter‎

‎Der schwarze Zwerg. Erste der Erzählungen meines Wirths. Aus dem Englischen von Ernst Berthold.‎

‎Zwickau,Gebrüder Schuhmann 1823. 2 Bände. 2.Auflage. 12°. XXVIII,162 S.,1 Bl. mit 1 Tafel; 192 S. mit 1 Tafel. Pbde. d.Zt. mit 2 Rückenschildchen, etw. berieben u. bestoßen, Schnitt etw. fleckig, hs. Besitzvermerk a.d. Vorsätzen, sonst innen nur stellenw. u. gering stock- od. fingerfleckig, insges. gut erh. - Taschenbibliothek der ausländischen Klassiker in neuen Verdeutschungen Nr.43 u. 44 Walter Scott's Romane 6. u. 7. Bändchen‎

‎Vgl. Schegk Tl.1, Roth 1.4.1‎

書籍販売業者の参照番号 : 0409-17

‎Scott, Walter‎

‎Die Chronik von Canongate. Aus dem Englischen übersetzt. 5 Bände in 1 Band.‎

‎Stuttgart, Franckh 1828. * Mit 5 lithographischen Frontispizen. 13,5 x 10 cm. Marmorierter Pappband der Zeit (etwas berieben, Ecken bestoßen) mit goldgeprägtem Rückentitel auf rotem Rückenschild (kleine Fehlstelle). (Sämmtliche Werke, Band 90-94).‎

‎*** Aus der 174-bändigen Werkausgabe. - Durchgängig gebräunt und braunfleckig.‎

書籍販売業者の参照番号 : 72222

‎Scott, Walter‎

‎Walter Scott's sämmtliche Werke. Neu aus dem Englischen übertragen. Dritter bis fünfter Band: Quintin Durward. Aus dem Englischen übertragen von H.S. Spiker. Drei Theile cplt. in einem Buch.‎

‎Berlin: Rob. Genrich bzw. Preußisches Literatur-Comptoir 1857 und ohne Jahr. 208, 248 und 280 Seiten. Halbleinwand der Zeit mit dezenter Rückenvergoldung (der Rücken etwas lichtspurig (ausgeblichen), berieben und bestoßen, sonst gutes und sauberes Exemplar). Kl.-8°. fest gebunden‎

‎Die Ausgabe wurde bis 1858 vom Verlag Preußisches Literatur-Comptoir, Berlin bzw. Helgoland und ab Mitte/Herbst 1858 von Rob. Genrich herausgegeben. Entsprechend ist der erste Teil des vorliegenden Exemplars ein als solcher nicht gekennzeichneter Nachdruck. Dazu paßt auch das etwas abweichende Papier.‎

書籍販売業者の参照番号 : 22382-zf5

‎SCOTT-JAMES R.A.‎

‎LA LETTERATURA INGLESE DEL NOVECENTO.‎

‎In-16 gr., brossura, pp. 410. Ben conservato.‎

‎Scotti M. (cur.)‎

‎Giovanni Pirelli intellettuale del Novecento‎

‎ill., br. Giovanni Pirelli (1918-1973), noto per lo più come erede "ribelle" di una delle più importanti dinastie industriali d'Italia e come curatore, insieme a Piero Malvezzi, dei fortunati volumi di "Lettere di condannati a morte della Resistenza italiana" (1952) e "Lettere di condannati a morte della Resistenza europea" (1954), è stato un intellettuale dal profilo ricco e complesso. Scrittore, ricercatore, collaboratore e finanziatore di molteplici iniziative culturali e politiche, Pirelli è stato un protagonista fondamentale e finora poco conosciuto di diverse stagioni di dibattito della sinistra italiana, dapprima entro il PSI e poi in autonomia rispetto alle organizzazioni storiche del movimento operaio. Per formazione, esperienze e ampiezza di relazioni, mantenne sempre una spiccata attenzione agli scenari internazionali. Strenuo sostenitore dell'indipendenza algerina, amico di Frantz Fanon, fin dai primissimi anni Sessanta ha messo i movimenti anticoloniali al centro del suo impegno politico e intellettuale. Curioso, aggiornato ed eclettico, ha sperimentato letteratura e musica, cinema e teatro, raccolta documentaria e ricerca storica, elaborando una personale visione della necessità di "dare voce" ai soggetti individuali protagonisti delle grandi trasformazioni del Novecento. Della varietà di un tale itinerario, questo volume intende fornire una lettura polifonica, affidata a studiosi di diverse discipline che hanno potuto attingere all'archivio personale di Giovanni Pirelli.‎

‎Scotti Mariamargherita‎

‎Vita di Giovanni Pirelli. Tra cultura e impegno militante‎

‎br. Erede di una delle più importanti dinastie industriali d'Italia, Giovanni Pirelli (1918-1973) rifiuta il ruolo di imprenditore nell'azienda di famiglia per intraprendere un'altra strada, e dedicarsi alla scrittura. L'esordio narrativo è del 1952, con "L'altro elemento"; seguono la raccolta "L'entusiasta" (1958) e il romanzo di fabbrica "A proposito di una macchina" (1965). Intellettuale complesso e affascinante, Pirelli imbocca percorsi insoliti e mai scontati, a cominciare dalla pubblicazione delle "Lettere di condannati a morte della Resistenza" (italiana ed europea, 1952 e 1954), curate insieme a Piero Malvezzi. Ricostruendone la vita, il volume - frutto di una lunga ricerca condotta in numerosi archivi, in particolare nell'archivio personale di Pirelli, accessibile in tutta la sua ricchezza, e attraverso molte testimonianze orali - illumina aspetti originali, a tratti tormentati e controversi, del suo lavoro e dei suoi posizionamenti politici, dalla militanza nel Partito socialista alle esperienze nella Nuova sinistra. Al centro di molteplici iniziative culturali e politiche, curioso ed eclettico, sperimenta teatro, musica e cinema. Dai primi anni Sessanta la sua attenzione si focalizza sui movimenti anticoloniali: mediatore delle opere di autori come Frantz Fanon in Italia, intrattiene rapporti con altri leader ed esponenti di quei movimenti, come Cabral, Neto e Franqui, e viaggia molto, in Africa, a Cuba, negli Stati Uniti, in Cina. Un instancabile impegno, un'incredibile rete di relazioni con alcuni tra gli intellettuali più influenti del suo tempo. La morte improvvisa interrompe bruscamente le attività di Pirelli. Da subito l'eterogeneità dei suoi interessi e rapporti si traduce in una memoria polifonica e contesa: ed è a questa molteplicità di voci e di sguardi che il volume dà spazio, evitando di irrigidire una figura così complessa in una maschera, e proponendo invece al lettore, in maniera originale e feconda, nuove scoperte e nuovi interrogativi.‎

‎Scribano Emanuela‎

‎Guida alla lettura dell'«Etica» di Spinoza‎

‎br. L'"Etica" di Spinoza è un testo complesso, sia per la particolare ampiezza e ricchezza tematica sia per lo stile espositivo scelto dall'autore che, sul modello di Euclide, organizza tutta la materia in definizioni, assiomi e teoremi. L'opera presenta inoltre una suggestiva commistione tra argomentazione razionale e scuola di vita, altro tratto tipico della filosofia classica. Il volume di Emanuela Scribano si presenta come un valido strumento per superare le difficoltà del testo spinoziano e giungere così alla comprensione dei principali argomenti toccati dal filosofo. Troppo spesso si tende a identificare l'"Etica" con le sue tesi più celebri, su Dio e sul rapporto di Dio con il mondo. Per penetrare il senso dell'opera occorre tenere presente che le cinque parti di cui si compone obbediscono alla logica di un disegno complessivo e si richiamano costantemente tra di loro.‎

‎SCRIBE, Eugen (Text) / Daniel Francois Esprit AUBER (Musik)‎

‎Fra Diavolo oder Das Gasthaus zu Terracina. Komische Oper in 3 Akten. Übersetzung von Carl Blum. Neue, den dramatischen Theil der Oper in vollem Umfange enthaltende Text-Ausgabe von B. Horwitz. Vollständiger gesungener und gesprochener Text.‎

‎Berlin:, Zacharias., (~ 1905). 59 S. (Fraktur). Original Broschur mit Deckeltitel. Einband mit Fehlstellen am hinteren Deckel, eingangs an der unteren Ecke etwas angestaubt, sonst innen sauber und gut erhalten.‎

‎Mit Werbung auf Deckeltitel unten, hinterem Deckel, beiden Innendeckeln und seitlich bzw. unten auf den Textseiten.‎

書籍販売業者の参照番号 : 25508B

‎SCRIBE, Eugen (Text) / Daniel Francois Esprit AUBER (Musik):‎

‎Fra Diavolo oder Das Gasthaus zu Terracina. Komische Oper in 3 Akten. Übersetzung von Carl Blum. Neue, den dramatischen Theil der Oper in vollem Umfange enthaltende Text-Ausgabe von B. Horwitz. Vollständiger gesungener und gesprochener Text.‎

‎59 S. (Fraktur). Original Broschur mit Deckeltitel. Einband mit Fehlstellen am hinteren Deckel, eingangs an der unteren Ecke etwas angestaubt, sonst innen sauber und gut erhalten. Mit Werbung auf Deckeltitel unten, hinterem Deckel, beiden Innendeckeln und seitlich bzw. unten auf den Textseiten.‎

‎Scritti di F. Adorno, V. Branca, M.J. Minicucci, G. Nardi, G. Pampaloni, L.M. Person?, G. Sasso.‎

‎Per Roberto Ridolfi.‎

‎cm. 17 x 24, 80 pp. 250 gr. 80 p.‎

‎Scruton Roger‎

‎Sulla natura umana‎

‎br. Una delle affermazioni più note di Kant è che ciò che contraddistingue gli uomini è la «capacità di rappresentarsi il proprio io». Da qui parte il filosofo inglese Roger Scruton nella sua appassionata difesa dell'unicità umana. Confrontandosi con la psicologia evoluzionista e l'utilitarismo e con filosofi materialisti quali Richard Dawkins e Daniel Dennett, Scruton ribatte che non si può ridurre gli esseri umani a semplici realtà biologiche che progrediscono attraverso l'adattamento e la lotteria dei geni: siamo qualcosa di più che animali umani proprio in virtù di quella nostra capacità di vederci come esseri riflessivi consapevoli di sé e profondamente immersi nella relazione con altri soggetti. Questo dato di fatto, che tutti avvertiamo, si manifesta attraverso le nostre emozioni, i nostri interessi, nel dialogo interpersonale. E fonda le nostre esperienze estetiche, il nostro senso morale, le nostre credenze religiose, grazie a cui diamo forma al mondo conferendogli un significato. Scruton sviluppa questa sua concezione della natura umana con un ricco percorso nella storia della cultura, da Platone e Averroè fino a Darwin e Wittgenstein, soffermandosi anche, come suo solito, su opere letterarie, pittoriche, musicali che hanno il dono di attivare e rendere riconoscibile la particolare autoconsapevolezza dell'io. Contro la visione distorta della scienza come 'nuova religione' e le antropologie oggi dominanti che tendono a comprimere l'originalità e l'ampiezza della nostra stessa esperienza, Scruton propone una visione della natura umana definita nella sua essenza più vera dal termine 'persona', storicamente nato per indicare una maschera che nasconde il volto, ma poi divenuto l'appellativo di un'identità che si riconosce nel tempo, un'entità morale responsabile di azioni e promesse, in un mondo condiviso dove interagiscono individui liberi che si ispirano a valori e rispondono l'uno dell'altro.‎

‎Scruton Roger; Sanguinetti O. (cur.)‎

‎Confessioni di un eretico‎

‎br. l libro di Roger Scruton è una raccolta di saggi ? otto ?, pubblicata in Inghilterra nel 2016. I temi spaziano dall'estetica artistica, agli animali, alla politica, al ballo, al futuro della tecnologia, alla conservazione dell'ambiente naturale, alla difesa della civiltà occidentale, alla morte. Scruton, anglicano, forse il massimo pensatore del conservatorismo anglosassone odierno, propone una riflessione ad ampio raggio da una prospettiva non-conformistica e "politicamente scorretta" sulla condizione dell'uomo occidentale di oggi, non limitandosi alla diagnosi ma anche proponendo "vie di uscita" originali.‎

‎Scudder Townsend 1900 1988‎

‎Jane Welsh Carlyle by Townsend Scudder.‎

‎<p>New York The Macmillan Company 1939. First Edition. Hard Cover. vii p. 2 l. 406 p. front. plates. ports. index 24 cm."One of the rare Victorian wives who are of literary interest in their own right.to be remembered as one of the great letter writers in some respects her husband's superior of the nineteenth century is glory beyond the dreams of avarice." "Bibliographical note": p. 385-396. Stock# 43690. Vg spine sun faded / no dj.</p> The Macmillan Company hardcover‎

書籍販売業者の参照番号 : 43690

Biblio.com

The Owl at the Bridge
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[この書籍販売業者の本を検索: The Owl at the Bridge]

€ 16.92 購入

‎Scudiero M. - Vanni M.‎

‎Baldessari e Depero. Futurismi a confronto‎

‎illustrazioni‎

‎SCUDIERO Maurizio / CIRULLI Massimo‎

‎CINEMA ITALIANO. Manifesti tra arte e propaganda 1920-1945 dal Massimo and Sonia Cirulli Archive, New York.‎

‎In-4 (cm. 31), brossura illustrata, pp. 95, con illustrazioni in bianco e nero e a colori. Catalogo della Mostra tenuta a Predappio nel 2005-2006. In buono stato di conservazione (good copy).‎

‎Scutenaire (préf.)‎

‎Magritte Retrospective Loan Exhibition‎

‎Marlborough Fine Art Ltd, London, 1973. In-4, broché sous couverture illustrée en couleurs, 128 pp. Outline of an Autobiography, by René Magritte - Preface, by Louis Scutenaire - Introduction, by Emile Langui - Magritte chez Mr James, compiled by David Sylvester - Catalogue by Emile Languy - Plates.‎

‎Avec 73 illustrations en noir et en couleurs. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

書籍販売業者の参照番号 : 5837

‎Scutenaire, Louis‎

‎Avec Magritte‎

‎Editions Lebeer hossmann, Le Fil rouge, Bruxelles, 1977. In-8, broché sous couverture illustrée, 177 pp. René Magritte, Librairie Sélection, Bruxelles, 1947. - Les pieds dans le plat, Galerie du Faubourg, Paris, 1948. - Gloser à propos de l'exposition parisienne à Paris desœuvres de René Magritte est prématuré. Allons-y donc, Au Miroir d'Elisabeth, Bruxelles, 1948. - ...‎

‎Illustrations in texte et planches en noir et blanc. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

書籍販売業者の参照番号 : 5835

‎Scutenaire, Louis (préface)‎

‎Alechinsky - XXXVIe Biennale de Venise, Pavillon belge‎

‎Laconti s.a., Bruxelles, 1972. In-8 format à l'italienne, broché sous couverture illustrée en couleur, s.p. [45 pp.]. L'aggressore romantico, par Giorgio Soavi - La belle écriture, par Louis Scutenaire - Une explication qui n'en est pas une [1965], par Pierre Alechinsky - Une deuxième explication [1968] , par P. Alechinsky - Texte, par Joyce Mansour - Une ...‎

‎Nombreuses planches en noir et en couleur, dont deux photographies par Cartier-Bresson. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

書籍販売業者の参照番号 : 2095

‎Scènes de l'Ancien Testament illustrant‎

‎Le Psautier de Saint Louis. Reproduction des 78 enluminures à pleine page du manuscrit latin 10525 de la Bibliothèque nationale de Paris. Introduction et commentaires de Marcel Thomas.‎

‎Graz, Akademische Druck- und Verlagsanstalt, 1970. 29 Seiten, 1 Bl. 78 Blätter mit Tafeln und rückseitiger Beschreibung. Orig.-Leinen mit Blind- und Goldprägung. Dreiseitiger Goldschnitt. Buchrücken durch Lichteinwirkung etwas aufgehellt.‎

‎*Text in französisch.‎

書籍販売業者の参照番号 : 703358

‎Sealsfield, Charles (das ist Karl Postl)‎

‎Das blutige Blockhaus. Roman. (1. Auflage).‎

‎Bamberg, Karl-May-Verlag, (1965). 506 S., 3 Bl. Kl.-8° (17,5 x 11 cm). Rote Original-Leinwand mit farbigem Deckelbild.‎

‎Welt der Abenteuer. Meisterwerke der Spannung. - "Nach der Urausgabe neu gefaßt von Rudolf Beissel". - Hinterdeckel mit Prägung Weltkugel und Text "Welt der Abenteuer". - Papierbedingt leicht gebräunt. Einband gering berieben. Schönes Exemplar.‎

書籍販売業者の参照番号 : 36392

‎Searle Ronald 1920 . Gilbert William Schwenck 1836 1911. Sullivan Arthur 1842 1900. Gilbert William Schwenck 1836 1911. Sull‎

‎Dick Deadeye Based on the Drawings of Ronald Searle and the Operas of Gilbert & Sullivan‎

‎New York : Harcourt Brace Jovanovich 1975. First US Edition. Fine cloth copy in a good if somewhat edge-nicked and dust-dulled dw now mylar-sleeved. Remains particularly and surprisingly well-preserved overall; tight bright clean and strong; 8vo 8"" - 9"" tall; 1 pages; Description: 1 v. unpaged : ill. ; 24 x 27 cm. Subjects: Searle Ronald 1920- --Dick Deadeye or Duty Done. New York : Harcourt Brace Jovanovich hardcover‎

書籍販売業者の参照番号 : 164174 ISBN : 0151256004 9780151256006

Biblio.com

MW Books Ltd.
Ireland Irlanda Irlanda Irlande
[この書籍販売業者の本を検索: MW Books Ltd.]

€ 10.10 購入

‎Searle John R.‎

‎La riscoperta della mente. Nuova ediz.‎

‎br. Riscoprire la mente: per John R. Searle, un imperativo tanto più indifferibile quanto più ostacolato da indagini che giudica svianti. Vede intere tradizioni filosofiche annaspare alla ricerca dell'essenza del mentale, e scienze recenti abusare insensatamente di modelli computazionali o informatici. Ma l'oggetto continua a sfuggire alle loro formule prive di potenza esplicativa: «"Lì dentro ci sono degli enunciati invisibili!" (il linguaggio del pensiero); "Lì dentro c'è un programma per calcolatore!" (cognitivismo); «"Lì dentro ci sono solo relazioni causali" (funzionalismo); "Lì dentro, non c'è nulla! (eliminativismo)». Perché, nonostante la «brama di significato» spesso spinga a ipotizzare regole profonde inconsce, non si riuscirà a studiare davvero la mente se non si partirà dalla coscienza come fenomeno naturale soggettivo e qualitativo, dotato di intenzionalità. Eseguendo fino in fondo il compito di «dare alla coscienza il posto che le spetta nella nostra generale concezione del mondo e nel complesso della nostra vita mentale», Searle approda a una compiuta e originale filosofia della mente, antimaterialistica, antidualistica, anticomportamentistica e anticognitivistica. Di rado un'opera filosofica raggiunge il triplice obiettivo di elaborare una nuova teoria, disarticolare con rigore implacabile gli argomenti degli avversari e toccare l'apice espositivo del saggismo. Tre esiti che conferiscono a "La riscoperta della mente" la statura di un classico.‎

検索結果数 : 29,364 (588 ページ)

最初のページ 前ページ 1 ... 508 509 510 [511] 512 513 514 ... 524 534 544 554 564 574 584 ... 588 次ページ 最後のページ