Professional bookseller's independent website

‎1900‎

Main

????? : 29,379 (588 ?)

??? ??? 1 ... 581 582 583 [584] 585 586 587 ... 588 ??? ????

‎YORIKS‎

‎Betrachtungen über verschiedene wichtige und angenehme Gegenstände. Mit 16 Holzstichen v. Hans Peter Willberg. Nachw.: R. Maack. (Jahresgabe d. Maximilian Gesellschaft 1971).‎

‎Hbg: Maximilian Gesellschaft 1972. 143 S., 16 Abb. Kart. *neuwertig*.‎

书商的参考编号 : 20596

‎Yorke, Malcolm‎

‎The Spirit of Place - Nine Neo-Romantics and Their Times‎

‎Tauris Parke Paperbacks, London/New York, 2001. Fort in-8, broché sous couverture illustrée en couleur, 366 pp. Illustrations - Introduction - 1. Paul Nash. - 2. John Piper. - 3. Graham Sutherland. - 4. The Background. - 5. John Minton. - 6. Michael Ayrton. - 7. Robert Colquhoun. - 8. Keith Vaughan. - 9. Prunella Clough. - ...‎

‎Illustrations en noir et blanc in texte et 8 planches couleur. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

书商的参考编号 : 4081

‎Yoshida Kimiko Ribettes Jean-Michel‎

‎Tombeau‎

‎Actes sud 2007 112 pages 19 8x1 2x10cm. 2007. Broché. 112 pages.‎

‎Très bon état‎

书商的参考编号 : 100119837

Livre Rare Book

Un Autre Monde
Val Couoesnon France Francia França France
[Books from Un Autre Monde]

€ 6.00 购买

‎Yoshii, Chozo‎

‎Tessai‎

‎Galerie Yoshii, Paris, 1973. In-4, broché sous couverture illustrée, non paginé [54 pp.]. Avant-propos, par Chozo Yoshii - Planches - Biographie, par Masutaro Tomioka - Catalogue [30 n° décrits].‎

‎Avec un portrait de l'artiste et 19 planches en noir, dont une contrecollée. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

书商的参考编号 : 8765

‎Young Alfred 1831 1900 Creator‎

‎Catholic and Protestant Countries Compared in Civilization Popular Happiness General Intelligence and Morality‎

‎HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback‎

书商的参考编号 : SONG1313538248 ???????? : 1313538248 9781313538244

Biblio.com

Ergodebooks
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Ergodebooks]

€ 28.04 购买

‎Young Alfred 1831 1900‎

‎Catholic Hymnal: Containing Hymns For Congregational And Home Use And The Vesper Psalms The Office Of Compline The Litanies Hymns At Benediction‎

‎Nabu Press 2011-10-04. Paperback. Good. Nabu Press paperback‎

书商的参考编号 : SONG1247395979 ???????? : 1247395979 9781247395975

Biblio.com

Ergodebooks
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Ergodebooks]

€ 28.84 购买

‎Young Archibald 1820 or 21 1900‎

‎An Historical Sketch of the French Bar from Its Origin to the Present Day; With Biographical Notices of Some of the Principal Advocates of the Nineteenth Century‎

‎HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback‎

书商的参考编号 : SONG1313836079 ???????? : 1313836079 9781313836074

Biblio.com

Ergodebooks
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Ergodebooks]

€ 21.01 购买

‎Young, Edward / M. le Tourneur‎

‎Oeuvres diverses du Docteur Young. Traduites de l'anglois par M. le Tourneur. Tome troisiéme. Avec une frontispiz.‎

‎Paris: Le Jay 1771. Frontispiz, Titelblatt, 272 Seiten. Braunes Leder der Zeit auf fünf echten Bünden mit Rückenvergoldung und Rückenschild (etwas berieben und bestoßen, die Buchdeckel mit schwachen Schabstellen, sonst gutes und sauberes Exemplar). 8°. fest gebunden‎

‎Contenant: Preface; Estimation de la vie; Traité des passions; Lettres morales sur le plaisir.‎

书商的参考编号 : 27609-yb8038

‎Young, William‎

‎Town and Country Mansions and Suburban Houses. With notes on the Sanitary and Artistic Construction of Houses.‎

‎This is a very good x-library copy in the original olive green bevelled cloth boards, elaborately decorated with an architectural scene in black and gilt. Library book plate on endpaper. Small faint handstamp to top right corner of all the plates. Preface and 43 pages of text and 5 pages of plate titles and descriptions + 30 full-page lithograph plates in black & white. The plates include full-page elevations, plans, and interior views of the panelling, fenestration, staircases, etc. All the mansions illustrated are large scale grand buildings in the Queen Anne, and other well known European styles:Jacobean, Louis XVI, Adams style, etc. The book has a new cloth spine, with a white printed paper title label on the spine. Inside the blue endpapers and many of the pages are chipped around the edges, but the binding is very tight. Paper tape repair to hinges. Page-edges gilt. 15" high X 10 1/2" wide. This book will be securely wrapped and packed in a sturdy box and shipped with tracking.‎

MareMagnum

Design Books
New York, US
[Books from Design Books]

€ 88.09 购买

‎Yunkers Adja 1900 1983‎

‎Autograph letters from the artist Adja Yunkers to the printer Ernest F. De Soto‎

‎San Francisco: Collectors Press 1977. . Three Als and 2 other handwritten documents to the printer Ernest F. De Soto. They related to the lithographs Pueblo and Veronica; De Soto editions nos. 9 and 10 Adja Yunkers 1900-1983 was an American abstract painter and printmaker. He was born in Riga Governorate of Livonia Russian Empire in 1900. He studied art in Leningrad Berlin Paris and London. He lived in Paris for 14 years and then moved to Stockholm in 1939. In Stockholm he published and edited the arts magazines ARS magazine and Creation magazine. In 1947 he moved to the United States where he lived for the rest of his life. He held a teaching position at the New School for Social Research in New York while summers were spent teaching at the University of New Mexico.1 In 1949 he received a Guggenheim Fellowship. During the 1950s he primarily worked in color woodcuts introducing brushwork into the genre. In 1960 he began producing lithographs. He produced two important series of lithographs at the Tamarind Lithography Workshop in Los Angeles Salt five lithographs and Skies of Venice ten lithographs. Yunkers died in New York City in 1983. Provenance: Estate of Ernest F. De Soto. San Francisco: Collectors Press, 1977. unknown‎

书商的参考编号 : 51-3195

Biblio.com

Alan Wofsy Fine Arts
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Alan Wofsy Fine Arts]

€ 169.22 购买

‎Zabala S. (cur.)‎

‎Una filosofia debole. Saggi in onore di Gianni Vattimo‎

‎br. Gianni Vattimo è uno dei filosofi più importanti sulla scena internazionale. Le sue opere sono tradotte in tutto il mondo. Per celebrare il suo percorso filosofico, pensatori come Umberto Eco, Richard Rorty, Charles Taylor e molti altri hanno voluto dibattere i temi da lui affrontati. Muovendo dal decostruzionismo di Derrida e dall'ermeneutica di Ricoeur e sulla base della sua esperienza di uomo politico, Vattimo si è interrogato sulla possibilità di parlare ancora di imperativi morali, di diritti individuali e di libertà politica, e ha proposto la filosofia di un pensiero debole che mostra come i valori morali possono esistere senza essere garantiti da un'autorità esterna. La sua interpretazione secolarizzante scandisce elementi antimetafisici e pone la filosofia in relazione con la cultura postmoderna.‎

‎Zabuesnig, Johann Christoph von‎

‎Katholische Kirchengesänge in das Deutsche übertragen mit dem Latein zur Seite. Band I (von 3): Katholische Kirchengesänge aus den römischen Tagzeiten u. a. für das Bisthum Augsburg, und aus ältern Urkunden.‎

‎Augsburg, "auf Kosten des Übersetzers" und in Kommission bei Joseph Wolff, 1822. 1 Bl., X, 246 S., 11 Bl. 8° (21,5 x 13,5 cm). Pappe der Zeit mit Deckelfileten und Rückenschild.‎

‎Erste Ausgabe. - Zabuesnig (1747-1827) war Autor einer ganzen Reihe von literarischen Werken und von 1807 bis 1813 einer der beiden Bürgermeister des nun bayerischen Augsburg. 1817 ließ er sich nach dem Tod seiner Frau zum Priester weihen. - Leicht gebräunt und stellenweise gering stockfleckig. Der gute Einband gering angestaubt und fleckig, die Ecken wenig bestoßen. *Vgl. Augsburger Stadtlexikon 940.‎

书商的参考编号 : 37868

‎Zabuesnig, Johann Christoph von‎

‎Katholische Kirchengesänge in das Deutsche übertragen mit dem Latein zur Seite. Band III (von 3): Katholische Kirchengesänge aus den priesterlichen Tagzeiten der Mönchsorden und fremder Diözesen.‎

‎Augsburg, "auf Kosten des Übersetzers" und in Kommission bei Joseph Wolff, 1822. 334 S., 13 Bl. 8° (21,5 x 13,5 cm). Pappe der Zeit mit Deckelfileten und Rückenschild.‎

‎Erste Ausgabe. - Zabuesnig (1747-1827) war Autor einer ganzen Reihe von literarischen Werken und von 1807 bis 1813 einer der beiden Bürgermeister des nun bayerischen Augsburg. 1817 ließ er sich nach dem Tod seiner Frau zum Priester weihen. - Stellenweise stockfleckig. Der gute Einband schwach fleckig, gering berieben und bestoßen. Tabakgeruch! *Vgl. Augsburger Stadtlexikon 940.‎

书商的参考编号 : 34269

‎Zacchera Paolo; Yourcenar Marguerite; Fiquet F. (cur.)‎

‎Un'amicizia particolare. Corrispondenza e incontri con Marguerite Yourcenar‎

‎br. "Lei non è vecchio, Paolo, tutt'altro: invecchiando si comprende che la gioventù ha modo di rinascere parecchie volte, sempre in maniera inaspettata. Io stessa, che ho incominciato a sentirmi vecchia tre mesi fa, sento ogni tanto affiorare in me, come fiori sotto la neve, sprazzi di giovinezza." (Marguerite Yourcenar, lettera a Paolo Zacchera, 20 dicembre 1985). Con 30 lettere e cartoline postali della Yourcenar inedite.‎

‎Zaccuri Alessandro‎

‎Alexander Calder. La scoperta della felicità.‎

‎ill. In un secolo drammatico e tormentato come il Novecento, l'opera di Alexander Calder (1898-1976) occupa una posizione del tutto particolare: americano di nascita ma ugualmente a suo agio in Francia, l'artista si presenta a noi come il testimone di una felicità possibile, incontrata nella leggerezza dei famosi mobile e ribadita dalla consistenza dei non meno celebri stabile. Sono gli estremi di una ricerca nella quale la dimensione artigianale o addirittura ingegneristica viene sempre messa al servizio di una visione libera e giocosa della realtà, in un intreccio di relazioni che tocca maestri come Marcel Duchamp, Jan Arp e Joan Miró, che di Calder fu amico inseparabile. Un'avventura sempre sorprendente, che ha il suo emblema nell'irresistibile Cirque in miniatura nel quale la fantasia di Calder si dispiega in tutta la sua ironica saggezza.‎

‎Zach. Zachariah 1825 1900 Montgomery Creator‎

‎The poison fountain;‎

‎Nabu Press 2010-10-15. Paperback. Good. Nabu Press paperback‎

书商的参考编号 : SONG1172225788 ???????? : 1172225788 9781172225781

Biblio.com

Ergodebooks
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Ergodebooks]

€ 23.42 购买

‎ZACHARIä, J.F.W‎

‎Der Renommist. Ein scherzhaftes Heldengedicht. Mit einleitendem Vorworte v. Justus Zachariä. Mit acht sarkastischen Federzeichnungen v. (Theodor) Hosemann.‎

‎Berlin, G. Bethge, 1840. 16, 92 S. m. 1 Schlussvign. in Holzschnitt, 8 Strichlithogr. einschließl. eines illustr. Titels. Geprägter OLwdbd m. goldgeprägter Vorderdeckelillustr. (leicht berieben, etwas braunfl., wenige kl. Feuchtigkeitsränder).‎

‎Erste von Theodor Hosemann illustrierte Ausgabe von Zachariaes, 1744 erstmals erschienenem "Heldengedicht", das ein "Kulturdenkmal deutschen Universitätslebens" in rokokohaftem Gewande darstellt.- Goed. IV/1,71,1; Hobrecker 57; Slg Göpel 33; Erman/Horn I,16495.‎

书商的参考编号 : 1186169

‎Zacharopoulos, Denys et al.‎

‎Helmut Dorner‎

‎Kunsthalle Bern/Musée d'Art contemporain de Nïmes, 1990. In-4, cartonnage éditeur illustré en couleurs, 87 pp. Une peinture de modifications/Eine Malerei der Modifikationen, Ulrich Loock - Illustrations/Abbildungen - Helmut Dorner ou de la remarquable lenteur du geste, l'ultime saisie/Helmut Dorner oder die bemerkenswert langsame Geste eines Erfassens Überhaupt, Denys Zacharopoulos - Illustrations/Abbildungen - Propos sur la ...‎

‎Avec 30 planches couleurs en hors texte. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

书商的参考编号 : 4935

‎Zagarri Gianluca‎

‎Regio Esercito Italiano. La Grande Uniforme del 1933 con la «Riforma Baistrocchi». Uniformi, berretti, accessori. Ediz. multilingue‎

‎ril.‎

‎Zahn, Leopold‎

‎Paul Klee - Au pays des pierres précieuses‎

‎Arts et métiers graphiques, Paris, 1957. In-12, broché sous couverture illustrée en couleurs, 12 pp. - pl. Paul Klee. Au pays des pierres précieuses - Index des planches en couleurs - Planches.‎

‎Avec 12 planches couleurs à pleine page en fin de volume. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

书商的参考编号 : 4907

‎ZALEO Lina‎

‎IL FIORE DELL'AGRIFOGLIO.‎

‎Lo Specchio - I Prosatori del nostro tempo. Mondadori, Milano, 1953. In-16 gr., brossura editoriale con alette, pergamino protettivo, pp. 249. Prima edizione. Pagine leggermente ingiallite per la qualit della carta, peraltro in buono stato.‎

书商的参考编号 : 153293

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Books from Libreria Malavasi]

€ 10.00 购买

‎Zaltieri Cristina‎

‎Il divenire della bildung in Nietzsche e in Spinoza‎

‎brossura‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€ 22.80 购买

‎Zama Rita‎

‎Alessandro Manzoni filosofo del linguaggio. Scritti e studi nel contesto europeo‎

‎br. C'è un Manzoni filosofo del linguaggio, pienamente inserito nel contesto europeo, quasi del tutto sconosciuto sia al mondo scientifico sia al grande pubblico e che merita di essere portato alla luce. Le riflessioni di filosofia del linguaggio di Manzoni sono disseminate nella selva di note, frammenti e appunti del Della lingua italiana, qui per la prima volta affrontati entro uno sguardo testuale organico e accompagnato da un commento critico. Il saldo fil rouge teoretico conduce dalla semantica dei sostantivi all'ontologia del linguaggio, alle riflessioni sulle lingue e sul loro divenire, alla grande questione dell'origine del linguaggio, per finire con il ruolo dei traslati nel processo conoscitivo. Con questo volume si riguadagna alla storia della filosofia un pensatore ancora spesso percepito, a causa dell'eredità crociana e di eccessive settorializzazioni disciplinari, solo come un letterato.‎

‎ZAMBON Vittorio‎

‎PAESE A SETTEMBRE.‎

‎In-16 p., brossura, pp. 48,(4), con 3 tavole di disegni. Raccolta di poesie. Prima edizione.‎

‎Zamboni Alan‎

‎L'ultimo quadro di Van Gogh. Con CD-Audio‎

‎brossura "Luglio 1891, Auvers-sur-Oise. Un misterioso personaggio prende alloggio presso la locanda Ravoux, dove un anno prima è morto Vincent van Gogh. Da subito dimostra un insolito interesse sugli ultimi istanti di vita del pittore. Chi è quest'uomo? Cosa sta cercando con tanta ostinazione? Il protagonista di questo lavoro è un tipo particolare e inusuale di detective. Un investigatore squisitamente mentale, metà Poirot metà Corot, un passeggiatore di atmosfere, di percezioni, di vaghe sensazioni. Un segugio sguinzagliato sulle piste di un eterno dilemma." (Pablo Echaurren) Questo bellissimo libro di Zamboni costruisce lentamente e con maestria lo stato di stupore che annienta i nostri passi, quando il mistero stesso guida la percezione nostra di quel fragile evento che e' la nascita del genio. (Ennio Calabria) "Nonostante la sua esistenza controversa e la fine che lascia ancora qualche dubbio, van Gogh fu portatore di luce. Luce. Elemento vitale cercato, scoperto, trovato. Luce. Un sogno in eterno conflitto col buio della sua esistenza bipolare. E anche qui, come nel racconto evangelico, un uomo vissuto una trentina d'anni viene a portare la luce laddove c'erano le tenebre. E pure in questo caso 'le tenebre non lo riconobbero'." (Roberto Bernardo). Allegato a questo libro c'è il concept album inedito Vincent, in CD. Perché i quadri di un Genio non vanno solo guardati. Vanno anche ascoltati.‎

‎Zamboni Giuseppe; La Russa A. (cur.)‎

‎Itinerario filosofico‎

‎br.‎

‎Zamboni Massimo‎

‎L'eco di uno sparo‎

‎ril. Il 29 febbraio 1944 Ulisse, squadrista, membro di un direttorio del fascio, viene ucciso dai Gruppi di Azione Patriottica. Pochi mesi prima erano morti i sette fratelli Cervi, fucilati dai fascisti. Il 16 marzo 1961, diciassette anni dopo, il gappista Soragni, nome di battaglia Muso, sarà vittima dell'odio covato nel tempo da un compagno militante e amico, assieme a lui responsabile dell'uccisione di Ulisse. La storia è lineare solo quando scegliamo di raccontarla cosi, ma gli eventi si affastellano in un ordine che, quando ti riguarda da vicino, non è necessariamente quello cronologico. Cosi è per chi cerca di capire le ragioni del sangue, quando il sangue degli oppressori si mescola a quello degli oppressi. E l'eco di quegli spari accompagna Massimo Zamboni nella sua indagine attraverso due secoli per ricostruire una storia che lo riguarda molto da vicino, anche se gli è stata sempre taciuta. "Di mio nonno, due sole cose possedevo: il nome, Ulisse, che io porto come secondo, e che sempre ho dovuto considerare come un intruso, una parte sconosciuta di me; e una giacca, un tessuto ruvido di lana, il nero orbace della sua divisa autarchica. Niente di più, prima di questo libro". Questa indagine lo porta a respirare polvere negli archivi cercando di decifrare le calligrafie ostili dei registri parrocchiali; lo porta sulle colline reggiane a intervistare i superstiti; lo porta sulla tomba dei fratelli Cervi - sette, come sette erano i fratelli B*, l'agiata famiglia a cui apparteneva il bisnonno Massimo.‎

‎Zambrano Maria‎

‎SPAGNA.PENSIERI, POESIA E UNA CITTA'.‎

‎Vallecchi, 1964. In-8, brossura, pp. 125. Prima edizione di 110 copie numerate. Pagine ingiallite al margine bianco. In buono stato.‎

‎Zambrano María‎

‎I sogni e il tempo‎

‎br.‎

‎Zambrano María‎

‎L'uomo e il divino‎

‎br. "In un altro tempo il divino è stato parte integrante della vita umana". Da qui, e dalla difficoltà per l'uomo moderno di percepire questa intimità originaria, ha inizio la riflessione di Maria Zambrano sulla storia, sull'uomo, sul divino. Con una scrittura densa e suggestiva, più vicina al linguaggio poetico che non a quello filosofico, Maria Zambrano ripercorre le varie fasi della relazione tra l'uomo e il divino, a partire dalla nascita degli dèi greci e della filosofia, analizzando la peculiarità della religione cristiana, fino ad arrivare agli esiti nichilistici della tradizione occidentale. "L'uomo e il divino", scrive Vincenzo Vitiello nel suo saggio introduttivo, "è il libro più ricco e complesso di Maria Zambrano, il più importante e significativo dal punto di vista strettamente filosofico".‎

‎Zambrano María‎

‎Per abitare l'esilio. Scritti italiani‎

‎br. Il volume raccoglie l'intera produzione degli articoli di María Zambrano pubblicati durante il suo esilio a Roma (1953-1964), fra cui i fondamentali scritti Diotima, I sogni e il tempo, Epoche di catacombe, Lettera sull'esilio, Perché si scrive. Ad essi si aggiungono gli articoli inviati dal suo soggiorno svizzero agli amici italiani quale collaborazione alle loro imprese editoriali. Senza dubbio una delle figure più originali della filosofia del Novecento, la Zambrano abbandonò la Spagna dopo l'instaurazione della dittatura franchista. Consapevole che tutta la sua vita e tutto il suo pensiero non erano stati altro che un tentativo di abitare l'esilio, dichiarò, al suo ritorno nel 1984 nella nuova Spagna democratica: "Amo il mio esilio". Testimonianza diretta degli anni romani, ricchi di stimoli intellettuali e di amicizie con personaggi come Elena Croce, Elsa Morante, Cristina Campo, Elémire Zolla, questa raccolta offre al lettore un modo per avvicinarsi alla molteplicità di interessi e suggestioni racchiusi nell'opera zambraniana.‎

‎Zambrano María; Del Valle C. (cur.)‎

‎Dire luce. Scritti sulla pittura‎

‎br. L'immagine e la parola sono i due estremi che accompagnano il pensiero filosofico di Maria Zambrano. In questo volume, che raccoglie testi in parte inediti e nati da incontri effettivi con le opere, gli autori e i pittori, la Zambrano si interroga su cosa significhi guardare l'arte, quale sia la sua funzione e come essa si rapporti all'uomo e alla sua esistenza. In un itinerario artistico e spirituale che da una parte coglie il valore generale della pittura e dall'altra si sofferma sull'unicità di grandi artisti dall'enigmaticità di Giorgione alla bianchezza assoluta di Zurbaràn, fino al disegno "quasi equivalente alla musica" di Picasso - l'autrice ci conduce alla ricerca dei profondi luoghi di umanità racchiusi nelle tele dei maestri immortali e apre con il lettore un affascinante dialogo, capace di insegnarci a "guardare un'immagine partecipando al suo incantesimo, a ciò che viene rivelato dalla sua magia invisibile".‎

‎Zambrano María; Ferrucci C. (cur.)‎

‎I beati‎

‎brossura‎

‎Zambrano María; Laurenzi E. (cur.)‎

‎Dell'aurora‎

‎br. Elaborata lentamente nei lunghi anni dell'esilio dalla dittatura franchista, Dell'Aurora è una straordinaria opera di pensiero che fuoriesce dagli schemi del discorso filosofico: una trama poetica in cui si riannodano, riconoscibili ma trasfigurate, le domande, le riflessioni e le ricerche che occupano la scrittura di tutta una vita. La ricerca di una diversa modalità espressiva della ragione raggiunge in questo testo un'espressione compiuta nella forma di una filosofia poetica.‎

‎Zambrano María; Laurenzi E. (cur.)‎

‎Le parole del ritorno‎

‎br. Questa raccolta di articoli traccia una drammatica e personale geografia della Spagna del Ventesimo secolo. Dopo una vita dominata dall'esilio, María Zambrano fa ritorno a Madrid e riconosce nella sua esperienza una dimensione privilegiata in cui la rivelazione della verità personale e storica diviene possibile. L'esule è capace di farsi occhio contemplante della Storia perché trova davanti a sé solamente l'essenziale; lasciato fuori da tutto, egli riscatta la storia tragica. Nel parallelismo tra l'impianto metafisico che caratterizza la sua opera e la critica al pensiero dittatoriale occidentale, si delinea un percorso che mai dimentica le sorti di un Paese che Zambrano vorrebbe salvare dall'oblio della memoria. Introduzione di Mercedes Gómez Blesa.‎

‎Zambrano María; Maruzzella S. (cur.)‎

‎Frammenti sull'amore‎

‎brossura L'autore ha una sua speciale filosofia: il sublime, sentimento che apre i segreti dell'altro, spinge il cuore oltre il confine di una vita. Maria Zambrano racconta questa sua vita attraverso l'amore di tutti i giorni, l'amore che è filosofia. La più grande fenomenologa contemporanea ci accompagna all'interno di una straordinaria parte della sua autobiografia sentimentale.‎

‎Zambrano María; Maruzzella S. (cur.)‎

‎Sentimenti per un'autobiografia. Nascita, amore e pietà‎

‎br. Straordinario inedito della più famosa filosofa del Novecento. Maria Zambrano sa far pensare, emozionando, perché la sua filosofia parte proprio dall'immane e poetico compito di affrontare la vita stessa. In questo libro Zambrano lo fa mettendosi in gioco in prima persona con un'autobiografia filosofica dei sentimenti. Il tempo, l'amore, la compassione, l'incredibile capacità di patire insieme che ci rende umani, sono i temi centrali del libro. Il tempo è quello della nascita, quello del racconto, dell'amore e della pietà. L'amore è il sentimento che apre le strade più di ogni altro: un sentimento che apre la possibilità di ogni possibile, che dischiude ogni trascendenza, che apre la via all'infinito. Tutto questo si unisce nella vita di ognuno di noi, per dare l'avvio a un'autobiografia che sarà sempre unica e singolare, al di là di ogni forzatura, di ogni rigidità, di ogni impassibilità. L'amore come apertura al futuro che non sarà mai ripetizione dello stesso, dell'uguale, ma sempre novità e cambiamento. Per riscrivere ogni giorno una nuova pagina in una nuova storia, fatta di uomini, donne, figure nuove e passate, che si alternano nella nostra vita, sulla fantastica giostra dei sentimenti.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€ 9.50 购买

‎Zambrano María; Maruzzella S. (cur.)‎

‎Sentimenti per un'autobiografia. Nascita, amore e pietà‎

‎br. Straordinario inedito della più famosa filosofa del Novecento. Maria Zambrano sa far pensare, emozionando, perché la sua filosofia parte proprio dall'immane e poetico compito di affrontare la vita stessa. In questo libro Zambrano lo fa mettendosi in gioco in prima persona con un'autobiografia filosofica dei sentimenti. Il tempo, l'amore, la compassione, l'incredibile capacità di patire insieme che ci rende umani, sono i temi centrali del libro. Il tempo è quello della nascita, quello del racconto, dell'amore e della pietà. L'amore è il sentimento che apre le strade più di ogni altro: un sentimento che apre la possibilità di ogni possibile, che dischiude ogni trascendenza, che apre la via all'infinito. Tutto questo si unisce nella vita di ognuno di noi, per dare l'avvio a un'autobiografia che sarà sempre unica e singolare, al di là di ogni forzatura, di ogni rigidità, di ogni impassibilità. L'amore come apertura al futuro che non sarà mai ripetizione dello stesso, dell'uguale, ma sempre novità e cambiamento. Per riscrivere ogni giorno una nuova pagina in una nuova storia, fatta di uomini, donne, figure nuove e passate, che si alternano nella nostra vita, sulla fantastica giostra dei sentimenti.‎

‎Zambrano María; Savignano A. (cur.)‎

‎L'esilio come patria‎

‎br. L'esilio è, per così dire, la cifra del pensiero di Marìa Zambrano. Una condizione esistenziale, vissuta e pensata nei suoi fondamentali momenti (sradicamento, abbandono, solitudine, esser nulla), a partire dalla quale elabora la sua originale teoria della conoscenza: l'essere che noi siamo non è solo un cogito, un soggetto cartesiano, ma appunto un essere che patisce. La ragione in grado di coglierlo, che esce allo scoperto nell'esilio, è una ragione intuitiva prima che discorsiva e razionale: capace di rivelare. Emblematici in tal senso gli scritti sull'esilio - e dall'esilio - qui per la prima volta tradotti in italiano e tratti in gran parte da un'opera progettata dalla filosofa e rimasta incompiuta: l'esilio appare il luogo metafisico di tale "rivelazione", vera patria dove l'essere rinasce libero dalle coercizioni del pensiero dogmatico.‎

‎Zampini Elisabetta‎

‎Nel grido d'una gioia. La voce di Ida Vassalini‎

‎brossura‎

‎Zampini Elisabetta‎

‎Sognando un dolce andare. Rufina Ruffoni: una grande poetessa dimenticata‎

‎brossura‎

‎Zanardi P. (cur.)‎

‎Coscienza storica e impegno civile. Saggi in onore di Mario Miegge‎

‎br. I saggi qui raccolti sono stati presentati, in forma di comunicazione, nel corso di una giornata di studi, di ricordi e testimonianze, organizzata dal Dipartimento di Studi Umanistici, sezione di Filosofia, dell'Università di Ferrara, nel marzo del 2015, a un anno dalla scomparsa di Mario Miegge, professore emerito dell'Università di Ferrara.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€ 13.30 购买

‎Zanardo Gloria‎

‎Un'apertura di infinito nel finito. Lettura dell'impersonale di Simone Weil‎

‎br. La riflessione di Simone Weil sull'impersonale dischiude un orizzonte di speranza a un Occidente che sembra avere smarrito il proprio senso. La nozione di impersonale compare nella sua opera matura, precisandosi in particolare negli scritti di Londra. Si tratta di un concetto che coinvolge le coordinate metafisiche, filosofiche ed esistenziali dell'intero percorso di ricerca di Simone Weil, tanto da poterlo interpretare come un aprés-coup, che, una volta messo a fuoco, risignifica tutto il suo percorso. Esso prende forma nella riflessione nata da un'esperienza mistica, che è rimasta un evento privato della sua esistenza ma che ha dato una svolta radicale alla sua ricerca. Il concetto di impersonale viene considerato in particolare nei suoi effetti sul pensiero politico di Simone Weil, che lo pone al centro della propria riflessione così da arrivare a concepire un legame politico sottratto sia al collettivo sia all'individualismo. Il testo essenziale per questa indagine è "La persona e il sacro", opera scritta a Londra, assieme a La prima radice. L'impersonale, come ciò che non è riducibile alla persona, le permette di aprire un campo di indagine che riguarda le istituzioni, il diritto e la loro insufficienza a contrastare il movimento montante delle società di massa e dei totalitarismi che sorgono negli anni Venti e Trenta del Novecento in Europa. Si apre allora una precisa e appassionata indagine su cosa siano istituzioni accettabili, comunità che non alienino ciò che di sacro esiste nella singolarità.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€ 20.90 购买

‎Zanarella M. (cur.)‎

‎Senza pietre. 11 poeti per Carlo Levi (Matera 2019)‎

‎brossura "Senza Pietre" è un progetto editoriale nato per ricordare uno tra i più significativi narratori del Novecento: Carlo Levi. Undici autori si sono uniti per rendergli un omaggio corale: Simone Carunchio, Davide Cortese, Flaminia Cruciani, Letizia Leone, Serena Maffia, Marina Marchesiello, Roberto Piperno, Luciana Raggi, Anna Santoliquido, Fabio Strinati, Michela Zanarella.‎

‎Zanatta Loris‎

‎La nazione cattolica. Chiesa e dittatura nell'Argentina di Bergoglio‎

‎br. Dio vuole la patria unita e in ordine, dicevano i militari. Dio è dove c'è giustizia sociale, ribattevano gli studenti. Una patria cattolica non può licenziare i lavoratori, gridavano gli operai in sciopero. Pur di ottenere la civiltà dell'amore cara a Dio, rincaravano i gruppi armati, è lecito sacrificare vite nella rivoluzione. Il peronismo è un movimento umanista e cristiano; no, il peronismo è la via attraverso cui il popolo edifica il socialismo. Tutti in nome di Dio, tutti in nome del popolo. Questo libro indaga l'intreccio di storia politica e religiosa in Argentina, dagli anni Sessanta fino all'ultima dittatura militare, e scopre che all'origine della sua storia è il mito di una nazione cattolica. Un mito divenuto presto una camicia di forza; un mito che, nato per unire, ha diviso fino all'odio fratricida: cattolica si proclamava la dittatura del 1966, cattolica e cresciuta nelle parrocchie era la guerriglia, cattolico il peronismo tornato al potere nel 1973, cattoliche le sue fazioni in guerra tra loro, fino al regime cattolico che pretesero di incarnare i militari giunti al potere nel 1976. Solo allora, dinanzi alla tragedia, una parte crescente della Chiesa e degli argentini iniziò a scoprire le virtù della laicità, della democrazia politica e dello Stato di diritto.‎

‎Zanatta Loris‎

‎Storia dell'America Latina contemporanea‎

‎br. Dal colonialismo al moderno populismo, dai fallimenti del liberalismo ottocentesco ai limiti di quello contemporaneo, dal caudillismo all'autoritarismo, dall'indipendenza ai giorni nostri. Loris Zanatta ricostruisce la storia complessa e affascinante dell'America Latina.‎

‎Zanatta Loris‎

‎Storia dell'America latina contemporanea‎

‎br. Per America Latina si intende un concetto storico, non geografico. È quell'area del continente americano dove dal XVI secolo s'è impiantata la civiltà iberica. La gran parte di cubani e cileni, di argentini ed ecuadoregni, parla la stessa lingua e prega lo stesso Dio, ma vive ambienti totalmente difformi. Questo volume propone la storia dei diversi paesi dell'America Latina - dall'Argentina al Messico, dal Brasile a Cuba, passando per le Ande, l'Istmo centroamericano e le altre regioni - mediante l'analisi di diverse tematiche, dall'economia alla cultura, dalla politica alla religione e agli affari esteri, senza privilegiare né escludere nessun caso e abbracciando l'intera epoca compresa fra le Indipendenze di inizio Ottocento e oggi. La chiave di lettura offerta da Loris Zanatta trae spunto in forma specifica dall'intreccio di storia politica, storia religiosa e storia delle ideologie. Quell'intreccio sembra essere infatti la via più efficace per accedere alla storia latinoamencana della quale va cercato il filo comune, badando a ciò che l'unisce e a quel che la divide, a quel che ne fa una storia e non tante e diverse storie che nulla tiene insieme. Dall'organicismo coloniale al moderno populismo, dai fallimenti del liberalismo ottocentesco ai limiti di quello contemporaneo, dal caudillismo all'autoritarismo, il volume ricostruisce la storia dell'America Latina come terra di grandi trasformazioni che mostrano i numerosi tratti affini alla storia dell'Europa latina.‎

‎Zanca M. (cur.)‎

‎La battaglia dell'Adige. 20 marzo-12 aprile 1799‎

‎ill., ril.‎

‎Zanca Massimo‎

‎La prima guerra d'indipendenza italiana. 1848-1849‎

‎brossura‎

‎Zanchetta Alberto‎

‎Stefan Lundgren. Cowboys, indians, nomads, starwars...‎

‎illustrazioni‎

MareMagnum

Laura Guerra
Bologna, IT
[Books from Laura Guerra]

€ 17.00 购买

????? : 29,379 (588 ?)

??? ??? 1 ... 581 582 583 [584] 585 586 587 ... 588 ??? ????