|
SOLARIA. ANNO V, N. 9-10 - SETTEMBRE-OTTOBRE 1930. Rivista mensile di letteratura diretta da A. Carocci e Giansiro Ferrata.
In-8 p., brossura orig. (timbro al piatto anteriore), pp. 64, con due disegni di Amedeo Modigliani. Scritti di: Arturo Loria - Umberto Saba "Vacanze" - Aldo Capasso - Guido Piovene, e altri. Pagine leggermente ingiallite per la qualità della carta, peraltro ben conservato.
|
|
SOLARIA. ANNO VI, N. 1 - GENNAIO 1931. Rivista mensile di letteratura diretta da Alberto Carocci e Alessandro Bonsanti.
In-8 p., brossura orig. (dorso e piatto anteriore mancante; lieve alone di umidità al piatto posteriore), pp. 72. Scritti di: A. Loria (Il Caffe' Arabo), Osip Mandelstam (Phèdre, traduzione dal russo di Renato Poggioli), S. Quasimodo, e altri. Pagine leggermente ingiallite per la qualità della carta, peraltro testo ben conservato.
|
|
SOLARIA. ANNO VI, N. 11 - NOVEMBRE 1931. Rivista mensile di letteratura diretta da Alberto Carocci e Alessandro Bonsanti.
In-8 p., brossura orig. (dorso mancante), pp. (12),64, con due disegni in bianco e nero di Marino Marini. Scritti di: A. Consiglio, C. Pavolini, R. Franchi, S. Quasimodo (Lamentazione di un fraticello d’icona), A. Malnato, Gadda, Capasso. e altri. Contiene inoltre: "Osservazioni sul mondo esterno e sull’io". Diario giovanile inedito di Cesare Lombroso (1854-1857). Pagine leggermente ingiallite ai margini per la qualità della carta, peraltro testo ben conservato.
|
|
SOLARIA. ANNO VI, N. 12 - DICEMBRE 1931. Rivista mensile di letteratura diretta da Alberto Carocci e Alessandro Bonsanti.
In-8 p., brossura orig. (dorso mancante), pp. 64. Scritti di: Vieri Nannetti, G. Colacicchi (In morte di Francesco Franchetti; Francesco Franchetti danza in figura di ‘Re Salamone’), R. Franchi, Eckart Peterich (La vita del conte Giovanni Kapodistrias narrata cent’anni dopo la sua morte), G. Aventi, C.E. Gadda (Tendo al mio fine), e altri. Pagine leggermente ingiallite ai margini per la qualità della carta, peraltro testo ben conservato.
|
|
SOLARIA. ANNO VI, N. 5 - MAGGIO 1931. Rivista mensile di letteratura diretta da Alberto Carocci e Alessandro Bonsanti.
In-8 p., brossura orig. (dorso mancante; lieve alone di umidità al piatto posteriore), pp. 64,(8). Scritti di: Elio Vittorini (La signora della stazione), Salvatore Quasimodo (Alla mia terra), P.A. Quarantotto Gambini (I tre crocifissi - II), e altri. Fuori testo: "Una lauda" di Jacopone da Todi interpretata da Fernando Liuzzi. Pagine leggermente ingiallite per la qualità della carta, peraltro testo ben conservato.
|
|
SOLARIA. ANNO VI, N. 7-8 - LUGLIO-AGOSTO 1931. Rivista mensile di letteratura diretta da Alberto Carocci e Alessandro Bonsanti.
In-8 p., brossura orig. (dorso mancante; lieve alone di umidità ai piatti), pp. (2),68, con una tavola f.t. di F. De Pisis (”Natura morta”). Scritti di: R. Franchi, A. Capasso, A. Barile, A. Bonsanti, L. Ferrero, G. Ferrata, R. Poggioli, C.E. Gadda, A. Capasso. Pagine leggermente ingiallite per la qualità della carta, peraltro testo ben conservato.
|
|
SOLARIA. ANNO VI, N. 9-10 - SETTEMBRE-OTTOBRE 1931. Rivista mensile di letteratura diretta da Alberto Carocci e Alessandro Bonsanti.
In-8 p., brossura orig. (dorso mancante), pp. 80,(2). Scritti di: G. Piovene (Il prodigo esoso), S. Solmi, R. Franchi, A. Tilgher, Seb. Timpanaro, Elio Vittorini (Tendo al diario intimo), G. Natoli (Ilia e Alberto, di Angelo Gatti), e altri. Pagine leggermente ingiallite per la qualità della carta, peraltro testo ben conservato.
|
|
SOLARIA. ANNO VII, N. 11 - NOVEMBRE 1932. Rivista mensile di letteratura diretta da Alberto Carocci e Alessandro Bonsanti.
In-8 p., brossura originale (lievi fioriture), pp. (4),64. Scritti di: Giulio Pacher (Servizio di dogana - Melanconia del doganiere), Alessandro Bonsanti (Giulio Pacher), Attilio Bergognoni, A. Consiglio (Italo Svevo - I. Un clima), Rafaele Contu (Lettera su Eupalino), e altri. Testo ben conservato, intonso.
|
|
SOLARIA. ANNO VII, N. 2 - FEBBRAIO 1932. Rivista mensile di letteratura diretta da Alberto Carocci e Alessandro Bonsanti.
In-8 p., brossura in fotocopia, pp. 64. Scritti di: P.A. Quarantotto Gambini, A. Pavolini, D. Ortolani, A. Grande, C.E. Gadda, e alti. Alone e segni di tarlo al margine inferiore di tutto il fascicolo, altrimenti buon esemplare.
|
|
SOLARIA. ANNO VII, N. 3 - MARZO 1932. Rivista mensile di letteratura diretta da Alberto Carocci e Alessandro Bonsanti.
In-8 p., brossura originale (con manc.; piatti staccati; con aloni), pp. (4),64, con un disegno di Giuseppe Cesetti. Scritti di: E. Morovich, C.E. Gadda (Autunno), P.A. Quarantotto Gambini, G. Natoli, L. Venturi (Per una critica dell’arte contemporanea), e altri. Pagine ingiallite per la qualità della carta; fioriture sull’ultima pagina. Buon esemplare.
|
|
SOLARIA. ANNO VII, N. 5 - MAGGIO 1932. Rivista mensile di letteratura diretta da Alberto Carocci e Alessandro Bonsanti.
In-8 p., brossura in fotocopia, pp. 64. Scritti di: Gianna Manzini, Leo Ferrero, A. Consiglio, G. Prampolini (Poesia), e altri. Alone marginale su tutto il fascicolo, ma complessivamente testo in buono stato.
|
|
SOLARIA. ANNO VII, N. 7-8 - LUGLIO-AGOSTO 1932. Rivista mensile di letteratura diretta da Alberto Carocci e Alessandro Bonsanti.
In-8 p., brossura originale (picc. manc. al dorso), pp. (4),64. Scritti di: Vieri Nannetti (Dalle Cronache di Monte Catterina), Sergio Solmi (Amore), Carlo Emilio Gadda (La Meccanica), Sergio Ortolani (La Notte Flegrea). Angelo Barile (Raccordo Goethe-Tolstoi), e altri. Testo ben conservato.
|
|
SOLARIA. ANNO VII, N. 9-10 - SETTEMBRE-OTTOBRE 1932. Rivista mensile di letteratura diretta da Alberto Carocci e Alessandro Bonsanti.
In-8 p., brossura originale (picc. manc. al dorso; lievi fioriture), pp. (4),64. Scritti di: Alessandro Bonsanti (Fuga di Ottorino), Angelo Barile (Salmastro), Dario Ortolani (Sbornia Triste), Aldo Capasso (Una Poesia). Zibaldone a cura di: Renato Poggioli, Silvio Guarneri, Aldo Capasso, Aldo Romano. Testo ben conservato.
|
|
SOLARIA. ANNO VIII, N. 1 - GENNAIO 1933. Rivista mensile di letteratura diretta da Alberto Carocci.
In-8 p., brossura originale (lieve manc. al piatto anteriore), pp. 62,(2). Scritti di: A. Consiglio, N. Chiaromonte, E. Vittorini (Giorni di mare), N. Garatti, R. Poggioli, F. Burzio, N. Chiaromonte. Pagine leggermente ingiallite per la qualità della carta, peraltro ben conservato, parzialmente intonso.
|
|
SOLARIA. ANNO VIII, N. 2-3 - FEBBRAIO-MARZO 1933. Rivista mensile di letteratura diretta da Alberto Carocci.
In-8 p., brossura originale, pp. 91,(5). Scritti di: E. Vittorini (Il Garofano Rosso), A. Consiglio, Bingham Dai (Le caratteristiche essenziali della cultura cinese con notizie su B.D. di Leo Ferrero), E. Morovich, A. Miotto. Pagine leggermente ingiallite ai margini per la qualità della carta, altrimenti esempl. ben conservato, parzialmente intonso.
|
|
SOLARIA. ANNO VIII, N. 6-7 - GIUGNO-LUGLIO 1933. Rivista mensile di letteratura diretta da Alberto Carocci.
In-8 p., brossura originale (lievi fioriture), pp. 82,(2). Scritti di: E. Vittorini (Il Garofano Rosso - III), A. Consiglio, Umberto Morra, R. Poggioli, A. Garosci, N. Chiaromonte. Pagine leggermente ingiallite ai margini per la qualità della carta, altrimenti esempl. ben conservato.
|
|
SOLARIA. Rivista mensile di arte e letteratura diretta da A. Carocci.
In-16 gr. e in-8 p., brossura orig. Di questa celeberrima rivista letteraria mensile (poi bimestrale) offriamo "tutto il pubblicato in 78 fascicoli": dal 1926, Anno I (n. 1, gennaio) al 1934, Anno IX (nn. 5/6, settembre/dicembre). A causa della censura, gli ultimi numeri del 1934 furono distribuiti con notevole ritardo (il n. 4 nel marzo 1935 e i nn. 5/6 nel marzo 1936). Solo alcune bross. del 1927 e 1928 con tracce d’uso e una con aloni, altrimenti tutta la raccolta, contenuta in due cofanetti, è ben conservata. Uniamo: l’"Antologia di Solaria", in-8 p., brossura orig. (dorso restaur.), pp. (6),509,(3). E’ un volume antologico, pubblicato dopo la chiusura della rivista, con scritti di Gadda, Montale, Pavese, Saba, Quasimodo, Ungaretti, Vittorini, Zavattini e altri. "Prima edizione" stampata in 560 copie numerate. La ns., 97, appartiene alla tiratura di 500 in cifre arabe. Ben conservato. "Solaria", considerata la più importante rivista letteraria del Novecento, fu fondata da Alberto Carocci nel 1926, edita a Firenze dall’editore Parenti. La sua voce, pur non essendo di aperta opposizione al fascismo, era una chiara smentita alla retorica della letteratura ufficiale, e alle pretese d’autarchia culturale del regime opponeva le indicazioni di un Joyce, un Proust, un Kafka. Sarebbe errato voler vedere nella rivista diretta da Alberto Carocci, una organicità che non aveva. Bonsanti, Chiaromonte, Comisso, Gianfranco Contini, Giacomo Debenedetti, Ferrata, Leo Ferrero, C.E. Gadda, Montale, Noventa, Solmi, Stuparich, Ungaretti, Vittorini, sono soltanto alcuni dei nomi che si trovano scorrendo gli indici di Solaria. Al “proustismo” di Bonsanti ed altri si contrappone la nascente vocazione narrativa di un Vittorini; a Montale e Ungaretti - interpreti dell’uomo in crisi - Giacomo Noventa, poeta dei grandi motivi della tradizione classica, e così si potrebbe continuare per molto. Ma al di là di questi nomi e di queste indicazioni c’è qualcosa che si possa definire lo “spirito” di Solaria? Forse l’esigenza, comune a tutti, di una letteratura europea, la nostalgia dell’Europa, che proprio allora stava precipitando irrimediabilmente verso il disastro. Così “Antologia critica di Solaria” (Lerici Edit., 1958).
|
|
SOLDATI A CAVALLO.
Cartolina postale illustrata, non viaggiata, cm. 14x9. In buono stato (good copy).
|
|
SOLDATO A CAVALLO.
Cartolina postale illustrata, viaggiata, cm. 14x9. In buono stato (good copy).
|
|
Souvenir de l'exposition 1900 - Machine a écrire YOST
1900 Petit livret publicitaire pour la machine à écrire YOST abondamment illustré par Henri Gerbault - 12 pages sur papier fort . Henri Gerbault célèbre caricaturiste et affichiste ( 1863/1930) illustra également de nombreux ouvrages et excella dans la description de la Belle Époque .
Bookseller reference : LRB554
|
|
Souvenir de l'exposition 1900 - Machine a écrire YOST
1900 Petit livret publicitaire pour la machine à écrire YOST abondamment illustré par Henri Gerbault - 12 pages sur papier fort . Henri Gerbault célèbre caricaturiste et affichiste ( 1863/1930) illustra également de nombreux ouvrages et excella dans la description de la Belle Époque .
Bookseller reference : LRB554
|
|
Souvenir d'estime + d'amitié offert à Carl Franck le 5. Mai 1888 à Anvers par ses amis Ernest Herberts, Georges Le Carpentier, Albert Smets, John Van Opstal, Henri Claessens, Godefroy Herberts, Robert Von Kranz.
Anvers, 1888. 15,5x12 cm. Album mit 9 Cartes-de-visites in goldfarbenen Rahmen. Auberginefarbener Ganzlederband mit gold/schwarzer Metallschliesse.
Bookseller reference : 81529AB
|
|
SOUVENIR DE FREDERIC LE GRAND. Gloire de Fréderic II. Mappe mit 8 Stahlstichen auf lithographierten Kartons.
O. O. u. V. O. u. V. (etwa 1860). 8 Bildchen (ca. 5,5 : 9 cm) auf grauen Karton (ca. 10 : 13 cm) montiert, auf dem kriegerische und musikalische Motive einen Rahmen für die Bildchen bilden. Lose in OKart-Mappe mit rokokohaften Illustrationen in Blindprägung, darunter das Bild Friedrichs als Schlachtenlenker zu Pferd (Mappe m. wenigen winzigen Läsuren u. an den Gelenken der Laschen teilweise unterlegt).
Bookseller reference : 1235128
|
|
Souvenirs d'une cocodette. Écrits par elle-même. Introduction, essai bibliographique par Guillaume Apollinaire.
Paris, Bibliothèque des curieux, (1910). 2 Bl., 184 S. Kl.-8° (15 x 9,5 cm). Original-Broschur.
Bookseller reference : 27799
|
|
Speculum vitae humanae. Ein Drama von Erzherzog Ferdinand II. von Tirol 1584. Nebst einer Einleitung in das Drama des XVI. Jahrhunderts herausgegeben von Jacob Minor.
Halle, Niemeyer, 1889. LII, 64 S., 1 Bl. 8° (18,5 x 12,5 cm). Original-Karton.
Bookseller reference : 38396
|
|
SPIEL UND SPORT. Mit reich illustrierten Beiträgen von Max Allihn, M.Becker, Franz Bendt u.v.a.
Bielefeld und Lpz.,Velhagen & Klasing 1899. VI,192 S. Mit 1 farb. Front., 6 tls. getönten Illustr.. auf Taf. u. zahlr., z.Tl. farb. Abb. im Text. Ohln., gering berieben, bestoßen u. angestaubt, Exlibris und Name a.d. Vorsatz, sonst innen nur ganz vereinzelt leicht fingerfleckig, insges. gut erh. - Velhagen & Klasings Jugendbibliothek Bd.IV
Bookseller reference : R1220-01
|
|
Staat und Parteien in ihrer Stellung zur Lehrerbesoldungsfrage während der gegenwärtigen Legislaturperiode des Preußischen Landtages nebst Auszügen aus der parteioffiziösen Presse (seit April 1907).
Breslau:, Vereinigung für Schulpolitik., (1908). 48 S. Original Karton mit Deckeltitel. Einband etwas berieben, Knickspur. Eigenvermerk und 2 Anstreichungen, sonst in Ordnung. (= Vereinigung für Schulpolitik zu Breslau / Abteilung des Breslauer Lehrervereins, Nr.1).
Bookseller reference : 10995B
|
|
Staat und Parteien in ihrer Stellung zur Lehrerbesoldungsfrage während der gegenwärtigen Legislaturperiode des Preußischen Landtages nebst Auszügen aus der parteioffiziösen Presse (seit April 1907).
48 S. Original Karton mit Deckeltitel. (= Vereinigung für Schulpolitik zu Breslau / Abteilung des Breslauer Lehrervereins, Nr.1). Einband etwas berieben, Knickspur. Eigenvermerk und 2 Anstreichungen, sonst in Ordnung. Mit ausfaltbarem Sachregister.
|
|
Stadtverfassungs- und Beamtenrecht nebst Anhang.
Berlin:, Loewenthal., (1904). IX,298 S. Original Leinwand mit Rücken- und Deckeltitel. Einband leicht berieben, beide Deckel an den Rändern stellenweise ein wenig gestaucht, Ecken etwas bestoßen, handschriftliche Nummer auf Innendeckel, Eigentumstempel auf Titel und Titel verso, fliegender Vorsatz lose, Klammerbindung ein wenig angerostet, (=Berliner Gemeinderecht, Einleitungsband).
Bookseller reference : 24091B
|
|
Stadtverfassungs- und Beamtenrecht nebst Anhang.
IX,298 S. Original Leinwand mit Rücken- und Deckeltitel. (=Berliner Gemeinderecht, Einleitungsband). Einband leicht berieben, beide Deckel an den Rändern stellenweise ein wenig gestaucht, Ecken etwas bestoßen, handschriftliche Nummer auf Innendeckel, Eigentumstempel auf Titel und Titel verso, fliegender Vorsatz lose, Klammerbindung ein wenig angerostet, sonst innen in gutem Zustand. Mit einem Vorwort.
|
|
STATI UNITI 1961.
La Nuova Italia, 1961. In-8, brossura. Anno XVII numero 4 della rivista 'Il Ponte'. In buono stato
|
|
Stendhal e Milano. Atti del XIV Congresso internazionale stendhaliano (Milano, 19-23 marzo 1980).
cm. 18 x 25,5, 2 tomi di xxvi-972 pp. con 2 tavv. a col. Rilegato. Biblioteca dell'?Archivum Romanicum? - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia 2290 gr. xxvi-972 p.
|
|
STILE. N. 32-33-34, AGOSTO - SETTEMBRE - OTTOBRE 1943.
Architettura, arti, lettere, arredamento casa. Direttore: Gio Ponti. Garzanti, Milano, 1943. In-4 p., brossura originale figurata a colori (manc. al dorso), pp. XXVI (pubblicità),106, con ill. in b.n. In copertina il titolo Lo Stile. Testo ben conservato.
Bookseller reference : 98901
|
|
STILE. N. 41 - MAGGIO 1944.
DIrettore: Gio Ponti. Architettura, arti, arredamento, casa. Garzanti, Milano, 1944. In-4 p., brossura originale (lievi fioriture alla cop. posteriore), pp. XII (pubblicità),40, con ill. in b.n. Pagine leggermente ingiallite ai margini per la qualità della carta, peraltro ben conservato.
Bookseller reference : 129997
|
|
STILE. N. 48 (n. 12) - DICEMBRE 1944.
Rivista per la costruzione e per la casa di domani. Architettura, arti, arredamento. Direttore: Gio Ponti. Garzanti, Milano, 1944. In-4 p., brossura originale (lievi aloni), pp. VII (pubblicità),41, con ill. in b.n. Ben conservato.
Bookseller reference : 129998
|
|
STILE. N. 42 - GIUGNO 1944.
DIrettore: Gio Ponti. Architettura, arti, arredamento, casa. Garzanti, Milano, 1944. In-4 p., brossura originale (lievi fioriture), pp. VII (pubblicità),40, con ill. in b.n. Testo ben conservato.
Bookseller reference : 129999
|
|
STILE. N. 44 - AGOSTO 1944.
Rivista per la costruzione e per la casa di domani. Architettura, arti, arredamento. Direttore: Gio Ponti. Garzanti, Milano, 1944. In-4 p., brossura originale (lievi fioriture e ingialliture), pp. VI (pubblicità),39,(3), con ill. in b.n. Testo ben conservato.
Bookseller reference : 130000
|
|
STILE. N. 51 (n. 3) - MARZO 1945.
Rivista per la costruzione e per la casa di domani. Architettura, arti, arredamento. Direttore: Gio Ponti. Garzanti, Milano, 1945. In-4 p., brossura originale figurata a colori, pp. IX (pubblicità),39, con ill. in b.n. e a colori. Ben conservato.
Bookseller reference : 130001
|
|
STILE. N. 53 (n. 5) - MAGGIO 1945.
Direttore: Gio Ponti. Garzanti, Milano, 1945. In-4 p., brossura originale figurata a colori, pp. X (pubblicità),36, con ill. in b.n. e a colori. Contiene l'inserto di 8 pp. Il Piano 1945' per Milano, dell'Ing. Luigi L. Secchi. Ben conservato.
Bookseller reference : 130002
|
|
STILE. N. 71 (n. 5/6) - 1947.
Direttore: Gio Ponti. Garzanti, Milano, 1947. In-4 p., brossura originale figurata a colori, pp. 10 (pubblicità),32, con ill. in b.n. nel testo. Ben conservato.
Bookseller reference : 155395
|
|
STILE. N. 67 (n. 1) - 1947.
Direttore: Gio Ponti. Garzanti, Milano, 1947. In-4 p., brossura originale figurata a colori, pp. VIII (pubblicità),38, con ill. in b.n. nel testo. Ben conservato.
Bookseller reference : 155396
|
|
STILE. N. 35 - NOVEMBRE 1943.
Architettura, arti, lettere, arredamento, casa. Direttore: Gio Ponti. Garzanti, Milano, 1943. In-4 p., brossura originale, pp. XII (pubblicità),60 con ill. in b.n. e a colori nel testo. Ben conservato.
Bookseller reference : 155405
|
|
STILE. N. 36 - DICEMBRE 1943.
Architettura, arti, lettere, arredamento, casa. Direttore: Gio Ponti. Garzanti, Milano, 1943. In-4 p., brossura originale, pp. XII (pubblicità),60 con ill. in b.n. e a colori nel testo. Ben conservato.
Bookseller reference : 155407
|
|
STILE. N. 37 - GENNAIO 1944.
Architettura, arti, lettere, arredamento, casa. Direttore: Gio Ponti. Garzanti, Milano, 1944. In-4 p., brossura originale, pp. XII (pubblicità),46 con ill. in b.n. e a colori nel testo. Ben conservato.
Bookseller reference : 155413
|
|
STILE. N. 39 - MARZO 1944.
Rivista per la costruzione. Architettura, arti, arredamento, casa. Direttore: Gio Ponti. Garzanti, Milano, 1944. In-4 p., brossura originale, pp. X (pubblicità),46 con ill. in b.n. e a colori nel testo. Ben conservato.
Bookseller reference : 155414
|
|
STILE. N. 40 - APRILE 1944.
Rivista per la costruzione. Architettura, arti, arredamento, casa. Direttore: Gio Ponti. Garzanti, Milano, 1944. In-4 p., brossura originale, pp. VIII (pubblicità),44 con ill. in b.n. e a colori nel testo. Ben conservato.
Bookseller reference : 155415
|
|
STILE. N. 43 - LUGLIO 1944.
Rivista per la costruzione e per la casa di domani. Architettura, arti, arredamento. Direttore: Gio Ponti. Garzanti, Milano, 1944. In-4 p., brossura originale (lievi fioriture; picc. manc. al dorso), pp. X (pubblicità),38, con ill. in b.n. Testo ben conservato.
Bookseller reference : 155416
|
|
STILE. N. 45 (n. 9) - SETTEMBRE 1944.
Rivista per la costruzione e per la casa di domani. Architettura, arti, arredamento. Direttore: Gio Ponti. Garzanti, Milano, 1944. In-4 p., brossura originale, pp. VI (pubblicità),40, con ill. in b.n. e a colori nel testo. Ben conservato.
Bookseller reference : 155417
|
|
STILE. N. 47 (n. 11) - NOVEMBRE 1944.
Rivista per la costruzione e per la casa di domani. Architettura, arti, arredamento. Direttore: Gio Ponti. Garzanti, Milano, 1944. In-4 p., brossura originale, pp. VIII (pubblicità),40, con ill. in b.n. e a colori (applic. alla pag.) nel testo. Ben conservato.
Bookseller reference : 155418
|
|
STILE. N. 49 (n. 1) - GENNAIO 1945.
Rivista per la costruzione e per la casa di domani. Architettura, arti, arredamento. Direttore: Gio Ponti. Garzanti, Milano, 1945. In-4 p., brossura originale, pp. VIII (pubblicità),40, con ill. in b.n. e a colori (applic. alla pag.) nel testo. Ben conservato.
Bookseller reference : 155419
|
|
|