Professional bookseller's independent website

‎1900‎

Main

Parent topics

‎History‎
Number of results : 29,491 (590 Page(s))

First page Previous page 1 ... 164 165 166 [167] 168 169 170 ... 229 288 347 406 465 524 583 ... 590 Next page Last page

‎Brugnotto G. (cur.); Hrabovec E. (cur.); Jurcaga P. (cur.)‎

‎Chiesa del silenzio e diplomazia pontificia 1945-1965‎

‎brossura Questa raccolta di Studi offre un contributo di grande rilievo all'approfondimento di una tematica articolata come la Chiesa del silenzio e la diplomazia pontificia negli anni 1945-1965. I saggi raccolti aiutano a comprendere le pagine di storia dell'Europa e della Chiesa attraverso il racconto di relazioni e mosse diplomatiche che hanno visto protagonisti figure come papa Pio XII e il vescovo di Spis, monsignor Ján Vojtassák.‎

‎Brullo Davide‎

‎1917. I poeti che fecero la rivoluzione‎

‎ril. Pietroburgo, novembre 1917. I bolscevichi guidati da Lenin prendono il Palazzo d'Inverno. La Rivoluzione russa è una rivoluzione politica, ma anche "estetica". La Rivoluzione politica è anticipata da una rivoluzione delle arti e dei generi letterari che comincia nel 1905 e si accende, con forza definitiva, dagli anni Dieci. Intorno agli accadimenti della Rivoluzione converge un numero eccezionale di poeti e scrittori, unico nella storia della letteratura occidentale. In forme diverse, tutti, da Aleksandr Blok a Vladimir Majakovskij, il "megafono" della nuova Russia, da Boris Pasternak a Valerij Brjusov, che con nonchalance passa dalle convinzioni 'di destra' alla fede comunista, da Sergej Esenin, antesignano delle rockstar, a Vladislav Chodasevic, Andrej Belyj, Velemir Chlebnikov e Nikolaj Tichonov, si appassionano alla Rivoluzione. Queste personalità eccezionali, a cui dobbiamo aggiungere, tra i tanti, i nomi di Anna Achmatova, Marina Cvetaeva, Nikolaj Gumilëv, Osip Mandel'stam, pubblicano tra il 1915 e il 1922 alcune delle opere letterarie più importanti del secolo. Questa è la loro storia. Questa è l'antologia dei poeti e degli scrittori che fecero la rivoluzione.‎

‎Brullo Davide‎

‎Ingmar Bergman. La vita sessuale di Franz Kafka‎

‎brossura Dal numero di aprile-maggio 2008 di una rivista svedese uscito poco dopo la morte del regista, Davide Brullo ha scovato il quaderno di appunti di Ingmar Bergman dedicato alla vita sessuale di Franz Kafka insieme alle pagine di un diario e ci propone questa sorprendente e scandalosa traduzione in italiano.‎

‎BRUN-DURAND, J.‎

‎Dauphinois du XVIIe siècle : Chaudebonne, le meilleur des amis de Mme de Rambouillet.‎

‎1900 Grenoble, Librairie Dauphinoise, 1900, 1 volume de 210x295 mm environ, 31 pages, broché.‎

‎parfait etat Ray R8*‎

Bookseller reference : 5351

Livre Rare Book

Antiquités Duvert Martial
Crest France Francia França France
[Books from Antiquités Duvert Martial]

€40.00 Buy

‎BRUNATI Giuseppe‎

‎TRE VITE PER LA MIA. Le passioni senza speranza. Romanzo.‎

‎In-16 gr., bross. figur. (picc. manc.), pp. 366,(2). Prima edizione. Buon esemplare, con dedica autografa dell'A.‎

‎Brunati M. C. (cur.)‎

‎Ritratto di una contessa. Lydia Caprara Morando Attendolo Bolognini‎

‎ill., br. Nata ad Alessandria d'Egitto in una ricchissima famiglia di banchieri originaria di Venezia, Lydia Caprara trascorse solo pochi anni nella terra dei faraoni, ma ne conservò un ricordo indelebile per tutta la vita. Arrivata in Italia nei primi anni Ottanta dell'Ottocento, si stabilì con la famiglia a Roma in un grandioso e lussuosissimo palazzo fatto costruire dal padre nella prestigiosa via XX Settembre e divenuto in seguito una sede del Ministero della Difesa. Grazie anche alle capacità relazionali della madre Elena de Laurin e alle non comuni disponibilità economiche paterne, Lydia fu ammessa a frequentare gli ambienti più esclusivi, fino ad entrare in contatto con l'affascinante nobildonna Eugenia Attendolo Bolognini. Fu proprio la duchessa a favorire, nel 1895, il matrimonio della giovanissima Lydia con suo nipote Gian Giacomo Morando de' Rizzoni. L'unione portò Lydia in un mondo ancor più ricco ed elitario: a fianco del marito e della zia si spostava tra Roma, la villa di Vedano al Lambro, il castello di Sant'Angelo Lodigiano e il palazzo di Lograto nel bresciano. Come la zia, che accudì sino alla fine, amò vivere circondata da agi e comodità, senza tuttavia dimenticare i meno fortunati. Insieme al marito, fu infatti generosa e instancabile benefattrice di numerosissime istituzioni, a cominciare dall Ospedale Maggiore di Milano. Promosse inoltre la costituzione dell'Orfanotrofio Morando Attendolo Bolognini di Lograto e quella della Fondazione Morando Bolognini di Sant'Angelo Lodigiano, dedicata alla ricerca scientifica nel campo dell'agricoltura. Al Comune di Milano destinò le sue collezioni - dipinti, mobili, reperti egizi, porcellane europee e orientali - una rara biblioteca esoterica e il palazzo di via Sant'Andrea, dove aveva abitato con il marito e dove ha oggi sede il Museo dedicato alla città di Milano e alla collezione di Costume e Moda.‎

‎Brunel, Claude‎

‎Joris Ivens‎

‎La Cinémathèque française, Paris, 1983. In-8, broché sous couverture rempliée et illustrée en noir et blanc, 98 pp. Prologue - Biographie - Filmographie - Entretiens avec : Joris Iven. - Marceline Loridan - Rencontres avec : Marion Michelle. - Jan de Vaal. - Kong Lian - Hommages - Filmographie générale - Bibliographie.‎

‎Nombreuses illustrations en noir et blanc in texte. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

Bookseller reference : 3596

‎Brunel, Pierre A cura di Cettina Rizzo. Traduzione di Riccardo Raimondo‎

‎Mitocritica‎

‎cm 17 x 24, x-94 pp. Polinnia 30 Mythocritique di Pierre Brunel appare nel 1992, nella collana ??criture? diretta da B?atrice Didier, in un momento cruciale per il controverso dibattito sugli studi fra letteratura e mito. Questo testo propone un interessante metodo di analisi testuale, di matrice strutturalista, che potrebbe diventare uno strumento utile anche per gli studi antropologici sull?immaginario in letteratura. Mythocritique, written by Pierre Brunel, appeared in the collection ??criture?, directed by B?atrice Didier, in 1992, an important year for the much-discussed debates on the studies on literature and mythology. This essay offers an interesting method of textual analysis, based on structuralist principles, which could be useful also in the field of the anthropological studies on fictional literature. Brunel - Mitocritica Letteratura italiana 1600 - 1900‎

‎Brunelli Luciana‎

‎Ebrei internati. La provincia di Perugia dal 1940 al 1944‎

‎br. Il volume presenta il quadro dell'internamento degli ebrei, soprattutto stranieri, nei comuni e nei campi della provincia di Perugia dal 1940 al 1944. Mediante una ricca documentazione archivistica, si delineano in particolare le condizioni di vita degli internati, i rapporti con la popolazione locale, le forme della persecuzione e i salvataggi nel territorio. Si evidenzia l'intreccio tra i percorsi transnazionali dei profughi, le politiche nazionali e la loro ricaduta ai livelli periferici. Completa il quadro un'appendice contenente le note biografiche e gli elenchi dei perseguitati nel territorio provinciale.‎

‎Brunello Enrico; Burbello Federico‎

‎Aldo Brunello. 1910-1988. Ediz. illustrata‎

‎ill., br. Aldo Brunello ha compreso sin da giovane che nella luce e nel colore si possono trovare l'amore e la serenità dell'anima. Bisogna saper cercare e cogliere quel linguaggio silenzioso che a volte esprime la tavolozza dei colori, scrigno segreto di emozioni e di passioni. In Brunello il colore, steso sempre in modo armonico, definisce nelle sue forme un paesaggio, un viale, un tramonto, la campagna veneta ricca e assolata. Lo sguardo scivola senza forzature. Nelle sue opere non c'è spazio per un complesso impianto scenografico, ma si colgono calde e avvolgenti tonalità dove un tramonto, o il volto pensoso e triste di un viandante, diventano gli unici protagonisti di un mondo dove tutto sembra affievolirsi in un cercato e desiderato oblio. Gli insegnamenti di Moro, di Apollonio e di Ciardi sono stati sicuramente per lui fonte di apprendimento, ma l'istinto pittorico di questo artista è manifesto, frutto di una innata sensibilità vera e autentica. Le colline silenziose, lo scorrere lento del Sile, i tramonti accesi dai colori dell'arancio e del rosso, la laguna con i suoi pescatori, raccontano una storia che viene da lontano e tutto si manifesta in una pittura semplice, istintiva.‎

‎Brunello franco‎

‎BATTAGLIONE ALPINI VICENZA.‎

‎Edizioni Pasqualotto, 1981. In-8, brossura, pp. 193, con illustrazioni in bianco e nero. In ottimo stato.‎

‎Brunello Piero‎

‎Colpi di scena. La rivoluzione del Quarantotto a Venezia‎

‎ill., br. Come in una sceneggiatura, il volume prende in esame le giornate che nel marzo 1848 portarono alla resa del governo austriaco a Venezia, mettendo in evidenza, attraverso cambi di scena, i diversi punti di vista dei testimoni. La prima parte racconta gli avvenimenti dal 17 al 23 marzo 1848, sottolineando l'importanza delle passioni - in questo caso fratellanza e fiducia nel futuro - nelle mobilitazioni politiche. La seconda parte fa luce su alcune situazioni che si vennero a creare con la nascita del nuovo Governo provvisorio della Repubblica veneta: in che modo la polizia superò i cambiamenti politici, le procedure nei confronti degli stranieri, i processi di definizione della mascolinità. Lo sguardo si espande qui dal 1848 all'intero periodo rivoluzionario, a volte risalendo anche ai decenni precedenti. Nell'intermezzo tra i due "atti", Brunello discute gli interrogativi che hanno orientato le sue decennali ricerche d'archivio su personaggi ed eventi del Quarantotto veneziano. In particolare, in che senso si possa parlare di rivoluzione per vicende contrassegnate, in ultima analisi, dalla sostanziale continuità degli apparati statali.‎

‎Brunello Piero‎

‎Ribelli, questuanti e banditi. Proteste contadine in Veneto e in Friuli 1814-1866‎

‎br. Negli anni del dominio austriaco sul Veneto e sul Friuli (1814-1866), il controllo sociale esercitato dallo Stato e auspicato dai ricchi proprietari innovatori non fu totale e senza costi. I contadini tentarono in vari modi, con ribellioni, furti, atti di banditismo, di opporsi ai cambiamenti imposti, perché percepivano chiaramente che per loro si prospettava la perdita dei beni comuni e dei diritti - di raccolta, di pesca, di pascolo sui terreni pubblici e anche privati - che costituivano fino ad allora gli unici mezzi, se pur miseri, per poter sopravvivere.‎

‎BRUNHAMMER YVONNE E ALTRI‎

‎ART NOUVEAU. BELGIUM - FRANCE. CATALOGUE OF AN EXHIBITION ORGANIZED BY THE INSTITUTE FOR THE ARTS, RICE UNIVERSITY, AND THE ART INSTITUTE OF CHICAGO, 1976‎

‎16 illustrazioni a colori e 733 in bianco e nero‎

MareMagnum

Laura Guerra
Bologna, IT
[Books from Laura Guerra]

€44.00 Buy

‎Bruni Arnaldo‎

‎Foscolo traduttore e poeta. Da Omero ai «Sepolcri»‎

‎br.‎

‎Bruni Augusto Q.‎

‎Corto Maltese dietro le quinte. Ediz. a colori‎

‎ill., br. Corto Maltese è ormai un'icona celebrata in tutto il mondo. Tantissimi sono i fan italiani, i collezionisti dei disegni di Hugo Pratt, tanti gli estimatori e gli interpreti della sua opera elevata dai critici al rango di alta letteratura. "Corto Maltese dietro le quinte": Prima di un disegno a matita o a feltrello, prima di un acquerello, prima di una china o di un pennello, prima che Corto Maltese prenda vita come segno grafico unico e inimitabile, che cosa passa per la mente di un genio come Hugo Pratt, narratore e scrittore prima che autore di letteratura disegnata? Passa una storia da raccontare, affabulando, divertendosi prima ancora di pensare a divertire, operando sintesi fulminee tra decine di migliaia di pagine stampate, precipitando in tre battute racconti orali, memorie di viaggio ed esperienze di vita, qualche miliardo di metri di pellicola e qualche altro miliardo di note. Oltre a una mandria di bufali per pranzo. "Corto Maltese dietro le quinte" prova a dar conto di tutto questo immenso materiale preparatorio, senza pretese di completezza ma col rigore di un filologo che ha avuto la fortuna di assistere almeno in parte al processo creativo da cui nasce Corto Maltese. È un libro di fonti, voluto fermamente da Pratt stesso, perché venisse finalmente riconosciuto il suo lavoro di scrittore: "I libri, per utilizzarli, bisogna leggerli, non farci sopra delle chiacchiere."‎

‎Bruni Domenico‎

‎«Con regolata indifferenza, con attenzione costante». Potere politico e parola stampata nel Granducato di Toscana (1814-1847)‎

‎brossura I libri fanno scoppiare le rivoluzioni? È un quesito che molti storici, da Daniel Mornet a Robert Darnton, si sono posti. Di sicuro, le monarchie assolute della Restaurazione nutrirono la convinzione che dalla parola stampata potessero derivare quanto meno delle serie preoccupazioni. La censura preventiva, infatti, fu una prerogativa sovrana comunemente esercitata in quei contesti istituzionali. Nonostante ciò, il tema della vigilanza sulla produzione e sulla circolazione libraria nella prima metà dell'Ottocento non ha ricevuto fino ad ora grande attenzione specifica da parte degli studiosi. Le poche ricerche disponibili si limitano, in linea di massima, a ribadire l'uso della censura come strumento di mero controllo dell'opposizione politica, senza scendere nel dettaglio del suo concreto funzionamento. Grazie a una vasta mole di fonti primarie, questo volume cerca di far luce su questioni poco o nulla considerate, analizzando le norme, gli uomini, i princìpi e la prassi della censura preventiva e della polizia del libro in una delle realtà editoriali più dinamiche dell'Italia preunitaria.‎

‎Bruni Francesco‎

‎Idee d'Italia. Da Napoleone al Quarantotto‎

‎br. Il mezzo secolo fra le guerre napoleoniche e il Quarantotto, che vede mettersi in moto il sogno e poi il concreto progetto politico dell'unificazione del paese, è un periodo in cui il dibattito sull'Italia è particolarmente intenso. Francesco Bruni, con una ricca indagine che attraversa la politica, la letteratura e la lingua, passa in rassegna i diversi sguardi che da un lato gli intellettuali italiani (da Leopardi a Manzoni, da Tommaseo a d'Azeglio, da Rosmini a Gioberti), e dall'altro quelli stranieri come Byron, Sismondi o Madame de Staël, portarono sugli italiani come popolo e sull'Italia come nazione, come Stato possibile, come patria comune.‎

‎Bruni Pierfranco‎

‎Personaggio si nasce‎

‎br. L'impassibile volto delle maschere pirandelliane che continuano a guardarci, il palcoscenico come luogo di verità, il compromesso tra forme e ruoli, il sottile spazio tra la verità e il sogno, tra il finito e il "desiderabile infinito", i pensieri assiomatici, patrimonio di tutti gli uomini, la ricerca del senso del proprio essere reale. Su tutto questo si fonda il libro dello scrittore, intellettuale, italianista Pierfranco Bruni. Una narrazione che, attraverso la figura di un Pirandello "sciamano e profeta", lontano da interpretazioni accademiche, tratteggia un quadro delle poetiche del Novecento, portando alla luce le sfumature più profonde della creazione letteraria. Letteratura filosofica, antropologia letteraria, fenomenologia, storia politica e culturale si fondono in un volume che percorre e indaga quel "teatro dello specchio" così simile alla vita vera.‎

‎Bruni Pierfranco; Bruni M. (cur.)‎

‎Il sottosuolo dei demoni. Filosofia e dissolvenza‎

‎br. "Il sottosuolo dei demoni" è un libro di filosofia, ovvero di pensiero "forte" su temi di comparazione estetico-antropologica. Si tratta di un viaggio in un Novecento che non ha mai consegnato la sua eredità all'epoca successiva. Il moderno sparisce e ricompare con un magico sentiero la Tradizione. Restano fondamentali alcuni scrittori e alcuni filosofi che hanno accompagnato l'autore del libro nel corso della sua vita in un abitare linguaggi e misteri. Si attraversano vissuti di contaminazioni tra letteratura, antropologia, filosofia ed estetica. Leggendo il testo viene immediatamente alla luce il suo testamento spirituale e restano come solchi i nomi di Pavese, Zambrano, Eliade, Masullo, Weil, D'Annunzio e Dostoevskij. Altri segnano la via e ulteriori pellegrinaggi. Forse non fanno la vita, tout court, dello scrittore Pierfranco Bruni, ma diventano incisi nella carnalità dell'anima come anima carnale. Il titolo è già un sottolineare chiaro. Il "sottosuolo" e i "demoni". È un libro eretico? O forse di più o forse altro. È certo che la filosofia contamina tutto. Quella filosofia che è estetica ed è profondamente metafisica oltre il nichilismo. La figura di Dostoevskij resta centrale nel vissuto di un uomo e di uno scrittore che ha fatto della sua scrittura il tempo dell'esistere.‎

‎Bruni S. (cur.)‎

‎Bindo Simone Peruzzi. La Colombaria e la Firenze della Reggenza‎

‎ill., br. Il volume è dedicato a Bindo Simone Peruzzi (Firenze, 1696-1759), che fu uno dei soci fondatori dell'Accademia "La Colombaria" e alla cui figura sono state dedicate nel 2018 una mostra e una giornata di studi.I contributi offrono importanti approfondimenti sulla vicenda illuministica fiorentina del XVIII secolo: con le sue intuizioni e le sue aperture culturali, Peruzzi si fece infatti promotore della riviviscenza di quello spirito accademico della libera ricerca che era stata la migliore espressione della Firenze dell'Umanesimo, e che il XVII secolo aveva visto declinare. Testi di Sandro Rogari, Carla Zarrilli, Luca Bellingeri, Rita Romanelli, Enrico Spagnesi, Francesca Klein, Francesco Martelli, Michele Feo, Stefano Bruni, Massimo Mazzoni, Bruna Maria Tomasello.‎

‎Brunner, A(rmin):‎

‎Schlecht Deutsch. Eine lustige und lehrreiche Kritik unserer neuhochdeutschen Mundunarten.‎

‎8°. 2 Bll., 207 SS. Orig.-Lwd. Name auf Vortit. Gutes Exemplar. Sprachwissenschaft, Stilkunde, Journalismus, Schriftstellerei, Sprachkritik, 19./20. Jahrhundert, Ausgabe vor 1900 Bücher Deutsch‎

‎Brunner, José (Herausgeber)‎

‎Mütterliche Macht und väterliche Autorität: Elternbilder im deutschen Diskurs. (= Tel Aviver Jahrbuch für deutsche Geschichte Band 36.)‎

‎Göttingen, Wallstein, 2008. 395 Seiten, illustriert, 22 x 15 cm, Broschur.‎

Bookseller reference : 42216

Antiquariat.de

Antiquariat Neue Kritik
DE - Frankfurt am Main
[Books from Antiquariat Neue Kritik]

€45.00 Buy

‎BRUNNER, Sebastian‎

‎Die Welt ein Epos.‎

‎Wien,Rohrmann 1844. (4),159 S. Hln. d.Zt. mit Rückentitel, gering berieben u. bestoßen, Vorderdeckel gering fleckig, Exlibris eingeklebt, 2 alte Bibliotheksstempel, tls. etw. (stock)fleckig, insges. aber noch gut erh. [2 Warenabbildungen]‎

‎Erstausgabe. Kosch II,178‎

Bookseller reference : 0229-23

Antiquariat.de

Antiquariat Krikl
AT - Wien
[Books from Antiquariat Krikl]

€38.00 Buy

‎Bruno Angelo‎

‎L'ermeneutica della testimonianza in Paul Ricoeur‎

‎brossura Nella pluralità di tematiche che si intersecano nella filosofia di Ricoeur, l'ermeneutica della testimonianza consente di cogliere la continuità di pensiero da "La metafora viva" fino a "Percorsi del riconoscimento". Essa costituisce, da un lato, il momento più alto della fenomenologia dell'uomo capace, in cui la dimensione etica si pone a fondamento della costruzione dell'identità e del riconoscersi, dall'altro è la risposta che il pensatore dà al sapere assoluto. Da qui l'alternativa: o l'hegeliano sapere assoluto o l'ermeneutica della testimonianza. Questa va posta in una rete linguistica di cui fanno parte la promessa, l'attestazione, la credenza, dove il riferimento ad un termine comporta il richiamo degli altri, in una prospettiva epistemica e veritativa per molti aspetti alternativa al cogito cartesiano. L'ermeneutica della testimonianza e la credenza consentono inoltre al filosofo di stabilire un legame tra la filosofia riflessiva francese, la fenomenologia, l'ermeneutica ed il pensiero "non continentale".‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€15.20 Buy

‎Bruno et Rémi Vouters‎

‎Les peintres du Nord le feu sacré‎

‎La Voix du Nord Editions, collection "Les patrimoines", Lille, 2004. In-12, broché sous couverture illustrée en couleur, 50 pp. Préface - Introduction - Le "grand" Nord : rayonnement de Rubens dans le Nord - La grâce et le tourment : les "Watteau de Lille" - Le goût du vrai : L'école d'Etaples. - Edouard Pignon - L'envie d'innover : ...‎

‎Nombreuses illustrations en noir et en couleur. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

Bookseller reference : 2883

‎BRUNO Gianfranco‎

‎L'OPERA GRAFICA DI ENRICO DELLA TORRE. Catalogo delle Incisioni dal 1953 al 1973.‎

‎In-8 p. (mm. 220x255), brossura, sovracoperta, custodia, pp. 300,(2), con 139 tavole delle quali 4 a colori, testo esplicativo a fronte. Sono acquaforti, acquatinte, litografie, linoleografie e silografie eseguite dall’artista cremonese. Edizione di 900 esemplari numerati. In buono stato (good copy).‎

‎Bruno Gianfranco (Testo critico/Texte critique)‎

‎Sur le versant de la peinture. 11 peintres a Turin. Nino Aimone, Romano Campagnoli, Francesco Casorati, Mauro Chessa, Sandro De Alexandris, Gino Gorza, Giorgio Ramella, Piero Ruggeri, Giacomo Soffiantino, Mario Surbone, Francesco Tabusso [Italiano/Français]‎

‎illustrazioni a colori e in nero‎

MareMagnum

Laura Guerra
Bologna, IT
[Books from Laura Guerra]

€22.00 Buy

‎Bruno Gianfranco - Sereni Umberto‎

‎Giovan Battista Santini‎

‎illustrazioni‎

MareMagnum

Laura Guerra
Bologna, IT
[Books from Laura Guerra]

€32.00 Buy

‎Bruno Giordano; Del Giudice G. (cur.)‎

‎Somma dei termini metafisici‎

‎br.‎

‎Bruno, Giordano‎

‎Das Aschermittwochsmahl. Ins Deutsche übertragen von Ludwig Kuhlenbeck.‎

‎Leipzig, Diederichs, 1904. 2 Bl.,193 S., 1 Bl. Mit Porträt Brunos und Titelillustration von E. R. Weiß. 8° (21 x 14,5 cm). Original-Karton.‎

‎Gesammelte Werke, Band 1. - Unbeschnitten. Gebräunt, vereinzelte kleine Randeinrisse (einer hinterlegt), das Porträt mit Eckknick, Titel unten mit Bibliothekstempeln, rückseitig kleiner Nummernstempel. Bestoßen, Umschlag mit Knickspuren und Randläsuren, die Kapitale mit Ausrissen.‎

Bookseller reference : 38895

‎Bruno, Giordano‎

‎Die Vertreibung der triumphierenden Bestie. Ins Deutsche übertragen von Ludwig Kuhlenbeck. (2. Auflage).‎

‎Leipzig, Diederichs, 1904. 2 Bl., 370 S., 1 Bl. Mit Titelillustration von E. R. Weiß. 8° (20,5 x 15 cm). Pappe der Zeit mit Buntpapierbezug und 2 Rückenschildern sowie Kopfgoldschnitt.‎

‎Gesammelte Werke, Band 2. - Gering gebräunt. Einband minimal berieben und etwas lichtrandig. Schönes Exemplar.‎

Bookseller reference : 27879

‎Bruno, Giordano‎

‎Eroici furori. Zwiegespräche vom Helden und Schwärmer). Ins Deutsche übertragen von Ludwig Kuhlenbeck. (2. Auflage).‎

‎Leipzig, Diederichs, 1907. 2 Bl., XX, 317 S., 1 Bl. Mit Titelillustration von E. R. Weiß. 8° (21 x 14,5 cm). Original-Karton. [2 Warenabbildungen]‎

‎Gesammelte Werke, Band 5. - Unbeschnitten. Gering gebräunt. Minimal bestoßen, Rücken mit Leseknicken und wenigen kleinen Wasserflecken. Schönes Exemplar.‎

Bookseller reference : 39146

‎Bruno, Giordano‎

‎Kabbala, Kyllenischer Esel, Reden, Inquisitionsakten. Ins Deutsche übertragen von Ludwig Kuhlenbeck.‎

‎Leipzig, Diederichs, 1909. 2 Bl., XXX S. 1 Bl., 294 S., 1 Bl. Mit Titelillustration von E. R. Weiß. 8° (20,3 x 14,5 cm). Original-Halbpergamin mit Rückenschild und Kopfgoldschnitt.‎

‎Gesammelte Werke, Band 6. - Leicht gebräunt, sonst tadellos.‎

Bookseller reference : 38875

‎Bruno, Giordano‎

‎Von der Ursache, dem Anfangsgrund, und dem Einen. Verdeutscht und erläutert von Ludwig Kuhlenbeck.‎

‎Leipzig, Diederichs, 1906. 2 Bl., XX, 157 S., 1 Bl. Mit Titelillustration von E. R. Weiß. 8° (20 x 14 cm). Original-Halbpergamin mit Rückenschild.‎

‎Gesammelte Werke, Band 4. - Minimal gebräunt, Titel mit Besitzvermerk, Reihentitel rückseitig mit Eintragungen in Kurzschrift (Buntstift). Einband leicht berieben und am Rücken wenig angestaubt. Schönes Exemplar.‎

Bookseller reference : 38874

‎Bruno, Giordano‎

‎Zwiegespräche vom unendlichen All und den Welten. Verdeutscht und erläutert von Ludwig Kuhlenbeck. (2. Auflage).‎

‎Leipzig, Diederichs, 1904. 2 Bl., LXXII, 238 S., 1 Bl. Mit Titelillustration von E. R. Weiß. 8° (20,2 x 14 cm). Original-Karton.‎

‎Gesammelte Werke, Band 3. - Gering gebräunt, untere Ecke leicht bestoßen. Umschlag mit schwachen Knitterspuren. Schönes Exemplar.‎

Bookseller reference : 38873

‎BRUNOLD F. (Pseud. f.: - MEYER, August Ferdinand)‎

‎Verwaist. Eine Lebensgeschichte. Der weiblichen Jugend erzählt.‎

‎Lpz.,Albrecht 1880. kl.8°.(6),243,(1) S. mit einem Farbendruck. Oln. mit goldgeprägtem Rückentitel und Goldschnitt, Einband berieben und etwas bestoßen, kleiner hs. Namensvermerk mit Tusche auf der Rückseite des Vortitels, vereinzelt stock- und leicht fingerfleckig, insgesamt guter Zustand.‎

‎Erstausgabe. Kosch II,186‎

Bookseller reference : 0057-14

Antiquariat.de

Antiquariat Krikl
AT - Wien
[Books from Antiquariat Krikl]

€20.00 Buy

‎Brunov, N. I.‎

‎Khram Vasiliia Blazhennogo v Moskve : Pokrovskii Sobor‎

‎This is a near fine hardcover copy in a maroon satin cloth binding in the publisher's card slipcase. Slipcase worn at edges. Each volume has a maroon silk pagemark. Completely clean inside and out. Text completely in RUSSIAN. Basically two volumes connected at the spine, bound dos-a-dos. One volume has mostly text and black & white illustrations. The second volume has color plates. This book is a thorough survey of the famous Pokrovsky Cathedral in Moscow. The Cathedral of Vasily the Blessed, commonly known as Saint Basil's Cathedral, is a church in the Red Square in Moscow, Russia. The building, now a museum, is officially known as the Cathedral of the Intercession of the Most Holy Theotokos on the Moat or Pokrovsky Cathedral. It was built from 1555- 1561 on orders from Ivan the Terrible. Bibliography. 13" high 6" wide (each volume), 255 pages + 123 pages of plates. This book will be securely wrapped and packed in a sturdy box and shipped with tracking.‎

MareMagnum

Design Books
New York, US
[Books from Design Books]

€88.09 Buy

‎BRUSCHI DOMENICO‎

‎Instituzion Di Materia Medica Di D. Bruschi, Dottore Nella università Di Perugia. Prima Edizione Milanese Con Note Del Dott. G. Pozzi. (voll. I-IV).‎

‎[Perugia-Medicina] (cm. 20) voll. 4 in due tomi. Bella mezza pelle originale, titolo e fregi in oro al dorso.-- pp. 396, (2); 360; 365; 454, (2). L' autore, perugino (1787-1863) ebbe grande fama per questa sua opera, che è la più importante e meritò un dono di 100 scudi da Gregorio XVI. Manca una carta all' inizio probabilmente bianca ma ottimo esemplare. Opera rara, manca a Waller, Hirsch, De Renzi. * Tabarrin "L' Umbria" vol. I p. 214; * Bonucci F. "Discorso in morte di D. Bruschi" 1863; * Wellcome II 259.[f50] Libro‎

‎Brusse, Mark‎

‎Mark Brusse - Le Stranger‎

‎Centre culturel, Centre de création pour l'enfance, Tinqueux, 2001. In-4, en feuilles sous une chemise rouge cartonnée et rempliée.‎

‎Avec 6 sérigraphies originales de Mark Brusse ainsi que 12 linogravures.Un des 200 exemplaires de l'édition originale, signé et numéroté par l'auteur [ex. n° 179/200]. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

Bookseller reference : 6550

‎Brusse, Mark‎

‎Short Biography‎

‎Edition C, n° 19, pour la Galerie Frédéric Storme, Lille, 2002. In-12, broché sous couverture illustrée en couleurs, 20 pp. Il tient. - Sa vie. - Comme un fil. - Rouge sang. - Entre ses mains.‎

‎Avec 6 planches couleurs en hors texte et un original réalisé et signé par Mark Brusse.Tiré à 70 exemplaires numérotés et signés par l'artiste néerlandais [ex. n° 9/70] ; chaque livre contient un original réalisé par Mark Brusse. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

Bookseller reference : 6545

‎Brust, Alfred‎

‎Dramen 1917-1924. Herausgegeben von Horst Denkler.‎

‎München, Wilhelm Fink, 1971. 318 S. Mit 10 Illustrationen von Karl Schmidt-Rottluff. 8° (20 x 12 cm). Original-Leinwand mit Schutzumschlag.‎

‎Erste Gesamtausgabe. - Kopfschnit und Umschlag minimal fleckig. Schönes Exemplar. *Wilpert/Gühring 16.‎

Bookseller reference : 36648

‎Bruxelles‎

‎Bruxelles : Belle Epoque.‎

‎Bruxelles, Editions Thill, s.d. (ca 1980). 20 x 22, 48 pp., nombreuses illustrations en couleurs et en N/B, broché, bon état.‎

‎les gravures proviennent de la Collection A. Van Looch.‎

Bookseller reference : 63085

Livre Rare Book

Librairie Ausone
Bruxelles Belgium Bélgica Bélgica Belgique
[Books from Librairie Ausone]

€16.00 Buy

‎BRUYERRE Louis‎

‎En paix, pièce en cinq actes.‎

‎Paris, V. Villerelle, 1900. 14 x 20, 208 pp., broché, bon état.‎

‎Envoi autographe de l'auteur (dédicace-hommage).‎

Bookseller reference : 104.623

Livre Rare Book

Librairie Ausone
Bruxelles Belgium Bélgica Bélgica Belgique
[Books from Librairie Ausone]

€15.00 Buy

‎Bruyn, Günter de‎

‎Zwischenbilanz. Eine Jugend in Berlin. (2. Auflage).‎

‎(Frankfurt), S. Fischer, (1992). 377 S., 3 Bl. 8° (21 x 13,5 cm). Original-Leinwand mit Schutzumschlag.‎

‎Vorsatz mit Bleistifteintragung (4 Zeilen). Schutzumschlag mit minimalen Lagerspuren. - Titel von Günter de Bruyn voll signiert und datiert "München, 22.5.92".‎

Bookseller reference : 38103

‎Bruzeau, Maurice (dir.)‎

‎Manessier‎

‎Galerie du Messager, musée de la Poste, Paris, 1981. In-8 de format carré, broché sous couverture en couleur, s.p. [34 pp.]. Catalogue [78 n°] - Alleluia!, par M. Bruzeau - Un poème de Guillevic : Manessier - Le cantique spirituel de Manessier, par Jacques Lassaigne - Les réponses de Manessier. Entretien avec Gilles Plazy (extraits) - L'atelier du peintre, par Camille ...‎

‎Avec un portrait de l'artiste en frontispice et 20 planches en couleur en hors-texte. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

Bookseller reference : 1220

‎Bruzzone Attilio‎

‎Georg Simmel e il tragico disincanto‎

‎brossura‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€15.20 Buy

‎Bruzzone Attilio‎

‎Siegfried Kracauer e il suo tempo (1903-1925). Il confronto con Marx, Simmel, Lukács, Bloch, Adorno, alle origini del pensiero critico‎

‎br. Figura elusiva e inclassificabile, relegata ai margini della cultura del secolo scorso e smarrita negli interstizi tra le discipline (filosofia, sociologia, psicologia, Kulturkritik) con cui il suo ingegno nomade si misurò senza requie, Siegfried Kracauer (1889-1966) è oggi, a tutti gli effetti, un autore noto ma, anche per questo, poco conosciuto. Il presente studio è dedicato alla prima fase (1903-1925) - più oscura, ma non perciò ininfluente - del convulso itinerario intellettuale di questo pensatore proteiforme, che fu altresì maestro e amico intimo di Theodor W. Adorno. Dalla prospettiva inedita della minuziosa analisi critica dell'opera giovanile di Kracauer, si intraprendono molteplici incursioni, altrettanto critiche, nei territori della filosofia (ebraico-)tedesca e della storia di quegli «anni decisivi». Al centro del libro è, infatti, il periferico «sentiero interrotto» di Siegfried Kracauer e il suo tempo, che conduce a un serrato confronto con Marx, Simmel, Lukács, Bloch, Adorno, nel quale si ravvisano le origini del pensiero critico. Di qui il compito di penetrare nel cuore della cultura filosofica della Germania del Novecento, pensandola dialetticamente per costellazioni e delineandone un quadro variegato quanto rigoroso.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€43.70 Buy

‎Bryan Leslie Aulls 1900 1985‎

‎The Principles of Water Transportation‎

‎NY Ronald Press Co. 1946 / ©1939. Hard Cover. xiv 1 429 p. 23 illus.; 21 cm. First published just before World War II and reprinted just after this book takes a broad view of the merchant marine just as its author became ironically first director of the University of Illinois Institute of Aviation. Vg from the Officer's Professional Library of the First Naval District where it was never checked out--the sailors must have been flying too. Stock#47955. NY, Ronald Press Co. [1946 / ©1939] hardcover‎

Bookseller reference : 47955

Biblio.com

The Owl at the Bridge
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from The Owl at the Bridge]

€21.15 Buy

‎Bryen, Camille‎

‎Fipolonal‎

‎Ryôan-ji, 1983. In-8, plaquette dépliante, 8 pp. Fipolonal.‎

‎Tiré à 19 exemplaires + quelques H.C.Exemplaire H.C. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

Bookseller reference : 6498

Number of results : 29,491 (590 Page(s))

First page Previous page 1 ... 164 165 166 [167] 168 169 170 ... 229 288 347 406 465 524 583 ... 590 Next page Last page