|
Pedrini Augusto
Il mobilio. Gli ambienti e le decorazioni del Rinascimento in Italia. Secoli XV e XVI, Genova, Stringa Editore, 1969
Genova, 1969; ril., pp. 256, 256 tavv. b/n num. f.t., 610 ill. b/n num. f.t., cm 25x35. italiano
|
|
Perrucci Giovanni M.
L'organo della Basilica di San Paterniano in Fano. Storia, restauro e documenti, Latina, Il Levante, 2007
Latina, 2007; br., pp. 144, ill. b/n e col., cm 17x23,5. (Tastata. Studi e Documenti. 1).
|
|
Person, Loïc (né en 1964)
Attraction (corps suspendus)
Sans lieu [chez l'artiste] 1995 in-4 en feuilles Sans lieu, [chez l'artiste], 1995 (imp. Point & Marge). 33 x 21,5 cm, 7 gravures en taille-douce hors texte - 1 f. de justification, en feuilles sous chemise cartonnée et illustrée au premier plat.
Bookseller reference : 3876
|
|
Person, Loïc (né en 1964)
Crucifixion
Sans lieu [chez l'artiste] 1994 in-4 en feuilles Sans lieu, [chez l'artiste], 1994 (imp. Point & Marge). 33 x 21,5 cm, 6 gravures en taille-douce hors texte - 1 f. de justification, en feuilles sous chemise cartonnée et illustrée au premier plat.
Bookseller reference : 3875
|
|
Person, Loïc (né en 1964)
Piliers de fondations
Sans lieu [chez l'artiste] 1992 in-4 en feuilles Sans lieu, [chez l'artiste], 1992 (imp. E.N.S.B.A.). 33 x 21,5 cm, 5 gravures en taille-douce hors texte - 1 photographie en noir contrecollée hors texte - 1 f. de justification, en feuilles sous chemise cartonnée et illustrée au premier plat.
Bookseller reference : 3877
|
|
Peterlini Francesca
Decora il tuo Natale, Rovereto, Peter Edizioni, 2006
Rovereto, 2006; br., pp. 40, cm 14,5x21.
|
|
Peterlini Francesca
Decorazioni natalizie, Rovereto, Peter Edizioni, 2007
Rovereto, 2007; br., pp. 32, cm 14,5x21.
|
|
Peterlini Francesca
Decorazioni per tutte le occasioni, Rovereto, Peter Edizioni, 2013
Rovereto, 2013; br., pp. 48, cm 14,5x21.
|
|
Peterlini Francesca
Idee facili per Natale. Con gadget, Rovereto, Peter Edizioni, 2012
Rovereto, 2012; br., pp. 40, ill. col., cm 14,5x21.
|
|
Peterlini Francesca
Natale di stoffa, Rovereto, Peter Edizioni, 2010
Rovereto, 2010; br., pp. 40, ill., cm 14,5x21.
|
|
Peterlini Francesca
Pupazzi utili per la casa, Rovereto, Peter Edizioni, 2006
Rovereto, 2006; br., pp. 40, cm 14,5x21.
|
|
Petraglia Patricia
American antique furniture. 1640 - 1840, 1995
Friedman/Fairfax Publishers. English Text. 1995; paperback, pp. 176. english 1-56799-14 paperback
|
|
Petrantoni, Michele (a cura di)
Il bulino e la silografia - Quaderno di documentazione 4 (Tecniche pittoriche e grafiche)
Mm 210x270 Civica Biblioteca d'Arte / Castello Sforzesco, Milano - Brossura editoriale di 143 pagine profusamente illustrate in nero e a colori nel e fuori testo. Opera in ottime condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Petri Davide L.
L'ebanista, Roma, BastogiLibri, 2016
Roma, 2016; br., pp. 252, cm 20x20. (Percorsi Narrativi).
|
|
Petrucci Carlo Alberto
Catalogo generale delle stampe tratte dai rami incisi posseduti dalla calcografia nazionale
<p>26 cm, brossura muta con sovracop. con titolo al piatto e al dorso; p. 335, 81 tavole in nero fuori testo. Leggere tracce d'uso alla sovracop, il resto molto buono.</p>
|
|
Petrucci Carlo Alberto
Catalogo generale delle stampe tratte dai rami incisi posseduti dalla Calcografia Nazionale.
In 8°, br. edit., pp. 335. Buon es. corredato da LXXXII tavv. f.t. su carta patinata
|
|
PETRUCCI Carlo Alberto -
La calcografia nazionale.
Milano, 1949, estratto con copertina posticcia muta, pp. 1197/1204 con ill. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
Piacenti Kirsten Aschengreen. Lightbwn Ronald. Hugh Honour
Ambre, Avori, Lacche, Cere, Milano, Fabbri, 1981
Milano, 1981; br., pp. 79, ill. b/n e col., cm 23x29,5. (Alvar Gonzà lez-Palacios. Alvar Gonzà lez-Palacios.). italiano Alvar Gonzà lez-Palacios
|
|
Pianea Elena
Revello. La Cappella dei Marchesi di Saluzzo, Savigliano, L'Artistica Editrice, 2003
Savigliano, 2003; ril., pp. 108, ill. b/n e col., cm 34,5x32.
|
|
Piazza Maurizio. Tomasi Roberto. Modena Roberto
Strutture in legno. Materiale, calcolo e progetto secondo le nuove normative europee, Milano, Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli, 2005
Milano, 2005; br., pp. XVI-736, ill. b/n, cm 17x24. (Costruzioni e Tecnologie Edilizie).
|
|
Piccione Paolo
Giò Ponti. Le Navi. il Progetto degli Interni Navali. 1948-1953. Ocean Liners. 1948-1953, Viareggio, Idea Books, 2010
Testo Italiano e Inglese. Milano, 2010; br., pp. 180, ill. b/n e col., cm 24x30.
|
|
Pier Luigi Bagatin; Luigi; P. Bagatin
Le pitture lignee di Lorenzo e Cristoforo da Lendinara, Treviso, Edizioni Antilia, 2004
Treviso, 2004; br., pp. 576, 17 tavv. col., ill. b/n, cm 14x21. (Policinenses selectae chartae. Collana diretta da Pier Luigi Bagatin. 6). italiano 88-87073-7 Policinenses Selectae Chartae. 0006
|
|
Piera Ferraro; Alessandro Gamba
L'arte del legno a Padova. Norme, tecniche e opere dal Medioevo all'età moderna, Saonara, Casa Editrice Il Prato, 2003
Saonara, 2003; br., pp. 152, ill., cm 22,5x27. (Quaderni dell'Artigianato Padovano). italiano 88-87243-7 Quaderni dell'Artigianato Padovano br.
|
|
Pierluigi Leone De Castris
Il legno degli angeli. Aniello Stellato e la scultura lignea nella Napoli di primo Seicento, Napoli, Arte'm, 2022
Napoli, 2022; br., pp. 232, 300 ill. col., cm 24x30.
|
|
Piero Pinto
Il Mobile Italiano dal XV al XIX Secolo, Novara, Istituto Geografico De Agostini, 1962
Novara, 1962; ril., pp. 312, ill. b/n, tavv. b/n, cm 16x23. (Arte, Antiquariato. Collana diretta da: Guido Gregorietti).
|
|
Pierre Kjellberg
Art déco. Les maîtres du mobilier, Paris, Editions de l'Amateur, 1981
French Text. Paris, 1981; paperback, pp. 181, b/w and col. ill., b/w plates. francaise 2-85917-01 paperback
|
|
Pietrangeli Carlo
Palazzo Sciarra, Roma, Cassa di Risparmio di Roma, 1972
Roma, 1972; br., pp. 60, ill. b/n e col., cm 21x24. italiano
|
|
Pignatti Terisio
Mobili Italiani del Rinascimento, Milano, Vallardi A., 1961
Milano, 1961; ril., pp. 111, ill. b/n e col., cm 22x28. (Le Arti nella Casa Italiana. Collana diretta da Giovanni Mariacher e Francesco Vallardi). italiano Le Arti nella Casa Italiana
|
|
Pinto Piero
Il Mobile Italiano dal XV al XIX Secolo, Novara, Istituto Geografico De Agostini, 1981
A cura di Gregorietti G. Novara, 1981; br., pp. 312, ill., cm 16x23. (Arte, Antiquariato). italiano 88-402-563 Arte, Antiquariato br.
|
|
Piovano Anita. Fogliano Lino
Di Bottega in Bottega. Alla Ricerca dei Prodotti dell'Ingegno e delle Mano dell'Uomo, Milano, Edizioni Gribaudo, 1983
Milano, 1983; ril. in tela, pp. 136, ill. e tavv. b/n e col., cm 24,5x33. italiano ril.
|
|
Piranesi Giovanni Battista detto anche Giambattista (Mogliano Veneto 1720[1] - Roma, 1778)
Campodoglio antico a cui si ascendeva per circa cento gradini. Nel mezzo di questi gradini vi è una piazza sopra la quale vi stanno Collonne rostrate....
Inc. su rame, mm.273x365, su foglio di mm.370x555. Tiratura ottocentesca della "Regia Calcografia nazionale" (Cfr. Petrucci, "Catalogo generale delle stampe tratte dai rami incisi posseduti dalla Calcografia Nazionale", p.259, n.336b). Mini sengi d'uso ai margini.
|
|
Piranesi Giovanni Battista detto anche Giambattista (Mogliano Veneto 1720[1] - Roma, 1778)
Foro antico Romano circondato da portici, con logge, alcune delle quali si uniscono al Palazzo Imperiale ed altre alle Carceri Questo Foro dappertutto e attorniato di magnifiche scale presso alle quali vi stano Cavalli, e Fontane che servono di ornamento
Inc. su rame, mm.363x270, su foglio di mm.370x555. Tiratura ottocentesca della "Regia Calcografia nazionale" (Cfr. Petrucci, "Catalogo generale delle stampe tratte dai rami incisi posseduti dalla Calcografia Nazionale", p.259, n.338b). Qualche ombreggiatura ai marg. bianchi e strappo restaurato al merg. destro. Al verso segnature a lapis.
|
|
Piranesi Giovanni Battista detto anche Giambattista (Mogliano Veneto 1720[1] - Roma, 1778)
Gruppo di Scale ornato di magnifica Architettura, le quali stanno disposte in modo che conducano a vari piani, e specialmente ad una Rotonda che serve per rappresentanze teatrali.
Inc. su rame, mm.268x370, su foglio di mm.370x555. Tiratura ottocentesca della "Regia Calcografia nazionale" (Cfr. Petrucci, "Catalogo generale delle stampe tratte dai rami incisi posseduti dalla Calcografia Nazionale", p.259, n.337a). Gora al marg. sinistro, qualche alone e un piccolo strappo restaurato.
|
|
Piranesi Giovanni Battista detto anche Giambattista (Mogliano Veneto 1720[1] - Roma, 1778)
Prospetto d'un regio Cortile nel cui mezzo vi sta una Loggia tra i cui intercolonnj si veggono Fontane, Statue ed altri ornamenti. Si veggono pure in lontano luoghi rotondi con cristalli secondo il moderno costume
Inc. su rame, mm.260x360, su foglio di mm.370x555. Tiratura ottocentesca della "Regia Calcografia nazionale" (Cfr. Petrucci, "Catalogo generale delle stampe tratte dai rami incisi posseduti dalla Calcografia Nazionale", p.259, n.337b). Gora al marg. sinistro superiore.
|
|
Piranesi Giovanni Battista detto anche Giambattista (Mogliano Veneto 1720[1] - Roma, 1778)
Sala all'uso degli antichi romani con colonne e nicchie ornate di Statue. Evvi nella facciata il luogo ove potean vedersi le Feste. Al piano poi sotto i Piedistalli vi sono dei sedili secondo il costume d'allora
Inc. su rame, mm.270x373, su foglio di mm.370x555. Tiratura ottocentesca della "Regia Calcografia nazionale" (Cfr. Petrucci, "Catalogo generale delle stampe tratte dai rami incisi posseduti dalla Calcografia Nazionale", p.259, n.336a). Gora al marg. bianco destro, qualche alone e angoli con piccole mancanze
|
|
Piranesi Giovanni Battista detto anche Giambattista (Mogliano Veneto 1720[1] - Roma, 1778)
Vestibolo d'antico tempio, oltre il quale s'entra nella Cella, per cui si gira all'intorno con tre navate principali. Si scuopre pure in lontano la gran Cappella ove sta situata l'Ara principale pe' Sacrifizi
Inc. su rame, mm.265x355, su foglio di mm.370x555. Tiratura ottocentesca della "Regia Calcografia nazionale" (Cfr. Petrucci, "Catalogo generale delle stampe tratte dai rami incisi posseduti dalla Calcografia Nazionale", p.259, n.338a). Qualche piccolissimo intervento di restauro ai marg. bianchi.
|
|
Pirzio Biroli Stefanelli Lucia
La Collezione Paoletti. Vol. 2: Stampi in Vetro per Impronte di Intagli e Cammei, Roma, Gangemi Editore, 2013
Roma, 2013; br., pp. 510, ill. b/n, cm 21,5x30. (Arti Visive, Architettura e Urbanistica).
|
|
POMPIGNAN J. J. Le Franc:
Oeuvres diverses de Monsieur L* F****.
A Paris, Chez Chaubert, 1750. 2 volumes in-12 de XXIV-286-[2] + [6]-250 pages. Plein veau fauve moucheté, dos lisses ornés, pièces de titre et tomaison blondes, tranches rouges. Coiffe supérieure du vol. 1 manquante, petit manque à la pièce de tomaison vol. 1., mais agréable exemplaire néanmoins.
Bookseller reference : 2825
|
|
Power Kevin
Jose Abad. Fragmentos Y Reflexiones Sobre la Obra De José Abad, Tarazona, Excmo, 1982
Translated by Manuel Brito. Spanish Text. Tarazona, 1982; clothbound, pp. 130, b/w ill., cm 21x27. espanol clothbound
|
|
Pradal Ariana. Gantenbein Köbi
Criss Cross. Design en Suisse. Design from Switzerland 1860-2006, Lausanne, La Bibliothèque des Arts, 2007
English/French text. Lausanne, 2007; hardback, pp. 176, col. ill., cm 19x24.
|
|
Prantoni Emilio
Il Tabernacolo di Montefune del Beato Angelico. Vicende e Peripezie di un'Eccellenza Artistica nella Valle del Santerno, Imola, Corso Bacchilega, 2016
Imola, 2016; br., pp. 80, ill., cm 20x20.
|
|
Praz Mario
La filosofia dell'arredamento. I mutamenti nel gusto della decorazione interna attraverso i secoli dall'antica Roma ai nostri tempi, Milano, Longanesi, 1987
Roma, MUSEO MARIO PRAZ, 17 ottobre 2010. Impaginato da Mario Monti. Milano, 1987; br., pp. 400, ill. b/n e col., cm 24x31,5. (I Grandi Libri. 41). italiano 88-304-038 I Grandi Libri. 0041 br.
|
|
Pryce Will
L'architettura del legno. Una storia mondiale, Azzano San Paolo, Bolis Edizioni, 2005
Azzano San Paolo, 2005; ril., pp. 320, ill., cm 25x31,5. italiano 88-7827-13
|
|
Puerari Alfredo
Le tarsie del Platina, Cremona, Banca Popolare di Cremona, 1967
Volume privo di sovracoperta. Presenta sottlineature a penna rossa. Co-Editore: Arti Grafiche Ricordi. Cremona, 1967; ril. in pelle, pp. 149, ill. b/n, 127 tavv. b/n. italiano
|
|
Quaglino Elio
Il Piemonte. Mobili e ambienti dal XV all'inizio del XIX secolo, Milano, Görlich Editore, 1966
Milano, 1966; ril. in tela, pp. 184, tavv. b/n e col., cm 22,5x29,5. (Mobili regionali italiani). italiano Mobili regionali italiani
|
|
Quintavalle Arturo Carlo
Basilica Cattedrale di Parma. Novecento anni di arte, storia, fede. (Volume 1 e 2 + album iconografico), Parma, Fondazione Cassa di Risparmio di Parma, 2005
A cura di Franco Maria Ricci. Fotografie di Carlo Vannini. Co-Editore: Grafiche Step. Parma, 2005; 3 voll., ril., pp. 680, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 29,5x30,5.
|
|
Raffaelli Umberto
Arte e tradizione in Trentino. I cassettoni, Trento, Euroedit, 2001
Trento, 2001; br., pp. 224, ill. col., cm 26,5x23. (Arte e Tradizione in Trentino). italiano 88-86147-5 Arte e Tradizione in Trentino br.
|
|
Raffaelli Umberto
Arte e Tradizione in Trentino. La Cassapanca, Trento, Euroedit, 1989
Trento, 1989; ril. in tela, pp. 192, ill. col., tavv. col., cm 26,5x23. italiano
|
|
Raffaelli Umberto
Arte e tradizione in Trentino. La cassapanca. I cassettoni, Trento, Euroedit, 1989
Presentazione di Gian Paolo Gri. Trento, 1989; 2 voll., br. in cofanetto, ill. col., cm 27x23. (Arte e Tradizione in Trentino). italiano 88-86147-5 Arte e Tradizione in Trentino br. in cofanetto
|
|
Raffaello Nardi Berti; Maria Laura Adlmann Abbate
Legnami Tropicali Importati in Italia. Anatomia e Identificazione. Volume 1 - Africa, 1988
Milano, 1988; cartonato, pp. 320, ill. b/n, cm 17x24,5. italiano cartonato
|
|
|