|
SANZIN Bruno G.
Benedetta Aeropoetessa Aeropittrice futurista.
In 8°, br. edit. pp. 25 (3). Edizione originale: cfr. Salaris pag. 65. Ottimo esemplare
|
|
SANZIN Bruno G.
DOCUMENTI. Pagine di POESIA FUTURISTA. (Raccolta antologica di poesie pubblicate dal 1923 al 1938 e oltre in riviste varie).
In-8° (cm. 22x16), pp. 39, (5) con ritr. dell'A. a 17 anni, 3 TAVOLE PANORAMICHE parolibere, 1 caricatura e 1 ritr. disegnati da Nino FERENZI nel 1927 e 1 caricatura dis. da Renato ZANINI nel 1932. Cartoncino edit. con grafica futurista in verde e tit. in nero, a risvolti. Con la FIRMA AUTOGRAFA a penna dell'A. alla sguardia.
|
|
SANZIN BRUNO G.
IL PROPRIO MONDO NEI RICORDI E NELLA FANTASIA.
8°, BROSSURA MUTA, SOVR. FIG. A COLORI, PG. 143 (1), I BRANI QUI RACCOLTI SONO STATI IN GRAN PARTE PUBBLICATI COME ELZEVIRI DI TERZA PAGINA SU "IL PICCOLO" DI TRIESTE. PRIMA EDIZIONE.
|
|
SANZIN Bruno G.
INFINITO. (Parabola cosmica). Presentazione futurista di F.T. Marinetti. Copertina di Enrico Prampolini.
In-16 gr., bella brossura originale figurata a colori, pp. 122,(6). Il testo di Marinetti è intitolato "Bruno Sanzin e il suo 'Infinito'". "Edizione originale". A pag. 3 la dedica stampata: “Al caro e illustre amico F.T. Marinetti, scoppio di genialità futurista sul mondo vegetante”. A pag. 121 la parolibera “scoppio” in inchiostro rosso. Cfr. Salaris, p. 64 - Falqui, p. 73 - Cammarota, F.T. Marinetti, p. 154, n. 112 - Salaris, Storia del futurismo, p. 231 e 234: “Con la ‘parabola cosmica’ "Infinito" (1933) il triestino Bruno Sanzin realizza un poema filosofico sul conflitto tra positivo e negativo, in cui campeggiano anche raffigurazioni astratto-geometriche (bella la copertina di Prampolini)”. Molto ben conservato.
|
|
SANZIN BRUNO GIORDANO
NON SI SA MAI - MOMENTI NEL TEMPO - 1975
In 8o, pp. 49, br. I edizione. Ottimo. (1129/ POESIA - NOVECENTO - TRIESTE - FUTURISMO - PRIME EDIZIONI)
|
|
SANZIN Paolo.
Bruno Giordano Sanzin aeropoeta. Con nota critica di Roberta Sciarretta. Latina, Ediz. Novecento, 2004.
8° quadrotto (cm22x23), br. edit., pp. 74 con illustrazioni a colori e in b.n.
|
|
SANZIN, Bruno
[Cedola libraria] Ecco il libro che tutti vorranno leggere! Ottimismo ad ogni costo. Romanzo fascista di Bruno G. Sanzin
Roma, Unione Editoriale d’Italia, [1938]. 158x115 mm, cartoncino piegato a formare due cartoline, con modulo separabile alla piegatura, interamente stampato in nero. Cedola libraria dell’opera il cui stile s’intona alla più moderna letteratura internazionale, pur reagendo al pessimismo predominante nel romanzo contemporaneo straniero. Esemplare in ottimo stato.
|
|
Sanzin, Bruno G.
Io e il futurismo (Confidenze in libertà)
Mm 135x210 Prima edizione. Collana "La Corona d'Argento. Profili, testi, saggi, ricerche", diretta da Ines Scaramucci - Brossura editoriale con bandelle, 163 pagine. Opera in ottime condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Sanzin, Bruno Giordano
Marinetti e il Futurismo. Preceduto da una Lettera aperta ai miei fischiatori triestini di F.T. Marinetti
Prima edizione. Ottimo esemplare. Senza dichiarazione di tiratura ma stampata in 500 esemplari. Esordio futurista del giovane Sanzin stampato in proprio su carta semipatinata e con un aspetto quasi da ciclostilato. Contiene: l’ormai lungo organigramma del Movimento Futurista, il manifesto «Lettera aperta ai miei fischiatori triestini!» di FT Marinetti (qui in edizione originale), il profilo di Marinetti articolato in ‘Marinetti l’uomo e il propagandista’ e ‘Marinetti scrittore’ e infine ‘Il futurismo’. Nell’ultima pagina curiosa reclame del libro «Guerra al passato», raccolta poetica di Sanzin data per imminente, con riportato il giudizio di Marinetti e un estratto dalla prefazione di Pocarini: il libro mai uscirà e anzi, Pocarini darà alle stampe lo ‘scherzo’ «Un buon parolibero ma un verseggiatore mancato», dove i versi di Sanzin (probabilmente gli stessi previsti per la raccolta «Guerra») sono presentati come «bellissimi… compiti di prima liceale». Cammarota, Futurismo, 422.1.
|
|
Sanzin, Bruno Giordano
Ottimismo ad ogni costo. Romanzo
Edizione originale. Eccellente esemplare, rarissimo in queste condizioni. Raro. Romanzo con interventi paroliberi, Curiosità: a p. 196 l’espressione «vatti a far chiavare» è stata trasformata dalla censura in “Vatti a far trapanare”. Tiratura di 750 copie per Cammarota. Cammarota, Futurismo, 422.8
|
|
Sanzin, Bruno Giordano (copertina e illustrazioni di Marcello Claris)
Accenti e quote (Parole in libertà). Linoleum in copertina e nel testo di Marcello Claris
Edizione originale. Ottimo esemplare. Raccolta di parolibere ornata da sei splendide linoleografie virate in verde di Marcello Claris. Cammarota, Futurismo, 422.6; Fanelli & Godoli, Il Futurismo e la grafica, cap. L’illustrazione, tav. XXXII n. 66, poi pp. 117 nn. 134-5
|
|
Sanzin, Bruno Giordano (cur.)
Pittura Aeropittura Futurista. Arazzi architettura giocattoli. Prima mostra triestina organizzata da Bruno G. Sanzin sotto gli auspici del Circolo Artistico
Catalogo originale. Ottimo stato di conservazione. Raro catalogo della collettiva 6–20 marzo 1931 al Circolo artistico di Trieste. Parteciparono Ballelica, Benedetta, Cocchia, Crali, Dalla Baratta, D’Anna, Depero, De Giorgio, Diulgheroff, Dormàl (il più rappresentato con 12 opere), Dottori, Fillia, Lepore, Lupieri, Müller Denes, Oriani, Peri, Pozzo, Prampolini, Sgaravatti, Tato, Voltolina. Sanzin è l’organizzatore e il curatore dell’apprezzabile veste grafica del catalogo. Contiene la parolibera di Sanzin «Programma di vita», il «Manifesto dell’aeropittura» (firmato dal solo Marinetti), 12 belle tavole b.n. (Tato, Lancio paracadute, Aeroplani; Dormàl, Acqua mossa, Solitudine mistica, Casa in costruzione; Dalla Baratta, Danza-Sensazione, Ritratto del pittore Dormàl; D’Anna, Salto in alto; Voltolina, Tram; De Giorgio, Garage con ascensori esterni, Studio per una villa; Sgaravatti, Guardia svizzera). «[...] l’iniziativa costituisce un importante momento d’incontro fra artisti del triveneto (significativa la presenza del gruppo padovano di Dormal) e nazionali (Tato, Dottori, U. Pozzo, Prampolini, Benedetta, Fillia, Diulgheroff)» (Diz. Fut.). Nuovi archivi del futurismo, I, 1931/6; Salaris, Storia, p. 244 (con ripr.); Diz. Fut., p. 1034a
|
|
Sanzin, Bruno Giordano (Prampolini, cover)
Infinito (parabola cosmica). Presentazione futurista di F.T. Marinetti. Copertina di Enrico Prampolini
Edizione originale. CON DEDICA Ottimo esemplare pregiato dalla dedica autografa dell’autore «A Carlo Filippi». Notevole raccolta di parolibere con prefazione di Marinetti (Bruno Sanzin e il suo Infinito). Parolibera in inchiostro rosso a p. 121. Importante disegno di copertina del massimo pittore futurista dell’epoca, che pone il libro tra gli irrinunciabili esempi di grafica italiana d’avanguardia. Fanelli-Godoli, Il Futurismo e la grafica, p. 8 tav. XXIX; Salaris, Storia, p. 231; Aa. vv., Prampolini futurismo informale, p. 335. Cammarota, Futurismo, 422.5
|
|
Sanzin, Bruno Giordano.
Fiori d'Italia. Aeroprofumi futuristi in parole in libertà per divertire la fantasia del mio Paolo. Con collaudo precisato da F.T. Marinetti Sansepolcrista - Accademico d'Italia.
Edizione originale. Un ritratto fotografico del figlio Paolo n.t.. Depositaria Libreria Moderna di Florano Zigiotti Trieste come da indicazione al piatto posteriore. Cfr. Cammarota, Futurismo, 422.10. Esemplare in ottimo stato.
|
|
SANZIN, Bruno.
Cartolina postale viaggiata, autografa firmata, datata 30 agosto 1936 - Amalfi, inviata alla moglie Gigliola - Trieste.
90x138 mm, (scritto il verso). Manoscritto a penna blu su cartoncino. Al recto la riproduzione fotografica dell’Hotel Cappuccini di Amalfi. Francobolli conservati. Ottimo stato. “[...] mi preparerò a mangiare. Molto bello e.... molte spese. [...] Se ti avessi qui con me. Ma ritornerò e vedremo Capri e Amalfi [...]“.
|
|
SARTORIS Alberto
Pettoruti. Marzo 1959 Galleria Vigna Nuova, Firenze. Introduzione di A.Sartoris.
Catalogo in 16° piccolo, bross. edit., pp. 23(1) con 6 riprod. di opere b/n n.t. a piena pagina. Piegatura all'angolo alto della cop. anteriore, altrimenti ottimo esemplare.
|
|
Sartoris Alberto.
LA PITTURA DI BENEDETTO.
(Codice BN/1344) In 8° (215 mm) 54 pp. Illustrato con 33 tavole in nero e a colori. Due ritratti e cronologia 1926-1980. Brossura editoriale Ottimo. Italian and french text. A very fine copy. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Sartoris, Alberto
Gerardo Dottori Futurista
Mm 90x120 RARO. Prima edizione con tiratura limitata di 1000 copie numerate, la nostra è la n. 350. "Nuova serie illustrata", 15 - Brossura editoriale con sovraccoperta illustrata a colori, 34 pagine di testo su carta grigia + 18 tavole in nero su carta patinata bianca. Esemplare in ottime condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
SARTORIS, Alberto
Gerardo Dottori.
Milano, All’Insegna del Pesce d’Oro, 1968. Arte Moderna Italiana nr. 55. A cura di Giovanni Scheiwiller. Testo di Alberto Sartoris. Pitture dal 1908 al 1968 con uno scritto dell‚artista. Edizione stampata in 1000 copie numerate. In 16mo; cop. orig. figurata a colori; pp. 116, (6). Ax
|
|
Sartoris, Alberto
Gli elementi dell’architettura funzionale. Collaudo di F.T. Marinetti. Sintesi panoramica dell’architettura moderna. Terza edizione interamente rifatta
Terza edizione aumentata. Discreto timbro ex libris di biblioteca privata tecnica dell’epoca, ripetuto sul alcune pagine. Dorso lievemente scolorito; qualche immagine graffiata da sfregamento della patina; nel complesso, più che buon esemplare. Poderoso volume di architettura, riccamente illustrato. In questa terza edizione, tra le altre cose, alla prefazione di Le Corbusier e all’introduzione di P.M. Bardi è aggiunto un Collaudo di Marinetti. Cammarota, Futurismo, 425.4
|
|
Sartoris, Alberto
No. Posizione dell'architettura e delle arti in Italia
Edizione originale. Esemplare a fogli chiusi in stato di nuovo. Edizione originale. Cfr. Cammarota, Futurismo, 425.8. Esemplare a fogli chiusi in stato di nuovo. Cammarota, Futurismo, 425.8
|
|
SASSU - De Maria, Luciano
Sassu futurista
Scritto critico di Luciano Dec Maria. Con 60 tavole in bianco e nero e a colori. Nota biografica, bibligrafia. Al controfrontespizio un fotoritratto dell'artista Volume n. 76 della collana "Arte Moderna Italiana". Libro a cura di Vanni Scheiwiller e Alfredo Paglione, stampato a Milano in occasione dei cinquant'anni di pittura di Aligi Sassu. E' stato stampato dalla tipogradfia Galli e Thierry, Copertina di Giorgio Fioravanti, 15 aprile 1976. Copia n. 813. 16mo. pp. 140. . Molto buono (Very Good). . Prima edizione di 1500 es. numerati. .
|
|
SAVINIO Alberto, SOFFICI Ardengo e altri
La VOCE diretta da Giuseppe DE ROBERTIS. Anno VII - 29 Febbraio 1916. Numero 2 [la cosiddetta "Voce bianca", letteraria].
In-8° (cm. 25,6x18), pp. 64 (da p. 65 a p, 128 + (4 di consigli del libraio). Bross. edit. Contiene: PAINI, I giovani. SAVINIO, La realtà dorata (Arte e storia moderna. Guerra. Conseguenze). PREZZOLINI, èennadoro (Scipio SLATAPER). ONOFRI, Myricae. PANCRAZI, D'Annunzio senza coraggio. SOFFICI, Principî d'una ESTETICA FUTURISTA. Nella rubrica "Moneta", firmati con sigle: Sesto Caio BACCELLI (di Prezzolini?); Un po' di storia letteraria Confessioni inevitabili, Poli (Onofri); Novara. Esercizi mattutini. Licenza (Prezzolini); Trucioli Matrimonio. (C.S.). Eccellente esemplare.
|
|
Saviotti Gino
Donne belle
in 16° br. fig. a col. in stile futurista di Erberto Carboni pp.160, con ill.ne futurista, buon esemplare - le grandi firme Pitigrilli cerchio blu
|
|
SBARBARO, ONOFRI, JAHIER
La VOCE diretta da Giuseppe DE ROBERTIS. Anno VII - 15 Febbraio 1915. Numero 5 [la cosiddetta "Voce bianca", letteraria].
In-8° (cm. 25,7x18), pp. 64 (da p. 273 a p. 336). Bross. edit. Contiene: SBARBARO, Capogiro. A, ONOFRI. Usignolo. C. LINATI. Prose. G. BASTIANELLI. Liriche. PALAZZESCHI. Liriche. PAPINI. Discordsi col sordomuto. JAHIER. Con me. SOFFICI. Terrazza. GOVONI. Felicità. Sebastaiano Arturo LUCIANI. Del verso dranmmatico. Consigli del libraio. Lieve ombra in cop., ma eccellente es. nelle sue barbe.
|
|
SBARBARO, STUPARICH, SOFFICI, BOINE
La VOCE diretta da Giuseppe PREZZOLINI. Anno V, nn. 1-7, 9-12, 14, 16, 18, 19, 21, 26-28, 30-34, 36, 37, 39, 40, 43, 44, 48.
31 fasc. in-folio (cm. 50x35), ogni fasc. pp. 4 (ma 6 pagine i nn. 5, 6, 18, 31, 36, 39, 44: 8 pagine il n. 51). RipiegatI, qualche traccia del tempo, ma buoni esemplari. Etichette-indirizzo. Segnaliamo, a puntate o passim: Concetto di cultura; Religione e Modernismo (Parole d'un uomo moderno); Antiprotezionismo; Mezzogiorno; Voto alle donne; Scuola; e alcuni articoli, ai numeri: 1) Congresso Nazionalista. Modernismo. 2) PAPINI, Puzzo di cristianucci. STUPARICH, I tedeschi dell'Austria. 3) SBARBARO, Il canto degli ubbriachi. SABA Umberto, Valerianio rode. FATTORI ripr. del ritr. di Diego Martelli. MINOCCHI sul Modernismo. 4) PREZZOLINI, Il cubismo. LUCINI, Felice Cameroni. 5) Modernismo. Mezzogiorno. Anna Gerebzova (2 riprod.). 6) Anticlericalismo. Autoritr. di Cézanne. Emigrazione al Brasile. 11). FUTURISMO. Antiprotezionismo. Enrico RUTA, Mezzogiorno I. 12) Mezzogiorno II. 14) Mezzogiorno III. 16) Mezzogiorno IV. STUPAICH, Gli Czechi. 18) lega ANTIPROTEZIONISTA. Futurismo. 27) Massoneria e Nazionalismo. Liberismo. Processo a Lacerba. 28) Futurismo. Mezzogiorno. 30) GOVONI, La casa paterna.34) BOINE. Scuole Agro Romano. PALAZZESCHI, lunga poesia. 36) JAHIER, Quartiere povero. 37) Speciale SCUOLA. 43) Augusto MONTI. M'è nato un figlio. DO STASO, Capitanata. 44) Monopatogenesi a Uscio. Futurismo. Ogni fascicolo € 25. Il lotto di 31 fascicoli
|
|
SCARAMUCCI Ines.
Le avanguardie del primo Novecento. Il Futurismo. Prospettive e problemi critici (schema del corso).
Milano, Celuc, 1972, in-8, br. edit., sovraccoperta, pp. 254, [2].
|
|
SCHEIWILLER Giovanni
Art italien moderne. Pre'face par Giovanni Scheiwiller
In 4, cm 24,5 x 33, pp. 96 con molte illustrazioni fotografiche nel testo anche a piena pagina. Brossura editoriale illustrata da un efficace opera grafica di G. Severini. Saggio di notevole importanza nella quale Scheiwiller riassume i principali avvenimenti dell'arte italiana nei primi trent'anni del novecento, a partire dalle prime esposizioni del gruppo Novecento e dalle esperienze futuriste di Boccioni e Sant'Elia sino alle opere mature di Casorati, Savinio, Morandi, Modigliani, Donghi, Funi, De Chirico ecc.
|
|
SCHEIWILLER VANNI
Prampolini futurista 1912 – 1924
Brossura nera con sovraccoperta gialla e disegno di Prampolini, ottima copia. Edizione a tiratura limitata e numerata di 1000 esemplari (nostro n. 750). Con un ritratto in antiporta e 13 tavole numerate n.t. Testi: Enrico Prampolini: Concezione dello spazio nelle arti plastiche; Manifesto futurista L'arte meccanica. Sc. E.
|
|
SCHEIWILLER VANNI (A CURA DI)
GERARDO DOTTORI FUTURISTA.
24°, BROSSURA NERA, SOVR. ILL. A COLORI, PG. 34+18 TAVOLE B.N.(UNA A DOPPIA PG.) + (8), UNA TAVOLA A COLORI ALL'ANTIPORTA, EDIZIONE IN MILLE COPIE NUMERATE (NS. 329) STAMPATA IN OCCASIONE DELLA PERSONALE DI DOTTORI ALLA GALLERIA "LE MUSE" DI PERUGIA.
|
|
SCHEIWILLER VANNI (A CURA DI)
PICCOLA ANTOLOGIA DI POETI FUTURISTI.
24°, BROSSURA BIANCA MUTA CON SOVR. FIG. A COLORI, PG. (2) 131 (3), XII TAVOLE F.T. CON ILL. B.N., ALCUNE RIPRODUZIONI N.T. DI MANIFESTI E DOCUMENTI FUTURISTI, TIRATURA DI 2000 COPIE NUMERATE (NS. 1162), OTTIMO STATO, SECONDA EDIZIONE (LA PRIMA E' DEL 1958).
|
|
SCHEIWILLER VANNI (A CURA DI)
PRAMPOLINI FUTURISTA.
16°, BROSSURA NERA MUTA, SOVR. GIALLA CON FIG. B.N., PG. 67 (5), CONTIENE GLI SCRITTI: "L'ARTE MECCANICA MANIFESTO FUTURISTA" A FIRMA PRAMPOLINI\PANNAGGI\PALADINI E "CONCEZIONE DELLO SPAZIO NELLE ARTI PLASTICHE" DI PRAMPOLINI, 15 TAVOLE B.N. P. PG. N.T. OLTRE A ANTIPORTA E ALTRA ILL. A DOPPIA PG., EDIZIONE DI MILLE COPIE NUMERATE (NS. 774), OTTIMO STATO. PRIMA EDIZIONE.
|
|
Scheiwiller Vanni (a cura)
Piccola antologia di Poeti futuristi Strenna del pesce d'oro pel 1959
Strenna del pesce d'oro 1959 a cura di Vanni Scheiwiller, impresso dalla Stamperia Valdonega di Verona in 2000 copie 1 13x9,7 cm., legatura in piena pelle, 4 nervetti e titolo in oro al dorso, taglio superiore in oro, conservate copertine originali, pp. 131 (3), 12 tavole in nero, scritti di 16 autori, da Marinetti (Fondazione e Manifesto del futurismo, ecc. Parole in libert? ecc...), Critica e Informazioni, Bibliografia scelta dei Poeti futuristi, in italiano, edizione a tiratura limitata, piccole mancanze al dorso, ma buon esemplare, n. 953/2000. RARO
|
|
Scheiwiller Vanni (a cura)
PRAMPOLINI FUTURISTA 1912-1924.
(Codice CW/6947) In 24° 69 pp. Edizione di 1000 copie numerate (es. n. 851). Con 17 tavole in nero e un ritratto al frontespizio. Brossura editoriale, sovraccoperta. Ottimo, freschissimo esemplare ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
SCHEIWILLER VANNI - FERMANI GAETANO (A CURA DI)
REGINA. NOVE SCULTURE QUINDICI POESIE INEDITE.
16°, BROSSURACON ALI FIG. A COLORI, PG. 83 (5), 9 FOTO B.N. P. PG. DI ENRICO CATTANEO, VOLUMETTO STAMPATO PER LA PERSONA DI REGINA ALLA GALLERIA ARTE CENTRO MILANO, OTTIMO STATO, EDIZIONE DI MILLE COPIE NUMERATE (NS. 88).
|
|
SCHEIWILLER, Vanni
Regina.
Milano, All‚Insegna del Pesce d‚Oro, 1971. Arte Moderna Italiana nr. 60. A cura di Giovanni Scheiwiller. Con il manifesto tecnico dell‚aeroplastica futurista. Edizione stampata in 1000 copie numerate. In 16mo; cop. orig. con sovraccoperta figurata a colori; pp. 116, (6). ax
|
|
Scheiwiller, Vanni (a cura di)
Piccola antologia di poeti futuristi
Mm 105x135 Strenna del pesce d'oro per il 1959. Edizione di 2000 copie numerate, il nostro è il n. 1805 - Brossura editoriale con sovraccoperta, 131 pagine. Esemplare in ottime condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Scheiwiller, Vanni (a cura di)
Piccola antologia di poeti futuristi - Poeti del secondo futurismo italiano
Mm 105x135 Edizioni limitate di 2000 esemplari numerati (nss. 975 e 637). Strenna del pesce d'oro per il 1974 - Due volumi in brossura editoriale con sovraccoperta illustrata, cofanetto rigido rivestito in velluto verde, pp. 131 +. 153 con diverse illustrazioni a piena pagina nel testo. Esemplare in condizioni eccellenti. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Scheiwiller, Vanni (a Cura di)
Prampolini Futurista 1912-1924
Mm 90x120 Brossura editoriale di pagine 67 con 15 tavole in bianco e nero, ritratto in antiporta e due riproduzioni di scritti dell'artista, sovraccoperta figurata, piccoli strappi. Edizione numerata di 1000 esemplari, il nostro è il 181. Opera in buone condizioni. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
Schilirò, Vincenzo.
Dall'anarchia all'accademia. Note sul futurismo.
Saggio critico con riproduzioni di famose parolibere nel testo. Cfr. Salaris, Bibliografia, p. 112b. Ottimo stato di conservazione.
|
|
Schnapp, Jeffrey T.
18BL Mussolini e l'Opera d'Arte di Massa
Mm 145x220 Collana " Collezione Storica ". Volume cartonato rigido, sopracoperta illustrata a colori, 294 pp. con 24 tavole in nero non comprese nel testo. Volume in perfette condizioni, spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
SCIORTINO Giuseppe.
L'epoca della critica.
Torino, Piero Gobetti, 1924, in-16, copertina fittizia, pp. 40. Prima edizione. (Interessante la critica costruttiva verso avanguardismo e futurismo).
|
|
SCRIVO Luigi
Sintesi del Futurismo. Storia e documenti.
In 8° quadr., br. edit., pp. XXIII-218, facsimili dei Manifesti del Futurismo fino al 1920. Dedica autografa dell'Autore. Buon esemplare.
|
|
SCRIVO Luigi -
Sintesi del futurismo. Storia e documenti.
Roma, Bulzoni, 1968, 8vo quadrato (cm. 22 x 23) rilegatura artigianale moderna in mezza pelle e cartone (conservate le copertine originali all’interno) pp. 218. Cura grafica di Maurizio Fagiolo. Prefazione di Alberto Viviani. Con numerose riproduzioni di documenti e fac-simili (Il segretario di Marinetti racconta i segreti del futurismo).
|
|
SCRIVO Luigi.
Sintesi del Futurismo. Storia e documenti. Roma, Bulzoni, 1968.
8°gr., br. edit., pp. XXIV - 218. Pubblicati in fac-simile tutti i dei Manifesti del Futurismo fino al 1920.
|
|
SCRIVO, Luigi (FUTURISMO)
Sintesi del Futurismo. Storia e documenti.
Roma, Mario Bulzoni Editore, 1968. Il segretario di Marinetti racconta i segreti del Futurismo. In 8vo (cm. 23); brossura originale con titoli al piatto e al dorso; pp. XXIII, (5), 218, (6). Ottima copia. PAx
|
|
SCUDIERO Maurizio
DEPERO Casa d'Arte FUTURISTA.
In-8° quadrotto (cm. 22x19), pp. 100 di cui 32 di dotte introduzioni, e con 163 riproduzioni a COLORI. Crtoncino edit. lucido ill. acolor, a risvolti.
|
|
SCUDIERO Maurizio
Fortunato Depero. Scritti e documenti editi e inediti.
In 4°, legatura edit. con sovr.; pp. 156 + una tavola con ritratto in antip. Catalogo della mostra per il centenario della nascita dell'artista tenuta a Bolzano, Trento e Rovereto. Buon esemplare.
|
|
Scudiero Maurizio (a cura di)
Fortunato Depero
24x22 cm, br. editoriale ill, p. 95, numerose ill. a colori
|
|
Scudiero Maurizio - Ruta Annamaria
Futurismo e futuristi a Firenze
in 4° br edit., pp.128 - molte illustrazioni n. t.
|
|
|