|
FEIST RAYMONDE
IL RE DELLE VOLPI
PP. 376, CM. 21,5X14,5, PIENA TELA NERA, SOVRACOPERTA ILLUSTRATA, I ED.
|
|
Feistle, Reiner
Aldebaran : die Rückkehr unserer Ahnen. - "Signiertes Exemplar" von Reiner Elmar Feistle von Reiner Elmar Feistle. [Textbearb.: R. Himmel]
Rot/Ellwangen : All-Stern-Verl. 2010. 268, VI S. : Ill., Kt. ; 22 cm, 550 g Pp., Hardcover/Pappeinband, gebundene Ausgabe, Exemplar in gutem Erhaltungszustand
Bookseller reference : 62384
|
|
FELIX ET BRUNO BENOIT
HERESIES ET BIABLERIES A LYON ET ALENTOURS
EDITIONS HORVATH. 1987. In-8. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 167 pages augmentées de nombreuses illustrations en noir et blanc dans et hors texte.. . . . Classification Dewey : 133.4-Magie, sorcellerie, démonologie
Bookseller reference : R260183639
|
|
Feldes, Roderich
Der wahrhaftige feurige Drache. Zwei Zauberbuch-Parodien aus dem 18. und 19. Jahrhundert. Mit einem Vorwort von Rudolf Pörtner. Herausgegeben und kommentiert von Roderich Feldes.
Bonn Keil 1979. Reprint; 1. Auflage 224 S., 16 cm Leinen [2 Warenabbildungen] 0
Bookseller reference : 65228
|
|
Felton, Tom
Jenseits der Magie. Von Segen und Fluch, als Zauberer groß zu werden
Hamburg, Ede Verlagsgruppe, 2022. 3. Auflage, aus dem Englischen übersetzt, 319 S., mit zahlreichen Abbildungen, brosch. Einband
Bookseller reference : 61968
|
|
Femiano, Salvatore
Lo spiritualismo di Tommaso Campanella - Vol. II: Il problema di Dio
Mm 155x215 Brossura editoriale a stampa, 168 pagine. Dorso brunito e lievi tracce di polvere alla copertina, peraltro ottima copia. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
FENOGLIO ALBERTO
I MISTERI DELL'ANTICO EGITTO
PP. 320, CM. 20,5X13,5, SIMILPELLE, FOTO E ILL.
|
|
Fenoglio Alberto
I Segreti Della magia. Pratiche Storia Enigmi e Rituali
Mm 145x200 Volume cartonato di pp. 208, sovraccoperta figurata. Opera in ottime condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE
|
|
Fenoglio Maria
Grande libro della magia. Evocazioni, incantesimi e malìe. L'occultismo svelato a tutti
brossura Vi è un metodo, primitivo ma universale, per rispondere ai desideri e ai sogni che incalzano l'uomo, in modo elementare e rituale ma efficace. È la magia, estranea a tutte le religioni ma con tutte imparentata, substrato rifiutato di tutte le culture positive eppure presente in ogni paese, al margine di ogni cultura. Questo libro è stato scritto da una studiosa del fenomeno magico che, contemporaneamente, esercitava con notevole seguito la professione di maga: il suo è quindi un approccio alla magia erudito ma anche vivamente partecipato, fatto di ricerca e pratica, reminiscenze storiche e fatti di quotidiana esperienza, in grado di rispondere adeguatamente sia ai curiosi che ai simpatizzanti dell'occulto. Dalle premesse per ottenere i poteri magici alle riprove storiche e pratiche della magia rituale, divisa nei quattro classici rami della magia bianca, magia verde, magia rossa e magia nera, riporta per ognuna i rituali completi di preghiere, esorcismi, sortilegi per compiere operazioni di alta magia.
|
|
FENOGLIO Maria -
Fatture d'amore.
Torino, Meb, 1982, 8vo (cm. 20,5 x 12,5) brossura con copertina illustrata a colori, pp. 117 con numerose figure nel testo (Manuali del Mistero) . Alcune pagine sciolte, lievi mancanze alla copertina e al dorso.
|
|
FENOGLIO MARIA.
I segreti della magia. Pratiche, storia, enigmi, rituali della magia bianca, rossa, verde e nera.
In 8°, brossura editoriale illustrata, pp. 209, (12), buon esemplare. LIB S7B LIB S7B
|
|
Fenzl, Fritz
Magische Orte in Bayern. Erstausgabe.
Rosenheim Rosenheimer Verlag, 2000. 143 S., 19 cm, Originalpappband.
Bookseller reference : 160052
|
|
Feo Giovanni
Nuovi misteri etruschi. Magia, sacralità e mito nella più antica civiltà d'Italia
ill., br. Monumenti enigmatici, spesso di ignota funzione, furono scolpiti nelle gole vulcaniche tosco-laziali, lì dove sorse la civiltà etrusca: vie semi sotterranee "tagliate" nella roccia, cunicoli, labirinti, tumuli e sepolcri di ciclopiche dimensioni. Ma esiste un altro 'mistero' etrusco: quello delle remote origini, oggi riscoperte, e di un'arcaica religiosità dove, al centro di tutto, era la sacralità della terra e della grande dea che ne tutelava la prosperità.
|
|
Feola Vittoria
Origini e sviluppi della massoneria in età moderna
Foggia. Bastogi 1999, 16°, pp. 197.
|
|
Fernand Nicolay
HISTOIRE DES CROYANCES, superstitions, moeurs, usage & coutumes
HISTOIRE DES CROYANCES, superstitions, moeurs, usage & coutumes Fernand Nicolay Tome I, vol. relié 240x170, demi cuir, frottements, petit accrocs à la coiffe, bel état intérieur, 392pp Contenu; Dieu et les dieux. Croyances des races inférieures concernant le Grand Esprit. La prière et l'adoration dans l'Antiquité, dans les religions actuelles non chrétiennes des peuples civilisés, dans les religions chrétiennes. Enquête sur les superstitions : Astrologues, devins, magiciens et sorciers. Le serment dans les sociétés anciennes et modernes. Particularités sur le voeu et sur le blasphème Paris Retaux 1900
Bookseller reference : CZC-2147
|
|
Fernand Nicolay
HISTOIRE DES CROYANCES, superstitions, moeurs, usage & coutumes
HISTOIRE DES CROYANCES, superstitions, moeurs, usage & coutumes Fernand Nicolay Tome I, vol. relié 240x170, demi cuir, frottements, petit accrocs à la coiffe, bel état intérieur, 392pp Contenu; Dieu et les dieux. Croyances des races inférieures concernant le Grand Esprit. La prière et l'adoration dans l'Antiquité, dans les religions actuelles non chrétiennes des peuples civilisés, dans les religions chrétiennes. Enquête sur les superstitions : Astrologues, devins, magiciens et sorciers. Le serment dans les sociétés anciennes et modernes. Particularités sur le voeu et sur le blasphème Paris Retaux 1900
Bookseller reference : CZC-2147
|
|
FERRARI Jean-Patrick
Plantes et Magie En Provence ( Du XVIe Siècle Au XIXe Siècle ).
Editions Des Jardins Botaniques Marseille 1988 In-8 carré ( 240 X 210 mm ) de85 pages, broché sous couverture illustrée en couleurs. Nombreuses illustrations en noir et en couleurs. Bel exemplaire.Exposition, Chambre de Commerce et d'Industrie de Marseille, 12-12-1988- au 31-01-1989.
Bookseller reference : 380445
|
|
Ferrette
Tours de cartes faciles
Paris, Editions André Bonne, 1972, in-12, broché, 61p. Pliures sur la couvarture. Bon exemplaire. Ex-dono sur la page de garde.
Bookseller reference : 78485
|
|
Fernando Palmes
Gli errori delo spiritismo+
|
|
Ferrario M. - Pamparana A.
Nostradamus. Il passato il presente il futuro
Milano. Acanthus 1989, 8°, pp. 318. Bruniture. Bross.
|
|
FERRARS ELIZABETH
L'OROLOGIO
|
|
Ferrini Marco
Karma e reincarnazione
135 p., f.to cm 21x13,5, copertina flessibile. Nuovo.
|
|
FERRUCCIO RIZZATTI
I PRESENTIMENTI
Opusc. in -16 (12 x 18,2 cm.), brossura editoriale rosa con titoli in nero sul piatto ant., pp. 26. In buone condizioni. Estratto dalla Gazzetta Letteraria, n. 13-14 (1892).
|
|
FESCH (Paul).
Bibliographie de la franc-maçonnerie et des sociétés secrètes (langue française et langue latine). Publiée pour la première fois d'après les épreuves d'imprimerie de l'édition inédite de 1910. Présentée et mise en ordre par Georges A. DENY.
Bruxelles, Deny, 1976. Grand in-8, (4) ff. puis 1460 colonnes, cartonnage toile de l'éditeur.
Bookseller reference : B194
|
|
FESLIKENIAN Franca
I maghi storie vere di magie, riti e sortilegi
In 8, cm. 14,5 x 21, pp. 195 + (1), con numerose tavole in bianco e nero fuori testo. Brossura editoriale illustrata con alette. Un paio di tracce leggere di polvere all'occhietto.
|
|
FESLIKENIAN, Franca
I maghi. Storie vere di magie, riti e sortilegi
1 Vol. In-8 pag. 195 alc.tavv.f.t. Copt.ill PROG 32276 CATT_ATT 44
|
|
Festugière André-Jean; Neri M. (cur.)
La rivelazione di Ermete Trismegisto. Vol. 1: L' astrologia e le scienze occulte
br. Il primo volume della quadrilogia consacrata al pensiero ermetico dell'inizio della nostra era, sotto il titolo un po' provocatorio de "La rivelazione di Ermete Trismegisto", presenta: un quadro dell'epoca e dell'ambiente che hanno visto la nascita dell'ermetismo e la sua diffusione, nelle sue due forme, popolare e dotta; i contorni della storia di Hermes-Thoth e del ruolo che una stupefacente fortuna ha assegnato a questa divinità, nata in Egitto e dilatatasi nel mondo greco-romano; una lunga rassegna degli scritti trasmessi sotto il nome di Trismegisto, riguardanti le scienze occulte dell'antichità (astrologia, alchimia, magia e terapeutica) e una loro approfondita analisi, ma anche le loro verità trascendenti su Dio, l'uomo e il mondo, o, altrimenti, il logos rivelatore di Ermete. Con questo esame generale del bisogno di rivelazione, che tormentava un così gran numero di pensatori della tarda epoca ellenistica, si presenta il cardine e il passaggio al secondo e prossimo volume. Con un'apppendice sull'"Ermetismo arabo" di Louis Massignon.
|
|
Festugière André-Jean; Neri M. (cur.)
La rivelazione di Ermete Trismegisto. Vol. 3: Le dottrine dell'anima
br. Dopo aver studiato nei primi due volumi l'astrologia e le scienze occulte, poi il Dio cosmico, l'Autore dedica alle dottrine dell'anima un volume non meno importante e non meno erudito dei precedenti. Si resta stupiti dal duro lavoro, dalla sapienza e dall'ingegno messi in opera in quello che, per generazioni, sarà il complemento indispensabile di qualsiasi lettura degli scritti ermetici. Festugière continua la sua esposizione delle dottrine ermetiche, estendendo la sua indagine, come in precedenza, fino a coprire o toccare altre idee filosofiche e religiose della stessa epoca. La parte principale del libro segue un piano semplice e adeguato. Un capitolo introduttivo delinea l'argomento e sottolinea la differenza tra gli scrittori filosofici e semi-filosofici e l'Ermetismo, con il suo ritorno ai miti di cui la filosofia si era presto sbarazzata e, nella misura in cui è platonico, al periodo intermedio del maestro Platone (Fedone), allorquando egli dava pieno sfogo alla sua immaginazione mistica. Segue una discussione sull'origine celeste dell'anima, come insegnata nei loro diversi modi dai filosofi e dagli Ermetisti; dopo, il capitolo II sulla caduta dell'anima nel mondo materiale; quindi, il capitolo III sulle sue esperienze nell'incarnazione e, infine, una disquisizione (capitolo IV) sull'escatologia dell'Ermetismo e sugli altri movimenti che la illuminano. A conclusione, un paio di utili appendici: l'Autore traduce il trattato di Giamblico sull'anima, per quanto può essere recuperato dai suoi grandi estratti in Stobeo, e il malconcio saggio di Porfirio sull'animazione dell'embrione, il primo accompagnato da lunghe note esplicative e il secondo da un commento molto più breve.
|
|
Festugière André-Jean; Neri M. (cur.)
La rivelazione di Ermete Trismegisto. Vol. 3: Le dottrine dell'anima
br. Dopo aver studiato nei primi due volumi l'astrologia e le scienze occulte, poi il Dio cosmico, l'Autore dedica alle dottrine dell'anima un volume non meno importante e non meno erudito dei precedenti. Si resta stupiti dal duro lavoro, dalla sapienza e dall'ingegno messi in opera in quello che, per generazioni, sarà il complemento indispensabile di qualsiasi lettura degli scritti ermetici. Festugière continua la sua esposizione delle dottrine ermetiche, estendendo la sua indagine, come in precedenza, fino a coprire o toccare altre idee filosofiche e religiose della stessa epoca. La parte principale del libro segue un piano semplice e adeguato. Un capitolo introduttivo delinea l'argomento e sottolinea la differenza tra gli scrittori filosofici e semi-filosofici e l'Ermetismo, con il suo ritorno ai miti di cui la filosofia si era presto sbarazzata e, nella misura in cui è platonico, al periodo intermedio del maestro Platone (Fedone), allorquando egli dava pieno sfogo alla sua immaginazione mistica. Segue una discussione sull'origine celeste dell'anima, come insegnata nei loro diversi modi dai filosofi e dagli Ermetisti; dopo, il capitolo II sulla caduta dell'anima nel mondo materiale; quindi, il capitolo III sulle sue esperienze nell'incarnazione e, infine, una disquisizione (capitolo IV) sull'escatologia dell'Ermetismo e sugli altri movimenti che la illuminano. A conclusione, un paio di utili appendici: l'Autore traduce il trattato di Giamblico sull'anima, per quanto può essere recuperato dai suoi grandi estratti in Stobeo, e il malconcio saggio di Porfirio sull'animazione dell'embrione, il primo accompagnato da lunghe note esplicative e il secondo da un commento molto più breve.
|
|
Fezia Laura
Scuola di magia. Imparare a usare le tue risorse interiori per rendere speciale la tua vita
brossura Quella comunemente chiamata "magia" non ha nulla di misterioso, ma è, invece, la capacità di utilizzare al meglio le risorse naturali di cui siamo dotati, che abbiamo soffocato sotto montagne di condizionamenti e sacrificato al nostro ego. Dobbiamo solo imparare a riscoprirne il potere, restituendo alle parole "amore", "pensiero positivo" e "consapevolezza" il loro autentico, concreto significato, troppo spesso nascosto da un pernicioso buonismo. Se lasciassimo andare le idee distorte che la cultura corrente ci ha inculcato, ne avremmo immediatamente un tangibile vantaggio. Una tale operazione è alla portata di tutti e ognuno di noi può diventare "il mago" di se stesso, poiché il potere di renderci speciale la vita è unicamente nelle nostre mani e nessuno può fare il lavoro per noi: è semplice, scopri come!
|
|
Fiandri Giandomenico
Cosmogonia esoterica. Il mistero della vita
ill., br.
|
|
Fiaschi Alessandro
L'occultismo in trappola, con numerose illustrazioni
In 8°; (8), 383, (1) pp. Legatura coeva in mezza-tela verde con autore, titolo e fregi in oro al dorso. Piatti foderati con carta marmorizzata coeva. Piccolo timbretto di collezione privata al recto del piatto posteriore. Prima rarissima edizione di questa curiosissima opera, fonte di diverse interessanti notizie alcune anche inedite relative alla prestidigitazione. Scrive ad esempio il mago Silvan: s“Frizzo ci ha lasciato un libretto di settantotto pagine, “Frizzi mefistofelici” (Milano, 1881), che tratta di giochi di carte. Secondo Alessandro Fiaschi, autore di un curioso e stravagante volume contro lo spiritismo, intitolato “L'occultismo in trappola” (Milano, Cogliati, 1909), i giochi sarebbero di Robert-Houdin. Ma dev'essere una calunnia. Infatti il Rossetti, che di giochi si intendeva davvero, nella sua più volte citata bibliografia, posta in appendice a “Magia delle carte”, non fa cenno di tale supposta paternità e definisce i giochi di Frizzo, artifici di mnemotecnica o di calcolo. Al Fiaschi, comunque, si devono poche notizie che contano su questo brillante italiano dal destino così tragico, cui il Fiaschi stesso attribuisce la patente di “Smascheratore di Occultismo” Silvan, La nuova Arte Magica, La Nave di Teseo, 2020. Alessando Fiachi riprende numerose note biografiche di personaggi legati al mondo dell'occultismo e della prestidigitazione svelando diversi trucchi e manipolazioni. Le biografie sono suddivise per macrocategorie: Lo Spiritismo che analizza la storia dello spiritismo e fenomeni spiritici (Mediums, I primi apostoli dello spiritismo, Le loro opinioni, La società inglese delle ricerche delle Scienze, Le Tavole-giranti, Le Tavole-volanti, Le Tavole-parlanti, I Mediums-scrittori, I Mediums-fotografi, I Mediums-suonatori, I Mediums-evocatori); Bari Spiritisti Illustri (I fratelli Davenport, David Duglas Home, Enrico Bastian, Anna Rothe, Mistress E. Williams …); Magnetizzatori – Ipnotizzatori Lettori del Pensiero (Donato, Monsieur Moutin, Pickman, Cumberland, Alfred Capper, Osip Feldmann, Il Professore Roberth, I trucchi dei lettori del Pensiero); Profeti – Maghi – Pitonesse – Fakiri (Nostradamus, Saint-Germain, L'Abate Faria, Il Conte di Cagliostro, M.elle Marianne Lenormand, Aliette e Martin, Il Profeta Miller, Edmond, Eliphas Levi e Noemi Cadiot, Henri Delaage, Desbarolles, Lo Zouavo Jacoub, Da Giacomo Aymar a M.me Cailhava, M.me Adele Moreau, Madama di Thebes, Soliman-ben.Aissa); Smascheratori dell'Occultismo (Pinetti, Torrini, Comte, Philippe Talon, Bosco, Antonio Grassi, Robertson, Robin, Robert-Houdin, Anderson, Hamilton, Hermann, Il dottor Hepstein, Frizzo, Girardo e Miss Emma Watry, Auboin-Brunet, Il Dottor Nicolay, Ernest Fournier, Giordano). Prima ed unica rarissima edizione di questo curioso scritto dedicato all'occultismo e alla prestidigitazione. Rif. Bibl.: IT\ICCU\CUB\0273388.
|
|
Fidani , Demofilo
MEDIUM ESCE DAL MISTERO
Fidani , Demofilo MEDIUM ESCE DAL MISTERO. , L. Reverdito 1989, cm ill. 22 cm. 286 p. (0000000031206)
|
|
Fidani, Demofilo
MEDIUM ESCE DAL MISTERO
Fidani, Demofilo MEDIUM ESCE DAL MISTERO. , Luigi Reverdito 1986-01-01, Condizioni esterno: copertina ombrata e sporca. Condizioni interno: pagine ingiallite. Buono (Good) . <br> <br> Copertina flessibile <br> 286<br> 8834201612
|
|
Fidi Alberto
Trattato pratico dei talismani
151 p., f.to cm 21x14,5, brossura, illustrazioni in b/n. Ottimo stato
|
|
FIELDS KEITH
LES TOURS DE MAGIE
DE L OLYMPE. 1996. In-Folio. Relié. Etat d'usage, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 80 pages augmentées de nombreuses illustrations en couleurs dans et hors texte. . . . Classification Dewey : 793.8-Magie blanche
Bookseller reference : RO30120652
|
|
Fiel Emilio
El sol que mora en las tinieblas
Fiel Emilio El sol que mora en las tinieblas. , Mandala Ediciones 2008, Ottimo (Fine) . <br> <br> Copertina flessibile <br> 294<br> 9788483520987
|
|
Fiel Emilio
El sol que mora en las tinieblas
Fiel Emilio El sol que mora en las tinieblas. , Mandala Ediciones, S.A. 2008, Ottimo (Fine) . <br> <br> Copertina flessibile <br> 293<br> 9788483520987
|
|
Fiel Jareño, Emilio
Cabalgando al dragón del vientre
Fiel Jareño, Emilio Cabalgando al dragón del vientre. , Mandala Ediciones 2009-12-01, Ottimo (Fine) . <br> <br> Copertina flessibile <br> 250<br> 9788483521960
|
|
Fiel Jareño, Emilio
Cabalgando al dragón del vientre
Fiel Jareño, Emilio Cabalgando al dragón del vientre. , Mandala Ediciones 2011, Ottimo (Fine) . <br> <br> Copertina flessibile <br> 250<br> 9788483521960
|
|
Fiel Jareño, Emilio
Exploradores del crepúsculo
Fiel Jareño, Emilio Exploradores del crepúsculo. , Mandala Ediciones 2008, Ottimo (Fine) . <br> <br> Copertina flessibile <br> 390<br> 9788483520888
|
|
Fiel, Emilio
La magia de los sentidos sutiles
Fiel, Emilio La magia de los sentidos sutiles. , Ediciones G&A 2012-06-12, Ottimo (Fine) . <br> <br> Copertina flessibile <br> 312<br> 9788492359097
|
|
Fiel, Emilio
La magia de los sentidos sutiles
Fiel, Emilio La magia de los sentidos sutiles. , Ediciones G&A 2012, Ottimo (Fine) . <br> <br> Copertina flessibile <br> 312<br> 9788492359097
|
|
FIGUIER Louis
Histoire du merveilleux dans les temps modernes [4 volumes]
Paris, Hachette 1860-1861 Complet en 4 tomes: xii,420 + 428 + 407 + 395pp., avec index des noms cités, 2e édition, br.orig., pour la plupart non coupé, rousseurs (texte toujours bien lisible), 19cm., cfr. Caillet 3920, [Contenu: Tome I: Introduction, les diables de Loudun, Les Convulsionnaires Jansénistes, II: Les prophètes protestants, La baguette divinatoire, III: Le magnétisme animal, IV: Les tables tournantes, Les médiums et les esprits], Q77817
Bookseller reference : Q77817
|
|
FIGUIER Louis
L'Alchimie et les Alchimistes.
S.G.P.P. Denoël - Bibliotheca Hermetica Paris 1970 In-8 ( 210 X 125 mm ) de 406 pages, pleine toile grenat décorée sous jaquette illustrée en couleurs. Décharges de papier collant sur les gardes, nonobstant, bel exemplaire. De la bibliothèque Séverin BATFROI ( Nom Ex-libris Manuscrit ). Réimpression de cet important ouvrage avec un avant-propos et des notes de René ALLEAU. Exposition des doctrines et les travaux des alchimistes, L'Alchimie dans la société du Moyen Age et de la Renaissance, l'histoire des principales transmutations métalliques.
Bookseller reference : 700830
|
|
FIGUIER Louis,
Le Lendemain de la Mort ou la Vie future selon la Science.
Paris, Librairie Hachette et Cie, 1889, 9e éd. In-12°, 473 pp., fig. dans le texte (qqs rares pp. avec petit manque en fin de marges sans gravité, annotations au stylo-bille sur une dizaine de pages, qqs rouss.). Reliure demi-chagrin marron foncé, plats de papier marbré, dos titré orné doré à nerfs (rel. frottée, petite étiquette "Librairie Gilon, Verviers - Reliure" sur le contreplat).
Bookseller reference : 4452
|
|
FIGUIER Louis,
Le Lendemain de la Mort ou la Vie future selon la Science.
Paris, Librairie Hachette et Cie, 1889, 9e éd. In-12°, 473 pp., fig. dans le texte (qqs rares pp. avec petit manque en fin de marges sans gravité, annotations au stylo-bille sur une dizaine de pages, qqs rouss.). Reliure demi-chagrin marron foncé, plats de papier marbré, dos titré orné doré à nerfs (rel. frottée, petite étiquette "Librairie Gilon, Verviers - Reliure" sur le contreplat).
Bookseller reference : 4452
|
|
FIGUIER LOUIS
LES MYSTERES DE LA SCIENCE - AUTREFOIS
1885 un volume,reliure pleine percale grise cartonnage éditeur à plaques spéciales pour le dos et les plats in-quarto (editor hard-back percale with special covers editor for the spine and the front cover in-quarto), dos et 1er plat richement ornés en noir et or sur fond gris, 1er plat trés légèrement frotté, toutes tranches dorées,orné de trés nombreuses gravures hors-texte (full page engraving) en noir, rares et trés légères rousseurs, 647 pages, sans date (ca. 1885) Paris La Librairie Illustrée Editeur,
Bookseller reference : 16008
|
|
FIGUIER Louis
Histoire du merveilleux dans les temps modernes [4 volumes]
Complet en 4 tomes: xii,420 + 428 + 407 + 395pp., avec index des noms cités, 2e édition, br.orig., pour la plupart non coupé, rousseurs (texte toujours bien lisible), 19cm., cfr. Caillet 3920, [Contenu: Tome I: Introduction, les diables de Loudun, Les Convulsionnaires Jansénistes, II: Les prophètes protestants, La baguette divinatoire, III: Le magnétisme animal, IV: Les tables tournantes, Les médiums et les esprits], Q77817
|
|
FIGUIER Louis
LES MYSTERES DE LA SCIENCE. Autrefois.
In-8 gr. (mm. 276x185), primo vol. (su 2), mz. pelle coeva (abras.), pp. IV,647, con numerose interessanti illustrazioni a piena pagina, incise su legno, nel testo. Storia dell'occultismo attraverso i secoli. "Devins et thaumaturges dans l'antiquité. Les épidemies démoniaques du Moyen Age et de la Renaissance. Les possessions diaboliques au XVII siècle. Les diables de Loudun. Les convulsionnaires jansénistes. Les prophètes protestants. La baguette divinatoire." La seconda parte (a noi mancante) tratta le scienze occulte d' "Aujourd'hui". Cfr. Bibliotheca Esoterica,1636 - Caillet,II,3925. Testo ben conservato.
|
|
|