|
Zingaropoli Francesco
Malefizii d'amore. Pietre, filtri, malìe
br. Un testo classico, scritto nei primi anni del Novecento, che tratta, dal punto di vista fenomenico, i diversi aspetti del mondo della magia, rifacendosi a scritti antichi e medievali da tempo dimenticati. Gli argomenti di cui si occupa riguardano in particolare: Pietre, parole ed erbe magiche, amuleti, scongiuri e segreti di magia naturale; Filtri d'amore; Incantamenti, Fascino, Jettatura; Malie e ligamenti amorosi; "Envôutement", la fattura a mezzo delle immagini di cera, che ha tanti riscontri e riprove nelle odierne risultanze sperimentali in rapporto al legame fluidico esistente tra il corpo umano e le sue radiazioni.
|
|
Ardenghi Mauro
Apostasia. Dalla cosmogonia agli archetipi dello spazio e del tempo nell'esoterismo iniziatico
br. Partendo dal significato del termine "Apostasia" come consapevolezza del rifiuto nei confronti della propria religione, Mauro Ardenghi s'inoltra in un lungo sentiero sapienziale che dalla religione e dalla divinità porta all'astronomia e all'esoterismo iniziatico, con lucidità di pensiero e ricchezza di dati e di argomentazioni. Incontriamo così, nel corso della lettura, le superstringhe, quali base della vita cosmica, gli universi paralleli, l'orizzonte degli eventi, come superficie immaginaria che circonda i buchi neri, fino allo spazio e al tempo che in molti miti sono i due archetipi, lo yìn e lo yang, il femminino e il mascolino, rappresentati nella forma di un albero e di un serpente ad esso attorcigliato, in cui il serpente è il figlio-amante della dea e la dea è l'albero, l'axis mundi; e ogni forma iniziatica in quanto tale non può non indurre l'iniziato ad intraprendere, ad iniziare una propria emancipazione od evoluzione spirituale,in un rapporto diretto con quel femminino sacro demonizzato da tutte e tre le religioni monoteiste e patriarcali. Siamo in presenza di una ricerca che dall'universale scende al particolare,tra coagulazione e dissoluzione,eternità e temporali.
|
|
Sangiorgio Giorgio
In vino veritas. La via spiritosa della conoscenza alchimica
br. Frutto delle frequentazioni dell'autore con un gruppo di sperimentazione alchemica, coordinato e ispirato dalla figura singolare di un alchimista genovese, che ha firmato numerosi testi sull'ermetismo col nome d'arte di Giammaria, questo volume riporta i dialoghi ermetici tra i protagonisti di questo convivio. Giorgio Sangiorgio può essere annoverato tra i più noti conoscitori italiani di Alchimia ed Ermetismo. Dopo aver frequentato per molti anni il gruppo alchemico "Il Corpo dei Pari", diretto da Giammaria Gonella, promuove e coordina da diversi anni l'attività del Centro Studi Ermetici il Convivio di Bologna.
|
|
Passafiume Luisella
Dall'acqua al fuoco. Liberi pensieri di alchimia trasformativa
br. Non possiamo accorgerci che stiamo dormendo finché non decidiamo di voler cambiare nella nostra vita quelle cose che da tempo ci opprimono. Allora e solo allora potrà aver inizio per noi la fase del risveglio. Il vero guerriero non combatte mai contro la vita, non vede in essa un pericolo, perché ha in sé la consapevolezza che ciò che gli sta accadendo l'ha creato la sua anima, la quale proprio attraverso la prova che sta affrontando sarà in grado di avanzare sul cammino dell'evoluzione. L'acqua ha un grande valore esoterico: è la sorgente, la matrice che con il liquido amniotico e le acque primordiali preserva e dà inizio alla vita. Il fuoco attraverso il crogiolo dell'alchimista origina la trasformazione del piombo in oro, è l'agente di relazione naturale tra il microcosmo e il macrocosmo poiché genera trasformazioni e purifica le cose, elevandole ad un livello di perfezione maggiore. In questo volume sono racchiusi dei liberi pensieri di alchimia trasformativa, di acqua e di fuoco.
|
|
Rouge Dragon
Striaria. Il culto delle streghe
br. L'antico e potente Culto delle Streghe si rivela in quest'opera che conclude il Grimorio di stregoneria rituale della Tradizione di Striaria con nuovi insegnamenti esoterici e pratiche misteriche che completano anche il percorso iniziatico dell'apprendista stregone. Tra gli argomenti: Il Culto degli Spiriti Antichi, Il Liber Spirituum, Il codice di Striaria, Il recinto sacro, Uso dello speculum, Il mondo invisibile, Rito del piede della strega, Rito dello scongiuro, La venerazione con tributi, Rito per consacrarsi agli Spiriti, Il potere della strega, L'Arte della Trasformazione, E tanto altro.
|
|
Noctis Stella
I sette poteri. Le forze segrete della magia
ill., br. Sette sono le forze occulte di cui narrano tutte le dottrine esoteriche. Sette sono le forze misteriose che costituiscono le basi del sapere alchemico, astrologico, magico. Sette sono le forze primordiali invocate nei riti magici dagli antichi nella tradizione babilonese, celtica, egizia, greca, romana, africana, haitiana. Quest'opera svela sia gli insegnamenti che le pratiche necessarie per poter comprendere, utilizzare e padoneggiare ognuno di questi sette poteri, che da sempre rappresentano le forze segrete della magia. Tra gli argomenti: "I tre sentieri", "Le sette forze", "Come usare queste forze", "Come celebrare un rito magico", "Come utilizzare le corrispondenze magiche".
|
|
Noctis Stella
Vampiri. I segreti del vampirismo
ill., br. Homines Nocturni... per millenni l'uomo antico li ha temuti e ne è stato terrorizzato... Oggi invece nella società occidentalizzata l'uomo moderno è letteralmente affascinato da queste misteriose creature, che considera immaginarie... Ma un terribile segreto sta per essere rivelato... Tra gli argomenti: La vita oltre la morte, Larve e Lemuri, Il baratro di Ecate, Come nasce uno spettro, Come nasce un Vampiro, La magia egizia, Licantropi, Lamie, Ghoul, La sindrome di Renfield, Vampirismo ad opera di esseri viventi, Vampirismo derivante da pratiche occulte, La difesa magica, E tanto altro...
|
|
Rouge Dragon
Il vangelo di Diana
br. Il Culto di Diana si rivela tra le pagine di questo Vangelo che contiene tutti gli insegnamenti necessari per poter svolgere i riti e le celebrazioni che costituiscono le principali pratiche del misterioso Sentiero di Madonna Horiente.
|
|
Leland Charles Godfrey
Il grimorio della strega. Incantesimi, invocazioni, amuleti e divinazioni
ill., br. Questo grimorio contiene una raccolta di antichi incantesimi, invocazioni, riti, scongiuri, amuleti e arcaiche forme di divinazione, di presunta origine etrusco-romana, che erano ancora in uso nella campagna della Romagna-Toscana sul finire del 1800. Come riferito dallo stesso Leland, gran parte di queste pratiche magiche gli furono rivelate dalla misteriosa Strega che egli chiama con il nome di "Maddalena", erede di un'antica tradizione stregonesca trasmessa nella sua famiglia da generazioni. Tra gli argomenti: invocazione a Pano, offerte agli spiriti, invocazioni a Tinia, i poteri occulti della verbena, incantesimo della ghianda, amuleti e antiche usanze, divinazione con l'olio, divinazione con la pietra, e tanto altro...
|
|
Cerchi Angelo
H. P. Lovecraft. Il culto segreto
ill., br. Lovecraft è lo scrittore che più di ogni altro, con i suoi racconti legati al ciclo dei "Miti di Cthulhu", ha influenzato gli occultisti del XX secolo. In essi si narra del Culto dei Grandi Vecchi, antiche Divinità primordiali, e dei riti magici compiuti per evocarli, che provengono da arcani libri proibiti come il Necronomicon - risalenti a epoche remote... Se taluni considerano Lovecraft solamente come uno scrittore talentuoso e dalla fertile fantasia, altri lo ritengono invece una sorta di "Mago inconscio", le cui opere letterarie sono state influenzate in modo inconsapevole da Potenti Entità... Vi è tuttavia una terza possibilità... che emerge analizzando alcuni aspetti occulti e poco conosciuti della vita di Lovecraft e i numerosi indizi sparsi nelle sue opere... Tra gli argomenti: Il risveglio della magia, I nomi morti, Tradizioni dimenticate, Il Culto Segreto...
|
|
Battista Pasquale
I rituali della fattucchiera. Riti, formule e scongiuri di una forma segreta di magia popolare
ill., br.
|
|
Rouge Dragon
Il culto di Lilith. Il velo nero della Vergine Oscura
brossura
|
|
Brignoli Riccardo
Yoga, psicologia e alchimia. L'immaginario della meditazione nello yoga e nella psicoterapia
br. La ricerca promossa dalla Psicologia Analitica ed Archetipica ha riscoperto i temi dell'Alchimia, ponendo nuovamente in primo piano l'importanza che ha la psiche collettiva come dimensione fondamentale per lo sviluppo umano. Lo yoga si inserisce portando il suo contributo, fornito dall'importanza attribuita all'immaginario del corpo, rendendolo il principale protagonista dell'unione tra materia e spirito. L'alchimia ed il linguaggio che impiega, costituisce il filo che lega Psicologia e Yoga, dando alla meditazione, tecnica fondamentale per entrambi, il giusto spessore umano capace di attribuire alle immagini un ruolo determinante nelle trasformazioni della coscienza. Corpo, immagine e realizzazione spirituale possono così unirsi in un unica realtà.
|
|
Vos Zwart
Il libro degIi incantesimi con le candele. Rituali e incantesimi per aprire le porte della spiritualità e del successo
brossura
|
|
Magia cerimoniale
brossura
|
|
Bigliocca Leonardo; Arimondi Cintia; Oswald Wirth
Il grande libro della natura o l'Apocalisse. Filosofica ermetica. Trattato di alchimia del 1790
br. Il Gran Libro della Natura e il suo "cuore pulsante", l'Apocalisse ermetica, mostrano la transizione fra la cultura pre-illuminista e il secolo dei Lumi; l'opera riusciva, alla fine del Settecento, a coniugare tendenze di ricerca apparentemente divergenti. Siamo convinti che il XXI secolo abbia molteplici punti di contatto con quel particolare periodo della fine del Settecento, coniugando una ricerca scientifica e una tecnologia talvolta esasperate con un'aspirazione ad una percezione ed una visione metafisiche antesignane forse - di un Rinascimento dello Spirito. Questo nuovo e diverso connubio che si sta delineando può trovare un'eco antica in questo libro che era dedicato a una particolare categoria di "sognatori", di persone che riuscivano a penetrare nei recessi della psiche e attingere alla loro creatività. Oggi la psicologia del profondo ha aperto la porta su un mondo antico dimostrando quanto le radici della psiche moderna affondino nei miti e traggano il nutrimento dagli archetipi: quei "sognatori" esistono anche oggi ed è a loro che questo libro è dedicato.
|
|
Bauval Robert; Zicari Sandro; Dainelli Chiara
L'eresia vaticana. Lorenzo Bernini e la costruzione del Tempio ermetico del sole a Roma
br. Gli storici dell'arte affermano che l'architettura di piazza San Pietro sia stata progettata per rappresentare "le braccia aperte di Madre Chiesa". Questo è quanto sostenuto da Gian Lorenzo Bernini, l'architetto responsabile del progetto ed è la verità, ma non è tutta la verità. Esiste un livello occulto di questa verità sul quale poggia l'intero grandioso disegno del Bernini. Nel XVI secolo l'Italia, nel bel mezzo del Rinascimento, vide due potenti movimenti al centro della cultura. Il primo, il movimento ermetico, che auspicava il ritorno della "vera religione del mondo", basata su una forma di magia naturale in grado di attirare le potenze celesti inserendole in statue e strutture architettoniche. Il secondo, il movimento eliocentrico lanciato da Copernico, fu una sfida diretta all'interpretazione biblica del Vaticano che propugnava da secoli un sistema geocentrico. Utilizzando documenti dell'epoca e le ultime tesi d'avanguardia, gli autori mostrano che il Tempio del Sole venne costruito proprio a Roma, esattamente davanti alla basilica vaticana di San Pietro e spiegano come il l'architetto del Vaticano, Lorenzo Bernini, progettò Piazza San Pietro per riflettere i principi esoterici del movimento ermetico e del sistema eliocentrico.
|
|
Pala Giovanni; Mazzarella Loredana
Leonardo. Il segreto ultimo
br. Leonardo da Vinci non era italiano! A svelarlo i suoi stessi manoscritti! Due scrittori italiani presentano le loro sconvolgenti scoperte! Siamo davvero sicuri che sia stato detto tutto sul genio di Leonardo da Vinci? Siamo certi che una mente così brillante, poliedrica e geniale si sia potuta limitare a compiere studi nell'ambito della pittura, della balistica, dell'ingegneria e che invece non abbia indagato anche saperi esoterici, che gli abbiano svelato particolari chiavi, tali da avere in mano le leggi della conoscenza? Come e perché Leonardo ha occultato un codice segreto sotto gli occhi di tutti, in un'opera immensa come L'Ultima Cena? Questo è solo uno dei quesiti più intriganti mai sorti attorno a questo affresco, che verrà rivelato dagli autori di questo libro.
|
|
Gavazzi Luca
Le 12 chiavi del firmamento
ril.
|
|
Poltronieri Morena; Fazioli Ernesto
Pinocchio, in arte mago
ill., br. Come ogni favola che si rispetti, il racconto di Carlo Collodi (all'anagrafe Carlo Lorenzini, 1826-1890) inizia in una collocazione temporale indeterminata, in cui la storia prende vita nell'universalità della morale che contiene, nell'immensità dei simboli che snocciola. In questo caso, però, appare evidente che si tratta di un'altra storia, in quanto la favola nega fin dalle prime righe - che sia un re il protagonista principale. Non è il re - colui che governa e regge con rettitudine e diritto - l'eroe della fiaba, ma un pezzo di legno, eliminando in questo modo l'elemento datore di giustizia e regolatore di ogni conflitto. Viene a mancare la figura ideale del padre, incarnata dal re, che stabilizza l'energia in una forma salda. La personificazione della maturità e della saggezza diviene una meta da cercare, cui sottintendono spesso i simboli iniziatici, in quanto detentrice della capacità di coronare la via intrapresa con il successo. Nel gergo metallurgico dell'alchimia, il Re è sinonimo di sole e di oro o meglio ancora di realizzazione della grande opera; venendo a mancare dall'inizio del percorso evoca una sensazione di assenza e di morte, pari al concetto alchemico in cui il Re-Sole- Oro è morto - allo stato terreno - e l'adepto deve farlo resuscitare, allo stato celeste. Pinocchio assume questo incarico incontrando nel suo percorso i molti aspetti di questa figura: uomo, signore di giustizia, padrone, vecchio, compagno.
|
|
Pelosini Giovanni
Magia e scienza della spirale. Il codice dell'universo
ill., br.
|
|
Frazzoni Mariarita
Bologna magica
ill., br.
|
|
Ubaldini Thomas
La magia nel cuore. Compendio pratico per un cammino quotidiano e autonomo
br. Questo non è un trattato di magia, ma un libro sulla Magia. Un piccolo libro per scoprire che la Magia non è un insieme di trucchi, fatture o pozioni, ma innanzitutto uso cosciente di Energie Naturali. Quindi ricerca interiore, lavoro sincero su se stessi, Conoscenza di Sè e Conoscenza del Tutto. Una Conoscenza il cui significato va rintracciato soprattutto dentro di sè, da soli, in autonomia e nel minor condizionamento possibile. Insomma: una Scelta di Vita.
|
|
Dion Fortune
Autodifesa psichica
br. Uno dei testi dell'occultista che è stata Dion Fortune, ancora oggi più che mai attuale per qualsiasi studioso di esoterismo e magia pratica. Vengono descritti in maniera chiara e dettagliata i vari tipi di attacco psichico, le loro varie interpretazioni, e soprattutto i metodi di difesa pratica che possono essere messi in atto. Una materia che è fondamentale conoscere e saper mettere in pratica, in quanto la sua padronanza è in grado di appianare molti scogli che qualsiasi ricercatore delle materie occulte incontra nel suo percorso. Questo in quanto non tutte le ferite letali e insanabili sono visibili e sanguinano; e troppo spesso la nostra anima immortale rimane alla mercé di energie e influssi nefasti di cui si è totalmente inconsapevoli.
|
|
Dèvera Blackmind
Vademecum esoterico
ill., br. Vademecum è una parola latina che significa "vieni con me". Ma è anche un invito gentile: "Vieni con me, ti porto nel mio mondo." E nel titolo di questo libro sta a significare che il volume che avete tra le mani sarà una risorsa preziosa da portare con voi durante qualsiasi pratica spirituale. Questo libro tratta infatti temi esoterici e spirituali, iniziando dall'ABC della stregoneria alla teoria e pratica più complessa.
|
|
Curott Phyllis
Il sentiero della dea
br. In questo libro l'autrice racconta il viaggio spirituale che l'ha portata sulle tracce della Dea, alla riscoperta del sacro dentro di noi, in un connubio inviolabile con le energie della Natura. Il suo Libro delle ombre traccia le tappe della sua scoperta della Wicca, e di un'arte tanto antica quanto contemporanea, racchiusa tra i segreti delle piante, i fenomeni atmosferici, le parole e gli spiriti invisibili.
|
|
Custers-Van Bergen Ina
Il tempio dell'Alta Magia
ill., br. Interamente dedicato alle pratiche iniziatiche ermetiche d'Occidente, questo libro è un vero e proprio scrigno in cui sono racchiusi il simbolismo, i miti e le tecniche delle tradizioni antiche, rivelandone gli sviluppi nella storia e l'integrazione all'interno degli ordini esoterici, tra cui in particolare le scuole di Dion Fortune e di Israel Regardie. Il testo è corredato di esercizi, pathworking e un dettagliato apparato di conoscenze cabbalistiche. Sulla base di una solida conoscenza dei miti e dei Misteri d'Occidente, l'autrice, voce autorevole del settore, svela un sapere fino a ora segreto al cercatore che desidera trasformare la sua vita in un percorso di elevazione spirituale per mezzo della magia. La prefazione è di Gareth Knight.
|
|
Soror A.L.
I mandala occidentali di trasformazione
ill., br. Questo testo di magia moderna guida il lettore nel processo di creazione di immagini planetarie, zodiacali e cabbalistiche da usare per la meditazione, i rituali e la magia. Perfezionato e rifinito da una loggia ermetica operante nella tradizione della Golden Dawn, presenta innumerevoli tecniche magiche per l'uso individuale. Attraverso oltre 150 illustrazioni e diagrammi, rivela l'antico simbolismo numerico degli adepti insegnando al lettore a costruire mandala e talismani personali basati sulla saggezza della Qabalah e dell'Astrologia. Svela inoltre i misteri legati ai simboli magici quali i sigilli planetari, mostrando in che modo utilizzare questi antichi strumenti per ottenere risultati pratici nella vita. Contiene 16 tavole a colori.
|
|
Regardie Israel
La pietra filosofale
br. "La Pietra Filosofale" rappresenta un'indagine dell'alchimia in chiave mistica e psicologica. Utilizzando i sistemi simbolici della magia, della Qabalah e della psicologia junghiana, Regardie svela per la prima volta il vero significato dell'alchimia come un processo psico-spirituale di autorealizzazione e conquista personale, volto a trasformare l'anima umana attraverso stati alterati di coscienza e a produrre un uomo integro, libero e illuminato. Inoltre, riporta e commenta tre trattati alchemici inediti fra i più importanti e preziosi di tutti i tempi: il Trattato aureo di Ermete Trismegisto, Le sei Chiavi di Eudosso e il Coelum Terrae di Thomas Vaughan, che contiene la famosa poesia misterica Aelia Laelia.
|
|
Izzi Massimo
La radice dell'uomo, alla ricerca della mandragora
br. Uno studio che esplora le virtù magiche e terapeutiche della mandragora, erba prodigiosa per eccellenza che incorpora una straordinaria varietà di significati simbolici. Pericolosissima da raccogliere e da sempre associata ai poteri occulti ed emblematici delle divinità, la mandragora rappresenta un amuleto di eccezionale valore capace di garantire la felicità e la lunga vita del suo possessore, nonché un talismano inestimabile per tutto ciò che riguarda la sfera sessuale. La sua radice nera dall'aspetto antropomorfo, se opportunamente coltivata, può trasformarsi in un homunculus dai poteri illimitati che racchiude in sé la storia culturale dell'uomo. Il libro, ampiamente illustrato anche a colori, contiene 21 ricette magiche e curative, dalle più antiche alle più moderne.
|
|
Anonimo; Melzi D. (cur.)
Poemetto alchemico
ril.
|
|
Mayorca Stefano
La scienza dell'Hermes. Simboli e segreti iniziatici. Piccolo trattato di Alta Magia
ill., br. Cosa si intende per iniziazione? Quale enigma racchiude? Secondo Stefano Mayorca essa non va confusa con il misticismo religioso, trattandosi di una disciplina eminentemente pratica volta a educare e costruire gli operatori, i sacerdoti (ermetisti) che riceveranno gli strumenti basilari per cominciare questa sorta di apprendistato. Compito dell'iniziando è penetrare il senso riposto nei manoscritti, andando oltre il significato meramente letterale delle parole, per carpire i simboli che si celano al loro interno. "La scienza dell'Hermes" accompagna passo passo il lettore - potenziale iniziato recuperando e illustrandogli abilmente le correnti che fanno capo all'Archetipo Femminino Primigenio, prima al centro di ogni culto e poi svilito dall'avvento del cristianesimo. Dalle civiltà megalitiche ai Libri Acherontici, passando per la Vergine Nera, questo saggio di magia operativa svela, senza profanarle, le pratiche nascoste della realizzazione misterica.
|
|
Gorman Peter
Kambo. Il prodigioso vaccino della rana amazzonica e altre medicine della foresta
br. Nel cuore dell'Amazzonia peruviana l'antropologo e giornalista americano Peter Gorman entra in contatto con la misteriosa cultura degli Indios Matsés, documentando usi e tradizioni di un mondo lontanissimo dalla civiltà occidentale, un luogo remoto in cui uomo e natura vivono in profonda, talvolta incomprensibile, comunione. Il Matsés Pablo introduce l'autore alla purificazione del kambo o sapo-un "veleno" secreto dalla pelle della rana "Phyllomedusa bicolor"-che gli indigeni assumono come medicina e sostanza sacra per rafforzare corpo e spirito, e ad altre medicine ancestrali come il rapè e l'ayahuasca. Con uno stile giornalistico ravvivato da momenti di intensa poesia, le parole di Gorman accompagnano il lettore in un viaggio indimenticabile nel cuore dell'Amazzonia, alla scoperta di tradizioni ataviche e della magica scienza del kambo, fornendo accurate informazioni sul suo utilizzo, anche in combinazione con ayahuasca e rapè. Un incontro ravvicinato con la rana magica e con le più antiche medicine ancestrali della foresta che, nella loro danza congiunta, ci ricordano l'immensa generosità della natura nei confronti dell'essere umano.
|
|
Knight Gareth
Tarocchi e magia. Il tesoro nascosto nelle immagini
br. Questo trattato magico-filosofico ci accompagna alla scoperta dell'affascinante storia dei tarocchi, dai loro inizi nel xv secolo fino all'esplosione della loro popolarità come arte divinatoria, e al loro utilizzo per un'autentica e personale conoscenza di se stessi. Gareth Knight presenta la sua analisi degli archetipi di ogni carta sulla base delle proprie conoscenze esoteriche e fornisce esempi pratici per il loro uso magico in rituali e iniziazioni, anche in combinazione con la Kabbalah. Vengono inoltre proposti esercizi immaginali per portare il lettore a creare una profonda relazione con le energie archetipali dei tarocchi.
|
|
I Tre Iniziati; Lovari L. P. (cur.)
Il kybalion. Uno studio della filosofia ermetica dell'antico Egitto e della Grecia
br. Il Kybalion apparve per la prima volta nel dicembre del 1908. Il libro afferma di essere basato sugli antichi insegnamenti dell'ermetismo tuttavia molte delle idee che presenta sono in realtà concetti moderni sviluppatesi in seno alla corrente di pensiero del New Thought. L'argomento centrale dell'opera è la "trasmutazione mentale" (descritta anche come "alchimia mentale", "arte della chimica mentale", "arte della polarizzazione" e "psicologia mistica") ovvero l'arte di modificare e trasformare i propri stati mentali così come quelli degli altri. Il libro dedicaun capitolo a ciascuno dei suoi sette "principi", o assiomi: principio del mentalismo, principio di corrispondenza, principio di vibrazione, principio di polarità, principio di ritmo, principio di causa ed effetto, principio di genere.
|
|
Di Giacomo Vittorio
Roma dei misteri
ill., br. I Romani fecero propri i Mysteria - detti così alla greca, in senso religioso istituzionale - dopo avere a lungo frequentato l'ignoto, gestito severamente dall'autorità civile. Lo fecero quando il tedio di un mondo ridotto a sterile prassi legale: un mondo di armi e di armati, di moniti e di pene severe aveva spinto l'individuo, vagante tra sotterranee superstizioni, in braccio al Grande Mistero inteso come interrogativo non più eludibile e ad una religione priva di evidenti schemi di compensazione, ma più intimamente necessaria. In tale prospettiva vantano un diritto di presenza nel libro tutti i movimenti e tutti i sistemi in cui e per cui i Romani vennero in qualche modo a fare l'esperienza diretta dell'inconoscibile: i segni e i prodigi, le ierofanie e le teofanie, i misteri come sondaggio e decifrazione dell'ignoto. Ossia, i fenomeni di divinazione, augurazione, oracolistica, aruspicina, astrologia; e i misteri come provocazione, sfida o difesa - sul piano dell'azione e dei poteri - contro la Potenza. Vale a dire la magia, l'alchimia, la stregoneria, il satanismo, con i relativi corteggi.
|
|
Anfolsi Leonardo
Zen naikan. L'antica alchimia dell'energia dei monaci zen rinzai
ill., br. Mentre a causa della mentalità materialista si sviluppano protesi tecnologiche esterne a noi, lo zen naikan ci incoraggia a fare di noi stessi ardore, forza, conoscenza sorgiva e libertà. La parola naikan fu usata specificatamente dal maestro Hakuin Ekaku, solo tre secoli fa, per definire un metodo di coltivazione dell'energia associato a un nuovo concetto di pratica meditativa dinamica e adatta sia ai laici, che svolgono vita attiva nella società, che ai monaci praticanti. Lo zen naikan porta a chi lo pratica un benessere armonico, una gioia continua, il più fermo aiuto alla guarigione e incoraggia la più alta realizzazione spirituale. Lo zen naikan è un dono che proviene dal buddhismo zen della scuola rinzai, da monaci e laici dediti alla realizzazione della forza dello spirito, della mente, dell'energia e del corpo.
|
|
La Roque Marcus
Il libro dei simboli svelati
br. Il simbolo ha in sé qualcosa di affascinante: un'aura che trasversalmente coinvolge tutti e tutto, segnando profondamente la cultura dei popoli, dall'alba dei tempi. In questo volume il simbolo diventa una sorta di fil rouge che lega tutta una serie di religioni, lontane nel tempo e nello spazio, ma straordinariamente affascinanti per il loro peso nell'immaginario dell'uomo moderno. Rituali, linguaggi e tradizioni delle religioni sono colmi di simboli: per certi aspetti si potrebbe addirittura dire che le religioni sono costruite sui simboli. Il lettore avrà modo di conoscerne il significato, individuando elementi in qualche caso già noti e facenti parte della cultura condivisa, in altri casi si imbatterà in nuove e inattese scoperte, avendo così l'opportunità per scoprire che il linguaggio dei simboli, da tempi lontanissimi, ha sempre qualcosa di nuovo da raccontare.
|
|
D'Angelo Mauro
La dea nera. Rituale
ill., br. Il rituale per accedere alle forme di divinazione e di contatto intimo con l'ancestrale dea Lilith sono, per Mauro D'angelo, una forma vitale di comportamento quotidiano. Il celebre occultista ne spiega i risvolti e le necessità da espletare durante i contatti prolungati ed energetici con il culto lilithiano, affinché Lei possa entrare nelle vite dei suoi officianti e renderli partecipi della sua grandezza.
|
|
D'Angelo Mauro
Il volo di Pazuzu
br. Pazuzu è un'antichissima divinità mesopotamica che accompagna da sempre l'umanità. Visto spesso come un'entità maligna, Pazuzu ha altre accezioni cui dobbiamo far riferimento e la maestria di Mauro D'angelo nello spiegare la tecnica di evocazione, nello svelare cos'è quest'energia e come si lega alle nostre esistenze, getta una luce particolare e intensa su ciò che è occulto e vive attorno a noi.
|
|
Faraci Giorgio
V.I.T.R.I.O.L. ovvero del compendio della grande opera alchemica
ill., br. L'autentica alchimia è tutt'altro che una chimica rudimentale, esposta in modi fumosi e intrisa di assurde fantasie, come del resto aveva già intuito Carl Gustav Jung in un suo noto saggio, sia pure ponendosi dal punto di vista della Psicanalisi. Da una meditazione approfondita su una singola e particolare incisione grafica, apparsa nel XVII secolo a corredo di un testo stampato, attribuito a Basilio Valentino, è possibile al contrario arrivare a una comprensione sintetica del vero significato dell'Arte Regia, una Via Iniziatica che si compendia e si conclude con il raggiungimento di una rigenerazione spirituale.
|
|
Araldo Guido
Il filo segreto di Hiram. Dai misteri alla gnosi alessandrina, dai templari ai fedeli d'amore, dai rosacroce alla massoneria
br. Dapprima Orfeo, Pitagora e i riti misterici, poi la gnosi alessandrina e il "Vangelo di Giuda"; ma, con il trionfo del cristianesimo di Paolo, tutto sembrò perduto. Toccò a un papa riannodare il filo: il papa esoterico che traghettò l'umanità nell'anno Mille. In seguito l'eredità passò ai Templari e il sogno di San Bernardo di edificare la Gerusalemme terrena in Europa parve possibile. I Templari fecero "del filo di Hiram" l'essenza del loro Ordine cavalleresco. Ancora una volta tutto sembrò perduto; ma un altro rivolo aveva cominciato a scorrere accanto ai Templari nello scenario insondabile della Storia: l'imperatore Federico II di Svevia, i Fedeli d'Amore di Dante Alighieri e Guido Cavalcanti, gli Onesti Compagnons, quattro papi rinascimentali, i Rosacroce, i "fratelli della libertà" Lentamente i Francs-Maçons, eredi della tradizione templare e dei Fedeli d'Amore, ripresero a organizzarsi e il filo segreto non andò disperso. Sulle rive del Tamigi il filo segreto fu definitivamente riannodato nel giorno della festa di San Giovanni Battista del 1717. E ora gli Stati Uniti d'America sono diventati il principale nodo di quel filo.
|
|
Elfwood Merlyn
Il libro degli incantesimi. Piccolo manuale di magia popolare, incantesimi, divinazioni. Vol. 2
br. Una collezione di incantesimi popolari e presagi, un connubio tra tradizioni e magia provenienti dal mondo contadino, che rappresenta le nostre radici più profonde. Un prezioso aiuto nella risoluzione dei piccoli e grandi problemi quotidiani, dall'amore alla fortuna, dal denaro alla protezione dal male ed ai desideri; come nel primo volume della serie, vi è anche un capitolo dedicato alle curiosità magiche curative e, novità, le tradizioni popolari sul tempo.
|
|
Wilson Colin
Super coscienza. Alla ricerca delle esperienze di picco
br. Le esperienze di picco - o di "potenziamento della coscienza" - sono state una costante in letteratura, nella storia dell'arte e nella filosofia. Dopo una ricerca durata quarant'anni, in questo libro Colin Wilson si interroga sul significato e sul potere di queste esperienze. L'autore ci mostra come grandissime personalità del calibro di Yeats, Blake, Sartre, Nietzsche e Graves abbiano sperimentato e usato questo fenomeno nella creazione delle loro opere. Attraverso molti aneddoti sulla vita degli autori trattati, Wilson descrive questo rinvigorimento della creatività e ci parla di come il livello superiore di coscienza cui accediamo attraverso le esperienze di picco sia raggiungibile a partire da un nuovo modello di comprensione delle nostre emozioni.
|
|
Jagot Paul-Clément
Scienza occulta e magia pratica
ill., br. Come nella favola di Pollicino i sassolini bianchi, così le ventidue chiavi degli Arcani Maggiori dei Tarocchi ci guidano al ritorno a casa. La casa del sé, la casa dell'io risvegliato. Il percorso di iniziazione comincia con l'esplorazione della costituzione occulta dell'uomo: qual è il rapporto tra corpo fisico, corpo astrale, anima? E tra macrocosmo e microcosmo? Come può l'uomo sviluppando al massimo le proprie potenzialità esaltare la propria scintilla divina, imparare a comunicare telepaticamente, influenzare la natura e i propri simili, agire magneticamente e magicamente? Come vincere la nostra pigrizia, le nostre resistenze, il nostro destino? Cosa distingue il volgare stregone dal vero mago? Attraverso i segreti svelati dei Tarocchi, della Cabala, dell'Astrologia, della Magia cerimoniale, e l'Indagine sul Mistero della Morte, troveremo le risposte teoriche e pratiche in questo libro.
|
|
Collin Rodney; Sartore L. (cur.)
L'enneagramma e il mistero cristiano. L'araldo dell'armonia e altri scritti
br. In questo libro Rodney Collin, dopo aver delineato nelle opere precedenti i misteri del cosmo, dell'uomo e della morte, guida il lettore fra gli ascosi meandri dell'Essere, narrando ciò che le parole solitamente non riescono a comunicare: egli parla al centro emozionale del Cercatore di Verità. L'ENNEAGRAMMA E IL MISTERO CRISTIANO si compone degli ultimi scritti lasciati dall'autore: La Piramide di Fuoco, Il Mistero Cristiano e L'Araldo dell'Armonia. La prima parte si spinge sino alle occulte radici dell'insegnamento iniziatico impartito dalle civiltà sviluppatesi nell'antico Messico; il secondo, colmo di mistico Amore, guida il lettore lungo i punti dell'Enneagramma, svelandone i misteri utilizzando il mito di Gesù Cristo; l'ultimo scritto, invece, narra l'evoluzione dell'umanità in rapporto alla Legge dell'Armonia. Completa il libro un Glossario della Quarta Via. Un testo ricchissimo di tradizioni spirituali e spunti di riflessione, fondamentale per approfondire e allo stesso tempo comprendere l'essenza del Sistema dispensato in Europa da G. I. Gurdjieff e P. D. Ouspensky.
|
|
Villanova Sammarco Riccardo Mario
Il potere del mercurio o corpo spirituale. Trattato sul mercurio, il suo uso e la maniera di rendersi immortali
br. Il mercurio. Secondo libro del progetto alchemico di MRA, segue le "Notti Alchemiche". Mentre in quel libro si davano le basi alte, qui si dona la pratica guaritiva e correttiva. Si tratta della potenza che si cela nelle piante. Esso, il mercurio, da la possibilità di guarire da tutti i mali e vivere la propria vita pienamente. In questo libro, Riccardo Mario Villanova Sammarco MRA, dona una lista di 40 piante da usare per ogni necessità fisica, psichica e animica. Vengono date anche le cifre delle piante in questione, che costituiscono la loro anima sottile. Quindi la possibilità di agire con potenza curativa. Cosa questa nascosta da sempre. Vengono anche donati i Sette Elisir della Rosa+Croce che portano l'anima umana in uno stato mistico di conoscenza del divino, se eseguite secondo le istruzioni.
|
|
Samarina Olga
Radiestesia spirituale Russa. E le tecnologie radiestesiche russe per il benessere dell'uomo multidimensionale
brossura L'inizio del XXI secolo, in Russia, è stato segnato dall'espansione della spiritualità e dalla creazione delle nuove tecnologie bio-informazionali. Un approccio spirituale alla radiestesia è stato tracciato per la prima volta nella "Medicina Multidimensionale", opera di Liudmila Puchkò (1937-2010), e, successivamente, è stato approfondito nel metodo di Pavel "Le Energie della Guarigione", ancora in corso di completamento. In radiestesia spirituale si lavora in stretta collaborazione con il proprio Sé Superiore inteso come una triade di Spirito, Anima e Subconscio. Il radiestesista diventa così un vero "allievo" della propria parte divina, che lo collega sempre di più con una realtà di ordine superiore. Questa unione dà vita alle inedite "tecnologie radiestesiche" che formano un ramificato e profondo metodo di pulizia dell'organismo multidimensionale dai programmi negativi. L'operatore, iniziando dal linguaggio simbolico, trasforma e semplifica gradualmente le sue tecniche, per oltrepassare la materia e crescere, sentendosi una parte di diritto del Sistema della Mente Suprema.
|
|
Péladan Joséphin; Sartore L. (cur.)
Come si diventa mago. Etica
ill.
|
|
Rao Milena
Storie antiche come l'anima. L'interpretazione psicologica ed esoterica delle fiabe
ill. Le fiabe della tradizione popolare rappresentano un patrimonio culturale collettivo, ma soprattutto sono portatrici di un ricco simbolismo magico e spirituale. Il significato profondo di ogni fiaba affonda le radici nel mondo antico, nei misteri iniziatici e nei numi archetipici sempre vivi nella nostra civiltà e in ognuno di noi: ecco come l'interpretazione delle fiabe diviene un importante strumento per la conoscenza di noi stessi e della nostra psiche, un viaggio alla riscoperta dell'anima. In questo libro la psicologia archetipica e l'esoterismo si fondono per dar vita ad un'indagine innovativa e dettagliata di alcune delle fiabe più belle pervenute dal passato sino ai giorni nostri. L'autrice coglie questa sfida e prova a svelare l'identità dei personaggi delle fiabe, insieme ai valori e ai messaggi che, originariamente, questi racconti si proponevano di trasmettere.
|
|
|