Gratianus
La grande opera alchemica
ill., br. "[...] benché l'Alchimia sia, nella via universale, in parte naturale e in parte artificiale, essa è però piuttosto naturale perché per natura nella via della vera Alchimia non è introdotto niente di estraneo o di alieno, poiché la natura possiede ciò in cui opera: le cose attive sono unite alle passive per mezzo di una unione e applicazione conveniente. Quanto al resto la natura opera di per sé". (Anonimo, Rosario dei filosofi)
|
|
Campanale Irene
Alchimia e letteratura
ill., br. Denigrata dai dotti ma anche condannata dal senso comune, e spesso aspramente combattuta dal potere costituito, l'alchimia si è storicamente caratterizzata come una forma di conoscenza alternativa al logos e mossa, ben prima dell'avvento della civiltà della tecnica, dall'ambizione prometeica di svelare i segreti della natura per trasformarla. Questo libro analizza una molteplicità di testi letterari in cui l'immaginario alchemico diventa materia di rappresentazione comica oppure tragica, a seconda che in essi si celebri la superiorità del pensiero razionale sul pensiero mitico, o si rivendichino la libertà della creazione estetica e la dignità della missione dell'artista contro il primato di una scienza schiava del principio dell'utile. Completa il volume un significativo apparato di illustrazioni.
|
|
Zurlini Andrea
Alchimisti della nuova generazione. Evolvere nella gioia
br. Un libro creato appositamente per approfondire, ampliare e spiegare tutte le forme di utilizzo dell'alchimia superior. Un manuale per gli alchimisti della nuova generazione, ovvero i giovani e gli adulti di tutte le età, razza e cultura che vogliono esercitarsi a non perdere mai la visione e trasformare la propria vita in un'opera d'arte. Esiste la possibilità di orientarsi volontariamente verso emozioni e stati d'animo come se fossero veri e propri strumenti evolutivi: gioia, pazienza, condivisione, amore, pace, creatività, arte, bellezza, tenerezza, libertà, rispetto, accoglienza, armonia, servizio, dolcezza, verità e molti altri per compiere una crescita interiore e un allineamento sulle corde dell'anima. Questa opportunità rappresenta la via della mano sinistra, la via dell'energia femminile.
|
|
Gehring Slavy
Mistero eterno. Mysterium aeternum. Il metodo della trasformazione magica
ill., br. Questo libro è un approccio alla crescita personale e spirituale. È utile a chi vuole affrontare un percorso che conduce dalla consapevolezza di sé alla propria identità spirituale, vissuta e immersa nel contesto di una sapienza universale che trascende lo spazio e il tempo. Lo scopo ultimo è quello di accedere progressivamente alla Saggezza Universale che porta anche alla comprensione degli incredibili segreti dell'Universo. La pratica di «Mysterium Aeternum» è più legata a un'evoluzione personale e spirituale che a un semplice cambiamento di abitudini e di comportamenti. E la ricerca della propria identità spirituale e ci aiuta a diventare i veri esperti nelle trasformazioni magiche della vostra vita, sviluppare la capacità di vedere oltre la fisicità e percepire il vostro essere creatori del proprio destino. In questo libro troverete le tecniche iniziali per poter entrare in contatto con sei potenti Entità dell'Universo che prendendovi per mano vi porteranno in un mondo pieno di misteri e magia.
|
|
Abate Emma
Sigillare il mondo. Amuleti e ricette dalla Genizah. Manoscritti magici ebraici della biblioteca della Alliance Israelite Univeselle di Parigi
ril. Questo volume intende offrire una presentazione della magia ebraica attraverso lo studio di manoscritti inediti che provengono dal fondo della Genizah del Cairo. Nascosti per secoli insieme a migliaia di frammenti che non potevano essere distrutti poiché redatti nella lingua sacra, questi esemplari si trovano attualmente conservati presso la collezione della biblioteca della Alliance Israelite Universelle di Parigi. Questo corpus viene per la prima volta descritto, decifrato e commentato dall'autrice. Emma Abate illustra la funzione della magia e dei praticanti le arti magiche nella società ebraica medievale e moderna, evidenziando il contatto con la tradizione ellenistica, con la mistica e con i testi di preghiera ebraici. Nella raccolta si distinguono principalmente due forme letterarie: i testi di amuleti utilizzati per ottenere protezione nella vita quotidiana e i testi d'istruzione ad uso degli specialisti dell'occulto. Nomi di angeli e demoni, formule e rituali a sfondo esorcistico, terapeutico o divinatorio sono analizzati attraverso il metodo filologico e comparativo.
|
|
Guzzo Vincenzo; Licandro Gaspare
La primavera di Botticelli. Il mistero cosmico dell'anima mundi
ill., br. I due saggi contenuti in questo volume procedono, parallelamente, verso l'obiettivo comune di contribuire a un arricchimento del dibattito relativo all'interpretazione de "La Primavera" di Sandro Botticelli. Il saggio di Vincenzo Guzzo esamina il rapporto tra il dipinto e l'idea neoplatonica di "Anima Mundi" ed espone una lettura ermetica dell'opera. Inquadra storicamente il periodo, passa in rassegna vari aspetti culturali del contesto, sviluppa un'inedita interpretazione alchemica dell'opera ed espone le più rilevanti tra le altre ipotesi interpretative del dipinto. Il secondo saggio mette in campo, con ampia documentazione iconografica, una nuova e originale lettura simbolico-botanica del dipinto connessa a una serie di riflessioni relative alla tradizione degli "Inni Orfici" e del Neoplatonismo, corredate da numerosi e pertinenti riferimenti testuali. Entrambi i saggi, pertanto, si integrano e si armonizzano all'interno della tradizione ermetica e, con i loro contenuti innovativi, si inseriscono nel vasto e complesso dibattito che, su questo dipinto, ha coinvolto numerosi studiosi a livello nazionale e internazionale.
|
|
Sédir Paul; Goti F. (cur.)
I sette giardini mistici
br. La nostra coscienza procede per atti successivi: percepisce, classifica, sintetizza, immagina; ma Gesù non si indirizza tanto all'una o altra delle nostre facoltà quanto alla coscienza centrale. Lui viene verso di noi dall'unità, ci mostra l'unità e si esprime nel linguaggio dell'unità; se fa talvolta delle distinzioni è per riguardo alla nostra miopia, ma lui, non vede che l'Unità Assoluta.
|
|
Nikola Louis
Ombre cinesi. L'arte di giocare con la luce
ill., br. Un fascio di luce squarcia l'oscurità e crea sulla parete uno schermo naturale sul quale proiettare ombre; le nostre mani si muovono e danno forma ad animali e personaggi, reali o fantastici, che interagiscono tra loro, proprio come in un teatrino. Eccoci "proiettati" in una tradizione ludico-artistica senza tempo e senza età che ha avuto le più svariate declinazioni nei secoli e nelle culture antiche e moderne, dalla complessa raffinatezza del teatro delle ombre cinese e indiano alle performance di showman contemporanei. Quella di creare ombre è un'arte teatrale, vera e propria, magica e antica, in cui tutti noi ci siamo cimentati e che continua ad affascinare milioni di persone in tutto il mondo. Tutto quello che serve è una parete bianca, una fonte di luce e, naturalmente, questo manuale, dove Louis Nikola, famoso mago e prestidigitatore del XX secolo, illustra tutte le tecniche per ricreare immagini suggestive e fantastiche illusioni.
|
|
Róheim Géza
Magia e schizofrenia
br. Pubblicato postumo, "Magia e schizofrenia" trae ispirazione dal periodo di lavoro che lo psicanalista Géza Róheim trascorse presso l'ospedale di Worcester, nel Massachusetts. A partire dall'ascolto prolungato di un paziente, l'autore esplora il rapporto tra pensiero magico e schizofrenia, malattia definita dallo stesso Róheim come "la psicosi per eccellenza". Secondo la concezione dello psicanalista ungherese, la pratica magica è infatti un tentativo di ricostruzione della realtà con mezzi libidici, esattamente come accade nei soggetti che manifestano sintomi psicotici di carattere schizofrenico. Avvalendosi di un metodo complementarista che combina visione antropologica e visione analitica, con questo libro Róheim apre una nuova frontiera dello studio psichiatrico.
|
|
Tenca Cristiano
Parole magiche. Vol. 5: Incantesimi per una vita migliore
ill., br. Cristiano Tenca prosegue la serie dedicata alle parole magiche e ne presenta una nuova selezione creata per avere una vita migliore, maggiore serenità e benessere. Ogni pensiero o intento, sia esso positivo o negativo, crea una possibile realtà alternativa che ha sempre la possibilità di realizzarsi. Ciascun pensiero crea quindi un progetto e, se è positivo, darà luogo più facilmente a una realizzazione positiva. Le formule di "Parole magiche 5" sono state create solo per il bene, utilizzando un mezzo empirico radioestesico. Con queste parole magiche pertanto non c'è coercizione del prossimo, né si può ledere il libero arbitrio altrui. L'azione è sempre positiva e i risultati sono strabilianti.
|
|
Kremmerz Giuliano
Il mondo segreto. Anno 1896. Spiritismo, magia, arte ermetica. Vol. 2
brossura
|
|
Leadbeater Charles W.; Besant Annie
Il libro dei poteri occulti. Gli insegnamenti oltre la vita, la chiaroveggenza, purificazione, controllo del pensiero, la formazione del carattere...
brossura
|
|
Chiarelli Michela
Favolisticamente magia. Imparare la magia in modo semplice per sognare e vivere felicemente
brossura Nei loro illuminati racconti, Eriche Alchimilla e Nonna Malva, maghe naturali da molte generazioni, ci svelano la magia con semplicità e chiarezza anche secondo quanto emerge dalle più recenti scoperte della fisica delle particelle. Il requisito essenziale per compiere atti magici è riconoscere che dentro ciascuno di noi c'è una forza capace di guidare gli eventi e che è importante imparare a controllarla e utilizzarla. È così possibile modificare gli eventi a tal punto che: "Otterrai di vedere ciò che ti aspetti... gli eventi sono mutevoli e indeterminati... la manifestazione dell'evento dipende dall'aspettativa dell'osservatore". Ma solo una mente sgombra permette la Manifestazione... "Nella precisa calma e controllo di pensieri, si crea il mutamento...". Questa è la vera Magia insita in ogni essere umano: il migliore strumento che abbiamo a disposizione per trasformare la realtà esterna. Ecco il potere magico della mente, ecco l'attenzione, ecco la manifestazione! Un potere innato che anche la fisica quantistica può aiutarci a comprendere.
|
|
Bozzano Ernesto
Origine dei poteri occulti nei popoli primitivi
brossura
|
|
Heindel Max
Il cristianesimo dei Rosacroce. XX lezioni di Max Heindel
brossura
|
|
Jenkins Elizabeth B.
Inca: il quarto livello di consapevolezza
ill., br. Questo libro costituisce la summa di venticinque anni di studi dell'autrice sulla cultura e gli insegnamenti tradizionali andini, un patrimonio sapienziale che getta una luce nuova sul rapporto fra l'uomo e la Natura. L'antico e saggio corpus di insegnamenti inca sulla Natura, finora tramandato oralmente, ci viene dischiuso: oggi possiamo percorrere insieme la via verso il "IV livello di consapevolezza". Partiremo dalla visione del popolo peruviano dei Q'ero, dai Sette Principi Energetici che rivelano la nostra intrinseca connessione con la Natura e ne faremo esperienza diretta attraverso l'apprendimento di sette pratiche spirituali tradizionali.
|
|
Dermine François-Marie
Carismatici, sensitivi e medium. I confini della mentalità magica
brossura L'esistenza dei fenomeni paranormali richiede un attento discernimento degli spiriti per indagare sulla loro origine e su chi li manifesta o li produce: carismatici, sciamani, sensitivi, medium. Solo attraverso il discernimento potremo tentare di rispondere a domande come le seguenti: il paranormale che non viene da un santo, o da un carismatico, è da ritenere solo apparente o è da attribuire a un'influenza diabolica? Perché sì a certe rivelazioni private e no ad altre, per esempio a quelle ricevute tramite la scrittura automatica? Perché sì alla profezia del carismatico e no alla preveggenza del cartomante? Perché sì all'apparizione delle anime del purgatorio e no alla loro evocazione? Perché sì all'imposizione delle mani del carismatico e no a quella del pranoterapeuta? Perché sì al santo taumaturgo e semmai no al contadino che "segna"? Le risposte ci porteranno inevitabilmente a dare un volto alla psicologia e alla spiritualità della superstizione, delimitando i confini di una certa mentalità magica e offrendo un giudizio differenziato sulla gravità delle varie pratiche di superstizione. Da qui emergeranno, per contrasto, con maggiore chiarezza, la specificità e l'originalità dei fenomeni paranormali carismatici che si riscontrano in ambito cristiano.
|
|
Marchiaro Claudio
La pratica della fattura e i metodi di difesa
ill., br. A Dambury - negli Stati Uniti - un avvocato ha sostenuto durante un processo che un suo cliente, accusato di omicidio, non era colpevole, perché il vero assassino era stato niente meno che il Diavolo, Satana in persona, che si sarebbe in questo modo vendicato di un tentativo di esorcismo. Chi ha mai detto che magia e occulto sono morti e sepolti? In un sussulto improvviso il Diavolo sembra voler approfittare di un'epoca travagliata, in cui gli uomini, disumanizzati dal sistema di vita, si rivolgono alle pratiche occulte, al meraviglioso. Questo meraviglioso è però un mondo inafferrabile alle percezioni abituali dei nostri sensi, per cui dobbiamo ricorrere a procedimenti altrettanto misteriosi e singolari. Quelle che qui esponiamo sono procedure (magie, malefici, sortilegi) tratte da manoscritti antichi e comprendono tutto quanto ci è stato tramandato nel tempo da autori diversi. Davanti a noi si spalancano le porte di un universo enigmatico, che racchiude in sé un potere travolgente. La stregoneria è sopravvissuta nei secoli perché sta in noi e attorno a noi, e oggi è più forte che mai, soprattutto come "clima" o atteggiamento mentale e psicologico dell'umanità intera. Ma attenzione! La fattura non è una pratica alla portata di tutti, non è né semplice né tanto meno scevra da pericoli, a volte anche gravi.
|
|
Ronecker Jean-Paul
La magia delle rune. Teoria e pratica
ill., br. Le rune, l'antico alfabeto che Odino donò ai popoli del Nord, sono anche e soprattutto uno strumento magico che il runista, o vitki, utilizzava per conoscere il futuro e per indirizzare le forze occulte. Dietro ciascuno di questi segni si cela un significato che intreccia elementi naturali e mitologici: un'onda, l'oceano primigenio, il martello di Thor, la ierogamia tra cielo e terra. Ma le rune esprimono anche i principi a cui il vitki deve attenersi per conquistare il sapere e per poterlo utilizzare - e ciascuna di esse rappresenta una tappa del suo percorso iniziatico. Così, non è possibile servirsene per compiere il male, che inevitabilmente si ritorcerebbe contro chi l'ha evocato; né il vitki otterrà un qualche effetto se non è libero da false credenze, o se non ha fiducia nei propri mezzi e nelle rune. In questo libro Ronecker ci guida attraverso i diversi valori di questi segni remoti e suggestivi, ci mostra il loro potere e ci insegna a combinarli in formule e crittogrammi da incidere o dipingere per condizionare il destino.
|
|
O'Wen Guy
Tecniche di magia a distanza
br. La nostra mente ha delle capacità straordinarie, che spesso trascuriamo perché non siamo in grado di utilizzarle. Per chi voglia esercitare la magia è però impossibile avvicinarsi alle sue tecniche senza aver preso coscienza delle infinite possibilità del proprio subconscio e della necessità di sperimentarle senza porsi limiti. Una volta "sbloccate", esse ci consentiranno di maturare una nuova sensibilità, indispensabile per praticare la telepatia, l'autoipnosi, l'autosuggestione, la guarigione a distanza, la visualizzazione creativa e le altre "arti" descritte in questo libro. Attraverso numerosi esercizi, Guy O' Wen dà modo al lettore di verificare passo dopo passo la validità degli insegnamenti illustrati, iniziando così una pratica sistematica della magia a distanza. Al termine di questo percorso chiunque sarà in grado di ascoltare i messaggi provenienti dal profondo del proprio essere, di fare del bene a chi gli è caro con il pensiero positivo e di ottenere un aiuto per rispondere alle domande e ai dubbi che si presentano nella vita di ogni giorno.
|
|
Kolpaktchy G. (cur.)
Il libro dei morti degli antichi egiziani
ill.
|
|
Levi Eliphas
La chiave dei grandi misteri
brossura
|
|
Levi Eliphas
Il rituale dell'alta magia
brossura
|
|
Pizzari Pietro
Necronomicon
brossura Il volume riporta un manoscritto greco ritrovato nella Biblioteca Vaticana che si è scoperto essere una traduzione piuttosto fedele del Necronomicon. Il testo gioca su tre livelli: il trattato teorico di "teologia", il manuale operativo di evocazione ed il diario di lavoro dello stregone che descrive le sue esperienze in corso d'opera.
|
|
Agrippa Cornelio Enrico
Le cerimonie magiche
brossura
|
|
Karlsson Thomas
Le rune e la kabbala
brossura
|
|
Paracelso
Insegnamenti magici
brossura
|
|
Hilarion
Le stagioni dello spirito
br.
|
|
Macrì Marco
Manuale di esoterismo
ill., br.
|
|
Falone John J.
La frequenza del genio. Un manuale per la mente cosmica
ill., br.
|
|
Roman Sanaya; Packer Duane
Channelling. Come contattre la propria guida spirituale
br.
|
|
Baker Douglas
Anatomia esoterica. Vol. 2
br. Il corpo umano è il tempio dell'anima. Parte importante del processo dello sviluppo spirituale è mettere ordine in questo tempio. Naturalmente, non si può mettere in ordine ciò che non si conosce; da qui l'importanza di questo libro, che insieme al primo volume, mette a disposizione del lettore informazioni, indispensabili per procedere sul proprio cammino spirituale.
|
|
Fiorentini Gianpaolo
A lezione dall'alchimista. Un corso moderno per imparare un'arte antica
br. Il linguaggio arcano e misterioso dell'alchimia, così ricco di evocative metafore, ha sempre esercitato un grande fascino su tantissime persone. Questo libro, che è un vero corso di alchimia, offre le chiavi necessarie per comprendere questo linguaggio e penetrare nei segreti nascosti di questa antica arte, rivelandone così tutta la sua attualità.
|
|
Volterri Roberto; Piana Alessandro
Rennes-le-Château e il mistero dell'abbazia di Carol
ill., br.
|
|
Bacone Ruggero
I segreti dell'arte e della natura e confutazione della magia. Ediz. critica
br. Secondo l'edizione critica antica di Giovanni Dee, Londinese. Ruggero Bacone, teologo, matematico, che coltivò l'esoterismo e l'alchimia.
|
|
Ocella Parafraste
Chimico Crivello. Chymica vannus (1666). Ediz. integrale
ill., br. Traduzione italiana integrale inedita ed annotata di Abraxa-Quadreracles (Ercole Quadrelli) della "Chymica Vannus".
|
|
McAll Kenneth
Guida alla guarigione dell'albero genealogico
brossura
|
|
Kolosimo Peter
Cittadini delle tenebre
brossura E' possibile superare le barriere del tempo e conoscere il passato e il futuro? La mente può agire direttamente sulla natura? Quanti "corpi" ha l'uomo? Si sopravvive alla morte fisica? In questo libro Kolosimo esamina i più straordinari fenomeni dell'occulto e cerca di spiegarli alla luce della scienza.
|
|
Steiner Rudolf
L'esperienza del corso dell'anno in quattro immaginazioni cosmiche
ill., br.
|
|
Steiner Rudolf
La saggezza dei rosacroce
br.
|
|
Burgio Alfonso
Dizionario delle superstizioni. Come difendersi da malocchio, iettatura, contagio e sventura. Segni di buon auspicio, scongiuri e gesti portafortuna
brossura
|
|
Butler W. E.
L'apprendista mago. La via della realizzazione magica
brossura
|
|
Regardie Israel
Magia cerimoniale. Rituali e formule magiche
brossura
|
|
Sammarco Mario
Magia. La scienza assoluta
brossura
|
|
Mumford John
Manuale del karma. Verso una vita più felice
brossura L'essenza del karma è che tutti i pensieri, le emozioni e le azioni lasciano dietro di sé una traccia che comporta delle inevitabili conseguenze. Il karma è una dottrina nella quale nulla è preordinato, ma ogni cosa deriva logicamente da quella che l'ha preceduta. Quest'opera si propone sia come manuale d'uso che come diario da leggere, con aneddoti e citazioni.
|
|
Modugno Nino
Il mondo magico della notte delle streghe. Credenze e rituali che accompagnano il 24 giugno
ill., br. La notte che intercorre fra il 23 e il 24 giugno - giorno in cui si celebra la natività di san Giovanni Battista - è ricca di rituali e di pratiche magico-religiose risultanti dalla somma di varie e diverse culture, ed è tradizionalmente conosciuta come 'la notte delle streghe'. La notte delle streghe non è però notte d'ansia: è notte di prodigi! La rugiada, per esempio, assume poteri magici: rende le donne più desiderabili, sana i malati, rafforza i tessuti, dona alle erbe poteri straordinari. Moltissime, incredibili e singolari cose possono accadere in questa notte, e ogni paese, provincia, regione d'Italia o del mondo ha proprie credenze in merito.
|
|
Gilbert Emile
Le piante magiche. Nell'antichità, nel Medioevo e nel Rinascimento
ill., br. In magia e stregoneria l'impiego delle sostanze vegetali non si limitava a una forma di erboristeria, a una specie di farmacia primitiva e parascientifica. I sapienti d'un tempo conoscevano a fondo (in molti casi più a fondo di noi) le virtù terapeutiche delle erbe, dei semi, delle radici, delle varie parti di ogni specie di pianta; sapevano come trame rimedi adatti alla cura di ogni genere di patologia. Ne conoscevano inoltre le virtù psicotrope: ovvero, i loro effetti non soltanto sul corpo fisico, ma anche sulla mente. In questo piccolo classico dell'esoterismo, apparso alla fine dell'Ottocento, il medico e rosacroce francese Emile Gilbert analizza le sostanze usate nella tradizione magica tenendo presente non soltanto l'aspetto scientifico, ma anche e soprattutto la natura "trascendente" delle sostanze vegetali in uso presso le comunità magiche. Emile Gilbert, clinico ed esoterista, visse a Parigi tra il XIX e il XX secolo. Gravitò intorno al movimento dei Rosacroce di Joséphin Péladan e Stanislas de Guaita.
|
|
Bortolini Elena
Sale. Tradizione e magia
ill., br. Il sale dà sapore alla nostra vita, un sapore irrinunciabile. Impiegato fin dal Neolitico per condire e conservare gli alimenti, è un elemento essenziale per la sopravvivenza umana, poiché è tra le sostanze chimiche che permettono al cuore di battere e al metabolismo di funzionare. Il sale della terra e il sale del mare sono legati indissolubilmente alla storia dell'uomo, alla nascita stessa della vita. Nel tempo, il sale (che veniva definito "oro bianco") è stato al centro di grandi risorse commerciali e ancor oggi le strade su cui veniva trasportato portano denominazioni che lo ricordano. In questo volume l'autrice ripercorre i passi della storia del sale, del suo impiego nei rituali sacri, dei suoi mille usi, dai più conosciuti ai più bizzarri, fino ad arrivare alla magia del sale, con i rituali di protezione, di scongiuro e non solo.
|
|
Pisano Reginald
Il libro della magia bianca
brossura
|
|
Markides Kyriacos C.
Fuoco nel cuore. Mistici, saggi e guaritori nel mondo di Daskalos
brossura
|
|