ROBESON K.
MORTE PER FUOCO URANIA PRESENTA DOC SAVAGE
PP. 168, CM. 18X11, BROSS.ILL., USATO.
|
|
ROBESON K.
IL FANTASMA CHE RIDEVA URANIA PRESENTA DOC SAVAGE
PP. 152, CM. 18X11, BROSS.ILL., USATO.
|
|
CREMONINI GABRIELE
SPUTASANGUE
PP. 160, CM. 21X14, BROSS.<BR>GIALLO DELL'APPENNINO TOSCO-EMILIANO.
|
|
WATSON IAN, BISHOP MICHAEL
URANIA 1431 - IL MISTERO DI KYBER
|
|
GARDNER ERLE STANLEY
IL MISTERO DELLA LAMPADA ACCESA
|
|
CASTIGLIONE A.
Incantesimo e magia.
8°, pp.(4) 468 (4) con 75 tavv.f.t. Br. edit.
|
|
A proposito di magia e di demonologia. Nota pastorale della Conferenza Episcopale Toscana.
Supplemento al n. 17 di Toscana oggi dell'8 maggio 1994. Direttore resp. Alberto Migone.<BR>8°, pp. 30 con ill. n.t. Br. edit.
|
|
SELIGMANN Kurt
Lo specchio della magia. Storia della magia nel mondo occidentale.
Trad. dall'inglese del prof. Giorgio Iannuzzi. <BR>8°, pp.491 con 255, ill. n.t. T. tela ed., sovrac. ill.
|
|
KARLSSON Thomas
Le rune e la Kabbala.
Trad. di Alberto Brandi.<BR>8°, pp.131 (5), figg. magiche n.t. Br. edit.
|
|
CORONA Francesco
Sentieri di iniziazione. I percorsi del cuore.
8°, pp.158 (2), figg. magiche n.t. Br. ed. Lievi macchia d'umidità.
|
|
MAXWELL J.
Divinazione. Magia e divinazione. Arti divinatorie e profezia. L'individualità e la personalità umana. Versione di Anna Musettini.
8°, pp.202 (4), br.ed. con fregi oro, rossi e neri. Rari segni a penna col.
|
|
[SCIENCE] - TITT (Tom)
La science amusante. 100 expériences. Cent nouvelles expériences 2ème série. Cent nouvelles expériences 3ème série.
Paris, Larousse, vers 1880; in-8, 246 - 256 - 256 pp., reliure pleine percaline rouge d'éditeur, dos lisse orné, plat imprimé, tranches dorées. Les 3 volumes. Arthur Good (1853 - 1928), ingénieur français des Arts et manufactures, a écrit, à la fin du XIXème siècle, sous le pseudonyme de Tom Tit des articles hebdomadaires dans L'Illustration sous le titre « La Science amusante ». Cet ouvrage reprend la publication de l'Illustration et l'enrichit très largement.
|
|
[HISTOIRE] - SELIGMANN (Kurt)
Le miroir de la magie, histoire de la magie dans le monde occidental.
Lausanne, Éditions Rencontre, 1961; in-4, 424 pp., reliure d'éditeur pleine toile noire, textes et illustrations estampés rouge et or, dos lisse, sous emboîtage. Nombreuses illustrations en noir et blanc. Très bon état.
|
|
Pickover, Clifford A.
THE ZEN OF MAGIC SQUARES, CIRCLES, AND STARS. An Exhibition of Surprising Structures across Dimensions.
pp. xx, 405. Illustrated. 240mm. Original full cloth binding. Original dust jacket. Hardbound. Very good. OCCULT BX 15
|
|
Bronowski, Jacob (1908-1974).
MAGIC, SCIENCE, AND CIVILIZATION.
88 p. Sm. 8vo. 205mm. Original full cloth binding. Original dust jacket. Fifth printing. Hardbound. Very good. Number 20 of the Bampton Lectures in America delivered at Columbia University. SCIENCE BX 5
|
|
Haggard, Dr. Howard W. (1891-1959).
MYSTERY, MAGIC AND MEDICINE. The Rise of Medicine from Superstition to Science.
192p. Illustrated. Small 8vo. Original full cloth binding. Spine very chipped. Extremities rubbed. Slight old damp stain. A popular history of Western medicine, evidently written for teenagers, by a Yale professor. There are few areas of human activity to which the term progress can be so unequivocally be applied as medicine, or in which the advances are so well recorded. The author covers most of the great moments and great innovators. OCC 7
|
|
Hill, Douglas and Williams, Pat.
THE SUPERNATURAL.
351p. Numerous illustrations. Some in color. Tall 8vo. Original full cloth binding. Original slightly chipped dust jacket. Book Club edition. First published in 1870. OCC 7/OCC 11 2x
|
|
Ward, Chas. A.
ORACLES OF NOSTRADAMUS.
375p. 8vo. Original cloth backed paper boards. Very slight damp staining bottom of pages not effecting text. OCC 9.
|
|
Bourgeat, J. G.
LA MAGIE.
164p. + Frontis. Foxed. 12mo. Original full red cloth binding. OCC 15
|
|
Scott, Reginald Thomas Maitland.
THE BLACK MAGICIAN.
pp. vii, (3), 244 (2)[Publisher's advertisement]. 12mo. Original full cloth binding. A somewhat mystical adventure of "Secret Service Smith." OCC 15
|
|
Woyt, Johann Jakob (1671-1709).
GAZOPHYLACIUM MEDICO-PHYSICUM, ODER, SCHATZ-KAMMER MEDICINISCH-UND NATUSLICHER DINGE, in welcher alle medicinische Kunstworter, inn=und ausserliche Krankheiten. Mit Fleiss ubersehen, verbessert und vermehret von D. Johann Ernst Hebenstreit.
pp. (10), 1262, (81) + Engraved frontis showing: surgeon's operating tables; medicinal gardens; an apothecary shop; and an alchemist's laboratory + Folding engraved plate showing flowering medicinal plants. Marginal damp stain. Thick 4to. 23 cm. Disbound. ** Early manuscript ownership of Abraham Good (who apparently was a "Pow-Wow" and regular medical doctor in Berks County, Pennsylvania). Arranged like a dictionary in double columns, with the main text in German, and plant and chemical names in Latin, Greek, and symbols. An exhastive treatment of minerals, plants, chemicals, medicines, magic spells, and techniques available for the treatment of diseases. RARE. The first edition was issued in 1709. This is the 17th. None of the editions are listed in Waller, Osler or Cushing. The only other copy of this edition that we've been able to locate in the U.S. is at the University of Michigan. **PRICE JUST REDUCED! MED 8
|
|
Starrett, Vincent (Editor).
A MODERN BOOK OF WONDERS. Amazing Facts in a Remarkable World. University of Knowledge. Glenn Frank, Editor-in-Chief.
384p. Profusely illustrated with photographs and drawings. Pictorial endpapers. Sm. 4to. Original full cloth binding. Spine decorated and lettered in gold and red. Hardbound. Very good copy. (Part of 24 volumes). The editor, Charles Vincent Emerson Starrett (ca. 1886-1974) was a famous book collector, author, bibliographer, and a Sherlock Holmes scholar. SCIENCE BOX 1
|
|
FRANCESCHI Giulio.
SUPERSTIZIONE.
in-16, pp. XI, 264, 64, leg. t. tela edit. Prima ediz.
|
|
GUTIERREZ I. Lazarus.
OPUSCULUM DE FASCINO theologis haud inutile philosophis proficuum Medici vero valde necessarium.
in-4, pp. (12), 210, (8), 1 cb, leg. carta dec. inizi ‘900. Front. a due colori. Gr. vignetta in rame al front., fregi e iniziali xilogr. Prima ediz. Rarissimo trattato sui malocchi, maledizioni e stregonerie: interess. i capitoli dedicati al fascino “diabolico” e ai rimedi per debellare il morbo. Manca a Graesse. Wellcome cita di questo autore un’altra opera. Sconosciuta anche a Hirtsch che cita solo la “Febrilogiae”. Solo 2 copie censite nelle biblioteche italiane.
|
|
[VIOLET Pere].
TRAITE’ EN FORME DE LETTRE contre la Nouvelle Rhabdomance ou la maniere nouvelle de deviner avec une baguette fourchue dans le quel on refute tout ce qu’on a ecrit pour en justifier l’usage.
in-16, pp. (12), 195, (2), leg. p. pelle coeva con tracce di fregi e tit. oro al d. con nervi. Marca tipogr. in legno al front. Testat. e fregi xilogr. Ediz. orig. rara di un trattato di rabdomanzia scritto in forma anonima dall’abate Violet. L’opera tratta delle superstizioni legate all’uso della bacchetta che si crede avere poteri divinatori. In particolare si narra la vicenda del francese Jacques Aymar Vernin che con l’aiuto della bacchetta biforcuta scoprì gli autori dell’assassinio di Antoine de Bourbon avvenuto nel 1692. Barbier III, 18321. Caillet III, 11225. Sulla prima carta bianca una antica nota mss attribuisce erroneamente l’opera all’abate di Vallemont, mentre un’altra nota riporta il nome dell’autore. Bruniture lievi e un forellino di tarlo all’angolo bianco superiore senza lesione del testo. Bell’esempl. [063]
|
|
(catalogo).
CATALOGO. LA MAGIE. (Catalogo della mostra).
in-16, pp. (28), bross. edit. Sono descritte le opere presenti all’esposizione: stampe, libri antichi, quadri che hanno per tematica la magia. [114]
|
|
BALDUS.
SIGNOR BALDUS mi legga la mano. Presentazione di Bruno D’Agostini. Con 34 disegni dell’Autore.
in-8, pp. (4), 337, bross. edit. con copertina a colori. Con disegni dell’A. n.t. e numerose note a fondo pag. Ediz. orig. Bell’esempl. [147]
|
|
AN.
ORACOLO NUOVISSIMO ossia Libro dei destini dell'Imperatore Napoleone I. Storia dei sogni celebri realizzati e spiegazione dei sogni. Pronostici tolti dalle fasi della luna. Pronostici sui bambini secondo il giorno di nascita.
in-8, pp. 219, bross. edit. con cop. fig. a colori. Con una gr. tav. ripiegata al fine con la tabella degli oracoli. [MM23-442]
|
|
DI BOLMAR F.
LO SPIRITISMO. Storia fede ed esperimento.
in-8, pp. 82, (14), bross. edit. Fenomeni delle tavole danzanti. Le signorine Fox. Corrispondenza con l'invisibile. Cesare Lombroso. L'anima. Sonnambulismo. I tavoli parlanti. Case infestate dagli spiriti, etc… [MM14-226]
|
|
MOORON Carlo.
L'AVVENIRE svelato dalle carte. Manuale pratico di cartomanzia. Carte francesi, romane, tarocchi.
in-8, pp. 255, bross. edit. con cop. fig. a colori. [MM13-163]
|
|
SANDRAS de COURTILZ Gaten - NEE de LA ROCHELLE, J.-F.].
LES FREDAINES DU DIABLE ou Recueil de Morceaux Epars pour servir a l'histoire du Diable et de ses suppots, tires d'Auteurs dignes de foi, par… Mis en nouveau style et publies par J. Fr. N. D. L. R.
in-16, pp. 210 (su 216), bella leg. mod. p. pelle con tit. oro al d. con nervi. Contiene: La grande Diablerie de Louviers, L'abbé Brigalier presque sorcier, La Bourrique chrétienne, Le Loup-garou de Beauvais, La Possession du Diable devenue contagieuse à la Cour de France, Le Diable faux-monnoyeur, etc. Caillet, 9880. Mancano le ultime 3 carte che riguardano solo il catalogo dei libri in vendita nella libreria francese. Barbier II, p. 507. Bell'esempl. [MM13-170]
|
|
DUGASTON G.
LA PRESTIDIGITATION a la portèe de tous. Escamotage. Tours d'adresse. Trucs divers. Ouvrage ornè de 40 gravures.
in-16, pp. 190, bross. edit. con bella cop. fig. a colori. Con 40 figg. n.t. di illustrazione a circa 100 giochi di prestigio. Bell'esempl. [133]
|
|
BELLI Mario Ferruccio.
DOLOMITI E MAGIA. Storie, leggende, relazioni di eventi miracolosi accaduti sulle montagne del Cadore e dell'Ampezzano e nelle vallate bellunesi, agordine e dell'Alpago.
in-8, pp. 181, leg. cartone edit. Con tavv. [151]
|
|
FRANCESCHI Giulio.
SUPERSTIZIONE.
in-16, pp. XI, 264, leg. edit. Prima ediz.
|
|
PAPPALARDO Armando.
SPIRITISMO.
in-16, pp. XVI, 290, leg. edit. Con figg. Quinta ediz.
|
|
MORAND Paul.
MAGIE NOIRE. Chronique du XX siecle.
in-8, pp. 304, (4), bross. edit. [001]
|
|
THIVOLLIER P.
L'UOMO E IL SUO DESTINO. Occultismo, spiritismo, magia, astrologia, divinazioni, fenomeni medianici.
in-8, pp. 254, bross. edit. [023]
|
|
VIGNOLA Giovanni.
I RITI DI INIZIAZIONE magici, sessuali e religiosi.
in-8, pp. 344, leg. t. tela edit. con sovracop. a colori. Con molte figg. [003]
|
|
VIGNOLA Giovanni.
RITI MAGICI di ieri e di oggi.
in-8, pp. 364, leg. t. tela edit. con sovracop. a colori. Con molte ill. [015]
|
|
MENGHI Girolamo.
FLAGELLUM DAEMONUM exorcismos terribiles potentissimos et efficaces. Remediaq. probatissima ac doctrinam singularem in malignos spiritus expellandos, facturasq. & maleficia juganda de obsessis corporibus complectens. Cum suis benedictionibus & omnibus requisitis ad eorum expulsionem. Accessit postremo Pars secunda quae Fustis Daemonum inscribitur.
in-16, pp. (16), 253, 1 cb, 84, (4), (16), 327, leg. p. perg. molle coeva con tit. mss al d. con nervi. Front. a due colori con testo contornato da fine fregio xilogr. e stemma cardinalizio del Cardinale Gabriele Paleotti, Vescovo di Bologna. La terza parte, dedicata a Francesco Gonzaga, reca un proprio front. con bello stemma xilogr. con le armi della famiglia Gonzaga. Belliss. esempl. del noto manuale di esorcismi di Girolamo Menghi (Viadana di Mantova 1529-1609). L'opera, proibita dalla Sacra Congregazione nel 1709, è un trattato di demonologia suddiviso in tre libri: il primo dedicato alla natura, manifestazione e potere del diavolo; il secondo ai rimedi per liberare dall’ossesso e alla pratica degli esorcismi con le preghiere da recitare; il terzo, già pubblicato autonomamente nel 1584, contiene anch’esso i precetti per gli esorcismi. Manca a Caillet che cita altre edizioni. Ottimo esempl. [053]
|
|
NARI Colombo.
MANUALE DEI GIUOCHI DI PRESTIGIO E CALCOLO colle carte. Con figure intercalate nel testo accuratamente raccolti e diligentemente spiegati.
in-16, pp. 143, bross. edit. con cop. fig. Con numerose figg. n.t. che illustrano 77 giochi di prestigio. Picc. dif. [092]
|
|
DICKSONN Professor [Paul Alfred de Saint Génois].
TRUCS ET MYSTERES DEVOILES.
in-8, pp. 280, (4), bella rileg. mod. m. tela con tit. oro al d., conservate all'interno le cop. orig. Ritr. in antip. del Conte Paul-Alfred de Saint-Genois in arte Professor Dicksonn. Con belle tavv. Mancanza di un angolo al front. Ottimo esempl. [097]
|
|
VILLIOD Eugene, Detective.
LA MACHINE A VOLER. Etude sur les escroqueries commises dans les cercles & les casinos.
in-8, pp. 383, leg. m. pelle coeva con tit. oro al d. con nervi, piatti in cart. dec., all'interno cons. le copertine orig. Antip. con ritr. dell'A. Segnalibro. Con decine di ill. n.t. Bella ediz. in cui l'A. si propone di svelare le truffe e gli inganni che si compiono nell'ambiente dei casinò e giochi d'azzardo, in particolare con i giochi di carte. Bell'esempl. [099]
|
|
BELEZE G.
JEUX DES ADOLESCENTS. Ouvrage illustre de 140 vignettes. Deuxieme edition.
in-16, pp. VIII, 365, (2), bella leg. t. tela rossa edit. con fregio al piatto ant. e tit. oro al d. Con moltiss. ill. n.t. Classico testo sui giochi di società nell'Ottocento: dama, scacchi, giochi all'aperto, biliardo, pattinaggio, volano, giochi numerici, domino, ginnastica con attrezzi, etc... Ex libris. [100]
|
|
DE L'ESCAP J.
LES SECRETS DE LA PRESTIDIGITATION. Ouvrage illustre de 53 gravures.
in-8 gr., pp. 230, belliss. leg. p. pelle rossa edit. con ricchi fregi a secco e in oro ai piatti e al d. Tagli dorati. Con belle tavv. n.t. e altre ill. in cui chiaramente vengono spiegati i giochi e i trucchi di magia. Legg. allentato il piatto ant. ma ottimo esempl. [101]
|
|
BELLET Daniel.
PROMENADES AMUSANTES a travers la science. Ouvrage illustre de 135 gravures.
in-8 gr., pp. 192, belliss. leg. p. pelle rossa edit. con ricchi fregi a secco e in oro ai piatti e al d. Tagli dorati. Con belle tavv. n.t. e altre ill. che riguardano giochi di scienze e fisica, e altri esperimenti. Ottimo esempl. [102]
|
|
FREGOLI [Leopoldo].
FREGOLI raccontato da Fregoli. Le memorie del mago del trasformismo. Prefazione di Mario Corsi. Con 113 illustrazioni.
in-8, pp. 292, leg. m. pelle coeva con tit. oro al d. Con belle ill. raff. teatri, scenografie, costumi, attori, tutto ciò che è inerente la vita e le imprese del celebre illusionista e attore romano (1867-1936). Ediz. orig. [105]
|
|
GRANDPRE Giulio.
IL NEGROMANTE MODERNO. Trattato di fisica esperimentale. Ricreazioni istruttive e dilettevoli di fisica, chimica, matematica, prestidigitazione. Magia bianca e spiritistica.
gr. vol. in-4, pp. 546, bella leg. t. tela edit. fig. impressa a secco e con tit. oro al piatto e al d. Con centinaia di belle ill. di spiegazione a giochi di prestigio e di magia, giochi dilletevoli di fisica, e giochi numerici e matematici. L'opera era stata pubblicata a dispense, qui tutte riunite e in edizione originale. Lieviss. strappi alla tela al d. Ottimo stato di conservazione. [106]
|
|
FIGUIER Louis.
LES MYSTERES DE LA SCIENCE par... aujourd'hui. Les prodiges de Cagliostro, le magnetisme animal, les magnetiseur mystiques, la fille electrique, les escargots sympathiques, les esprits frappeurs, les tables tournantes et les mediums, les spirites, l'hypnotisme.
gr. vol. in-4, pp. 716, bella leg. m. pelle coeva con tit. oro al d. Risguardi in cart. dec. Con moltiss. tavv. n.t. di ritratti, scene di magia, interni, episodi di magnetismo e spiritismo, illusionismo, medium, scene che illustrano la vita di Cagliostro, Mesmer, etc... Un solo vol. (su 2). Qualche fioritura ma bell'esempl. [107]
|
|
GOOD Arthur]. TOM TIT.
LA SCIENCE AMUSANTE. 100 experiences.
in-8, pp. (2), 256, leg. t. tela rossa edit. con impressioni a secco e in oro ai piatti e al d. Con moltiss. incis. n.t. raff. esperimenti di ottica, elettricità, fisica curiosa e giochi di illusionismo. Scienziato e ingegnere francesce A. Good scrisse un'infinità di articoli con lo psedonimo di Tom Tit che pubblicò poi in questi volumi illustrati di grandissimo successo. Picc. mancanza della tela al d. e legg. allentato il piatto ant. [108]
|
|