Die unabhängige Plattform professioneller Buchhändler und Antiquare

‎Magie‎

Main

Eltern des Themas

‎Arts et métiers‎
Anzahl der Treffer : 10.442 (209 seiten)

Erste Seite Vorherige Seite 1 ... 197 198 199 [200] 201 202 203 ... 209 Nächste Seite Letzte Seite

‎Vignoli Vittorio‎

‎Le pietre magiche degli etruschi‎

‎ill.‎

‎Lorenzini Katiuscia‎

‎Verona città fatata. Itinerari attarverso colori forme simboli‎

‎ill., br. L'autrice di questo volume, laureata in filosofia, appassionata di tradizioni religiose e di simbologia, che combina con gli studi di psicologia della forma e del colore, più che una semplice guida di Verona ne propone in queste pagine un ventaglio di interpretazioni inedite e sorprendenti, sostenute da ampie letture. Suggerisce anche quattro possibili percorsi attraverso l'intero territorio scaligero associati ai quattro colori (rosso verde blu giallo) che nella tradizione filosofico-alchemica si legano agli elementi costitutivi del mondo e dell'uomo.‎

‎Occhipinti Elio‎

‎I filosofi del fuoco. Per una epistemologia debole dell'alchimia‎

‎br. Se l'alchimia è un sapere, che tipo di sapere è? Può essere ricondotto a schemi logico-razionali o necessita di un'apertura a significati e visioni non comuni? Perché l'alchimia è così misteriosa? E perché molti hanno la sensazione di smarrirsi nell'affrontare il linguaggio alchemico? Infine, in un mondo ipertecnologico e iperscientifico l'alchimia ha ancora un senso? Queste sono solo alcune delle domande a cui questo saggio intende dare una risposta partendo dallo strumento epistemologico col fine di delineare a quale tipo di conoscenza l'alchimia attinga e quale visione del mondo essa trasmetta. Un saggio per tutti, per chi inizia ad avvicinarsi a quest'arte e per chi già la "frequenta" da tempo. Insomma, per tutti quegli uomini-alchimisti curiosi di conoscere quale modalità inusuale, eppure efficace, per conoscere sé stessi e il mondo l'alchimia possa offrire, per prendere iniziative, agire in conformità con le leggi della Natura e trasformare il semplice sapere tecnico in un saper vivere.‎

‎Osho‎

‎La nuova alchimia. Vol. 1‎

‎br.‎

‎Boer Francesco‎

‎Il volto arcano di Trieste‎

‎ill.‎

‎Aïvanhov Omraam Mikhaël; Bellocchio E. (cur.)‎

‎Il lavoro alchemico ovvero la ricerca della perfezione‎

‎ril.‎

‎Pernigotti Sergio‎

‎Testi della magia copta‎

‎brossura‎

‎Batfroi Severin‎

‎La via dell'alchimia cristiana‎

‎br. La prima, vera tappa della lunga storia dell'alchimia risale all'inizio dell'età del ferro, quando l'uomo, con l'aiuto del fuoco, riuscì a estrarre i metalli dai minerali grazie a metodi di fusione che padroneggiava perfettamente. In tal modo il fabbro, antenato dell'alchimista, divenne il "sacerdote" di una religione arcaica che è poi confluita nello sciamanesimo. Gradualmente, attraverso l'Egitto, la Grecia e il mondo arabo, l'archetipo alchemico si nutrì, nel bacino del Mediterraneo, del simbolismo degli universi religiosi che incontrò e che a sua volta fecondò per mezzo di apporti originali di notevole ricchezza. A lungo considerata come un insieme di fantasticherie del tutto prive di consistenza, l'alchimia è uscita dall'ambito del segreto grazie ad alcuni lavori universitari che hanno saputo metterne in luce il carattere profondamente originale. Storia delle scienze, storia delle religioni, psicologia e psicanalisi sono alcuni degli ambiti in cui essa oggi occupa un posto indiscutibile. In una società nella quale la ricerca del senso è più che mai una preoccupazione, è finalmente giunto il momento di vedere come e perché la via dell'alchimia cristiana, che rappresenta un cammino spirituale di grande originalità, può essere ricollegata al fatto religioso e, più specificamente, al Cristianesimo.‎

‎Critelli Marco‎

‎Il mago comico per bambini. Come coinvolgere e far divertire i bambini con la magia, trasformando con successo la tua passione in un fantastico lavoro. Ediz. bilingue‎

‎ill., br. Come coinvolgere e far divertire i bambini con la magia, trasformando con successo la tua passione in un fantastico lavoro! In particolare troverai: 53 routine magicomiche complete, tutte fattibili, tutte immediatamente inseribili così come stanno nel tuo spettacolo e tutte piacevoli da fare e da vedere; - 11 routine comiche che non richiedono tecniche magiche; - 5 routine originali di magia con i palloncini; - 18 tecniche magiche basilari, spiegate dettagliatamente. Molte di queste routine sfruttano tecniche classiche utilizzate come spunto e contorno di storie divertenti e coinvolgenti, complete parola per parola. Nel libro ti verrà spiegato come far divertire i bambini con la magia, trasformando con successo la tua passione in un fantastico lavoro. Se sei un semplice appassionato o un professionista, questo libro può essere il tuo biglietto d'ingresso nel mondo fantastico dei bambini. Divertimento, colori e ritmo sono la chiave del successo con un pubblico così esigente, ma che ha tanta voglia di divertirsi. Se sei un appassionato, magari principiante, questo libro ti aprirà le porte della "vera magia", trasformandoti da comune mortale a misterioso (e quanto mai comico) prestigiatore.‎

‎Annemann Theodore‎

‎202 metodi per forzature‎

‎ill., br. 5 capitoli, 202 metodi per forzature, 68 foto b/n, 140 pagine utili per tutti i prestigiatori ed appassionati. "Nello svolgimento del mio lavoro in ambito professionale ho avuto bisogno spesso di una buona forzatura, e lì sull'attimo mi è stato difficile - se non impossibile - pensare al metodo più adatto alle condizioni nelle quali stavo lavorando. So anche che questa è una situazione nella quale ogni professionista si è trovato, e proprio per questo so bene quanto sarà utile questa raccolta".‎

‎Brown Cook John; Buckley Arthur‎

‎Perle di mentalismo‎

‎br. In "Perle di Mentalismo" vengono spiegate trentadue routine, tra cui effetti con psicometria, previsioni, test book e altro ancora. Ci sono sei diversi metodi per la lettura di messaggi scritti, così come una sezione completa dedicata alle "Domande e risposte". Sebbene pubblicato per la prima volta nel 1947, tutti gli effetti possono essere adattati ai gusti contemporanei. Ad esempio l'effetto "Il capobanda telepatico" che coinvolge un direttore d'orchestra, può essere adattato ad un gruppo rock o a un DJ. Tra le molte altre routine meravigliose, si può trovare la spiegazione di "Graffity" (o "Brick Prediction"), un effetto reso famoso da David Copperfield. Naturalmente l'effetto non è chiamato in questo libro "Graffity", bensì "Com'è piccolo il mondo", ma il metodo e la struttura è identico a quello che Copperfield ha reso popolare nei suoi spettacoli. Si può creare un'intera esibizione di mentalismo prendendo spunto solo da questo libro. Alcuni effetti sono stati studiati per essere esibiti con l'aiuto di un assistente, altri possono essere realizzati completamente da soli.‎

‎Hugard Jean‎

‎Magia con le monete‎

‎ill., br.‎

‎Varetto Francesco; Varetto Gabriella‎

‎La storia nascosta. Dalla scienza ufficiale a quella esoterica‎

‎brossura‎

‎Varetto Francesco‎

‎I segni del cielo. Manuale di astrologia esoterica‎

‎brossura‎

‎Il conte di Saint-Germain‎

‎brossura‎

‎Dion Fortune‎

‎Avalon. La via segreta al sogno arturiano‎

‎ill.‎

‎Schwaller de Lubicz Rene A.‎

‎Esoterismo e simbolo. In appendice: Schwaller de Lubicz e il mistero di Fulcanelli‎

‎brossura‎

‎Young George M.‎

‎I cosmisti russi. Il futurismo esoterico di Nikolaj Fedorov e dei suoi seguaci‎

‎brossura I cosmisti, i futuristi esoterici che ispirarono il programma spaziale sovietico, sono la forza occulta dietro lo sviluppo del pensiero russo dalla fine dell'Ottocento a oggi: dal fondatore, il filosofo Nikolaj Fëdorov (1829-1903), che mirava a superare la morte attraverso la resurrezione degli antenati, ai successori che, per rendere possibile tale utopia, hanno sognato e poi promosso l'esplorazione e la conquista dello spazio. Il libro del professor Young è il principale contributo allo studio del cosmismo russo e dei suoi legami con l'esoterismo occidentale, ma è soprattutto lo straordinario racconto di una grande avventura che continua, di un fantastico viaggio nel cosmo e nel divenire dell'uomo, sino ai confini occulti della creazione.‎

‎Enel‎

‎Post mortem. Fine e resurrezione secondo le antiche dottrine‎

‎brossura Enel, al secolo Michel Vladimirovich Skariatin (1883-1963), conduce per mano attraverso la vita e la morte sino alla comprensione esoterica che la fine del corpo é una trasformazione cui possiamo partecipare coscienti e senza paura.‎

‎Heindel Max; Belloli D. (cur.)‎

‎Principi occulti di salute e guarigione‎

‎ill.‎

‎Vannucci Giovanni‎

‎Dentro il mistero‎

‎brossura‎

‎Dion Fortune‎

‎Magia applicata‎

‎br.‎

‎Scott Devon‎

‎I giardini incantati. Le piante e la magia lunare‎

‎ill., br.‎

‎Eason Cassandra‎

‎Fate e creature magiche. La chiave del mondo segreto‎

‎ill. L'autrice guida il lettore al mondo incantato delle fate e delle creature magiche, passando dalle ninfe dei boschi alle banshee, dai djinn alle sirene, dalle divinità antiche alle fate moderne. Esplora miti e leggende affascinanti di tutto il mondo, senza tralasciare di spiegare come entrare in contatto con l'energia delle fate e con la loro magia. Si schiudono così le porte del mondo fatato, grazie anche alle testimonianze di persone che vi hanno avuto accesso. Attraverso una serie di esercizi pratici e di meditazioni l'autrice guida al potere di trasformazione delle fate e, in particolare, a quello di guarigione fisica e psichica. Il libro contiene un almanacco con le diverse tipologie di creature magiche ed è riccamente illustrato.‎

‎Bardon Franz; Fusco S. (cur.)‎

‎Introduzione alle dottrine ermetiche. Teoria e pratica. Vol. 1‎

‎br. La più famosa ed efficace raccolta di istruzioni teoriche e pratiche per conseguire, operando da soli, l'autoiniziazione magica. In questo volume l'autore spiega come gestire i quattro elementi - fuoco, acqua, aria e terra nei tre mondi di corpo, anima e spirito. Guida inoltre lo studioso in esercizi che spaziano da tecniche di base del dominio del pensiero e dell'immaginazione a tecniche avanzate di viaggio astrale, e all'uso di talismani o di specchi magici. La magia è vissuta come una scienza sacra e come la conoscenza alla base di tutto l'autentico sapere, unica vera chiave di iniziazione alle leggi universali.‎

‎Cunningham Scott‎

‎Il libro delle ombre‎

‎ill., br. "Il libro delle ombre" di Cunningham deriva da un manoscritto inedito dei primi anni '80, trovato dopo la morte dell'autore chiuso in una busta sigillata e nascosta. Questo libro è il testamento spirituale di Cunningham e riporta al suo interno un intero apparato di invocazioni, rituali, incantesimi, corrispondenze magiche, strumenti divinatori e ricette per vivere l'Arte da soli o per condividerla con la propria congrega. Vengono riportate le festività pagane e le tradizioni con cui celebrarle.‎

‎Carrassi Maria V.‎

‎Alla ricerca della verità‎

‎brossura‎

‎Aun Weor Samael‎

‎Trattato esoterico di astrologia ermetica‎

‎br.‎

‎Poltronieri Morena; Fazioli Ernesto‎

‎I luoghi magici di Parma‎

‎ill., br.‎

‎Poltronieri Morena; Fazioli Ernesto‎

‎I luoghi magici dell'India del Nord. Vol. 1‎

‎ill.‎

‎Moscato Alberto‎

‎O.T.O. Formule magiche. Le formule operative dell'Ordo Templi Orientis di Aleister Crowley. Come interpretarle e crearne di nuove‎

‎ill.‎

‎Rao Milena‎

‎Magici animali di potere. Viaggio attraverso i bestiari magico-religiosi delle culture antiche‎

‎br.‎

‎Martinengo Bertelli Libia‎

‎Oltre il limite‎

‎brossura‎

‎Villanova Sammarco Riccardo Mario‎

‎Le notti alchemiche. Trattato pratico di alchimia e magia trasmutatoria‎

‎brossura‎

‎Altotas‎

‎Il libro delle formule. Alchimia spagirica e metallica‎

‎br.‎

‎Collin Rodney‎

‎La teoria della vita eterna‎

‎brossura‎

‎Leadbeater Charles W.; Calvi P. (cur.); Ferro S. (cur.); Sempi E. (cur.)‎

‎Magia bianca e nera. Uso ed abuso dei poteri psichici‎

‎br.‎

‎Drioli Gianfranco‎

‎Ahnenerbe. Appunti su scienza e magia del Nazionalsocialismo‎

‎ill., br. Ahnenerbe. Ordine esoterico? Organizzazione scientifica? A questa domanda, attraverso l'analisi delle ricerche di esponenti quali Karl Maria Wiligut, Friedrich Hielscher, Hermann Wirth e la cronaca delle spedizioni scientifiche più o meno conosciute, cerca di dare una risposta la prima parte dell'articolata opera di Gianfranco Drioli. Ma cosa è rimasto dell'Ahnenerbe dopo la guerra? La risposta la troviamo nella seconda parte dell'opera, dove l'autore prende in esame tutte quelle ricerche che, essenzialmente in ambito antropologico-razziale, sono state proseguite o da ex-esponenti dell'organizzazione o da scienziati che ne hanno ripreso tematiche e metodologie quali Jurgen Spanuth, Jacques De Mahieu, Hermann Munk ed il meno conosciuto N. C. Doyto. Julius Evola, Savitri Devi, Miguel Serrano e un'intervista a un misterioso esponente dell'Ahnenerbe in esilio in Sud America, concludono questa interessante e curiosa opera.‎

‎Jones Marjorie G.‎

‎Frances Yates e la tradizione ermetica‎

‎brossura Chi era Frances Yates, l'autrice de "L'Arte della memoria", de "L'Illuminismo dei Rosacroce" e di "Giordano Bruno e la tradizione ermetica"? Un'illustre accademica quasi autodidatta e solitaria che viveva proiettata nel Rinascimento? Marjorie Jones indaga gli aspetti biografici inediti, la sua malattia creativa, i rapporti con il Warburg Institute, l'interesse per Shakespeare e per la filosofia occulta, e l'amore per i libri. Il ritratto di una donna che resta una delle figure più brillanti e interessanti del Novecento.‎

‎Anonimo; Dorigo C. (cur.)‎

‎Artis chemisticae. Libri tres‎

‎ill., br. Presentando questo prezioso volume - pubblicato nel 1979 e ora riproposto l'Editore ne disse, in una esortazione al Lettore: "esso illumina sulla reale dimensione della alchimia: scienza dello spirito che si traduce in scienza della manipolazione di tutte le cose - non degradandosi a mera chimica, ma ordinandosi a espressione autentica dell'arte del Creare." Questo compendio di sapienza figurata è interamente manoscritto dall'incisore Claudio Dorigo, di Venezia, ed è corredato da numerose sue incisioni, ottenute mediante tecnica xilografica.‎

‎Pastore Giorgio‎

‎La ricerca della pietra filosofale. Itinerari iniziatici nell'Italia del mistero‎

‎ill., ril.‎

‎Pavan Russo Ada‎

‎Il gatto. Magia e mistero di un disegno divino‎

‎ill., br. In questo libro, l'autrice ha posto l'attenzione soprattutto sull'aspetto esoterico del gatto e gli eventi che ne sancirono fortuna e disgrazie. Ne ha studiato la natura "magica" e il suo speciale rapporto-legame con le donne insieme alle quali ha spesso condiviso le sorti. Passando attraverso la religione egizia, un excursus in cui ogni pianta e animale rappresentavano l'anima di una divinità, arriveremo a scoprire che il gatto era l'anima di Iside. Il gatto, attraverso la penna dell'autrice, cercherà di rivelarvi il suo spirito arcano, tanto temuto e perseguitato nel Medioevo, periodo buio d'ignoranza e superstizione. Non sarà un percorso facile. Questo testo intende condurre alla scoperta del mondo più intimo del gatto. Dall'antichità al Medioevo, dall'Inquisizione alla caccia alle streghe, il viaggio sarà spesso scomodo e angosciante, ma necessario per comprendere al meglio le origini e l'indole del nostro amico gatto.‎

‎Foti Claudio‎

‎I sette talismani di Roma antica‎

‎ill., br. Nell'antica Roma ai tempi in cui il Tevere era ancora giovane si mormorava dell'esistenza di sette oggetti: i Pignora Imperii. Oggetti totemici che la proteggevano e la difendevano da sempre, che da sempre vegliavano sulla sua superiorità che andava espandendosi in tutto il mondo conosciuto. Pignora Imperii dunque, ma cosa si cela dietro questo bizzarro nome? Roma aveva veramente sette talismani che la proteggevano o si tratta solo di leggende arcaiche? Come erano fatti e quale era la storia di questi oggetti magici? Da dove venivano e come e quando sono arrivati nella Città Eterna? In questo libro scoprirete le risposte che sembrano così difficili da trovare e conoscerete la storia poco nota, ma tremendamente importante di questi oggetti fatali che avevano il compito di proteggere la città di Remo e Romolo. Le leggendarie gesta di Numa Pompilio e dell'Ancile, l'invincibile Quadriga dei Veienti, il regale Scettro di Priamo, il famoso Ago di Cibele, le preziose Ceneri di Oreste, la Veste di Iliona e il misterioso Palladio torneranno alla vita.‎

‎Scott Devon‎

‎Almanacco. Il tempo della magia‎

‎ill., br. Esiste un tempo profano, in cui si vive normalmente facendo le cose banali di tutti i giorni senza compiere atti che abbiano un significato religioso, e un tempo sacro, in cui una festa o una celebrazione servono a ricordare e rendere attuale un evento avvenuto in un passato mitico. Quindi ogni anno è un circolo chiuso, che muore e rinasce cancellando ciò che è stato e ricominciando un tempo nuovo che costituisce un calendario sacro delle feste. 366 giorni di magia: per ognuno, un genio protettore, una pianta, le azioni favorite dalla posizione del sole, il tipo di lavoro magico consigliato, ricorrenze, personaggi e curiosità. Nelle sezioni di approfondimento, i riti di propiziazione per ogni segno zodiacale, percorsi spirituali, la sapienza degli antichi Grimori e informazioni dal mondo della magia.‎

‎Coutan M.; Sabato C. (cur.)‎

‎La grande opera-Le grand oeuvre. Ediz. bilingue‎

‎brossura "Ripensandoci, mi diverte immaginare che sia stata l'Opera stessa di Nicolas Charles Coutan - o il testo tradotto dal Caldaico nel 1775 dall'omonimo M. Coutan (Monsieur Coutan?) - a richiamare la mia attenzione per essere riportata alla luce, così come accade con un tesoro nascosto in ogni dove che, dopo oltre due secoli, si sia finalmente stancato di attendere la lucidità delle persone per essere trovato." (Sabato Cerchia)‎

‎Lorius Cassandra‎

‎Mandala e meditazioni per la vita di tutti i giorni. 52 percorsi per sviluppare il tuo potere personale‎

‎ill. 52 mandala appositamente creati per accompagnare semplici ma potenti meditazioni, per ogni settimana dell'anno. Gli splendidi colori e le originali illustrazioni, associate alle meditazioni, illuminano il nostro viaggio nella vita, facendoci spaziare dall'amore alla compassione, dal perdono alla guarigione e riportandoci al centro di noi stessi. Risveglia il tuo cuore con i cerchi e le linee delle antiche tradizioni e con il potere della meditazione.‎

‎Preliminari per l'esercizio della magia. Il libro infernale. Vol. 1: Dal libro di san Cipriano‎

‎ill., br. Il "Libro infernale" è una pubblicazione organica e completa, sicuramente la più diffusa nel tempo, sulla complessa materia delle Scienze Occulte, per lo studio e gli esperimenti sulle cosiddette "Opere della Magia". Questo primo volume contiene, dal "Libro di San Cipriano": "I preliminari per l'esercizio della Magia"; "La Clavicola di Salomone"; "La Filosofia della Magia"; "L'Etere."‎

‎Magia suprema e magia alchimistica. Il libro infernale. Vol. 2: Invocazioni, scongiuri, esorcismi e sortilegi‎

‎ill., br.‎

‎Zingaropoli Francesco‎

‎Malefizii d'amore. Pietre, filtri, malìe‎

‎br. Un testo classico, scritto nei primi anni del Novecento, che tratta, dal punto di vista fenomenico, i diversi aspetti del mondo della magia, rifacendosi a scritti antichi e medievali da tempo dimenticati. Gli argomenti di cui si occupa riguardano in particolare: Pietre, parole ed erbe magiche, amuleti, scongiuri e segreti di magia naturale; Filtri d'amore; Incantamenti, Fascino, Jettatura; Malie e ligamenti amorosi; "Envôutement", la fattura a mezzo delle immagini di cera, che ha tanti riscontri e riprove nelle odierne risultanze sperimentali in rapporto al legame fluidico esistente tra il corpo umano e le sue radiazioni.‎

‎Ardenghi Mauro‎

‎Apostasia. Dalla cosmogonia agli archetipi dello spazio e del tempo nell'esoterismo iniziatico‎

‎br. Partendo dal significato del termine "Apostasia" come consapevolezza del rifiuto nei confronti della propria religione, Mauro Ardenghi s'inoltra in un lungo sentiero sapienziale che dalla religione e dalla divinità porta all'astronomia e all'esoterismo iniziatico, con lucidità di pensiero e ricchezza di dati e di argomentazioni. Incontriamo così, nel corso della lettura, le superstringhe, quali base della vita cosmica, gli universi paralleli, l'orizzonte degli eventi, come superficie immaginaria che circonda i buchi neri, fino allo spazio e al tempo che in molti miti sono i due archetipi, lo yìn e lo yang, il femminino e il mascolino, rappresentati nella forma di un albero e di un serpente ad esso attorcigliato, in cui il serpente è il figlio-amante della dea e la dea è l'albero, l'axis mundi; e ogni forma iniziatica in quanto tale non può non indurre l'iniziato ad intraprendere, ad iniziare una propria emancipazione od evoluzione spirituale,in un rapporto diretto con quel femminino sacro demonizzato da tutte e tre le religioni monoteiste e patriarcali. Siamo in presenza di una ricerca che dall'universale scende al particolare,tra coagulazione e dissoluzione,eternità e temporali.‎

Anzahl der Treffer : 10.442 (209 seiten)

Erste Seite Vorherige Seite 1 ... 197 198 199 [200] 201 202 203 ... 209 Nächste Seite Letzte Seite