|
-
I grandi sarti parigini.
Milano, 1903, estratto con copertina posticcia muta, pp. 855/858 con ill. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
-
Il cappello di feltro dal 1574 al 1869.
Milano, Sonzogno, 1869, 18 luglio, articolo e una illustrazione, stralcio de "L'Emporio Pittoresco". - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
-
Il cappello femminile.
Milano, 1909, estratto con copertina posticcia muta, pp. 61/64 con ill. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
-
Il dandysmo e i dandy.
Milano, 1908, estratto con copertina posticcia muta, pp. 339/342 con ill. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
-
Il guanto.
Milano, 1907, estratto con copertina posticcia muta, pp. 152/154 con ill. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
-
Il manicotto.
Milano, Sonzogno, 1869, 5 dicembre, articolo e una illustrazione, stralcio de "L'Emporio Pittoresco". - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
-
Il manicotto.
Milano, 1906, estratto con copertina posticcia muta, pp. 145/148 con ill. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
-
Il mercato degli scialli a Londra.
Milano, Sonzogno, 1869, 21 novembre, articolo e una illustrazione, in fascicolo completo di 16 pagine de "L'Emporio Pittoresco".
|
|
-
Il pettine nella storia.
Milano, 1906, estratto con copertina posticcia muta, pp. 944/946 con ill. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
-
Il velo.
Milano, 1905, estratto con copertina posticcia muta, pp. 649/652 con ill. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
-
Il ventaglio è cinese?.
Milano, Treves, 1900, 26 agosto, articolo, stralcio de "L'Illustrazione popolare". - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
-
Instituto Espanol de la Moda. Diseno estampados invierno 91/92. Winter Printing Designs.
Barcelona, Instituto Espanol de la Moda, 1990, 4to (cm. 29 x 21) brossura con alette, copertina illustrata a colori, pp. (50 circa) completamente illustrato a colori
|
|
-
Instituto Espanol de la Moda. Diseno estampados Spring/summer '92. Winter Printing Designs.
Barcelona, Instituto Espanol de la Moda, 1990, 4to (cm. 29 x 21) brossura con alette, copertina illustrata a colori, pp. (50 circa) completamente illustrato a colori (alcune aderenze alle pagine, dovute ad umidità) .
|
|
-
Intorno ad un costume.
Milano, 1902, estratto con copertina posticcia muta, pp. 654/656 con ill. (abbigliamento femminile) - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
-
Journal de demoiselles. Dix-septieme année.
Paris, Au boureau du Journal, 1849, 8vo legatura coeva mezza pelle con fregi e titoli dorati al dorso, pp. 384, frontespizio con inc. xilogr. con una tav. litogr. in antip. num. inc. xil. n.t. + 10 grandi tavole su carta gialla più volte ripiegate (modelli per la realizzazione di ricami) + 10 tav. litogr. (anche a colori) rip. e non f.t.
|
|
-
Journal de demoiselles. Quinzième année.
Paris, Au boureau du Journal, 1847, 8vo legatura coeva mezza pelle con fregi e titoli dorati al dorso, pp. 384, frontespizio con inc. xilogr. con num. inc. xil. n.t. + 11 grandi tavole su carta gialla più volte ripiegate (modelli per la realizzazione di ricami) + 80 tav. litogr. (una a colori) f.t.
|
|
-
Journal de demoiselles. Quinzième année.
Paris, Dondey-Duprè, 1853, 8vo legatura coeva mezza pelle con fregi e titoli dorati al dorso, pp. 384, frontespizio mancante, con inc. xil. n.t. + sette tavole in acciaio e 13 tav. litografiche a colori.
|
|
-
Journal des Demoiselles. Modello da ritagliare.
Bella litografia a colori stampata a Parigi, fine 800 ca. di cm. 29 x 19, raffigurante due modelli da ritagliare.
|
|
-
Kidstore. Preview on colour. Fall-Winter 2008-2009.
Pisa, (2008), 8vo album (cm. 24 x 29,5) cartonato editoriale ad anelle con copertina illustrata a colori, pp. 38 completamente illustrate a colori. Segni del tempo alla copertina, peraltro ottimo. Buono / Molto buono.
|
|
-
Kinder in Tracht.
Mit 45 Tafeln.
|
|
-
L'abbigliamento artistico.
Milano, 1905, estratto con copertina posticcia muta, pp. 1120/1123 con ill. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
-
L'arte e la moda.
S.l. 1898/1904, gruppo di 29 stralci da "Natura e arte" di, pp. 16 cad. quasi tutti, con ill. (in cartella posteriore)
|
|
-
La giornata di un (sic!) "Mannequin".
Milano, 1910, estratto con copertina posticcia muta, pp. 1053/1056 con ill. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
-
La linea della moda.
Milano, 1908, estratto con copertina posticcia muta, pp. 778/780 con ill. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
-
La moda femminile attraverso le epoche.
Milano, 1909, estratto con copertina posticcia muta, pp. 1035/1040 con ill. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
-
La moda maschile nel secolo XIX.
Milano, 1908, estratto con copertina posticcia muta, pp. 167/170 con ill. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
-
La mostra dell'abbigliamento femminile. Nel salone della "Permanente" a Milano è stata inaugurata un'esposizione del buon gusto e della signorilità femminile, il cui scopo precipuo è la beneficienza. Graziose signorine di...cera indossano... - .
Milano, 1919 dicembre 14, serie di 7 fotografie, in fascicolo originale completo di pp. 8 de "La Domenica Illustrata"
|
|
-
La Novità.
Litografia a colori, fine '800, di cm. 27 x 40
|
|
-
La pelliccia ha un avvenire.
Milano, 1937, estratto con copertina posticcia muta, pp. 262/267 con ill. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
-
La temperatura dei cappelli.
Milano, 1906, estratto con copertina posticcia muta, pp. 913/915 con ill. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
-
Labels & tags. An international collection of great label and tag design. Volume 2.
Japan, PIE Books, 1993, 4to (cm. 30,5 x 23) cartonato editoriale sovraccoperta illustrata a colori, pp. 216 completamente illustrato a colori.
|
|
-
Le vittime della moda.
Milano, 1906, estratto con copertina posticcia muta, pp. 1039/1041 con ill. ( Tipi di uccelli uccisi per fornire penne ai cappelli femminili) - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
-
Lotto di disegni, modellini sartoria, ritratti, a matita
anni '50 circa, cm. 20 x 15 circa. Ventiquattro (24) in totale :
|
|
-
Lotto di disegni, modellini sartoria, ritratti, a matita e colorati
anni '50 circa, cm. 32 x 23 circa. Quindici (15) in totale e un lotto di modelli di moda femminile stralciati da riviste dell'epoca. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
-
Lotto di sette cartoncini da ritagliare e non.
Paris, 1899 e 1904, dal "Journal des Demoiselles", in cromo e oro, molto belli. Uniamo due depliant ed una tav. con figure di moda, sempre dalla stessa rivista.
|
|
-
Lydia fashion. Speciale moda. Cartamodelli ritagliati.
Bologna, 1987, 4to br. cop. a colori, pp. 88 (modelli a colori)
|
|
-
Magasin des Demoiselles. Tome 19
Paris, 1862/1863, In-8vo (15.5 x 25.5 cm), mezza pelle marron, dorso un pò liso con titolo in oro, pp. 460, con illustrazioni nel testo, otto tavole in nero fuori testo (tra le altre, ritratto di Parmentier e "Les charlatans italiens" testimonianza dei rapporti all'epoca tra i due stati) altra in seppia (veduta di città) sette cromolito, ripiegate di ricami, uncinetto, ecc. ed altre 19 di moda, tutte a colori tranne tre, in nero. In totale sono ben 35 le tavole f.t.
|
|
-
Maglia come comunicazione. Lanificio di Gavardo. Catalogo della mostra.
Milano, 1972, brossura, cm. 32 x 16, pp. nn. (64) compl. ill.da fot. in nero.
|
|
-
Manners and Social Usages.
Illustr.
|
|
-
Mezzo secolo di costumi da bagno. Spiaggia di Ostia: Andry Mac Donald, indossatrice americana di una sartoria di Roma, si sfila la gonna di popeline a righe viola, verdi e gialle che fa completo col costume e la sciarpa.
Torino, 1950, 9 luglio, copertina fotografica in fascicolo originale completo di pp. 16 de “Illustrazione del Popolo" - Supplemento della ”Nuova Gazzetta del Popolo" .
|
|
-
Milano Freestyle
Milano, 2000, giornale di 8 pp. compl. ill. foto, grafica, design.
|
|
-
Moda. L'universo di una grande arte.
Bologna, Antica Libreria Cappelli, (2003) 8vo brossura con copertina illustrata, pp. 35 con 160 schede e num.me ill. col. n.t.
|
|
-
Mode d'ottobre.
Milano, Sonzogno, 1866, 14 ottobre, articolo e una illustrazione a piena pagina, stralcio de "L'Emporio Pittoresco". - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
-
Mode invernali.
Milano, 1895, gennaio 13, bella copertina litografica illustrata a colori in fascicolo originale completo di pp. 8 De “La Tribuna – Supplemento illustrato della Domenica”
|
|
-
Modelli di alta moda, a colori.
Anni '70 circa, ma non solamente, in album a fogli mobili trasparenti con 70 modelli (stralci da giornali, riviste,disegni, foto, ecc.)
|
|
-
Modello di tailleur.
Delizioso acquerello, anni '60 circa. di cm. 22,5 x 32,5
|
|
-
Moderni abiti sportivi.
Milano, 1906, estratto con copertina posticcia muta, pp. 737/738 con ill. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
-
Modes et publicitè. Le regard de marie claire 1885 - 1986.
Paris, 1986, giornale di pp. 4 con ill.
|
|
-
Modyricon. Ventidue vignettisti in omaggio a Novello e Brunetta. Milano, Palazzo della Permanente, 1985.
Milano, Editrice Portoria, 1985, 8vo spillato, pp. 28
|
|
-
Mulberry. Est. 1971.
Milano, Mondadori, 2011, 4to cartonato editoriale con copertina illustrata a colori, pp. 479, completamente illustrato da belle immagini a colori e in nero (catalogo di borse in cuoio, vestiti, ecc.) Testo in lingua inglese.
|
|
|