|
Anonimo
Brandigi. Tosi. Vallombrosa. Premiata fabbrica mobili rustici e di lusso in stile antico e moderno eleganti salotti impagliati. Catalogo
In 8, cm 17 x 24,5, pp. 34 interamente illustrate. Brossura editoriale. Si allega foglio con prezziario per il 1948. Interessante catalogo della produzione di questa fabbrica di mobili e salotti impagliati, realizzati in stile novecentesco
|
|
Roberto Carra', Oliviero Toscani, Tamotsu Yagi
Esprit's graphic work 1984 - 1986
In 4, cm. 25 x 36,5, pp. 210 non numerate, con centinaia di immagini di pubblicita' Esprit, design grafico, cataloghi, imballaggi, etichette e altri cimeli di design degli anni 1984-1986., in bianco e nero e a colori anche a piena e doppia pagina. Brossura editoriale con lievi tracce di polvere, manca il cofanetto. Il volume libro e' una celebrazione del marchio aziendale di Esprit attraverso l'abbigliamento, la pubblicita', il design dei negozi e la grafica. Book design dell'art director di Esprit Tamotsu Yagi e fotografia di Roberto Carra. In ottime condizioni vintage in un cofanetto di plastica serigrafato fustellato, alette francesi fustellate. Testi in inglese.
|
|
Franco Fortini (testo), Carlo Brizzolara (testo), Albe Steiner (grafica)
Olivetti di Ivrea. Visita a una fabbrica
In 8o (cm 16 x 23,5), pp. 114 con illustrazioni fotografiche nel testo e copertina di Albe Steiner. Brossura editoriale. Illustrata da un'iconica immagine grafica, "la copertina di Steiner con diversi livelli di trasparenza, mostra il meccanismo dei tasti, occupando la prima e la quarta di copertina". Rara edizione originale, restituisce in modo dettagliato l'attivita' della fabbrica d'Ivrea, dove tutti i reparti e le relative fasi produttive vengono descritti dalle parole di Fortini e Brizzolara, e corredati da immagini con buona probabilita' opera di Steiner. Emergono anche diversi aspetti dell'architettura industriale degli stabilimenti, per la maggior parte realizzati su progetti di Figini e Pollini, quasi a voler comporre una sequenza filmica, dove l'estensione dell'immagine coincide con il campo di ripresa. In contrappunto, i ritratti di operai e di operaie, mentre in didascalia, testimonianze in prima persona tra aspirazioni, desideri e paure. Si tratta di un tentativo di umanizzazione della fabbrica, forse non riuscito alla perfezione, ma decisamente innovativo, se paragonato a prodotti nazionali di quegli stessi anni. Cfr. C. C. Fiorentino, "Millesimo di millimetro...", Bologna, il Mulino, 2014, p. 208.
|
|
Anonimo
Secondo Salone del Mobile italiano. Catalogo ufficiale. Milano 23-30 settembre 1962
In 8 (cm 15 x 20,5), pp. (100) di annunci pubblicitari con foto e illustrazioni di mobili di varie ditte + VIII + 82 + (66) circa di annunci pubblicitari con piantina sciolta della Fiera piu' volte ripiegata in fine. Brossura editoriale. All'interno sono conservati: un segnalibro in cartoncino entro bustina dell'Anonima Castelli industria del legno con illustrazione di una sedia e piccolo campioncino di legno applicato; un segnalibro in cartoncino della Dassi, Mobili moderni; un segnalibro in cartoncino con pubblicita' su un lato della ditta F.lli Montina e l'immagine di una sedia e, sull'altro lato, delle guarnizioni per mobili Valli & Colombo. Catalogo del secondo Salone del Mobile italiano con elenco di tutte le ditte partecipanti e molte immagini di mobili derivanti dalle pagine con annunci pubblicitari. Completo della piantina sciolta.
|
|
Anonimo
Faram (Pieghevole pubblicitario della serie di mobili disegnati da Georges Coslin)
Pieghevole pubblicitario di 10 facciate (ciascuna misura cm 18,5 x 14) con riproduzioni fotografiche dei mobili disegnati dallo svizzero Georges Coslin prodotti dalla Faram con foto a colori con esempi di composizioni di arredamenti: elementi Monika in legno tek (tavolo, tavolino, credenze), serie Stefania in palissandro (tavolo, tavolino e credenze). Presenti anche: la serie componibile pranzo/soggiorno con montanti in legno o in ferro cromato opaco (il montaggio viene definito semplicissimo da eseguirsi con una semplice moneta), e le sedie con struttura in tondino di ferro verniciato nero o cromato opaco con sedile e schienale imbottito o in legno compensato.
|
|
Anonimo
Memphis Furniture, Milano 1983 (Pieghevole-catalogo con riproduzioni fotografiche)
Pieghevole-catalogo Memphis di 8 facciate (ciascuna misura cm 34 x 24,5) con apertura verticale dall'alto e foro per l'affissione. Al recto compaiono 66 riproduzioni fotografiche di oggetti, arredi, tessuti e, al verso, caratteristiche tecniche e nome del designer. Fra gli oggetti presenti: dormeuse imbottita Royal di N. Du Pasquier, tavolo da salotto in marmo, metallo e cristallo Park di E. Sottsass, tavolo in metallo e laminato City di E. Sottsass, tavolo da salotto in vetroresina Park Lane di E. Sottsass, mobile in metallo, laminato, marmo e alluminio Metro di E. Sottsass, libreria in laminato Phoenix di M. De Lucchi, chaise longue in legno laccato Beach di A. Branzi, tavolo da pranzo in marmo Prince di M. Bedin, sedia in metallo e legno First di M. De Lucchi, poltrona imbottita con struttura in legno laccato Astoria di M. Thun, libreria in metallo e laminato Union di M. Zanini, lampada da terra Grand di M. De Lucchi, vaso per un fiore Volga di M. Thun, teiera in ceramica policroma Mississippi di M. Zanini, vaso in vetro soffiato Alioth di E. Sottsass, e molti altri...
|
|
AA.VV.
Ottagono rivista trimestrale di architettura arredamento industrial design n. 18
In 8, cm. 21 x 24,5, pp. 143 + 42 pagine pubblicitarie non numerate, con moltissime illustrazioni in bianco e nero e a colori anche a piena pagina nel testo. Brossura editoriale illustrata che presenta segni d'uso e leggere tracce di polvere. Fasicolo n. 18 della rivista trimestrale di architettura arredamento industrial design fondata nel 1966 dalla collaborazione di otto marchi storici del design italiano: Arflex, Artemide, Bernini, Boffi, Cassina, FLOS, ICF DePadova e Tecno, che e' stata una rivista di riferimento per il mondo del design e dellarchitettura. Nel 1979 alla rivista fu assegnato il 'Compasso d'Oro', il premio dell' Associazione Disegno Industriale. La rivista ha interrotto le uscite a fine 2014 allorche' il marchio e l'archivio storico della rivista furono acquisiti da Tecno. Questo numero presenta molti articoli di design di Gae Aulenti, Flos, Marco Zanuso, Achille Castiglioni e Tobia Scarpa. Articoli: un metodo di progettazione di Bruno Munari, Milano Design di Achille Castiglioni, Agenzie di pubblicita' di Vittorio Mazzucconi, Immagini aziendali di Silvio Coppola, Ricerche di design nella dimensione edilizia di Gian Paolo Valenti, ecc.
|
|
AA.VV.
Ottagono rivista trimestrale di architettura arredamento industrial design n. 19
In 8, cm. 21 x 24,5, pp. 129 + 34 pagine pubblicitarie non numerate, con moltissime illustrazioni in bianco e nero e a colori anche a piena pagina nel testo. Brossura editoriale illustrata. Fasicolo n. 19 della rivista trimestrale di architettura arredamento industrial design fondata nel 1966 dalla collaborazione di otto marchi storici del design italiano: Arflex, Artemide, Bernini, Boffi, Cassina, FLOS, ICF DePadova e Tecno, che e' stata una rivista di riferimento per il mondo del design e dellarchitettura. Nel 1979 alla rivista fu assegnato il 'Compasso d'Oro', il premio dell'Associazione Disegno Industriale. La rivista ha interrotto le uscite a fine 2014 allorche' il marchio e l'archivio storico della rivista furono acquisiti da Tecno. Questo numero presenta articoli relativi design di Cassina, Mario Bellini, e Vico Magistretti. Articoli: L'estetica vince la miseria di Bruno Munari, Nouveaus espace al Louvre di Gaetano Pesce, Vico Magistretti di Pier Carlo Santini, Le conversazioni di Natalia Aspesi.
|
|
AA.VV.
Ottagono rivista trimestrale di architettura arredamento industrial design n. 16
In 8, cm. 21 x 24,5, pp. 124 + 25 pagine pubblicitarie non numerate, con moltissime illustrazioni in bianco e nero e a colori anche a piena pagina nel testo. Brossura editoriale illustrata a colori. Fasicolo n. 16 della rivista trimestrale di architettura arredamento industrial design fondata nel 1966 dalla collaborazione di otto marchi storici del design italiano: Arflex, Artemide, Bernini, Boffi, Cassina, FLOS, ICF DePadova e Tecno, che e' stata una rivista di riferimento per il mondo del design e dellarchitettura. Nel 1979 alla rivista fu assegnato il 'Compasso d'Oro', il premio dell' Associazione Disegno Industriale. La rivista ha interrotto le uscite a fine 2014 allorche' il marchio e l'archivio storico della rivista furono acquisiti da Tecno. Questo numero presenta molti articoli sul design di Le Corbusier, Silvio Coppola, Vico Magistretti, Giotto Stoppinini, ecc... Articoli: Servizio fotografico: Capri non muore; Mansarda uno spazio recuperato, arredamento di Vinicio Tenconi; La scoperta del triangolo di Bruno Munari; Uffici intorno a un atrio di Silvio Coppola; Conversazioni di Natalia Aspesi, ecc.
|
|
AA.VV.
Ottagono rivista trimestrale di architettura arredamento industrial design n. 17
In 8, cm. 21 x 24,5, pp. 139 + 35 pagine pubblicitarie non numerate, con moltissime illustrazioni in bianco e nero e a colori anche a piena pagina nel testo. Brossura editoriale illustrata a colori. Fasicolo n. 17 della rivista trimestrale di architettura arredamento industrial design fondata nel 1966 dalla collaborazione di otto marchi storici del design italiano: Arflex, Artemide, Bernini, Boffi, Cassina, FLOS, ICF DePadova e Tecno, che e' stata una rivista di riferimento per il mondo del design e dellarchitettura. Nel 1979 alla rivista fu assegnato il 'Compasso d'Oro', il premio dell' Associazione Disegno Industriale. La rivista ha interrotto le uscite a fine 2014 allorche' il marchio e l'archivio storico della rivista furono acquisiti da Tecno. In sommario: Compasso d'oro. Quindici anni di design italiano; Le conversazioni di Natalia Aspesi; Una mensa quasi futuribile di Fabio Lenci; Per l'ingresso di Gianfranco Frattini; Sedia di una struttura metallica di Antonio Ari Colombo; Lampada o scultura di Tobia Scarpa; Lucio Fontana e la retrspettiva al Museo Civico di Torino di Guido Ballo, ecc.
|
|
AA.VV.
Ottagono rivista trimestrale di architettura arredamento industrial design n. 10
In 8, cm. 21 x 24,5, pp. 139 + 35 pagine pubblicitarie non numerate, con moltissime illustrazioni in bianco e nero e a colori anche a piena pagina nel testo. Brossura editoriale illustrata a colori. Fasicolo n. 10 della rivista trimestrale di architettura arredamento industrial design fondata nel 1966 dalla collaborazione di otto marchi storici del design italiano: Arflex, Artemide, Bernini, Boffi, Cassina, FLOS, ICF DePadova e Tecno, che e' stata una rivista di riferimento per il mondo del design e dellarchitettura. Nel 1979 alla rivista fu assegnato il 'Compasso d'Oro', il premio dell' Associazione Disegno Industriale. La rivista ha interrotto le uscite a fine 2014 allorche' il marchio e l'archivio storico della rivista furono acquisiti da Tecno. In sommariodi questo numero: XIV triennale di Pier Carlo Santini; Nuovi spazi in una vecchia casa; Un grande attico aperto sui colli di Silvio Coppola; Cultura e abitazione di Cini Boeri; Casa albergo a Milano di Nelly Kraus e Giuseppe Uglietti; Poltrona disossata di Afra e Tobia Scarpa; Notizie e novita' di design - architettura o scultura? di Vittorio Borachia e Carlo Santi; ecc.
|
|
AA.VV.
Ottagono rivista trimestrale di architettura arredamento industrial design n. 8
In 8, cm. 21 x 24,5, pp. 139 + 15 pagine pubblicitarie non numerate, con moltissime illustrazioni in bianco e nero e a colori anche a piena pagina nel testo. Brossura editoriale illustrata a colori. Una piega al piatto anteriore. Fasicolo n. 8 della rivista trimestrale di architettura arredamento industrial design fondata nel 1966 dalla collaborazione di otto marchi storici del design italiano: Arflex, Artemide, Bernini, Boffi, Cassina, FLOS, ICF DePadova e Tecno, che e' stata una rivista di riferimento per il mondo del design e dellarchitettura. Nel 1979 alla rivista fu assegnato il 'Compasso d'Oro', il premio dell' Associazione Disegno Industriale. La rivista ha interrotto le uscite a fine 2014 allorche' il marchio e l'archivio storico della rivista furono acquisiti da Tecno. In sommariodi questo numero: Compasso d'oro ADI 1967; Genova: aule nuove a Palazzo Balbi di A. G. Fronzoni; Bobo: poltrona monoblocco di Cini Boeri; Opere d'arte e di design per un arredamento di Alberti Salvati - Amborgio Tresoldi; Per la moda maschile di Joe Colombo; Architettura di Edoardo Detti di Pier Carlo Santini; Stand ed elementi componibili di Franco Mazzucchielli Tartaglino.
|
|
AA.VV.
Ottagono rivista trimestrale di architettura arredamento industrial design n. 6
In 8, cm. 21 x 24,5, pp. 112 + 10 pagine pubblicitarie non numerate, con moltissime illustrazioni in bianco e nero e a colori anche a piena e doppia pagina nel testo. Brossura editoriale illustrata a colori. Fascicolo n. 6 della rivista trimestrale di architettura arredamento industrial design fondata nel 1966 dalla collaborazione di otto marchi storici del design italiano: Arflex, Artemide, Bernini, Boffi, Cassina, FLOS, ICF DePadova e Tecno, che e' stata una rivista di riferimento per il mondo del design e dellarchitettura. Nel 1979 alla rivista fu assegnato il 'Compasso d'Oro', il premio dell' Associazione Disegno Industriale. La rivista ha interrotto le uscite a fine 2014 allorche' il marchio e l'archivio storico della rivista furono acquisiti da Tecno. Nel sommario di questo numero: Un nuovo american-bar di Ferdinando Rossi; Lampade nello spazio di Hans Hollen; A Parigi un ragazzo italiano - living poltrona di Zanuso di Gae Aulenti; L'architettura milanese di Caccia Dominioni di Pier Carlo Santini; Incontri con l'arte di Guido Ballo, ecc.
|
|
Anonimo
(Officine Nebiolo). Per celebrare la fondazione dell'Impero...
Album in 4, cm 39,5 x 31, 14 pagine di fotomontaggi su 7 fogli in cartone con bordatura metallica. Pieno marocchino con aquila fascista in pressofusione in alluminio e N (per Nebiolo) alla base applicata al piatto anteriore. Rarissimo album celebrativo della piu' importante fabbrica italiana di macchine e caratteri tipografici in occasione della fondazione dell'impero fascista, caratterizzato da una costruzione inedita per questo tipo di manufatti prodotti nell'ambito della tipografia industriale e di propaganda. Il testo, che percorre le quattordici facciate come un sottopancia cinematografico, e' coerente alla stessa continuita' dei fotomontaggi che travalicano il senso delle "due pagine in una" per costituire un continuum per tutto il corso dell'intero volume nel quale il susseguirsi delle pagine rilegge in qualche modo la sequenza dei fotogrammi della pellicola. In questo senso, l'anonimo impaginatore di questo esempio pressoche' unico di tipografia modernista porta alle estreme conseguenze gli insegnamenti che, a partire dagli anni 1932-33, andavano propagandosi in Italia, grazie al lavoro del gruppo di Campo Grafico, di pubblicitari quali i collaboratori dello Studio Boggeri o altri progettisti grafici come Pagano o Edoardo Persico. Anche la mancanza del margine bianco, sostituita dalla bordatura in metallo (elemento avulso dal contesto del libro ma in sintonia con alcune sperimentazioni futuriste quali i litolatta o il bullonato deperiano) punta a stravolgere canoni che, pur resistenti, iniziavano a mostrare la loro non assoluta centralita'. Esemplificativa realizzazione dello Studio Artistico Nebiolo, diretto dal 1933 da Giulio Da Milano, sostituito a partire dal 1936 da Alessandro Butti (che volle con se il giovanissimo Aldo Novarese), presenta una prima pagina che vede una fusione di immagini che sovrappone una bandiera sabauda, il profilo in bianco della parte sommitale di un fascio littorio sulla base costituita da una cartina della Somalia. Segue l'impattante immagine, che occupa le pp. 2 e 3, di una colonna militare coloniale in marcia, fusa con una visione parziale dall'alto di una moltitudine tratta da una manifestazione fascista e il testo che occupa la parte estrema destra, composta sull'ingrandimento del particolare fotografico del terriccio. La 4o e 5o pagina accolgono una immagine unica dei due stabilimenti Nebiolo a volo d'uccello, con sullo sfondo una visione dall'alto di Torino, sovrastata dalla visione delle Alpi e il testo che corre sullo sfondo del cielo. Seguono in 6o e 7o pagina la fotografia di 6 diverse macchine da tipografia con come decorazione posteriore, la stilizzazione del fascio littorio e il testo su sfondo bianco alla parte destra. Le pagine 8 e 9 presentano la fusione di immagini di officine come la coppia successiva fonde un blocco di caratteri tipografici, 2 tondi con i particolari delle mani dei compositori e quella di altre fasi di questa specifica lavorazione. La pagina finale e' costituita da uno sfondo composto da una varieta' di libri e giornali con in sovrastampa tre bambini somali intenti a leggere. Il testo, che rispetta la scansione delle immagini senza al contempo scadere nella didascalia ma, anzi, seguendo ritmicamente la successione fotografica, recita: "Per celebrare la fondazione dell'Impero/che volere del capo, eroismo delle legioni, disciplina del popolo hanno riconquistato all'Italia... /La societa' Nebiolo di Torino, che diffonde i suoi prodotti in tutto il mondo/L'impianto completo di una tipografia cosi' composta: platina ideale N, perforatrice a pedale Hystrix, tagliacarta ty. cucitrice z, bancone multiplex, serie di caratteri, accessori diversi, le macchine...i cui getti vengono fusi nello stabilimento fonderia di ghisa... studiate e... costruite nelle moderne officine della sezione fabbrica macchine ed i caratteri disegnati, incisi e fusi nella fonderia caratteri, saranno... mezzi fra i piu' potenti per diffondere la cultura e la civilta' romana fra le giovani generazioni del risorto impero italiano".
|
|
Anonimo
Figli di Amedeo Cassina, Meda, Milano (Catalogo panoramico della collezione Cassina)
cm 9 x 24,5 circa, pp. (40) con riproduzioni fotografiche in bianco/nero. Lievi segni di abrasione della carta in qualche punto di una pagina. Brossura editoriale con piccole bruniture al margine superiore del piatto posteriore. Rarissimo catalogo della ditta Figli Amedeo Cassina con ampia documentazione fotografica (sono presenti i numeri di catalogo) con sedie, poltroncine, tavoli e divani con nomi dei designer e descrizioni tecniche. Alla prima pagina si specifica: "Questo catalogo panoramico della collezione Cassina riassume un parte della normale produzione di sedie, poltrone, divani e tavoli, fabbricati in serie e presentati nell'ordine...". Compaiono modelli di: Gianfranco Frattini, Melchiorre Bega, Carlo De Carli, Pier Giacomo Castiglioni, Gio Ponti, Ico Parisi, Ufficio tecnico Cassina, Longoni, Eleonore Peduzzi, Nino Zoncada, WK + Ko, Renato Costa, Mario Gottardi. In appendice un elenco di navi, alberghi e bar arredati con elementi della Ditta. Cassina nasce nel 1927 a Meda. Nel dopoguerra i figli di Amedeo Cassina, Cesare e Umberto, avviano una serie di modifiche che incrementano la rilevanza dell'azienda. "Il 'salto' e' consentito dalla importante domanda dell'industria navale: e' cosi' che Cassina comincia l'espansione ed entra nel mondo degli imbottiti grazie a Gio Ponti e Nino Zoncada che realizzano gli interni della nave Andrea Doria. Il successo di quegli anni consente a Cassina di reinvestire in piu' aree per accelerare ulteriormente la crescita: l'industrializzazione e la modernizzazione dei processi produttivi; l'applicazione della tecnica di schiumatura del poliuretano al mondo dell'arredo, innovazione importantissima che ha rivoluzionato il mondo degli imbottiti; la scelta di lavorare con figure creative esterne, come Ico Parisi, Franco Albini e De Carli, che esprimevano lo stile milanese, e la focalizzazione sull'innovazione dello stile degli arredi - gia' in atto a partire dal 1890 con il pre-modernismo e il modernismo - per portare un nuovo modo di vivere nelle case..." (Giorgino, Mazzu', "BrandTelling", 2018, p. 246). Catalogo non datato ma ascrivibile agli inizi degli anni Sessanta.
|
|
Vittorio Borachia, Carlo Pagani
I letti
In 8 (cm 19 x 23,5 circa), pp. 92 con riproduzioni fotografiche in bianco/nero. mancanze ai margini della sovraccoperta. Brossura editoriale con sovraccoperta. Pubblicazione facente parte della collana "Quaderni di Domus" (n. 9) dedicata al letto con breve storia inziale e ricco apparato di immagini di molti letti e camere progettate, fra gli altri, da: Franco Albini, William M. Friedman e Hilde Reiss, Henry Hill, Luigi Caccia Dominioni, Alexander Girard, Richard Neutra, Florence Knoll, Mario Tedeschi, Ignazio Gardella, Roberto Menghi, Paolo Chessa, Marcel Breuer, Marco Zanuso, Carlo Mollino, Giulio Minoletti e molti altri...
|
|
Cooper, Guy; Taylor, Gordon
The Curious Gardeners' Six Elements of Garden Design
192 pages, illustrated, photographs by Clive Bournsell, select bibliography, index. eng
|
|
Hillman, David and David Gibbs
Century Makers : One Hundred Clever Things We Take for Granted Which Have Changed Our Lives Over the Last One Hundred Years
8vo, 191 pages, illustrated. eng
|
|
Bartolucci, Marisa; Cabra, Raul (eds.)
Karim Rashid
96 pages, illustrated, index, (Compact Design Portfolio Series). eng
|
|
Bartolucci, Marisa; Cabra, Raul (eds.)
Karim Rashid
96 pages, illustrated, index, (Compact Design Portfolio Series). eng
|
|
Myerson, Jeremy (ed.)
Design Renaissance: Selected Papers from the International Design Congress, Glasgow, Scotland 1993
184 pages, illustrated. eng
|
|
Journal of Design History, Volume 16 Number 2, 2003
Around 100 pages, illlustrated, includes an article on the British Institute of Industrial Art. eng
|
|
Abbott, W.
Machine Drawing and Design : a Textbook of Intermediate Standard for Engineering Students
Reprint of the 4th edition. VG hbk bound in green cloth, gilt spine lettering. 21187. eng
|
|
Boneille, Helen-Janet
Introduction to interior design
1st edition. Hardback in dustjacket. VG/VG. Ex public library copy. 14970. eng
|
|
Daily Mail
Daily Mail book of furnishing decor and kitchen plans
Good hbk. Dustwrapper pasted down, Damage to the front endpaper. Ex public library copy. 12906. eng
|
|
Gray, Linda
Good Housekeeping complete home book
1st edition. Hardback in dust jacket. Fine/Fine. ISBN 0007100752. 17234. eng
|
|
Johns, Leslie
Small Scale Gardening
1st edition. VG hbk bound in glazed pictorial boards. ISBN 0002180944. 22038. eng
|
|
Jones, Franklin D. (ed.)
Jig and fixture design : a treatise covering the principles of jig and fixture design, the important constructional details, and many different types of work-holding devices
Reprint of the 4th edition. VG hbk bound in purple cloth, gilt title lettering. 21001. eng
|
|
Lenz-Romeiss, Felizitas
The City : New Town or Home Town?
1st UK edition. VG/VG. Translated by Edith Kustner and J. A. Underwood. 10996. eng
|
|
Storey, W. H.
The Fundamentals of Jig Design
Revised edition updated by D. Watson. VG pbk. (A.E.S.D. printed pamphlets). 10558. eng
|
|
Taylor, G. C.
Garden making by example
1st edition. Near VG hbk bound in slightly rubbed and faded brown cloth, brown title lettering. 22842. eng
|
|
Turner, Katharina
Garden design
1st in this edition. VG in pictorial boards. ISBN 075252139X. Illustrations by Fenja Gunn. 16473. eng
|
|
Warrender, Carolyn
Carolyn Warrender's Decorating Course
1st edition. 4to, 132 pages, fully illustrated. fine condition hardback in fine condition dust jacket. 39310. eng
|
|
Wooltorton, F. L. D.
The scientific basis of road design
1st edition. Hardback in a protected dust jacket. VG/G++. (The roadmakers library ; 14). 17749. eng
|
|
Hoppen, Kelly
In Touch : Texture in Design
1st edition. 4to, 160 pages, illustrated. Nr fine condition hardback with quarter binding. 39611. eng
|
|
Riley, Noel
Victorian Design Source Book
1st edition. 192 pages, illustrated. Very good condition hardback in a very good condition sleeved dust jacket. 40654. eng
|
|
Miquel y Planas, Ramon
Ensayos de Bibliofilia (with a bibliography of books published by Ramon Miquel y Planas)
First and only edition of this scarce bibliography of works published by Ramon Miquel y Planas, who played an important role in both art nouveau book design and medieval Catalan philology. Dozen of items described in great detail, with about a hundred beautifully-produced color facsimiles, mainly of art nouveau book illustrations and ornaments. Frontispiece portrait etching by Jose Torne, printed on Japan paper. Large 4to, original wraps. Fine, uncut, and unopened. A very attractive book. Palau 171400.
|
|
Elies, Feliu (Francesc Soler i Rovirosa)
La vida i l'obra de Soler i Rovirosa
First and only edition of the best monograph on Soler i Rovirosa (1836-1900), the great Catalan set designer of the late 19th century. Profusely illustrated throughout. 43 beautifully produced full-page plates of set designs, several printed in color. FROM A TOTAL EDITION OF ONLY 310 COPIES, this is ONE OF ONLY THREE (3) ON JAPAN PAPER WITH AN ORIGINAL SIGNED WATERCOLOR BY SOLER I ROVIROSA. The highly-finished watercolor measures 12 x 23 cm and depicts a set design (perhaps for "Miss Robinson"). It is signed by Soler i Rovirosa with his monogram, and is annotated Barna (i.e., Barcelona), 17 Junio 1894. It is on fine wove paper, mounted on a blank sheet of Japan paper. There are additional sketches and annotations on the back. Original watercolors by Soler i Rovirosa are very rare, especially signed. Folio, loose as issued in original wraps. Fine and bright, with no defects. An outstanding item.
|
|
Mercein, T. Randolph (Mariano Fortuny)
Serenata (bound in cloth made by Mariano Fortuny)
FIRST EDITION of this long poem, limited to 100 numbered copies, of which this is number 100. 4to. In the publisher's binding, MADE OF CLOTH (printed silk, in the art-nouveau style) DESIGNED BY MARIANO FORTUNY Y MADRAZO (1871-1945), the most important fabric designer of the first half of the 20th century. Very rare.
|
|
Embellissemens de la place de la Concorde. Explication des statues qui la dÈcorent. Nouvelle Èdition, revue et augmentÈe de gravures; suivie d'une notice historique sur chaque ville
FIRST SEPARATE EDITION, AND FIRST COMPLETE EDITION (the title-page says "nouvelle Èdition" because a fragment had appeared in another work). 12 pp plus a fine wood-engraved view of the fountain at Place de la Concerde. Includes (within the pagination) a full-page map and half-page wood-engraved images of the eight allegorical statues (representing France's main provincial cities). Small 8vo. Wraps. ENTIRELY UNCUT AND UNOPENED. FINE AND BRIGHT, like new. WorldCat cites only one copy: that of the Institut national d'histoire d'art. The BibliothËque Nationale has a copy of an edition printed the following year. COMPLETELY PRISTINE AND EXTREMELY RARE.
|
|
LurÁat, Jean
GÈographie animale. Dix-huit lithographies originales avec textes inÈdits de Jean LurÁat.
FIRST EDITION of this signular bestiary, a tour de force of modern illustration. Illustrated with 18 powerful and wildly imaginative full-page hors-texte original color lithographs by Jean LurÁat (who is also the author of the text). From a total edition of 280 numbered copies, this is one of 245 printed on fine Marais wove paper. SIGNED by LurÁat and Gonin (the editor). Folio. Loose as issued in wraps, parchment-backed chemise, and board slipcase. FINE AND BRIGHT, with no defects. Rauch 161, The Artist & The Book 171a ("These boldly conceived and printed color lithographs represent LurÁat at his most decorative....")
|
|
Brunel de Varennes, Louis ClÈment, Chevalier de
L'art du dessin chez les Grecs, ou, mÈthode ÈlÈmentaire du dessin, considÈrÈ dans ses rapports d'utilitÈ gÈnÈrale pour les sciences et pour les arts, Suivi des moyens d'appliquer ‡ l'Èducation des modernes la mÈthode par laquelle les Grecs sont arrivÈs ‡ la perfection dans les beaux-arts, dont la base est le dessin
First edition of this important treatise. 9, viii, 218 pp. Printed on very good laid paper. SIGNED BY THE AUTHOR. 8vo. Original wraps, printed spine label. Wraps worn but structurally solid. Uncut. Some faint spotting throughout. Still, a very good copy in its original state, and very rare as such. sxxi
|
|
OSKAR KOGOJ
NATURE DESIGN
N.PAG.NONNUMERATE, OLTRE CENTO - CARTONATO CON SOVRACOPERTA CON COFANETTO - NUMEROSE ILLUSTRAZIONI - OTTIMO
|
|
PATRIZIA POZZI
LANDSCAPE DESIGN - PROGETTI TRA NATURA E ARCHITETTURA A CURA DI LUCIA VALERIO
N. PAG.247 - CARTONATO CON SOVRACOPERTA - (PICCOLO STRAPPO ALL'ANGOLO SUPERIORE DELLA SOVRACOPERTA ) - OTTIMO
|
|
Munari Bruno
Artista e designer
n. 197 in 16°, bross. edit. ill., dedica di appartenenza
|
|
Bruno Munari
DESIGN E COMUNICAZIONE VISIVA contributo a una metodologia didattica - Nuova edizione ampliata
BUONE CONDIZIONI
|
|
Bruno Munari
Disegnare un albero
bross. edit. ill., minime bruniture in cop. - riccamente illustrato in b.n. e a tre colori nel testo
|
|
Rovinski Dmitri
L'oeuvre gravé de Rembrandt Reproduction des planches originales dans tous leurs états successifs 1000 phototypies sans retouches Avec un catalogue raisonné Neuauflage
3 voll. un volume in 4°, in mezza tela edit. con titoli al piatto e al dorso e 2 scatole rigide in tela con titoli al dorso impressi in oro, piatti con titoli applicati e tagli rivestiti in carta marmorizzata, contenenti 483+518 incisioni applicate su tavole sciolte in folio e numerate a mano - rottura alla cerniera e lieve usura della tela e della carta applicata, rotture alle scatole
|
|
AA.VV.
Il cavaliere La morte Il Diavolo
cm. 47x17,5 cartella contenente 4 fascicoli ripiegati illustrati in bianco e nero e a colori, vaste abrasioni alla parte frontale della cartella
|
|
Adhemar Jean
Graphic art of the 18th Century
in inglese tela edit. con impressione al piatto e titoli al dorso, manca sovrac.
|
|
|