|
JOACHIMIDES Christos, ROSENTHAL Norman
Metropolis. International Art Exhibition Berlin
In 8, cm. 23 x 28, pp. 337 + (1) con moltissime illustrazioni in bianco e nero e a colori prevalentemente a piena pagina. Brossura editoriale illustrata. Il volume e' stato realizzato in occasione della mostra 20 aprile - 21 luglio 1991 Martin-Gropius-Bau Berlino. Testi in lingua inglese. Dedica autografa al frontespizio. Ottimo esemplare.
|
|
ENCISO Jorge
Design motifs of ancient Mexico
In 8, cm. 15,5 x 23,5, pp. 153 + (3), con moltissime illustrazioni in bianco e nero nel testo. Brossura editoriale illustrata. Questo libro non intende essere una dissertazione scientifica o uno studio storico, bensi' una dimostrazoine dell'ingegnosita' di un'arte decorativa naturale che ha lasciato il segno e che e' stata fonte di ispirazione anche in altri campi artistici. In lingua inglese. In buone condizoni.
|
|
DIMAN Paz, BENANDI Luca
Skullture. Il teschio nella cultura contemporanea
In 8,cm. 22,5 x 24,5, pp. 17 oltre circa 200 tavole in bianco e nero e a colori. Volume cartonato rigido che presenta leggere tracce di polvere, tagli celesti. Il teschio e' uno dei simboli piu' potenti e antichi. Dai riti atzechi al surrealismo, dal teatro di Shakespeare al movimento punk, l'immagine del teschio e' parte integrante di numerose culture. Riprodotto su abiti e gioielli, eroe dei fumetti e dei tatuaggi, fonte di ispirazione inesauribile per designer e artisti, il teschio attraversa ogni aspetto della cultura contemporanea. Skullture raccoglie una moltitudine di testimonianze visive ispirate dal teschio, nell'arte, nella moda, nel design, nella grafica e nell'illustrazione per fornire uno strumento di ispirazione necessario a comprendere a fondo la profondita' di penetrazione di questo archetipo nel mondo che ci circonda. Ottimo.
|
|
HORNUNG Clarence
Will Bradley his Graphic Art. Acollection of his poster, illustrations, typographic designs and decorations
In 4, cm. 24 x 31, pp. XXXVI + (4), oltre 89 tavole inbianco e nero e a colori Brossura editorale illustrata a colori. Il libro contine 97 esempi dell'eccellente lavoro di questo artista che si rivela illustratore, type designer, inserzionista ecc. In ottime condizioni
|
|
AA.VV.
Gap casa. Quaderno n. 1. Mutamenti
In 8 (cm 14,5 x 21), pp. 160 con foto nel testo. Brossura editoriale. Fra i contributi presenti: Ugo La Pietra, Nuovi generi. Flessibilita' e diversificazione; Alessandro Mendini, Il progetto calmo; Ettore Sottsass, La trasformazione continua; Piero Busnelli e Antonio Citterio, Nuove tipologie tra industria e progetto; Aurelio Zanotta, Piccoli cambiamenti di prodotto in prodotto; ecc...
|
|
SARGIANI Franco
Alessi. 'Programma 8'. (Pieghevole pubblicitario)
Pieghevole pubblicitario a 9 falde, cm 91 x 20,5. Il Programma 8 fu realizzato per Alessi da Franco Sargiani e Heija Helander, come un progetto organico e completo di piccoli oggetti casalinghi componibili e modulari, definiti nel 1979 da Mendini 'Il piu' evoluto sistema di casalinghi realizzato in assoluto sul piano internazionale'. Questa collezione di oggetti per la tavola (vassoi, saliere, bicchieri ecc) vide anche la collaborazione del gastronomo Luigi Veronelli
|
|
RYUUNAKA S.
Modernism finest designs in modern style
In 4, cm. 27,3 x 36, pp. 139 + (3) con 134 tavole a colori nel testo. Legatura in tela editoriale con titoli al piatto e al dorso in argento, cofanetto illustrato che presente un piccolissimo danno all'angolo superiore. Nel mondo del design tessile tutti i motivi - come fiori, piante, animali, natura morta, ecc. - con un'infinita varieta' di forme e colori sono espresse, in maniera persistente e viste da molte angolature, dai designers. Alcuni sono disegni delicati, aggraziati e richiedono una tecnica sofisticata, quindi con molto impiego di tempo. Riuunaka sostiene che nel 21o secolo, a fronte dei sistemi di produzione, del consumo e del nuovo modo di pensare, si tende sempre piu' alla semplicita'. Questo e' un libro di illustrazione in stile moderno per i materiali di riferimento del design tessile nel quale piante e animali sono rappresentati con immagini semplici mettendo in rilievo gli effetti del colore. In ligua inglese. Ottimo esemplare.
|
|
AA.VV.
Stile. Architettura arti arredamento. Rivista per la ricostruzione e per la casa di domani, n. 9, 1944
In 4 (cm 24 x 33 circa), pp. IV di pubblicita' + 41 + (1). Brossura editoriale con bruniture ai piatti e lieve taglietto riparato al piatto anteriore. Numero di questa famosa rivista fondata e diretta da Gio Ponti tra 1941 e 1947. Ponti lascio' infatti la direzione di Domus nel 1941 per poi ritornarvi nel 1948. Luci e ombre di questo periodo sono riflesse con una grande ricchezza di sfumature nel percorso che lega Gio Ponti alla parabola di Stile, la rivista che dal 1941 al 1947 lo tiene lontano da Domus. "Stile e' il Gio Ponti che non ci si aspetta. È il tassello mancante, il diario ritrovato che svela i segreti. Stile e Gio Ponti sono stretti in un rapporto intenso, alla fine quasi soffocante. In certi momenti Ponti arrivera' a essere quasi l'unico artefice della pubblicazione" (Cfr. Abitare, 2001). Fra i contributi in questo numero: Gio Ponti, Milanesi, come vi si rifara' Milano?; Un programma degli architetti per le scuole; Lisa Ponti, Evoluzione storica e sociale della casa; Cinquanta progetti di piccole case saranno via via offerti al lettore; ecc...
|
|
CHIAREL (Chiarello)
Torrone Unica. Stirpe Eroica. (Pieghevole pubblicitario)
Pieghevole a 4 falde, cm 53 x 23, stampa litografica a colori. Sono raffigurate le confezioni dei torroni: Stirpe gloriosa, Maiella, Monreale). Bella grafica di forte impatto visivo
|
|
STUDIO CHIARELLO
Pasqua Talmone. Uova Talmone. Venchi Unica S. A. prodotti dolciari ed affini. Torino. (Pieghevole pubblicitario)
Pieghevole pubblicitario a 3 falde, cm 61 x 24, stampa litografica a colori. Pubblicita' per le uova pasquali Talmone, grafica di notevole impatto opera di Chiarel
|
|
CHIARELLO
Torrone Unica. Dalla bancarella alla grande industria. (Pieghevole pubblicitario)
Pieghevole pubblicitario a 2 falde, cm 29 x 37, stampa litografica a colori. Pubblicita' di notevole impatto grafico che presenta il torrone Unica alla fraganza di miele e frutta prelibata)
|
|
CHIARELLO
Talmone. Fate un affare. Uova con sorpresa. (Pieghevole pubblicitario)
Pieghevole a 3 falde, cm 46,5 x 22,5, stampa litografica a colori. Pubblicita' per le uova pasquali prodotte dalla Talmone - Venchi Unica dalla grafica di particolare impatto
|
|
PONTI Gio (Presentazione),BONINI Ezio, Edizioni Studio Boggeri (grafica)
Societa' ceramica. Richard - Ginori
In 8, cm 18 x 26, pp. 80 con illustrazioni fotografiche b/n. Testo in inglese. Brossura editoriale illustrata. Elegante edizione realizzata da Ezio Bonini per lo Studio Boggeri. Non e' datata ma ma si colloca nel periodo tra il 1945 e il 1950. La prefazione e' a firma Gio' Ponti, che, della Ginori, fu direttore artistico tra il 1923 e il 1933. La monografia descrive la ripresa delle attivita' dopo il periodo bellico durante il quale gli stabilimenti di S. Cristoforo, Lambrate, Pisa, Doccia furono pesantemente danneggiati. Segue la descrizione delle attivita' nelle fabbriche di Doccia, San Cristoforo (sanitari), Pisa e Mondovi' (ceramiche decorate), Lambrate, Leghorn (isolanti elettrici), Sesto Fiorentino. Raro. Manca a Monguzzi, Lo Studio Boggeri, 1981
|
|
BORGNI C. (Grafica)
Schedari visibili Ferraris. Carlo Ferraris s. a. Torino. (Catalogo pubblicitario)
In 4, cm 23 x 30, pp. 16 con illustrazioni a colori. Brossura illustrata da C. Borgni, bella grafica modernista. Fotografie di uffici con impiegate al lavoro. Si allegano 2 fotografie originali raffiguranti mobili contenitori e un allegato che presenta schede tipiche e formati standard.
|
|
Anonimo
Aurea. L'addizionatrice scrivente da tavolo...(Bifolio pubblicitario)
Bifolio pubblicitario, cm 21 x 27,5, che presenta due modelli di questa macchina calcolatrice italiana, con carrello e con portarotolo. Bella grafica modernista. '...la qualita' riflette il genio, il gusto, la scienza dell'artefice, l'abilita' dell'operaio...'
|
|
SALVADOR Liderno (fotografie)
Fontanarte. Scintilla. Livio e Piero Castiglioni. (Pieghevole pubblicitario)
Pieghevole pubblicitario a 8 falde, cm 85 x 33,5, presenta tutte le molteplici versioni di questo sistema illuminotecnico disegnato dai Castiglioni nel 1972
|
|
FEWKES Jesse Walter
Designs on prehistoric Hopi Pottery
In 8, cm. 15,5 x 23,5, pp. 181 + (9), con oltre 564 illustrazioni in bianco e nero nel testo. Brossura editoriale illustrata. Una delle piu' ricche fonti di design precolombiano dal sito di Sikyatki: vasi, ciotole, piatti. Il libro analizza e cataloga centinaia di elementi decorativi, come uccelli, animali, nuvole, fulmini, motivi demoniaci. In buone condizioni.
|
|
DE MADDALENA E. (Graphic design)
Cassina. Le Courbusier. Gerrit T. Rietveld. Charles R. Mackintosh
In 8, cm 21,5 x 28, pp. 80 con illustrazioni fotografiche nel testo. Foto di Mario Carrieri. Catalogo che raccoglie i modelli dei 3 grandi mastri del design, realizzati su licenza, dalla ditta di Meda.
|
|
ACERBI Adelaide (art director)
Driadesoft. Bibi' Bibo' progetto di Massimo Morozzi
Pieghevole pubblicitario cm 62,5 x 29,5, presenta questo sistema modulare per letto di grande versatilita' realizzato per Driade da massimo Morozzi, designer gia' tra i fondatori di Archizoom
|
|
Anonimo
L'Argentone. Periodico quadrimestrale. Ditta Francesco Palazzina. Milano. Listino n.40. Giugno 1938
Formato giornale, cm 34 x 50, interamente illustrato. Catalogo che presenta centinaia di orologi da tavolo di gusto deco', portafotografie, oggetti votivi, acquasantiere, lampade da tavolo ecc.
|
|
Anonimo
Raume und tapeten interieurs... An artistic collection of modern interiors treated in wallpapers of the North German Wallpaper factory of Holscher and Breimer at Langenhagen pres Hanovre...
In 4, cm 36,5 x 32, pp. (6) + (4) con 21 tavole pittoriche fuori testo a colori con velina di protezione. Mezza tela editoriale con qualche segno d'uso. Testo in 4 lingue. Lussuoso e raro catalogo stampato in proprio da questa fabbrica di carte da parati tedesca. Le tavole raffigurano ambienti con arredi di gusto modernista nei quali le pareti presentano modelli di carte da parati prodotte dalla Holscher & Breimer
|
|
OLIVIERI Paolo, DAELLI Guido, RASIA DAL POLO Roberto
Toys for Boys
In Folio, cm. 30 x 42, pp. 199 + (3) con centinaia di illustrazioni a colori a piena pagina. Brossura editoriale argentata lucida con titolo a caratteri gialli e bianchi al piatto anteriore. Catalogo di oggetti extra lusso: automobili, orologi, imbarcazioni, biciclette, gioielli d'antiquariato, impianti hi-fi, stilografiche montblanc, pelletteria da uomo, oggetti di design, ecc. Direttore ed editore Franz Botre', traduzione di Cristina Pradella. Testi italiano/inglese. Copertina con segni del tempo e una traccia di nastro adesivo al piatto posteriore.
|
|
SMITH J. Paul, LUCIE-SMITH Edward
Craft Today Poetry of the Physical. American Craft Museum
In 4, cm. 22,5 x 29,5, pp. 327 + (1), con oltre 300 illustrazioni in bianco e nero e a colori prevalentemente a piena pagina nel testo. Brossura editoriale illustrata. Catalogo della mostra all'American Craft Museum, New York, 26 ottobre 1986 - 22 marzo 1987, replicata successivamente in altri cinque musei. Nel volume sono illustratati e descritti 279 oggetti accompagnati da brevi biografie degli artisti che le hanno create. Testi in lingua inglese. In ottime condizioni.
|
|
Anonimo
International Concorde Italiana Manifatture, Modapoint International
In 4, cm. 24,5 x 29,5, pp. 250 circa, con moltissime illustrazioni in bianco e nero e a colori prevalentemente a piena pagina. Legatura in tela editoriale. Presentazione del progetto Brian Juice Project, centro finanziario, legale, amministrativo di organizzazione della creativita': un unico grande complesso in grado di riunire, porre a contatto e valorizzare le menti del mondo industriale, manageriale e creativo. Fotografie di Jean Bernard Aegerter. Concetto, Corporative Image e Brand Image Sergio Privitera. Ottimo esemplare.
|
|
AA.VV.
Gianni Piacentino. Abstract Combines 1983-1985
In 4, cm. 21 x 30, pp. 28 non numerate con numerose illustrazioni in bianco e nero e a colori per lo piu' a piena pagina. Legatura a punto metallico con copertina illustrata. Catalogo mostra Christian Stein Torino e Milano, 1985. Fotografia di G. Mussa, design di G. Piacentino. Testo inglese. Ottime condizioni.
|
|
BONITO OLIVA Achille
Piacentino
In 4, cm. 21 x 30, pp. 63 con numerose illustrazioni a colori a piena pagina. Brossura editoriale illustrata a colori. Catalogo mostra 15 marzo - 27 aprile 1991, Galerie di Meo Parigi. Fotografia di Giorgio Mussa, Pino dell'Acquila, Studio Blu; progetto grafico Paola Gribaudo. La prefazione di Achille Bonito Oliva e' in italiano, inglese,francese e tedesco. Piega all'angolo del piatto anteriore,per il resto in ottime condizioni.
|
|
AA.VV.
Carrino, Pardi, Spagnuolo, Uncini. Progetto, intervento, verifica.
In 8, cm. 22,7 x 24, pp. 120 ca, con numerose illustrazioni e tavole in bianco e nero, nota biografica, bibliografia e mostre personali e principali collettive di ciascun artista.Brossura editoriale illustrat. Fotografie di U. Mulas, T. Nicolini, S. Pucci ed altri, Testo introduttivo di Roberto Sanesi e interventi degli Artisti in forma di dialogo. <span class="notranslate">Ottimo esemplare.</span>
|
|
Anonimo
Classica fonderia Bauer. Francoforte. Lipsia. Barcellona. Madrid. Agenti generali per l'Italia S. Fabris & Co. Milano
In 8, cm 22 x 28, pp. (40). Brossura editoriale. Catalogo per l'Italia della produzione di polizze di caratteri di questa celebre fonderia di Francoforte. Databile intorno al 1915 - 20, presenta serie come il Romain, Elzevir antique, Florentin, Haiduk, Roosevelt, Italique, Jenson ecc. oltre a molti fregi, filetti, ornamenti di gusto art nouveau. Questa fonderia, in seguito realizzera' il celebre carattere di ispirazione razionalista disegnato da paul Renner, il Futura
|
|
Sandro Chia, Alessandro Mendini
Sandro e/o Sandro. Cinque tavoli di Sandro Chia. Nove miniature di Alessandro Mendini
In 4 (cm 21 x 29), pp. (80). Brossura editoriale con ali. Catalogo illustrato con riproduzioni fotografiche di opere di Alessandro Chia ed oggetti di design di Alessandro Mendini.
|
|
AA.VV.
Domus, n. 188, agosto 1943
In 4 (cm 26,5 x 28,5), pp. XII di pubblicita' + pagine numerate da 345 a 389 + (3). Brossura editoriale. Fra i contributi presenti: Andreani e Bucci, Casa del pescatore; Clausetti, Casa a Milano; Umberto Nordio, Un architetto in casa sua; Carlo E. Rava, Funzionale antico e nuovo; ecc...
|
|
AA.VV.
Domus. Le arti nella casa, n. 175, luglio 1942
In 4 (cm 26,5 x 28,5), pp. XXVIII di pubblicita' + pagine numerate da 267 a 310 + (2). Brossura editoriale. Fra i contributi presenti in questo numero: Arch. Giordani, Una villa a Bologna; arch. Pediconi, Casa nelle terre marchigiane; Due stanze a doppio uso (Minoletti; Caccia Dominioni); Alcuni ambienti di un appartamento a Roma; Problemi dell'abitazione. I libri (con molte soluzioni di librerie e scaffalature dei piu' importanti architetti e designer); ecc...
|
|
Crespi R. Garatti V.Giuliani A. Monzini R. Raboni F.
Svezia e Danimarca viste da 106 occhi di architetti. Milano. Palazzo reale. Sala delle cariatidi. 10 - 31 luglio 1953
In 16, cm 16 x 16, pp. 28 con illustrazioni fotografiche nel testo. Brossura editoriale. Catalogo realizzato a seguito di un viaggio organizzato dalla facolta' di architettura di Milano per 53 laureandi e docenti in Svezia e Danimarca alla ricerca delle architetture tipiche, design ecc. La mostra vide la collaborazione di Bagatti - Valsecchi, Pier Giacomo Castiglioni, Cerutti, E. Griffini ecc.
|
|
Massimo Dolcini, Alberto Ridolfi (Pubblicazione curata da)
Citta' e musica pop / Pesaro 1973
In 4, cm 33 x 32, pp. 16 con illustrazioni nel testo. Brossura editoriale illustrata con leggera ombreggiatura al piatto anteriore. Contiene: M. Maffi - La musica rock tra rivolta e mercato; D. Grieco - Cinema e musica pop. Pubblicazione realizzata dal Comune di Pesaro in occasione della Mostra internazionale del nuovo cinema. Bell'esempio del grafic design di Massimo Dolcini, uno dei massimi rappresentanti della Grafica di pubblica utilita', movimento sviluppatosi a partire dal 1971 e composto da grafici che prestarono il loro lavoro a pubbliche amministrazioni e partiti politici per comunicare messaggi di contenuto sociale e dal rifiuto delle retoriche comunicative proprie della grafica pubblictaria
|
|
Anonimo
I risultati della IV biennale della floricoltura italiana. Sanremo 2 - 10 aprile 1938. Ente autonomo mostre floreali
In 8, cm 24 x 23, pp. (2) + 70 con molte illustrazioni fotografiche nel testo. Brossura con sovraccoperta (alcuni strappi riparati) e legatura in cordoncino di velluto. La sovraccoperta presenta un disegno in rosso e nero di taglio nettamente futurista di autore anonimo stampato su carta riflettente ramata. L'impaginazione presenta fotomontaggi e fotografie scontornate a costruire forme plastiche e composizione tipografica modellata secondo parallelismi che seguono i blocchi fotografici. Le biennali di floricoltura sanremese ebbero origine nel 1932, richiamando centinaia di migliaia di visitatori. Questa del '38 fu l'ultima biennale del periodo prebellico e fu allestita dall'architetto paesaggista tedesco Hans Winter.
|
|
Anonimo
Quaderni di Studi, notizie, ricerche. Elementi
In 8 (cm 21,5 x 23), pp. (18) con foto a colori. Brossura editoriale. Primo numero semestrale del 1971 di questa rivista di studi e ricerche pubblicata dall'azienda Print Laminati Abet spa (Anonima Braidese Estratti Tannici). Questo numero e' dedicato a due esempi in cui il laminato Print e' stato impiegato in maniera significativa a Parigi: la Galleria degli Champs Elysees e il Magazzino Brummel interamente dedicato alla moda maschile.
|
|
Anonimo
Knoll international/Gavina. Pieghevole pubblicitario
Pieghevole pubblicitario di 6 facciate (chiuso misura cm 10,5 x 21, aperto misura cm 31 x 21) con invito allo showroom di Milano della Knoll International nel settembre 1982 in occasione della presentazione di una nuova serie di tavoli del marchio.
|
|
Anonimo
Quaderni di Studi. Notizie. Ricerche. Elementi, 1 semestre '70
In 8 (cm 21,5 x 23), pp. (24) con foto a colori. Brossura editoriale. Primo numero semestrale del 1970 di questa rivista di studi e ricerche pubblicata dall'azienda Print Laminati Abet spa (Anonima Braidese Estratti Tannici). Immagini tratte dal salone del Mobile 1969 in cui fu significativa la presenza dei serigrafati Print.
|
|
UFFICIO pubblicita' Montecatini
Duco Montecatini. Nuovi colori per la casa
In 16, fascicolo fustellato a forma di casa, cm 16,5 x 14, pp. (20) interamente illustrate. Brossura editoriale. Catalogo pubblicitario illustrato da 8 immagini, quasi sicuramente opera di Gio Ponti che raffigurano 8 ambientazioni dei colori in funzione dei vari ambienti della casa: anticamera; soggiorno; studio; camera da letto; camera dei bambini; bagno; cucina; servizio. In fine alcuni campioni dei colori. Ben nota e' la collaborazione tra la Duco, ditta sorta nel 1928 e ancora oggi in attivita', e l'architetto Ponti. Le illustrazioni infatti sono quasi sicuramente ascrivibili al designer milanese, vista anche la presenza della sua firma in pieghevoli realizzati da questa ditta negli anni '50.
|
|
PONTI Gio
Duco Montecatini. Ducotone suggerisce nuove idee per la casa
In 4, cm 21 x 29, pp. (24) interamente illustrate a colori. Brossura editoriale. Importante pubblicazione pubblicitaria firmata da Gio Ponti per la Duco. L'interessante presentazione di Ponti sottolinea come i colori siano in grado di stimolare sensazioni nell'uomo: '...occorre un tratto coloristico, redatto da un esperto, per fare carnevale? Non esistono forse estro e fantasia per i colori?... Ci sono in America cartelle di cento, di mille colori: ma uno squisito colorista - Campigli - ne adopera quattro (i suoi, inediti)...'. Gustosissimi i disegni pontiani che illustrano i colori da usarsi nei diversi ambienti.
|
|
LABO' Mario
L'aspetto estetico dell'opera sociale di Adriano Olivetti
In 8, cm 20,8 x 21, pp. 68 con illustrazioni fotografiche nel testo. Mezza tela editoriale coeva con cofanetto editoriale. Edizione originale e unica di questa monografia ideata e realizzata da La rinascente per illustrare la figura di Adriano Olivetti in occasione del conferimento del Gran Premio internazionale La Rinascente Compasso d'oro 1955. Impaginazione a cura di Max Huber. Nel 1954, su spinta di Ponti e Rosselli, La Rinascente istitui' il Premio per valorizzare i migliori risultati della produzione industriale. Il marchio venne disegnato da Albe Steiner, con Huber e la Lamm riferimento dell'ufficio pubblicita' dell'Azienda. In occasione della seconda edizione del 1955, viene istituito il gran premio Internazionale, vinto da Olivetti e da Breuer, cui viene dedicata un'apposita monografia, quella di Breuer a cura di Argan e questa di Olivetti curata da Labo' il quale, nel sintetizzare la storia dell'azienda, sottolinea ovunque si dia il caso, l'apporto alla cultura dell'Industrial Design (sempre impresso in neretto) dato da Adriano e dall'azienda.
|
|
BONTEMPELLI Massimo
Noi gli aria. Interpretazioni sudamericane
In 16, cm 14 x 16,5, pp. 92 + (8) con 7 tavole fotografiche fuori testo b/n. Brossura editoriale con sovraccoperta illustrata da un importante fotomontaggio di Vinicio Paladini. Edizione originale di questa raccolta di impressioni sudamericane precedentemente pubblicate su La gazzetta del popolo.
|
|
AA.VV.
Memphis Milano 1985
In 4, cm 21 x 29,5, pp. (24) interamente illustrate a colori. Brossura editoriale. Catalogo della produzione 1985 in edizione originale. Graphic design di Sottsass associati e Christoph Radl. Immagini contornate da classiche texture della Memphis. Presenta: Freemont di E. Sottsass; Scarlet di De Lucchi; Emerald di N. Du Pasquier; Magnolia di Branzi; Amazon di M. Zanini; Tartar di E. Sottsass; Sophia di A. Cibic; Ivory di E. Sottsass; Burgundy di De Lucchi; Mamounia di G. J. Sowden; Ionian di De Lucchi; Tomato di De Lucchi; Celery di De Lucchi; Cucumber di M. Dedin; Indivia di E. Sottsass; Lettuce di E. Sottsass; Rucola di E. Sottsass; ecc.
|
|
Anonimo
Memphis Milano
In 4, cm 22 x 28, pp. 88 interamente illustrate a colori.. Brossura editoriale. graphic design Sottsass associati / Christoph Radl. Edizione originale del catalogo 1986, immagini contornate da texture tipicamente Memphis. Presenta decine di mobili e oggetti prodotti tra il 1981 e il 1985. Tra questi il divano Agra, il tavolo Holebid, il tavolino Ivory, il tavolo City di Ettore Sottsass, il tavolo d'appoggio Fortune, il taolo in marmo Sebastopole, il tavolino Polar, il divano Lido di Michele De Lucchi, la poltrona Bel air, la lampada Cahuenga, la lampada Laurel di Peter Shire, lo scrittoio Sophia, la consolle Belvedere di Aldo Cibic, la vetrina D'Antibes, il letto Chelsea, l'orologio Metropole di George J. Sowden, le ceramiche di matteo Thun, il tavolo Schwarzenberg di Hans Hollein, il bicchiere Cassiopea di Marco Zanini ecc. ecc.
|
|
SOTTSASS Ettore jr.
(Articolo originale dattiloscritto dedicato a Danilo Nubioli con firma autografa di Ettore Sottsass)
2 pagine dattiloscritte al solo recto (verso bianco) con firma autografa di Ettore Sottsas jr. datate Milano 25 febbraio 1965, cm 22 x 28, fori per raccoglitore al lato sinistro. Profilo biografico dedicato al grafico torinese Danilo Nubioli con alcune correzioni autografe e firma a lapis blu. Curiosamente nel testo e' stato cancellato il nome di Nubioli con inchiostro nero. Di notevole interesse il ricordo dell'incontro dell'architetto con Nubioli nella Torino del primo dopoguerra: '...sbandata, un po' inerte, bianca di calcinacci dei bombardamenti ... in attesa che l'autunno portasse il Salone della meccanica o qualche altra manifestazione dove potersi buttare a tirar su pannelli, a incollare fotografie... E' in questa atmosfera di follia generale, di eccitazione generale di entusiasmo e proiezione verso il futuro che Danilo Nubioli ha iniziato e svolto il suo primo lavoro come personaggio di primo piano...' Nubioli, celebre per aver realizzato il manifesto ufficiale di Italia '61, e' stato uno dei piu' significativi graphic designer italiani. Realizzo' anche campagne pubblicitarie per la Carpano, amaro Cora, Riv, Fiat ecc...
|
|
Anonimo (RINALDI Gastone)
Rima. Industria arredamenti moderni. (Catalogo dei prodotti)
In 8, cm 21 x 2o, pp. (32) + (2) con illustrazioni nel testo. Brossura editoriale. Timbro del rivenditore. Catalogo dei prodotti di questa importante azienda sorta nel 1917 e produttrice di arredi metallici. Alla fine degli anni '40, con l'entrata in azienda di Gastone Rinaldi, la progettazione vide un balzo in avanti grazie alla ricerca dello stesso Gastone e alla collaborazione di personaggi come Ponti, Albini, Rosselli, Zanuso ecc. Videro cosi' la luce le poltrone DU 10 e DU 11 (con la collaborazione di Ponti), la sedia con schienale basculante DU 9. Nel 1954 la sedia DU 30 vinse il Compasso d'oro e nel 1957 la DU 41 venne anch'essa premiata. Il catalogo presenta piu' di 30 prodotti tra i quali la panchetta T 904, la sedia DU 55 nelle sue varie versioni ecc.
|
|
CHESSA Gigi
Soc. An. vetro it. di sicurezza Vis. Il vis colpito violentemente non si scheggia e non ferisce
Pieghevole a 4 falde, cm 48,5 x 21, stampato a 2 colori. Bell'esempio di grafica industriale del pittore torinese Gigi Chessa che inserisce elementi pittorici su fotomontaggio. Figlio del pittore Carlo, Gigi e' particolarmente noto per per aver fatto parte del gruppo dei 6 di Torino. Meno nota ma comunque incisiva la sua attivita' nell'ambito delle arti decorative
|
|
LA PIETRA Ugo, Idea 2, Ufficio tecnico Elam
Elam (Catalogo della produzione)
In 4, cm 31 x 30, pp. (96) interamente illustrata a colori e quartino pp. (20). Cartonatura editoriale. Catalogo generale della produzione di questa azienda di meda, impaginato da Ugo La Pietra. Presenta le serie: Beverly (design Piero Ranzani); Bounty (design lorenzo Forges Davanzati); Maxi club (design Ranzani, Longhi, La Pietra); Yeti (design Mario Scheichenbauer); Weel end (design Elam); Day bed (design Marco Zanuso); Labirinti (design Giorgio Wiskeman); Sorbonne (des. M. Zanuso); Domino (Elam); Minisit (G. Zanuso); Plato (Forges Davanzati); Contenitori (Zanuso); Tris (Zanuso) ecc.
|
|
STEINER Albe (Impaginazione)
Vetrotessile. Milano... Stabilimenti Porto Valtraglia (Varese). Crosio Della Valle (Varese)
In 4, cm 22 x 30, pp. 46 con molte illustrazioni fotografiche nel testo in b/n e viraggi in arancione. Pubblicazione dedicata alla produzione e alle applicazioni di questi filati in vetro. Notevole l'impaginazione a firma Albe Steiner. Fotografie probabilmente opera di Paolo Monti. Sono raffigurati gli stabilimenti di Porto Valtravaglia e di Crosio della Valle e gli utilizzi nel campo degli isolanti elettrici e dei particolari per auto, aviazione ecc.
|
|
AA.VV.
Prima mostra selettiva e Concorso internazionale del mobile. Cantu'
In 8, cm 15 x 21, pp. (16) con acclusa scheda d'iscrizione. Brossura editoriale su disegno di Bruno Munari. Brochure pubblicitario con regolamento della prima edizione di questo storico concorso dedicato alla produzione e progettazione di mobili, organizzato da parte elle associazioni artigiane e, in particolare dalla Pro Cantu'. L'esigenza di aggiornarsi rispetto al gusto del pubblico che aveva iniziato a rifiutare il classico mobile in 'stile', tipico della produzione di Cantu', genero' l'idea di questo premio che metteva in palio ben 14 milioni di lire per la progettazione di mobili destinati all'arredamento di 4 diversi ambienti della casa, soggiorno, alta ebanisteria, mobili smontabili e in metallo. Della giuria facevano parte designers come Gio Ponti, Alvar Alto, Finn Juhl, il prof. Romano Barocchi e l'arch. Carlo De Carli. Ben 217 furono i progetti presentati da 177 designers di 21 diverse nazioni. La grafica della copertina e' sicuramente ascrivibile a Bruno Munari, autore dell'analoga grafica del catalogo
|
|
Anonimo
Depliant promozionale per l'uscita del libro Forme nuove in Italia edito da Bestetti
Pieghevole promozionale di 4 facciate (ciascuna misura cm 17 x 12) per l'uscita del volume edito da Bestetti nel 1957 "Forme nuove in Italia" curato dalla Triennale di Milano con testo di Agnoldomenico Pica. Il pieghevole riprende la grafica e i colori - bianco, giallo e nero - della copertina in tela del volume, alla facciata posteriore del pieghevole compaiono riproduzioni fotografiche in bianco/nero di alcuni oggetti di design. Si allegano inoltre: la cedola di commissione libraria e un foglio con lettera a stampa dell'editore Carlo Bestetti (con sigla manoscritta a penna sulla firma a stampa in calce alla lettera).
|
|
|