Professional bookseller's independent website

‎Design‎

Main

????? : 46,362 (928 ?)

??? ??? 1 ... 681 682 683 [684] 685 686 687 ... 721 755 789 823 857 891 925 ... 928 ??? ????

‎FONTANA, MARIO FELICE.‎

‎L’arredamento della casa moderna.‎

‎Milano, stampato a spese dell’Autore presso la Tipo – lito di Pietro Cazzulani, s. d. (ma anni ‘40), timbro di appartenenza della Libreria Monanni. In 8vo, pp. 205 (6), bross. edit. in cartone arancione con plancetta in carta applicata al piatto che riporta l’Autore e il titolo, molte belle foto f.t. in b/n. Dall’indice sommario: Parte prima: I Arte moderna; II Arte antica; III Espressione dell’individualità; IV I mezzi finanziari; V L’intervento del professionista; Parte seconda: I Classificazione della casa; II Le tre nuove categorie; Parte terza: I Norme generali; II Elementi architettonici; III Arredamento; Parte quarta: A) La seconda categoria. I La casa confortevole; Elementi speciali dell’arredamento; III La psicologia dei colori; IV La luce; B) La prima categoria. I La casa ridotta al minimo; II L’abitazione minima per una famiglia; C) La terza categoria. I La casa di lusso; Parte quinta: I Altri elementi della casa; II Il cambiamento di casa; III La riforma dei vecchi appartamenti; IV L’organizzazione della casa. Alla fine qualche pagina pubblicitaria. Libro piacevole e curioso. Qualche traccia alla legatura, con lieve e uniforme ingiallimento delle pagine ma buono stato.‎

‎GÖRLICH, GIOVANNI GUALTIERO.‎

‎Arredare la casa.‎

‎Görlich Editore, Milano, 1970. N. 12. Speciale inserto ripieg. sulle sedie. Buono stato.‎

‎GÖRLICH, GIOVANNI GUALTIERO.‎

‎Interni. La rivista dell'arredamento.‎

‎Görlich Editore, Milano, ottobre 1970. N. 46. Usuali imperfezioni con alcune pagine che tendono a staccarsi ma nell'insieme buono stato. .‎

‎GÖRLICH, GIOVANNI GUALTIERO.‎

‎La rivista dell'arredamento. Interni 250.‎

‎Görlich Editore, Milano, ottobre 1975. Usuali imperfezioni ma buono stato.‎

‎PERUZZO, ALBERTO.‎

‎La mia casa. Mensile di arredamento.‎

‎Alberto Peruzzo Editore, agosto 1972. Anno V – N. 46. Usuali imprfezioni, buono stato. .‎

‎GÖRLICH, GIOVANNI GUALTIERO.‎

‎La rivista dell'arredamento. Interni 66.‎

‎Görlich Editore, Milano, giugno 1972. N. 66. Speciale inserto ripiegato sulle sedie. Piccole fioriture di copertina e usuali imperfezioni ma buono stato.‎

‎AA.VV.‎

‎Casa Vogue.‎

‎Edizioni Condé Nast, Novembre 1977. N. 76. Usuali imperfezioni, buono stato. .‎

‎AA.VV.‎

‎Votre Maison. L'Officiel de la Maison individuelle et de la decoration.‎

‎Edizione italiana, Milano, Octobre - Novembre 1975. N. 166. Usuali imperfezioni, buono stato. .‎

‎AA.VV.‎

‎L'arte dell'arredamento. Volume 1. I pavimenti e le pareti, Le porte e le finestre, Le librerie, le nicchie e le vetrine, I caminetti e le stufe, I soffitti, L'illuminazione. Volume 2. Di rappresentanza, Romantico, Austero, Sobrio, Bizzarro. Volume 3. Giardini e Fiori.‎

‎Società Editrice I. Krachmalnicoff, Milano, 1963. Opera completa in tre volumi in 4to grande, pp. 323 + Indici; 317 + Indici; 281 + Indici. Volumi riccamente illustrati da bellissime fot. in b/n e in col. n. t. in un'ampissimo repertorio di stili e arredi fino al contemporaneo. Legature in t. tela beige con sovrac. in carta lucida ill. Manca la sovrac. al terzo volume, strappi marginali a quelle del primo e secondo, peraltro volumi molto ben conservati. .‎

‎FOSSATI, PAOLO.‎

‎Il Design in Italia (1945 – 1972).‎

‎Einaudi, Torino, novembre 1972. Saggi, 502. In 8vo, pp. XIV, 255 + editoriali, con 508 ill. in b/n e in colore f. t. che costituiscono un ricco repertorio fotografico di strumenti e dispositivi iconici dell‘epoca, leg. edit. in t. tela arancio con sovrac. in carta ill. Usuali segni del tempo alla sovrac. con ingiallimento delle prime bianche, buona conservazione del volume. .‎

‎AD.‎

‎AD Architectural Digest. Le più belle case del mondo.‎

‎Lotto composto da 48 numeri della rivista AD, anni 1980 - 1990 non consequenziali. A eccezion fatta di piccoli difetti dei singoli (ad esempio ondulazioni della carta su alcuni numeri), buono stato di conservazione dell'insieme. Se interessano numeri singoli si invita a contattarci direttamente.‎

‎ALOI, ROBERTO.‎

‎Ville in Italia.‎

‎Hoepli, Milano, 1960. Con un saggio di Agnoldomenico Pica, testo e didascalie in italiano e inglese. 427 illustrazioni in nero, 410 disegni, 27 tavole e a colori. In 4to, pp. XXII, 339 (con Indici), ricco apparato fot. in b/n e in colore n. t., leg. orig. in t. tela. Alcune usuali fioriture ai tagli e alle prime bianche, volume in buono stato di conservazione.‎

‎AA.VV.‎

‎Paris. Vol. 1 - 1928 -1929‎

‎in 4° a colori‎

‎BELLATI Nally‎

‎Nuovo design italiano introduzione di Alberto Alessi‎

‎in 8° a colori‎

‎ALFERJ Pasquale - CERNIA Francesca‎

‎Gli anni di plastica‎

‎in 8° b/n e a colori‎

‎MASSOBRIO Giovanna PORTOGHESI Paolo‎

‎Album degli anni Venti (1a ed. )‎

‎in 8° b/n e a colori‎

‎AA.VV. (A.Branzi, R. Dalisi, U. La Pietra, Superstudio, Occhiomagico, Studio Alchimia e altri)‎

‎Nuove intenzioni del design testo introduttivo di G. Berti‎

‎in 8° b/n e a colori‎

‎DELLE PIANE L., PATRASSI A., ZANUTTI G.‎

‎Alle origini del design. Thonet e Kohn: tecnica e poesia del mobile viennese in legno curvo saggio critico di Renato De Fusco‎

‎in 8° quadrato b/n‎

‎RIVIERE James‎

‎Gioielli tra arte e design (con dedica e autografo) testi di R. Bossaglia, C. Cerritelli, B.Munari, A. Quattordio, m.Robbiani‎

‎in 4to a colori‎

‎PYE David‎

‎Fondamenti del design‎

‎in 16° b/n‎

‎MORANDINI Marcello‎

‎Design‎

‎in 8° b/n e a colori‎

‎GALLE' Rita‎

‎I gioielli di Rita Gallè‎

‎in 16 a colori‎

‎AA.VV.‎

‎Design italiano. Nouveaux projets pour l'habitat catalogo per il salone internazionale del mobilea Parigi‎

‎in 4 ° b/n‎

‎GRASSI Alfonso - PANSERA Anty‎

‎L'Italia del design. Trent'anni di dibattito contributi di M. Vitta e G. Longoni‎

‎in 8° b/n‎

‎DI NOTO Andrea‎

‎Art Plastic. Designed for living‎

‎in 8° b/n e a a colori‎

‎AA.VV.‎

‎Design per lo sviluppo corso di conferenze per architetti e ingegneri nel settore della progettazione industriale‎

‎in 8° b/n‎

‎SETTEMBRINI Luigi, VERGANI Guido (a cura)‎

‎Made in Italy 1951-2001. Cinquant'anni in mostra, cinquant'anni di storia‎

‎in 8° 66 b/n 102 a colori‎

‎MARKOWSKY Barbara‎

‎Kindermobel + Spielobjekte‎

‎in 8° b/n e a colori‎

‎DE FUSCO Renato‎

‎Il gioco del design. Vent'anni di attività della Driade‎

‎in 8° b/n e a colori‎

‎MOROZZI Cristina e SAN PIETRO Silvio‎

‎Mobili italiani contemporanei‎

‎in 4° a colori‎

‎AA.VV.‎

‎Designe Furniture from Italy presentazione di Kenzo Tange‎

‎in 8° b/n e a colori‎

‎BELLATI Nally‎

‎Le nouveau design italien‎

‎in 4° 265 a colori‎

‎ILLIPRANDI Giancarlo- MOLINARI Pierluigi (a cura)‎

‎Omnibook 2 . Italian industrial designers‎

‎in 4° b/n e a colori‎

‎GILI Anna‎

‎Nuovo bel design. 200 nuovi oggetti per la casa interventi di Rovatti, Calabrese, Boccali, Bolelli, Alessi, Cappellini‎

‎in 8° b/n e a colori‎

‎IRACE Fulvio‎

‎Dimore metropolitane, cafè, ristoranti, alberghi di Philippe Starck proposti da Driade‎

‎in4° a colori‎

‎LALIQUE Rene‎

‎Rene Lalique‎

‎in 4° b/n e a colori‎

‎AA.VV.‎

‎Progetto: memorie sottratte al tempo. Moda arte design cinema fotografia 1960-1980‎

‎in 4° b/n e a colori‎

‎SOTTSASS Ettore‎

‎Il design Cartier visto da Ettore Sottsass testo di Franco Cologni e altri‎

‎in 8° b/n e a colori‎

‎PIVA Paolo‎

‎Design & Architektur‎

‎in 4° b/n e a colori‎

‎BOSONI Giampiero (a cura)‎

‎Il modo italiano. Design et avant-garde en italie au XX siécle‎

‎in 4° 148 b/n e 343 a colori‎

‎AA.VV.‎

‎Luxury in living. Italian designers for italian industries‎

‎in 4° b/n e a colori‎

‎AA.VV.‎

‎Brani di storia dell'arredo (1880-1980)‎

‎in 8° b/n e a colori‎

‎ANYNSLEY Jeremy‎

‎Pioneers of Modern Graphic Design. A Complete History‎

‎in 4° b/n e a colori‎

‎PERREE Rob (a cura di)‎

‎Bakelite. Materiali per mille usi‎

‎in 4° b/n e a colori‎

‎ALISON Filippo‎

‎Le sedie di Charles Rennie Mackintosh testo di Andrew McLaren Young‎

‎in 8° oblungo b/n e a colori‎

‎COSTA VIAPPIANI Pietro‎

‎Il mobile surrealista‎

‎in 4° b/n e a colori‎

‎AA.VV.‎

‎50+2y Italian design‎

‎in 4to b/n e a colori‎

‎POLETTI Raffaella‎

‎Atelier Mendini. Una utopia visiva‎

‎in 4° b/n e a colori‎

‎BOZZINI Giuseppe‎

‎La vita ridisegnata. Milano capitale del nostro nuovo paesaggio‎

‎in 4to b/n‎

‎MUNARI Bruno, HUBER Max e altri‎

‎Design Italia 1 copertina ideata da Bruno Munari‎

‎in 8vo b7n e a colori di Basilico, Monti, Ballo e altri‎

????? : 46,362 (928 ?)

??? ??? 1 ... 681 682 683 [684] 685 686 687 ... 721 755 789 823 857 891 925 ... 928 ??? ????