Professional bookseller's independent website

‎Design‎

Main

????? : 46,362 (928 ?)

??? ??? 1 ... 727 728 729 [730] 731 732 733 ... 760 787 814 841 868 895 922 ... 928 ??? ????

‎Susannah Walker‎

‎Queensberry Hunt. Creativity and industry‎

‎Un volume di 112 pagine, brossura editoriale illustrata. Dimensioni: 21x21 cm. Minime tracce d'uso alla brossura, per il resto ottime condizioni. Numerosissime illustrazioni in b/n e a colori nel testo. In lingua inglese. Prima edizione – First Edition.‎

‎Michael Middleton‎

‎Group Practice in Design‎

‎Un volume di 303 pagine, tela editoriale con sovracoperta illustrata. Dimensioni: 19x25,5 cm. Tracce d'uso e mancanze alla sovracoperta, minime tracce d'uso alla brossura, interno in ottime condizioni. Numerose illustrazioni in b/n nel testo. Con una nota di Misha Black (PPSIA). Prima edizione – First Edition. In lingua inglese.‎

‎Alfred Hohenegger‎

‎LA PRESENZA DELLADIAGONALE NELL'ARTE, NELL'ARCHITETTURA E NELLA COMUNICAZIONE VISIVA.‎

‎Un volume di 213 pagine, con numerose illustrazioni in nero nel testo. Brossura editoriale disegnata (fioriture alla copertina).‎

‎Mario Dal Fabbro‎

‎COME COSTRUIRE IL MOBILE MODERNO. Nozioni generali, Progetti di mobili.‎

‎Un volume in 8vo grande (24 cm) di 212 pagine, con numerosi disegni e schemi nel testo. Brossura editoriale. Perfette condizioni.‎

‎Lucio De Paulis‎

‎MARGINALISMO CREATIVO: INTRODUZIONE AD UNA PROGETTUALITA' ELEMENTARE.‎

‎Un volume quadrato (24 cm) di 175 pagine, con numerose illustrazioni e schemi. Brossura editoriale‎

‎Alfred Hoenegger‎

‎GRAPHIC DESIGN. Estetica e funzione, tecnica e progettazione.‎

‎Un volume in 8vo grande di 356 pagine, con centinaia di illustrazioni e disegni. Tela editoriale con sovracoperta illustrata. Ottime condizioni.‎

‎Cesare Vivaldi‎

‎DISEGNI DI SERGIO RUFFOLO.‎

‎Un volume in 4to (32 cm) di 84 pagine, con le opere in nero e a colori di Ruffolo. Edizione di mille esemplari. Tela editoriale con sovracoperta illustrata (un po' ingiallito il dorso). Cartoncino protettivo.‎

‎Peter Lazarus, Derek Balmer‎

‎Cinzano Glass Collection‎

‎Un volume di 172 pagine non numerate rilegate con raccoglitore ad anelli, brossura in cartoncino illustrato. Dimensioni: 22,5x25 cm. Minime tracce d'uso alla brossura, una piccola mancanza al dorso, per il resto ottime condizioni. 81 illustrazioni a colori e in b/n, ciascuna corredata della relativa scheda descrittiva. Testo in lingua inglese, schede descrittive in lingua italiana, inglese, francese, tesca, spagnola e portoghese.‎

‎Gabriele Morrione‎

‎Gaudì, immagine e architettura‎

‎Un volume di 247 pagine, brossura editoriale illustrata. Dimensioni: 22x24 cm. Ottime condizioni. Numerosissime illustrazioni in b/n nel testo. Con un saggio monografico di Ludovico Quaroni.‎

‎Roberto Aloi‎

‎Esempi di arredamento moderno di tutto il mondo: SALE DI SOGGIORNO, CAMINI.‎

‎Un volume (27 cm) di XXXVII pagine + 134 pagine di illustrazioni in nero. Presentazione di Carlo De Carli. Il meglio dell'interior design e dell'architettura d'interni dell'epoca: Magistretti, Saarinen, Neutra, Mongiardino, Ponti, Spadolini, Parisi, ecc. - Cartonato editoriale illustrato, tracce d'uso, una sigla a penna in copertina). Prima edizione di questo importante documento sul design del primo dopoguerra.‎

‎AaVv‎

‎MOSTRA DELLA RIVOLUZIONE FASCISTA.‎

‎1 decennale della marcia su Roma. Guida storica a cura di Dino Alfieri e Luigi Freddi. Un volume (17x24 cm) di 264 pagine, con 257 illustrazioni in nero e 12 a colori. Legatura editoriale in cartonato e dorso telato. Dalla copertina e per tutto il volume è una rassegna anche della grafica e dell'arte fascista, dal modernismo architettonico alle ispirazioni futuriste, dalla nuova grafica al più moderno design, con autori come Munari, De Renzi, Dottori, Funi, Libera, Maccari, Nizzoli, Prampolini, Sironi, Terragni, Valente. Ottime condizioni nonostante una leggera ondulazione delle pagine..‎

‎Alfred Hohenegger‎

‎Graphic Design. Estetica e funzione – Tecnica e progettazione‎

‎Un volume di 356 pagine, tela editoriale con titolo in oro al piatto anteriore e al dorso. Dimensioni: 16,5x23,5 cm. Ottime condizioni. Numerose illustrazioni in b/n nel testo.‎

‎aAvV‎

‎HISTORY OF INDUSTRIAL DESIGN. 1750-1850 the Age of the Industrial Revolution.‎

‎Un volume in 4to quadrato (25.5x28,5 cm) di 403 pagine, con numerose illustrazioni in nero e a colori. Catalogo della Mostra alla Fiera di Milano. Cartonato editoriale con sovracoperta a colori. Testo in inglese.‎

‎Charles Percier, PFL Fontaine‎

‎RECUEIL DE DECORATION INTERIEURES, COMPRENANT TOUT CE QUI A RAPPORT A L'AMEUBLEMENT...‎

‎Un volume in folio grande (31x47 cm) di (2)-43 pagine, + 71 (su 72) tavole incise a piena pagina; un'incisione anche alla prima pagina. In barbe. Cartonato moderno. La seconda e migliore edizione (quella del 1802 conteneva solo 60 tavole) dell'opera che segna la consacrazione dello “Stile Impero”: autori i due architetti ed Interior designers (si direbbe oggi) preferiti da Napoleone, e quindi da tutta la sua corte. Nel volume vengono illustrati arredamenti dei palazzi dell'Imperatore e di altri grandi personaggi della Francia napoleonica. Il gusto è in gran parte ispirato alla moda egizia. Delle 72 tavole incise da Lacour manca la n. 14. Il volume è ancora in barbe, ha quindi margini eccezionalmente larghi ed è senza arrossamenti, macchie, foxing o bruniture (pur non essendo lavato). (NB: Date le dimensioni deve essere inviato come Paccocelere)‎

‎A cura di Stephen Leet‎

‎LE FORME DELLA RAGIONE. MARCO ALBINI, FRANCA HELG, ANTONIO PIVA. ARCHITETTURE E DESIGN 1980-1995.‎

‎Un volume in 4to (30 cm) di 240 pagine, con illustrazioni in nero e a colori. Tela editoriale con sovracoperta illustrata. Testi di Stephen Leet, Maria Antonietta Crippa, Vittorio Prina, Aldo Colonnetti, Pierfranco Galliani, Emanuele Cigliola. Ottime condizioni.‎

‎Luciana Finelli‎

‎Carlo Scarpa tra storia e mito‎

‎Collana “Architetture contemporanee”. Un volume di 135 pagine, brossura editoriale illustrata. Dimensioni: 21,5x29 cm. Ottime condizioni. Numerose illustrazioni in b/n e a colori nel testo.‎

‎Swatch 83-92‎

‎Un volume + 2 fascicoli, 376+94+28 pagine, brossura editoriale con custodia protettiva in plastica trasparente semirigida. Dimensioni: 30x30 cm. Condizioni eccellenti. Illustrazioni a colori nel testo. Catalogo illustrato della produzione Swatch dal 1983 al 1992.‎

‎Christine Colin‎

‎Starck‎

‎Un volume di 348 pagine, tela editoriale con sovracoperta illustrata. Dimensioni: 22x30,5 cm.Minime tracce d'uso alla sovracoperta, tracce di umidità asciugata sui margini di alcune pagine (senza ondulazione e senza gore), per il resto ottime condizioni. Riccamente illustrato a colori e in b/n. Testo in lingua italiana.‎

‎Michael Erlhoff (a cura di)‎

‎Product Design‎

‎Un volume di 704 pagine, rilegatura in plastica illustrata. Dimensioni: 13x13 cm. Ottime condizioni. Moltissime illustrazioni a colori nel testo. Testo in lingua inglese e spagnola.‎

‎Waltraud Neuwirth‎

‎Wiener Werkstätte. Avantgarde, art deco, industrial design‎

‎Un volume di 240 pagine, tela editoriale con sovracoperta illustrata. Dimensioni: 17x24 cm. Qualche traccia d'uso alla sovracoperta, per il resto ottime condizioni. 190 figure in b/n e a colori nel testo. In lingua tedesca e inglese.‎

‎Leon de Laborde‎

‎Exposition Universelle de 1851. TRAVAUX DE LA COMMISSION FRANCAISE SUR L'INDUSTRIE DES NATIONS. Tome VIII, VI groupe, XXX jury: APPLICATIONS DES ARTS A L'INDUSTRIE.‎

‎Un volume in 8vo grande (14x23 cm) di (8)-1039 pagine. Alcuni articoli di giornale e documenti sullo stesso tema aggiunti all'inizio e alla fine del volume. INVIO AUTOGRAFO di Laborde “a M. Olivier” alla copertina della brossura conservata dentro il volume. Legatura coeva in mezza pelle (usure alle cerniere, qualche mancanza di carta agli angoli). Questo rapporto di Laborde sulle arti applicate all'Expo di Londra del 1851 viene considerato dagli storici il documento fondativo del design moderno. Teorico dell'unione delle arti e dell'industria, fu nominato alla testa della commissione che doveva premiare la sezione "Beaux Arts" dell'Esposizione di Londra del 1851, la prima ad unire appunto i due concetti di arte ed industria. Il frutto di quella esperienza fu riassunto in un rapporto che venne pubblicato prima sotto il titolo "De l'Union de l'Art et de l'Industrie", e poi nella collezione ufficiale di cui costituisce appunto il tomo VIII. Dopo un'introduzione storica, Laborde passa in rassegna la situazione delle arti e dell'industria nei principali paesi, per poi proporre una serie di iniziative ai poteri pubblici: educazione degli operai, scuole tecnico-artistiche, manifatture modello per sviluppare la diffusione di prodotti "di buon gusto". Numerose le pagine nelle quali si possono vedere in nuce i concetti di design, di industria della moda, di industria del lusso. “Son Rapport sur l'exposition universelle de Londres, en 1851, eut un certain retentissement dans le domaine des arts décoratifs, dont il blâmait la surcharge ornementale” (Jean-René Gaborit).‎

‎Carlo Mezzetti (a cura di)‎

‎Il Disegno dell'Architettura italiana nel XX secolo‎

‎Un volume di 365 pagine, brossura editoriale illustrata. Dimensioni: 24x26 cm. Piccolo difetto al taglio inferiore, per il resto ottime condizioni. Numerose illustrazioni in b/n e a colori nel testo. Scritti di Marco Canciani, Livio Sacchi, Salvatore Santuccio, Maurizio Unali. (Additional postage charges are requested for international shipping of this book. You will be notified by email, or you may email us before you order for a shipping quote)‎

‎Giovanna Massobrio, Paolo Portoghesi‎

‎ALBUM DEL LIBERTY.‎

‎Un volume (25 cm) di 453 pagine, con 599 illustrazioni in nero e a colori. Bibliografia. Tela editoriale con sovracoperta illustrata, nella collana Grandi Opere. Ottime condizioni (solo qualche strappetto al margine alto del dorso della sovracoperta).‎

‎Giulio Savio‎

‎GIULIO SAVIO. CALLIGRAMMI 1958-2001.‎

‎Un volume (27 cm) di circa 160 pagine non numerate, con illustrazioni a colori e in nero. Catalogo della mostra. Brossura editoriale illustrata. Ottime condizioni.‎

‎Giulio Savio‎

‎GIULIO SAVIO. IMMAGINI DI ARCHITETTURA E DESIGN 1958-1986.‎

‎Un volume (24 cm) di 178 pagine, con numerose illustrazioni a colori e in bn. Brossura editoriale illustrata. Condizioni: as new.‎

‎Adelaide Regazzoni Caniggia‎

‎Teoria e storia dell'arredamento. Sedie e sedili italiani dalle matrici all'Ottocento‎

‎Un volume di 112 pagine, brossura editoriale illustrata. Dimensioni: 17x24 cm. Ottime condizioni. Numerose figure in b/n nel testo.‎

‎Andrea Busiri-Vici‎

‎RIFORMA ARTISTICA delle decorazioni, addobbi e luminarie nelle solenni funzioni pontificie della Basilica vaticana.‎

‎Studi e disegni del Professore Andrea Busiri-Vici, primo architetto della Reverenda Fabbrica, direttore della canonizzazione celebrata dal S. Padre Leone XIII il 27 maggio 1897. Un volume in folio (26x39 cm) di (6)-64-(4) pagine + 5 tavole doppie, tranne una singola, su 9 facciate incise in carta pesante. Cartonato editoriale (un po' sporco, un paio di piccole macchie) con titolo in rosso e nero e facsimile dei drappelli originali del Bernini; invio a penna “Omaggio dell'Autore” a un angolo. Mancanza di 2 cm al dorso, in basso, etichetta al dorso, cerniere fendute. Qualche fioritura soprattutto alle pagine bianche. - Raro documento sul restyling (si direbbe oggi) degli addobbi della Basilica Vaticana operato dal Busiri Vici.‎

‎IBM‎

‎LA MACCHINA DELLE INFORMAZIONI.‎

‎Un volume quadrato (21 cm) di circa 140 pagine non numerate, alcuni fogli in plastica, stampato in policromia. Legatura originale in cartoncino argentato. Interessante pubblicazione della Direzione Comunicazioni della IBM Italia, con la storia dei primi computer, realizzata con notevole impatto grafico e di design.‎

‎Luciano Rubino‎

‎Pierre Chareau & Bernard Bijvoet dalla Francia dell'Art Decò verso un'architettura vera‎

‎Collana “Il Bovindo”, 4. Un volume di 255 pagine, brossura editoriale illustrata. Dimensioni: 22x24 cm. Minime tracce d'uso, sporadiche gore di umidità sui margini delle pagine (in particolare alla pagina bianca). 283 illustrazioni in b/n nel testo.‎

‎Felice Cunsolo‎

‎IL POTERE DELLA PUBBLICITA'.‎

‎Un volume (28,5 cm) di 199 pagine con 64 tavole a colori e in bn. Alcune tavole presentano abrasioni in seguito al distacco per effetti di umidità. Ma nel complesso il volume è in discrete condizioni. Tela editoriale con sovracoperta figurata a colori (strappetti e mancanze ai margini della sovracoperta). Copia di lavoro (no return) di una pubblicazione ormai rara e ricercata anche per la sua iconografia, con la migliore grafica pubblicitaria italiana della metà del 900.‎

‎Maurizio Fagiolo (a cura di)‎

‎Hoffmann: i “mobili semplici”, Vienna 1900/1910‎

‎Un volume di 52 pagine non numerate, brossura editoriale illustrata. Dimensioni: 24,5x17 cm. (oblungo). Minime tracce d'uso alla brossura, per il resto ottime condizioni. Numerose figure in b/n nel testo.‎

‎Adrian Heath, Ditte Heath, Aage Lund Jensen‎

‎300 Years of Industrial Design. Fuction, Form, Technique 1700-2000‎

‎Un volume di 272 pagine, brossura editoriale illustrata. Dimensioni: 21x30 cm. Ottime condizioni. Numerose illustrazioni in b/n nel testo, 1 tavola su foglio ripiegato fuori testo. Testo in lingua inglese.‎

‎Albe Steiner‎

‎Il mestiere di grafico‎

‎Collana “Saggi”, 592. Un volume di XXVIII-231 pagine, brossura editoriale con sovracoperta illustrata. Dimensioni: 16x21,5 cm. Minime tracce del tempo alla sovracoperta, per il resto ottime condizioni. 128 figure in b/n e a colori fuori testo. Introduzione di Paolo Fossati.‎

‎Gillo Dorfles‎

‎MODE & MODI.‎

‎Un volume (23 cm) di 199 pagine, con numerosissime fotografie in bn. Ricerca iconografica curata da Bianca Franchetti. Brossura editoriale illustrata, nella collana Antologie e saggi (10). Prima edizione. Ottime condizioni.‎

‎Aa.Vv.‎

‎Educating the Designer‎

‎Numero monografico. Special issue of DesignIssues. History – Theory - Criticism (Volume VII, n. 1, Fall 1990). Un fascicolo di 93 pagine, brossura editoriale illustrata. Dimensioni: 18x25,5 cm. Ottime condizioni. Alcune illustrazioni in b/n nel testo. Testi in lingua inglese. Contributi di Alain Findeli, Katherine McCoy, Jacques R. Giard, Michael J. Shannon, Ron Levy, Sebastiano Bagnara, Christopher Bailey, James Bennet, Richard Buchanan, Roland Marchand, Gabriel Weisberg.‎

‎Jane Kallir‎

‎Viennese Design and the Wiener Werkstatte‎

‎Un volume di 152 pagine, brossura editoriale illustrata. Dimensioni: 20x28 cm. Ottime condizioni. 55 illustrazioni a colori e 195 in b/n nel testo. Prefazione di Carl E. Schorske. In lingua inglese.‎

‎Burberry‎

‎BURBERRY FOR MEN. XX Edition.‎

‎Un volume (15x28 cm) di 256 pagine. Con illustrazioni e CAMPIONI DI STOFFA delle produzioni Burberrys applicate. In lingua inglese. Brossura editoriale pergamenata con stemma Burberrys dorato in rilievo al piatto. (qualche usura ai margini). Raro esemplare del catalogo Burberrys con i prodotti della famosa casa di mode inglese nei primi anni del XX secolo.‎

‎René Konig‎

‎UMANITÀ IN PASSERELLA. La moda nel processo di civilizzazione.‎

‎Un volume (20,5 cm) di 298 pagine, con 39 illustrazioni. Traduzione di Tiziana Prina. Brossura editoriale illustrata, nella collana Il Cammeo (166). Ottime condizioni.‎

‎Frithjof Van Thienen‎

‎Piccola storia del costume. La moda europea dal 1100 ai giorni nostri‎

‎Collana “Periscopio minore”, 11. Un volume di 192 pagine, brossura editoriale illustrata. Dimensioni: 13x20,5 cm. Minime tracce d’uso al dorso, lieve brunitura dei margini delle pagine ma nel complesso ottime condizioni. 37 illustrazioni nel testo e 75 illustrazioni fuori testo in b/n e a colori. Traduzione di Flavio Quaranta. Prima edizione italiana (ottobre 1971)‎

‎Bruno Munari‎

‎LA SCOPERTA DEL TRIANGOLO. Più di cento notizie illustrate sul triangolo equilatero.‎

‎Un volume (19x25 cm) di 101 pagine, con varie illustrazioni. Brossura editoriale figurata, nella collana Quaderni di Design, diretta da Bruno Munari. Prima edizione. Ottime condizioni.‎

‎STORIA DELLA MODA. Presentazione di Natalia Aspesi.‎

‎Un volume (18 cm) di IX-131 pagine, con le illustrazioni del volume in anastatica del 1984 del Corriere delle Dame. Brossura editoriale illustrata, nella collana I Tascabili del Bibliofilo. Ottime condizioni.‎

‎Bruno Munari‎

‎Artista e designer‎

‎Collana “Universale Laterza”, 197. Un volume di 130 pagine, brossura editoriale illustrata. Dimensioni: 11x18 cm. Ottime condizioni. Illustrazioni in b/n nel testo. Copertina e impaginazione di Bruno Munari.‎

‎Bruno Munari‎

‎ARTE COME MESTIERE.‎

‎Prima edizione. Un volume (18 cm) di 236 pagine, con numerose illustrazioni. Brossura editoriale figurata (da Munari) nella collana Universale Laterza UL (46). Dorso lievemente brunito, ma condizioni molto buone.‎

‎AaVv. Rossana Bossaglia, Fortunato Bellonzi, Franco Russoli, Marco Rosci‎

‎MOSTRA DEL LIBERTY ITALIANO.‎

‎Un volume (24 cm) di 280 + 133 pagine di illustrazioni (+ pubblicità). Catalogo della mostra al Palazzo delle Esposizioni, Milano via Turati 34. Brossura editoriale illustrata con difetti (usure ai margini, pieghe al dorso9. Ottimo invece l'interno.‎

‎Max Gallo‎

‎I MANIFESTI NELLA STORIA E NEL COSTUME.‎

‎Un volume (30 cm) di 315 pagine, con numerose illustrazioni a colori e in bn. Analisi critica di Carlo Arturo Quintavalle. Tela editoriale con sovracoperta illustrata. Ottime condizioni.‎

‎Giampiero Mughini, Maurizio Scudiero‎

‎MANIFESTI ITALIANI DALL'ART NOUVEAU AL FUTURISMO 1895-1940.‎

‎Un volume (34 cm) di XXIV-143 pagine, con le illustrazioni a colori dei manifesti. Tela editoriale con illustrazione applicata e titolo dorato al piatto. Ottime condizioni.‎

‎L'ART DE CARTIER.‎

‎Un volume (32 cm) di 122 pagine, con LVIII tavole a colori e 286 piccole foto in bn della collezione Cartier. Prefazione di Valentino Garavani, presentazione di Melissa Gabarti. Catalogo della mostra allestita a Roma presso l'Accademia Valentino dal 31 maggio al 5 agosto 1990. Brossura editoriale illustrata. Ottime condizioni.‎

‎Giuseppe Rustia‎

‎IL LEGNO NELLA PRATICA NODERNA. COSTRUZIONE DI MOBILI E INFISSI DI USO COMUNE ED ARTISTICO per artigiani e scuole industriali professionali e di avviamento.‎

‎Testo esplicativo di VIII-54 pagine + 67 carte di tavole. Volume a cartella (33 cm) con titolo al piatto e al dorso. Una gora e qualche usura alla copertina, interno in ottime condizioni.‎

‎AaVv‎

‎CIVILTÀ DELLE MACCHINE. Rivista bimestrale. ANNO 6 (1958): n. 1, 2, 3-4, 5 e 6 (completo).‎

‎Sei fascicoli, annata completa del sesto anno di pubblicazione della famosa rivista dialogo tra cultura umanistica, industria e arte. Ideata e diretta da Leonardo Sinisgalli fino al 1958. Brossure editoriali illustrate (26x32 cm); qualche usura ai dorsi, ma condizioni molto buone.‎

‎AaVv‎

‎CIVILTÀ DELLE MACCHINE. Rivista bimestrale. Anno 8 (1960) n. 1. e Anno 9 (1961) n. 2.‎

‎Due numeri della famosa rivista bimestrale di dialogo tra cultura umanistica, industria e arte. Brossure editoriali illustrate (26x32 cm). Buone condizioni.‎

????? : 46,362 (928 ?)

??? ??? 1 ... 727 728 729 [730] 731 732 733 ... 760 787 814 841 868 895 922 ... 928 ??? ????