Professional bookseller's independent website

‎Contemporary look‎

Main

Parent topics

‎Decorative arts‎
Number of results : 46,364 (928 Page(s))

First page Previous page 1 ... 792 793 794 [795] 796 797 798 ... 816 834 852 870 888 906 924 ... 928 Next page Last page

‎Laura Fieni, a cura di‎

‎La costruzione della basilica di San Lorenzo a Milano‎

‎Album fotografico a cura di Gabriele Basilico, presentazioni di Angelo Palma e Carla Di Francesco, rilegatura editoriale cartonata, nera con titoli d'oro al piatto ed al dorso, sovraccoperta illustrata, lucida e con lievissimi ed inevitabili segni di usura per scaffalatura, pagine patinate ed in ottimo stato di conservazione, con numerose illustrazioni a colori ed in nero nei testi. Numero pagine 263 USATO‎

‎Paolo Portoghesi‎

‎Roma barocca vol.I Nascita di un nuovo linguaggio‎

‎Opera incompleta, solo un volume, il vol.I, I edizione nell'UL, n.251 della collana, brossura editoriale flessibile, ingiallita, con ampia traccia di vecchia umidità, usura ai bordi e piega agli angoli, pagine ingiallite ai bordi, con numerose illustrazioni in nero nei testi, tracce di umidità ai bordi delle ultime carte, piega agli angoli di alcune pagine, le pagine 197/208 scollate dal dorso, la 197 con piega e strappo al margine superiore. Numero pagine 441 USATO‎

‎Adriano Peroni, testo di‎

‎San Michele di Pavia‎

‎Grande volume con presentazione di Cesare Angelini, rilegatura editoriale cartonata, illustrata, rigida, con titoli d'oro al dorso, ingiallito il piede e segno d'urto alla cima, all'interno pagine in ottimo stato di conservazione, con 281 illustrazioni a colori ed in nero nei testi, molte di esse a tutta pagina ed alcune ripiegate, leggeri segni di vecchio scotch alle guardie, con leggero odore di chiuso. Numero pagine 406 USATO‎

‎Publio Parsi‎

‎Chiese romane. Vol. II‎

‎Opera incompleta, disponibile solo il presente volume rilegato in tutta tela con titoli in oro al piatto anteriore e al dorso, coperta minimamente imbrunita al dorso e con ordinari segni del tempo. Tagli regolari ed imbruniti, pagine ben salde alla costa e con naturale imbrunitura, libro completamente fruibile, con nota dell'autore, volume contenente chiese romane descritte dal lato storico, archeologico, artistico, impressionistico ed illustrato con 110 fotoincisioni in nero nel testo, numero pagine 598 USATO‎

‎AA.VV.‎

‎Abitare. Anno 1992 - Supplemento al N. 313 (Dicembre)‎

‎Annata incompleta, anno 1992, del periodico culturale dell'Editrice Abitare Segesta spa, disponibile il solo Supplemento al N. 313 (Dicembre) dal titoll "Le Case". Coperta illustrata a colori e con naturale lieve imbrunitura, tagli regolari e minimamente imbruniti, pagine ben salde alla costa ed in buono stato di conservazione, volume completamente fruibile, editore: Renato Minetto, assistente dell'editore: Antonella Minetto, presenti numerose illustrazioni a colori e in nero nel testo (comprese inserzioni pubblicitarie), lingue: italiano e inglese, numero pagune 95 USATO‎

‎Leonardo Benevolo‎

‎Introduzione all'architettura‎

‎Volume numero 40 appartenente alla collana Universale Laterza. Copertina leggermente usurata agli angoli, ai margini e alle estremità del dorso; piatti lievemente bruniti con piccola nota a matita al piatto posteriore. Dorso brunito, probabilmente per l'esposizione del sole. Presente nota a penna blu al frontespizio. Pagine ben salde alla cerniera, brunite, così come i tagli. Numerose illustrazioni in bianco e nero, nel testo, con didascalia. Numero pagine 275. USATO‎

‎Patrizia Marchetti, a cura di‎

‎Passetto di Borgo Storia restauro progetto‎

‎Volume a cura di Patrizia Marchetti. Testi di Adriana Della Valle, Daniela Fondi, Patrizia Marchetti, Raffaele Rumolo, Anna Tonelli. Presentazione di Ruggiero Martines. Copertina leggermente usurata agli angoli e alle estremità del dorso. Presente cd rom interattivo a fine volume. Pagine ben salde alla cerniera, su carta patinata, con ampio margine. Numerose le illustrazioni nel testo, sia a colori che in bianco e nero, con didascalia. Numero pagine 80. USATO‎

‎Egle Micheletto, a cura di.‎

‎Una città nel Medioevo Archeologia e architettura ad Alba dal VI al XV secolo‎

‎Collana Quaderni della Soprintendenza Archeologica del Piemonte. Monografie, volume n.8. Pubblicazione realizzata dal Monistero per i Beni e le Attività Culturali Soprintendenza Archeologica del Piemonte, Provincia di Cuneo, Comune di Alba. Rilegato dotato di sovraccoperta in cartoncino patinato lucido, illustrazione al piatto anteriore, tracce di polvere a quello posteriore. Angoli, bordi oltre che cima e piede del dorso con segni d'uso. Pagine ben preservate, margini lievemente ingialliti, illustrazioni prevalentemente in b/n. Numero pagine 352. USATO‎

‎Egle Micheletto, Laura Moro, a cura di.‎

‎San Pietro a Cherasco Studio e restauro della facciata‎

‎Pubblicazione realizzata dal Monistero per i Beni e le Attività Culturali Soprintendenza Archeologica del Piemonte, Provincia di Cuneo, Comune di Alba. Il volume appare leggermente curvato alla parte inferiore, tuttavia in buono stato. Brossura con copertina in cartoncino lucido dotata di risvolti, illustrata al piatto anteriore; aloni di polvere al piatto posteriore. Angoli, bordi oltre che cima e piede del dorso con segni d'uso. Pagine ben preservate, ricche di illustrazioni, con margini appena ingialliti. Numero pagine 235. USATO‎

‎Giuseppe Guerrera‎

‎Contaminazioni‎

‎Buono stato, coperta illustrata in cartoncino goffrato semimorbido, su I.a di coperta di Michele Canzoneri "L'angolo", piccole abrasioni, bordo appena sfregato, tagli e margini delle pagine appena ambrati, pagine ben conservate. Numerose illustrazioni in nero ed in b. e n. III volume della collana Architettura. Numero Pagine 122 USATO‎

‎Francesco Gurrieri‎

‎Il Palazzo Comunale di Pistoia‎

‎Stato discreto, coperta illustrata in cartoncino goffrato semimorbido, bordo appena sfregato, ammaccatura, lievi bruniture, macchiette, prezzo cancellato a penna su piatto posteriore, cerniera stretta, tagli appena ambrati, pagine ben conservate. XXXVIII tavole, su carta patinata, con plamnimetrie ed illustrazioni in b. e n., fregi in nero. Edizione a cura del Comune di Pistoia. LIngue: Italiano, Latino. Numero Pagine 26+XXXVIII USATO‎

‎Francesco Gurrieri‎

‎Il Battistero di S. Giovanni in Corte a Pistoia‎

‎Stato discreto, coperta illustrata in cartoncino goffrato semimorbido, bordo appena sfregato, ammaccatura, lievi bruniture, macchiette, prezzo cancellato a penna su piatto posteriore, cerniera stretta, tagli appena ambrati, pagine ben conservate. LI tavole, su carta patinata, con plamnimetrie ed illustrazioni in nero ed in b. e n. Edizione a cura del Comune di Pistoia. LIngue: Italiano, Latino. Numero Pagine 41+LI USATO‎

‎Franz Heinrich Kohler‎

‎Das alte Rom Urbs Roma‎

‎Volume sull'antica Roma con testo esplicativo a cura di Franz Heinrich Kohler. Rilegato in cartonato rosso con etichetta muta ovale posta al piatto anteriore. Evidenti segni del tempo, usure ai bordi, più marcate al dorso. Macchie di varia natura alla coperta. Interno integro, cerniera salda, primi 26 fogli con testo in lingua tedesca, il restante del volume è costituito da 39 tavole illustrate, alcune delle quali ripiegate. Tagli di colore giallo. Numero pagine 26 USATO‎

‎Ludovico Pratesi - Giada Lepri - Giuseppe La Mastra‎

‎Villino Casati‎

‎Volume spillato in cartoncino flessibile lucido, dalla copertina ben tenuta, illustrata in entrambi i piatti, molto buono lo stato conservativo generale, pagine velate da tonalità brunita, intatte e corredate da fotografie a colori nel testo. Lingue presenti italiano e inglese. Non è specificata la data di edizione. Pagine non numerate. USATO‎

‎Rossella Bertolazzi, a cura di‎

‎La città su misura Il futuro della Città. Slow o fast?‎

‎Brossura editoriale, copertina in cartoncino flessibile plastificato, con bandelle, illustrata in entrambi i piatti da composizione grafica, in stato di conservazione molto buono, volume con interno pulito, pagine tenute allo stato del nuovo, velate da tonalità avorio, ricche di figure e fotografie a colori, nel testo. Interventi di F. Burkhardt, J. Capella, A. Colonnetti, G. Dorfles, C. Forcolini, B. Pitzorno, M. Romano, M. Saltalamacchia. Numero pagine 131. USATO‎

‎Vasco Ascolini‎

‎Il segreto delle città‎

‎Legatura editoriale in cartonato rigido telato, copertina in buonissimo stato, con titolo in oro al piatto e al dorso, preservata da sovraccoperta con bandelle in bianco lucido. Buonissimo lo stato di conservazione generale, interno perfetto, pagine allo stato quasi del nuovo, in tonalità avorio, tagli puliti ed integri, ricco corpus iconografico composto da fotografie in bianco e nero a tutta pagina. Testo di Massimo Mussini. Pagine non numerate. USATO‎

‎Marisa Corrente, a cura di‎

‎1912. Un ipogeo al confine. La Tomba Varrese‎

‎Catalogo della mostra a cura della Fondazione Archeologica Canosina, tenutasi a Canosa di Puglia il 22 ottobre 2000, presso Palazzo Sinesi. Edizione aggiornata, lingue presenti italiano e tedesco, traduzione di Christoph Reuter. Brossura quadrata con copertina flessibile, parzialmente illustrata, con minime abrasioni e patinato lievemente usurato da manipolazione, buono lo stato. Pagine perfettamente conservate, velate da ossidazione leggera, impreziosite da XLIV ( 44 ) figure in bianco e nero e a colori e da V ( 5 ) tavole, nel testo. N. pag. 107. USATO‎

‎AA.VV.‎

‎Arte in Bra‎

‎Monografia di arte e architettura a cura di Ettore Molinaro, testi di Lidia Botto, Silvia Brizio, Edoardo Mosca e Pier Paolo Faccio. Legatura editoriale telata, copertina rigida, illustrata a tutta pagina al piatto anteriore, in cornice in quarta con toni scuriti lungo il bordo, punte e cuffie consunte, complessivamente in buono stato. All'interno troviamo pagine in carta lucida, ben conservate, ombrate da ossidazione ai margini, arricchite da CDXC ( 490 ) illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. Fitta fioritura al taglio di testa. Contropiatti e risguardie illustrati. N. pag. 383. USATO‎

‎Giovanni Basile‎

‎Il castello di Carini‎

‎Presentazione di Rosario La Duca, nota introduttiva di Vincenzo Capitano, rilegatura rigida, in tutta tela editoriale, nera con titoli d'oro e foto a colori applicata, la foto con abrasione all'angolo inf., pagine patinate ed in buonissimo stato di conservazione, con numerose illustrazioni a colori ed in nero nei testi, alcune di esse ripiegate, presenza di fioritura alle guardie ed ai risguardi, piccolo foro lungo il margine interno delle prime carte, custodia rigida e con qualche segno di usura per scaffalatura. Numero pagine 227 USATO‎

‎Sergio Crotti, a cura di‎

‎Vittorio Gregotti‎

‎N.19 della collana, brossura editoriale in cartoncino flessibile, illustrata in entrambi i piatti, con qualche leggera ombratura, scritta a matita al margine laterale del piatto anteriore ed usura da scaffalatura, all'interno pagine in buonissimo stato di conservazione, appena ingialliti i bordi, con numerose illustrazioni in nero nei testi. Numero pagine 208 USATO‎

‎Sebastiano Patanè‎

‎La villa degli Istacidii in Pompei, detta dei misteri‎

‎N.4 della collana, presentazione di Salvatore Ciro Nappo, prefazione dello stesso A., brossura editoriale flessibile, illustrata in entrambi i piatti, con lunghe alette, ingiallita al dorso e lungo i margini, con leggere tracce di polvere e residuo di colla al posteriore, pagine in buonissimo stato di conservazione, con 65 illustrazioni a colori ed in nero nei testi. Numero pagine 82 USATO‎

‎Arnaldo Bruschi‎

‎Oltre il rinascimento. Architettura, città, territorio nel secondo Cinquecento‎

‎N.509 della collana, I edizione italiana, brossura editoriale flessibile, lucida, illustrata, sbiadita al dorso, usura alle punte e piccolo segno d'urto alla cima, pagine in buonissimo stato di conservazione, con 114 illustrazioni in nero f.t.ed in carta patinata. Numero pagine 260 USATO‎

‎Dino Formaggio‎

‎Il Barocco in Italia‎

‎Monografia Artistica arricchita da 16 tavole a colori e 64 in nero fuori testo ingiallite lievemente in cornice, anno 1960. N. pag. 121. Legatura coeva con aspetto vissuto, copertina segnata da leggere usure e compressione alle cuffie e piatti, lievi pieghe alle punte di testa, intensa scoloritura dei toni alonati da impronte, macchie di umido e polvere maggiormente al dorso, leggermente sfaldato il capitello di piede, brunitura alle guardie, risguardie e fogli ben tenuti, minimo pulviscolo ai tagli bruniti. USATO‎

‎Maria Vittoria Alfonsi‎

‎I grandi personaggi della moda‎

‎Legatura datata, copertina segnata da scoloriture e fioriture alle estremità, lieve menda alla cuffia di testa, sovraccoperta con gore all'interno illustrata con bandelle usurata da strappi al bordo, in prima in quarta e dorso aloni di polvere e impronte di umido, consumato da sfregamento il patinato, intense macchie di umidità alle guardie, risguardie, preliminari e in parte alle pagine, ricco corredo fotografico in b-n all'indice, densa ruggine e pulviscolo ai tagli. N. pag. 240. USATO‎

‎Carlo La Bella‎

‎San Saba‎

‎Volume numero 35 appartenente alla collana Le chiese di Roma illustrate, nuova serie, collana di monografie fondata da Carlo Galassi Paluzzi. Copertina leggermente stanca agli angoli, ai margini e alle estremità del dorso, dove è presente una piega sulla lunghezza; piatti lievemente macchiati. Pagine ben salda alla cerniera, con ampio margine, su carta patinata. Presenti numerose illustrazioni in bianco e nero, nel testo, con didascalia. Numero pagine 267. USATO‎

‎AA.VV.‎

‎Ferri battuti‎

‎Volume numero 1 appartenente alla collana Segni. Presentazione di Elvira Lorrain. Documentazione a cura dello studio di ricerca didattica audiovisiva di Kolher e Mattei. Copertina leggermente stanca agli angoli; piatto posteriore lievemente brunito. Pagine salde alla cerniera, con ampio margine, brunite lievemente, così come i tagli. Volume per lo più illustrato. Numero pagine 71. USATO‎

‎Giuseppe Agnello, Santi Agnello‎

‎Siracusa Barocca‎

‎Volume numero 4 appartenente alla collana collezione d'arte. Sovraccoperta usurata agli angoli, ai margini e alle estremità del dorso, con presenza di strappi su entrambi i piatti; presente angolo ritagliato al risvolto superiore. Legatura con titoli solo al dorso lievemente macchiata ai piatti e alle estremità del dorso. Leggera fioritura alle controguardie. Pagine salde alla cerniera, con ampio margine, brunite, così come i tagli. Presente fioritura sparsa. Numerose le tavole fuori testo, su carta patinata, con illustrazioni in bianco e nero, con didascalia. Numero pagine 52. USATO‎

‎AA.VV.‎

‎Caribbean Style‎

‎Premessa di Jan Morris. Fotografie di Gilles de Chabaneix. Sovraccoperta leggermente usurata agli angoli e alla cima del dorso, con presenza di strappo. Piccolo strappo presente al piatto superiore. Legatura leggermente macchiata ai margini, con titoli sia al piatto superiore che al dorso. Pagine ben salde alla cerniera, con ampio margine, su carta patinata. Numerose le illustrazioni presenti nel testo, a colori, con didascalia. Numero pagine 290. USATO‎

‎Orietta Rossini‎

‎Ara Pacis‎

‎In copertina Ara Pacis, processione meridionale. Volume appartenente alla collana Musei in comune. Brossura editoriale con risvolti leggermente stanca agli angoli e alle estremità del dorso. Pagine ben salde alla cerniera, su carta patinata. Numerose le illustrazioni nel testo, sia a colori che in bianco e nero, con didascalia. Numero pagine 127. USATO‎

‎AA.VV.‎

‎Il Patrimonio dell'Umanità I complessi monumentali‎

‎Volume inerente i vari patrimoni dell'umanità sparsi nel mondo. In copertina la Reggia di Caserta. Sovraccoperta leggermente stanca agli angoli. Legatura lievemente stanca agli angoli e alle estremità del dorso, con titoli solo al dorso. Pagine ben salde alla cerniera, su carta patinata, con ampio margine. Numerose le illustrazioni, sia a colori che in bianco e nero, con didascalia. Numero pagine 383. USATO‎

‎Marcel Brion‎

‎La resurrezione delle città morte‎

‎Opera composta da due volumi: il primo con sottotitolo Cina-India-America; il secondo Asia centrale-Africa-Vicino Oriente. Volumi appartenenti alla collana cultura contemporanea. Traduzione dal francese a cura di Claudio Stroppa. Titolo originale dell'opera La resurrection des villes mortes. Entrambi i volumi presentano sovraccoperta leggermente macchiata ai piatti e al dorso. Dorso del primo volume brunito. Legature con titoli e fregi solo al dorso, in buone condizioni. Pagine ben salde alla cerniera, con ampio margine, brunite, così come i tagli, che presentano leggera fioritura, così come le controguardie. Presenti tavole fuori testo, su carta patinata, con illustrazioni in bianco e nero, con didascalia. Numero pagine non consecutivo. Numero complessivo delle pagine 874. USATO‎

‎Fausto Zevi, a cura di‎

‎Pompei‎

‎Volume a cura di Fausto Zevi, fotografia di Mimmo Jodice. Opera incompleta: in oggetto il volume secondo. Presente custodia originale del volume. Sovraccoperta leggermente usurata alla cima del dorso con un piccolo strappo. Dorso leggermente sbiadito. Legatura in tessuto con titoli solo al dorso in buone condizioni. Pagine su carta patinata, con ampio margine, ben salde alla cerniera. Numerose le illustrazioni nel testo, sia a colori che in bianco e nero, con didascalia. Numero pagine 377. USATO‎

‎Gigi Capriolo‎

‎La casa bioarmonica‎

‎II edizione, prefazione dello stesso A., pagine ingiallite ai bordi causa tempo, con figure in nero nei testi, brossura editoriale flessibile, illustrata, con tracce di polvere, ingiallita ai margini e con lievissime tracce d'uso. Numero pagine 220 USATO‎

‎Andrea Carandini, Daniela Bruno‎

‎La casa di Augusto. Dai Lupercalia al Natale‎

‎I edizione, introduzione di Andrea Carandini, pagine in ottimo stato di conservazione, con 118 figure in nero nei testi, appena ingialliti i bordi, brossura editoriale illustrata, lucida, con alette e con lievissimi ed inevitabili segni di usura. Numero pagine 283 USATO‎

‎Harald Busch, Bernd Lohse, a cura di‎

‎Baukunst der Renaissance in Europa Von der Spatgotik bis zum Manierismus‎

‎Volume rilegato in tutta tela con titoli in oro al dorso e con incisione in oro al piatto anteriore, coperta in buono stato di conservazione, sovraccoperta illustrata a colori in prima e con irregolarità da fattore tempo ai margini, alle punte e alle cuffie. Tagli regolari, pagine ben salde alla costa e con naturale lieve imbrunitura, libro completamente fruibile, appartenente alla collana "Monumente des Abendlandes", presenti numerose illustrazioni in bianco e nero e 1 tavola a colori in antiporta, con introduzione e didascalie alle immagini di Hans Weigert, numero pagine 211 (XXXI, 180): da segnalare: didascalie in tedesco ed inglese USATO‎

‎Harald Busch, Bernd Lohse, a cura di‎

‎Baukunst der Gotik in Europa‎

‎Volume rilegato in tutta tela con titoli in oro al dorso e con incisione in oro al piatto anteriore, coperta in buono stato di conservazione, sovraccoperta illustrata a colori in prima e con lievi segni d'usura ed irregolarità da fattore tempo ai margini, alle punte e alle cuffie. Tagli regolari, pagine ben salde alla costa e con naturale lieve imbrunitura, libro completamente fruibile, appartenente alla collana "Monumente des Abendlandes", presenti numerose illustrazioni in bianco e nero e 1 tavola a colori in antiporta, con introduzione di Kurt Gerstenberg e didascalie alle immagini di Helmut Domke, numero pagine 235 (XXXV, 200); da segnalare: didascalie in tedesco ed inglese USATO‎

‎Harald Busch, Bernd Lohse, a cura di‎

‎Baukunst der Romanik in Europa‎

‎Volume rilegato in tutta tela con titoli in oro al dorso e con incisione in oro al piatto anteriore, coperta in buono stato di conservazione, sovraccoperta illustrata a colori in prima e con irregolarità da fattore tempo ai margini, alle punte e alle cuffie. Tagli regolari, fioritura ai contropiatti e ai risguardi, pagine ben salde alla costa e con naturale lieve imbrunitura, libro completamente fruibile, appartenente alla collana "Monumente des Abendlandes", presenti numerose illustrazioni in bianco e nero e 1 tavola a colori in antiporta, con introduzione e didascalie alle immagini di Hans Weigert, numero pagine 255 (XXXI, 224): da segnalare: didascalie in tedesco ed inglese USATO‎

‎Harald Busch, Bernd Lohse, a cura di‎

‎Baukunst der Borock in Europa‎

‎Volume rilegato in tutta tela con titoli in oro al dorso e con incisione in oro al piatto anteriore, coperta in buono stato di conservazione, sovraccoperta illustrata a colori in prima e con minimi segni d'usura ed irregolarità da fattore tempo ai margini, alle punte e alle cuffie. Tagli regolari, pagine ben salde alla costa e con naturale lieve imbrunitura, libro completamente fruibile, appartenente alla collana "Monumente des Abendlandes", presenti numerose illustrazioni in bianco e nero e 1 tavola a colori in antiporta, con introduzione di Kurt Ger79 (XXXIX, 240); da segnalare: didascalie in tedesco ed inglese USATO‎

‎AA.VV.‎

‎Hrady, Zamky a tvrze v Cechach, na Morave a ve Slezsku. Vol. III, IV, V, VI, VII‎

‎Opera incompleta, disponibili 5 volumi (III-IV-V-VI-VII) rilegati in tutta tela con titoli in oro al dorso, coperte in buono stato di conservazione, sovraccoperte illustrate al piatto anteriore e con ordinari segni del tempo ai margini, alle punte e alle cuffie. Tagli regolari, pagine ben salde alla costa e con naturale modesta imbrunitura, libri completamente fruibili, presenti illustrazioni in nero nel testo e tavola e a colori fuori testo, prima edizione, numero complessivo pagine 2421 [volume I] Anno 1984, Vol. III: "Severni Cechy", con introduzione di Rudolf Andel (Responsabile del colletivo degli autori), numero pagine 662 [volume II] Anno 1985, Vol. IV: "Zapadni Cechy", con introduzione di Miloslav Belohlavek (Responsabile del colletivo degli autori), numero pagine 521 [volume III] Anno 1986, Vol. V: "Jizni Cechy", con introduzione di Karel Triska (Responsabile del colletivo degli autori), numero pagine 293 [volume IV] Anno 1989, Vol. VI: "Vychodni Cechy", con introduzione di Tomas Simek (Responsabile del colletivo degli autori), numero pagine 724 [volume V] Anno 1988, Vol. VII: "Praha a Okoli", con introduzione di Josef Janacek, Responsabile del colletivo degli autori: Frantisek Holec, numero pagine 221 USATO‎

‎Ezio Belluno‎

‎Venzone i suoi Monumenti‎

‎Volume rilegato in tutta tela con titoli al dorso, coperta in buono stato di conservazione, sovraccoperta illustrata a colori e leggermente segnata da fattore tempo alle punte e alle cuffie. Tagli regolari, pagine ben salde alla costa e con naturale lieve imbrunitura, libro completamente fruibile, pubblicazione posta sotto l'egida della Banca Cattalica del Veneto, con nota del Cav. del Lavoro Secondo Piovesan, con premessa di Aldo Rizzi e con introduzione di Ezio Belluno (Cittadino onorario di Venzone), presenti numerosissime illustrazioni in nero fuori testo, numero pagine 116 seguite dal suddette apparato illustrativo USATO‎

‎Domenico Filardi‎

‎L'Orto de' Pitti Architetti, giardinieri e architetture vegetali nel giardino di Boboli‎

‎Fotografie di Giovanni Marchi. Presente fascetta editoriale. Il volume si presenta in ottimo stato di conservazione. Il dorso e le copertine sono integri. Le pagine interne sono perfettamente bianche e fruibili. I tagli puliti e regolari. La cerniera è ben salda. Numero pagine 143 USATO‎

‎Armen E. Hangeldian‎

‎Tappeti d'Oriente‎

‎Legatura tutta tela verde, con titoli in oro al piatto ed al dorso all'interno di tassello nero, leggermente scolorita dal tempo, con piccoli aloni chiari e piccole abrasioni. Pagine leggermente brunite, come pure i tagli, salde, con ampio margine e qualche leggera gora, con tracce di umidità ed alcune unite tra di loro, corredate da numerose illustrazioni nel testo, a colori ed in bianco e nero, con didascalia e da una carta ripiegata a fine volume. Numero pagine 337. USATO‎

‎Broggi, Morandi, Poletti‎

‎Tavoli tavolini consoles Dal rinascimento al decò‎

‎Volume edito con la consulenza di Sotheby's. Pagine in buono stato di conservazione anche se già lette e sfogliate e quasi impercettibilmente ingiallite dal tempo ai tagli ricche di illustrazioni in bianco e nero ed a colori. Coperta rigida in cartonato nero con titoli impressi in oro al dorso. Numero pagine 176. USATO‎

‎Aa.Vv.‎

‎Salento moderno Inventario di abitazioni private nel sud della Puglia‎

‎Volume in lingua italiana ed inglese. Coperta rigida a tutta tela beige con titoli impressi in oro al dorso ed al piatto anteriore mostrante quasi impercettibili segni di usura da sfregamento. Pagine in buono stato di conservazione anche se già lette e sfogliate ricche di illustrazioni a colori nel testo. Numero pagine 214. USATO‎

‎Enrico Mannucci, a cura di‎

‎Galtrucco. Una storia milanese‎

‎Legatura editoriale telata con copertina rigida interamente illustrata, in ottime condizioni, provvista di sovraccoperta plastificata con grandi bandelle mute, ben conservata, con macchietta al piatto posteriore, illustrata su entrambi i piatti. Fogli tenuti allo stato del nuovo, stampati su carta lucida, arricchiti da un notevole apparato iconografico a colori e in bianco e nero nel testo, puliti i tagli. Traduzione di Eluned Zoe Aiano. N. pag. 255 USATO‎

‎Azelio Onofri‎

‎Il Teatro comunale di Narni Materiali per una storia‎

‎Pubblicazione edita in occasione dei lavori di restauro del Teatro di Narni. Brossura muta con copertina in cartoncino flessibile trama di tela, ben conservata, avvolta da sovraccoperta con bandelle di carta ruvida, illustrata in cornice, con abrasioni da scaffale ai bordi superiori, toni scuriti da polvere. Pagine in buonissimo stato, velate da ossidazione minima, lucide, impreziosite da 29 figure in bianco e nero nel testo e da VI ( 6 ) tavole a colori fuori dal testo. N. pag. 103. USATO‎

‎Giovanni Amici, a cura di‎

‎I sassi di Matera Tra restauro conservativo e consolidamento‎

‎Legatura editoriale in buonissimo stato, copertina rigida striata, con titoli stampati al dorso. Volume provvisto da sovraccoperta plastificata con bandelle, ingiallita al bordo superiore, patinato usurato e con segni di attrito al piatto posteriore. Pagine conservate allo stato del nuovo anche se ombrate da ossidazione leggera al margine superiore, stampate su carta lucida, impreziosite da piantine e illustrazioni perlopiù in bianco e nero nel testo. Fitta fioritura al taglio di testa. N. pag. 131. USATO‎

‎Richard Martin e Harold Koda‎

‎Flair. Fashion collected by Tina Chow‎

‎Volume rilegato con copertina rigida telata, titolo impresso al piatto anteriore tono su tono e inciso in oro al dorso, ottimo stato di conservazione. A protezione una sovraccoperta plastificata con alette, illustrata su entrambi i piatti, visibile taglio in prima, toni velati da ossidazione minima, patinato consunto da sfregamento. Pagine in carta lucida, ombrate, buonissimo lo stato, arricchite da numerose illustrazioni fotografiche in bianco e nero e a colori, nel testo. Muffe ai tagli. N. pag. 160. USATO‎

‎Grazietta Butazzi‎

‎Moda. Arte/storia/società‎

‎Ricerca iconografica di Marilea Somaré. Legatura editoriale con copertina in stoffa con titoli impressi al piatto anteriore e al dorso, buonissimo lo stato di conservazione, protetta da sovraccoperta plastificata con bandelle, totalmente segnata da fioritura evidente, anche al suo interno, la stessa che troviamo visibile anche ai tagli e al contropiatto anteriore, lacerata alla cuffia e punta superiori, toni appesantiti dalla luce. Pagine delicatamente ossidate, ben tenute, valorizzate da un notevole corredo fotografico a colori e in bianco e nero nel testo. N. pag. 279. USATO‎

‎John W. Creswell‎

‎Research Design: Qualitative, Quantitative, and Mixed Methods App roaches‎

‎Hardcover Like New. Ships directly from publishers being a new release book . Pls. allow a minimum of 25 business days delivery time.‎

Number of results : 46,364 (928 Page(s))

First page Previous page 1 ... 792 793 794 [795] 796 797 798 ... 816 834 852 870 888 906 924 ... 928 Next page Last page