Professional bookseller's independent website

‎Discipline‎

Main

Number of results : 19,220 (385 Page(s))

First page Previous page 1 ... 312 313 314 [315] 316 317 318 ... 327 336 345 354 363 372 381 ... 385 Next page Last page

‎Rosci E. (cur.)‎

‎Giovani adulti. Nuovi modi di essere e apparire‎

‎br. L'età del "giovane adulto", che va dai 19 ai 35 anni, è un intervallo esistenziale in cui si è chiamati a un importante sforzo di adattamento alla realtà sul versante personale e sociale. Nell'incontro con la concretezza delle richieste del mondo esterno, il giovane adulto rivela l'adeguatezza delle proprie risorse o, viceversa, la loro esiguità. Nel libro, frutto del confronto ventennale dei terapeuti dell'équipe del giovane adulto del Minotauro di Milano, vengono approfondite alcune tematiche specifiche di questa fase evolutiva, come il blocco negli studi universitari, il dilemma di fronte al desiderio procreativo, le fatiche nella costruzione della relazione di coppia, la difficile separazione dalla famiglia d'origine - che può esprimersi in modi più o meno sofferti e patologici, dal blocco separativo alla violenza nei confronti dei genitori - fino alla descrizione di situazioni del tutto particolari, come quella dei giovani adulti homeless, apparentemente smarriti nel loro percorso di crescita. Nel lavoro clinico lo psicoterapeuta s'impegna nel valutare i quadri psicopatologici in relazione agli esiti degli snodi evolutivi precedenti, così da promuovere equilibri più adattivi e funzionali al processo di crescita. È in quest'ottica che il testo vuole proporre uno sguardo aggiornato su questa fascia d'età.‎

‎Rosci Manuela‎

‎Genitori si diventa. Come crescere insieme ai nostri figli‎

‎br. L'arrivo di un figlio è un momento indimenticabile, insostituibile e unico nella vita di ogni mamma e di ogni papà, un momento di gioia e realizzazione, a cui fanno seguito da subito anche mille importanti interrogativi, ciascuno dei quali richiede grande impegno e attenzione, capacità di sperimentarsi e mettersi in gioco con umiltà. Perché la nascita è solo l'inizio del percorso del genitore, che si troverà ad affrontare situazioni e problemi sempre nuovi, arrivando ben presto a capire che genitori si diventa a poco a poco, nel corso di tutta una vita, crescendo assieme ai propri figli. Imparare a capire come funziona una famiglia e quali sono i ruoli, insegnare il rispetto e fronteggiare le provocazioni, gestire i conflitti e capire che tipo di genitori siamo sono solo alcune delle importanti tematiche trattate, in un vero e proprio vademecum per chi ha appena avuto un figlio, per chi già ne ha ma vuole consolidare la sua sicurezza e per chi semplicemente ci sta pensando. Attraverso racconti di esperienze vissute personalmente e da pazienti, Manuela Rosci prende per mano i lettori per condurli in un viaggio attraverso quello che è il significato più profondo di essere genitore, con grande umanità e comprensione, senza voler fornire formule o ricette precostituite.‎

‎Rosemberg Marshall B.‎

‎Essere me, amare te. Guida pratica per costruire relazioni straordinarie‎

‎brossura‎

‎Rosen Mario A.‎

‎Non uccidere i tuoi sogni‎

‎br.‎

‎Rosen Marion‎

‎Il metodo Rosen. L'accesso all'inconscio con il tocco‎

‎br. Il metodo Rosen - Il rilassamento è la premessa per accedere alla consapevolezza e a un'esperienza di noi più profonda. Al centro del Metodo Rosen c'è la convinzione che la tensione muscolare cronica venga dalla negazione di sentimenti. Quando gli adulti negano i propri sentimenti, si bloccano in una posizione di difesa che è causa di dolore cronico e che porta a modalità di relazioni emozionalmente fragili. Il corpo non mente, racconta la sua propria storia, trattiene tutte le nostre esperienze conscie e inconscie. Il Metodo Rosen è una combinazione unica di tocco non intrusivo e di scambio verbale che fa da ponte tra l'inconscio e il corpo. Con l'uso di un tocco semplice, preciso e una comunicazione diretta, i praticanti Rosen aiutano a far affiorare le verità del corpo. Il punto centrale del Metodo Rosen non sta nel "fare" qualcosa al cliente o trovare la risposta a un problema, ma nel risvegliare la consapevolezza attraverso il contatto fisico.‎

‎Rosen Richard‎

‎Lo yoga del respiro‎

‎br.‎

‎Rosenberg Marshall B.‎

‎Comunicazione & potere‎

‎ril.‎

‎Rosenberg Marshall B.‎

‎Relazione di coppia. Con CD Audio‎

‎ill.‎

‎Rosenberg Marshall B.; Seils Gabriele‎

‎Preferisci avere ragione o essere felice? La forza straordinaria della comunicazione nonviolenta svelata dal suo ideatore‎

‎brossura‎

‎Rosenberg Samuel‎

‎Perché Freud è svenuto‎

‎br. È un libro giallo. Un "whodunit". Il fatto da indagare è costituito da due svenimenti di Freud (nel 1909 e nel 1912). Bisogna scoprire: perché, chi vi è coinvolto e come vi è coinvolto. Rosenberg conduce le indagini applicando una potentissima combinazione di metodi classici dell'investigatore, metodi psicoanalitici, metodi letterari e metodi enigmistici (analisi dei testi come crittografie a chiave). E le indagini sono coronate da un successo superiore alle aspettative, approdando ad autentiche, irrefutabili e sensazionali scoperte.‎

‎Rosenerg Benno‎

‎Masochismo mortifero e masochismo custode della vita‎

‎br. A partire dal 1920, nella teoria freudiana si sono prodotti degli importanti cambiamenti fondati su una nuova teoria delle pulsioni all'interno della quale compare, per la prima volta, la pulsione di morte. Quest'ultima sarà oggetto di disaccordi tra gli psicoanalisti. La pulsione di morte è doppiamente legata al masochismo: da una parte perché, a nostro avviso, una teoria del masochismo non è possibile senza la pulsione di morte, dall'altra perché il masochismo è il testimone o, se si preferisce, l'espressione per eccellenza della pulsione di morte. Ma come mai il masochismo ricopre questa posizione privilegiata rispetto alla pulsione di morte, quando tutti i fenomeni della vita psichica traggono origine dalle pulsioni? È un problema complesso a cui questo lavoro, tra le altre cose, cercherà di rispondere, ma possiamo dire brevemente che il masochismo erotizza la distruttività che proviene dalla pulsione rendendola in tal modo tollerabile e, in certe condizioni, limitandone la pericolosità. È così che il masochismo diventa custode della vita psichica. Sembra anche che una dimensione masochistica della psiche sia necessaria al suo funzionamento e alla sua stessa esistenza.‎

‎Rosenzweig Franz; Bertoldi R. (cur.)‎

‎Dio, uomo e mondo‎

‎br. Tradotti per la prima volta in italiano, sono qui raccolti gli abbozzi per un ciclo di lezioni tenuto da Rosenzweig al Freies Judisches Lehrhaus di Francoforte sul Meno dal dicembre del 1921 al giugno del 1922. Dal titolo si comprende facilmente che i temi affrontati in queste lezioni corrispondono proprio ai tre oggetti base trattati dal filosofo nel suo capolavoro "La stella della redenzione" pubblicato nel 1921: Dio-uomo-mondo. Qui, però, questi temi vengono affrontati in ben altro contesto, in un istituto che mira alla formazione di adulti ebrei, e con la duplice consapevolezza di non poter scrivere più nessun libro e di doversi dedicare completamente alla causa dell'educazione degli ebrei. Qui, dunque, diventa preponderante per lui il bisogno di vedere e incontrare l'altro, di tradurre alla lettera nella realtà il suo stesso pensiero, riconfermando così la sua netta opposizione alle pretese totalizzanti di una certa tradizione filosofica.‎

‎Rosenzweig Franz; Bertolino L. (cur.)‎

‎Scritti sul Barocco. Appunti per una storia della cultura‎

‎br. Tre testi giovanili di Franz Rosenzweig sul Barocco, editi postumi e qui pubblicati per la prima volta in traduzione italiana, propongono un'originale storia della cultura dal XVI secolo all'inizio del XX. Pur nel loro diverso carattere - pagine diaristiche, bozze di saggio e appunti per la relazione a un convegno - presentano un'unità tematica che spazia dalla musica alle arti figurative e alla poesia, dalla filosofia alle scienze, dallo Stato al soggetto culturale. I tre testi contengono in nuce alcuni temi che l'autore riprenderà nelle sue opere "Hegel e lo Stato" (1920) e "La stella della redenzione" (1921).‎

‎Rosenzweig Franz; Ciglia F. P. (cur.)‎

‎Il grido‎

‎brossura‎

‎Rosenzweig Franz; Sola G. (cur.)‎

‎Ebraismo, Bildung e filosofia della vita‎

‎brossura‎

‎Rosin Roberta‎

‎Io non sono un trans. La storia di una ragazza che doveva ritrovare sé stessa‎

‎br. Quando Rosa si presenta per la prima volta nello studio dell'Autrice, la psicoterapeuta Roberta Rosin, non ha la minima idea di quale sarà il percorso che la attende, sa solo che così non può più andare avanti. Non si conosce, non si sente a suo agio con il proprio corpo, con la propria dimensione affettiva e sessuale. Confusamente, avverte di dover esplorare la propria identità sessuale, inclusa l'identità di genere. Per questo ha preso una decisione: chiedere aiuto per capire chi è veramente. "Io non sono un trans" racconta la vera storia di Rosa: la sua vicenda così come il percorso psicologico da lei affrontato sono la fedele ricostruzione di quanto accaduto nel percorso terapeutico. Pagina dopo pagina, verranno restituite le tappe più significative dell'esistenza di una persona incapace di riconoscere i propri stati emotivi, di provare e tradurre le proprie emozioni, e però convinta di dover affrontare un percorso di Affermazione di Genere per risolvere il proprio disagio esistenziale. Rosa si dichiara fin da subito disposta a sostenere il peso e a pagare le conseguenze di questa difficile scelta. Ma il suo sorprendente percorso la porterà a un approdo inatteso.‎

‎Rosito Vincenzo‎

‎Espressione normatività. Soggettività e intersoggettività in Theodor W. Adorno‎

‎br.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€17.10 Buy

‎Rosito Vincenzo‎

‎Theodor W. Adorno. Minima moralia‎

‎brossura "Minima moralia" è un libro fondamentale per la ricostruzione del dibattito filosofico e culturale del Novecento. I suoi aforismi hanno alimentato appassionate discussioni nel mondo accademico, politico e sociale. Adorno li scrisse prevalentemente durante gli anni del suo esilio americano condensando in costellazioni concettuali i principali nuclei tematici del suo pensiero: la messa in discussione della razionalità moderna e occidentale, la critica del fascismo e della personalità autoritaria, lo smascheramento della cultura di massa e delle sue fascinazioni, la possibilità di pensare filosoficamente e teologicamente l'utopia. "Minima moralia" parla con sorprendente freschezza alla teologia contemporanea e può essere giustamente considerato un grande libro della tradizione cristiana. I "classici" infatti prospettano all'interno di una tradizione culturale o religiosa nuovi stili di riflessione e inediti orizzonti di ricerca, hanno inoltre il potere di avvicinare e convocare persone diverse per formazione, sensibilità e cultura. Nei singoli aforismi è all'opera un pensiero "in uscita" che non teme di riconoscere i propri limiti e non ha paura della propria incompletezza, un pensiero che rimanda costantemente ad "altro da sé" scegliendo la via dell'abbassamento, mostrando la rilevanza degli scarti e dei frammenti.‎

‎Rosmini Antonio‎

‎Opere. Vol. 28: Filosofia del diritto‎

‎ril. Un'opera fondamentale e di grande respiro in cui si rinvengono i germi del cattolicesimo liberale. Si completa la pubblicazione della Filosofia del diritto. L'opera che in maniera organica presenta il pensiero di Rosmini suscitò grande eco ai suoi tempi e trovò calorosa accoglienza presso gli ambienti liberali. Scientificamente riveste un alto valore, per il suo carattere sistematico e per la trattazione strettamente logica dell'argomento, tutto formulato attraverso deduzioni concettuali. Il diritto - come Rosmini spiega in Filosofia del diritto (1841-45) - ha come suo fondamento la persona, perché "la persona dell'uomo è il diritto umano sussistente, quindi anche l'essenza del diritto". Il volume è il quarto di 4 tomi e completa la pubblicazione della sulla filosofia del diritto di Rosmini.‎

‎Rosmini Antonio; Chimirri G. (cur.)‎

‎Opere filosofiche. Antologia sistematica commentata‎

‎brossura Antonio Rosmini (1797-1855) ha subito cinque processi, con due condanne, due assoluzioni e una beatificazione (2007). Mentre è in corso la canonizzazione, si offre un'antologia sistematica delle "Opere filosofiche" dalle quali parecchi stanno lontano a causa della loro vastità e complessità; ostacoli però qui superati con una selezione dei brani più importanti versati in italiano corrente, introdotti e commentati. Non si vuole tuttavia ripetere scolasticamente Rosmini bensì imparare a filosofare con lui oltre a lui in "spirito di carità intellettuale" e facendo tesoro delle verità perenni scolpite nelle sue pagine. Studiare Rosmini conviene perché: 1) si recupera il meglio di quanto offerto dall'intera storia della filosofia (grazie a migliaia di citazioni); 2) se ne affrontano i temi principali (struttura del conoscere, forme dell'essere, metafisica della creazione, psicosomatica, principi logici, morali, sociali); 3) si percorrono varie discipline grazie al suo sapere enciclopedico che ne fanno il filosofo italiano più colto di sempre; 4) ci si arricchisce sul piano esistenziale e spirituale secondo un modello raramente offerto da altri. Completano e arricchiscono il volume, due "Tesari Filosofici" e ampie e aggiornate bibliografie.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€28.50 Buy

‎Rosmini Antonio; Chimirri G. (cur.)‎

‎Opere filosofiche. Antologia sistematica commentata‎

‎brossura Antonio Rosmini (1797-1855) ha subito cinque processi, con due condanne, due assoluzioni e una beatificazione (2007). Mentre è in corso la canonizzazione, si offre un'antologia sistematica delle "Opere filosofiche" dalle quali parecchi stanno lontano a causa della loro vastità e complessità; ostacoli però qui superati con una selezione dei brani più importanti versati in italiano corrente, introdotti e commentati. Non si vuole tuttavia ripetere scolasticamente Rosmini bensì imparare a filosofare con lui oltre a lui in "spirito di carità intellettuale" e facendo tesoro delle verità perenni scolpite nelle sue pagine. Studiare Rosmini conviene perché: 1) si recupera il meglio di quanto offerto dall'intera storia della filosofia (grazie a migliaia di citazioni); 2) se ne affrontano i temi principali (struttura del conoscere, forme dell'essere, metafisica della creazione, psicosomatica, principi logici, morali, sociali); 3) si percorrono varie discipline grazie al suo sapere enciclopedico che ne fanno il filosofo italiano più colto di sempre; 4) ci si arricchisce sul piano esistenziale e spirituale secondo un modello raramente offerto da altri. Completano e arricchiscono il volume, due "Tesari Filosofici" e ampie e aggiornate bibliografie.‎

‎Rosmini Antonio; Raschini M. A. (cur.); Ottonello P. P. (cur.)‎

‎Opere. Vol. 16: Teosofia‎

‎ril.‎

‎Rosmini Antonio; Tessaroli P. (cur.); Tessaroli S. (cur.)‎

‎L'equazione dell'appagamento. Manoscritti inediti di scienze matematiche‎

‎br. Il presente volume, che contiene tutti gli scritti di matematica di Rosmini conservati presso l'Archivio Storico dell'Istituto della Carità di Stresa, si apre con lo scritto Sulla statistica, unica opera pubblicata dall'autore sull'argomento, per continuare poi con le trascrizioni, ampiamente commentate, di tutti i rimanenti manoscritti inediti. Questa realtà "nascosta" dell'illustre filosofo e teologo, che ebbe sempre una grandissima passione per le scienze in genere, ha accompagnato la sua vita nella costruzione del suo pensiero multiforme, fi no al punto di raggiungere una conoscenza profonda della scienza matematica. Rosmini spaziò dalla matematica sublime alla nascente statistica, senza il timore di approfondire i suoi studi sulla possibile quadratura del cerchio, in cui tanti matematici si sono messi alla prova inutilmente, e sul calcolo della probabilità, per approdare infine alla scoperta di un nuovo metodo per la dimostrazione del teorema di Pitagora, tuttora sconosciuta e inedita, alla quale viene dedicato uno degli studi iniziali.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€34.20 Buy

‎Ross James D.‎

‎PNL: comunicazione persuasiva e manipolazione mentale. Come usare la psicologia per influenzare il comportamento dell'uomo‎

‎brossura Ognuno di noi reagisce sulla base di impulsi emotivi primari, causati da parole, gesti o eventi esterni, anche se crede di farlo in modo autonomo, logico ed obiettivo. Riconoscete questi schemi che si ripetono ed associate a quale comportamento conseguono e avrete in mano la chiave per conoscere la mente di chiunque. L'unico obiettivo di questo libro è quello di insegnarti l'Abilità di Persuadere, Influenzare e Analizzare le persone e il loro Comportamento attraverso tecniche e strategie provenienti dalla Psicologia e dalla Programmazione Neuro Linguistica. Allo stesso modo chiaramente, potrai difenderti dai "persuasori professionisti". Impara a Comunicare le tue idee, il tuo pensiero e le tue opinioni in modo Persuasivo e Convincente in qualunque situazione. Accresci il tuo Carisma ed il tuo Magnetismo Personale attraverso il fascino delle tue parole e movenze. Impara le tecniche di manipolazione mentale per convincere chiunque a fare qualunque cosa tu desideri. Comunica in modo ammaliante ed irresistibile. Scopri il funzionamento della mente umana e gestisci la comunicazione a tuo piacimento. Infine, impara schemi di linguaggio specifici, progettati per eliminare la resistenza mentale.‎

‎Rossato Rosanna‎

‎L'io fuggitivo. Viaggio tra sciamane e maestri‎

‎br.‎

‎Rossel Ibe‎

‎To be or not to be. Lezioni di vita dai classici‎

‎br. "La vita è piena di grandi e piccole domande. Fortunatamente ci sono scrittori che hanno già cercato per noi le risposte." Come Jane Austen, George Eliot, H. Melville, J.D. Salinger, Jack Kerouac e naturalmente Shakespeare.‎

‎Rossetti Alberto‎

‎La vita dei bambini negli ambienti digitali‎

‎br. Le tecnologie e i dispositivi digitali fanno parte delle nostre vite. Anche di quelle dei bambini. Ed è bene che sia così: l'utilizzo della rete e delle opportunità di conoscenza che ne derivano, purché in contesti controllati e privi di rischi, è un diritto al quale tutti i bambini e le bambine dovrebbero avere accesso. A partire da questa premessa si sviluppa la riflessione proposta da Alberto Rossetti: la relazione tra bambini e bambine, da un lato, e uso dei dispositivi tecnologici, dall'altro, non ha ragione di essere demonizzata. Al contrario, occorre attraversare il tema con onestà e chiarezza, e cercare un equilibrio che superi i facili schieramenti di chi è "pro o contro" le tecnologie. Occorre indagare in che modo i più piccoli vi hanno accesso nelle loro vite, quali significati sono in grado di attribuirvi e quali no, e con quali conseguenze sul mondo delle relazioni e sullo sviluppo. Ma i bambini sono sempre più spesso anche i protagonisti del racconto che i loro stessi genitori portano quotidianamente in scena sui social network. Fino a che punto è corretto che gli adulti condividano pubblicamente contenuti riferiti ai figli? In questa pratica, nota con il nome di sharenting, il bisogno di raccontare l'esperienza di genitorialità si piega alla logica dei like, delle visualizzazioni e dunque del mercato. E i figli rischiano di diventare un contenuto come tanti, che scorre sulle bacheche di tutti noi, perfetti sconosciuti.‎

‎Rossetti Alberto‎

‎Le persone non nascono tutte uguali. Perché manga e serie TV contribuiscono a definire l'identità dell'adolescente‎

‎br. «Le persone non nascono tutte uguali. È una grande verità che scoprii a quattro anni. E fu la mia prima, e ultima, amara delusione». A pronunciare queste parole è Midoriya, il protagonista del manga My Hero Academia, un ragazzo che, nonostante la sventura di essere nato senza alcun potere in un mondo di supereroi, diventa il più grande Hero di tutti i tempi. La vicenda di Midoriya, come quella di altri personaggi raccontati in questo libro, ci immerge nel mondo degli adolescenti per aiutarci a comprenderne le crisi e le trasformazioni. Rileggendo in chiave psicanalitica i manga e le serie TV più popolari tra i giovani, Alberto Rossetti delinea i processi attraverso cui si formano le identità delle nuove generazioni e ci racconta il modo in cui i prodotti culturali sanno elaborare temi cruciali per l'adolescenza come la diversità, il sesso, l'amicizia e l'ambiente.‎

‎Rossetti Chiara‎

‎Gestione della rabbia per donna‎

‎brossura Gestione della rabbia per donne: la rabbia è una costante? Hai la sensazione che sia parte integrante della tua vita quotidiana? Già al mattino sei sicura che la giornata non potrà che volgersi al peggio? È davvero un atteggiamento corretto? Stai cercando un cambiamento e vuoi che avvenga veramente? Che quest'ultimo riguardi la tua famiglia, il tuo lavoro o il mondo che ti circonda, sai che non può andare avanti in questo modo! Dovrai imparare a gestire la tua rabbia! Non aspettare altro tempo e crea una vita che hai sempre desiderato. Hai già fatto il primo passo e ora spetta a te migliorare sempre di più. Non devi farti guidare dalla rabbia e dalla preoccupazione! C'è sempre un modo per tenere sotto controllo queste emozioni negative. Ora è il momento giusto! Pensa positivamente e metti da parte i pensieri negativi.‎

‎Rossetti Gabriele‎

‎Il mistero dell'amor platonico nel Medioevo. Vol. 2‎

‎brossura‎

MareMagnum

Luni Editrice
Milano, IT
[Books from Luni Editrice]

€76.00 Buy

‎Rossetti Gabriele‎

‎Il mistero dell'amor platonico nel Medioevo. Vol. 2‎

‎brossura‎

‎Rossetti Giovanni‎

‎Le radici estetiche dell'etica in Gregory Bateson‎

‎brossura‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€11.40 Buy

‎Rossetti Guido‎

‎Il potere del numero zero. Il vuoto come portale sull'infinito, per creare il migliore dei tuoi mondi possibili‎

‎br. Lo zero è la cifra più misteriosa nel caleidoscopico mondo dei numeri: nel suo potere di annichilire o moltiplicare, permette al concetto astratto del nulla di rivelarsi come origine e fonte di ogni cosa. Oltre a descrivere le implicazioni simboliche e spirituali di questa cifra, questo libro costituisce una guida per attraversare il portale del tempo odierno, che conduce a una nuova dimensione dell'essere. Attraverso molti esempi utili e con un linguaggio accessibile a tutti, Guido Rossetti prende in esame il tempo in cui viviamo, descritto come un punto zero nel quale l'umanità è a un incrocio dei destini, dove si aprono finestre temporali su molteplici esiti e possibilità.‎

‎Rossetti Guido‎

‎La numerologia e le chiavi della fortuna‎

‎ill., br. Guido Rossetti si avvale dell'antica scienza della numerologia per rivisitare il tema della fortuna in una nuova luce storica e culturale, fornendo per ciascun numero i consigli su come attrarre la buona sorte nella nostra vita. La fortuna non viene più considerata cieca, ma dotata di una funzione equilibratrice, regolata da precise leggi spirituali chiamate "Le chiavi della fortuna". Secondo questa visione, i numeri sono come chiavi, archetipi universali che ci aiutano a decifrare il nostro progetto di vita. In altre parole, sono i principi primi della creazione, che organizzandosi in strutture geometriche formano la base di tutto ciò che esiste. "La numerologia e le chiavi della fortuna" descrive queste leggi cosmiche e ci conduce in un viaggio alla scoperta di noi stessi. Tracciare il nostro quadro numerologico rivela una vera e propria "mappa della fortuna" che ci aiuta in modo pratico a delineare la struttura del nostro carattere e a riconoscere i nostri talenti.‎

‎Rossetti Guido; Ogier Anna‎

‎Le carte dei numeri. I segreti della numerologia. Con gadget‎

‎br. La numerologia è una scienza antica che si è sviluppata in diverse culture, da quella maya a quella cinese, fino alla dottrina pitagorica dell'antica Grecia. Nonostante le sue origini si perdano nella notte dei tempi, è una disciplina ancora attuale che ci aiuta a scoprire la nostra natura, le nostre risorse e le possibilità che abbiamo di riuscire nella vita, consentendoci di indagare ogni aspetto della nostra personalità e di sfruttare pienamente le nostre risorse latenti. Guido Rossetti ci accompagna in un viaggio nella simbologia degli archetipi e nella psicologia transpersonale, due aspetti strettamente collegati alla numerologia attraverso una esposizione pratica e chiara e l'ausilio di 26 carte illustrate a colori. Numerosi schemi e tavole rendono più agevole la consultazione e le carte illustrate da Anna Ogier comunicano il profondo significato dei numeri, aiutandoci a sviluppare intuizione e sensibilità.‎

‎Rossi‎

‎Montessori per i genitori. Bambini da 3 a 6 anni‎

‎br. Vivere in maniera positiva l'esperienza della genitorialità e guidarvi nel processo educativo dei vostri figli attraverso il metodo Montessori, sono gli obiettivi di questo libro pensato come un manuale pratico, ricco di idee e suggerimenti su come organizzare gli spazi a casa, interagire con i bambini e supportarli al meglio. Il metodo Montessori è ormai riconosciuto nel mondo come uno dei metodi più efficaci per favorire la crescita e l'apprendimento dei bambini. Questa guida vi permetterà, oltre che a mettere in pratica i principi montessoriani, di comprendere quali siano i bisogni dei bambini dai tre ai sei anni.‎

‎Rossi A. (cur.); Vignola P. (cur.)‎

‎Il clamore della filosofia‎

‎brossura‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€17.10 Buy

‎Rossi Annalisa‎

‎Possibilità dell'io. Il cogito di Descartes e un dibattito contemporaneo: Heidegger e Henry‎

‎brossura Che cosa intendiamo quando diciamo: cogito ergo sum? - Penso, esisto in quanto pensante. E questa è l'unica cosa di cui per Cartesio, uno dei più grandi pensatori della nostra tradizione occidentale, non è mai possibile dubitare. Si tratta, in effetti, di una tesi fondamentale che appartenendo alla storia del Seicento ha vantato in tempi più recenti forse il primato dell'uso/abuso di una formula filosofica perfino a mo' di slogan, pur vantando nel contempo una chiarezza intuitiva solo apparente. E per questo che il cogito di Cartesio appartiene anche al pensiero contemporaneo: per l'interesse e la problematicità suscitati dall'idea che la prova della nostra esistenza consiste nella nostra capacità di pensiero. Si intuisce come qui siano implicate molte questioni, filosofiche e culturali, legate in primo luogo alla natura dei rapporti fra il pensiero e l'azione, la mente e il corpo. Ma che ci portano presto a interrogarci sull'opportunità di un cambio di prospettiva rispetto a una teoria della certezza incontrovertibile della presenza di sé a se stessi. Infatti, l'essere capaci di pensiero è una possibilità dell'io che consente altre vie interpretative e che mette qui in gioco due voci filosofiche contemporanee - Heidegger e Henry - per poi invitare a pensare una teoria dell'autocoscienza che non consacri l'io come principio di tutte le cose, né perciò del mondo, della verità, del senso.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€21.85 Buy

‎Rossi B. (cur.)‎

‎So-stare nei gruppi. Proposte di esperienze di benessere‎

‎ril. Il gruppo è il luogo in cui si incrociano storie, culture, destini, qualcosa che non richiede solo una ragione comune per stare insieme ma ha a che fare con una naturale ricerca estetica. Sì, ogni esperienza di gruppo nel suo stato nascente, è un discorso intorno all'alterità e alla bellezza, che procede attraverso riconoscimenti intensi ma fragili e che proprio da questa fragilità apprende. In fondo, siamo tutti immersi in relazioni di gruppo: dalla famiglia, al luogo di lavoro, al condominio, senza però renderci conto di che splendida risorsa sia il gruppo, nelle sue potenzialità e nei suoi pericoli. Questo volume, scritto a più mani, variegato e ricco, denso e vissuto, rappresenta uno strumento prezioso per vivere consapevolmente la dimensione del gruppo. Conoscersi nelle storie degli altri determina un'apertura verso il mondo. Accomuna, fa sentire uniti in un percorso umano irripetibile e fonda le premesse per il dialogo.‎

‎Rossi Bruno‎

‎L'educazione dei sentimenti. Prendersi cura di sé, prendersi cura degli altri‎

‎br.‎

‎Rossi Daniela‎

‎Materia che sogna. Un'affascinante indagine tra psicologia e fisica quantistica. Stati di coscienza extracorporei, sogni predittivi, intuizioni, alla luce delle teorie più recenti riferite alla mente e alla materia di cui siamo fatti.‎

‎br. Un resoconto in stile giornalistico dei percorsi che hanno caratterizzato il pensiero occidentale e il suo approccio a questi fenomeni; delle scoperte della fisica quantistica che ne hanno messo in discussione la visione empirista avvicinandolo alla concezione orientale del mondo e aprendo a nuove possibilità di ricerca. L'intento è quello di contribuire a risolvere l'infruttuosa dicotomia che vede questo campo di studio respinto a priori da parte della scienza e quindi liberamente interpretato in chiave esoterica o spirituale. La tesi è che sia giunto il momento, anche in considerazione delle scoperte della fisica quantistica, di restituire all'indagine psicologica e scientifica quello che le compete in modo che milioni di persone testimoni di esperienze extracorporee, sogni predittivi, intuizioni razionalmente inspiegabili e altro (vari casi sono riportati nel testo) trovino risposte avvalorate dall'osservazione di ricercatori, fondate sulle teorie più recenti riferite alla psiche, alla coscienza e alla materia di cui siamo fatti.‎

‎Rossi Ernest L.‎

‎La psicobiologia della guarigione psicofisica‎

‎br.‎

‎Rossi Fabrizio‎

‎Tutto è relazione. Un'introduzione al counseling umanistico e transpersonale‎

‎br. Scopo del counseling è favorire lo sviluppo e l'utilizzazione delle potenzialità del cliente, aiutandolo a superare eventuali problemi di personalità che gli impediscono di esprimersi pienamente e liberamente nella sua vita. Questo libro è un'introduzione chiara e completa a una forma di terapia che si va sempre più diffondendo.‎

‎Rossi Maria Angela‎

‎In volo con gli arcangeli‎

‎brossura Il volume è diviso in due parti: La prima, Diario di Vita, è il racconto dell'evoluzione interiore, il cammino verso la Luce, descritto attraverso le tappe dell'esperienza personale dell'autrice. La seconda, Viaggio alla scoperta delle Dimensioni Sovrumane Arcangeliche, descrive l'incontro con i sette Arcangeli principali e il loro insegnamento, con le invocazioni per renderlo attivo nell'esistenza quotidiana.‎

‎Rossi Mario Manlio; Orsi L. (cur.)‎

‎Memorie d'un estraneo. Autobiografia‎

‎ill., br. Mario Manlio Rossi (1895-1971) è un autore dimenticato tra i letterati del secolo scorso. Ha fatto conoscere in Italia, con prospettive originalissime, l'empirismo inglese, la poesia irlandese e la storia del Regno Unito. Amico di Giovanni Gentile e suo ultimo confidente prima dell'assassinio del 1944, titolare della cattedra di Italianistica a Edimburgo e autore di svariati volumi (nonché di un vasto corpus di inediti), Rossi seppe ritagliarsi una posizione unica di pensatore tra le strettoie dell'idealismo, dello storicismo e dell'esistenzialismo: spirali soffocanti, insieme col marxismo, per la cultura italiana del Novecento. A cinquant'anni dalla morte, questa autobiografia getta una luce definitiva sulla sua tormentata personalità.‎

‎Rossi Mario Manlio; Orsi L. (cur.)‎

‎Una difesa dell'uomo‎

‎br. Pubblicato originariamente in inglese nel 1956, questo libro offre una sintesi del pensiero di Mario Manlio Rossi (1895-1971). Esule nel 1946 in Scozia, Rossi si distingue per la sua fiera avversione nei confronti delle correnti di pensiero dominanti in Italia nel Novecento. Dallo storicismo all'esistenzialismo, passando attraverso il marxismo e altre ideologie totalitarie, l'uomo - inteso come individuo - sembra minacciato da forze a lui superiori, che gli sottraggono il libero arbitrio. Forze esterne, il movimento coatto della storia secondo lo storicismo, o interne, le pulsioni e i moti interiori apparentemente incontrollabili. Rossi lancia un appello, un "plea" per l'uomo, perché la filosofia ne riconosca finalmente l'infinito valore e l'unicità. Questo libro dunque demolisce mitologie novecentesche attraverso una miscela mirabile di intuizione ed erudizione, di conoscenza ed eloquenza. Introduzione di Paolo L. Bernardini.‎

‎Rossi Maurizio‎

‎Colli. La questione della grandezza‎

‎br.‎

‎Rossi Michele‎

‎Nuovi occhi. Dagli egizi all'inquisizione, da Leonardo a Galileo, da Tesla a Sitchin fino a Dan Brown e alla profezia del 2012‎

‎ill., br. Il mondo dei misteri affascina l'umanità da sempre. La sua concezione, nel corso dei secoli, ha subito numerosi e continui mutamenti. Dalla preistoria ad oggi, molti studiosi e ricercatori si sono avvicendati nel tentare di svelare i segreti, i misteri e gli enigmi che, dall'alba dei tempi, avvolgono la storia dell'uomo sulla Terra, talvolta con successo, talvolta senza giungere a nulla, ma costantemente animati da un forte spirito di ricerca. Con questa pubblicazione l'autore si spinge ad analizzare la ricerca nel mistero dagli albori della civiltà fino ai giorni nostri, in un percorso di evoluzione e di conoscenza attraverso le storie di ricercatori "di confine", di appassionati, di impostori, di artisti e di veri e propri geni. Un percorso che ci fa comprendere come spesso non occorrano grandi sforzi per trovare nuovi indizi che forniscano la risoluzione di un mistero. Si può semplicemente provare, infatti, a percorrere il tempo a ritroso, fino a raggiungere l'origine dell'enigma, per comprendere, così, in che modo si sia evoluto, quasi seguendo le parole di Marcel Proust "Un vero viaggio di scoperta non consiste nello scoprire nuove terre ma nell'avere nuovi occhi".‎

‎Rossi P. A. (cur.); Li Vigni I. (cur.); Arecco D. (cur.)‎

‎Oltre lo sguardo. La fisiognomica e lo studio della natura umana‎

‎ill., br. Con fisiognomica, pressoché da sempre, si intende quella disciplina incline a dedurre i caratteri, sia psicologici sia morali, di un individuo a partire dal suo aspetto fisico, in particolare dai lineamenti e dalle espressioni del volto. A cavallo tra arte e storia, scienza e filosofia, letteratura e antropologia, i saggi raccolti in questo volume - riflesso a stampa del Convegno nazionale di studi, tenutosi il 25 e 26 maggio 2009 all'Università di Genova - provano a tratteggiare, attraverso un confronto di autori e discipline, i principali snodi storici e le maggiori problematiche teorico-concettuali della "scienza delle scienze", come ebbe a chiamare la fisiognomica uno dei suoi massimi alfieri d'età moderna, lo svizzero Kaspar Lavater. Ne emerge un confronto plurale di studi, insieme diversi e convergenti, da cui esce anche ridelineata la storia stessa della fisiognomica. "Oltre lo sguardo", attraverso una carrellata sullo studio fisiognomia) della natura umana, riscopre personaggi e studia aspetti talvolta mal noti, in alcuni casi persino sinistri, di una 'pseudo-scienza' tra le più affascinanti di sempre.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€22.80 Buy

‎Rossi P. A. (cur.); Li Vigni I. (cur.); Micon E. (cur.)‎

‎E farai in modo che nessuna strega viva‎

‎brossura‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€20.90 Buy

Number of results : 19,220 (385 Page(s))

First page Previous page 1 ... 312 313 314 [315] 316 317 318 ... 327 336 345 354 363 372 381 ... 385 Next page Last page