|
Schopenhauer Arthur
Colloqui
brossura
|
|
Smith Adam
Teoria dei sentimenti morali
brossura
|
|
Platone
Alcibiade primo-Alcibiade secondo. Testo greco a fronte
brossura Come altri dialoghi di Platone, anche l'"Alcibiade primo" e l'"Alcibiade secondo" presentano come interlocutori Socrate e un giovane che gli ispira sentimenti d'amore. Ma non si tratta di un giovane qualunque. Alcibiade è un personaggio di spicco, uno dei protagonisti della vita pubblica (e della vita notturna) dell'Atene del V secolo. Il primo dialogo si immagina tenuto alla vigilia dell'esordio politico di Alcibiade: Socrate demolisce la sua presunzione, costringendolo ad ammettere di non conoscere quello che è il fondamento stesso dell'agire politico, la giustizia. Più evanescente la figura di Alcibiade appare nel secondo dialogo, in cui si discute sulla modalità delle preghiere da rivolgere agli dei. Testo greco a fronte.
|
|
Schopenhauer Arthur
Sulla quadruplice radice del principio di ragione sufficiente
brossura
|
|
Bruno Giordano
Gli eroici furori
brossura L'entusiasmo e il furore come mezzi per raggiungere la conoscenza della verità. Il sonetto come espediente narrativo per trasmettere suggestioni filosofiche del tutto nuove e rivoluzionarie per l'epoca. Sono solo due aspetti di quest'opera che può essere considerata una testimonianza straordinaria del coraggio intellettuale e dell'originalità teorica di Giordano Bruno. "Gli eroici furori" rappresentano una tappa fondamentale della "nolana filosofia". Stampati a Londra nel 1585 in un periodo per molti versi decisivo, in cui Bruno sviluppa in modo organico i motivi centrali della propria ricerca raccolgono gli esiti di un confronto serrato con la tradizione neoplatonica e aristotelica, e sviluppano una teoria della conoscenza intesa come autentica riforma interiore, per trasformare il destino dell'uomo, strutturalmente limitato e finito, aprendolo all'esperienza della verità infinita.
|
|
Aristotele
La costituzione degli ateniesi
brossura
|
|
Schopenhauer Arthur
O si pensa o si crede. Scritti sulla religione
brossura Di solito sono gli dei che fulminano gli uomini. In questo libro, invece, abbiamo un filosofo che fulmina gli dei, al plurale come al singolare. E non è detto che le sue saette siano meno micidiali di quelle celesti. E se Nietzsche, con l'enfasi abituale, proclama la morte di Dio, Schopenhauer, ora con il suo sarcasmo ora con la sua logica implacabile, quel dio lo uccide davvero, togliendo qualsiasi validità teoretica al teismo. Questi scritti, alcuni dei quali ancora inediti per il lettore italiano, sono il migliore antidoto contro il rigurgito pauroso di fideismo e di superstizione, ma servono anche per smoccolare e intonacare la filosofia, sulla quale i ciarlatani hanno sparso una coltre di fumo che non le appartiene.
|
|
Kierkegaard Søren; Fabro C. (cur.)
Diario
brossura
|
|
Castaneda Carlos
Il lato attivo dell'infinito
brossura Il lato attivo dell'infinito è la regione a cui accedono gli sciamani dopo la morte. Per prepararsi all'ultimo viaggio nell'ignoto, gli sciamani ripensano e rivivono gli atti e i momenti fondamentali della loro vita: il metodo più efficace per raccogliere la somma totale delle loro emozioni e conoscenze, della propria energia vitale. Per questo don Juan Matus, lo sciamano Yaqui che ha scelto Castaneda, lo esorta a mettere insieme l'"album" delle proprie esperienze. Questo libro è appunto l'album di un guerriero dello spirito.
|
|
Cicerone Marco Tullio; Fuà O. (cur.)
La vecchiaia. Testo latino a fronte
brossura
|
|
Johnson Spencer
Chi ha spostato il mio formaggio? Cambiare se stessi in un mondo che cambia in azienda, a casa, nella vita di tutti i giorni
brossura Una storiella breve, densa di significati e insegnamenti, che fa comprendere ai lettori l'importanza e il valore del cambiamento, della flessibilità e dell'apertura al nuovo. Nasofino e Trottolino sono topolini, Tentenna e Risolino sono gnomi grandi come topolini. Tutti e quattro vivono nel "Labirinto" e sono alla ricerca di un "Formaggio", che li nutra e li faccia vivere felici. Il "Formaggio" è la metafora di quello che vorremmo avere dalla vita: un lavoro soddisfacente e appagante, una bella relazione d'amore, tranquillità economica. Il "Labirinto" è il mondo in cui cerchiamo quello che desideriamo: l'azienda in cui lavoriamo, la famiglia, la comunità in cui viviamo. I personaggi devono fronteggiare dei cambiamenti inattesi, uno di loro affronta il mutamento con successo e scrive sui muri del Labirinto quello che ha imparato dalla sua esperienza. E proprio queste parole saranno lo spunto per scoprire come gestire il cambiamento, per subire meno stress e avere più successo nel lavoro e nella vita.
|
|
Parisi M. Grazia
Guarisci il tuo passato cambia il tuo futuro
br. Molto della persona che siamo oggi dipende dal nostro passato: riuscire a identificare quali sono gli eventi che ancora oggi ci stanno condizionando sotto forma di paure immotivate, scarsa autostima, disturbi d'ansia, comportamenti compulsivi, è il primo passo per riconquistare la nostra libertà emotiva. Come? Con un metodo pratico e insospettabilmente rapido in grado di interrompere i circuiti che ci fanno reagire in modo automatico e negativo gli stessi che ci spingono a dichiarare "Sono fatto così, è più forte di me" e che si sono innestati nel tempo senza che ce ne rendessimo conto. Maria Grazia Parisi, medico e psicoterapeuta, ha infatti messo a punto con il FastReset® un percorso di autoterapia (ma ormai utilizzato anche da centinaia di medici e operatori) che in pochi minuti ci guida a riconoscere l'emozione che ci fa male e a resettarla senza reprimerla. Seguendo i quattro semplici passi della tecnica - testata con successo da migliaia di persone - si arriva ad accettare se stessi, essere più liberi rispetto ai giudizi e alle aspettative altrui, acquistare maggiore autostima, ma anche a porre fine alle dipendenze da cose e persone, ad avere più iniziativa e determinazione, a migliorare le nostre relazioni personali e professionali. Il passato non avrà più potere su di noi perché saremo in grado di riscriverlo.
|
|
Giovannini Lucia
Crea la vita che vuoi. Fai decollare la tua carriera, migliora le tue relazioni e realizza il tuo potenziale
br. Il tuo mondo interiore è un luogo ricco di sorprese. Basta solo trovare la chiave per accedere ai tuoi reali desideri e obiettivi. Hai un lavoro che non ti appaga e non ti dà stimoli e possibilità di crescere? Ti senti poco amato? Non riesci a essere te stesso fino in fondo e questo condiziona i tuoi rapporti con gli altri, creando conflitti e sofferenza? In questo libro troverai un percorso, già sperimentato con successo da migliaia di persone in tutto il mondo, per sbloccare il tuo massimo potenziale nascosto. Lucia Giovannini, esperta di crescita personale e creatrice di innovative strategie per il cambiamento, ti guida con domande ed esercizi a superare gli schemi mentali che ti stanno bloccando, a capire qual è il tuo lavoro ideale e come realizzare i tuoi talenti in campo professionale, a rimettere in equilibrio le emozioni e a guarire il tuo passato. Questa nuova consapevolezza rende più sicuri e sereni, aiuta a fare le scelte giuste, assicura relazioni più appaganti con chi ti circonda e trasforma per sempre la tua vita.
|
|
Tomasella Saverio
La sindrome di Calimero
br. «È un'ingiustizia però!». A chi non è mai capitato di identificarsi un po' con Calimero, di ritrovarsi in questo tenero personaggio che si sente trascurato, ignorato e maltrattato? E chi non conosce almeno un (o una) brontolone «di professione» che passa il tempo a lamentarsi? Saverio Tomasella, psicanalista francese, ha studiato quella che ha ribattezzato come «sindrome di Calimero» in tutte le sue sfaccettature. Perché bisogna prima di tutto distinguere le lamentele motivate da difficoltà reali da quelle pesanti e distruttive, proprie di chi vive i piccoli problemi di tutti i giorni come delle ingiustizie nei suoi confronti (il classico «Ce l'hanno tutti con me!»). In questo libro Tomasella si rivolge sia ai Calimero che non vogliono più sentirsi vittime impotenti delle situazioni, sia a tutti quelli che non ne possono più di ascoltare proteste e recriminazioni altrui, e spiega come identificare le cause dell'insoddisfazione per combatterle meglio, in che modo reagire alle ingiustizie per consolare e mettere finalmente a tacere il pulcino piccolo e nero che c'è in noi (o negli altri). Perché la soluzione esiste. Anche Calimero può ritrovare la gioia di vivere!
|
|
Giordano Valentina
I genitori perfetti non esistono. Mindfulness per mamme e papà liberi dall'ansia e per bambini felici
br. Vi è mai capitato di ascoltare il vostro bambino senza prestare veramente attenzione? Oppure di perdere la pazienza mentre lo aiutate a fare i compiti? O di sentirvi in colpa perché pensate di non passare abbastanza tempo con lui? Se avete risposto «sì» a una sola di queste domande, siete umani, meravigliosamente imperfetti, e come genitori andate già molto bene così come siete. Questo libro è pensato per voi, e spiega che la cosa migliore che potete fare per vostro figlio è prendervi cura di voi stessi e delle vostre emozioni. Valentina Giordano, insegnante di mindfulness, attraverso semplici tecniche che richiedono pochi minuti, vi guida a ricontattare le risorse che sono già dentro di voi, come la presenza, la comprensione e la gentilezza. Capita a tutti di essere assorti a rimuginare sul passato o a pianificare il futuro, oppure di essere distratti da ansie e preoccupazioni, perdendo così il contatto con la vita che scorre, con i nostri figli e con noi stessi, con ciò che conta davvero. Questo libro è un aiuto concreto per tutti coloro che desiderano portare equilibrio e amore nella relazione con i bambini, facendo pace con le proprie imperfezioni e vivendo la straordinaria avventura di essere genitori con coraggio e fiducia. Potete scaricare gratuitamente le tracce audio di alcuni esercizi contenuti nel libro dal sito www.goasariver.com
|
|
Puliafito Isabella
Feng Shui. Armonia dei luoghi per l'architettura del benessere
ill. Il libro offre una descrizione chiara ed esaustiva dei fondamentali principi di questa antica arte cinese in base ai quali organizzare il proprio habitat (abitazione o ambiente di lavoro) in armonia con la natura per raggiungere benessere e salute. L'apparato illustrativo del volume, costituito da disegni e grafici, integra la trattazione teorica degli argomenti. L'opera si rivolge ad architetti e urbanisti interessati a nuove forme della progettazione, ma anche a chiunque desideri conoscere il miglior modo di disporre lo spazio secondo principi di armonia ed equilibrio.
|
|
Baldini Renzo
Trattato tecnico di astrologia
brossura
|
|
Pancaldi M. (cur.); Villani M. (cur.); Trombino M. (cur.)
Filosofia antica. Questioni e risposte nelle parole dei filosofi
brossura I filosofi greci e romani senza interpretazioni e apparati, ma in presa diretta attraverso i loro scritti e le loro parole: Talete, Anassimene, Anassimandro, Eraclito, I Pitagorici, Senofane, Parmenide, Zenone, Melisso, Empedocle, Anassagora, Leucippo, Democrito, Protagora, Gorgia, Socrate, Platone, Aristotele, Epicuro, Gli Scettici, Cicerone, Seneca, Marco Aurelio, Gli Stoici, Plotino, Agostino.
|
|
Pancaldi M. (cur.); Villani M. (cur.); Trombino M. (cur.)
Filosofia contemporanea. Questioni e risposte nelle parole dei filosofi
brossura I filosofi del Novecento e dei nostri giorni senza interpretazioni e apparati, ma in presa diretta attraverso i loro scritti e le loro parole: Weber, Freud, Croce, Gentile, Peirce, James, Dewey, Blondel, Bergson, Maritain, Husserl, Frege, Russell, Gödel, Poincaré, Wittgenstein, Popper, Kuhn, Feyerabend, Heidegger, Jaspers, Sartre, Gadamer, Ricoeur, Lukács, Gramsci, Horkheimer, Adorno, Marcuse, Benjamin, Chomsky, Barthes, Foucault, Perelman, McLuhan, Arendt, Rawls, Irigaray, Jonas, Lecaldano, Barth, Bultmann, Rahner, Wiener, Turing, Von Neumann, Searle.
|
|
Pancaldi Maurizio; Trombino Mario; Villani Maurizio
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
brossura Da Abbagnano a Zwingli, dall'Accademia al Tomismo: tutti i pensatori e i movimenti che hanno segnato la storia della filosofia occidentale. Oltre 600 voci che tratteggiano la vita, il pensiero e le opere più significative dei principali filosofi dall'antica Grecia ai giorni nostri e le linee essenziali delle diverse scuole filosofiche che hanno segnato la nostra cultura. Un testo rigoroso ma accessibile, ideale per chiunque, studente, appassionato o semplice curioso, si interessi alle problematiche filosofiche.
|
|
Sementovsky Kurilo Nicola
Astrologia. Trattato completo teorico-pratico. Con effemeridi dal 1901 al 2029
ril.
|
|
Pancaldi Maurizio; Villani Maurizio
La biblioteca filosofica. 100 grandi opere dall'antichità ai giorni nostri
ril.
|
|
Nannini Fabrizio
Mental survival. Psicologia e tecniche di sopravvivenza mentali per affrontare ogni situazione
ril. Vi è mai capitato di percepire un grande rischio o di sentirvi in pericolo? Siete mai stati bloccati dal panico per qualcosa che vi è successo? Vi siete mai trovati in situazioni di grande confusione e avete rischiato di perdere il controllo? Il "mental survival" serve a capire quali sono i meccanismi dietro a questi fenomeni e come imparare a fronteggiarli. Testo di riferimento per la psicologia della sopravvivenza individuale e di gruppo, in qualsiasi ambito ci si trovi, questo manuale si ispira e sintetizza i più accreditati studi internazionali che spaziano dalla neurobiologia alle dinamiche della folla. Scritto in forma chiara e accessibile, permette di capire quali sono i meccanismi che scattano dentro di noi in una situazione di pericolo e come imparare a gestirli efficacemente, anche e soprattutto nella loro - troppo spesso sottovalutata - quotidianità.
|
|
Pinneri Rocco
L'interpretazione astrologica. Dallo studio del potenziale individuale all'analisi dei tempi futuri
brossura
|
|
Gerbi Sandro
Raffaele Mattioli e il filosofo domato. Storia di un'amicizia
brossura «Ho assunto un filosofo domato!». Con queste parole di Raffaele Mattioli, pronunciate nei primi anni Trenta, ha inizio uno straordinario rapporto di amicizia e collaborazione fra due personaggi singolari: lo studioso di storia delle dottrine politiche, poi americanista, Antonello Gerbi (1904-1976), capo dell'Ufficio Studi della Banca Commerciale a Milano, e Raffaele Mattioli (1895-1973), il 'banchiere-letterato', la cui figura eterodossa spicca nel panorama economico e culturale del Novecento. Utilizzando soprattutto gli inediti e ricchi carteggi familiari, e numerose altre fonti archivistiche, Sandro Gerbi, figlio di Antonello, racconta con piglio narrativo la storia del loro sodalizio quarantennale attraverso la formula della biografia parallela. Molti gli 'attori' importanti, quali Giuseppe Toeplitz, Luigi Einaudi, Benedetto Croce, Giovanni Malagodi, Sergio Solmi, Ugo La Malfa, Riccardo Bacchelli, Palmiro Togliatti e altri; al centro, però, rimangono sempre i due protagonisti principali, esponenti di una classe dirigente competente e colta, oggi pressoché estinta. Questa nuova edizione, totalmente rivista e corretta a quindici anni dalla prima (2002), comprende un inedito Album fotografico e tiene conto dell'abbondante bibliografia sull'argomento uscita nel frattempo.
|
|
Binelli Massimo
Atleta vincente. Strategie e tecniche per diventare campioni nello sport e nella vita
br. Vuoi diventare un vincente? Vuoi scoprire le formule per esprimere tutte le tue potenzialità e dare il meglio di te in ogni circostanza, nella vita, prima ancora che nello sport? Atleta Vincente, frutto di oltre 35 anni di esperienza dell'autore, spiega con stile semplice ed efficace come applicare giorno dopo giorno le stesse strategie che adottano i campioni per raggiungere i loro traguardi. La prima parte del volume, arricchita da esercizi, schede di lavoro e file audio disponibili online, è dedicata alle tecniche fondamentali dell'allenamento mentale. La seconda è una raccolta di casi reali di eccellenza che ne testimoniano l'efficacia in ogni situazione, dalla preparazione quotidiana alla finale dei Giochi Olimpici. La terza parte, infine, è un invito a metterti in gioco, affrontando un percorso di crescita personale che ti spinga a definire obiettivi e ad agire per ottenere in breve tempo risultati di grande successo.
|
|
Pancaldi Maurizio; Villani Maurizio
Filosofia for dummies
brossura La filosofia a portata di tutti! Confuso dalla metafisica? Afflitto dall'ontologia? Stordito dal nichilismo? Imbarazzato dal platonismo? Attraverso una trattazione divulgativa e grazie a un linguaggio accessibile e di facile comprensione, questo volume consente ai lettori curiosi di ogni età di avvicinarsi alla filosofia. I grandi problemi che nel corso di oltre 2500 anni sono stati oggetto della riflessione dei filosofi della tradizione occidentale sono analizzati nel loro sviluppo storico.
|
|
Pinkard Terry; Giudice F. (cur.)
Hegel. Il filosofo della ragione dialettica e della storia
ril. Georg Wilhelm Friedrich Hegel (1770-1831) è da sempre raffigurato come uno dei pensatori più astrusi e impenetrabili della filosofia moderna. La rigorosa e documentata biografia di Terry Pinkard corregge questa immeritata fama, offrendo un'accurata ricostruzione della vita, accompagnata da un'intelligente panoramica del suo universo concettuale e delle sue opere. Collocato nel contesto della sua epoca, il ritratto di Hegel che ne emerge è quello di un pensatore ambizioso e geniale, che vive in un periodo di grandi sconvolgimenti, dominato dalla figura di Napoleone. Una parte centrale della narrazione è dedicata alle amicizie e agli incontri con alcune delle più significative personalità del suo tempo, tra cui Hölderlin, Goethe, Humboldt, Fichte, Schelling, Novalis, i fratelli Schlegel, Mendelssohn. A emergere è una figura complessa e quanto mai affascinante della modernità europea, un Hegel cioè che - con le sue penetranti analisi del nuovo mondo nato dalle rivoluzioni politiche, industriali e sociali della sua epoca - si impone ancora alla riflessione filosofica contemporanea come punto di confronto obbligato e imprescindibile.
|
|
Cerasa Antonio; Temporelli M. (cur.)
Diversamente sano. Liberi di essere «folli»
brossura In una società egodistonica in cui quasi nessuno è soddisfatto della propria vita ed è alla continua ricerca di un'idea che metta in armonia i propri bisogni, i disturbi mentali crescono e mutano a una rapidità incontrollabile. E anche i confini tra ciò che dovrebbe essere sano e malato si confondono sempre di più. Lo scopo di questo libro è narrare l'essenza di alcune fra le più moderne e curiose malattie della mente, quali ortoressia, sindrome di Pollyanna, incontinenza emotiva, dipendenze da Internet e affettiva, fobie sociali, il tutto nella nuova prospettiva della psicologia positiva. Si cercherà, in particolare, di capire se esista un punto di egosintonia, cioè un confine in cui normalità, psicopatologia e malattia psichiatrica s'incontrano per permettere alla persona di vivere con più libertà la propria specifica attitudine.
|
|
Chiodi G. M. (cur.); Gatti R. (cur.)
La filosofia politica di Rousseau
br. È difficile trovare un autore, come Jean-Jacques Rousseau, che abbia esercitato un'influenza così estesa e così profonda, non solo nell'ambito di discipline specifiche, come la filosofia politica, l'antropologia culturale, la pedagogia, la letteratura, ma anche nella formazione del "senso comune". Ed è un'influenza che si allunga nel tempo senza apparentemente cessare o diminuire d'intensità. Discorso scontato, si dirà. E certo in parte lo è. Lo diventa meno, però, se proviamo a verificare come quest'influenza si è manifestata e si manifesta tutt'ora. La presenza di Rousseau non è, infatti, una presenza avvertita, per così dire, da lontano, ma è una presenza vitale: "Jean-Jacques" riemerge in mille modi nei nostri discorsi, siano essi discorsi da specialisti o da semplici cultori. Non è certamente un autore solo per l'accademia, anzi forse è tra quelli che meno si prestano a essere irrigiditi in schemi interpretativi più o meno fissi o in categorie generalizzanti. Questo volume può essere letto come l'espressione di questa tendenza a una comprensione allargata di Rousseau. Si tratta di un volume in cui il nesso tra antropologia e politica emerge in modo particolarmente accentuato, sia esso filtrato passando per il romanzo pedagogico o per il romanzo che ci narra di Julie e Saint-Preux o, infine, per la singolare "storia dell'anima" iniziata con le Confessions.
|
|
Costantini Roberto; Bartolini Paolo
Uscire dalla paura e riaprirsi alla vita. Strategie per il cambiamento e l'auto-aiuto
brossura Una guida utile per tutti: fornisce suggerimenti e strategie di self-help per prendere consapevolezza di noi e del mondo circostante. Ci insegna ad affrontare le paure e a recuperare la capacità di vivere il presente senza proiettare su di esso le ombre del passato e le aspettative ansiose per il futuro. La paura è un'emozione naturale che può, in situazioni critiche, assumere forme eccessive e controproducenti, impedendoci di esprimere liberamente risorse e potenzialità. I due autori, avvalendosi degli strumenti della psicologia funzionale e dei contributi più recenti delle neuroscienze, rintracciano le origini della paura patologica e i meccanismi che la fanno perdurare nel tempo. L'obiettivo di questa ricognizione nei territori impervi del disagio psico-fisico è quello di fornire suggerimenti e strategie di self-help che ci aiutino a prendere consapevolezza di noi e del mondo circostante, e ci insegnino ad affrontare le paure e a recuperare la capacità di vivere il presente senza proiettare su di esso le ombre del passato e le aspettative ansiose per il futuro. L'intento del libro è quello di promuovere un cammino di autoconoscenza che non si fermi al solo livello cognitivo, ma ci coinvolga nella nostra interezza bio-psico-sociale. Alla fine del volume un test di autovalutazione per riconoscere quanto spazio occupi la paura nella nostra esistenza e poter predisporre un vero e proprio piano per conservare salute e benessere.
|
|
D'Ambrosio Mario
Scacco alla balbuzie in sette mosse. Manuale di autoterapia e homework
br. Il disturbo della balbuzie spesso viene considerato una presenza ingombrante che limita nelle esperienze e nelle emozioni. Ma può non essere così. Questo manuale vi consentirà di capire che il problema non è nella presenza della balbuzie, ma nell'assenza della fluidità verbale. La fluidità, infatti, si apprende e per qualche ragione nel balbuziente l'apprendimento si è bloccato. Apprendete la fluidità e avrete risolto il problema. Questo manuale propone un percorso centrato sulla fluidità. Più essa entrerà nelle vostre abitudini, più aumenterà la vostra libertà nel parlare. Scoprirete che avete molte più risorse di quanto crediate. Ci sono persone con balbuzie che in alcune situazioni non balbettano, o balbettano sensibilmente di meno. In quella piccola percentuale di vocaboli che riuscite a dire bene, in quelle rare esperienze in cui vi è o vi è stato più facile parlare, nei pochi momenti in cui intercettate i blocchi e riuscite a correggere le parole prima che siano balbettate, c'è il segreto della vostra fluidità. Un segreto che vi si svelerà pagina dopo pagina, leggendo il libro e soprattutto leggendo voi stessi. Vero e proprio libro di autoterapia, ricchissimo di homework ed esercizi, il manuale può rivelarsi anche strumento di lavoro fondamentale per medici, psicologi, logopedisti e per tutti gli altri professionisti della sanità che hanno a che fare con la balbuzie.
|
|
Hadfield Sue; Hasson Gill
Come essere assertivi in ogni situazione
br. Prendi il controllo della tua vita, non lasciarla in mano agli altri! Questo libro ti farà capire che pochi piccoli cambiamenti possono condurre ad altri ben più grandi: alla felicità e al successo. Ti ritrovi a dire "sì" quando vorresti rispondere "no"? Faresti qualunque cosa per evitare conflitti e discussioni? Ti pesa prendere delle decisioni? E ti penti non appena le hai prese? Forse non sei abbastanza assertivo. Esprimere i tuoi bisogni apertamente e con calma; porre dei limiti alle richieste degli altri, gestire con fermezza le aspettative e le critiche; prendere decisioni chiare mantenendo un atteggiamento equilibrato: questo significa essere assertivi e con questo libro imparerai come diventarlo. Scoprirai una serie di strategie e tecniche comunicative per superare le insicurezze e l'imbarazzo in tutte le situazioni: sul lavoro, per interagire con un capo esigente, convincere clienti difficili, lavorare efficacemente in team. A un colloquio per far emergere il tuo valore e le tue competenze. In famiglia o con gli amici per non farti mettere i piedi in testa. Questo libro ti darà le basi per ottenere il massimo e vivere una vita più piena.
|
|
Civitarese Giuseppe
Il sogno necessario. Nuove teorie e tecniche dell'interpretazione in psicoanalisi
br. Dopo cent'anni di psicoanalisi cos'è diventata l'interpretazione psicoanalitica dei sogni? I sogni sono ancora la via regia per l'inconscio? Che significato hanno nel dialogo analitico? Che ruolo nella clinica? Queste sono solo alcune delle domande cui questo libro cerca di rispondere raccontando l'affascinante traiettoria della teoria del sogno da Freud a Klein, Bion, Meltzer, Ogden, Ferro. Sullo sfondo è inoltre un'attenzione costante al concetto di rappresentazione, un problema rispetto al quale la filosofia e le neuroscienze sono naturali interlocutori della psicoanalisi. Già nel 1908 Karl Abraham esprime l'idea che sul sogno Freud abbia detto tutto quello che c'era da dire. Ma non è così. Ci sono state innovazioni radicali, seguite principalmente all'affermarsi delle correnti relazionali della psicoanalisi. Leggiamo ogni seduta come se fosse un lungo sogno condiviso e concepiamo tutta l'analisi come un interscambio di rêverie. C'è però un problema: lo spazio del sogno è un santuario privato e inaccessibile. Trattando di sogni abbiamo sempre e solo a che fare con parole, e mai con immagini. È piuttosto frustrante. Per questo l'autore intreccia il discorso sul sogno a quello del cinema - secondo una famosa definizione, una "fabbrica di sogni" - citando alcuni film per evocare la materia prima di cui sono fatti i sogni e per ricreare la magia delle loro immagini.
|
|
Montagano Silvana; Pazzagli Alessandra
Il genogramma. Teatro di alchimie familiari
brossura
|
|
Mastrilli Pamela; Nicosia Roberta; Santinello Massimo
Photovoice. Dallo scatto fotografico all'azione sociale
br. Negli ultimi anni Photovoice è diventata una metodologia di ricerca-azione partecipata molto popolare. Attraverso una combinazione di fotografia e discussioni di gruppo, Photovoice consente di attivare i membri della comunità nell'identificare i loro punti di vista e utilizzarli come leve per il cambiamento sociale. Sviluppato a partire dall'esperienza degli autori, dopo una introduzione sull'uso della fotografia in psicologia, il volume fornisce le basi teoriche e le indicazioni operative per utilizzare questo nuovo strumento all'interno della ricerca qualitativa e dell'intervento sociale. Il linguaggio dell'immagine (ora facilmente fruibile grazie allo sviluppo del digitale) viene coniugato con quello testuale, dando luogo ad una originale e innovativa metodologia di ricerca. Photovoice si è rivelato un metodo efficace per analizzare esperienze di vita quotidiana, sviluppare empowerment e dare voce a soggetti emarginati. Il volume, pertanto, intende fornire sia un quadro organico dei risultati della ricerca attuale, sia alcune indicazioni utili per applicare la metodologia nel lavoro sociale e di ricerca.
|
|
Guerriera C. (cur.)
Il senso e la misura. Processi valutativi nella presa in carico e nella cura psichica in una prospettiva psicoanalitica
br. Quali sono le caratteristiche dei processi valutativi e decisionali che orientano il terapeuta nel processo analitico, dal primo tempo della domanda e della costituzione del setting, nelle sue diverse variabili spazio-temporali, fino al termine del percorso? Quale è la parte irrinunciabile dell'eredità dei maestri che consente di modulare metodo e tecnica, in modo che gli "adattamenti", da temute deviazioni, si rivelino, invece, forieri di nuove potenzialità conoscitive e terapeutiche? Gli autori del volume, tutti clinici formati alla psicoanalisi, nel cercare di rispondere a questi e ad altri quesiti, descrivono le coordinate del proprio lavoro, svolto nel privato o in istituzione, e con differenti tipologie di pazienti, proponendo una riflessione metapsicologia ed alcune ipotesi interpretative di forme specifiche di disagio psichico e sulle possibili risposte terapeutiche. Essi partono da ciò che hanno in comune nella loro formazione, i fondamenti della psicoanalisi, ma si differenziano nelle articolazioni del pensiero in seno agli specifici modelli teorico-clinici cui individualmente s'ispirano. Non si è cercata, in tal modo, un'uniformità di taglio e di linguaggio, per scelta e per aderenza a ciò che oggi è la realtà della psicoanalisi, costretta a volgersi al plurale, mentre va interrogandosi sulla propria essenza.
|
|
Sandler Joseph; Dare Christopher; Holder Alex
Il paziente e l'analista. I fondamenti del processo psicoanalitico
brossura Questo non è soltanto un bel libro e un classico - la prima edizione è del 1973. È anche un libro utile. Scopo degli autori è infatti offrire uno strumento che permetta di conoscere le basi del processo psicoanalitico - come recita il sottotitolo - ed è perciò rivolto in primo luogo ad insegnanti e allievi delle scuole di psicoanalisi e psicoterapia. Ogni capitolo è dedicato ad un concetto di base della psicoanalisi clinica (situazione analitica; alleanza terapeutica; transfert; controtransfert; resistenza; reazione terapeutica negativa; acting out; interpretazione; insight; elaborazione...). Ogni concetto è affrontato seguendone lo sviluppo dai primi lavori di Freud fino alle concettualizzazioni contemporanee più significative. Non c'è alcuna pretesa di completezza, o di dare un'immagine del tutto fuorviante di coerenza e di non contraddittorietà. Tutte le principali "scuole" psicoanalitiche parlano in questo libro attraverso estese citazioni dagli scritti di molti eminenti analisti, dando vita ad un dialogo a più voci che fa risaltare basi comuni e dissensi anche aspri, aspetti convincenti e punti di vista molto discutibili (e discussi). In conclusione, è una guida preziosa per orientarsi nella pratica clinica quotidiana, che non offre certezze rassicuranti ma ingannevoli, né facili scorciatoie. Invita piuttosto a guardare ogni situazione clinica nella sua specificità, come espressione dei problemi e delle caratteristiche peculiari del paziente, dell'analista e del processo.
|
|
Carter Debra K.; Mazzoni S. (cur.)
Coordinazione genitoriale. Una guida pratica per i professionisti del diritto di famiglia
brossura La coordinazione genitoriale è un intervento centrato sui figli di genitori (separati, divorziati o mai sposati) altamente conflittuali e quindi incapaci di prendere per proprio conto decisioni ottimali. Tali decisioni possono includere accordi sull'affidamento, sulle frequentazioni, sui metodi di accudimento dei figli e altre responsabilità. Il coordinatore genitoriale aiuta questi genitori a risolvere le loro controversie in modo amichevole e nel miglior interesse dei figli, sollecitandoli a risolvere i propri conflitti senza la necessità di un contenzioso in Tribunale. Questa guida pratica e completa illustra i concetti essenziali, legali e psicologici, che stanno alla base dell'intervento di coordinazione genitoriale, così come le competenze di mediazione del conflitto necessarie per lavorare con le famiglie invischiate nel conflitto. In particolare, offre una guida che, passo dopo passo, presenta l'intervento di coordinazione genitoriale, considerando le dinamiche familiari, la costruzione del consenso, la creazione di un piano genitoriale efficace e le comunicazioni con il Tribunale. Una risorsa essenziale per un pubblico di lettori multidisciplinare, che comprende operatori nell'ambito della salute mentale, avvocati, mediatori familiari, consulenti tecnici e tutti coloro che operano nell'ambito del diritto di famiglia.
|
|
Pierson Marie-Louise
Come costruire la propria immagine. Come conoscerla. Come valorizzarla. Come comunicarla
brossura
|
|
Birkenbihl Vera Felicitas
Segnali del corpo. Come interpretare il linguaggio corporeo
br.
|
|
Boston Mary; Daws Dilys
Il lavoro psicoterapeutico con bambini e adolescenti
brossura
|
|
Diotima (cur.)
Il profumo della maestra. Nei laboratori della vita quotidiana
brossura Le donne, più degli uomini, hanno mostrato storicamente il desiderio di stare in un rapporto vitale con le cose che fanno e con il sapere che ne ricavano, coinvolgendo in esso la propria soggettività. Pur di non perdere questo contatto, rinunciano all'astrazione pura e all'universale assieme al potere che offrono. Si è trattato, da parte delle donne, di una scelta dettata dal desiderio di mantenere legato il pensiero all'esperienza. L'inclinazione a ciò è diventata in molti casi scelta consapevole e non è mai stata una costrizione. Nel testo è implicita una critica alla civiltà della scienza e della tecnica così com'è, in vista di un più ampio senso della scienza, che sappia dare spazio all'individuale ricchezza di sapere.
|
|
Fasanelli Roberto; Galli Ida; Sommella Debora
Professione caregiver. L'impatto dei centri diurni sulle pratiche di assistenza e sulle rappresentazioni sociali della malattia di Alzheimer
br. La salute, così come la malattia, non esistono in un vuoto sociale, ma si inseriscono in contesti relazionali e culturali, interagendo con i valori, le tradizioni e le immagini circolanti in una determinata società. Questo lavoro, che s'iscrive nel filone della Psicologia sociale della salute ispirato al paradigma costruttivista, è rivolto all'approfondimento delle problematiche che insorgono nella famiglia colpita dal "dramma" dell'Alzheimer. Lo scopo è quello di individuare una metodologia d'intervento di tipo socio-assistenziale, atta ad aiutare i nuclei familiari a mobilitare tutte quelle capacità utili per fronteggiare i pericoli insiti nella gestione della cronicità.
|
|
Costantini Elio
Edith Stein. Profilo di una vita vissuta nella ricerca della verità
ill.
|
|
Buber Martin; Di Cesare D. (cur.)
Sentieri in utopia. Sulla comunità
br. Pubblicato nel 1947, questo libro è un classico delle utopie del Novecento. Attraverso una rilettura della tradizione socialista, anarchica e marxista, Buber propone un'alternativa radicale fra lo stato - accentrato, burocratico, totalitario per vocazione - e la comunità, dialogica, decentrata, in sé già sovversiva. Dinanzi al pericolo di un illimitato potere planetario, una sorta di stato mondiale, viene indicato nel kibbutz, nella comune ebraica, il sentiero impervio di un socialismo anarchico e federalista che esplori e inventi gli infiniti modi in cui comunità autonome e autogestite possano dar luogo a una «comunità di comunità».
|
|
Franta Herbert; Salonia Giovanni
Comunicazione interpersonale. Teoria e pratica
brossura
|
|
Abbà Giuseppe
Felicità, vita buona e virtù. Saggio di filosofia morale
brossura
|
|
Carlotti Paolo
Questioni di bioetica
brossura Il volume presenta tre tematiche attuali, scelte e indagate come l'occasione propizia per la verifica e per l'incremento dell'ermeneutica teologico-morale nel settore specifico della bioetica. Questa nuova disciplia, infatti, regista il confluire di differenti approcci di natura disciplinare diversa e conosce nello stesso tempo un forte pluralismo concettuale all'interno del paradigma morale. L'accorto riconoscimento della portata dei singoli "interventi", è premessa per una chiara comprensione della natura stessa della bioetica, a fronte di un suo stato ancora esposto a fraintendimento, sia per la presenza di un "disordine" interdisciplinare, sia per il mancato riconoscimento dell'insufficienza dell'argomentazione etica.
|
|
Lazarus Arnold A.; Scilligo P. (cur.)
Terapia breve e completa. L'approccio multimodale
brossura
|
|
|