Professional bookseller's independent website

‎Discipline‎

Main

Number of results : 19,220 (385 Page(s))

First page Previous page 1 ... 190 191 192 [193] 194 195 196 ... 222 248 274 300 326 352 378 ... 385 Next page Last page

‎Bencivenga Ermanno‎

‎100 idee di cui non sapevi di aver bisogno‎

‎br. In un'epoca in cui il pensiero tende sempre più a semplificarsi e le opinioni vengono scambiate per idee, Ermanno Bencivenga ci ricorda il valore fondamentale e necessario dell'arte del pensare, il fascino e il piacere che può provocare il pensiero articolato e curioso. E ci spinge a chiederci: che cosa può tenere insieme gli asintoti e le massaie, le geodetiche e le zebre, la marginalità e le macchine del caffè? Il fatto che siano tutti concetti astratti, idee, da cui però possiamo trarre spunti e consigli da mettere in pratica nella vita di tutti i giorni. Con la sua capacità di far dialogare ambiti diversi e servendosi, quando è necessario, delle parole di pensatori illustri - come Platone, Aristotele, Arendt, Russell - l'autore ci consegna 100 idee che non sapevamo di poter sfruttare e altrettanti modi di utilizzarle: e così gli autotreni diventano una forma di esercizio per le nostre capacità deduttive e le oche uno strumento per misurare i "gradi" di una relazione; un capocomico un modello di approccio alle difficoltà e gli errori, attraverso la serendipity, inimmaginabili ponti verso i nostri migliori successi. Decine di collegamenti fra mondi solo all'apparenza distanti, brevi aneddoti densi dei significati più sorprendenti. Ma, soprattutto, ciò che Bencivenga regala al suo lettore è la capacità di guardare alle cose con occhi sempre nuovi e reinventare ogni giorno la propria realtà, scoprendola stimolante, multiforme e variegata.‎

‎Powell Arthur Edward‎

‎Il doppio eterico e altri fenomeni‎

‎ill., br. L'essere umano si manifesta su diversi piani: fisico, astrale, mentale, causale. Sul piano fisico presenta una divisione ben definita: il corpo denso, composto di solidi, liquidi e gas; e il corpo eterico, o doppio, composto dai quattro strati più sottili della materia fisica. In questo libro l'Autore descrive: - la natura, l'aspetto, le funzioni del doppio eterico, - i suoi rapporti con gli altri veicoli dell'uomo che operano sugli altri piani, - la sua relazione col "prâna" o vitalità, - la sua nascita, il suo sviluppo, il suo declino, - la sua relazione con certi metodi di cura, - i "Chakra", o centri di forza, che possiede, il loro funzionamento e come si muove l'energia attraverso di essi, - i poteri che esso può esercitare, - e infine i diversi e numerosi fenomeni eterici ai quali si riconnette.‎

‎Gordon Adam‎

‎365 modi per vincere lo stress‎

‎br. La vita è talmente frenetica e ogni giorno ti mette così tanto alla prova che alla lunga consuma qualsiasi naturale ottimismo e anche la buona volontà. Tutti noi abbiamo bisogno di tirare il freno e allentare la tensione. A casa, sul lavoro, in amore... In questa raccolta troverai 365 idee e ispirazioni per alleggerire il tuo carico emotivo quotidiano, ritrovare la serenità e ristabilire la pace interiore. Con il suo ventaglio di proposte semplici da inserire nella routine quotidiana (dai più classici mantra per il rilassamento alla spinta verso comportamenti o atteggiamenti mentali per te inusuali, fino a veri propri programmi di esercizio fisico per scaricare la rabbia o la frustrazione), 365 modi per vincere lo stress ti aiuterà a conquistare quella calma interiore che adesso sembra irraggiungibile.‎

‎Kwant Jocelyn de‎

‎Creative flow. Attività creative per la mia giornata mindfulness‎

‎br. Sei costantemente sotto pressione e passi senza sosta da un impegno a un altro? Questo libro, semplice e illuminante, ti aiuterà a riprendere fiato, a riconnetterti con il mondo circostante e a liberare la tua energia creativa in pochi minuti al giorno.‎

‎Barrilà Domenico‎

‎Tutti bulli. Perché una società violenta vuole processare i ragazzi‎

‎br. "Bullismo", di fatto, è un semplice nome, eppure è il primo di mille passi che daranno forma, scheletro, membra a una storia, a una trama non ancora scritta di cui saremo coautori, prima con i bambini e poi con i ragazzi. Andare oltre il nome è necessario, per addentrarci nei fantasmi che si intravedono dietro i comportamenti violenti, sopportabili solo come eccezioni, perché se divenissero la norma non ci sarebbe né presente né futuro, per nessuno, a cominciare da quella gioventù che troppo spesso ci illudiamo di educare, ma che stiamo solo compiacendo o trascurando. Domenico Barrilà, con la profondità di sguardo che gli è consueta, dimostra quanto sia necessario far crescere il "sentimento sociale", farlo divenire materia centrale di ogni percorso educativo, soffocando - questa sì che è una violenza buona - gli eccessi di quella "volontà di potenza" che induce troppi a credere che solo schiacciando l'altro potranno sentirsi elevati e che sminuendo il prossimo potranno accrescere la propria autostima. Barrilà sollecita una "sterzata culturale" che contrasti tali illusioni, pericolose perché, quando avremo annientato la personalità del nostro simile, saremo solo più disperati, non avendo generato nessun progresso reale, ma solo diminuito il grado di umanità.‎

‎Åge Lars-Johan‎

‎Happy happy. Il metodo svedese della negoziazione felice‎

‎br. Secondo Lars-Johan Åge, esperto negoziatore svedese che collabora con l'unità ostaggi dell'FBI e con la polizia del Regno di Svezia, una trattativa può ritenersi vinta solo quando entrambe le parti coinvolte ne escono soddisfatte e, quindi, felici. Il suo metodo, battezzato Happy Happy, si fonda sull'idea-chiave che l'esito di una negoziazione sia influenzato tanto dal risultatoquanto dal modo in cui lo si raggiunge. Quando si stringe un accordo è meglio avere una controparte felice e disposta a collaborare, piuttosto che destreggiarsi in un clima di ostilità e tensioni: trovare un compromesso soddisfacente per tutti innesca un circolo virtuoso che consente di ottenere risultati spesso migliori di quelli attesi. Grazie alla sua esperienza sul campo, Åge ha elaborato un modello strategico facile ed efficace che è davvero alla portata di ognuno di noi perché, come scrive nell'introduzione, «il bisogno di collaborare e andare d'accordo con gli altri è parte del nostro dna». Servono solo un po' di pratica e soprattutto un buon allenatore.‎

‎Floridi Luciano‎

‎Pensare l'infosfera. La filosofia come design concettuale‎

‎br. La filosofia pone domande, ma porre domande non è la cosa più importante, bisogna porre quelle giuste al momento giusto per avere risposte significative e corrette. La filosofia è un'impresa costruttiva in cui l'analisi delle domande aperte è il terreno preparatorio per il design di risposte soddisfacenti. La filosofia è necessaria per ripensare ciò che si può definire progetto umano. E la filosofia evolve come evolve l'umanità. Oggi l'indagine filosofica non può prescindere dalle tecnologie digitali che influenzano e formattano la nostra comprensione del mondo e la nostra relazione con esso. È in corso una rivoluzione, ma il discorso filosofico potrebbe non prendervi parte a meno di riavviare il sistema, proprio come si fa con un computer. Nell'era "onlife" la filosofia è necessaria per dare senso ai cambiamenti radicali prodotti dalla rivoluzione dell'infosfera, ma occorre che sia davvero buona filosofia per affrontare le grandi difficoltà che abbiamo davanti.‎

‎Nardone Giorgio; Balbi Elisa; Boggiani Elena‎

‎Il piacere mancato. I paradossi del sesso nel nuovo millennio e la loro soluzione‎

‎br. Cosa rimane del sesso dopo la rivoluzione sessuale? E quali sono le conseguenze dell'uso di nuove tecnologie e social network sulla vita intima delle persone? La prima è una risposta paradossale: la fine dei tabù, l'affermazione del diritto alla vita sessuale, la disinibizione esibita e la trasgressione istituzionalizzata si sono tradotte in un impoverimento del desiderio e della sessualità all'interno come al di fuori della coppia. La seconda è che le persone (e non si tratta solo di giovani e giovanissimi) appaiono sempre più attratte dal cybersesso, che si tratti della fruizione della pornografia online oppure delle chat di incontri virtuali, incontri che possono tradursi nella realtà ma difficilmente sfociano in rapporti autenticamente soddisfacenti, anche dal punto di vista sessuale. Questi comportamenti, quando non si risolvono in un ricorso esclusivo al sesso solitario, finiscono per condizionare o minacciare la vita di coppia e la sua sessualità. Dopo aver esaminato nel dettaglio tutte le sfaccettature di questi fenomeni, gli autori ripercorrono una serie di casi concreti di vita sessuale disfunzionale nei quali la Terapia Breve Strategica ha disinnescato meccanismi corporei o mentali che generano ansia, senso di inadeguatezza e persino paura, inibiscono il piacere o ne ostacolano la piena espressione, e ha restituito a chi ne aveva bisogno non solo la sicurezza perduta o mai posseduta, ma anche la pienezza che solo una sessualità felice può regalare a una coppia.‎

‎Pastorino Selena‎

‎Filosofia della danza‎

‎br. «Queste pagine vedono un corpo impegnato nella danza impegnarsi a dar corpo al pensiero che da questa esperienza nasce. L'urgenza di questo corpo a corpo non riguarda solo i filosofi, cui nulla di meglio si potrebbe augurare che di farsi danzatori per riscoprire il proprio corpo e la realtà tutta, e nemmeno soltanto i danzatori, la cui saggezza ha molto da guadagnare nel farsi filosofia nella scrittura, ma tocca, letteralmente, tutti, perché dall'impegno del corpo nella danza c'è un qualcosa da apprendere e conservare anche qualora non si sia mai mosso un passo danzato. Qualcosa che qui si prova ad esplorare, nella certezza che, come potrebbe aver scritto uno dei più grandi danzatori esistiti: "Ogni uomo dovrebbe danzare, tutta la vita. Non essere un danzatore, ma danzare"».‎

‎Facioni Silvano‎

‎Ritmografie. Derrida, la letteratura, la cenere‎

‎br. «Ritmo che si dà il suo ordine senza lasciarsi imprigionare da questo. La letteratura non conosce prigionia, fosse pure quella del senso di cui pure non può fare a meno: la letteratura, che nel corso della sua storia ha - più o meno consapevolmente - parassitato categorie e orizzonti della tradizione filosofica, mostra al contempo la chance di una possibile liberazione da tali orizzonti, il che equivale a dire che la letteratura mantiene intatta la possibilità di liberarsi di sé». Jacques Derrida ha instancabilmente attraversato la letteratura senza permettere che paratoie disciplinari o astratte questioni di metodo ostacolassero letture e percorsi, incontri e innesti. Che si tratti di Agostino o di Jean Genet, di Hélène Cixous o di William Shakespeare, la scrittura del filosofo algerino si è sempre mossa alla ricerca di un "ritmo" capace di inaugurare prospettive inedite sia per la letteratura, sia per la filosofia. È dunque dal "ritmo" che occorre forse ripartire...‎

‎Villoldo Alberto‎

‎Nel cuore dello sciamano. Vivi il tuo sogno sacro e liberati dalle paure‎

‎br. "Nel cuore dello sciamano" ci conduce in un viaggio nel mondo sacro degli sciamani, attraverso storie, sogni e riti antichi. Alberto Villoldo ci offre una chiave per aprire i cancelli del misterioso e fantastico regno sciamanico. Condivide con noi alcuni antichi insegnamenti che sottolineano il sogno sacro: una visione effimera, ma potente, che ha la forza per guidarci verso il nostro scopo e mostrarci il nostro posto nell'universo. Le pratiche in questo libro ci aiuteranno a plasmare il nostro sogno sacro e a creare un destino infuso di coraggio e guidato dalla visione. Saremo invitati a seguire le orme del guerriero luminoso e impareremo a sfuggire dai tre incubi che circondano l'amore, la morte e la sicurezza che ci hanno tenuto prigioniero, e trasformarli in un'esperienza di libertà senza tempo, conosciuta come la Luce Primordiale. Questo potere creativo esercitato dagli sciamanici condurrà a creare bellezza, guarigione e a sognare un nuovo mondo. Quando trasformi questi sogni e accetti che la vita è in continuo cambiamento, che la tua mortalità è un dato di fatto, e che nessuno tranne te può liberarti dalla paura - il caos nella tua vita si trasforma in ordine, e la bellezza prevale. "Svegliati dal sonno in cui vivi e sogna con gli occhi aperti in modo che tutte le possibilità del futuro siano a tua disposizione".‎

‎Pisana Francesca‎

‎L'arte di educare oltre l'amore compiacente. Strategie relazionali per diventare genitori consapevoli‎

‎br. Il progresso tecnologico, pur essendo in sé un fattore positivo per i miglioramenti che apporta nei vari settori dell'attività dell'uomo, tuttavia, influenza negativamente il nostro modo di vivere, di comunicare, di educare i nostri figli, per l'emergere e il radicarsi di nuovi valori materiali e per una mancanza di competenze comunicative e relazionali. Così, nella società odierna diventa complicato educare i figli in modo da renderli preparati ad affrontare con equilibrio e fiducia in sé le sfide di fronte alle quali ci mette repentinamente la realtà sociale. Quali abilità dunque sono richieste ai genitori ai nostri giorni? Questo testo offre spunti di riflessione per servirsi di corrette strategie relazionali e comunicative, per essere educatori consapevoli ed empatici, capaci di guidare con autorevolezza lo sviluppo dei propri figli, affinché possano crescere sereni, fiduciosi e avventurarsi nel mondo circostante con responsabilità e resilienza.‎

‎Crimaldi Paolo‎

‎Sesso eroico furore‎

‎br. Il sesso è croce e delizia dell'umanità dalla notte dei tempi, ma in pochi ne conoscono il potenziale evolutivo e ancor meno sanno come sfruttarlo per operare una vera crescita interiore ed energetica. Analizzando, con taglio lucido e acuto, gli aspetti ancora oggi più spinosi e controversi - dall'immaginario all'identità sessuale, dal sesso nella terza età alle cosiddette perversioni - Crimaldi restituisce al sesso la sua dimensione di forza per la realizzazione personale e lo sviluppo sessuale e ricostruisce il proficuo rapporto tra sesso ed evoluzione psicospirituale. Un libro senz'altro unpolitically-correct, ma proprio per questo in grado di smuovere il lettore in profondità, sgretolando blocchi e tabù, offrendo nuove prospettive, affrontando il disagio più o meno cosciente legato alla sfera del sesso e tramutandolo in potenziale evolutivo. È solo riprendendo la dimensione umana, viscerale, sporca, conflittuale, ma anche travolgente, eccitante, passionale del sesso che possiamo scoprire il valore della vita e della creatività presente in ognuno di noi. Prefazione di Ivan Cattaneo.‎

‎Pellegrino A. (cur.)‎

‎I sigilli di re Salomone. Le 44 chiavi della magia cerimoniale‎

‎ill. Re Salomone fu il terzo Re di Israele, successore e figlio di Davide. Secondo la Bibbia la saggezza, la ricchezza e la grandezza del suo regno divennero leggendarie. A lui sono attribuiti molti trattati di magia come la "Clavicula Salomonis" e il "Lemegeton", in realtà risalenti al periodo che va dal XV al XVII secolo, quindi chiaramente scritti da altri autori anonimi che si ispirarono a testi molto più antichi ebraici, arabi e greci. Secondo questa tradizione esoterica la Saggezza concesse a Salomone di comandare legioni di demoni e piegarli al proprio servizio, anche nella costruzione del suo famoso Tempio. Il testo che Libraio Editore propone in edizione illustrata, contiene degli estratti dalla Vera Clavicola e spiega il significato e l'utilizzo dei 44 Pentacoli di Salomone, i simboli che servono a mettersi in contatto con gli archetipi astrali dei pianeti per ottenere benefici in base alla natura dei corpi celesti e degli spiriti che li presiedono. Si tratta di talismani che riportano simbologie esoteriche provenienti dalla tradizione ebraica che a glifi geometrici coniugano versetti biblici e nomi di Dio.‎

‎Jaxn Grace Amber‎

‎Anime di smeraldo. Come si comunica con l'aldilà‎

‎br. L'autrice ha voluto dedicare un libro sulla comunicazione con l'aldilà, basato su esperienze personali, sulle testimonianze raccolte, studi scientifici ed esperimenti documentati. Una panoramica completa, sui temi riguardanti il paranormale, l'equilibrio corpo-mente-anima. Grazie agli argomenti introdotti, sarà più facile avere una maggiore consapevolezza del sé superiore e dell'interazione con l'aldilà e le dimensioni ultraterrene.‎

‎Trione Aldo‎

‎L'anima e le pietre‎

‎ill., br. «La pietra è Dio, ma non sa quello che è, ed il fatto di non saperlo fa di lei una pietra», scriveva Meister Eckhart. In questo abisso tra inconsapevolezza e pienezza di significato, si immerge l'analisi estetica e metafisica di Aldo Trione. Cosa è la pietra nuda? Nella sua privazione, essa è «cosa» più di ogni altra cosa. E il più spoglio silenzio oltre ogni parola, eppure sta prima di tutto e resterà dopo tutto. Contiene la vita come sua origine, eppure è anche vita consumata. Per i poeti, per i pensatori e per i mistici, la pietra nuda è linguaggio da interrogare. immagine archetipa. Nascono da lei gli dèi e gli uomini. E vicina alla forma pura. Ed è l'immagine del Dio nascosto. È là immobile ma, nella sua immobilità, si nasconde un canto. È presente assoluto, al di sopra di ogni distinzione. E, infine, è lo specchio di una mistica senza redenzione. Tante e diverse figure appaiono lungo l'itinerario di pensieri percorso da Trione in compagnia di autori di diverse epoche, come, tra gli altri, Platone, Bruno, Eckhart, Whitman, Valéry, Poe, Pessoa, Bachelard, Claudel, Caillois, Cioran, Camus. Per disegnare i contorni di una poetica «apersonale».‎

‎Manzi Luca; Innamorati Marco‎

‎Amici anche no. Capire la friendzone. Uscirne e non ricascarci più‎

‎br. Cos'è la friendzone? Come dice la parola, è una zona. O meglio, una prigione. Ci finisci quando la persona di cui sei innamorato, invece di corrisponderti, ti dice, o peggio ancora ti fa capire: «È meglio se rimaniamo amici». E tu accetti questo ripiego, magari diventando anche il suo (o la sua) confidente. Ecco, ti ha friendzonato. Si tratta di una situazione tanto diffusa quanto dolorosa. Come si fa a evitarla? E come uscirne, se ci si è caduti? Il libro di autoaiuto scritto da Manzi e Innamorati ci spiega come funziona questa prigione sentimentale, individuando le diverse tipologie di friendzonatori, il loro profilo psicologico, i trucchi più o meno consapevoli che usano per attirarci nella Zona, fornendo infine utili consigli pratici. Al di là della sua concretezza, però, è anche uno scanzonato trattato di psicologia dei rapporti amorosi, un piccolo e ironico vademecum che, muovendo dai disagi della friendzone, inquadra le più comuni difficoltà relazionali dei nostri tempi, mette a fuoco il nostro narcisismo - sia di carnefici sia di vittime - e ci aiuta a costruire relazioni significative e a mantenere vivi i rapporti che abbiamo.‎

‎Fabbri Claudio‎

‎Le 12 chiavi del Sator‎

‎ill., br. Il Sator è una iscrizione latina presente in diversi ritrovamenti archeologici: una delle formelle più note si trova sul fianco sinistro del Duomo di Siena. Composta da cinque parole: Sator, Arepo, Tenet, Opera, Rotas, l'iscrizione è stata oggetto di frequenti ritrovamenti archeologici ma il suo significato ha diversi lati oscuri ancora da scoprire. Definito anche "quadrato magico" per la sua forma palindroma, è al centro di innumerevoli letture simboliche. Uno studio delle più note teorie, con l'impiego di nuove chiavi interpretative esoteriche, permette di individuare i tasselli mancanti. Ecco il Sator: il mezzo, lo strumento segreto che consente di nascondere, generare e tramandare i codici riconducibili alla creazione.‎

‎Bruno Giordano; Del Giudice G. (cur.)‎

‎Scintille d'infinito. Il pensiero del grande filosofo in 200 aforismi‎

‎br. Questi brevi pensieri illuminano, come autentiche scintille d'infinito, le mille sfaccettature del carattere e dell'ingegno di Giordano Bruno. Guido del Giudice, attingendo all'intero corpus delle opere in latino e in volgare, offre una piccola summa del pensiero di uno dei filosofi in assoluto più citati, anche se spesso a sproposito o in modo inesatto. Internet, in particolare, se da un lato ha avuto il merito di promuoverne la conoscenza a livello planetario, dall'altro ha agevolato il diffondersi di citazioni completamente inventate, mal tradotte o estratte da opere di fantasia, più o meno documentate, apparse negli ultimi decenni. Come se non bastassero i molteplici campi della speculazione bruniana, altri se ne sono aggiunti di carattere magico, astrologico, profetico, alchimistico, ufologico, e chi più ne ha più ne metta. Non c'è niente da aggiungere o inventare quando a parlare è un genio: bisogna soltanto rimanere in silenzio ad ascoltare la sua vera voce. Sfidando i secoli, essa risuona in queste pagine, eternamente viva e attuale.‎

‎Kuo-Deemer Mimi‎

‎Xiu yang. Coltiva te stesso come fossi un germoglio‎

‎ill., br. Proprio come una pianta appena germogliata, ognuno di noi ha bisogno di cura e nutrimento per crescere forte e sano e per poter fiorire - o rifiorire. E, proprio come nel lavoro quotidiano di un giardiniere, occorrono pazienza, costanza e amore. È questo il principio alla base dello xiu yang, l'antica arte cinese della coltivazione di sé. I saggi taoisti, che l'hanno creata e sviluppata oltre duemilacinquecento anni fa, credevano nel nostro potere di educare il corpo e la mente con l'esercizio e l'alimentazione, risolvendo i contrasti e rigenerando le energie per accordare la vita al ritmo della natura. Oggi, anche se non molti lo sanno, l'eredità dello xiu yang è sotto gli occhi di tutti: dalla sua radice derivano discipline di enorme successo come la meditazione e la mindfulness, il qi gong e lo yoga. In questo manuale pratico e ispirato, Mimi Kuo-Deemer ci conduce alla scoperta di una tradizione millenaria e attualissima al tempo stesso, che nell'armonia tra equilibrio spirituale e salute del corpo trova la chiave per vivere meglio ed essere più felici.‎

‎Fukuyama Francis‎

‎La fine della storia e l'ultimo uomo‎

‎br. Fin dalla sua prima apparizione nel 1992, "La fine della storia e l'ultimo uomo" ha infiammato il dibattito pubblico. Prendendo spunto da questo libro diventato immediatamente incandescente (o, forse, solo dal suo titolo provocatorio), si interpretava l'attualità: la caduta del muro di Berlino aveva davvero posto fine allo scontro ideologico decretando la definitiva vittoria delle democrazie liberali? La direzione su cui procedeva la Storia umana era ormai canalizzata e irreversibile? Per decenni, giornalisti, storici e politologi hanno gareggiato nel fornire prove che confutassero questa tesi. Da un colpo di stato in Perù a una fase transitoria di stagnazione economica mondiale, fino agli attentati dell'11 settembre 2001, decine di esempi sembrarono smentire le argomentazioni di Fukuyama. Credendo di contestare l'idea di fondo del libro, in molti lo hanno citato e criticato, anche se forse solo in pochi lo avevano letto e compreso appieno. Perché in questo volume, rimasto nei decenni come un classico del pensiero politico, Fukuyama non si limita ad analizzare la fine dei regimi autoritari che devastarono il ventesimo secolo, ma tenta di delineare i nuovi, possibili pericoli che in futuro avrebbero minacciato la stabilità dell'ordine democratico. Nazionalismo e sovranismo, fondamentalismo religioso e progresso scientifico avrebbero messo l'ultimo uomo di fronte a una nuova sfida, non più legata all'assetto economico sociale scelto dalle istituzioni, ma a un ben più profondo bisogno di riconoscimento identitario. Un'idea visionaria. Una sfida a cui, a quasi trent'anni di distanza, tutti i governi liberali sembrano non aver ancora trovato una soluzione. «Confrontarsi con La fine della storia» infatti, sottolinea Gianfranco Pasquino nella nuova prefazione, «obbliga a riflessioni approfondite che sentiamo, oggi più di ieri, indispensabili, urgenti, feconde.» Con e-book scaricabile fino al 30 giugno 2020.‎

‎Biuso Alberto Giovanni‎

‎Tempo e materia. Una metafisica‎

‎br. Metafisica è parola e concetto che il pensiero filosofico e scientifico degli ultimi due secoli ha investito di una critica molteplice e radicale. E tuttavia il significato e la necessità della metafisica appaiono intatti e questo libro cerca di indagarli in vari ambiti, coniugando il metodo fenomenologico con i risultati delle scienze naturali. Ne emerge una ontologia come incessante trasformazione della materiatempo, della quale ciascuno e tutti gli enti sono una delle infinite vibrazioni.‎

‎Robbins Anthony‎

‎Come ottenere il meglio da sé e dagli altri. Il manuale del successo nella vita e nel lavoro‎

‎br. Se hai mai sognato una vita migliore, Come ottenere il meglio da sé e dagli altri è il libro che hai sempre cercato: ti mostrerà finalmente in che modo raggiungere la qualità della vita che desideri e che meriti. Anthony Robbins ha dimostrato a milioni di persone nel mondo, attraverso libri, video e seminari che il controllo del potere della mente ci consente di fare, possedere, guadagnare e creare qualsiasi cosa vogliamo. Come ottenere il meglio da sé e dagli altri è molto più che un semplice libro di self help: è un rivoluzionario libro di fitness della mente. Ti insegnerà passo a passo a dare il massimo nella vita e a liberare un "potere senza limiti": quello che ti consentirà di ottenere la libertà emotiva ed economica, migliorando le tue doti di leadership, la tua fiducia in te stesso ma anche la capacità di stabilire rapporti collaborativi con gli altri.‎

‎Grenci Rossella‎

‎La dislessia. Dalla scuola al lavoro nel terzo millennio‎

‎br. In un momento storico in cui si pone l'accento sulla diversità, è necessario continuare a parlare apertamente di dislessia, riferendosi ad essa non come ad una identità deficitaria ma come ad una risorsa preziosa. Con l'obiettivo di supportare positivamente figli e studenti, prospettando loro un quadro plausibile e costruttivo del loro futuro dal momento che tutti, bambini e adolescenti, hanno bisogno di crescere nella convinzione che ciò a cui aspirano sia apprezzabile e raggiungibile. Il libro guida il lettore verso una visione più attuale e positiva della dislessia, approfondendo le peculiarità di apprendimento delle persone dislessiche e aprendo, così, nuove vie per la realizzazione scolastica e professionale di chi presenta un disturbo dell'apprendimento.‎

‎Saint Ferréol François de‎

‎Magia e sortilegio‎

‎brossura‎

‎Camus Albert‎

‎Il futuro della civiltà europea‎

‎br. A dieci anni dal termine del secondo conflitto mondiale, quando le polveri si erano finalmente sedimentate formando uno spesso strato sotto al quale un'intera civiltà cercava di ritrovare trame e orizzonti, gli intellettuali furono chiamati a suggerire cosa di quella civiltà, di quell'Europa minacciata da forze d'ordine economico e politico, era destinato a prosperare, e cosa a perire. Nella discussione intervenne anche Albert Camus, all'incontro organizzato il 28 aprile del 1955 dall'Union Culturelle Gréco-Française ad Atene, dal titolo"Il futuro della civiltà europea". Lo sforzo per l'unità - dirà Camus da socialista libertario qual era - è un passaggio obbligato: un'unione fondata sulla misura e sul rispetto delle diversità sarà l'unica speranza per l'Europa.‎

‎Sisto Davide‎

‎Ricordati di me. La rivoluzione digitale tra memoria e oblio‎

‎br. Ecco che si avvicinano gli ultimi giorni di dicembre e puntualmente Facebook ci propone un video, colorato e un po' pacchiano, che si intitola «Il tuo anno su Facebook». Dura circa un minuto, e vi si alternano le immagini e i post che nei dodici mesi trascorsi hanno ricevuto il maggior numero di like e commenti. Alla fine del video leggiamo: «A volte, uno sguardo al passato ci aiuta a ricordare quali sono le cose più importanti. Grazie di esserci!».  Proprio questo sguardo al passato - su cui sempre di più si concentrano i social network - offre a Davide Sisto lo spunto per riflettere su come cambia nell'era digitale il nostro rapporto con la memoria e l'oblio. Il passato non esiste realmente: è solo una storia che raccontiamo a noi stessi. Ma cosa succede quando questa storia la raccontiamo non solo a noi ma anche ai nostri follower, registrandola, insieme ad altri milioni di utenti, all'interno dei nostri profili social e sul web, rendendola consultabile per sempre? I social network stanno diventando degli enormi archivi digitali, a partire dai quali è possibile costruire - in maniera del tutto inedita - una grande autobiografia culturale collettiva, in cui ciascuno contribuisce con parole e immagini a delineare tanto il proprio profilo biografico quanto quello degli altri, plasmando insieme la memoria personale e quella collettiva. Con gli strumenti della filosofia - che nelle mani di Sisto non ha paura di confrontarsi con i temi più caldi e controversi della cultura digitale - "Ricordati di me" ci aiuta a esplorare la rivoluzione digitale in corso, che lascerà agli storici del futuro un patrimonio di tipo nuovo. L'organizzazione collettiva dei testi e del linguaggio, che si verifica quotidianamente online, infatti, incoraggia una scrittura non creativa, che per la prima volta attribuisce valore al plagio, al furto, al copia e incolla, all'appropriazione dei testi altrui, ma anche alla cooperazione generale e alla solidarietà scientifica e letteraria.‎

‎Bianchini Massimiliano; Pavoni Vincenzo; Sironi Renato‎

‎I test psicoattitudinali. Manuale di preparazione‎

‎ill., br. Il volume, giunto all'ottava edizione, è uno strumento completo e mirato per la preparazione ai test psicoattitudinali. La prima parte chiarisce la natura e le finalità delle prove a test e fornisce suggerimenti utili per affrontare al meglio i quesiti a risposta multipla. Nella seconda parte, ogni argomento oggetto delle prove viene trattato sia con spiegazioni chiare e complete, sia mediante numerosi esercizi esemplificativi, risolti e commentati. Il lettore può così acquisire la necessaria familiarità con la logica delle domande e apprendere un metodo per individuare rapidamente e con facilità le risposte esatte.‎

‎Bianchini Massimiliano; Pavoni Vincenzo; Sironi Renato‎

‎I test psicoattitudinali. Esercizi commentati‎

‎ill., br. Questo volume, in edizione aggiornata, contiene centinaia di domande a risposta multipla che permettono di esercitarsi in tutte le principali tipologie di quesiti previste nelle selezioni psicoattitudinali. Le domande sono presentate seguendo le principali ripartizioni dei test. Ogni esercizio è corredato da un commento esplicativo del procedimento e della risposta esatta, in modo da fissare concetti e metodi da applicare con altre domande analoghe. Al termine di ogni sezione del libro sono anche proposte batterie di quesiti da risolvere in autonomia, di cui è indicata la soluzione nelle apposite tabelle. Il volume è completato da una prova simulata finale, che consentirà di verificare il livello di preparazione raggiunto.‎

‎Virkkunen Jaakko; Newnham Denise Shelley‎

‎Il change laboratory. Uno strumento per lo sviluppo collaborativo nelle organizzazioni lavorative e in ambito educativo‎

‎br. Nuove sfide per l'apprendimento interessano giovani e adulti nelle organizzazioni lavorative, sia nel mondo della scuola e dell'Università che in quello degli affari e della pubblica amministrazione.‎

‎Baietti Giorgio‎

‎Luoghi misteriosi. Da Rennes-Le-Château alla val Bormida‎

‎brossura Ci sono luoghi che affascinano, circondati da un'aura di mistero, di avvenimenti inspiegabili, di coincidenze surreali. Rennes-Le-Château è uno di questi, ma anche le valli e i paesi liguri di cui si parla in questo libro, uniti da un filo di eventi incredibili alla non lontana Linguadoca, il territorio francese dove si trova Rennes-Le-Château. C'entrano anche due fiumi: la Bormida e l'Aude... Non possiamo svelare di più, perché questo libro contiene davvero dei misteri che meritano di essere approfonditi. Seguite l'autore in un viaggio ai confini della realtà, tra lo scorrere del tempo e la magia della lettura. Prefazione di Roberto Giacobbo.‎

‎Calvi Eugenio‎

‎Introduzione alla deontologia per gli psicologi‎

‎br.‎

‎Ferrari Roberta‎

‎Dalla vostra parte. Genitori e figli insieme nelle sfide dell'adolescenza‎

‎br. Gli sbalzi d'umore, lo sviluppo sessuale, il rapporto con i coetanei e i primi amori: sono solo alcuni dei problemi che viviamo durante l'adolescenza, uno dei periodi più importanti, straordinari e complicati della vita. E anche i genitori, di fronte a questa delicata fase di passaggio, spesso si sentono smarriti, impotenti, incapaci di entrare in sintonia con i propri figli, di capire le ragioni di certi comportamenti. In questo libro, Roberta Ferrari - che da anni si occupa di psicologia adolescenziale attraverso programmi televisivi, eventi e incontri - tenta di abbattere le barriere, di accorciare le distanze che separano genitori e figli, perché solo attraverso il dialogo e la comprensione reciproca si possono superare gli ostacoli e vivere con serenità le sfide della crescita. A volte, in fondo, è sufficiente mettersi nei panni dell'altro per andare oltre gli attriti e capire che, nonostante tutto, genitori e figli possono crescere insieme e imparare gli uni dagli altri, anche dai propri errori. Con un linguaggio semplice e accessibile, "Dalla vostra parte", prendendo spunto da situazioni realmente accadute, presenta le problematiche che più caratterizzano l'età dell'adolescenza e le racconta dal punto di vista di madri, padri e ragazzi, per poi proporre spunti di riflessione, consigli e stimoli utili per migliorare i rapporti familiari.‎

‎Freeman Mark‎

‎Io e le mie ossessioni‎

‎br. Sei proprio sicuro di essere sano di mente? Ansia, depressione, fissazioni, stress, manie, angoscia, dipendenze: moltissime persone soffrono di questo tipo di disturbi senza nemmeno rendersene conto. Dopo un'ampia illustrazione di quelle che sono le più comuni ossessioni di cui soffre gran parte della popolazione, Mark Freeman guida il lettore a riconoscerle e spiega quali sono i percorsi per liberarsene. Un libro pratico e originale che, attraverso utili esercizi che concludono ogni capitolo, fornisce istruzioni precise su come prendere in mano la propria salute mentale. "In questo libro parlerò delle azioni quotidiane che potete mettere in pratica per mantenere e migliorare la vostra salute mentale. Tutti noi abbiamo un livello di salute mentale che può variare e che si può migliorare nello stesso modo in cui miglioriamo la nostra forma fisica, facendoci strada tra le difficoltà e sviluppando le giuste capacità per imparare a gestirle." (L'autore)‎

‎Harmony Nice‎

‎Moderna guida alla wicca. Una guida per aspiranti streghe‎

‎ill., br. Benvenuti nella generazione «Strega», un'era in cui i giovani hanno ormai appreso che la stregoneria non riguarda l'adorazione del diavolo e maledizioni varie, ma abbracciano apertamente rituali wiccan di contatto con la natura e di consapevolezza interiore. L'autrice, star di YouTube e Instagram con 700.000 follower, offre ai lettori una guida per superare gli ostacoli e vivere appieno la felicità. Ecco, dunque, una guida pratica per: usare cristalli, bacchette, tarocchi e strumenti magici; allestire un altare; lanciare incantesimi introduttivi per la salute e la protezione; trovare il proprio percorso da strega, solitario o all'interno di una congrega.‎

‎Navarro Joe; Sciarra Poynter Toni‎

‎Personalità pericolose. Come riconoscere le persone che possono danneggiarci e imparare a difenderci‎

‎br. Sequestri, omicidi, stupri, violenza domestica, pedofilia: quasi quotidianamente le notizie di cronaca ci mettono di fronte ad atrocità di questa portata. La cosa peggiore è che spesso gli autori di questi crimini sono persone insospettabili. Ma il sospetto è una supposizione che può essere allenata, affinando la capacità di evitare il pericolo. Joe Navarro, grazie alla sua lunga esperienza come profiler e agente di controspionaggio dell'FBI, ha classificato quattro tipi di personalità pericolose che spesso si celano dietro apparenze ingannevoli: il Narcisista, la Personalità emotivamente instabile, il Paranoico e il Predatore. Con uno stile immediato e pratico, Navarro fornisce esempi tratti da celebri casi di cronaca che dimostrano come i comportamenti del passato possano aiutarci a prevedere quelli del futuro. Con i suoi preziosi consigli ci fornisce i mezzi per cogliere i segnali di allarme in grado di rivelarci le personalità pericolose che fanno parte della nostra quotidianità e per difenderci prima che ci rovinino la vita o, nei casi peggiori, ce la tolgano.‎

‎Mancuso Vito‎

‎La via della bellezza‎

‎br. Perché ci viene spontaneo raccogliere sulla spiaggia del mare le conchiglie e i sassolini più belli? Perché rimaniamo incantati davanti a un volto umano o a un dipinto, o avvertiamo un'inesprimibile dolcezza interiore ascoltando musica, o ci soffermiamo con gli occhi spalancati a contemplare un tramonto? Perché, in altre parole, ricerchiamo quella rivelazione, quell'epifania che definiamo bellezza? Vito Mancuso affronta in questo libro un mistero che è tipico dell'uomo, e ne interpreta le profondità per farne la bussola capace di orientare il cammino verso la verità. Superando l'aspetto esteriore dei nostri corpi per approfondire il senso dell'interiorità della nostra anima fatta di armonia e fascino, eleganza e grazia, questa riflessione diventa un'avventura alla ricerca delle sorgenti della bellezza in grado di indicarci quali pratiche concrete possiamo mettere in atto per rendere quotidiano il nostro rapporto con essa: solo in questo modo infatti potremo superare ogni indifferenza e tornare, o addirittura iniziare, a gioire al cospetto di quelle opere e di quegli eventi capaci di stringerci il cuore. Perché ricercare e custodire la bellezza è la via privilegiata per onorare il compito che attende la nostra vita.‎

‎Heller Ágnes‎

‎La filosofia del sogno‎

‎brossura È possibile leggere i sogni con le categorie dell'estetica? Questa la novità contenuta in "La filosofia del sogno", uno degli ultimi lavori di Ágnes Heller, recentemente scomparsa. Con la nascita della psicanalisi, l'interpretazione dei sogni si è affrancata dal dominio delle pratiche esoteriche per convertirsi in esercizio analitico. Quale sintomo del malessere o benessere di una coscienza privata, tuttavia, le realtà del mondo sognato sono rimaste escluse dalla comprensione scientifica moderna, che da Cartesio in poi ha separato in modo definitivo razionalità e immaginazione, spaccando il pensiero in due. Alla maniera dell'arte, dell'intuizione mistica, della poesia o della scoperta, i sogni - suggerisce l'autrice - dicono verità che si sottraggono al principio di verificazione. Attraverso la lettura di episodi biblici, dei drammi di Shakespeare, dei protocolli dei sogni di artisti e filosofi contemporanei, Ágnes Heller inaugura un nuovo discorso sul sogno e ricongiunge la tradizione religiosa e letteraria con l'odierna fenomenologia, con l'ermeneutica e la filosofia dell'esistenza.‎

‎Testoni Ines‎

‎Psicologia palliativa. Intorno all'ultimo compito evolutivo‎

‎br. Le cure palliative e la terapia del dolore, per la prima volta in Italia, trovano spazio in un manuale dedicato, scritto dalla principale studiosa italiana dei Death Studies. Questo saggio esamina il compito evolutivo del fine-vita, i quadri legislativi e il contesto culturale, gli interventi necessari e le pratiche relazionali intorno al morire. Ines Testoni - autrice di oltre cento articoli specialistici su riviste internazionali - offre qui un prezioso strumento per potenziare le capacità di cura dei professionisti del settore e per educare alla mortalità, un tema che spesso viene espulso dal nostro orizzonte cognitivo. Quanto la psicologia palliativa sia diventata importante lo riconosce anche la legge italiana, che ne ha reso obbligatorio l'insegnamento nei corsi di laurea e di specializzazione post-universitaria per medici, infermieri, psicologi e assistenti sanitari. Un manuale che predispone strategie di intervento e fa riflettere sulla finitudine, perché solo accettando la morte si può vivere la vita nella sua totalità. Prefazione Italo Penco. Presentazione Guido Biasco.‎

‎Antonelli F. (cur.); Valentini P. (cur.)‎

‎Salute e adozione. Un argomento importante per famiglie e pediatri‎

‎br. I bambini che arrivano per adozione nelle famiglie sono spesso portatori di particolarità psico-fisiche parzialmente insolite rispetto all'usuale campione che la maggior parte dei pediatri incontra. Questo libro si rivolge sia ai genitori adottivi (attuali e futuri) per aiutarli a comprendere meglio cosa sia il rischio sanitario in adozione e come affrontare le eventuali situazioni mediche che si dovessero presentare; sia ai pediatri per meglio comprendere la realtà della famiglia adottiva e alcune caratteristiche dei bambini adottati nazionalmente ed internazionalmente. Quindi, da una parte si descrivono le complessità socio-sanitarie che l'adozione implica: esperienze traumatiche infantili, incuria, istituzionalizzazione, costruzione dei legami di attaccamento, mancanza di un'anamnesi familiare, scarsa storia medica pregressa, grande varietà etnica, situazioni vaccinali incomplete e/o non affidabili, età presunte etc.; dall'altra si affrontano, da un punto di vista più tecnico, le patologie più significative in questo ambito, quali le malattie infettive, la sindrome feto-alcolica, la labio-palatoschisi, la pubertà precoce, i disturbi specifici dell'apprendimento e i deficit di attenzione e iperattività, le patologie cardiache.‎

‎Pacifici Alessandra Pradeepa‎

‎Emerge®: rinascere dall'acqua‎

‎br. Convinta che non si può insegnare nulla se non lo si è sperimentato su di sé, l'autrice descrive la ricerca interiore che l'ha portata a sviluppare il metodo Emerge®, che permette di rivivere la nascita in acqua calda per ritrovare una maggiore consapevolezza di Sé e dell'unità con l'Esistenza. Rivivere la nostra nascita con Emerge ci fa ritornare all'attimo in cui siamo entrati nel mondo, al primo trauma su cui tutti basiamo la nostra vita; ri-sentiamo quello che abbiamo sentito allora, e che è ancora scritto nella memoria delle nostre cellule. Inoltre, grazie ad Emerge® possiamo ricollegare quei vissuti dimenticati alla nostra realtà odierna, gettando nuova luce su percorsi e scelte di vita. Rivivere la nascita in acqua calda ha una forte valenza terapeutica: ci permette di prendere forza dalle nostre radici, per continuare la vita con maggiore chiarezza.‎

‎Mocco Fulvio‎

‎Gli aspetti astrologici. Le distanze angolari fra i pianeti nella dinamica dell'oroscopo‎

‎ill., br. Dopo aver imparato a conoscere i segni, i pianeti e le case è ora di comprendere il significato delle relazioni che si manifestano tra i corpi celesti, quali archetipi del cielo esteriore che animano quello interiore. Gli aspetti planetari sono classificati in base a precise distanze in cui si trovano gli astri e alle configurazioni che formano nella sfera celeste o nella sfera locale. Tali rapporti angolari manifestano energie che si irradiano ed esprimono lo scambio reciproco che regola la vita e le dinamiche di ogni individuo. In astrologia classica le emanazioni luminose dei pianeti riflettono il medesimo principio di armonia che è alla base delle proporzioni musicali e della propagazione del suono, come l'intervallo di ottava che corrisponde all'opposizione, quello di quinta al trigono e l'intervallo di quarta al quadrato. Ogni aspetto quindi, anche il più duro, può essere poliedrico e affascinante, fluido o frenato, ma grazie a un impegno inevitabile è anche capace di mutamento e rinnovamento.‎

‎Umiliata Daniela‎

‎Rosso Pompei. Intorno alle considerazioni psicologiche di Linda Fierz-David sugli affreschi della Villa dei Misteri‎

‎ill., br. Il presente volume si occupa dello studio che fu portato avanti da Linda Fierz-David, una delle prime collaboratrici di Carl Gustav Jung, relativo agli affreschi della Villa dei Misteri a Pompei. Fu lo stesso Jung ad ispirare tale ricerca inerente le pitture che raffigurano l'iniziazione ai Misteri, di tipo orfico/dionisiaco, destinata alle donne in epoca Augustea. Viene offerta una lettura psicologica delle scene dipinte, seguendo passo passo il percorso dell'iniziata fino al compimento di una trasformazione.‎

‎Kreeft Peter‎

‎A tu per tu con Socrate. Introduzione alla filosofia attraverso l'Apologia di Platone‎

‎br. Filosofia significa "amore per la saggezza". Pagina dopo pagina, Peter Kreeft aiuterà il lettore a far crescere questo amore. E poiché nessun maestro dell'arte filosofica è mai stato così semplice, chiaro e accessibile ai principianti come Socrate, questo libro si concentra sui Dialoghi platonici a partire dall'Apologia di Socrate, che Kreeft definisce "la Magna Carta della filosofia", un classico senza tempo per intraprendere questo percorso.‎

‎Powell Arthur Edward‎

‎Il corpo mentale‎

‎ill., br. Il corpo mentale è «un veicolo per mezzo del quale il Sé si manifesta sotto forma di intelletto concreto, nel quale si sviluppano i poteri della mente, compresi quelli della memoria e dell'immaginazione, e che, negli stadi ulteriori dell'evoluzione dell'uomo, serve da veicolo di coscienza separato e distinto, nel quale l'uomo può vivere e funzionare indipendentemente dai suoi corpi fisico e astrale». In questo volume Arthur Powell ha raccolto una miniera di insegnamenti sui corpi sottili permettendoci di allargare la nostra concezione di vita che di solito è basata unicamente sul mondo fisico e sui cinque sensi. L'autore spiega in maniera chiara ed esaustiva la differenza fra onde-pensiero e forme-pensiero, la loro fisiologia e i meccanismi di trasmissione del pensiero; parla inoltre dei centri di pensiero, delle facoltà della coscienza, del Devachan, dei vari livelli del piano mentale, degli annali akashici, degli abitanti del piano mentale, della morte del corpo mentale e della rinascita, e di molto molto altro ancora.‎

‎Cataldi Stefania‎

‎Insegnamento trasformativo e neuroscienze in educazione fisica e sport pedagogy‎

‎ril. Neuroscienze, Didattica Trasformativa e Sostenibilità. Tre parole chiave che hanno il sapore di una frontiera, forse mai raggiunta né raggiungibile dalle scienze dell'Uomo, ma di sicura ispirazione per gli studiosi dei processi educativi ed evolutivi (di crescita quindi), propri di una cultura bio psico sociale che vede nella Educazione Fisica l'agire per una condizione umana migliore. In questo l'autrice ha saputo cogliere la trasversalità e la spendibilità di queste conoscenze per produrre, in tema di movimento e attività sportive, una serie di riflessioni su didattiche e metodologie ma anche su politiche educative e funzione educativa.‎

‎Pucci Alessandro; Azzolini C. (cur.)‎

‎La forza dei deboli‎

‎ill. Vivere significa agire, prendere decisioni, saper dare forza alle proprie scelte, avere il potere di scegliere. Forza e potere sembrano qualcosa di necessario e positivo. È davvero così? Spesso chi ha potere tende ad abusarne, e spesso le ragioni della forza superano agevolmente la forza della ragione. Non è complicato giudicare la forza e il potere come qualcosa di ambiguo e pericoloso. Questo testo indaga alla radice l'opposizione tra la forza e la debolezza che confondiamo con la guerra tra il bene e il male. Giustizia e ingiustizia, liceità e illegalità, bene e male, sono spesso solo la forma esteriore del conflitto profondo tra forza e debolezza. Parlare della forza dei deboli e della debolezza dei forti non significa giocare con le parole, ma mettere a nudo i lati oscuri del linguaggio e le contraddizioni dei valori che esso presuppone.‎

‎Lancini Matteo‎

‎Cosa serve ai nostri ragazzi. I nuovi adolescenti spiegati ai genitori, agli insegnanti, agli adulti‎

‎br. Narcisisti schivi e rinchiusi in se stessi, spiriti fragili e spavaldi, apatici e indisciplinati, ragazzi iperconnessi eppure soli. Sono molti i paradossi che sembrano contraddistinguere questa nuova generazione di adolescenti, di fronte ai quali gli adulti si trovano spesso impreparati. Capita così che genitori e insegnanti nascondano le proprie carenze di educatori dietro inutili gesti autoritari o inveiscano contro il potere ormai fuori controllo di tecnologie mobili ed ecosistemi digitali, di cui, nella maggior parte dei casi, sono loro stessi assidui frequentatori. Gli adolescenti degli anni zero, usciti da un'infanzia ovattata e ricca di privilegi, non utilizzano più il conflitto e la trasgressione per affermare se stessi. Sono, invece, ostaggio di ideali presto disillusi e aspettative smisurate e scontano la mancanza di figure autorevoli capaci di guidarli nel loro percorso evolutivo. Il cyberbullismo, il ritiro sociale, l'autolesionismo, la bulimia e l'anoressia sono solo alcuni dei modi in cui si manifesta una sofferenza nascosta e trascurata. Psicoterapeuta con anni di esperienza clinica, Matteo Lancini ci spiega con semplicità come e perché gli adolescenti di oggi sono così diversi da quelli di ieri, confutando miti affettivi e stereotipi infantilizzanti, e ci invita ad aprirci all'ascolto per capire cosa serve davvero ai nostri ragazzi.‎

‎Cesati Cassin Marco‎

‎Presenze positive. Le coincidenze misteriose che ci guidano e ci proteggono‎

‎br. Firenze 1939. Fa freddo e Luciano Radici è in treno in attesa di ripartire. Quando alza lo sguardo dal giornale, resta sconvolto. Di fronte a lui c'è Giovanni, un vecchio amico che, gli avevano detto, era morto otto anni prima. Immediatamente lo chiama, ma quello non lo sente e si allontana. Luciano lo insegue, di carrozza in carrozza, finché nell'ultimo vagone l'uomo scompare nel nulla. Sconvolto e dispiaciuto, Luciano torna nel suo scompartimento, nel quale intanto si è radunata una piccola folla. Durante la sua assenza, un tronco, caricato su un convoglio merci, si è sganciato ed è caduto esattamente dov'era seduto. Se non si fosse alzato per cercare l'amico, sarebbe morto. E stato un caso? Difficile crederlo. Marco Cesati Cassin, nella sua lunga carriera di ricercatore, ha scoperto che situazioni simili capitano quotidianamente: quando meno ce lo aspettiamo, una persona misteriosa - a volte un amico, a volte uno sconosciuto - interviene per cambiare il corso degli eventi. Qualcuno li chiama angeli. Altri, più semplicemente. Presenze positive, perché questo sono per la nostra vita: vegliano su di noi, ci guidano, ci proteggono, ci salvano. Questo libro ci spiega come leggere i segni e attraverso decine di storie vere, molte delle quali inedite, raccolte e verificate personalmente dall'autore.‎

‎Lazzaro Danilo‎

‎Nuove dipendenze. Da chi dipenderai domani?‎

‎br. Binge drinking, drunkoressia, hikikomori, incel. Sono alcuni dei termini che compongono il vocabolario delle nuove dipendenze, quelle che spesso non hanno bisogno di sostanze e non ci restituiscono l'immagine stereotipata del tossico. Si nutrono di atteggiamenti, di dita che scrollano su bacheche virtuali. Lazzaro ne descrive origini e rischi avvalendosi del contributo di esperti nei settori coinvolti.‎

Number of results : 19,220 (385 Page(s))

First page Previous page 1 ... 190 191 192 [193] 194 195 196 ... 222 248 274 300 326 352 378 ... 385 Next page Last page