書籍販売業者の独立ポータルサイト

‎Italie‎

Main

ペアレントテーマ

‎Europe‎
‎Voyages‎

サブテーマを見る

サブテーマ

検索結果数 : 71,890 (1438 ページ)

最初のページ 前ページ 1 ... 562 563 564 [565] 566 567 568 ... 692 816 940 1064 1188 1312 1436 ... 1438 次ページ 最後のページ

‎DE LA VARENNE Charles‎

‎Le pape et les Romagnes. Le pouvoir temporel dans les états romains‎

‎32pp., brochure originale, 25cm., non coupé, avec cachet "timbre impérial", bon état, [traite sur la papauté et la question italienne-romaine], R96071‎

‎De Lalla Millul, Paolo‎

‎Topografia politica della seconda repubblica 1. La Destra Le radici processuali, istituzionali e politiche di tangentopoli e del crollo della prima repubblica, e i loro nessi potenziali con le destre Emergenti‎

‎Mm 145x225 Volume nella sua brossura originale, 176 pagine. Opera in condizioni molto buone, presenta una piccola etichetta di biblioteca dismessa alla prima carta e leggeri segni d'uso in copertina. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.‎

‎DE LANGASCO Cassiano O.F.M.Cap.‎

‎Gli "Ospedali degli incurabili" Un istituto della restaurazione cattolica‎

‎xvi + 279pp. + 6 illustrations, 28cm., text in Italian, Doctoral Dissertation (Dissertazione per la Laurea nella Facolta di Storia Ecclesiastica della Pontificia Universita Gregoriana), softcover (some loss of paper at ends of spine), ex-library copy (stamp), text is clean and bright, R111884‎

‎DE LANGHE Maria (& VAN GOETHEM, voorwoord)‎

‎De Italiaansche "Stato corporativo" De Italiaansche theoretici tegenover de fascistische werkelijkheid‎

‎91pp., in de reeks "Vlaamsche rechtskundige bibliotheek", 24cm., stempeltje‎

‎DE LAROCHEFOUCAULD duc‎

‎Une voix de plus‎

‎16pp., 3e édition augmentée d'une solution et d'un article intitulé "De différents pouvoirs: a chacun sa part", brochure originale, 25cm., non coupé, avec cachet "timbre impérial", bon état, [traite sur la papauté et la question italienne-romaine], R96068‎

‎De Laugier U. - Vieri M. (compilatori)‎

‎Catalogo delle opere musicali teoriche e pratiche di autori vissuti sino ai primi decenni del XIX secolo, esistenti nelle biblioteche e negli archivi d'Italia Serie IV, sotto sezione di Pistoia anno 1936 - 1937. Città di Pistoia, Archivio Capitolare della Cattedrale‎

‎In 4°, mz. pelle, pp. 106. Pubblicazione a cura dell'Associazione dei Musicologi Italiani. Conservate le bross. orig. applicate ai piatti.‎

‎De Laveleye‎

‎1878-1879. Lettres d'Italie‎

‎In-16° (19,5 x 11,5 cm). 394 (2) pp. Brossura editoriale. Relazione sullo sviluppo delle scienze economiche e delle istituzioni in Italia. Il barone belga De Laveleye (1822-1892) contribuì alla diffusione delle idee socialiste nel suo paese.‎

‎DE LAZZARI PRIMO‎

‎Storia del fronte della gioventù‎

‎Ottimo stato.‎

‎DE LEEMANS Pieter (ed.)‎

‎Translating at the Court. Bartholomew of Messina and cultural life at the Court of Manfred, King of Sicily‎

‎xxix + 394pp., 24cm., softcover, in the series "Mediaevalia Lovaniensia" Series 1 volume XLV (45), with contributions in various languages, fine condition, ISBN 978-94-5867-986-4, F98778‎

‎De Leo Amilcare.‎

‎LA TORINO DELLA STURA. Borghi e cascine nel tempo.‎

‎(Codice LO/7632) In 8° 88 pp. Illustrazioni a colori e in nero. Brossura editoriale a risvolti, come nuovo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎De Leo Pietro ( a Cura Di )‎

‎Il Pollino. Storia Arte Costume‎

‎Mm 240x310 Volume nella sua copertina rigida e sovraccoperta illustrata a colori. 272 pp. con numerosissime illustrazioni in b/n e a colori comprese nel testo. Volume pubblicato per conto della Cassa di Risparmio di Calabria e di Lucania. Opera in buone condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

‎DE LERIES G.‎

‎L' ITALIE DU NORD‎

‎DE LERIES G. L' ITALIE DU NORD. Paris, Maison Quantin 1889, Alcune incisioni n.t. Buono (Good) Buon es. ma dorso danneggiato e foxing ad alcune pp.. <br> in quarto In 4 <br> Leg. mezza tela con piatti marmorizzati e angoli, titolo in oro su tassello <br> pp. 469 (5)<br>‎

‎DE LERIS G‎

‎L'Italia superiore. Piemonte, Linguria, Lombardia, Veneto, Emilia, Romagna, Toscana. Belle arti, monumenti, ricordi storici, paesaggi, costumi‎

‎Cm. 25; pp. (8), 350. Tela editoriale, sovracoperta illustrata colorata, bella edizione anastatica dell'edizione del 1892. ottimo esemplare 762‎

‎DE LEVA Angelino.‎

‎ODE DI …‎

‎in-folio, pp. 11, bross. edit. Pubblicazione per le nozze dei reali d'Italia. Elegante pubblicazione in c. forte. Invio autogr. dell' A. [187]‎

‎DE LIBERO Libero‎

‎BANCHETTO. Poesie. I Poeti dello "Specchio".‎

‎In-16 gr., bross., pp. 81,(7). Prima edizione. Timbro di appartenenza al frontespizio, altrimenti ben conservato.‎

‎DE LIBERO Libero‎

‎DI BRACE IN BRACE. 1956 - 1970.‎

‎In-8 p., brossura editoriale, sovracoperta, pp. 108,(10). Prima edizione. “Premio Viareggio 1971”. Cfr. Gambetti / Vezzosi, p. 302. Ben conservato.‎

‎DE LIBERO Libero‎

‎EPIGRAMMI 1938.‎

‎In-32 gr. (mm. 98 x 75), brossura, sovraccoperta (picc. manc.), pp. (24), con allegato ritratto fotografico dell’A. in b.n. Vol. della “Serie Letteraria - Serie Seconda”. "Prima edizione". “Abbastanza raro e ricercato”, così Gambetti-Vezzosi, p. 299. Tiratura di 250 esempl. numerati. Il ns., 128, è ben conservato.‎

‎DE LIBERO Libero‎

‎IL LIBRO DEL FORESTIERO. Poesie.‎

‎In-16 (cm. 18.80), mezza pelle con titoli e fregi impressi al dorso, pp. 186, (6). Prima edizione. Copertina anteriore originale conservata. In buono stato (good copy).‎

‎DE LOGU G.‎

‎PITTURA ITALIANA DELL'OTTOCENTO.‎

‎In-8 gr., carton. edit., sovrac., pp. 127, con tavv. a colori applic. alla pag. Ben conservato.‎

‎DE LOGU G. - MARINELLI G.‎

‎IL RITRATTO NELLA PITTURA ITALIANA.‎

‎In-4, 2 volumi, tela editoriale, sovracoperta editoriale illustrata, pp. 620 complessive, tavole in bianco e nero e a colori. In buono stato (good copy).‎

‎DE LOGU Giuseppe‎

‎NATURA MORTA ITALIANA.‎

‎In-4 p., cartonato editoriale, sovracoperta, pp. 202, con 118 illustrazioni, per lo più a colori applicate alla pagina, nel testo. "E' questo studio la base per ogni ulteriore rivalutazione della Natura Morta Italiana". Ben conservato.‎

‎DE LOGU Giuseppe‎

‎PITTURA VENEZIANA. Dal XIV al XVIII secolo.‎

‎In-4 gr., tela editoriale, sovracoperta (dorso macchiato), pp. 334, con 133 illustrazioni a colori, applicate alla pagina, nel testo e con 19 illustrazioni in bianco e nero che riproducono disegni dei piu' celebri artisti veneziani. In appendice breve profilo biografico dei pittori e descrizione delle opere illustrate. In buono stato (good copy).‎

‎De Logu Giuseppe e altri.‎

‎L'ARTE NEL SEICENTO E NEL SETTECENTO. Il Periodo del Barocco e del Rococò. Conosci l'Italia, volume X.‎

‎(Codice BS/0116) In 4° (28 cm) 112 pp. Illustrato con 100 figure e disegni e 253 fotoincisioni su 208 tavole fuori testo, 48 delle quali a colori. Cartone originale. Buon volume. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎De Logu Giuseppe e altri.‎

‎L'ARTE NEL SEICENTO E NEL SETTECENTO. Il Periodo del Barocco e del Rococò. Conosci l'Italia, volume X.‎

‎(Codice CV/2463) In 4° (28 cm) 112 pp. Illustrato con 100 figure e disegni e 253 fotoincisioni su 208 tavole fuori testo, 48 delle quali a colori. Cartone originale. Ottimo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎DE LOO Hulin‎

‎Pedro Berruguete et les portraits d'Urbin‎

‎72pp.+ 16 planches hors-texte, tirage limité de 500 exemplaires numérotés: ceci porte le no.25/500, 26cm., br.orig., bon état, S85075‎

‎DE LORENZO Giuseppe‎

‎GEOLOGIA DELL’ITALIA MERIDIONALE. Nuova edizione a cura di Geremia D’Erasmo.‎

‎In-8 p., brossura orig., pp. (6),326, ben illustrato nel t. da 143 figure a p. pagina (foto e disegni). Vi sono trattati: “I terreni cristallini fondamentali - Le montagne mesozoiche - Le frane del Flysch eo-niocenico - I depositi del mare pliocenico e pleistocenico - Ghiacciai, laghi e diluvi quaternari - I vulcani - Formazioni e trasformazioni - Rivolgimento”. Esemplare intonso, molto ben conservato.‎

‎DE LORENZO Giuseppe.‎

‎Geologia e geografia fisica dell'Italia meridionale.‎

‎In-8° pp. 241 con 70 tra foto e dis. n.t. Bross. edit. ill. con tracce d'uso. Segnature a penna ai margini all'interno.‎

‎DE LORENZO Giuseppe.‎

‎Il Vesuvio. Coll. Italia artistica n° 110.‎

‎In-8° gr. pp. 131 con 2 tav. 1 ripieg. f.t. e 152 foto n.t. Bross. edit. bicolore. con titolo e decoraz. in oro. Targhetta con titolo al dorso. Interno in ottimo sttao.‎

‎DE LORENZO Giuseppe.‎

‎Studi di geologia sull’Appennino meridionale. Napoli, 1896.‎

‎4°, br. mod., pp. 128 con figure xilografate n.t. Monografia espunta dagli Atti della R. Accademia delle Scienze di Napoli.‎

‎DE LORENZO Maria‎

‎OFELIA E ALTRI NOMI. Disegni originali di Giacomo Porzano. Postfazione di Dario Puccini.‎

‎In-8 p., cartonato editoriale, pp. 18, con illustrazioni in bianco e nero nel testo. Volume n. 15 della collana “I Quad(r)erni di Artificina”, a cura di Massimo Riposati. Ben conservato.‎

‎DE LORENZO, GIUSEPPE.‎

‎Geologia dell'Italia meridionale.‎

‎Editrice Politecnica S. A. Napoli, 1937 – XV. Nuova edizione a cura di Geremia d'Erasmo. In 4to piccolo, pp. 326 (con Indice), ill. fot. in b/n n. t., leg. edit. in cartoncino con sovracop.in carta ill. Ex Libris Giocvani Castellana. Piccole fioriture alla sovracop., buono lo stato di conservazione di tutto il volume.‎

‎De Luca Casimiro.‎

‎UNO SCHERZO FUNEBRE. Con tre illustrazioni di Ghiri.‎

‎(Codice PT/0437) In 16º 88 pp. Prima e unica edizione, molta rara (nessun esemplare censito in ICCU). Divertente raccolta poetico-umoristica illustrata con 3 tavole. Brossura editoriale. Lievemente usato, buon volume. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎De Luca Erri‎

‎Anni di rame‎

‎br. Agli anni di piombo, la metafora usata per raccontare in modo negativo gli anni settanta, Erri De Luca contrappone la visione degli anni di rame. Perché il rame? Perché questo metallo permette come nessun altro la conduzione, la connessione e dunque la possibilità dello scambio, della comunicazione e della parola. Gli anni settanta, quindi, come anni di grande comunicazione e di vibratile connessione tra gli esseri umani. Una fase straordinaria della nostra storia. Un decennio di grande felicità e di libertà. È da quell'humus vitale, da quel respiro collettivo, da quel sentire concreta la possibilità di un altro mondo, che Erri De Luca trae ancora ispirazione. Perché sono desideri, quelli provati in quegli anni, che si sono inscritti nel profondo nell'animo degli uomini e delle donne che hanno attraversato in modo protagonista quella stagione. In questo libro sono raccolti diversi testi di Erri De Luca, inequivocabilmente politici, in cui accanto alle considerazioni sulla questione della No Tav appaiono anche le sue emozioni politiche oggi, in una fase in cui la sinistra sembra aver perduto ogni legittimità politica nel nostro Paese. I quattro testi raccolti in questo libro sono i due inediti "A processo in corso" e "Sentimenti politici di un cittadino" (nuova prefazione a "Senza sapere invece"), oltre ai già pubblicati "Senza sapere invece" e "La parola contraria".‎

‎DE LUCA Erri‎

‎Montedidio. Traduit de l'italien par Dani?le Valin.‎

‎Broch?. 207 pages.‎

‎De Luca Erri Matino Gennaro‎

‎MESTIERI ALL'ARIA APERTA PASTORI E PESCATORI NELL'ANTICO E NEL NUOVO TESTAMENTO.‎

‎Feltrinelli, 2004. In-8, brossura, pp. 78, con tavole a colori fuori testo.In ottimo stato‎

‎De Luca Giuseppe.‎

‎COMMERCIO DEL DENARO E CRESCITA ECONOMICA A MILANO tra Cinquecento e Seicento.‎

‎(Codice TM/1055) In 8° XVI-244 pp. Introduzione di Sergio Zaninelli, molte tavole fuori testo a colori e in nero. Tela editoriale, tassello e titolo oro, sovraccoperta, nastrino segnapagina, astuccio. Come nuovo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎De Luca Iginio (A cura di)‎

‎CARTEGGIO INEDITO TENCA-CAMERINI. La vita letteraria in Piemonte e in Lombardia nel decennio 1850-1859. A cura di I. De Luca.‎

‎In-8, brossura, pp. CXXIII,658,(2), con illustrazioni in bianco e nero fuori testo. Volume della collana “Opere di Cultura Storica e Letteraria Ricciardi”. In buono stato (good copy).‎

‎De Luca Pasquale‎

‎I Liberatori Glorie e figure del Risorgimento (1821 - 1926) Terza edizione riveduta e ampliata‎

‎tela edit. verde con titoli e impressioni oro al piatto (fascio littorio) e al dorso, lievi rotture e abrasioni alla tela, agli angoli e alle cuffie, taglio sup. colorato, data presuntiva 1926 (prefazione)‎

‎DE LUCA Pasquale.‎

‎Dal Vesuvio all'Isola Sacra Visioni Italiche. III‎

‎225 fotografie n.t. e 4 tavole a colori, protette da veline, f.t. Immagine a colori applicata alla‎

‎DE LUCA Vittorio.‎

‎Stranieri tra noi. Italia multietnica tra accoglienza, integrazione e paure.‎

‎In-8° pp. 188, bross. edit. ill. Come nuovo.‎

‎De Luca, Erri‎

‎Alzaia‎

‎Mm 130x195 Collana "I Narratori", prima edizione - Brossura originale, 134 pagine. Opera in ottime condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

‎De Luca, Erri‎

‎Una Nuvola Come Tappeto‎

‎Mm 110x180 Collana "Universale Economica". Brossura editoriale di 116 pagine. Esemplare in ottime condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

‎DE LUCA, Giuseppe, Giuseppe PREZZOLINI‎

‎Carteggio 1925-1962. A cura di Giuseppe Prezzolini.‎

‎Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 1975. 326 S. Mit Abbildungen auf Tafeln. OKart.‎

書籍販売業者の参照番号 : 3459777

‎De Luca, Pasquale‎

‎I liberatori. Glorie e figure del Risorgimento (1821-1870)‎

‎Mm 180x265 Terza edizione riveduta e ampliata - Volume in tutta tela editoriale verde con titolo impresso in oro al dorso e al piatto anteriore, quest'ultimo con anche un bel fregio dorato in rilievo (fascio littorio), 364 pagine con 474 illustrazioni in nero nel testo e 14 tavole. Diffuse fioriture ai tagli e alle veline che proteggono le tavole fuori testo, peraltro esemplare integro e ben conservato. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

‎De Lucchi, Michele - Hans Höger‎

‎Michele De Lucchi. Architektur - Innenarchitektur - Design.‎

‎Stuttgart / München., Deutsche Verlags-Anstalt., 2001. 28,6 x 25,1 m. 222 S. OPappband mit illustriertem OUmschlag., 68140A Erste Auflage. Umschlag etwas nachgedunkelt und wenig angestaubt. Innen papierbedingt minimalst lichtschattig an den Rändern, sonst gutes Exemplar.‎

‎Durchgehend mit meist farbigen Abbildungen versehen.‎

書籍販売業者の参照番号 : 68140AB

‎De Lucia Giuseppe Maria‎

‎La Sacra celeste miniera in dodici ragionamenti parrocchiali, che servano di forte stimolo a prendere la Bolla della Crociata, e di eccitamento a' fedeli per questa grande opera, di d. Giuseppe Maria De Lucia arciprete curato della Matrice chiesa di S. Felice in Basilicata recitati dall'autore. ...‎

‎In 16°, mz. pelle coeva, tit. e fregi in oro al dorso, tagli a spruzzi azzurri, pp. XIV-(2nn)-200. In antip. incisione in rame raffigurante l'A. in adorazione del Crocefisso, in basso didascalia "Ecce lignum vitae. Ex devotione d. Ios. Mariae de Lucia archip. dom. dell'Acerra". Fregio xilografico sul front., capilettera ornati, fregi e finalini xilografati. Raro. Es. con aloni e gore non gravi, ancora pienamente fruibile. Antica firma al front.‎

‎De Luna Giovanni‎

‎La repubblica del dolore. Le memorie di un'Italia divisa‎

‎br. La memoria pubblica è un "patto" in cui ci si accorda su cosa trattenere e cosa lasciar cadere degli eventi del nostro passato. Su questi eventi si costruisce l'albero genealogico di una nazione. Sono i pilastri su cui fondare i programmi di studio per le scuole, i luoghi di memoria, i criteri espositivi dei musei, i calendari delle festività civili, le priorità da proporre nella grande arena dell'uso pubblico della storia, le scelte sulla base delle quali si orientano tutti i sentimenti del passato che attraversano la nostra esistenza collettiva. I fondamenti di quel "patto" cambiano a seconda delle varie "fasi" che scandiscono il processo storico di una nazione. Vent'anni fa, la classe politica uscita dal crollo della Prima Repubblica venne chiamata a una complessiva opera di "rifondazione". Si trattava di rinnovare un intero apparato simbolico. Vent'anni dopo prendiamo atto di un vero fallimento. A tenere insieme il patto fondativo della nostra memoria sono oggi infatti il dolore e il lutto che scaturiscono dal ricordo delle "vittime". Della mafia, del terrorismo, della Shoah, delle foibe, delle catastrofi naturali, del dovere, vittime, sempre e solo vittime. Il loro dolore, per potersi vedere riconosciuto, deve sopravanzare quello delle altre. Per emozionare, commuovere, suscitare consenso, le sofferenze vanno gridate. Quasi che le emozioni siano merci e che sia il mercato a imporre le sue regole, nel controllarne la domanda e l'offerta.‎

‎De Luna Giovanni‎

‎La Repubblica inquieta. L'Italia della Costituzione. 1946-1948‎

‎br. La storia dell'Italia repubblicana comincia nel caos. La fine della guerra ha lasciato dietro di sé un paese logorato e diviso, ma soprattutto ha fatto emergere le fratture di lungo periodo che il fascismo aveva oscurato a colpi di propaganda e di retorica nazionalista. Nel 1945 il paese è costretto a fare i conti con le profonde differenze che lo attraversano da nord a sud. C'è uno squilibrio economico, infrastrutturale e demografico, ma anche una forte contraddittorietà nel modo di reagire alla fine del conflitto: la guerra non è stata vissuta da tutti allo stesso modo. Chi si muove con energia, come gli operai del Nord, che dopo il rapporto con il Pci consolidato durante la guerra vogliono impadronirsi delle fabbriche, abita di fianco a chi torna da reduce e si ritrova improvvisamente senza riferimenti e senza lavoro. Dopo "La Resistenza perfetta", Giovanni De Luna sottopone i primi anni di vita della Repubblica italiana a un'indagine acuta e rigorosa. Cominciando con una domanda: è vero che la Resistenza aveva sostanzialmente fallito "l'occasione storica" di rinnovare profondamente le strutture portanti del paese? Per dipanare la complessità di questo periodo decisivo, De Luna costruisce una narrazione corale, fatta delle voci di una grande galleria di testimoni, a partire dalla storia personale di chi torna dalla guerra o va a cercare fortuna negli Stati Uniti, fino ai grandi scenari della politica, che hanno per protagonisti Alcide De Gasperi, Palmiro Togliatti, Ferruccio Parri e Pietro Nenni. E ci costringe a riflettere sulla nostra identità e sul nostro passato, spingendoci a fare i conti con uno dei capitoli più difficili, ma anche appassionanti, della nostra storia nazionale.‎

‎De Luna Giovanni‎

‎Le ragioni di un decennio. 1969-1979. Militanza, violenza, sconfitta, memoria‎

‎br. "Anni di piombo". Con questa espressione un po' spettrale si è creduto - e tuttora spesso si crede - di poter riassumere un intero decennio della nostra storia, quello che va dalla strage di Piazza Fontana del dicembre 1969 al "riflusso" degli anni ottanta. Eppure sotto quella coltre di piombo restano ancora seppellite le tracce e le storie di troppi protagonisti, in primo luogo le vittime innocenti ma non inconsapevoli di una violenza che le ha travolte insieme ai movimenti e alle idee alle quali avevano deciso di dedicare la propria vita. È un passato che in Italia non riesce ancora a passare, ma su cui non si riesce a costruire una memoria pubblica condivisa. Non si tratta di difendere il decennio dai suoi detrattori. Piuttosto, il tentativo è quello di smontarlo, di sottrarlo a immagini troppo univoche. Solo così possono riemergere le coordinate di uno straordinario impegno politico e i contorni di una militanza dai tratti profondamente originali, solo così riesce a rivivere uno "spirito del tempo" fatto non solo di violenza, ma di canzoni, film, intrecci della memoria e rapporto con la Storia. Un saggio sul passato recente che si fa riflessione sulle dinamiche profonde del nostro presente.‎

‎DE LUNA Giovanni‎

‎STORIA DEL PARTITO D' AZIONE‎

‎cm 24x16; La vicenda del partito che fu testimone e protagonista di quella stagione straordinaria della nostra storia che segnò il passaggio dalla dittatura alla democrazia, dagli anni della Resistenza al varo della Costituzione‎

検索結果数 : 71,890 (1438 ページ)

最初のページ 前ページ 1 ... 562 563 564 [565] 566 567 568 ... 692 816 940 1064 1188 1312 1436 ... 1438 次ページ 最後のページ