Professional bookseller's independent website

‎Sicile‎

Main

????? : 9,620 (193 ?)

??? ??? 1 ... 72 73 74 [75] 76 77 78 ... 94 110 126 142 158 174 190 ... 193 ??? ????

‎CRISPI Francesco (Ribera 1818 - Napoli 1901)‎

‎SCRITTI e DISCORSI POLITICI. (1849-1890).[Rivoluzione SICILIANA... da un testimone oculare 1849. Istituzioni Comunali. Il COMUNE in PIEMONTE. Due Sicilie. Diario della Spedizione dei MILLE. Repubblica e Monarchia - Lettera a MAZZINI ecc.].‎

‎Spesso bel volume in.8° (cm. 23,6), pp. XVII (3), 765. Mirabile LEGATURA editoriale (firmata dalla Legatoria A. Staderini) in tela, oro e filetti a secco edit. Taglio sup. rosso. Firma coeva a lapis alla sguardia. Prima edizione. Ottimo es. Tra i DISCORSI: l'unita' nazionale con la monarchia - discorsi elettorali - la commemorazione del Vespro - i Mille e la Sicilia - Elogi: Florestano Pepe, Francesco Paolo De Blasi, Giuseppe Garibaldi, Vittorio Emanuele, Marco Minghetti - discorsi sull'arte - per la chiusura della gara nazionale del tiro a segno in Roma - discorsi del Presidente del Consigli... CRISPI, uno degli organizzatori della Rivoluzione siciliana del 1848 e fu l'ideatore e il massimo sostenitore della spedizione dei Mille, alla quale partecipò. Inizialmente mazziniano, monarchico dal 1864. Anticlericale e ostile al Vaticano, dopo l'unità d'Italia fu quattro volte presidente del Consiglio: dal 1887 al 1891 e dal 1893 al 1896 Fautore di importanti riforme sociali, abolì la pena di morte e introdusse il diritto di sciopero); ma anche colonialista e repressore di anarchici e socialisti e dei Fasci siciliani (legge marziale). Il suo quarto governo migliorò le condizioni economiche del Paese. (wiki). Di gran rilievo storico-sociale-istituzionale. Rare annotaz. a matita, ma superbo esemplare.‎

‎Crispi Francesco - Pipitone Federico G.‎

‎L'anima di Francesco Crispi - Carteggio intimo sulla politica del Risorgimento Italiano - Con Proemio e note biografiche di G. Pipitone-Federico‎

‎(61f).‎

‎CRISPO MONCADA Carlo‎

‎Relazione sulla importanza di una raccolta d'iscrizioni greche, latine ed arabe esistenti in Sicilia letta alla nuova Societa' per la Storia di Sicilia nella tornata del 18 febbraio 1866‎

‎In 16, pp. 20. Br. ed.‎

‎CRISPO Scipione Tomaso (Nobile Napoletano).‎

‎Compendio Historico dell’ origine, e successi dell’antico, e memorabile Vespero Siciliano.‎

‎Nuova, e fatta, e fedelmente cavato da varii gravissimi scrittori. Napoli, Paci 1678. In 24°; pp. 24 nn- 106. Leg. mz. pelle con titt. e fregi in oro. Bruniture, fori da tarlo marg. infer. da pag. 74 che insistono fino all’ultima carta pur tuttavia senza mai intaccare il testo. Raro. Nelle cc. preliminari: la dedicatoria a Carlo II. “Seria di servitij alla Real e Cattolica Corona di Spagna dalla nobil famiglia Crispo di Napoli”. con cenni biografici di alcuni componenti della famiglia Crispo; “Lo stampaore agl’eruditi lettori”. dello stamp. Gio Francesco Paci. in cui si legge: “Essendo socceduto il disordinato rivolgimento della città di Messina l’anno 1675. fu pregato l’eruditissimo s.d. Scipione Tomaso Crispo nobile napolitano da alcuni amici. che per loro curioso trattenimento ponesse loro in pochi fogli con semplice narrativa l’anticho successo del Vespero siciliano tanto mentuato e memorabile...”.‎

‎Cristina Gomez; I. Sicilia‎

‎Mario Moreno @cantinflas@ Spanish Edition‎

‎Dastin Export S.L 2003-01. Hardcover. Good. Dastin Export S.L hardcover‎

书商的参考编号 : SONG8449203201 ???????? : 8449203201 9788449203206

Biblio.com

Ergodebooks
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Ergodebooks]

€ 9.64 购买

‎CRISTINA G.‎

‎Analisi e sintesi: pensiero di un osservatore. Vittoria, Tip. Cabibbo, 1885.‎

‎8°, br. edit., pp. 52. Lieve brunitura. Questioni politico amministrative della Provincia di Siracusa, in rapporto al governo nazionale.‎

‎CRISTOFOLINI R. - DI GIROLAMO P. - STANZIONE D. -‎

‎Caratteri genetici e mineralogici di ialoclastiti dell'Altopiano Ibleo (Sicilia) e dell'Isola di Procida (Campania). Firma di possesso.‎

‎Milano, 1973, 8vo estratto con copertina originale, pp. 497/552 con 5 tabelle e 21 illustrazioni fotografiche, figure, grafici, cartine.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€ 16.00 购买

‎Croce Marcella‎

‎PUPI CARRETTI CONTASTORIE-L'EPICA CAVALLERESCA NELLE TRADIZIONI POPOLARI SICILIANE( 1999)‎

‎In 4', cart. ed. ill. col., pp. 135, ill. col. n.t.; volume in buono stato, ordinari segni d'uso e del tempo.‎

‎Croce Zimbone‎

‎La favola di Villadoro‎

‎Opera umoristica dell'A. siciliano che nacque a Mineo nel 1914 - Presentazione di Fernando Palazzi - Gradevoli ill. a piena pagina nt. di Carmelo Signorelli (64g).‎

‎Crocenti Domenico.‎

‎Meditazioni filosofico-politiche sopra l'anarchico sistema giacobino della libertà, ed eguaglianza.‎

‎3 volumi in-4° (cm. 21), brossura muta coeva con numero del tomo anticamente manoscritto al dorso (strappetti e piccole mancanze); pp. [16] 267, [8] 256, [8] 324 in barbe e con amplissimi margini, piccoli fregi; poche carte brunite, poche altre con presenza di aloni, un paio di piccoli difetti con lieve fastidio. Edizione originale e unica molto rara di un trattato di dottrina controrivoluzionaria schiettamente isolano, originalissima analisi delle teorie filosofiche francesi identificate dal frate domenicano come causa principale della Rivoluzione, ovvero «antisociali zizanie» [Giornale Ecclesiastico di Roma, 16 Gennaio 1796, n.2, p.6 con ampia recensione]. Davvero interessanti i passaggi sulla libertà umana che nello 'stato politico' non viene affatto persa, bensì in esso si perfeziona [tomo 1° med. XII]. Il tipografo messinese Giovanni Del Nobolo stampò dal 1793 le prime gazzette legittimiste, quindi per oltre un trentennio pubblicazioni periodiche indipendentiste e liberal-conservatrici di stile anglosassone, tanto da utilizzare caratteri inglesi e dal 1806 definirsi esplicitamente «impressore britannico» [De Salvo P.. Editori e fogli periodici nella Sicilia fra Sette e Ottocento. Il caso Messina. Brocar, 34 (2010) p.44]. Cfr. Mira I, 283 (con errori). Esemplare genuino. (SK1)‎

‎Crocetti Gurrieri Camillo (a cura di)‎

‎La Magna Curia (La scuola poetica siciliana)‎

‎(Collana : Europa - Storia e documento dei movimenti letterari europei - n. 7) Collana diretta da Ugo Dèttore. Con tavv. ill. in b.n. f.t. scelte da Gian Alberto Dell'Acqua.‎

‎CRONIN VINCENT‎

‎L ' ILE AU RAYON DE MIEL‎

‎P, A Michel 1956, in8br, 306pp, 32 planches hors texte Langue: Français‎

书商的参考编号 : ML1208

Livre Rare Book

Nord - Sud
Kervignac France Francia França France
[Books from Nord - Sud]

€ 10.00 购买

‎CRONIN Vincent‎

‎L'île au rayon de miel.‎

‎Paris, Albin Michel, 1956. 13 X 20, 313 pp., 32 planches, 1 carte, broché, bon état.‎

书商的参考编号 : 22777

Livre Rare Book

Librairie Ausone
Bruxelles Belgium Bélgica Bélgica Belgique
[Books from Librairie Ausone]

€ 8.00 购买

‎Cronin, Vincent‎

‎The Golden Honeycomb‎

‎". all the parts of Sicily that have delighted men through the ages- the tombs and temples,its fruitful valleys and teeming piazzas, the result is a marvelous and acutely understanding study of Sicily - its history, its people and its art and architecture. 267p. map plates index. Book‎

MareMagnum

Kalamos Books
STREETSVILLE, CA
[Books from Kalamos Books]

€ 6.95 购买

‎Cronin, Vincent‎

‎The Golden Honeycomb‎

‎"... all the parts of Sicily that have delighted men through the ages- the tombs and temples,its fruitful valleys and teeming piazzas, the result is a marvelous and acutely understanding study of Sicily - its history, its people and its art and architecture. 267p. map plates index. Book‎

MareMagnum

Kalamos Books
STREETSVILLE, CA
[Books from Kalamos Books]

€ 11.13 购买

‎CRUCIANI Alessandro -‎

‎Da Messina a Siracusa. Viaggio in Sicilia.‎

‎Milano, 1953, estratto con copertina posticcia muta, pp. 497/508 con ill. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€ 10.00 购买

‎Cruikshank Jeffrey L. And Sicilia David B.‎

‎The Engine That Could; Seventy-Five Years of Values-Driven Change at Cummins Engine Company‎

‎Boston: Harvard Business School Press 1997. 589 pp. with Index and Notes. Illus. with B&W plates. Blue cloth. Binding tight text clean. Shipment out of the US will require additional postage. First Printing. Cloth. Very Good/Very Good. 4to - over 9�" - 12" tall. Harvard Business School Press Hardcover‎

书商的参考编号 : 46241 ???????? : 0875846130 9780875846132

Biblio.com

Paperback Recycler
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Paperback Recycler]

€ 16.88 购买

‎Cruikshank Jeffrey L.; Sicilia David B.‎

‎The Engine That Could: Seventy-Five Years Of Values-Driven Change At Cummins Engine Company‎

‎Boston Massachusetts U.S.A.: Harvard Business School Press 1997. 1st Edition 1st Printing. Hardcover. Very Good/Very Good. 4to - over 9� - 12" tall. First Edition Number Line With The One Present. Includes Bibliographical References And Index. The Book Is Bound In Blue Cloth With Silver Stamped Lettering On The Spine. Light Wear With No Chips Tears Or Writing. <br/> <br/> Harvard Business School Press hardcover‎

书商的参考编号 : 032805 ???????? : 0875846130 9780875846132

Biblio.com

Granada Bookstore (Member IOBA)
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Granada Bookstore (Member IOBA)]

€ 42.30 购买

‎Cruikshank Jeffrey L; David B. Sicilia‎

‎The Greenspan Effect: Words That Move the World's Markets‎

‎McGraw-Hill 1999. 1st Edition. Hardcover. Fine/Fine. 1st Printing First Edition per complete number line including number one. Hard cover in fine condition with brown boards and gold gilt spine lettering. Interior text block clean & tight; no writings no markings noted. Dust jacket in likewise fine condition; not price clipped. A look at the Greenspan effect through the words of Greenspan. ""Who needs gold when we have Greenspan"" The New York Times May 4 1999. ""Greenspan speaks: the world trembles."" The European July 271998. ""All eyes on Al"" The Economist September 26 1998. McGraw-Hill hardcover‎

书商的参考编号 : M001064 ???????? : 0071349197 9780071349192

Biblio.com

Elk Creek Heritage Books
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Elk Creek Heritage Books]

€ 8.46 购买

‎Cruikshank Jeffrey L. & David B. Sicilia‎

‎The Greenspan Effect Words That Move the World's Markets‎

‎New York: McGraw-Hill Companies. Very Good in Very Good dust jacket. 1999. First Edition; First Printing. Hardcover. 9780071349192 . 1.1 x 9.1 x 6 Inches; 273 pages; Hardcover w/JacketVery Good Condition! No Remainder Mark No Damage Book and dust jacket in excellent condition 1st printing looks nearly new. . McGraw-Hill Companies hardcover‎

书商的参考编号 : 195 ???????? : 0071349197 9780071349192

Biblio.com

Lily Bay Books
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Lily Bay Books]

€ 2.54 购买

‎CUCCO Alfredo.‎

‎Questo deprecato Decennio.‎

‎Prefazione di Titta Madia. Una vita spesa per la politica, i suoi ideali e la sua Sicilia. Esemplare perfetto. Brossura editoriale, pp. 286, in 8°‎

‎Cuciniello-Bianchi‎

‎VIAGGIO PITTORICO NEL REGNO DELLE DUE SICILIE(1988)‎

‎In folio, leg. in t.ed. con etichetta al piatto, pp. 128+ 60 tavv. in n. f.t.; lievi segni d'uso alla cop. interno ottimo; edizione fuori commercio.Luogo di pubblicazione Vitulazio CEEditore Unigraf per ISVEIMERAnno pubblicazione 1988Materia/Argomento Arte, Pittuta, Stampe, Storia, Storia locale, Sicilia, Sud italia‎

‎CUCINOTTA, Antonio‎

‎Il tempo di Brolo‎

‎259 p.; 21 cm. Brossura editoriale. Dedica a penna all'occhietto. Ottimo‎

‎CUCINOTTA, Giovanni‎

‎Breve storia della Sicilia.‎

‎In – 8vo, brossura editoriale, pp. 226 ( 4 ). Prima edizione. Con numerose tavole in nero fuori testo. Buono stato di conservazione, normale ingiallimento ai margini delle pagine e in copertina, niente strappi, scritte, mancanze, sottolineature o altro difetto degno di nota.‎

‎Cucuzza Silvestri Salvatore‎

‎Isole Eolie: importanza geo - vulcanologica e "aree significative"‎

‎Appunti originali e studi del noto vulcanologo siciliano sull'Arcipelago eoliano per il corso monografico dell'anno accademico 1973-74 per la Cattedra di Vulcanologia dell'Università di Catania (29i).‎

‎Cucuzza Silvestri Salvatore‎

‎L'eruzione dell'Etna del 1947‎

‎Opuscolo in brossura a colla con copertina editoriale a stampa in estratto da "Bulletin Volcanologique - Organe de l'Association de Volcanologie de l'Union gèodèsique et gèophysique internationale"; corredato da XLV tavv. con fotografie in b.n. f.t (29i).‎

‎Cultiera Samuele (Cultrera)‎

‎L'arma d'oggi o la stampa‎

‎Opuscolo. Serie 1922 - n. 3-4; opuscolo in brossura spillata con copertina editoriale a stampa a cura del segretariato di Coltura della G. C. I. di Roma. Con ogni probabilità l'A. nominato in frontespizio "Cultiera" corrisponde a "Cultrera". Studio pregiato sulla stampa suddiviso in tre capitoli con i seguenti titoli: Potenza formidabile della stampa, Stampa settaria, Stampa Cattolica (33g).‎

‎CULTRERA Giuseppe -‎

‎Selinunte (Acropoli) . Campagna di scavi del 1935.‎

‎(Roma, 1938) stralcio con copertina posticcia muta, pp. 152/179 con 16 figure e 2 tavole. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€ 17.00 购买

‎CULTRERA Giuseppe -‎

‎Siracusa. Rovine di un antico stabilimento idraulico in contrada Zappalà.‎

‎(Roma, 1939) stralcio con copertina posticcia muta, pp. 261/301 con 24 figure e 2 tavole. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€ 20.00 购买

‎Cultrera Samuele‎

‎Compendio della vita del servo di Dio P. Innocenzo da Caltagirone - Generale dei Minori Cappuccini (1589-1655)‎

‎Da internet: Padre Samuele da Chiaramonte Gulfi (Paolo Cultrera, 1879-1957), cappuccino, fu attratto dalla vita missionaria. Ancora giovane andò in Brasile, ma per motivi di salute dovette rientrare in Italia. Negli anni in cui fu maestro dei novizi (1927-1935) strutturò in modo innovativo il noviziato di Calascibetta, interessando i giovani sia con la parola che con gli scritti. È stato definitore provinciale, predicatore, conferenziere, padre spirituale. Si distinse come scrittore, spaziando in diversi ambiti: storico, agiografico, spirituale, narrativo, giornalistico. Tra tutte spiccano le biografie dei due servi di Dio, fra Giuseppe M. da Palermo e p. Innocenzo da Caltagirone. Negli anni 1936-1948 (durante la seconda guerra mondiale), diresse a Roma la rivista missionaria Il Massaia. Passò gli ultimi anni di vita a Siracusa, sistemando l’archivio provinciale. Diresse il bollettino di p. Innocenzo da Caltagirone, Il Servo di Dio.‎

‎Cultrera Samuele‎

‎S. Francesco D'Assisi (Patrono d'Italia)‎

‎Il fertile A. (si veda l'elenco delle opere in antiporta) era nato a Chiaramonte Gulfi in provincia di Ragusa. L'opera venne pubblicata in occasione del Centenario francescano del 1926. Da internet: Padre Samuele da Chiaramonte Gulfi (Paolo Cultrera, 1879-1957), cappuccino, fu attratto dalla vita missionaria. Ancora giovane andò in Brasile, ma per motivi di salute dovette rientrare in Italia. Negli anni in cui fu maestro dei novizi (1927-1935) strutturò in modo innovativo il noviziato di Calascibetta, interessando i giovani sia con la parola che con gli scritti. È stato definitore provinciale, predicatore, conferenziere, padre spirituale. Si distinse come scrittore, spaziando in diversi ambiti: storico, agiografico, spirituale, narrativo, giornalistico. Tra tutte spiccano le biografie dei due servi di Dio, fra Giuseppe M. da Palermo e p. Innocenzo da Caltagirone. Negli anni 1936-1948 (durante la seconda guerra mondiale), diresse a Roma la rivista missionaria Il Massaia. Passò gli ultimi anni di vita a Siracusa, sistemando l’archivio provinciale. Diresse il bollettino di p. Innocenzo da Caltagirone, Il Servo di Dio (61f).‎

‎Cultrera Samuele‎

‎Una missione fra i selvaggi del Brasile‎

‎da internet: Padre Samuele da Chiaramonte Gulfi (Paolo Cultrera, 1879-1957), cappuccino, fu attratto dalla vita missionaria. Ancora giovane andò in Brasile, ma per motivi di salute dovette rientrare in Italia. Negli anni in cui fu maestro dei novizi (1927-1935) strutturò in modo innovativo il noviziato di Calascibetta, interessando i giovani sia con la parola che con gli scritti. È stato definitore provinciale, predicatore, conferenziere, padre spirituale. Si distinse come scrittore, spaziando in diversi ambiti: storico, agiografico, spirituale, narrativo, giornalistico. Tra tutte spiccano le biografie dei due servi di Dio, fra Giuseppe M. da Palermo e p. Innocenzo da Caltagirone. Negli anni 1936-1948 (durante la seconda guerra mondiale), diresse a Roma la rivista missionaria Il Massaia. Passò gli ultimi anni di vita a Siracusa, sistemando l’archivio provinciale. Diresse il bollettino di p. Innocenzo da Caltagirone, Il Servo di Dio .‎

‎CULTRERA Samuele.‎

‎Un flagellato dalla buona fama. P. Innocenzo da Caltagirone, Generale Cappuccino nella luce della storia e della santità 1589 - 1655. Torino, 1954.‎

‎8°, br. edit. ill., pp. 304.‎

‎Cumbo Giacomo‎

‎Tensioni sociali a Mussomeli e nella Sicilia Centrale (1892 - 1910)‎

‎Volume corredato da imm. in b.n. f.t (53e).‎

‎CUMBO Giacomo, ROCCO Benedetto, MARESCALCHI Pietro, etc. (testi di)‎

‎LA GURFA E IL MEDITERRANEO. Convegno di Studi storico-archeologici sulle Grotte della Gurfa. Comune di Alia (Palermo).‎

‎In-8 (cm. 21.30), brossura illustrata, pp. 87, (1), con illustrazioni in bianco e nero nel testo e cinque carte/rilievo in allegato, fuori testo. In ottimo stato (nice copy).‎

‎Cumin Gustavo‎

‎Introduzione alla geografia‎

‎Lo sviluppo storico, il concetto e le suddivisioni della Geografia. All'interno fig. n.t. ed f.t. Gustavo Cumin venne chiamato nel 1935 all'incarico di cattedratico di Geografia Economica nell'Università di Catania: All'interno dell'Ateneo catanese si trovò benissimo e formò vari collaboratori che diedero lustro al suo insegnamento. Nel 1955 subentrò a G. Ponte nella direzione dell'Istituto di Vulcanologia: Divenne anche Preside della Facoltrà di Economia e Commercio. A Catania trovò quindi la sua sede definitiva e la culla ideale per i suoi studi. Morì a Catania nell'agosto del 1956 (26g).‎

‎Curato F.‎

‎La rivoluzione siciliana (1848-1849)‎

‎In 16°, pp. 234. Tela editoriale originale.Rinforzo di carta nella prima pagia.‎

MareMagnum

Sonia Natale
Roma, IT
[Books from Sonia Natale]

€ 15.00 购买

‎CURATO Federico (a cura).‎

‎Le relazioni di-plomatiche fra il governo provvisorio siciliano e la Francia (III serie: 1848-1860). Vol. unico: 31 mar.1848-18 apr.1849.‎

‎8°, pp.XIII (3) 530 (4) 1 b.Ottima mz. pelle blu recente con angoli, nerv. e tit. oro al dor., conserva la br. ed. L'op. contiene 201 documenti, che, come si legge nella pref., provenivano dal fondo Reali, dal fondo Torrearsa e dal fondo Misuraca dell'Archivio Stato di Palermo; dalle carte Amari della Biblioteca Naz. di Palermo e dalle carte Torrearsa della Bibl. Fardelliana di Trapani e alcuni documenti dell'Arch. di Stato di Torino. "Il carteggio qui pubblicato comprende pochi personaggi: i 3 ministri degli esteri Stabile, Torrearsa, Butera; gliinviati Friddani, Funari e Amari; l'ammiraglio Baudin. Il bar. Friddani, nonostante i giudizi non favorevoli dati dall'Amari, appare un bravo e onesto patriota, attento osservatore di quanto avviene in Francia... Michele Amari invece, pur essendo intellettualmente superiore... talora mostra la sua completa incapacità di valutare la personalità d iLuigi Napoleone Bonaparte... Ma i veri protagonisti sono i 3 ministri francesi, Lamartine, Bastide, Drouyn de Lhuys ... Dietro si staglia la possente figura di Palmerston..."(p.XI).‎

‎Curatola, Giovanni (a cura di)‎

‎Eredità dell'Islam. Arte Islamica in Italia‎

‎Mm 230x280 Catalogo della mostra di Venezia, Palazzo Ducale, ottobre 1993 - maggio 1994. Brossura editoriale, custodia originale, 518 pagine riccamente illustrate a colori e ricca bibliografia in chiusura. Copia ottima, spedizione in 24 ore dalla confema dell'ordine.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€ 25.00 购买

‎Curcio Corrado‎

‎Commenti (Libro quinto)‎

‎A cura di Franco Zammit (64g).‎

‎Curcio Gaetano Gustavo‎

‎La commedia Intrighi d'amore di Torquato Tasso e un manoscritto di essa nella Universitaria di Catania‎

‎Opuscolo in brossura a colla con copertina editoriale a stampa (33f).‎

‎Curcuruto Michele‎

‎I signori dello zolfo. Personaggi vicende aneddoti della borghesia mineraria siciliana fra ottocento e novecento. Le origini "Surfarare" della borghesia nissena contemporanea‎

‎Coll. "Momenti e figure di storia Nissena". Bibliografia. In stato di nuovo. 72 tavole con 147 immagini fotografiche b.n. f.t. su carta patinata‎

‎Curcuruto,Orazio.‎

‎Archivio dell'Intendenza di Catania. 1818 - 1860. Inventario.‎

‎<br/> STATO: COME NUOVO.<br/> TITOLO: Archivio dell'Intendenza di Catania. 1818-1860. Inventario. <br/> AUTORE: Curcuruto,Orazio.<br/> EDITORE: Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato<br/> DATA ED.: 1964,<br/> COLLANA: Coll.Quaderni della Rassegna degli Archivi di Stato,30.<br/>‎

MareMagnum

Libreria Chiari
Firenze, IT
[Books from Libreria Chiari]

€ 10.00 购买

‎Curtò Diego‎

‎I racconti di Didimo (stampa 1990)‎

‎tela edit. con sovrac. ill., timbro CIDAC‎

‎CUSMANO Bernardino.‎

‎RICORDI CRONISTORICI di Sciaccia e della Sicilia.‎

‎in-8, pp. 319, rileg. post. m. tela con cop. orig. conservate all'interno. Rara storia della località siciliana di Sciacca, precedute da note storiche suddivise per le provincie siciliane. Nel dettaglio la narrazione di Sciaccia inzia con l'età preistorica, Cretesi, Fenici, Greci, Romani, Arabi, Normanni e Svevi, fino alle dominazioni austriaca, borbonica, con descrizioni di carattere artistico, geologico e personaggi di rilievo. Firma antica di appartenza al front., tracce d'uso. Raro testo sconosciuto all'indice delle biblioteche italiane. [293]‎

‎CUSMANO Bernardino. Lett. Pred. Capp.‎

‎Cenno didascalico-popolare intorno al GIUBILEO in preparazione al CONCILIO Ecumenico con le pratiche religiose per le VISITE delle Chiese. V edizione. Colle ultime decisioni della Sacra Penitenzieria Apostolica.‎

‎In-16° (cm.14x9,9), pp. 39, (1) comprese le copp. Bross. edit. ornata. Cifre a penna e lievi ombre in cop. Cenni storici sui Giubilei, la benedizione papale a firma del card. Parracciani-Clarelli, le INDULGENZE, le opere necessarie all'acquisto del Giubileo, suoi vantaggi ed effetti, il ventura Concilio Vaticano I, il rito d'apertura del Giubileo con le Litanie dei Santi e il Salmo 69 del giusto afflitto, e il Tantum ergo, e le preghiere "per lo estirpamento delle eresie" ecc. in italiano, Raro anche per luogo di stampa. Censito in 3 bibl.‎

‎CUSMANO GIUSEPPE‎

‎L'AGRICOLTURA DELLA SICILIA - 1881‎

‎In 16o, pp. (IV) 480, mz. perg. Istruzioni Pratiche. Interessante volume sull'agricoltura siciliana nell'Ottocento, suddivisa in due parti: Mezzi prestati dalla natura; mezzi adoperati dall'uomo. Cartina geogr. della Sicilia al frontespizio. Mancanza parziale alle due carte bianche, dell'occhietto e dell'ultima pag. dell'indice alfabetico, ma in ogni caso buonissimo esemplare (176/ AGRICOLTURA - SICILIA)‎

‎Cusmano Giuseppe‎

‎L'AGRICOLTURA DELLA SICILIA - Istruzioni Pratiche.‎

‎Volume in 8°, brossura editoriale, titolo al piatto ed al dorso, frontespizio con vignetta incisa (carta della Sicilia), sommario, IV, 481 pp. comprensive di prefazione, avvertenze, occhiello, testo, indice ed errata. Un'accurata ed approfondita monografia con la quale l'autore propone la più larga, sicura ed utile pratica agraria che possa aumentare e migliorare la produzione territoriale della Sicilia. Particolare ed interessante. Malgrado una leggera brunitura della carta e la legatura stanca, l'opera si presenta in buone condizioni ed è sicuramente non comune.‎

‎Cusmano, Giuseppe.‎

‎L' agricoltura della Sicilia. Istruzioni pratiche. Libro popolare e di premio.‎

‎Firenze Coi tipi dell'arte della stampa, 1881. (mm. 195 x 125). Brossura editoriale illustrata. Pp. IV, 481, (2). Bell’esemplare intonso.‎

‎CUSMA’ PICCIONE Basilio (presentazione di)‎

‎GIOIOSA MAREA. Storia Note Immagini.‎

‎In-4 (cm. 29.50), brossura illustrata, sovracoperta editoriale illustrata, pp. 56, con illustrazioni in bianco e nero nel testo e fuori testo. In ottimo stato (nice copy).‎

????? : 9,620 (193 ?)

??? ??? 1 ... 72 73 74 [75] 76 77 78 ... 94 110 126 142 158 174 190 ... 193 ??? ????