書籍販売業者の独立ポータルサイト

‎Sicile‎

Main

ペアレントテーマ

‎Italie‎
検索結果数 : 9,629 (193 ページ)

最初のページ 前ページ 1 ... 149 150 151 [152] 153 154 155 ... 160 165 170 175 180 185 190 ... 193 次ページ 最後のページ

‎Quattrocchi Nino‎

‎Il tempo della memoria - Persone e personaggi di Aci Catena‎

‎Presentazione di Giuseppe Savoca. Di Acicatena e delle sue vicende degli ultimi sessant'anni questo volume traccia una microstoria indiretta ma ricca di notizie, di messe a fuoco, di giudizi di cui non potrà fare a meno chi volesse accingersi a continuare e completare con una ricostruzione dei fatti relativi al XX secolo, le memorie storiche di Mons. Salvatore Bella, che si fermano agli ultimi anni dell'800.‎

‎Quattrocchi Salvator‎

‎Catania e il suo settecento vaccariniano‎

‎Riccamente ill. da fot. in b.n. f.t. L'Autore, oltre che per i suoi studi di architettura, è conosciuto per la sua arte pittorica (53a).‎

‎Quilici,Folco. Tamagnini,Luca.‎

‎Isole Egadi. Area marina protetta.‎

‎<br/> STATO: USATO, COME NUOVO.<br/> TITOLO: Isole Egadi. Area marina protetta. <br/> AUTORE: Quilici,Folco. Tamagnini,Luca.<br/> CURATORE: Pubbl.del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio.<br/> EDITORE: Photoatlante<br/> DATA ED.: 2003,<br/> COLLANA: Coll.Parchi e Aree Marine Protette d'Italia.<br/>‎

‎Quinci Giovanni Battista.‎

‎I Nostri Paesaggi e I Nostri Centri Pescherecci. Mazara Del Vallo. (Estratto).‎

‎Roma, A. Manuzio,1931. In 4°pp.47n. bross. editoriale, Illustrazioni n.t. forellini di tarli alcc.restaurati.‎

‎QUINTAVALLE ARTURO CARLO (testo di)‎

‎FALCONE GIOVANNI BATTISTA MARIA. SOLE DI SICILIA‎

‎Milano, Electa, 1993. Cartonato editoriale con sovraccoperta illustrata. (mm. 280 x 250) pp. 17 (le prime due bianche), (2) e 40 tavole di foto con 7 carte bianche intercalate, (2).‎

‎R. CANOSA - I. COLONNELLO‎

‎Spionaggio a Palermo‎

‎R. CANOSA - I. COLONNELLO Spionaggio a Palermo. Palermo, Sellerio 1991 italian, 173 CR132 Brossura editoriale, volume in buone condizioni, lievi pieghe sulla sovraccoperta, copertina e interno come nuovo eccetto firma di appartenenza, legatura salda, n° 59 di "Biblioteca siciliana di storia e letteratura" 173 pagine circa Copertina come da foto‎

‎R. Commissariato degli scavi e musei di Sicilia.‎

‎Studi e documenti relativi alle antichità Agrigentine 1883-1886.‎

‎Palermo Tipografia dello "Statuto" 1887. Royal quarto. Pp. 60. Plus 4 engraved plates one folding bound at end. Extended table figure to text. Half-title present. Hardcover bound in full grey cloth manuscript lettering to spine. In a very good condition foxed plates age toned. Overall an excellent copy. ~ First edition. Pubbicati per cura del R. Commissariato degli scavi e musei di Sicilia. Palermo, Tipografia dello "Statuto", 1887. hardcover‎

書籍販売業者の参照番号 : 4462

Biblio.com

Librarium of The Hague
Netherlands Países Bajos Holanda Pays-Bas
[この書籍販売業者の本を検索: Librarium of The Hague]

€ 220.00 購入

‎R. LA DUCA‎

‎I veleni di Palermo di Rosario La Duca‎

‎R. LA DUCA I veleni di Palermo di Rosario La Duca. Palermo, Sellerio 1988 italian, 127 CR133 Brossura editoriale, volume in ottime condizioni, copertina e interno in condizioni eccellenti eccetto piccola firma di appartenenza, legatura salda, n° 36 della collana "Biblioteca siciliana di storia e letteratura" 127 pagine circaCopertina come da foto‎

‎R. UFFICIO GEOLOGICO‎

‎Brevi cenni relativi alla carta geologica della isola di Sicilia‎

‎In 8, pp. 28. Br. ed. Elenco e breve descizione dei terreni geologici della Sicilia con le suddivisioni adottate e relativi segni convenzionali per la Carta geologica con scala di 1 a 100.000.‎

‎R.A.G. CARSON‎

‎*Coins of Greece and Rome‎

‎189 p., 25 Pl. N.B. Plastifiage du bord de la couvertue arraché. Inv. 18002.‎

‎RACHELI G.‎

‎Eolie di vento e di fuoco. Natura, storia, arte, turismo‎

‎in 8°; pp. 206 (ill. in bn. e col.); leg. con sovracop.; coll. Biblioteca del Mare - Il portolano, # 5 Allegato al volume pieghevole spiollato di pp. 8 con informazioni e consigli per il diporto nautico‎

‎Racheli Gin‎

‎Eolie di vento e di fuoco (stampa 1977)‎

‎tela edit. con sovrac. ill., minime rotture in sovrac., curiosa dedica di appartenenza (probabilmente dell'autrice)‎

‎Racheli Gin.‎

‎EGADI, MARE E VITA. Natura, storia, arte, turismo dell'Arcipelago eguseo e delle isole dello Stagnone.‎

‎(Codice MR/1274) In 8º (24 cm) 348 pp. Prima edizione. Con 214 foto e 41 disegni a colori e in nero. Cartone editoriale, titolo oro, sovraccoperta. COME NUOVO. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎RACI.‎

‎Carta automobilistica d'Italia al 500.000. Foglio 5. Sicilia.‎

‎1939 circa. In 8vo lungo, carta ripiegata, copertina anteriore in azzurro e ill. pubblicitarie in colore alla copertina posteriore. Con la sigla RACI si indicava il Reale Automobile Club d'Italia, attivo dal 1927 al 1946 e in seguito rinominato ACI. Buono stato di conservazione.‎

‎Raciti Maria‎

‎PICCOLO SAGGIO DI NINNE NANNE SICILIANE RACCOLTE NEL CATANESE‎

‎Stralcio in 8°, brossura editoriale, titolo al piatto, da pagina 161 a pag. 175. Un dolcissimo saggio sulle ninnenanne in terra lilibea. Squisito, perfetto‎

‎RADMILLI Antonio M. -‎

‎La preistoria della Sicilia.‎

‎Firenze, 1963, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 319/346 con una cartina, una tavola illustrata e numerose illustrazioni e tavole fotografiche. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

‎RAEPSAET Georges, FOL Alexandre, et alii‎

‎"L'or des Thraces, trésors de Bulgarie; Europalia Bulgaria 2002."‎

‎Fondation Europalia International/Snoeck-Ducaju, 2002. 24 x 30, 247 pp., très nombreuses illustrations en couleurs, broché, très bon état.‎

書籍販売業者の参照番号 : 44153

Livre Rare Book

Librairie Ausone
Bruxelles Belgium Bélgica Bélgica Belgique
[この書籍販売業者の本を検索: Librairie Ausone]

€ 25.00 購入

‎RAFANESQUE-SCHMALTZ [Constantine Samuel].‎

‎CARATTERI DI ALCUNI NUOVI GENERI e nuove specie di animali e piante della Sicilia, con varie osservazioni sopra i medesimi. Opuscolo del Sig…‎

‎in-8, pp. (4), 105, leg. p. perg. coeva con doppio tass. al d., tagli spruzzati. Con 20 belle tavv. inc. in rame più volte ripiegate raff. pesci e fiori, con riferimento al testo. L'A. (1783-1840) fu biologo e botanico americano di origine germanica ma residente in Sicilia dal 1804, dove si dedicò principalmente all'ittiologia oltre a scivere alcuni libri di storia naturale e una "Flora Sicula" che non fu mai pubblicata. La sua vita fu avventurosa, si spingeva a teorie scientifiche che gli vennero confutate; poliglotta e molto erudito, viaggiò parecchio per i suoi studi e costituì preziose collezioni poi disperse, tra cui quella di conchiglie (60.000 pezzi e 50 casse di libri della sua biblioteca) naufragata in mare durante un viaggio di ritorno negli Stati Uniti. Gli è stata anche dedicata una specie botanica con il nome di "rafinesque". Mira II, p. 260: "Molto raro". Bellliss. esempl. [527]‎

‎Raffaele Castelli‎

‎Credenze ed usi popolari siciliani raccolti dal prof. Raffaele Castelli Estratto dalle "Nuove Effemeridi Siciliane"‎

‎RAGONA Domenico -‎

‎Sulle massime e minime temperature generalmente e in relazione al clima di Palermo.‎

‎Torino, 1863, tre estratti con copertina muta, pp. 90/103 + 199/215 + 259/375.‎

‎Ragusa Bagnato Giuseppe‎

‎Necrologia di Benedetto Ardini Buzzani‎

‎Opuscolo in brossura spillata con copertina editoriale a stampa illustrata (33f).‎

‎Ragusa Moleti G‎

‎Fioritura nuova. Poemuccio corto‎

‎20 cm, cop. originale, p. 74, iniziali e incipit decorati‎

‎Ragusa Moleti G.‎

‎Caleidoscopio‎

‎(Collana : Semprevivi (biblioteca popolare contemporanea) - n. 22) Ritratto dell'A. ad inizio del vol (64g/e).‎

‎Ragusa Moleti Girolamo‎

‎Il Signor di Macqueda - Mentre russava‎

‎(Collana : La forma del presente e la scrittura ritrovata) Volume della collana di prosa diretta da Natale Tedesco, "La forma del presente e la scrittura ritrovata"; a cura e con introduzione di Domenica Perrone.‎

‎RAGUSA, Giovanni‎

‎Vocabolario italiano-siciliano ibleo e siciliano ibleo-italiano comparati con altri dialetti e lingue antiche e moderne. Volume primo‎

‎461 p.; 24 cm. Brossura editoriale. Tracce d'uso, piccole abrasioni alla copertina, leggera imbarcatura ad alcune pagine ma buono l'interno‎

‎RAGUSI Oreste, CAVALIER Madaleine‎

‎Il museo eoliano di Lipari‎

‎In 8, cm. 20,5 x 28, pp. 63 + (1), con moltissime illustrazioni in bianco e nero e a colori, anche a piena pagina. Brossura editoriale  illustrata. Una rapida corsa attraverso il museo eoliano che raccoglie  i materiali degli scavi archeologici eseguiti a partire dal 1950 nell'Arcipelago eoliano e a Milazzo. Testo italiano, inglese, francese, tedesco. Come nuovo.‎

‎Raibaudi Michel Angelo‎

‎Sul sacerdozio cattolico (sermone recitato nella chiesa del monastero di S. Caterina - Il novello Sacerdote beneficiale Leopoldo Romano)‎

‎Opuscolo ricavato da originaria raccolta miscellanea (33g).‎

‎RAIMONDI Aldo -‎

‎Accerchiato sopra un costone in Sicilia, coi nemici così sotto da non poter adoperare il fucile mitragliatore, un nostro soldato si alza in piedi con l'arma per vendere cara la vita.‎

‎Torino, 1943, 15 agosto, copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo di pp. 12 de “Illustrazione del popolo" - Supplemento della ”Gazzetta del Popolo" .‎

‎RAIMONDI Aldo -‎

‎Giù per i pendii ardenti di sole della Sicilia si precipitano i nostri al contrattacco contro gli invasori che, appoggiati da grandi mezzi meccanici, si sforzano di penetrare nell'interno dell'isola.‎

‎Torino, 1943, 1 agosto, copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo di pp. 12 de “Illustrazione del popolo" - Supplemento della ”Gazzetta del Popolo" .‎

‎RAIMONDI Aldo -‎

‎I nostri aerei non danno tregua al nemico nel cielo della Sicilia: ecco due quadrimotori americani che precipitano in fiamme.‎

‎Torino, 1943, 25 luglio, copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo di pp. 12 de “Illustrazione del popolo" - Supplemento della ”Gazzetta del Popolo" .‎

‎RAIMONDI Aldo -‎

‎In servizio in Sicilia sopra un treno-cisterna, il macchinista Rossini e l'allievo macchinista Guaragni, entrambi da Cremona, portavano il treno stesso a destinazione “nonostante le gravi ferite riportate in seguito a mitragliamento nemico” .‎

‎Torino, 1943, 11 aprile, copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo di pp. 12 de “Illustrazione del popolo" - Supplemento della ”Gazzetta del Popolo" .‎

‎RAIMONDI Aldo -‎

‎Saliti di forza a bordo della barca del pescatore Platino, un ufficiale e due marinai inglesi naufraghi gl'ingiungevano di condurli a Malta. Ma l'animoso siciliano in due giorni e due notti di navigazione li portò invece sulla costa siracusana... .‎

‎Torino, 1943, 4 luglio, copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo di pp. 12 de “Illustrazione del popolo" - Supplemento della ”Gazzetta del Popolo" .‎

‎RAIMONDO E. M. - MARCENO C. - DI MARTINO A. -‎

‎Lineamenti ecologici e geo-botanici delle Madonie.‎

‎Firenze, Società Botanica Italiana, 1972, 8vo punto metallico, pp. 174/180.‎

‎RAIMONDO F. M. -‎

‎Rhamnus lojaconoi, nuova specie endemica della Sicilia.‎

‎Firenze, 1977, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 368/377 con 3 figure. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

‎RAIMONDO Francesco Maria -‎

‎Nota su alcune neofite della flora siciliana.‎

‎Forlì, 1975, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 134/140 con una figura. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

‎RAIMONDO Francesco Maria -‎

‎Rhamnus lojaconoi, nuova specie endemica della Sicilia.‎

‎Firenze, 1979, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 369/377 con 3 figure. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

‎RAIMONDO Francesco Maria et aa. -‎

‎L'investigazione citotassonomica nella flora siciliana: stato delle conoscenze. UNITO A: Stato dell'esplorazione briogeografica in Sicilia.‎

‎Firenze, 1988, stralcio con copertina posticcia muta,pp. 219/220 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

‎RAIMONDO Francesco Maria, MAZZOLA Pietro, DI MARTINO Andrea‎

‎L'ORTO BOTANICO DI PALERMO. La flora dei tropici nel cuore del Mediterraneo.‎

‎In-4 (cm. 31), tela editoriale, sovracoperta editoriale illustrata, pp. 259 (5), con illustrazioni a colori. Testo in Italiano ed in Inglese. Edizione di n. 800 copie numerate riservate alla Provincia Regionale di Palermo. In buono stato di conservazione (good copy).‎

‎Rais Alessandro (a cura di)‎

‎Il cinema di (the films of) Vittorio De Seta‎

‎Volume riccamente ill. con immagini fot. in b.n. n.t e f.t. con saggi di eminenti studiosi e conoscitori dell'argomento (53f).‎

‎RALEIGH TREVELYAN‎

‎PRINCIPI SOTTO IL VULCANO‎

‎(mm.220x160), pagg.470. Legatura rigida editoriale con sovraccoperta illustrata. Buon esemplare, nella versione italiana a cura di Francesco Saba Sardi; lieve ingiallimento ai margini delle pagine.‎

‎Raleigh Walter 1552-1618‎

‎Sicilia‎

‎Bella carta della Sicilia antica, basata su fonti Orteliane, tratta dal celebre The Histoire of the World in five books di Sir Walter Raleigh, pubblicato per la prima volta a Londra nel 1614. “Sir Walter Raleigh (1552-1618), poeta, uomo d’armi, esploratore, scrittore è stato una prominente figura dell’era elisabettiana. Famose rimasero le sue spedizioni alla ricerca della città dell'oro nel 1594, e il conseguente fantastico racconto dal titolo The Discovery of Guaiana (1596) contribuì alla nascita del mito di El Dorado. La carta della Sicilia fu inserita nel volume di storia universale scritto durante un lungo periodo di prigionia nella torre di Londra (1603-1616), ove fu imprigionato con l'accusa di avere complottato contro Giacomo I. La prima edizione vide la luce nel 1614. Nel 1616 fu liberato per effettuare una seconda esplorazione lungo le coste della Guayana e del Venezuela. Durante questa missione i suoi uomini misero a ferro e fuoco un avamposto spagnolo sull'Orinoco, avvenimento che costrinse gli inglesi ad arrestarlo e decapitarlo al suo rientro in Inghilterra, nel 1618, per placare la dura reazione della corte spagnola. Il volume fu ritirato alcuni mesi dopo la sua pubblica-zione perché il re aveva ritenuto che alcuni commenti `storici' fossero riferimenti critici ad avvenimenti con-temporanei della corte inglese. La complessa personalità dell'autore si manifesta già nel frontespizio figurato, composto da varie figure allegoriche, il cui senso è spiegato in un brano in rima dal titolo "The Minde of the Front", che lo precede. La carta della Sicilia presenta un inserto con la città di Siracusa durante l'attacco navale sferrato dagli Ateniesi, sotto il comando di Nicia (470-413) al termine della Guerra del Peloponneso. In basso al centro è raffigurato il porto di Cartagine. Entrambi i soggetti non sembrano ripresi da alcuna carta a stampa nota. Nella Sicilia antica di Ortelius, a cui sembra rifarsi per il profilo costiero e per il contenuto geografico, compare l'inserto di Siracusa e del suo territorio, ma non l'episodio della battaglia navale. Nell'inserto di Raleigh è raffigurato il momento antecedente la battaglia finale, quando le due squadre navali si fronteggiano, descritto da Tucidide in VII 69.4: "Demostene, Menandro ed Eutidemo, che erano gli strateghi della flotta ateniese, salpati dal loro campo navigarono subito verso lo sbarramento del porto e il passaggio lasciatovi, con l'intenzione di forzarlo e uscire" e nell'inizio del passo successivo (VII 70.1): "Ma essendo già usciti incontro a loro i Siracusani e gli alleati con un nu-mero di navi quasi eguale a quello di prima", cui fa seguito lo sviluppo della battaglia (VII 71 e VII 72). Poco prima lo storico greco aveva parlato del proposito dei siracusani di non dare scampo agli ateniesi né per terra né per mare, e aveva descritto il blocco dell’imboccatura del porto: "Perciò cominciarono a chiudere subito il porto grande, la cui imboccatura era di circa otto stadi, ormeggiando con ancore triremi, battelli e zattere messi di traverso" (VII 59.3). Anche questo parti-colare è registrato nella mappa con una sorta di ponte di barche che blocca l'ingresso al porto. Il racconto di Tucidide deve avere colpito Raleigh per la sua crudezza e per la lucidità di esposizione, tanto da portarlo a indicare anche nella mappa dell'isola, con apposita simbologia, la cattura di Nicia ("The owerthrow of Nicias") vicino al fiume Assinarus (VII 84, VII 85). Il rame ritoccato e con la paginazione "f. 549" è pubblicato nuovamente nell'edizione del 1687” (cfr. V. Valerio, Sicilia 1477-1861, La Collezione Spagnolo- Patermo in quattro secoli di cartografia, pp. 219-221, n. 77). “Giacché il nome dell'incisore Renold Elstrack compare nel frontespizio di The History Of The World già nella prima edizione, è possibile attribuire alla sua mano un intervento più o me-no incisivo anche nella stesura della carta della Sicilia. Il tipografo-editore William... Bella carta della Sicilia antica, basata su fonti Orteliane, tratta dal celebre The Histoire of the World in five books di Sir Walter Raleigh, pubblicato per la prima volta a Londra nel 1614. “Sir Walter Raleigh (1552-1618), poeta, uomo d’armi, esploratore, scrittore è stato una prominente figura dell’era elisabettiana. Famose rimasero le sue spedizioni alla ricerca della città dell'oro nel 1594, e il conseguente fantastico racconto dal titolo The Discovery of Guaiana (1596) contribuì alla nascita del mito di El Dorado. La carta della Sicilia fu inserita nel volume di storia universale scritto durante un lungo periodo di prigionia nella torre di Londra (1603-1616), ove fu imprigionato con l'accusa di avere complottato contro Giacomo I. La prima edizione vide la luce nel 1614. Nel 1616 fu liberato per effettuare una seconda esplorazione lungo le coste della Guayana e del Venezuela. Durante questa missione i suoi uomini misero a ferro e fuoco un avamposto spagnolo sull'Orinoco, avvenimento che costrinse gli inglesi ad arrestarlo e decapitarlo al suo rientro in Inghilterra, nel 1618, per placare la dura reazione della corte spagnola. Il volume fu ritirato alcuni mesi dopo la sua pubblica-zione perché il re aveva ritenuto che alcuni commenti `storici' fossero riferimenti critici ad avvenimenti con-temporanei della corte inglese. La complessa personalità dell'autore si manifesta già nel frontespizio figurato, composto da varie figure allegoriche, il cui senso è spiegato in un brano in rima dal titolo "The Minde of the Front", che lo precede. La carta della Sicilia presenta un inserto con la città di Siracusa durante l'attacco navale sferrato dagli Ateniesi, sotto il comando di Nicia (470-413) al termine della Guerra del Peloponneso. In basso al centro è raffigurato il porto di Cartagine. Entrambi i soggetti non sembrano ripresi da alcuna carta a stampa nota. Nella Sicilia antica di Ortelius, a cui sembra rifarsi per il profilo costiero e per il contenuto geografico, compare l'inserto di Siracusa e del suo territorio, ma non l'episodio della battaglia navale. Nell'inserto di Raleigh è raffigurato il momento antecedente la battaglia finale, quando le due squadre navali si fronteggiano, descritto da Tucidide in VII 69.4: "Demostene, Menandro ed Eutidemo, che erano gli strateghi della flotta ateniese, salpati dal loro campo navigarono subito verso lo sbarramento del porto e il passaggio lasciatovi, con l'intenzione di forzarlo e uscire" e nell'inizio del passo successivo (VII 70.1): "Ma essendo già usciti incontro a loro i Siracusani e gli alleati con un nu-mero di navi quasi eguale a quello di prima", cui fa seguito lo sviluppo della battaglia (VII 71 e VII 72). Poco prima lo storico greco aveva parlato del proposito dei siracusani di non dare scampo agli ateniesi né per terra né per mare, e aveva descritto il blocco dell’imboccatura del porto: "Perciò cominciarono a chiudere subito il porto grande, la cui imboccatura era di circa otto stadi, ormeggiando con ancore triremi, battelli e zattere messi di traverso" (VII 59.3). Anche questo parti-colare è registrato nella mappa con una sorta di ponte di barche che blocca l'ingresso al porto. Il racconto di Tucidide deve avere colpito Raleigh per la sua crudezza e per la lucidità di esposizione, tanto da portarlo a indicare anche nella mappa dell'isola, con apposita simbologia, la cattura di Nicia ("The owerthrow of Nicias") vicino al fiume Assinarus (VII 84, VII 85). Il rame ritoccato e con la paginazione "f. 549" è pubblicato nuovamente nell'edizione del 1687” (cfr. V. Valerio, Sicilia 1477-1861, La Collezione Spagnolo- Patermo in quattro secoli di cartografia, pp. 219-221, n. 77). “Giacché il nome dell'incisore Renold Elstrack compare nel frontespizio di The History Of The World già nella prima edizione, è possibile attribuire alla sua mano un intervento più o me-no incisivo anche nella stesura della carta della Sicilia. Il tipografo-editore Wi...‎

‎RALEY Norman‎

‎Destination Unknown. NEAR FINE COPY IN UNCLIPPED DUSTWRAPPER‎

‎8vo., First Edition, text in typescript; red cloth, gilt back, a near fine copy in unclipped dustwrapper. Diary notes by an RAF airman serving with a medium bomber squadron in North Africa, Sicily and Italy. SCARCE.‎

‎RAMBERTI L. -‎

‎Some aspects of soluble salts karst in Sicily.‎

‎(Bologna) 1986, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 191/203 con 11 illustrazioni. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

‎RAMIREZ Antonino (n. a Palermo nel 1899)‎

‎OTTO ANNI di AUTONOMIA SICILIANA. Quaderni di "Nuova Repubblica", 1.‎

‎In-8° (cm. 22,6x15,7), pp. 16. Fasc. ed. a graffe. Analisi politica, dal separatismo (cenno alla banda Giuliano) all'autonomia; le varie elezioni, le sinistre, la D.C. ecc. Censito in 8 bibl.‎

‎Randall-MacIver, David‎

‎GREEK CITIES IN ITALY AND SICILY‎

‎Endpapers a bit browned. Former owner's name on ffep. Slight fraying to spine ends. Minor rubbing. Spine slant. ; Contents: Cumae; Paestum; Velia; Hipponion and Medma; Locri and Caulonia; Croton; Ciro, Sybaris, Metapontum; Tarentum; From Paola to Syracuse; History of Syracuse; Topographical Description of Syracuse; Chronology of the Buildings in Syracuse; Gela and kamarina; Akragas; Selinus--Segesta--Enna. ; 226 pages‎

‎Randazzo Salvatore Damiano‎

‎Viaggio intorno a noi‎

‎Illustrazioni in b.n. f.t. di G. Palumbo. Il volume raccoglie gli articoli pubblicati in quotidiani, periodici, recensioni, critica e stimolo a personalità politiche e amministrative, relazioni a congressi, ecc. In questa lotta si spiega la presenza illustrativa dei "paladini" (53h).‎

‎Ranfaldi Francesco‎

‎Sullo zolfo rombico dell'isola di Vulcano. Estratto da Memorie della R. Accademia dei Lincei, Scienze fisiche , matematiche e nautrali 1927‎

‎31 cm brossura originale, da p. 365 a 318. Una tabella ripiegata e una tavola fuori testo‎

‎Raniolo Giuseppe‎

‎Introduzione alle Consuetudini ed agli istituti della Contea di Modica (2 volumi)‎

‎L'esemplare in ns. possesso è costitutito dalla parte prima in ristampa del 1988 rispetto all'edizione del 1987 ed in parte seconda in edizione del 1987. Con alcune immagini in b.n. f.t (53b).‎

‎RANKE, Léopold , von (1795-1886) -Traduit de l'allemand, par M. Haiber‎

‎Histoire des Osmanlis et de la Monarchie Espagnole pendant les XVIe et XVIIe siècles‎

‎Paris, Debécourt, imp. E.-J. Bailly - 1839 - 1 vol. in-8°. - 1/2 Reliure frottée - Dos à nerfs orné - Gardes marbrées - 480 pages -mouillures sur 2 pages - Bon exemplaire On pourrait peut-être s'étonner au premier abord de trouver réunies dans un même volume, rattachées à un même point de vue et présentées comme les deux termes inséparables d'un grand problème scientifique, les histoires, si tranchées, de la Turquie et de l'Espagne. .........L'Histoire, de la monarchie espagnole présente les mêmes imperfections, mais aussi, et à un degré plus élevé peut-être, les mêmes qualités durables que l'Histoire des Osmanlis (Revue des Deux Mondes, tome 18, 1839)‎

‎Rapisarda Santo‎

‎Raccolta di proverbi siciliani ridotti in canzoni dall'abate Santo Rapisarda di Catani‎

‎Rapisarda Santo Raccolta di proverbi siciliani ridotti in canzoni dall'abate Santo Rapisarda di Catani. San Giovanni La Punta, Clio 1993 italian, 287 CR.32 Brossura editoriale, volume come nuovo, copertina e interno in condizioni eccellenti, legatura salda 287 pagine circaCopertina come da foto‎

検索結果数 : 9,629 (193 ページ)

最初のページ 前ページ 1 ... 149 150 151 [152] 153 154 155 ... 160 165 170 175 180 185 190 ... 193 次ページ 最後のページ