CHIERICHETTI Sandro -
Capolavori della Sicilia.
Milano, SAR, 1973, 8vo brossura con copertina illustrata a colori, pp. 127numerosissime foto a colori nel testo.
|
|
CHIERICHETTI Sandro -
Il Duomo di Monreale.
Palermo, Perna, 1980, 8vo brossura con copertina illustrata a colori, pp. 89, numerose foto a colori nel testo. Una piantina del Duomo in fine.
|
|
Chierichetti Sandro.
CAPOLAVORI DELLA SICILIA.
(Codice TS/0565) In 4° (28 cm) 128 pp., numerose belle foto a colori. Dedica all'interno della copertina. Brossura edtoriale illustrata, sovraccoperta in plastica trasparente. Ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Chierichetti Sandro.
CHEFS D'OEUVRE DE LA SICILE (edition française)
(Codice TS/0717) In 4° (28,5 cm) 127 pp., environ 200 photographies couleur. Broché, jaquette. Très bon état. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Chierichetti Sandro.
IL DUOMO DI MONREALE.
(Codice TS/0227) In 4º (28 cm) 120 pp. Con 114 belle fotografie a colori, anche a doppia pagina. Brossura editoriale. Ottimo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
CHIERICHETTI SANDRO.
Il Duomo di Monreale.
In 4°, br. edit. ill., pp. 89,(7), con ricca parte iconografica col.; ottimo es..
|
|
Chierichetti Sandro.
LA CATHEDRALE DE MONREALE (edition française)
(Codice TS/0718) In 4° (28 cm) 96 pp., environ 150 photographies couleur. Broché, jaquette. Très bon état. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Chierichetti Sandro.
MASTERWORKS OF SICILY.
(Codice TS/0244) In 4° 128 pp. English translation, more than 100 colour illustrations. Softcover, a fine copy. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Chierichetti Sandro.
SICILIA MERAVIGLIOSA. Arte - storia - paesaggio.
(Codice TS/0066) In 8º (27 cm) 120 pp. Monografia illustrata con 173 belle foto a colori e una carta. Brossura originale. Ottimo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
CHIERICHETTI,Sandro
Capolavori della Sicilia
1 Vol. In-4 p pag. 127 centinaia di ill. a col.n.t.Copt. ill PROG 6975 CATT_ATT 15
|
|
CHIESA Nando dalla (traduit de l'italien par M.-C. Gamberini).
Meurtre imparfait. L'Affaire dalla Chiesa, Témoignage.
1984 Liana Levi, Sylvie Messinger, 1984, 1 volume in-8 de 248 pp., broché.
书商的参考编号 : 59745
|
|
Chiesi Gustavo
La Sicilia Illustrata (nella storia, nell'arte, nei paesi)
Ristampa anastatica del volume edito a Milano nel 1892 - Con 336 incisioni (12c).
|
|
Chiesi Gustavo
La Sicilia illustrata (Nella storia, nell'arte, nei paesi)
Edizione adorna da 336 finissime incisioni dal vero.
|
|
Chiesi Gustavo
La Sicilia illustrata nella storia, nell'arte nei paesi
ill.
|
|
Chiesi Gustavo.
Sicilia Illustrata. (Nella Storia, Nell’Arte, Nei Paesi, .Edizione adorna da 336 Finissime Incisioni dal Vero).
Milano,Sonzogno,1892. In folio:cm.50 X 40 circa,90 dispense sciolte, l’Ultima mancante di ultime 2 o 3 pagine.(Alquanto Buono lo stato di conservazione carta colore avana uniforme. Da rilegare. Tutte Le Dispense.
|
|
Chiesi,Gustavo.
La Sicilia illustrata nella Storia, nell'Arte, nei Paesi. Ristampa anastatica dell'ediz.
<br/> TITOLO: La Sicilia illustrata nella Storia, nell'Arte, nei Paesi. Ristampa anastatica dell'ediz. originale (Milano, Edoardo Sonzogno Editore 1892).<br/> AUTORE: Chiesi,Gustavo.<br/> CURATORE: Introduz. di Massimo Ganci.<br/> EDITORE: Vito Cavallotto Editore<br/> DATA ED.: 1980,<br/>
|
|
CHILANTI Felice
Chi è Milazzo mezzo barone e mezzo villano .. inchiesta di Felice Chilanti
'Testimonianze del tempo : Volume LVIII'. Prima edizione. 8vo (cm 20 x 12,5); cartonato editoriale, privo sovraccoperta; p. 270 (2); LXVI illustrazioni in b/n fuori testo. Sguardie brunite. In terza di copertina: tassello di libreria e residuo di tassello del prezzo. Copia discreta.
|
|
CHILANTI Felice
Chi è Milazzo. Mezzo Barone e mezzo villano. Un prete e una città. La Banca di Don Sturzo. A “Ragionamento” con banditi e mafiosi. I Baroni del ‘66. La Sicilia ha bisogno d’amore.
16°, con 66 tavv. f.t., leg. cart.
|
|
CHILANTI FELICE
Chi è Milazzo. Mezzo Barone e mezzo villano...
8° tela edit. (senza s/cop.), pp. 270, con illustr. f.t. "Testimonianze del Tempo".
|
|
Chimirri Finocchiaro Giovanna
Omaggio a Manzoni
Testi di Sebastiano Addamo, Gesualdo Bufalino, Emanuele Mandarà, Vanna Ruma e Maria Luisa Spaziani. Nel bicentenario di Manzoni, vari contributi preceduti da una china acquerellata di Francesco Contrafatto.
|
|
Chindemi Salvatore.
Siracusa al 1826 al 1860.
<span style="font-style: normal;">In-8° (cm. 20,4), legatura coeva in mezza tela con titolo in oro al dorso (piccolo strappo e una macchia al taglio superiore senza fastidio interno); pp. 420 in ottimo stato (lievissime e sporadiche fioriture); </span><i>Ex libris</i><span style="font-style: normal;"> applicato al contropiatto. Edizione originale molto rara di quest'opera sulle vicende risorgimentali siracusane (in specie la gioventù liberale e la sommossa del 1837) scritta dal professore carbonaro che dopo i moti visse esiliato in Piemonte fino all'Unità d'Italia. [UNITO A:] Adorno Puma Gaetano. </span><i>Osservazioni alla memoria sopra Emmanuele Francica barone di Pancali scaritta dal professore Salvatore Chindemi</i>, Siracusa, Francesco Miuccio, 1868, pp. 34. [UNITO A:] Adorno Puma Gaetano, <i>Mario Adorno e le false accuse del sac. Emilio Bufardeci</i>, Siracusa, Pulejo, 1869, pp. 44. [UNITO A:] Amorelli Paolo, <i>Lettera al reverendo sacerdote Emilio Bufardegi</i>, Siracusa, Miuccio, 1869, pp. 18. Esemplare molto buono. (NH2)
|
|
Chinnici Calogero
Cronaca Sommatinese (1814 - 1951)
Cronaca, ordinata cronologicamente per temi, di Sommatino, paese in provincia di Caltanissetta (53e).
|
|
Chinnici Calogero
Cronaca Sommatinese (1814-1951)
Cm. 18x24, pp. 183 con alcune illustrazioni in b/n f.t., brossura editoriale illustrata. Ottimo.
|
|
Chiossi G. A.
Primi passi nel mondo - Libro di lettura per la 5a classe elementare maschile
Approvato da molte Commissioni provinciali scolastiche del Regno conforme alla circolare ministeriale del 29 Giugno 1903; corredato da illustrazioni in b.n. n.t. ed f.t (58g).
|
|
CHIQUET Jacques (1673 - 1721)
Palerme
Veduta prospettiva della città di Palermo, con in basso una legenda dei luoghi principali. Tratta dal "Le nouveau et curieux atlas geographique et historique…" edito a Parigi nel 1719.L'opera si basa sul modello inaugurato del francese Pierre Aveline. Incisione in rame, coloritura editoriale coeva, in perfette condizioni. Rara. Veduta prospettiva della città di Palermo, con in basso una legenda dei luoghi principali. Tratta dal "Le nouveau et curieux atlas geographique et historique…" edito a Parigi nel 1719.L'opera si basa sul modello inaugurato del francese Pierre Aveline. Incisione in rame, coloritura editoriale coeva, in perfette condizioni. Rara. Barbera, Raffigurazioni Ricostruzioni Vedute e Piante di Palermo, p. 113, tav. 84.
|
|
Chisari Mimmo
Ducezio e si siculi
(Collana : Collezione SiciliaAntica) Incisioni di Mario Girolamo Ruffino in policromia f.t. A cura dell'Associazione per la Tutela e la Valorizzazione dei Beni Culturali e Ambientali. Edizione a tiratura limitata, copia n° 390.
|
|
CHISESI Felice
ENTELLA, il CRIMISO e la BATTAGLIA di TIMOLEONE. Corposo stralcio monografico dai rendiconti della Classe di Scienze morali, storiche e filologiche. Ser. 6, vol. 5, fasc. 7-10 - Ferie accademiche. Luglio ottobre 1929. Reale Accademia Nazionale dei Lincei. 1929
In-8° (cm. 24), pp. da p 256 a p. 284). Brossura muta in modesta carta decorata. La battaglia del Crimiso fu combattuta dai Siracusani e dai Cartaginesi nel 341 a.C. Di Timoleonte narra Plitarco nell Vite Parallele. ENTELLA era una città siciliana di cui si hanno notizie da varie fonti antiche. Censito in 3 bibl
|
|
CHISTONI Ciro
MISURE ASSOLUTE degli ELEMENTI del MAGNETISMO TERRESTRE fatte in SICILIA nei mesi di luglio e di agosto 1890. Estr. orig. da Annali dell'Uff. Centrale Meteor. e Geodinamico, s. II, p. III, vol. XI, 1889.
In-4° (cm. 33,2x24), pp. 65. Bross. ed., dorso rotto, allentato, piatti parz. stacc.. CHISTONI, fisico, stud. e poi docente di meteo e Fisica Terrestre a Pavia Modena Napoli; dal 1879 al 1881 nei più accreditati osservatori geofisici stranieri per le misure magnetiche; studiò radiazioni solari, attinometria, spettroscopia; promosse la carta magnetica d'Italia.
|
|
CIACERI Benedetto
Racconti di Sicilia
In 16, pp. 191 + (1b) con ill. n.t. di Elio Tonelli. Br. ed. con ill. a colori.
|
|
Ciaceri Emanuele.
Un Dotto Cultore della Storia dell’Antica Sicilia nel Secolo XVI. (P. Ottavio Gaetani di Siracusa. (Estratto).
Inizi ‘900In 8°pp.3n.+1nn. Copertina muta moderna.
|
|
CIAMPI Gabriella.
I liberali moderati siciliani in esilio nel decennio di preparazione.
In-8° pp. 235, bross. edit.
|
|
CIAN Vittorio.
Ricordi di storia letteraria siciliana da manoscritti veneti.
Dedica autografa dell'Autore. Una tavola fuori testo. Ottimo esemplare. Brossura cartacea editoriale, pp. 19, in 8°
|
|
Ciancimino Massimo - La Licata Francesco
Don Vito - Le relazioni segrete tra Stato e Mafia nel racconto di un testimone d'eccezione
(Collana : Serie Bianca Feltrinelli) Con la testimonianza di Giovanni Ciancimino; corredato da alcun fot. in b.n. n.t.
|
|
Ciancimino, Massimo; La Licata, Francesco
Don Vito
Le relazioni segrete tra lo Stato e la Mafia nel racconto di un testimone d'eccezione.
|
|
CIANCIO Orazio - MORANDINI Riccardo -
Esperienze sull'epoca di ceduazione negli eucalitteti di Piazza Armerina.
Arezzo, (1973) 8vo estratto con copertina originale, pp. 71/162 con 26 illustrazioni. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
Ciancio Salvatore
Siracusa e provincia
24 cm, brossura ill; pp. 171, num. tav. in nero e col
|
|
CIANCIO Salvatore
Syracuse et sa province, topographie historique et archéologique.
Catania (Italie), Edizioni Dafni, 1981. 17 x 24, 171 pp., plusieurs illustrations en N/B, 1 carte, 1 plan, broché, bon état.
书商的参考编号 : 72935
|
|
CIASCA, GUIZZO AMADASI, MATTYHIE G., OLIVIERI PUGLIESE, ecc.
Mozia - V rapporto preliminare della missione congiunta con la soprintendenza alle antichità della Sicilia Occidentale.
In-8° gr. pp. 191 con 14 tav. disegnate anche ripiegate e 84 tav. fotografie f.t. Leg. edit. con sovrac. ill. Rere sottolin. alle prime pag.
|
|
Ciasca, Raffaele
Storia delle Bonifiche del Regno di Napoli
Mm 135x215 Brossura editoriale a stampa, 253 pagine ancora intonse. Rara prima edizione dedicata alla storia delle bonifiche nel sud Italia, con schemi sulla quantità di territorio paludoso e sua dislocazione al 1865 con dati suddivisi per provincia. Lo studio tratta delle bonifiche di numerosi territori in Sicilia, Puglia, Basilicata, Campania, Calabria e Abruzzo. Opera in ottime condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Ciccaglione Federico
L'Italia Bizantina negli Studii di Storia del Diritto Italiano
Opuscolo. Conferenza tenuta al Circolo Giuridico di Napoli il 17 Maggio 1903; opuscolo in brossura spillata con copertina editoriale a stampa in estratto dalla "Rivista del Circolo Giuridico di Napoli" (33g).
|
|
Ciccaglione Federico
La Sicilia nella evoluzione della civiltà italiana durante l'evo medio
8°, pp. 25, brossura editoriale, titolo al piatto, dorso con leggere tracce d'uso. Esemplare molto buono. Discorso pronunciato per l'inaugurazione degli studi dell'anno accademico 1912-13, il 4 novembre 1912
|
|
Ciccaglione Federico
Per la storia di Sicilia
8°, pp. 8, brossura editoriale, titolo al piatto, intonso. Estratto dall'Archivio Storico per la Sicilia Orientale. Anno I, Fascicolo I. Esemplare molto buono
|
|
CICCAGLIONE Federico (Riccia CB 1858-1943)
Origine e sviluppo della COMUNINE dei BENI fra CONIUGI in SICILIA. Corposo estratto originale dall'Archivio Storico per la Sicilia Orientale.annoIII, fasc. 1.1906.
In-8° (cm. 25x17,5), pp. 45, (2). Brossura edit. Lievi usure alle cuffie e al dorso, ma compatto e ben cucito. Timbro Gabotto in cop. Raro e notevole, tuttora ignoto a SBN. Ottimo es. ancora intonso
|
|
Ciccarelli Diego e Bisanti Armando (a cura di)
Francescanesimo e civiltà siciliana nel quattrocento.
pp. 239, cm 24x17, bross.
|
|
Ciccarelli Franca - Bacarella Simona
La vitinicoltura nel Mezzogiorno - Programma Operativo Nazionale "Ricerca Scientifica, Sviluppo Tecnologico, Alta Formazione" 2000-2006 Asse III - Misura 4/A - Azione III.4/A
A cura dell'Unione Europea, Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca e del CORERAS - Consorzio Regionale per la Ricerca Applicata e la Sperimentazione. Opera corredata da tabelle a carattere statistico. Master - Management delle Filiera Vitivinicola.
|
|
CICCARELLI, Diego.
Segni manuali e decorazioni nei documenti siciliani. Machina Philosophorum. Testi e studi dalle culture euromediterranee, n.° 1.
Palermo, Officina di Studi Medievali 2002, 240x170mm, 182pagine, in brossura. Nuovo stato.
书商的参考编号 : 57619
|
|
Ciccarelli,Diego.
Segni manuali e decorazione nei documenti siciliani.
<br/> TITOLO: Segni manuali e decorazione nei documenti siciliani. <br/> AUTORE: Ciccarelli,Diego.<br/> EDITORE: Officina di Studi Medievali<br/> DATA ED.: 2002,<br/> COLLANA: Coll.Machina Philosophorum. Testi e Studi dalle Culture<br/> EAN: 9788888615387 Euromediterranee,1.
|
|
Ciccotti, Ettore
Il Processo Di Verre. Un Capitolo Di Storia Romana
Mm 135x240 Volume cartonato rigido di pagine 235 legatura editoriale in pelle nera, titolo su tassello al dorso. Ristampa anastatica dell'edizione del 1895. Opera in ottime condizioni. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
CICOGNANI Filippo.
Il Manfredi e il Vespro Siciliano. Tragedie di Filippo Cicognani di Modigliana.
Firenze, Tipografia di Luigi Pezzati, 1822, in-8, br. editoriale (ma mancano il dorso e la coperta posteriore), pp. 144. Qualche fioritura. Antico timbretto di possesso privato sul front.
|
|
Cigo (Guglielmo Collotti)
I cavalieri del lavoro (Serie quinta e sesta)
Biografie dei decorati "al Merito del lavoro" pubblicate a gruppi e ordinate alfabeticamente per cognome, ciascuna con ritratto fotografico iniziale; in questa serie G. B. Buitoni, C. Castagna, E. Cravero, G. Di Rovasenda, V. Feo, F. Lombardi, A. Lucchini, A. Martini, E. Moriondo, G. Novi, D. Orsini, G. Sarica, S. Solari, G. Sosso, E. Stucchi - Esemplare in se completo (61f).
|
|