COLOMBO Paolo et aa. -
Indagini morfo-anatomiche su endemiche sicule.
Firenze, 1988, stralcio con copertina posticcia muta, la sola pag. 218 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
Colonna di Fiumedinisi-Cesarò Gabriele
Un povero amore. Racconto del 1859
Vecchia segnatura di biblioteca a inchiostro in copertina. Es. non rifilato. Alcuni amici giovani e ricchi a Milano tra amori, teatro e letture francesi. Volontari nel 9° bersaglieri, poi la morte, la vittoria di Magenta e il tradimento di Villafranca. Si può guarire dalle ferite, come il protagonista, ma non dall'inesplicabile della Storia e della Natura
|
|
Colonna Romano Franca.
IL SOLE AI FORNELLI.
(Codice GA/1928) In 8° (24 cm) 188 pp. Prima edizione. Consigli gastronomici e circa 100 deliziose ricette, della tipica tradizione siciliana, dall'antipasto al dolce. Con 18 artistici disegni a piena pagina. Brossura editoriale illustrata a colori da Giuseppe Migneco. Ottimo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
COLONNA, (M.se)Gabriele di Fiumedinisi
Ruggiero Settimo
1 Vol. In-24 pag. 80 1 ritr. in antip PROG 34827 CATT_ATT 57
|
|
COLOR PLATE BOOKS. SICILY TRAVEL VIEWS IN. GIGAULT DE LA SALLE ACHILLE ETIENNE
VOYAGE PITTORESQUE EN SICILE
Paris: P. Didot l'ain� second volume: Jules Didot l'ain� 1822-26. FIRST EDITION. 641 x 495 mm. 25 1/4 x 19 1/2". Lacking the dedication leaf and subscriber list present in the Abbey copy. Two volumes. Edited by Jean Fr�d�ric d'Ostervald. FIRST EDITION. Contemporary red straight-grain morocco textured paper boards gilt titling on spine edges untrimmed. One map as called for though the Abbey copy has two and 92 ACCOMPLISHED AND BEAUTIFULLY HAND-COLORED AQUATINT PLATES OF SICILIAN VIEWS. Abbey "Travel" 262; Graesse VI 400; Brunet V 1379. Moderate rubbing to joints and elsewhere covers with some scars other minor problems externally but the original bindings entirely solid--and surprisingly so for such an immense book with so many fabulous pictures to look at. Preliminary leaves and text lightly to substantially foxed a half dozen plates with faint overall browning one tissue guard missing the margins of perhaps half the engravings with foxing usually light though noticeable in three or four cases in the second volume but still a very pleasing copy of a beautifully illustrated book the marginal foxing seldom distracting and the engraved images themselves clear and clean afflicted by neither foxing nor the dreaded offsetting from the text. This is an extraordinarily rare copy of one of the most beautiful color plate travel books having to do with Italy. The large and luminous views of Sicily in our two volumes capture the magic of the island as experienced by the traveller of the early 19th century. Sicily's well-preserved Greek temples are of course featured but port scenes Medieval churches picturesque villages and the interior of Etna's crater are also depicted all in exquisite color. The engravings each accompanied by letter press explanations are of great interest and beauty and all but one of them are full-blooded tableaux rather than plans or assemblages of small images. The size of the engraved surface varies on the page as does the distance of the subject from the viewer: we are treated to everything from wide panoramic views to confining inner spaces. While the colors cannot be called pastel they are far from garish with lovely grays typically giving a softness to a scene that often employs subtle shades of yellow blue and green. The plates are memorable for their use of light and shadow to give a convincing feeling of three-dimensionality amidst luminous skies darkened interiors and a number of other variably lit settings. The book was originally published in 24 parts and includes an historical pr�cis by Gigault de La Salle giving an overview of events from antiquity to his own time. Abbey calls the work "the most ambitious of the coloured aquatint books edited by J. F. d'Ostervald" who produced a number of works on the picturesque including two famous oversized editions focusing on regions in France. The book has always commanded a premium price: the unbound sheets were sold at the time of publication for the whopping sum of �34. In his note to the reader Ostervald tells of his search among the portfolios of the artists of Switzerland Germany and England for the perfect materials for this collection. The plates cite the names of the artist and engraver and Abbey notes that "English artists or engravers were responsible for nearly half" of the plates. Among these was Richard Parkes Bonington 1802-28 the tragically short-lived painter whose romantic works were greatly admired by Delacroix. Abbey estimates that about 500 copies of the book were produced and comments that the book is "certainly rare in this country at all events only three copies being reported at auction in the last fifty years." The rarity of the book has not surprisingly increased since Abbey's remark: complete copies with colored plates are still hard to find. Jules Didot l'ain�] unknown
书商的参考编号 : CJW0802
|
|
COLUCCI P. - MICHELATO A. -
An approach to the study of the “Marrubbio” phenomenon.
Udine, 1969, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 3/10 con una cartina, 7 grafici ed una tabella. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
columba g.m.
Palermo e la Conca d'oro. In occasione del VII congresso geografico..
In 16°, bross. edit. ill. lievi dif. al dorso, timbro ex libris, pp 412, decine di ill. fot. n.t. e 4 tavole rip. f.t. (due grandi carte impr. a colori) Notevole studio geografico ed economico.
|
|
COLUMBRA Gaetano Mario.
I porti della Sicilia. Estratto dlla monografia dei porti dell'antichità nell'Italia Insulare.
In-4° gr. pp. 134 con alcune ill. n.t. Bross. edit. ill. con tracce del tempo.
|
|
Colutta Flavio
Il giro dell'Etna - Articolo di pp.8 con foto
Le Vie d'Italia del settembre 1955 rivista completa
|
|
COLUTTA Flavio
Le Madonie hanno stile.
Milano, 1959, estratto con copertina posticcia muta, pp. 52/63, con ill. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
COLUTTA Flavio -
La Riviera dei Ciclopi.
Milano, 1957, estratto con copertina posticcia muta, pp. 333/342 con ill. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
Comando del Corpo di Stato Maggiore
Memorie storiche militari. Fascicolo III e IV del 1913. Le battaglie dei Dardanelli nel 1656-57. I cacciatori delle Marche 1860. I Cacciatori della Magra nel 1859. La Crociera Borbonica dinanzi a Marsala
25 cm, ril. in mezza tela, titolo in oro al dorso, piatti marmorizzati; p. (8), 609, 3 carte geografiche ripiegate, numerose tavole f.t. 2 tavole di documenti ripiegate. Annata completa
|
|
Comenius Giovanni Amos
Didattica Magna
(Collana : Pedagogisti ed educatori antichi e moderni) Tradotta da Vincenzo Gualtieri sull'edizione critica del Hultgren condotta sulla stampa originale di Amsterdam, con introduzione di Giuseppe Lombardo Radice, il quale diresse la pubblicazione della collezione "Pedagogisti ed educatori antichi e moderni" della quale fa parte anche questo esemplare (61f).
|
|
Comes, Salvatore
Scrittori in cattedra. Ferrari, Capuana, Pirandello, Bertocchi.
cm. 18 x 25,5, xxxii-214 pp. con 1 ritratto e 1 tav. f.t. Biblioteca dell'?Archivum Romanicum? - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia 536 gr. xxxii-214 p.
|
|
Comisso Giovanni
Sicilia. Con 97 fotografie di Rudolf Pestalozzi.
<p>23 cm, brossura editoriale, sovracoperta editoriale illustrata a colori con risguardie alla francese, p. 42. Con 97 fotografie in nero f.t. anche a piena e doppia pagina di Rudolf Pestalozzi.</p>
|
|
Comitato cittadino pel cinquantenario del 27 maggio 1860
Documenti e memorie della RIVOLUZIONE SICILIANA del 1860. Edizione fuori commercio.
In-4° (cm. 27,8), pp. VII, 555 con numerosi FACSIMILE, 37 RITRATTI, (Garibaldi e i siciliani dei Mille ecc.) 18 FOTO di BARRICATE, 2 monumenti..Solida mezza tela granulosa coeva muta, con titolo manoscritto dell'epoca su striscia di carta applicata al dorso, piatti in carta decorata, nsignificanti segni del tempo, ottimo l'interno. Il COMITATO era presieduto da Giuseppe PITRÈ, Alfonso SANSONE, Luigi NATOLI, Giuseppe PIPITONE FEDERICO, Salvatorre GIAMBRUNO, Giuseppe TRAVALI, Cesare MATRANGA. Opera completa delle sue 3 parti: 1) PROCLAMI, bollettini, ragguagli, fogli volanti, appelli al popolo... 71 pagine. 2) Collezione di LEGGI e DECRETI della dittatura: 138 doc. in 154 pagine. 3) 12 testi perlopiù di di testimoni oculari, editi e INEDITI, tra cui: le memorie storiche di Filippo e Gaetano BORGHESE. da Novara di Sicilia.,diari, rendiconti, "Cacciatori dell'Etna" , "Guerriglia Siciliana" ecc. Fondamentale raccolta di fonti storiche, non comune, offerto in Maremagnum (e venduto) da soli 4 librai.
|
|
Comitato Regionale Siciliano del PCI (a cura)
Orientamenti di propaganda n°1
in 16° br. pp.21
|
|
Comitato Ricerche Economiche sulla Sicilia.
DOCUMENTI SULL'ECONOMIA SICILIANA - 3.
(Codice TS/0452) In 8º (24 cm) 119 pp. Industria agrumaria, zolfifera in epoca borbonica. Contiene un'ampia indagine sull'influsso del fattore economico sul rendimento scolastico dei bambini siciliani. Brossura editoriale, piccola etichetta numerica. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Commare Chiara, Commare Giovanni (a cura)
Presenti e invisibili. Storie e dibattiti degli emigranti di Campobello Presentazione di P. Ferraris Appendice del Centro studi emigrazione-immigrazione sul problema dei rientri
18 cm, brossura editoriale; pp. 164, alcune tabelle nel testo, timbro di campione gratuito
|
|
Commissione di antichita e belle arti in Sicilia.
Bullettino della commissione di antichita's belle arti in Sicilia. 1864
2020. Paperback. New. Lang: - ita Pages 38. Reprinted in 2020 with the help of original edition published long back 1864. This book is Printed in black & white sewing binding for longer life with Matt laminated multi-Colour Soft Cover HARDCOVER EDITION IS ALSO AVAILABLE Printed on high quality Paper re-sized as per Current standards professionally processed without changing its contents. As these are old books we processed each page manually and make them readable but in some cases some pages which are blur or missing or black spots. If it is multi volume set then it is only single volume if you wish to order a specific or all the volumes you may contact us. We expect that you will understand our compulsion in these books. We found this book important for the readers who want to know more about our old treasure so we brought it back to the shelves. Any type of Customisation is possible with extra charges. Hope you will like it and give your comments and suggestions. paperback
书商的参考编号 : PB1111009792514
|
|
Commissione di antichita e belle arti in Sicilia.
Bullettino della commissione di antichita's belle arti in Sicilia. 1864 Hardcover
2020. Hardcover. New. Lang: - ita Pages 38. Reprinted in 2020 with the help of original edition published long back 1864. This book is Printed in black & white Hardcover sewing binding for longer life with Matt laminated multi-Colour Dust Cover Printed on high quality Paper re-sized as per Current standards professionally processed without changing its contents. As these are old books we processed each page manually and make them readable but in some cases some pages which are blur or missing or black spots. If it is multi volume set then it is only single volume if you wish to order a specific or all the volumes you may contact us. We expect that you will understand our compulsion in these books. We found this book important for the readers who want to know more about our old treasure so we brought it back to the shelves. Any type of Customisation is possible with extra charges. Hope you will like it and give your comments and suggestions. hardcover
书商的参考编号 : 1111009792514
|
|
COMMISSIONE PARLAMENTARE D'INCHIESTA SUL FENOMENO DELLA MAFIA IN SICILIA
MAFIA E POTERE POLITICO: RELAZIONE DI MINORANZA E PROPOSTE UNITARIE DELLA COMMISSIONE PARLAMENTARE D'INCHIESTA SULLA MAFIA
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. MAI SFOGLIATO, PERFETTO; LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO; LIEVI FIORITURE LUNGO I TAGLI. Relazione di minoranza e proposte unitarie della commissione parlamentare d'inchiesta sulla mafia. Informazioni bibliografiche Titolo: Mafia e potere politico: relazione di minoranza e proposte unitarie della Commissione parlamentare d'inchiesta sulla Mafia Collana: Volume 50 di Ventesimo secolo Autore: Commissione parlamentare d'inchiesta sul fenomeno della Mafia in Sicilia Prefazione di: Pio la Torre <1927-1982> Editore: Roma: Editori riuniti, 1976 Lunghezza: 255 pagine, 18 cm Note: In copertina disegno di Guttuso. Soggetti: Mafia, Criminalità organizzata, Criminologia, Inchieste, Cosa Nostra, Attualità, Politica, DC, Procure, Indagini, PCI, Comunisti, Relazioni, Responsabilità, Connivenze, Sicilia, Ottocento, Novecento, Boss, 1963, Maggioranza, Trapani, Caltanissetta, Governo, Agrigentino, Nisseno, Ricostruzione, Sacco, Fasci dei lavoratori, Sud, Mezzogiorno, Social conditions, Sicily, Italy, Politics and government, 1945-1976, Michele Greco, Piersanti Mattarella, Pancrazio De Pasquale, Paolo Bufalini, Emanuele Macaluso, Enrico Berlinguer, Rosario Di Salvo, assessori, attività, Autonomie, potere mafioso, Girolamo Li Causi, CGIL, Lotta, Sistema, Riina, Buscetta, Inchieste parlamentari, Commissioni d'inchiesta Parole e frasi comuni Agrigento Alcamo amministrazione antimafia appalti approvato assessore attività banche banda Giuliano Calogero Vizzini Calogero Volpe Caltanissetta Canzoneri capomafia carabinieri Cassina Ciancimino commissario commissione parlamentare Comune di Palermo consiglio comunale consorzi contadini controllo cooperativa Corleone cosche mafiose costituito Cusenza delitti democratico Democrazia cristiana democristiani deputato dirigente documento comunista economico edilizia elettorale elezioni esponenti favore fenomeno mafioso feudo finanza Genco Russo gestione Gioia Giovanni Gioia giudiziaria Giuseppe Giuseppe Genco Russo governo interessi interventi lavori legge lotta Luciano Liggio mafia manutenzione Mattarella miliardi miniera misure di prevenzione Mussomeli nazionale organi organizzata penale personale politica polizia potere mafioso presidente prevista processo proposte proprietari provincia Palermo provinciale pubblici rapporti regionale siciliana Regione relazione riforma agraria risulta Salvatore La Barbera sequestro servizio settore sezione Sicilia occidentale sindaco sistema di potere situazione sociale società statali sviluppo Tandoj Trapani Vassallo vigili urbani Vincenzo Vincenzo Rimi zona
|
|
Commissione stampa e propaganda della direzione del PCI
La VERITÀ sul BANDITO GIULIANO. Propaganda , Suppl. al n. 24.
In-8° (cm. 24x17), br. cop. ill. col. (angoletto mancante al piatto posteriore), pp. 29 con 25 riprod. di FOTO b.n. n.t. Strappetto a una cuffia. Raro, censito in 6 bibl.
|
|
COMPAGNONI Bruno -
La malacofauna del sito meso-neolitico della Grotta dell'Uzzo (Trapani) .
Firenze, 1991, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 49/72 con 3 illustrazioni e 2 tavole. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
COMPARETTI Domenico (Roma 1835 - Firenze 1927)
LAMINETTA ARGENTEA ISCRITTA di AIDONE (Sicilia). Estratto originale dall'Annuario della Scuola Archeologica italiana di Atene, vol. 1°, 1913.
In-4° (cm. 31,1x22,2), pp. 8 con 1 FOTO in b. e n. della Laminetta e la sua trascrizione nel testo. Due cifrette a penna in cop., interno distinta veste tipografica su spessa bella carta patinata. COMPARETTI, filologo classico, papirologo, epigrafista, traduttore e accademico. Censito come estratto in 3 bibl.
|
|
Composto R
Conservatorismo e fermenti sociali nella Sicilia pre unitaria
|
|
Comue di Catania (a cura del)
Giuseppe Villaroel - Cinquant'anni di attività letteraria
Vol. corredata da alcune ill. in b.n. f.t.; il Comune di Catania decise, con la pubblicazione di questo vol., di onorare Giuseppe Villaroel, poeta e letterario tra i più insigni d'Italia.
|
|
Comune di Agrigento
LA SCOPA-1970/1976( 1990)
45X32, leg. ed. con tit. in oro al piatto e al dorso, pp.nn., ristampa effettuata nel settembre 1990, tiratura di 2000 copie, leggere abrasioni ai margini e al dorso, macchia al piatto ant., interno in ottimo stato.
|
|
Comune di Leonforte
4° Concorso poesia e narrativa
Agosto leonfortese 1982; in copertina è raffigurato il Tempio di Crisa, in territorio di Leonforte, a valle del paese (3b).
|
|
Comune e del Liceo di Noto (a cura di)
Studi in memoria di Carmelo Sgroi (1893-1952)
Tributo di riconoscenza a Carmelo Sgroi e nel contempo alla sua Noto. Con una immagine in b.n. f.t. di Carmelo Sgroi.
|
|
Concetta Carta
RELIQUIE VIVENTI DEL DRAMMA SACRO IN SICILIA.
Un volume (21x29 cm) dattiloscritto di 211 fogli numerati (il testo su una sola facciata), una cartina tracciata a mano della Sicilia con la Ripartizione delle reliquie viventi. Tesi di laurea di Concetta Carta, Anno accademico 1941-42 dell'Università degli studi di Roma, Facoltà di lettere e filosofia; relatore prof. Paolo Toschi. Tutta tela del tempo, con qualche erosione al dorso e al piatto posteriore. Studio inedito di grandissimo interesse su uno degli aspetti singolari della tradizione religiosa siciliana e delle sue rappresentazioni drammatiche “viventi”, in feste, processioni e ricorrenze dei santi. Il relatore, Paolo Toschi, è stato uno dei più importanti studiosi del folklore italiano, ed aveva in quegli anni appena dato alle stampe “Dal dramma liturgico alla rappresentazione sacra. Saggi” (Firenze, Sansoni, 1940). Questo studio di folklore siciliano risulta inedito.
|
|
Concetti Concetto
Memorie storiche di Monreale e suoi dintorni. Memorie civili, religiose, artistiche e letterarie. Palermo, Andò, 1912, ma
22 cm, br. ill, sovracop. ill; pp. 230
|
|
Concetti, Concetto.
Memorie storiche di Monreale e suoi dintorni.
Topografia e memorie storiche, religiose, artistiche e letterarie di Monreale, con ampie notizie sul Duomo, gli artefici che vi lavorarono e gli uomini illustri monrealesi. <br/> STATO: NUOVO.<br/> TITOLO: Memorie storiche di Monreale e suoi dintorni. <br/> AUTORE: Concetti, Concetto.<br/> EDITORE: Atesa Editrice<br/> DATA ED.: 1991,<br/> EAN: 9788870371611 Ristampa anastatica dell'ed. di Palermo, 1912.
|
|
Concetto da Linguaglossa p.
La custodia di Pietro Bencivinni nella Chiesa Cappuccina di Linguaglossa
Bibliografia. In ottimo stato numerose illustrazioni n.t. in b.n.
|
|
Concetto P. da Linguaglossa
La custodia di Pietro Benvicinni nella Chiesa Cappuccina di Linguaglossa
(Collana : Sicilia Arte - n. 1) Saggio su uno splendido monumento ligneo dei primi anni del settecento; vol. corredato da numerose fotografie in b.n. n.t.; In copertina disegno di Sebastiano Milluzzo. L'editore Santo Calì fu uno dei maggiori studiosi di storia locale del territorio di Linguaglossa (33g).
|
|
CONCINI (de Wolftraud de)
Pepi Merisio, SICILE.
Arthaud, 1979, reliure pleine toile éditeur avec jaquette illustrée, 21x25,5 cm, 230 pages , 175 illustrations couleurs, bon état.
书商的参考编号 : 2273
|
|
Condorelli Vincenzo
Omu, natura e sentimentu
Con la terza opera la sinfonia lirica di questo poeta verista sembra profondersi nelle note di un "largo", i cui strumenti, che sono le sue composizioni liriche, si armonizzano in un'unica consonante orchestrazione. Con presentazione di Enrico Barbagallo. Ritratto fot. e breve biografia dell'A. in antiporta (26f).
|
|
CONFEDERAZIONE FASCISTA DEI PROFESSIONISTI E DEGLI ARTISTI.
Celebrazioni siciliane. Vol. I°: Parte prima (25 sett.-7 ott. 1939); vol. II°: Parte seconda (7-18 ottobre 1939); vol. III°: Parte terza (17-25 ottobre 1939). Miscellanea di scritti sulla Sicilia e i suoi personaggi.
1940. Tre voll. in 8° gr., pp. 646-(1), 582-(1), 662-(2) con vari dis. n.t. Leg. in mezza pergamena coeva con tassello titolato in oro al dorso, conservate le bross. editoriali. Buono la conservazione.
|
|
Confederazione Fascista dei Professionisti e degli Artisti
Dizionario dei siciliani illustri
tela edit. con titoli oro al dorso e fregio al piatto ant., alcuni appunti a penna, rari segni a margine a matita rossa, leggere fioriture - prima edizione - prefazione di Alessandro Pavolini
|
|
Congiu M. (cur.); Miccichè C. (cur.); Modeo S. (cur.)
«Cenabis bene». L'alimentazione nella Sicilia antica. Atti del 14° Convegno di studi sulla Sicilia antica
ill., br. Il volume raccoglie i contributi scientifici presentati dagli Studiosi nel XIV Convegno di Studi organizzato dalla sede nissena di SiciliAntica e svoltosi a Caltanissetta l'1 e il 2 dicembre 2017 presso la Sala degli Oratori di Palazzo Moncada. Il tema dell'annuale Convegno di Studi, "Cenabis bene. L'alimentazione nella Sicilia antica", è stato scelto appositamente per affrontare il complesso mondo dell'alimentazione delle popolazioni antiche e analizzare riti, pratiche e componenti legati alla quotidiana attività del nutrirsi ma anche alla sfera della religiosità e della convivialità.
|
|
Congiu Marina - Modeo Simona - Arnone Massimo (a cura di)
La Sicilia bizantina: storia, città e territorio - Atti del VI Convegno di studi
(Collana : Triskiles - Collana di Studi Archeologici) Atti del convegno di studi tenutosi a Caltanissetta il 9 - 10 maggio 2009 presso la Biblioteca "L. Scarabelli", organizzato dalla sede di Caltanissetta di Sicilia Antica; riccamente ill. da imm. fot. in b.n. n.t. e f.t. Opera di grande interesse per gli studiosi di questo periodo storico (49d).
|
|
Consagra Pietro, a cura di Filiberto Menna
Marcello Silva Galleria dei Banchi Nuovi, Pianeti
21x21,2 cm; 46 pp. Brossura editoriale illustrata. Monografia della mostra personale del noto artista origianrio di Marzara del Vallo in provincia di Trapani, Marcello Silva tenutasi a Roma nel 1987. Ottimo stato di conservazione.
|
|
Consentino Maria in Tringali
Il fattore primo - La morale in azione
Opuscolo in brossura spillata con copertina editoriale a stampa. Lo studio si occupa di criminalità giovanile e problemi di carattere educativo (33g).
|
|
CONSIGLIO Carlo -
Plecotteri di Sicilia e d'Aspromonte e classificazione delle Isoperla europee.
Verona, 1961, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 173/196 con una cartina, un grafico ed una tavola. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
Consociazione Turistica Italiana
SICILIA
Some scuffing to wraps. ; Attraverso L'Italia. Illustrazione Delle Regioni Italiane. Vol. Quarto; 4to 11" - 13" tall; 256 pages
|
|
CONSOCIAZIONE TURISTICA ITALIANA
Sicilia. 385 incisioni in nero, 4 tavole a colori fuori testo, 1 carta geografica
In-4°, pp. 256, copert. edit. con piccolo segno di nastro adesivo nella parte sup. del dorso. 5 righe sottol. a penna. Volume IV nella collana "Attraverso l'Italia. Illustrazione delle regioni italiane". Terza edizione. Indice: Sicilia; Palermo, la Conca d'Oro e il versante settentrionale dll'Isola; Trapani, il versante africano e le provincie centrali; La Sicilia Ionica.
|
|
CONSOCIAZIONE TURISTICA ITALIANA.
Attraverso l´Italia. Volume Quarto: Sicilia.
Milano, Impressa dal Bertieri, 1940. Folio.; 254 pp., 1 h. Con 385 reproducciones fotográficas en negro, cuatro láminas en color y un mapa fuera de texto. Encuadernación en medis tela.
|
|
Consoli
Teatro Bellini a Catania
Foto in buono stato di dimensioni 18x24
|
|
Consoli Giuseppe
I "giuochi" Borromeo ed il Pisanello
(Collana : Monografie - n. 5) Monografia che studia gli affreschi riportati nelle 60 tavv. in b.n. f.t. in ottimo stato di conservazione (61f).
|
|
Consoli Giuseppe
Il Duomo di Catania (Basilica di S. Agata) - Guida storica - Religiosa - Artistica
Opuscolo in brossura spillata con copertina editoriale a stampa illustrata; riccamente illustrato da fotografie in b.n. n.t (33f).
|
|