Professional bookseller's independent website

‎Sicile‎

Main

????? : 9,610 (193 ?)

??? ??? 1 ... 70 71 72 [73] 74 75 76 ... 92 108 124 140 156 172 188 ... 193 ??? ????

‎Corradini Anna Maria (a cura di)‎

‎Archivio Storico Famiglia Piccolo di Calanovella‎

‎(Collana : I quaderni dell'Almagesto - n. 1) Con alcune ill. in b.n. f.t.‎

‎Corrado Dollo‎

‎Modelli Scientifici e Filosofici Nella Sicilia Spagnola‎

‎Guido 1984. 8°:pp.323n. Bross.origin.‎

MareMagnum

Luigi Regina
NAPOLI, IT
[Books from Luigi Regina]

€ 30.00 购买

‎Corrao L.‎

‎Nuova Sicilia per una Italia nuova. (La questione siciliana. Testo della relazione tenuta alla Assemblea Costituente dell'U.S.C.S il 19-4-59 & L'autonomia siciliana e la solidarietà nazionale. Testo della conferenza tenuta al Ridotto del Teatro Eliseo di Roma il 1°-10-59).‎

‎(Roma), Istituto Editoriale Meridionale, (1959), in-16, cart. edit. con sovracc., pp. 127.‎

‎Correnti S.‎

‎Alla scoperta di Catania. Guida sentimentale della città etnea‎

‎buono stato. Prima Edizione. Tratta: Profilo di Catania (nella storia civile, nella leggenda, nella poesia, città di fede, nella toponomastica, ecc. ecc.), Guida sentimentale della città etnea (cosa vedere, schemi d'itinerari e come l'hanno scoperta gli altri) arricchita con 24 tavole b.n. f.t. e una cartina‎

‎CORRENTI S.‎

‎Canti d'amore del popolo siciliano‎

‎in 8°; pp. 184 + 6 tavv. (ill. a col.); leg. con sovracop. ill.; coll. Immagini. L'autore spigolando tra oltre 4000 canti d'amore del popolo siciliano, con competenza e passione, ne ha scelti circa 300, collegandoli e strutturandoli in modo da farne un compiuto "poema d'amore" popolare‎

‎Correnti Santi‎

‎Canti D'amore Del Popolo Siciliano‎

‎Mm 150x230 Brossura editoriale di pp. 179, cartonato rigido, sovraccoperta editoriale, 6 tavole a colori, sei esempi musicali. Opera in buone condizioni.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€ 30.00 购买

‎CORRENTI SANTI‎

‎IL MIGLIOR PERDONO È LA VENDETTA. STORIA E DIZIONARIO DEL LINGUAGGIO MAFIOSO.‎

‎8°, BROSSURA, PG. 184 (6), BUONO STATO. PRIMA EDIZIONE. (C)‎

‎Correnti Santi‎

‎L'Italia più corta‎

‎Primo saggio di storia inter-regionale italiana, con una lettera di Giovanni Spadolini e corredato da alcune ill. in b.n. n.t.‎

‎Correnti Santi‎

‎La Sicilia del Cinquecento Il nazionalismo isolano‎

‎Correnti Santi‎

‎La Sicilia del Seicento Società e cultura‎

‎Correnti Santi‎

‎Leggende di Sicilia e loro genesi storica‎

‎" 19 illustrazioni in bianco e nero". Prima edizione, in 8vo, legatura rigida editoriale, sopracoperta illustrata. Buona copia, pp.275‎

‎Correnti Santi‎

‎Leggende di Sicilia e loro genesi storica‎

‎(Collana : Immagini - n. 2) Con 19 ill in b.n. f.t.; libro di storia, la storia del popolo siciliano ricostruita attraverso le sue leggende, i suoi miti e i suoi racconti popolari, ora fascinosi e sorridenti ora paurosi e malinconici, ma sempre interessanti, autentico specchio della versatile e multiforse anima del popolo che le ha generate.‎

‎Correnti Santi‎

‎Paternò‎

‎(Collana : L'Etna e i suoi paesi - n. 33) Con 12 tavole f.t (53a).‎

‎Correnti Santi‎

‎Siciliaviva - Antologia di cultura siciliana con tavole di grammatica dialettale‎

‎Vol. a cura di Concetta Greco Lanza; con ill. fot. in b.n. e a col. f.t.; libro ideato per gli studenti delle scuole medie siciliane, sulla realtà ambientale, storica e culturale della Sicilia viva ed operante nell'ambito dell'Europa.‎

‎CORRENTI SANTI‎

‎STORIA DI SICILIA COME STORIA DEL POPOLO SICILIANO‎

‎Pagine: 396 . Illustrazioni: 8 tavole fuori testo . Formato: 8° . Rilegatura: Cartonato telato grigio con sovracoperta . Stato: Buono . Collana: I marmi n°77 .‎

‎Correnti Santi‎

‎Storia di Sicilia come storia del popolo siciliano‎

‎(Collana : Il Cammeo - n. 27) Con 8 tavv a col. f.t.; libro che ha come obiettivo, se non proprio cambiare, almeno ridimensionare la falsa idea di una Sicilia tutta e sempre mafiosa e retriva nel corso dei secoli, e lo fa per mezzo di documenti e di prove.‎

‎CORRENTI Santi‎

‎STORIA di SICILIA come storia del POPOLO SICILIANO.‎

‎In-8° (cm. 23,1), pp. 396 + 8 TAVOLE a COLORI fuori testo (stampe di costumi siciliani popolari dalla Civica Raccolta Bertarelli). Ottimo il libro in tela editoriale e oro, buco con perdita di figura alla sovraccoperta illustrata a colori (ma la stessa figura del Malvivente di Misilmeri è anche in una delle tavole).‎

‎Correnti Santi‎

‎Studi e ricerche di storia di Sicilia con un'appendice di saggi Italo-Americani‎

‎(Collana : Serie Letteraria - Saggi e monografie - n. 14) Pubblicazioni dell'Istituto Universitario di Magistero di Catania; una selezione di saggi e articoli pubblicati dall'A. nel periodo fra il 1947 ed il 1962.‎

‎CORRENTI Santi (A cura di)‎

‎CATANIA ATTRAVERSO I SECOLI NEI TESTI E NELLE IMMAGINI.‎

‎In-4 (cm. 30.30), brossura illustrata da un fregio al piatto, con alette, pp. 39, (1), con numerose illustrazioni in bianco e nero ed a colori fuori testo applicate alla pagina, che riproducono antiche stampe. Esemplare di 1200 copie impresse. In ottimo stato (nice copy).‎

‎Correnti Santi (a cura di)‎

‎Palermo d'allora‎

‎(Collana : Immagini - n. 14) Con una nota di Michele Falzone del Barbarò sui fotografi palermitani. Ventisei ill. in b.n. f.t.; fra le grandi città italiane Palermo è forse la meno conosciuta, al punto che si è quasi dimenticata l'importanza da essa un tempo assunta.‎

‎Correnti Santi.‎

‎LA SICILIA DEL SEICENTO. Società e cultura.‎

‎(Codice TS/0697) In 8° 292 pp. Cartone editoriale, titolo oro. Con ampio indice analitico. Ottimo stato. Allegata scheda bio-bibliografica editoriale. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎CORRENTI SANTI.‎

‎La Sicilia del Seicento. Società e cultura.‎

‎In 8°, tutta tela editoriale con sovracoperta illustrata, pp. 294, buon esemplare. LIB ZA1B LIB ZA1B‎

‎CORRENTI, Santi‎

‎Canti d'amore del popolo siciliano‎

‎178, [6] pp., 6 ill. a colori f.t.; 23 cm. Tela edit. con sovrac. Dedica a penna all'occhietto‎

‎Correnti, Santi‎

‎Canzoniere siciliano‎

‎24 cm, brossura illustrata; pp. 16‎

‎CORRENTI, Santi‎

‎Storia di Sicilia come storia del popolo siciliano‎

‎1 Vol. In-8 t.editoriale, sovracopt.ill. Come nuovo pag. 389 8 tavv.a col.f.t PROG 25434 CATT_ATT 54‎

‎CORRENTI, Santi (SICILIA - FOLCLORE)‎

‎Leggende di Sicilia e loro genesi storica.‎

‎Milano, Longanesi & C., 1975. Volume N. 2 appartenente alla Collana: Immagini. In 8vo (cm. 22,5); copertina originale rigida in tutta tela editoriale con titolo in oro al dorso più sovraccoperta illustrata, con titoli al piatto e al dorso; pp. 275, (9). Con 19 illustrazioni in bianco e nero nel testo. Qualche sottolineatura con evidenziatore nel testo, per il resto in buono stato di conservazione. Ax‎

‎Correnti,Santi.‎

‎Proverbi e modi di dire siciliani di ieri e di oggi. L'amore, l'amicizia, le donne‎

‎L'esperienza di vita, varia e spesso anche contraddittoria, del popolo siciliano rivive in questo volume attraverso i tipici detti e proverbi creati dagli abitanti dell'isola e passati di generazione in generazione. L'amore, l'amicizia, la gelosia, il cibo, il destino, la fortuna, le donne, la giovinezza, la vecchiaia. E poi i parenti, la fede, la superstizione, il lavoro, il tempo, le stagioni, l <br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> NOTE: Impreziosito da un Ex-Libris all'antiporta. Sparuti e lievi segni a matita nera. Testo perfettamente fruibile.<br/> TITOLO: Proverbi e modi di dire siciliani di ieri e di oggi. L'amore, l'amicizia, le donne, la famiglia,il lavoro, la vita di ogni giorno nei proverbi arguti e sapienti di un popolo mediterraneo ricco di luci e di ombre: l'espressione più g‎

MareMagnum

Libreria Chiari
Firenze, IT
[Books from Libreria Chiari]

€ 14.50 购买

‎Correnti,Santi.‎

‎Storia di Sicilia come storia del popolo siciliano.‎

‎<br/> STATO: USATO, BUONO.<br/> NOTE: Ex-Libris in antiporta. Piccola scritta a penna blu al frontespizio.<br/> TITOLO: Storia di Sicilia come storia del popolo siciliano. <br/> AUTORE: Correnti,Santi.<br/> EDITORE: Longanesi<br/> DATA ED.: 1982,<br/> COLLANA: Coll.Il Cammeo,77<br/>‎

MareMagnum

Libreria Chiari
Firenze, IT
[Books from Libreria Chiari]

€ 20.00 购买

‎CORRIERO Giuseppe -‎

‎La riserva naturale marina " Isola di Ustica".‎

‎Genova, 1998, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 27/31 con due figure. L'ultima pagina è in fotocopia. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€ 6.00 购买

‎Corsaro Franz‎

‎Novelle - (Sogno di prigioniero - Tutto per burla - Retaggio eroico)‎

‎Opuscolo in brossura a colla con copertina editoriale a stampa (33g).‎

‎Corsaro, Franco Rosario‎

‎Sicelides musae. (Rassegna di scrittori siciliani antichi e moderni).‎

‎Catania, Il Cinabro,, 1989. 258 Seiten. Gr- 8°. Illustrierte Original-Broschur. 27 cm‎

‎Titelseite am oberen Rand mit privatem Besitzvermerk, papierbedingt etwas gebräunt, sonst sehr gutes Exemplar. / Previous owners name on title. Some browning. Else well preserved.‎

书商的参考编号 : 233190

‎Corselli Rodolfo‎

‎Garibaldi (La vita - L'opera - Attorno al grande astro)‎

‎Il Generale Rodolfo Corselli, nipote di un ex garibaldino, ebbe modo, all'età di soli 8 anni, di conoscere il Generale Garibaldi, nel 1882 durante una parata celebrativa in onore dell'Eroe dei due Mondi, all'epoca in visita a Palermo in occasione del Centenario dei Vespri, che egli considerava un esempio eccelso dell'eroismo del popolo siciliano verso il quale nutriva ammirazione e rispetto. All'epoca già vecchio e malato, Garibaldi fu tuttavia acclamato a voce di popolo da una folla festante. L'episodio rimase indelebile tra i ricordi più cari dell'A. che volle anche lui, come molti altri, commemorare l'Eroe, simbolo dell'Unità d'Italia, narrandone le gesta. Opera arricchita da note e documenti. In coperta indicata ediz. 1934 (61f).‎

‎Corselli Rodolfo‎

‎I Mille e le squadre siciliane nel 1860 (da Marsala a Palermo)‎

‎Opuscolo in brossura spillata con copertina editoriale a stampa in estratto da Conferenza sulla Storia del Risorgimento in Sicilia nel 1860 (33f).‎

‎CORTEMIGLIA Gian Camillo - TORRE Francesco -‎

‎La dinamica litorale nel golfo di S. Vito lo Capo, Sicilia nord occidentale.‎

‎Sant'Arcangelo di Romagna, 2007, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 229/252 con 6 tabelle e 6 grafici. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€ 12.00 购买

‎CORTENOVA Giorgio‎

‎ATHOS COLLURA. Con una testimonianza di Nicolò D'Alessandro. Milano, Galleria d’Arte Ciovasso, Maggio-Giugno 1992.‎

‎In-16 (cm. 17.50), tela editoriale, sovracoperta editoriale illustrata, pp. (96) senza numerazione, con illustrazioni in bianco e nero e a colori fuori testo. Esemplare numerato di 1000 copie impresse. Carte ancora intonse. Minime abrasioni alla sovracoperta. Peraltro, volumetto in ottimo stato (nice copy).‎

‎Cortese C.M.‎

‎Il tempo infedele. (Liriche). Con una introduzione di Pierfranco Bruni e nota critica di Francesco carbone.‎

‎(Palermo), Libri Thule/Romano Editore, 1993, in-8, br., pp. 63, (&). Collana "Oltre il sole", 4.‎

‎CORTESE E.‎

‎Una sezione geologica attraverso il Peloro, lo stratto di Messina e l'Aspromonte‎

‎In 8, cm 17 x 25, pp. da 443 a 468 con 1 carta geologica piu' volte ripiegata. Brossura editoriale. Firma di possesso. Estratto editoriale da: Bollettino della Societa' geologica italiana, 1909. Fasc. III. Descrizione della sezione; I terrazzi della Costa Tirrenica della Calabria; Frattura geologica dello stratto. Si acclude altro estratto del Cortese: La regione sismica Calabro - Peloritana.‎

‎Cortese Emilio‎

‎Sulla origine del porto di Messina e sui movimenti del mare nello stretto‎

‎In 8°, pp. 9. Brossura.‎

MareMagnum

Sonia Natale
Roma, IT
[Books from Sonia Natale]

€ 30.00 购买

‎CORTI Ernesto‎

‎Conversazione intorno a PAROLE e FRASI del DIALETTO SICILIANO non bene usate nel LINGUAGGIO ITALICO. Dettata in servizio dei giovanetti studiosi SICILIANI.‎

‎Dedica a stampa 'a miei discepoli della Regia Scuola Tecnica di Catania'. Bella brossurina violetta ornata. DEICA AUTOGRAFA non firmata dell'Autore a Carlo Gioda, Provveditore. Alcune piccole orsaccie, ma freschissimo ed introvabile.‎

‎Corti Siro.‎

‎Le Provincie D’ Italia. Regione Siciliana. Provincia di Catania.‎

‎Torino,Paravia, 1890. In 8°picc.pp.56n. con 4 incisioni in legno n.t.+ 2Vedute Incise a pieno foglio in tavv.f.t.+ una Carta della Regione Siciliana a colori più volte ripiegata. Bross. editoriale ornata.‎

MareMagnum

Luigi Regina
NAPOLI, IT
[Books from Luigi Regina]

€ 30.00 购买

‎Cosentini Cristoforo‎

‎Rievocazioni e speranze - Pagine per Acireale ed altri scritti - 1964-1975‎

‎Con alcune imm. fot. in b.n. f.t.; il volume contiene una raccolta di scritti quasi occasionali, composti, in prevalenza, a proposito di celebrazioni e di ricorrenze significative per Acireale o per l'Accademia Zalantea, ovvero di preentazioni di opere o di autori (53b).‎

‎COSENTINI Ferdinando‎

‎Colpo d'occhio sulle produzioni vegetali dell'Etna, e sulla necessita' di un esatto catalogo delle stesse‎

‎In 8. Pp. 12  da pag. 125 a pag. 136 ). Br. muta moderna in cartoncino. Stralcio dagli Atti dell'Accademia Gioenia, Vol. IV. Interessante saggio botanico  su piante e vegetali dell'Etna e sulla necessita' di un accurato catalogo di questi. L'Autore cita l'acrostichum (un tipo di felce), la ruta, il polypodium volgare (altro tipo di felce), varie piante e fiori, la vite, ecc...‎

‎COSENTINO DI RONDE' Vittorino.‎

‎Il fondamento storico dell'attuale agitazione siciliana. Antologia storico-politica di documenti poco noti riguardanti il secolo XIX.‎

‎in 8° pp. 331; bross. edit. con ininfluenti tracce del tempo. Intonso.‎

‎Cosentino di Rondè Vittorino‎

‎Il fondamento storico dell'attuale agitazione siciliana - Antologia storico-politica di documenti poco noti riguardanti il secolo XIX‎

‎(54d).‎

‎cosentino f.‎

‎Memoria sopra l'Hedysarum coronarium.‎

‎In 8°, broch. mod., pp 20.‎

‎COSENTINO Paolo‎

‎Delinquenza siciliana (Appunti di sociologia criminale)‎

‎In 8, cm 16 x 24, pp. 122. Brossura editoriale con riparazione al dorso. Edizione originale di una delle opere di questo studioso siciliano di antropologia criminale. Altre sue opere di analogo argomento furono 'I delinquenti. Note di antropologia criminale' del 1898 e 'Nel mondo dei criminali' del 1903. Di notevole interesse l'analisi delle differenze che corrono tra mafia siciliana e altri consessi delinquenziali come la camorra napoletana.‎

‎COSTA Francesco.‎

‎Francescanesimo in Sicilia.‎

‎In-8° pp. 100 con alcune ill. n.t. Bross. edit.‎

‎COSTA Francesco.‎

‎Il B. Giovanni Duns Scoto OMin. Aspetti storici con cenni sullo scotismo in Sivilia. Estratto.‎

‎In-8° pp. da 23 a 56, bross. edit. Ottimo stato.‎

‎COSTA Sarino Armando (testo) / Grandi illustratori‎

‎La scuola e la grande scala. Vita e costume nella SCUOLA SICILIANA dal 1860 agli inizi del Novecento. [Impreziosito da 64 stupende TAVOLE a COLORI magistralmente riprodotte dalle copertine dell'ormai raro "Giornalino della Domenica dal 1906 al 1911].‎

‎Spesso volume in-8° (cm. 24,2x17,4), bella tela verde tenero e oro, ottimo il libro, strappetti alla sovraccoperta illustrata a colori. Pp. 836 + 64 TAVOLE a COLORI presentate in sequenza, illustratore per illustratore: Ottorino ANDREINI (13), F. ANDRULLO (1), BABY (1), C. BASTELLI (4), Giuseppe BIASI (1), Umberto BRUNELLESCHI (13), Umberto FINOZZI (8), C. MIANI (1), F. MORO (1), Paolo Antonio PASCHETTO (1), Antonio RUBINO (4), Filiberto SCARPELLI (10), Aleardo TERZI (2), Sergio TOFANO (STO) (3), G. F. ZANELLI (1). Libro prezioso per la storia locale siciliana e per gli aspetti antropologici e pedagogici (contiene, in fine, la lista delle scuole e delle riviste pedagogiche siciliane dell'epoca>), costituisce una splendida galleria dell'inconfondibile incantevole stile iconografico del mitico quasi introvabile periodico per bambini (del famoso "Vamba") cui contribuirono mirabilmente i più geniali illustratori del primo Novecento. (Biblioteca Siciliana di Storia e Letteratura. 26)‎

‎Costa Sarino Armando.‎

‎LA SCUOLA E LA GRANDE SCALA. Vita e costume nella scuola siciliana dal 1860 agli inizi del Novecento.‎

‎(Codice TS/0575) In 8° 833 pp. Con 64 tavole a colori fuori testo. Tela editoriale, titolo oro, sovraccoperta. Ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

????? : 9,610 (193 ?)

??? ??? 1 ... 70 71 72 [73] 74 75 76 ... 92 108 124 140 156 172 188 ... 193 ??? ????