Professional bookseller's independent website

‎Sicily‎

Main

Parent topics

‎Italy‎
Number of results : 9,610 (193 Page(s))

First page Previous page 1 ... 110 111 112 [113] 114 115 116 ... 126 136 146 156 166 176 186 ... 193 Next page Last page

‎La Pietra Ugo, Morpurgo Gaddo (a cura)‎

‎Cultura balneare. Analisi campione sul territorio di Cattolica e Palermo, estate 1986‎

‎<p>30 cm, br. ill; pp. 110, numerose foto in nero e col</p>‎

‎La Pira, Gaetano Maria‎

‎Memoria sulla pioggia della manna caduta in Sicilia nel mese di settembre 1792. Indirizzata a sua eccellenza Ladi Nortk da Gaetano Maria La Pira professore di chimica del corpo regale di Napoli, e socio di varie accademie‎

‎In Napoli presso Vincenzo Mazzola-Vocola, 1793. (mm. 185 x 115) Cartonato coevo a colori rimontato. Pp. 48. Giovanni Maria La Pira, professore di chimica del Corpo regale di Napoli, e socio di varie accademie nel cui testo afferma che il 25 settembre 1792 a Vizzini piove manna dal cielo per circa un’ora e mezza e che l’ avvenimento si sia ripetuto il 26 e 27 alla stessa ora, le cinque di Spagna: «Verso le ventidue e mezza d’ Italia, che corrispondono alle cinque di Spagna, fece vedere in quel luogo una piccola nuvoletta bianchiccia, non molto densa, che compariva immobile, alta presso a poco un terzo di miglio […] replicò per lo spazio di un quarto d’ ora la medesima pioggia della sostanza zuccherina […] la Manna cadeva parte in liquore ed ogni goccia poteva essere presso a poco la trigesima parte di un acino, e parte in forma salina a guisa di dilicatissima arena». La spiegazione venne anche data dallo stesso La Pira secondo il quale la manna, dopo essersi sciolta nelle acque del vicino fiume, sia con essa evaporata; poi, a causa della temperatura, si sia cristallizzata e quindi ricaduta al suolo. Non è un caso comunque che per i Greci la manna fosse Secrezione delle stelle; sappiamo oggi, come già detto, qual è la sua provenienza. Ma la manna continua a portare dietro sé il giusto tocco di magia. Prodotta fin dai secoli antichi, essa veniva sfruttato sia come elemento energetico, che come medicinale. Presente da subito anche in Italia, la manna restava un prodotto importato però; da documenti tramandati da Paolo Boccone, si sa che nel ‘600 veniva prodotta in Sicilia, Calabria, Puglia, Molise, Lazio e Toscana; ma già nel secolo successiva era la sola Sicilia a detenerne il primato, sia per la produzione che per la qualità. Poi il ‘900 arrivò con le sue industrie e la produzione di tale prodotto andò via via perdendosi. Ma la manna, stoica linfa, ha resistito e resiste ancora. Bibl: Scinà, Prospetto della storia letteraria della Sicilia, III, pag. 80.‎

MareMagnum

De Antiquis Libris
Cantavenna, IT
[Books from De Antiquis Libris]

€480.00 Buy

‎La Rocca G.‎

‎Per la figlia Lucia (morta il 20 Marzo)‎

‎(50h).‎

‎La Rocca Luigi‎

‎UNA PROPOSTA DI LEGA ITALIANA AL RE DI SICILIA NEL 1719‎

‎Fascicolo in 4°, brossura editoriale, titolo al piatto, frontespizio, 9 pp.. Interessante documento estratto dall'Archivio di Torino concernente l'abate Cyni il quale nel giugno del 1719 fu arrestato per aver proposto una lega italiana a danno dell'imperatore. Al termine dell'acuta analisi la copia del documento.. Lieve brunitura della carta, piccoli strappi al dorso, in bello stato, molto interessante.‎

‎LA ROCCA Luigi.‎

‎Una proposta di lega italiana al re di Sicilia nel 1719.‎

‎Estr. da Arch. Stor. Sicil.<BR>8°, pp.9-1 b., br.ed.‎

‎La Rosa Paolo‎

‎Petrolio e lotte di popolo nella Sicilia del Feudo‎

‎Cm.17x24, pp. 175 con 46 fotografie in b/n f.t., brossura editoriale illustrata. Nuovo. Un’intervista di Emanuele Zuppardo‎

‎La Rosa Salvatore‎

‎Il contumace nel giudizio civile‎

‎L'Avv. La Rosa fu Professore di Procedura Civile ed Ordinamento Giudiziario nella Reale Università di Catania. Si tratta di raro studio sull'argomento, che nello stesso periodo era stato studiato a Firenze dall'Avv. Alfredo Bicci (44g).‎

‎La Rosa Vincenzo‎

‎L'ombra di Dante Alighieri - Cantica di Vincenzo La Rosa‎

‎(49d).‎

‎LA SCOLA Ettore‎

‎Oretea.‎

‎In 16° grande, cartoncino edit. fig., pp. 32 n.n., con un ritratto dell'Autore a firma B.Caruso ed un'acquaforte a firma dell'Autore. Edizione tirata in 777 esemplari num. e firmati dall'Autore. Il ns. esemp. fa parte della tiratura di testa (n. 67/77) contenente un'acquaforte dell'Autore firmata e num. a matita. Come nuovo.‎

MareMagnum

Studio bibliografico Calabro'
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Books from Studio bibliografico Calabro']

€54.00 Buy

‎LA SCOLA Ettore‎

‎Ragazza di Pesco. Prefazione di Lucio Zinna.‎

‎In 16° piccolo, cartoncino edit. con disegno a colori di B.Caruso, pp. 54(2), con un ritratto dell'Autore a firma B.Caruso. Edizione tirata in 999 esemplari num. Il ns. esemp. fa parte della tiratura di testa (n. 68/99) contenente un'acquaforte dell'Autore firmata e num. a matita. Come nuovo.‎

MareMagnum

Studio bibliografico Calabro'
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Books from Studio bibliografico Calabro']

€58.50 Buy

‎La Scola Ettore (A cura di)‎

‎Le fontanelle di Palermo‎

‎In-4 (Cm 30 x 22), pp. 142-XIII, legatura editoriale con sovraccoperta illustrata, tavole bianco nero nel testo. OTTIMO‎

‎La Scola,Ettore (a cura di).‎

‎Le fontanelle di Palermo.‎

‎<br/> TITOLO: Le fontanelle di Palermo. <br/> AUTORE: La Scola,Ettore (a cura di).<br/> EDITORE: Publisicula per AMAP, Azienda Municipalizzata Acquedotto di Palermo<br/> DATA ED.: 1993,<br/>‎

MareMagnum

Libreria Chiari
Firenze, IT
[Books from Libreria Chiari]

€16.00 Buy

‎La Spina Silvana‎

‎La creata Antonia‎

‎(Collana : Scrittori italiani e stranieri) Romanzo; è la notte del 13 Dicembre 1794. Nel convento di Santa Chiara, a Catania, la trovatella tredicenne Antonia assiste al misterioso assassinio di una monaca, squartata a colpi di candeliere.‎

‎La Terra Giovanni‎

‎Le sommosse nel ragusano. Dicembre 1944 - gennaio 1945‎

‎Ragusa. Sicilia Punto L. 1998, 16°, pp. 60.‎

‎La Valle Nino‎

‎Economia autarchica in terra di Sicilia‎

‎Presentazione del Prof. Emanuele Morselli; uno spaccato di grande interesse riguardante l'economia siciliana in periodo autarchico. Ognuno dei settori industriali e commerciali viene esaminato con cura e valutato. Lo studio riguarda in particolare il territorio di Messina, in quanto l'A. conosceva particolarmente questo territorio essendo direttore dell'Unione provinciale dei professionisti e degli artisti del luogo (54b).‎

‎la via g.b.‎

‎Osservazioni geologiche sulla contea di Sommatino del Cassinese.‎

‎In 8°, broch. mod., pp 6 e inc. in rame f.t. raff. il cristallo di zolfo. Fori di tarlo ai margini.‎

‎LABATE Valentino‎

‎Un decennio di Carboneria in Sicilia (1821 - 1831).‎

‎16°, leg. mz. tela.‎

‎LABATE Valentino.‎

‎UN DECENNIO DI CARBONERIA IN SICILIA (1821-1831). Narrazione storica di…‎

‎in-8, pp. X, 394, bross. edit. I primordi della carboneria in Sicilia nel 1817, la rivoluzione del 1820, congiure, l'insurrezione di Messina, i pellegrini bianchi, etc… Bell'esempl. [296]‎

‎LACOUR, Jose André.‎

‎L'Avenir n'est à personne. T.I-II (complet).‎

‎Paris, Editions Julliard, 1949. 2 volumes in-8 reliés, cartonnage bordeaux de l'éditeur.‎

‎Ensemble en bel état. [AZ-12]‎

Bookseller reference : 43802

Livre Rare Book

Librairie Pique-Puces
Belfort France Francia França France
[Books from Librairie Pique-Puces]

€24.00 Buy

‎LACOUR, Jose André.‎

‎L'Avenir n'est à personne. T.I-II (complet).‎

‎2 volumes in-8 reliés, cartonnage bordeaux de l'éditeur. Ensemble en bel état. [AZ-12]‎

MareMagnum

Pique-Puces
BELFORT, FR
[Books from Pique-Puces]

€24.00 Buy

‎Ladenarda Enotrio‎

‎Le prefazioni di Giovannino - con un buon condimento di Feticisti Giovannini‎

‎(1.VI.5). - Il ricavato della vendita di questo libro sarà destinato ai progetti di ricerca e formazione promossi dalla "Fondazione Salvatore Calabrese"‎

‎Lagerlof Selma‎

‎I miracoli dell'anticristo‎

‎(Collana : Réclame - n. 28) Il romanzo è ambientato in Sicilia (61f).‎

‎LAGUMINA Bartolomeo‎

‎Sulla iscrizione quadrilingue esistente nel museo nazionale di Palermo. Nota del Prof. Bartolomeo Lagumina canonico della Metropolitana di Palermo‎

‎In 8, pp. 3 con una tav. in fototipia f.t. Articolo su un'iscrizione medievale, proveniente dalla chiesa di San Michele Arcangelo a Palermo, scritta in ebraico, greco, arabo e latino.‎

‎Lagumina Bartolomeo, Lagumina Giuseppe‎

‎Codice diplomatico dei Giudei di Sicilia. Raccolto e pubblicato dai fratelli sacerdoti Bartolomeo e Giuseppe Lagumina.‎

‎(Storia degli ebrei di Sicilia - Ebraismo siciliano) "Documenti per servire alla storia di Sicilia pubblicati a cura della Società Siciliana per la Storia Patria. Prima serie - Diplomatica, vol. VI e vol. XII". Due volumi in 8° grande (cm 27 x 19,5), legatura coeva in mezza percallina amaranto con punte, al dorso titoli e filetti impressi in oro, pp. XV,(1),616,(2) ; (4),570,(2). Corposa raccolta di documenti relativi alla storia delle comunità ebraiche di Sicilia dal Medioevo fino all'espulsione degli ebrei nel 1492. Primo e secondo volume della parte prima dove gli autori hanno raccolto i documenti diplomatici dell'autorità regia o viceregia. Alcuni segni del tempo ai piatti ma legature solide ed in buono stato. All'interno una data vergata a penna sull'occhiello del primo volume, cerchietti a penna evidenziano il numero in cifre romane di alcuni documenti nel secondo volume. Nel complesso volumi solidi e ben conservati, in edizione originale.‎

‎LAMBELIN Roger‎

‎La Sicile - Notes et Souvenirs‎

‎Paris Desclée De Brouwer 1894 In4 286 pages - 17 photographies hors texte - reliure editeur pleine percaline rouge illustrée d'in decor sur la sicile -bon etat general‎

‎Bon‎

Bookseller reference : 44De

Livre Rare Book

L'Encrivore
Vendôme France Francia França France
[Books from L'Encrivore]

€48.00 Buy

‎LAMBELIN Roger‎

‎La Sicile - Notes et Souvenirs‎

‎Paris Desclée De Brouwer 1894 In4 286 pages - 17 photographies hors texte - reliure editeur pleine percaline rouge illustrée d'in decor sur la sicile -bon etat general‎

‎Bon‎

Bookseller reference : 44De

Livre Rare Book

L'Encrivore
Vendôme France Francia França France
[Books from L'Encrivore]

€48.00 Buy

‎Lambelin Roger‎

‎La Sicile. Notes et souvenirs‎

‎In 4° piccolo, pp. 286. Mz tela editoriale moderna.‎

MareMagnum

Sonia Natale
Roma, IT
[Books from Sonia Natale]

€40.00 Buy

‎LAMBELIN ROGER‎

‎La Sicile. Notes et Souvenirs par Roger Lambelin. Ouvrage illustre de 17 gravures hors texte‎

‎Cm. 28x20; pp. 286, (4). Legatura coeva in mezzo marocchino blu, titoli e fregi in oro al dorso, piatti marmorizzati, risguardi in carta decorata, taglio superiore dorato. 17 illustrazioni fuori testo. L'opera è arricchita di 31 belle fotografie originali all'albumina, (epoca 800) di cm. 26x18. Le fotografie raffigurano: 1 FOTOGRAFO G. INCOPORA. “Palermo. Porta Nuova – Lato est”. 2 AN. “No. 1638. Palermo. Porta Felice dalla Marina”. 3 FOTOGRAFO G. INCORPORA. “Palermo. Favorita dal Giardino”. 4 ED. ALINARI. “Palermo. Chiesa di S. Giovanni degli Eremiti. L’esterno”. 5 AN. “No. 1593. Veduta delle Catacombe di Palermo”. 6 AN. “No. 1669. Palermo. Veduta di Monreale”. 7 AN. “No. 1670. Palermo. Cattedrale di Monreale”. 8 AN. “No. 1666. Palermo. Monreale dalla Porta Nuova”. 9 FOTOGRAFO G. INCORPORA. “Monreale. Chiostro”. 10 AN. “No. 1612. Palermo. La Zisa”. 11 AN. “No. 1611. Palermo. La Zisa”. 12 FOTOGRAFO G. INCORPORA. “Girgenti. Tomba di Terone”. 13 AN. “No. 1830. Girgenti”. 14 AN. “Tempio della Concordia”. 15 AN. “Girgenti. Tempio di Junone”. 16 AN. “No. 1800. Siracusa dai Cappuccini”. 17 AN. “No. 1801. Siracusa. Riviera”. 18 ED. ALINARI. “Siracusa. La Passeggiata Aretusa”. 19 AN. “Siracusa. Teatro”. 20 ED. ALINARI. “Siracusa. Contorni. Strada dei Sepolcri”. 21 FOTOGRAFO G. INCORPORA. “Siracusa. Orecchio di Dionisio”. 22 ED. ALINARI. “Siracusa. Contorni. Latomia del Paradiso o dei Cordari”. 23 ED. ALINARI. “Siracusa. Contorni. Latomia dei Cappuccini”. 24 AN. “No. 1819. Siracusa. Il Papirus del fiume Anapus”. 25 ED. ALINARI. “Taormina. La Cattedrale o S. Nicola”. 26 ED. ALINARI. “Taormina. Il Teatro con la Cavea o Platea”. 27 AN. “No. 1714. Messina dal Castellaccio”. 28 AN. “No. 1723. Messina. Cattedrale”. 29 AN. “No. 1724. Messina. La Flora”. 30 ED ALINARI. “Taormina. Un Vecchio”. 31 FOTOGRAFO G. INCORPORA. “Palermo – Carretto” 960/P‎

MareMagnum

La Stampa Antica
France Francia França France
[Books from La Stampa Antica]

€1,300.00 Buy

‎LAMBERTI PLACIDO‎

‎ASSERTA THEOLOGICA AD MENTEM SCOTI DOCTORIS SUBTILISSIMI DISPUTANDA SUB AUSPICIIS EMINENT. ALDERANI EPISCOPI OSTIENSIS SANCTAE ROMANAE ECCLESIAE CARDINALIS CYBO.‎

‎LAMBERTI PLACIDOASSERTA THEOLOGICA AD MENTEM SCOTI DOCTORIS SUBTILISSIMI DISPUTANDA SUB AUSPICIIS EMINENT.ALDERANI EPISCOPI OSTIENSIS SANCTAE ROMANAE ECCLESIAE CARDINALIS CYBO.Panormi, Th Romolo 1690[Sicilia] (cm 21)brossura muta anticaFrontis + pagine 12 + 1 carta biancaFrontis entro elegante bordura xilografica, come pure tutto il testo è inquadrato.Non abbiamo trovato alcuna notizia bibliografica di questo raro opuscolo stampato a Palermo.ESEMPLARE MOLTO BELLO E NITIDO.[f6] Libro‎

‎LAMBOTE EMILIE‎

‎Dessins de Voyage. Grece, Sicile, Italie par Emile Lambote, architecte…Ouvrage contenant vingt - deux photogravures polycromes inserees dans le texte et trente planches en phototypie polycrome.‎

‎Cm. 46x33; pp. (4), 38, (2), + trenta tavole in fotoincisione, fuori testo, raffiguranti disegni dell'autore, di particolari architettonici: " dell'Acropoli di Atene, reperti del Museo Nazionale di Napoli, del Duomo di Monreale, della Cappella Palatina di Palermo, della Chiesa di S. Cataldo in Palermo, dell'Abside della Cattedrale di Palermo e dettagli della facciata della Chiesa di S. Agostino a Palermo, della Chiesa di S. Francesco del Museo Nazionale di Palermo, dei palazzi Tolomei e Buonsignori di Siena e …." Il tutto raccolto entro cartella editoriale in tela verde, titoli impressi al piatto e al dorso. Edizione di 100 esemplari numerati, il nostro N. 56. è autografato alla pagina di dedica. Ottimo esemplare. (20 / 635) 254‎

MareMagnum

La Stampa Antica
France Francia França France
[Books from La Stampa Antica]

€160.00 Buy

‎LAMPEDUSA, Giuseppe Tomasi de.‎

‎El Gatopardo. Traducción de Fernando Gutiérrez.‎

‎Barcelona, Editorial Noguer, 1960. 4to.; 287 pp., 2 hs. Encuadernación editorial en tela.‎

‎LANNES Roger.‎

‎Syracuse.‎

‎Paris, GLM, 1969. Petit in-12 broché. Edition originale.Tiré à 583 exemplaires numérotés ; celui-ci sur fleur d'alfa‎

‎Bel exemplaire.‎

Bookseller reference : EXE0VL1d

Livre Rare Book

Librairie L'Exemplaire
Genève Switzerland Suiza Suíça Suisse
[Books from Librairie L'Exemplaire]

€19.11 Buy

‎LANCIA, FEDERICO‎

‎L'eroiche virtu', le insigni opere, e i benefizj di Sua Eccell. Sig. D. Francesco d'Aquino principe di Caramanico. Fatti al Regno della Sicilia nel tempo del suo ammirabil Governo in qualita' di Vicerre'; e la di lui morte da ogni ceto di persone compianta: succintamente descritte in versi Italiani, e Siciliani‎

‎Palermo: Pubblica stamperia del Solli, 1795. 23 pagine. 18x13 cm. Brossura coeva policroma a caratteri floreali. Esemplare molto ben conservato. [M126] Opera di estrema rarita', non censita dall'Istituto centrale per il catalogo unico (ICCU). Francesco Maria Venanzio d'Aquino, principe di Caramanico (Napoli, 1738 - Palermo, 1795), fu ambasciatore del re di Napoli a Londra e a Parigi e successivamente vicere' di Sicilia dal 1786 al 1795. Di idee illuministe, fu vicino alle istanze della popolazione, dalla quale era particolarmente amato. Mori' improvvisamente, forse avvelenato e comunque in circostanze mai del tutto chiarite. Il presente elogio funebre, composto dal poeta dialettale Federico Lancia (o Lanza), duca di Castel di Brolo, e' redatto quasi interamente in dialetto siciliano, ad eccezione delle ultime quattro pagine in italiano.‎

‎Lando Alfredo‎

‎Le mie sole monete liriche di Alfredo Lando‎

‎21x11,6 cm; 87, (1) pp. Brossura editoriale. Interessante raccolta di liriche di questo poeta originario di Ucria in provincia di Messina. BUONO STATO DI CONSERVAZIONE, come nuovo. NON COMUNE.‎

‎Laneri Salvatore‎

‎La parola in azione‎

‎Poesia e prassi antagonista negli scrittori antigruppo (1968-1975). Ragusa. Sicilia Punto L 2019, 16°, pp. 286.‎

‎Lanfranchi, Giuseppe‎

‎Mandibola di animale marino‎

‎Incisione in rame (mm 234x289) con margini, tratta da "Viaggio alle due Sicilie e in alcune parti dell'Appennino" di Lazzaro Spallanzani, opera in sei volumi (Pavia, 1792-1797). Mandibola di animale marino, probabilmente squalo. Tav. XI. Restauro al verso lungo linea di piegatura della tavola, con carta.. .‎

‎LANZA DI SCALEA PIETRO‎

‎Donne e gioielli in Sicilia nel Medio Evo e nel Rinascimento (con 5 tavole cromo - litografate)‎

‎Cm. 30; pp. XVI, 350 e 5 belle tavole in cromolitografia. Testo inquadrato entro cornice rossa a stampa. Elegante legatura coeva in piena pergamena, dorso a 4 nervetti con 3 tasselli colorati (blu, rosso, verde) con fregi in oro. Tracce di lacci, risguardi in carta decorata, edizione di 200 copie numerate, nostra n. 85. ottimo esemplare. (23 / 872) 1047 / 30‎

MareMagnum

La Stampa Antica
France Francia França France
[Books from La Stampa Antica]

€300.00 Buy

‎Lanza di Scalea Pietro‎

‎Donne e gioielli in Sicilia nel Medio Evo e nel Rinascimento‎

‎Lanza di Scalea Pietro Donne e gioielli in Sicilia nel Medio Evo e nel Rinascimento. Palermo - Torino, C. Clausen 1892, XVI, 350 p., 5 carte di tavole cromo - litografate fuori testo, 31 cm. Edizione n. 37 di 200 copie numerate. Non comune Buono (Good) brossura muta postuma, con segni del tempo, piccoli strappetti, mancanza restaurata al piatto anteriore, tagli bruniti, qualche pagina con lievi e sporadiche fioriture, parte delle pagine sono intonse. <br> <br> <br> <br>‎

‎LANZA DI TRABIA Salvatore.‎

‎LA SCULTURA IN SICILIA nei secoli XVII, XVIII, XIX.‎

‎in-8, pp. 33, bross. edit. [520]‎

‎lanza f. (di Valguarnera in Sicilia).‎

‎Mimi e altre cose.‎

‎Firenze, G.C. Sansoni, (1946), in-8, br. edit., pp. 301, (3). Con ritratto fotografico in antiporta. Prima edizione.‎

‎LANZA Francesco‎

‎Re Porco e altre prose. Introduzione di Natale Tedesco. Illustrazioni di Marcella Tuttobene.‎

‎Cartella in folio, cartone rigido con titolo al piatto, contenente il fascicolo di testo, pp. 22(2) con ill. n.t. a piena pagina + 9 litografie fotomeccaniche. Il tuttto su cartoncino Modiano delle Cartiere di Tolmezzo, tiratura di 200 es. num. (il ns. senza numero). Piccolo difetto al piatto ant., ma esemplare molto buono.‎

MareMagnum

Studio bibliografico Calabro'
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Books from Studio bibliografico Calabro']

€95.00 Buy

‎LANZA Francesco.‎

‎MIMI SICILIANI.‎

‎in-8, pp. 266, (6), bross. edit. con sovracop. Con ill. e tavv. f.t. Ediz. curata stampata in 1003 esempl. numerati su carta distinta (ns nr. 259). Bella raccolta di aneddotti e storie popolari. Piatto ant. lievem. scollato. Bell'esempl. in parte intonso.‎

‎LANZA Francesco.‎

‎Storie e terre di Sicilia, a cura di Nicola Basile, disegni di D. Purificato.‎

‎In-8° gr. pp. 214 con 11 disegni a piena pagina di Prificato. Legatura in cartonato edit. priva della sovracoperta.‎

‎lanza giovanni e ventimiglia‎

‎Produzioni drammatiche.‎

‎In 8°, legatura di presentazione in piena pelle rossa con ricchissimi fregi romantici ai piatti ed al dorso (il dorso presenta effetti estetici che dimostrano un notevole gusto ed una creatività nel legatore, che purtroppo non ha firmato l'opera), tagli dorati, pp 168. In fine notizie storico critiche di Perez e De Maria. Ediz. originale in legatura da collezione.‎

‎Lanza Greco Concetta - Nicolosi Salvatore‎

‎Le piovre - Mafia, camorra, 'ndrangheta e questione meridionale - Cronaca, storia e letteratura‎

‎Le "piovre" sono i mali che hanno oppresso il Sud, nella sua storia secolare di degrado, legata a mafia, camorra, 'ndrangheta e anche alla questione meridionale. Antologia-saggio che vuole offrire strumenti didattici per l'acquisizione di una consapevole coscienza civile.‎

‎Lanza Pietro ( principe di Scordia‎

‎Considerazioni sulla storia di Sicilia dal 1532 al 1789 da servire d'agguiunte e di chiose al Botta‎

‎Buona copia‎

‎LANZA TOMASI GIOACCHINO (TESTO DI) - SELELRIO ENZO (FOTOGRAFIE DI)‎

‎CEFALU'.‎

‎4°, BROSSURA BIANCA CON FOTO B.N., PG. (4) 31 (1), TESTO SU DUE COLONNE, 28 FOTO B.N. N.T. (ANCHE A PIENA PG.), EDIZIONE A CURA DELL'AZIENDA AUTONOMA DI SOGGIORNO E TURISMO CEFALU'.‎

‎Lanzafame Giovanni‎

‎Catania Mariana‎

‎Notizie storico-artistiche devozionali circa l'origine e lo sviluppo del culto alla Madre di Dio nella città di Catania. Volume riccamente ill. in b.n. e a col. n.t e f.t. Si segnala come studio approfondito ed esclusivo, di grande pregio per gli studiosi di Mariologia e di Storia locale. Raro a reperirsi (53a).‎

‎Lanzafame Giovanni‎

‎Sant'Agata - Festa Barocca‎

‎Opera riccamente illustrata da immagini in b.n. n.t. e f.t.; l'antica Katane sempre rinata dalle varie distruzioni, come l'araba fenice che rinasceva dalle sue ceneri, ha tributato nei secoli una più sentita e rinnovata manifestazione di fede e di pietà popolare nei confronti della vergine e martire Agata. Bisognerebbe essere catanesi autentici, marca Liotru (Elefante), per comprendere tutto il fascino nei primi giorni di febbraio a Catania. L'Autore è un ecclesiastico (Monsignore) e svolge in atto la sua missione in Spagna (53a).‎

‎LATTANZI Giovanni‎

‎La Sicilia benedetta sul mare.‎

‎8°, pp.11-1 b. Br. edit. Lunga dedica autogr. dell'Aut.,in cui, fra l'altro si legge: "Fuori commercio - 250 copie dovute al Giornale di Sicilia a totale beneficio dei profughi siciliani".‎

Number of results : 9,610 (193 Page(s))

First page Previous page 1 ... 110 111 112 [113] 114 115 116 ... 126 136 146 156 166 176 186 ... 193 Next page Last page