Scinà Domenico
Elogio di Francesco Maurolico scritto dall'abate Domenico Scinà
4°, mm 210 x 145, pp. 224 e 1 tavola di ritratto all'antiporta, brossura coeva. Normali segni del tempo per il resto ottimo esemplare senza la tavola finale che lo stesso Mira (II, 346) non cita nella sua Bibliografia Siciliana. Approfondito apparato di note. Interessante monografia scritta dall'abate, fisico e storico italiano Domenico Scinà (1765 - 1837) sulla figura del Maurolico (1494 - 1575) nome di rilievo del panorama scientifico del Cinquecento; illustre matematico e astronomo, intuì e sviluppò il principio di induzione matematica, studiò metodi per la misurazione della Terra, fece osservazioni astronomiche, fornì le carte geografiche alla flotta cristiana in partenza dal porto di Messina per la Battaglia di Lepanto. Accurati furono i lavori di ricerca su Archimede e quelli che portarono alla pubblicazione di una delle sue opere più importanti la Cosmographia, stampata a Venezia per L. Giunti nel 1543
|
|
SCIORTINO Giuseppe
Ventura
In 16, pp. 41 + (1b) + (6). Dedica autogr. dell'A. a Vittorio Emanuele Bravetta alla prima carta bianca. Qualche fioritura ai p. Br. ed. Ed. orig. stampata nel 1925 (ma 1926 in copertina) della raccolta poetica di questo scrittore siciliano, nato a Monreale nel 1900, critico d'arte e intellettuale gobettiano. Rara. Lanzillotta, p. 115.
|
|
Scipio Di Castro
Avvenimenti a Marco Antonio Colonna quando andò vincere di Sicilia
Scipio Di Castro Avvenimenti a Marco Antonio Colonna quando andò vincere di Sicilia. Palermo, Sellerio 1992 italian, 59 BTT13M Brossura editoriale, volume come nuovo, copertina e interno in condizioni eccellenti, legatura salda , n° 67 di "Biblioteca siciliana di storia e letteratura" 59 pagine circa Copertina come da foto
|
|
SCLAFANI SALVATORE & CANGIALOSI
PASSATO E REMOTO , CENTO ANNI DI FOTOGRAPHI ( MARINEO )
PALERME COMUNE DI MARINEO 1996 Un volume in-4 de 135 pages , dans son cartonnage éditeur pleine toile noire avec titrage doré sur le premier plat , bien complet de sa jaquette , très nombreuses illustrations photographiques , bon exemplaire . Bon Couverture rigide
Bookseller reference : 008242
|
|
Scorciapino Pino
Conterranei miei - 70 storie e profili di persone straordinarie, personaggi illustri e gente comune di ieri e di oggi
|
|
Scoto G.
Nozioni pratiche di geometria - Libro di testo per le tre classi del ginnasio inferiore compilato a norma dei programmi ufficiali del 1900
Con 220 figure intercalate e 10 tavole litografate riguardanti pavimenti in combinazione di rette su reticole di quadrati, rette e circoli su reticole di quadrati, rette e circoli su reticole di quadrati, pavimenti ornati (a colori), forme decorative anche a colori multipli (57f).
|
|
SCOTTI, Ciro.
Progetto per la riforma della Finanza per i domini al di qua del Faro,
in-8 gr., pp. 36, broch. (cop. fittizia). Interessanti osservazioni sull'economia del Regno delle Due Sicilie (sulla cassa di ammortizzazione, debito pubblico, contribuzioni dirette, registro e bollo, il gioco del lotto, dogane, sugli Stabilimenti di pubblica beneficenza, per l'abbellimento di Napoli, ecc.) alla vigilia delle rivoluzioni del 1848.. .
|
|
SCROFANI Saverio
Memorie inedite.
8°
|
|
SCROFANI Saverio.
Memorie inedite: Un lettera a mio zio sulla rivoluzione di Francia; memorie sulla libertà di commwercio dei grani in Sicilia; memorie sopra le manifatture in Italia; su la mendicità a napoli; sopra un banco d'agricoltura in sicilia. Tccolta di memorie tra il '700 e l'800.
In-8° gr. pp. 303, bross. edit.
|
|
SCROFANI Saverio].
SAGGIO SOPRA IL COMMERCIO GENERALE delle Nazioni d'Europa. Con l'aggiunta del commercio particolare della Sicilia.
in-8, pp. 96, rileg. mod. carta azzurra muta. Una antica nota ms al front. attribuisce l'opera a Francesco Mengotti ma in realtà l'autore è il siciliano Saverio Scrofani, economista e letterato (Modica 1756-1835). Nella seconda parte sono contenute tutte le voci di materie prime e manufatti che si importano ed esportano in Sicilia. Raro. Einaudi 5195: "Prima edizione". Melzi III, p. 14. Kress, Italian, 636. Ottimo esempl. in barbe. [076]
|
|
Scrofani Serafino
La Sicilia e il Ragusano - Aspetti e problemi dell'agricoltura nel momento attuale
Opuscolo in brossura spillata con copertina editoriale a stampa in estratto da "Sicilia al lavoro" (27i).
|
|
SCUDERI A.
Francesco Tornabene Roccaforte nel monastero catanese S. Nicola L'Arena: dalla prima educazione alla soppressione della struttura monastica 1823-1866. segue dello stesso F. T. Roccaforte un monaco al servzio della scienza nella Catania dell'800.Estratti da rivista benedictina.
In-8° pp. da 63 a 95 e da 123 a 137. Bross. edit.
|
|
Scuderi Alfio
38 giorni di guerra in Sicilia
(43g).
|
|
Scuderi Ermanno
Federico De Roberto e la letteratura d'oggi
(Collana : Biblioteca siciliana di cultura - n. 18) Agile e denso volume in cui l'A. raccoglie i frutti di una lunga, diligente e feconda investigazione su Federico De Roberto, il quale in questa prospettiva viene a rivelarsi come scrittore di singolare potenza, dotato di vari e stimolanti umori spirituali e artistici di una sorprendente modernità. Con alcune ill. fot. in b.n. f.t (53e).
|
|
SCUDERI RIZZUTO Vincenza
Il Concilio Vaticano I e i clericali e gli anticlericali siciliani. Pubbl. della Fac. di Magistero dell'Univ. di Palermo.
8°, pp.109 (3), br. edit. Rare sottolin. a lapis.
|
|
scuderi s.
Poesie.
In 16°, broch. edit., pp 106. Per il busto di Piazzi in Palermo, inno alla luna, in occasione dell'accademia tenuta in Catania, l'Etnea salita ecc. ecc. Ediz. originale.
|
|
scuderi s.
Relazione accademica per l'anno V dell'accademia gioenia di scienze naturali di Catania.
In 16°, broch. edit., pp 20
|
|
Scuderi Salvadore
Dissertazioni agrarie riguardanti il Regno di Sicilia
L'A. fu Dottore in Legge, Regio Professore di economia, commercio ed agricoltura nell'Università di Catania. L'opera era stata preceduta da altra edizione nel 1811, con titolo diverso. Il Mira cita solo la seconda tiratura (corrispondente al nostro esemplare) con titolo appunto modificato e la seconda edizione del 1816 in due voll. Cossa n.195; Mira I, 352; Einaudi n. 5200 (40h).
|
|
Scuderi Salvatore
Le Due Biblioteche: Dialoghi sulle tragedie di Scuderi.
un vol. in 8 cm. 21,5x15,6 pp. 127 bross. ed. con titolo in cornice xilografica conservata in copertina di carta paglia. I piatti e le risguarde lavorate da gallerie di tarli ;altre gallerie da pag. 89 a pag. 104 nel bordo bianco interno che non ledono il testo parz. intonso
|
|
SCUDERI Salvatore, MARAVIGNA Carmelo, BONANNO Alfio
Discorsi pronunziati dal presidente, vice presidente...della Societa' economica della Valle di Catania nell'adunata generale...Sui mezzi che debbonsi adottare dalle economiche societa' per la promozione dell'agricoltura...
In 8, cm 14 x 20, pp. 64. Brossura rifatta. Raccolta di 3 memorie economiche, opera di Salvatore Scuderi, economista e giurista nativo di Misterbianco, Carmelo Maravigna, minerologo e chimico, fu tra i primi a studiare i prodotti minerali siciliani ed Alfio Bonanno, docente di clinica medica all'Universita' di Catania. Quadro piuttosto interessante dedicato alle attivita' economiche, agricole, industriali, estrattive dell'isola
|
|
Scuderi Santina
La festa di S. Antonio Abate a Misterbianco - Storia, devozione, folclore
Volume corredato da ill. in b.n. e a col. f.t (53f).
|
|
Scuderi Santina
La festa di S. Antonio Abate a Misterbianco - Storia, devozione, folclore
In copertina: Anonimo, S. Antonio Abate, cartelletta del centro accoglienza della Chiesa Madre di Misterbianco. Opera corredata da ill. fot. in b.n. f.t. Opera edita con il sostegno della Provincia Regionale di Catania (53f).
|
|
SCUDERI V.
L'ARTE IN SICILIA DALL'ANTICHITA' ALL'800 - 1957
In 8o, pp. 94, br., 28 tavv. f.t. Ottimo (5050/ SICILIA)
|
|
Scudery, Luca
Ricerche intorno agli effetti prodotti dalla canfora sulla economia animale del dottor Luca Scudery di Messina
20x14,3 cm; 60, (2) pp. Brossura azzurra coeva. Prima, rara edizione, un solo esemplare censito in ICCU, di questo studio del noto medico messinese, Luca Scudery, sugli effetti della canfora in medicina ed in veterinaria. L'opera è indirizzata, sotto forma di lettera, al dott. Leonardo Franchini di Sarzana di cui Sudery era grande amico. Sia il Mira che il Fera-Morlicchio non riportano l'opera pur citando altri alvori dell'autore. Scudery, membro della Società Economica Modenese, fu un'importante figura di riferimento sceintifico della Sicilia degli inizi del XIX secolo, pubblicando numerosi saggi di pratico utilizzo legati all'economia agircola e ad interventi di disifestazione di diversi insetti che flagellavalo le campagne siciliane. Quest'opera ripercorre la storia dell'utilizzo medico della canfora e gli esperimenti pratici del dottore Scudery. Esemplare ancora in barbe ed in buone-ottime condizioni di conservazione.
|
|
Scuola Allievi Ufficiali di Complto della Sicilia. l. to
16mo Corso. Numero Unico.
Palermo 1933 folio cop. ill. col. di Monti pp. 24 con num. ill. mancano le pag. int. 9/16. All'inizio vi è un "Elogio della vita scomoda" con un dis. Autoritratto ed altri sei disegni firmati e non sono qui presenti : di Renato Guttuso. unknown
Bookseller reference : 4-23070
|
|
Scuola media statale "Alessandro Manzoni" di Catania.
Nord - Sud Catania città d'immigrazione.
<br/> TITOLO: Nord-Sud Catania città d'immigrazione. <br/> AUTORE: Scuola media statale "Alessandro Manzoni" di Catania.<br/> CURATORE: Introd.di S.Maggio.<br/> EDITORE: C.u.e.c.m.<br/> DATA ED.: 1991,<br/>
|
|
Scuola Media Statale "G. Mazzini"
Adrano - Il territorio di Adrano dalla Preistoria al secolo XIX - Alcuni personaggi illustri di Adrano
Anno Scolastico 1996-97; Gli studenti si cimentano con la storia del territorio e con ricerche sui personaggi di Adrano (29i).
|
|
SEBILLEAU, Pierre.
La Sicile. 168 illustrations (héliogravures), dont quatre pleines pages en couleurs, 1 carte.
Grenoble, Arthaud («Les Beaux Pays»), 1966. grand in-8°, 299 pp., pleine toile d"edition sous jaquette illustree en couleurs.
Bookseller reference : 20263
|
|
SEBEILLEAU, Pierre.
LA SICILIA.
Bologna, Capp.elli, 1969. In 8°, PP. 154n+2nn. Tela editoriale. Testo ricco di tavole stampate in Francia, tra cui riportiamo: Palermo. Il porto.; Segesta. Interno del tempio.; ecc. Qualche traccia di estinto tarlo alle prime pagine.
|
|
Sebilleau (Pierre)
La Sicile.
français In-8 de 299 pp.; relié toile, sous jaquette illustrée par Yves Brayer, rhodoïd. Collection "Les beaux pays, avec 168 illustrations (en héliogravure), dont quatre pleines pages en couleurs, et 1 carte à double-page.
|
|
SEBILLEAU, Pierre.
La Sicile. 168 illustrations (héliogravures), dont quatre pleines pages en couleurs, 1 carte.
grand in-8°, 299 pp., pleine toile d"edition sous jaquette illustree en couleurs. Tres bel exemplaire. [DV-15]
|
|
Secchi C a cura
Elementi per un'analisi degli effetti economici di un attraversamento stabile dello stretto di messina
|
|
Sedita Migliore Marisa
Sabucina Studio Sulla Zona Archeologica Di Caltanissetta
Mm 215x320 Volume rilegato di pp. 198, sovraccoperta editoriale, moltissime illustrazioni in bianco e nero e a colori. Con allegata grande carta topografica in tasca del contropiatto posteriore. In ottimo stato. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
SEGARD, Achille.
Terres antiques . Sicile.
Paris, Plon,1909 ; In-16°, broché, couverture bleu clair imprimée en bleu ; ( 8), 330pp.Couverture un peu jaunie, ex-libris manuscrit à l'encre au 1er plat.
Bookseller reference : cROU-261
|
|
SEGRE Aldo - VIGLIARDI Alda -
L'Epigravettien évolué et final en Sicile.
Firenze, 1983, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 351/370 con un'illustrazione ed una tavola. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
SEGUENZA G. -
Intorno alla fluorina siciliana.
(Milano, 1863) stralcio con copertina posticcia muta, pp. 442/446. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
SELLA Pietro (ed.)
Rationes decimarum Italiae nei secoli XIII e XIV : Sicilia
Citta del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana 1944 187pp. + added: one large folding map, 26cm., original 1944-edition, softcover, pages still uncut, in the series "Studi e Testi" volume 112, text in Latin, good condition, R119543
Bookseller reference : R119543
|
|
SELLERIO (Enzo)
Sellerio, un photographe en Sicile
Harvill Press 1996 In-4 raisin, reliure de l’éditeur sous jaquette illustrée, illustrations en noir et blanc, 174 pp. Assez Bon état d’occasion
Bookseller reference : 5907 ISBN : 1860463061
|
|
SELLERIO Enzo
Un photographe en Sicile
152. edition Harvill, 1996. Couverture rigide. État : Comme neuf. In-4 reliure toilé éditeur sous jaquette, texte en français, 172 pages Photographies en noir/blanc pleines pages. Tres bel ouvrage. Photos possibles
Bookseller reference : CCC001ea
|
|
Sella Quintino.
REGIO DECRETO che aumenta il numero degli Agenti di Cambio da destinarsi presso la Direzione del Debito pubblico in Palermo - 15 febbrajo 1870.
(Codice EC/1078) In 8° (21x15 cm) 2 pp. Stemma sabaudo nella prima pagina, pieni margini, con barbe. Lieve ingiallitura, buon esemplare. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Sellerio Enzo
Inventario siciliano (stampa 1977)
in 4°, tela edit. con illustrazione applicata al piatto ant., sovrac. illustrata, piccole rotture e minime mancanze in sovrac.
|
|
Sellerio, Enzo
Un photographe en Sicilie.
Un volume, 31,5 x 25 cm; leg. ed. rigida in tela nera con titolo in oro al dorso e sovracoperta in carta illustrata; pp. 174; numerose foto in b/n. Prima edizione. Rif.: IT\ICCU\PAL\0146313. Cond.: opera in buone condizioni generali.
|
|
Selmi Caterina
La bietola da zucchero in Sicilia - Consigli pratici ai lavoratori
Opuscolo in brossura editoriale spillata con disegni, di Gobbo, in b.n. n.t. Direttore responsabile Guerriero Squarzoni.
|
|
Selmi Caterina
Le conoscenze agrarie e la loro diffusione in Sicilia tra l'800 ed il '900 - L'Istituto Agrario di Castelnovo di Palermo
(Collana : Collana di studi , atti e documenti per la storia delle imprese - n. 9) Volume della collana "Collana di studi , atti e documenti per la storia delle imprese" diretta da Francesco Balletta.
|
|
Seminara Pina
G. E. Nuccio (Giuseppe Ernesto Nuccio)
(Collana : Cultura professionale del maestro / serie B ("Profili")) Opuscolo di particolare rilievo per l'esame della personalità e dell'opera del Nuccio (33g).
|
|
Seminara,Alfio. (a cura di).
Archivio di Stato. Messina.
<br/> STATO: NUOVO.<br/> TITOLO: Archivio di Stato. Messina. <br/> AUTORE: Seminara,Alfio. (a cura di).<br/> CURATORE: A cura del Min.per i Beni e le Attività Culturali.<br/> EDITORE: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato<br/> DATA ED.: 2008,<br/> COLLANA: Coll.Archivi Italiani,25.<br/>
|
|
SENAPE ANTONIO.
TEMPIO DELLA CONCORDIA A GIRGENTI.
Disegno ad inchiostro di china. Cm.16x28 oltre ampi margini. Titolo manoscritto.
|
|
SENAPE ANTONIO.
TEMPIO DI SEGESTA.
Disegno ad inchiostro di china. Cm.16x28 oltre ampi margini. Titolo manoscritto.
|
|
SENAPE ANTONIO.
VEDUTA GENERALE DEI TEMPI DI GIRGENTI.
Disegno ad inchiostro di china. Cm.16x28 oltre ampi margini. Titolo manoscritto.
|
|
Senes Giuseppe
Esse però reagiranno… (Appunti di prigionia di un ufficiale italiano 1943-1944)
(Collana : Signum - n. 2) A cura di Aurora Mazza - Trascrizione di Francesca Caricato (43g).
|
|