MARIO BENVENUTI
LE SCELTE DELLA SOCIETA' DOCUMENTI E CRONOGIE 1864-1972
N. PAG.661- BROSSURA ILL- SEGNI DI USURA AI PIATTI E AL DORSO
|
|
Mario Bruno
Catania bella e infame
[Catania Sicilia](cm. 24) brossura editoriale, -pp. 165. bel volume fotografico, che evidenzia molteplici aspetti della città, panoramiche, la pescheria, via Crocifero, san Berillo, ma anche il degrado ed episodi violenti. In ottime condizioni [n44] Libro
|
|
Mario Manganaro
Intorno Capo Peloro
Autori: Mario Manganaro Progetto grafico: Domenico Cogliandro Carta interna: Fedrigoni Freelife extra white 170g Copertina su cartone 3mm: Fedrigoni Freelife extra white 80g Rilegatura con anelli metallici diametro 25mm Stampa offset: Officine Tipografiche Aiello & Provenzano - Bagheria (PA) Un viaggio "a mano libera" sulla sponda sicula dello Stretto di Messina è il motivo che ordina questo taccuino di viaggio, che trova la sua poetica descrizione nel commento di Marcello Séstito quando scrive: "Dev'essere lo ziconco oceanico, dev'essere lo strabilio di mare in cui i garofali si sposano con i gorghi abissali, dev'essere per quell'insanabile istinto che lega gli esseri ai luoghi, o forse per quell'insano desiderio a possederli fin nei più reconditi anfratti, o ancora per quell'esercizio fisico imposto dalla "mano libera" che ci costringe a prendere possesso dell'inafferrabile come può solo il disegno, deve essere per quella malattia congenita che ci impedisce di emigrare da essi trascrivendoli nel ricordo figurato, dev'essere per questo e altre mille ragioni se un individuo speciale munito di lenti e penna sottile esercita il suo entusiasmo su una terra che a molti appare pacificata, mentre in essa moti e tremuoti, reme ascendenti e discendenti, fascinazioni estasiate e mitologiche mai sopite impediscono qualsiasi pacificazione con il sito se non tradotto in opportunità di conoscenza. Ed è come se tutti, indistintamente fossimo costretti ad attraversare questo collo di bottiglia, questa enorme nassa, fino a rimanerne impigliati, fino a spiaggiarci nella Finis Terrae di Capo Peloro".
|
|
MARIO SERRAINO
STORIA DI TRAPANI
4 volumi in-8, legatura cartonata editoriale con sovraccoperta e astuccio, pp. 372(2); 354(2); 286(2); 146(2); foto e illustrazioni in bianco e nero fuori testo. Esemplare in buone condizioni. Normali tracce d’uso.
|
|
Marisa Sedita Migliore
Sabucina. Studio sulla zona archeologica di Caltanissetta
Collana “Ottangolo”, II. Un volume di 198 pagine, brossura editoriale con sovracoperta illustrata. Dimensioni: 21,5x31 cm. Qualche traccia d'uso alla sovracoperta, per il resto ottime condizioni. 126 figure in b/n e a colori nel testo; XVI tavole in b/n fuori testo; 1 carta archeologica dell'area di Sabucina e VI tavole su fogli più volte ripiegati in una tasca a fine volume.
|
|
Marisa Sicilia
El juego de la inocencia / Game of Innocence No ficción Spanish Edition
B de Bolsillo. Paperback. GOOD. Spine creases wear to binding and pages from reading. May contain limited notes underlining or highlighting that does affect the text. Possible ex library copy will have the markings and stickers associated from the library. Accessories such as CD codes toys may not be included. B de Bolsillo paperback
书商的参考编号 : 3238625550 ???????? : 8490702039 9788490702031
|
|
Marisa Sicilia
El Juego de la Inocencia / Game of Innocence
Ediciones B Mexico 2016. Paperback. Good. Disclaimer:A copy that has been read but remains in clean condition. All pages are intact and the cover is intact. The spine may show signs of wear. Pages can include limited notes and highlighting and the copy can include previous owner inscriptions. An ex-library book and may have standard library stamps and/or stickers. At ThriftBooks our motto is: Read More Spend Less.Dust jacket quality is not guaranteed. Ediciones B Mexico paperback
书商的参考编号 : G8490702039I3N10 ???????? : 8490702039 9788490702031
|
|
Marisa Sicilia
Tu en la Sombra
Harlequin Enterprises Limited 2017. Paperback. Good. Disclaimer:A copy that has been read but remains in clean condition. All pages are intact and the cover is intact. The spine may show signs of wear. Pages can include limited notes and highlighting and the copy can include previous owner inscriptions. At ThriftBooks our motto is: Read More Spend Less.Dust jacket quality is not guaranteed. Harlequin Enterprises, Limited paperback
书商的参考编号 : G8468787507I3N00 ???????? : 8468787507 9788468787503
|
|
Mark, Alfons
Italien und Sizilien : Reisebilder.
Heidenheim, Verlag der Adolf Durner'schen Buch- und Kunstdruckerei, (1925). 8° (18x12), 220 S., mit 28 fotograf Abb., ill OKart (Brosch), etwas angestaubt, geringe Lesespuren, sehr vereinzelte Markierungen, ordentliches Exemplar,
书商的参考编号 : 30855AB
|
|
Marletta P.
La città del purgatorio. Racconti.
Padova, Rebellato, 1974, in-8, br., pp. 183, (1). Invio autografo dell'autore, catanese, al prof. Carlo Cordié. (Collana "Le Quattro Stagioni", 37).
|
|
Marletta Paolo
Pianto d'Eva. Racconti.
In 16? (cm 19,5), Brossura, pagg.160-(8) piccola abrasione al contropiatto ant.m ben conservato, Collana "La Medusa degli Italiani", LXXV. Il Marletta nacque a Catania nel 1914.
|
|
Marletta Paolo
Un angelo si traveste
Breve romanzo che, insieme con i racconti che lo seguono, approfondisce e sviluppa una serie di temi tutti convergenti all'ultima verità che l'esistenza è una sommessa invocazione d'amore (61f).
|
|
MARONE Francesco Lorenzo (editore)
Capitoli delle paci conchiuse tra le potenze aleate e quelle di Francia e Spagna a Utrecht li 11 aprile 1713...
In 8, cm 16 x 20, pp. 76. Cartonatura coeva. Poco comune pubblicazione edita pochi giorni dopo la stipula del celebre trattato grazie al quale lo Stato Sabaudo ottenne finalmente la corona con la concessione del Regno di Sicilia a Vittorio Amedeo III. Questo trattato ebbe notevole importanza per il piccolo ducato sabaudo che si affacciava cosi' sullo scacchiere europeo. Al punto IV si legge '...il Principe Filippo V per grazia...ha ceduto e trasferto a S. A. R. di Savoia ed ai suoi successori l'Isole e Regno di Sicilia e isole in dipendenza...'. Solo 4 esemplari in ICCU
|
|
Marongiu Antonio.
Ein “Modellstaat” im italienischen Mittelater: das normannisch-staufische Reich in Sizilien.
Darmstadt, 1966, in-16, br. editoriale, pp. (26). Estratto.
|
|
MARONGIU Antonio.
LE “CURIE GENERALI” del Regno di Sicilia sotto gli Svevi (1194-1266).
in-8, pp. 50, bross. edit.
|
|
Marotta rizzo filippo
LU SCAVITTU E ALTRE NOVELLE - Autografato dall'autore Filippo Marotta Rizzo
|
|
Marotta rizzo filippo
Lu scavittu e altre novelle. - Filippo Marotta Rizzo [Giuseppe Maimone Editore]
|
|
Marrano Francesco - Pasquini Laura
Catania allo specchio
Prefazione di Mario Petrina; Gli AA., entrambi giornalisti, hanno cercato di cogliere lo spirito di rivincita di questa città attraverso le parole di coloro che ne sono stati e ne sono tuttora protagonisti. Si segnala in particolare l'intervista a Salvatore Cucuzza Silvestri (pp. 47-50) (3b).
|
|
Marraro Francesco - Pasquini Laura
Palermo allo specchio - Catania allo specchio
Due libri che tentano di essere diversi dai tanti apparsi su queste due città siciliane, nelle loro contraddizioni, nei loro problemi, spesso nei loro drammi. Prefazioni di Francesco La Licata e Mario Petrina (53g).
|
|
Marrocco L.
La Tromba della Pace. La poesia delle guerre in prosa. 2a Edizione.
Caltanissetta, Libreria Edit. del Divenire Artistico, 1916, in-16, br., pp. 31. Invio autografo dell'autore a U. Ojetti.
|
|
Marrone Emanuele
Il credito agrario (Legislazione - Tecnica - Riforme)
(Collana : Biblioteca d'agricoltura e industrie affini - n. 102) (64g).
|
|
Marrone Mariano
Il regno di Sicilia dai Normanni agli Aragonesi
ill., br. L'autore ha inteso mettere a frutto gli studi e le pazienti ricerche riguardanti la gloriosa e drammatica storia del regno di Sicilia, descrivendone in modo chiaro e puntuale le intricate vicende dalla sua fondazione da parte di Ruggero II, seguita alla conquista normanna dell'XI secolo, fino agli albori del Cinquecento. Nel XVI secolo infatti la contemporanea invasione della penisola da parte degli eserciti di Spagna e di Francia determina la fine dell'indipendenza del Regno e l'estinzione della dinastia aragonese napoletana. Il testo offre al lettore un quadro organico e per quanto possibile completo e chiaro della lunga vicenda storica del regno di Sicilia analizzata nelle sue luci e nelle sue ombre, dagli splendori di Ruggero II d'Altavilla, di Federico II di Svevia e di Alfonso V d'Aragona alle drammatiche lotte del potere regio contro il ceto baronale, costantemente in rivolta per difendere i privilegi e l'autonomia dei propri feudi dalle pretese centralistiche dei sovrani.
|
|
Marrone Matteo (a cura)
Imprenditoria e diritto nell'esperienza storica. Erice, 22-25 novembre 1988.
<p>24 cm, brossura editoriale illustrata a colori, p. 348.</p>
|
|
MARSALA Francesco
La vita non è nebbia. POESIE SICILIANE con traduzione in lingua. (A vita nun è negghia). Presentazione del Prof. Giorgio Santangelo, nota poetica di Ignazio BUTTITTA.
In-8° (cm. 20,,6), pp. 158. Bross. edit. Sovraccoperta editoriale illustra a colori. Raro, censito in 5 bibl., tutte siciliane.
|
|
Marsili Antonetti Renata, Pierangeli Fabio.
LUIGI PIRANDELLO. Biografia per immagini con un saggio di Andrea Garelli e un dialogo di Ugo De Vita con Mario Scaccia.
(Codice LT/2923) In 4° (28 cm)159 pp. Prima edizione. Moltissime illustrazioni e fotografie. Cartone editoriale, titolo oro, sovraccoperta. Come nuovo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Marsilio Renato
I fasci siciliani
19 cm, br. ill, p. 90, 8 tavole
|
|
MARTELLI U. -
Una nuova specie di Riccia.
Senza luogo, 1889, 8vo estratto, pp. 290/292. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
Martellotti, Anna
I ricettari di Federico II. Dal ?Meridionale? al ?Liber de coquina?.
cm. 17 x 24, 284 pp. Biblioteca dell'?Archivum Romanicum? - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia L?attribuzione a Federico II del ?Liber de coquina? e dei ricettari imparentati permette di scoprire la fastosa cucina della corte palermitana, ben radicata nel territorio, ricca di influssi arabi filtrati attraverso la mediazione normanna e sveva, ma aperta a suggerimenti nazionali e internazionali; all?inizio del Trecento, attraverso la mediazione toscana, questa prima cultura gastronomica ?italiana?, sbocciata insieme alla poesia siciliana, si ? ormai affermata da un capo all?altro della Penisola. The attribution of the ?Liber de coquina? and its related recipe books to Frederick II?s sponsorship (from ab. 1230-1250) leads to the discovery of the opulent cuisine of the Court of Palermo, rooted in Sicily, but with strong Arab traits transmitted and modified through Norman/Swabian influences. By the early 14th century, this first ?Italian? gastronomic culture was fully accepted in Tuscany (together with the vernacular Sicilian poetry), and from there it spread through the Italian peninsula. 530 gr. 284 p.
|
|
Martinelli Nicola.
Ode Al Maestro.
Modica, Gervasio, 1917. In 8°pp.X+2nn. bross.edit. (Invio Dedica Autografa dell’A.) Edizione di Lusso in XXX Esemplari numerati. (Ns. 29). Copertina edit. impolverata.
|
|
Martinengo,Luciano.
Sicilia.
I primi ad approdare sull'isola venivano da Micene. Da allora questo spicchiod'Italia ha accolto tanti popoli: arabi e normanni, greci e spagnoli,ricevendone in cambio usi, costumi, tradizioni e monumenti che hanno pochiconfronti al mondo. Attorno, paesaggi luminosi, incredibilmenti densi diprofumi e colori. La guida offre: le vicende storiche, il cammino dell'arte,la natura e le tradizioni; infor <br/> STATO: USATO, COME NUOVO.<br/> TITOLO: Sicilia. <br/> AUTORE: Martinengo,Luciano.<br/> CURATORE: Con atlante stradale tascabile 1:275 000.<br/> EDITORE: De Agostini<br/> DATA ED.: 2005,<br/> COLLANA: Coll.Guide De Agostini.<br/> EAN: 9788841823859
|
|
Martines Salvatore (a cura di)
Per l'esequie del P. Cesare Carcamo dell'oratorio di Palermo celebrate nel collegio di Maria Immacoltata al Borgo il dì 11 Novembre 1845 per cura del Sac. Salvatore Martines
Opuscolo in brossura con copertina editoriale a stampa (33f).
|
|
Martinez Giovanni
Un sugnu io ca parru è a me terra
24x15,7 cm; 60, (4) pp. Brossura editoriale. Dedica autografa di Martinez. L'autore, nato a Palermo il 6 novembre 1938, vinse diversi concorsi poetici di poesia dialettale. Debutto letterario.. BUONO STATO DI CONSERVAZIONE
|
|
MARTINEZ GIUSEPPE
TRE ORE DI VIAGGIO IN FERROVIA DA MESSINA A CATANIA - IMPRESSIONI E RICORDI
Edizione: Prima edizione . Pagine: 64 . Illustrazioni: Tabella. . Formato: 16° . Rilegatura: Brossura . Stato: Deteriorato . Caratteristiche: Bruniture. Copertina guasta. Da rilegare .
|
|
Martinez, Giuseppe
Guida manuale di Messina con pianta della città
Messina Tip. Ribera, 1874 (mm. 184 x 117) pp. 51(1) Con due tavole f.t. più volte ripiegate, una con i nomi delle vie e l'altra con la " PIANTA DELLA CITTA' DI MESSINA " Cartonato editoriale con titoli (dorso rivestito) Edizione originale
|
|
MARTINI Fabio - CUBITO Antonino -
Rocca del Corvo-Castellaccio : industria del Paleolitico inferiore in Sicilia.
Firenze, 1996, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 32 con 3 illustrazioni e 5 tavole. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
Martini Ferdinando
A zonzo
(Collana : Semprevivi (biblioteca popolare contemporanea)) Con un ritratto dell'A. in b.n. f.t.
|
|
MARTINO BELTRANI-SCALIA
RIVOLUZIONE DI SICILIA (MEMORIE STORICHE)
2 volumi in-8, cartonata coeva muta in mezza stoffa bianca, pp. 282(2); 486. Tracce del tempo e macchie alla copertina. Tracce di etichette ai dorsi. Firma e timbri di biblioteca estinta ai frontespizi e ai tagli. Etichetta di biblioteca estinta applicata alla prima pagina bianca.
|
|
Martoglio Nino
'U vattiu e altri dialoghi popolari
(Collana : Collana di testi teatrali inediti o rari di autori siciliani - n. 14) A cura di L. Banna Ventorino ; glossario di G. Alfieri (3b).
|
|
MARTOGLIO NINO
CENTONA - 1943
In 16o, pp. 376, br., sovracc. fig. Raccolta completa di poesie siciliane con l'aggiunta di alcuni componimenti inediti ed una prefazione di Luigi Pirandello. Nona edizione. Firma di proprietà al frontesp. minime fioriture. Esemplare pressoché perfetto (177/ POESIA DIALETTALE -SICILIA)
|
|
Martoglio Nino
Centona - Raccolta completa di poesie siciliane
Prefazione di Luigi Pirandello.
|
|
Martoglio Nino
Centona Raccolta completa di Poesie siciliane con l'aggiunta di alcuni componimenti inediti e di una prefazione di Luigi Pirandello Sesta edizione
in 16°, rilegato in mezza tela con titoli oro al dorso, piatti marmorizzati, restauro artigianale del frontespizio con tracce di colla diffuse anche alla sguardia libera ant., rari segni a matita, segnetti a penna all'indice
|
|
MARTOGLIO NINO
La Triplici Allianza (Smàfiri di Mastru Cuncettu lu Tamburineri. Polimetro bernesco nella parlata catanese)
16° bross. pp. 20. Lieve alone margin. Prima edizione. "Bibliot. del D'Artagnan".
|
|
Martoglio Nino
Opere complete Volume II. Teatro dialettale serie seconda: San Giovanni Decullatu - Voculanzicula (L'altalena)
legatura in tela moderna con applicate ai piatti le copertine originali, titoli al dorso, lievi fioriture
|
|
Martoglio Nino
SAN GIUVANNI DECULLATU. SCURU Teatro dialettale siciliano
Volume in 8°, brossura editoriale stampata a due colori, titolo al piatto ed al dorso, occhiello, frontespizio, dedicatoria, 229 pp., bianca finale. Interessante edizione di teatro dialettale siciliano dedicata a Martoglio che nel suo San Giovanni Decollato coglie con maestria il lato umoristico e lieto, poco usato nella rappresentazione teatrale isolana. Segue il dramma in tre quadri Scurru. Lievi mende alla legatura, in buono stato, intonso, completo in se stesso, di piacevolissima lettura, difficilmente reperibile.
|
|
Martoglio Nino
Teatro (3 volumi)
Raccolta di opere teatrali. Nel primo volume: "L'aria del continente", "Annata ricca massaru cuntantu", "Nica". Nel secondo volume: "San Giuvanni Decullatu", "Sua Eccellenza" e "Scuru". Nel terzo volume: "I civitoti in pretura", "Il Marchese di Ruvolito", "Voculanzìcula (L'altalena)".
|
|
Martoglio Nino
Teatro dialettale siciliano (volume quarto) - Voculanzicula (L'altalena) - L'aria del continente
(Collana : Teatro dialettale siciliano - n. 4) (54b).
|
|
Martoglio Nino
Teatro dialettale siciliano. volume quarto Voculanzicula (l'altalena), l'aria del continente
In 16° grand e, pp. 300. Brossura editoriale.
|
|
Martoglio Nino - Capuana Luigi
Teatro dialettale siciliano (Nica - Turbine - I Civitoti in Pretura) - (Lu paraninfu" e Don Ramunnu)
(Collana : Teatro dialettale siciliano - n. 1, 4) Due voll. legati in unico tomo, appartenenti alla serie del "Teatro dialettale siciliano" dell'editore Giannotta. Il vol. I contiene le opere di Nino Martoglio, con dedica a Marco Praga. In unico tomo legato il vol. IV della stessa serie (anno 1920, pp. 243) contenente due opere di Luigi Capuana: "Lu paraninfu" e "Don Ramunnu", quest'ultimo vol. è dedicato al celebre attore siciliano, l'indimenticato Angelo Musco (54b).
|
|
Martoglio Nino - Capuana Luigi
Teatro dialettale siciliano - Vol. I (Nica - Turbine - I Civitoti in Pretura) - Vol. III (San Giovanni Decullatu - Scuru) - Vol. IV (Lu paraninfu" e Don Ramunnu) - Vol. V (U' Riffanti - Il tenutario di lotto clandestino - L'arte di Giufà)
(Collana : Teatro dialettale siciliano - n. 1-3-4-5) Disponiamo di 4 voll. su 8 della collana del "Teatro Dialettale Siciliano" edita da Giannotta. In particolare il vol. I contiene le opere di Nino Martoglio (Nica - Turbine - I Civitoti in Pretura), con dedica a Marco Praga. Il vol. III di Martoglio contiene "San Giovanni Decullatu" e "Scuru"; il vol. IV contiene due opere di Luigi Capuana: "Lu paraninfu" e "Don Ramunnu", questo vol. è dedicato al celebre attore siciliano, l'indimenticato Angelo Musco. Il Vol. V di Martoglio contiene "U' Riffanti"e "L'arte di Giufà". I 4 voll. sopra indicati sono legati in due tomi (54b).
|
|
Martoglio Nino.
Centona. (Raccolta Completa di Poesie Siciliane con L’ Aggiunta di Alcuni Componimenti Inediti di Guerra).
Catania, Giannotta.1918. In 8°pp.XI+376n. piatto anteriore rifatto. (Intonso fioriture al piatto anter.
|
|