Professional bookseller's independent website

‎Sicile‎

Main

????? : 9,610 (193 ?)

??? ??? 1 ... 178 179 180 [181] 182 183 184 ... 185 186 187 188 189 190 191 192 ... 193 ??? ????

‎Testa Giuseppe‎

‎La Repubblica di Riesi‎

‎Cm. 17x24, pp. XV 413 con illustrazioni in b/n, brossura editoriale illustrata. Nuovo.‎

‎Testa Giuseppe‎

‎Suora Francesca - Principessa e monaca nel Monastero della Badia Nuova di Palermo‎

‎(Collana : Collana di saggi e monografie - nuova serie - n. 41) Opera corredata da tavv. in b.n. f.t (49c).‎

‎TESTA GIUSEPPE.‎

‎Storia illustrata dei beni culturali di Campofranco.‎

‎In 8°, cop. edit. ill., pp. (XVI),118,(2), con num. ill. n.t. b.n.; buon es.. (x024) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata - piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)‎

‎Testo di Gabriele Simongini, Francesco Ferlisi‎

‎Francesco Ferlisi "La macchina dell'Immaginazione come congegno d'Armonie Ideali" 1977- 2002‎

‎21x21 cm; 83, (1) pp. Brossura editoriale. Ottimo esemplare. Monografia dedicata all'opera del noto artitsa siciliano, Francesco Ferlisi.‎

‎Tettoni - Saladini‎

‎Castelli di Sicilia‎

‎Stemma araldico della famiglia finemente colorato a mano all'epoca‎

‎Tettoni - Saladini‎

‎Castelli di Sicilia‎

‎Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita in una delle più importanti opere sull'araldica italiana in cui sono descritte ben 459 famiglie. L'opera è composta da bellissime incisioni di stemmi nobiliari in coloritura coeva e descrizioni genealogiche delle più importanti famiglie. Inserita nell'opera "Teatro araldico ovvero raccolta generale delle armi ed insegne gentilizie delle più illustri e nobili casate che sisterono un tempo e che tuttora fioriscono in tutta l'Italia. illustrate con relative genealogico-storiche nozioni da L. Tettoni e F. Saladini" Edita in Lodi e Milano pei tipi di Cl. Wilmant e figli dal 1841 al 1851. La stampa è accompagnata da pagina di testo storico descrittivo‎

‎Tettoni - Saladini‎

‎Ciampoli di Sicilia‎

‎Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita in una delle più importanti opere sull'araldica italiana in cui sono descritte ben 459 famiglie. L'opera è composta da bellissime incisioni di stemmi nobiliari in coloritura coeva e descrizioni genealogiche delle più importanti famiglie. Inserita nell'opera "Teatro araldico ovvero raccolta generale delle armi ed insegne gentilizie delle più illustri e nobili casate che sisterono un tempo e che tuttora fioriscono in tutta l'Italia. illustrate con relative genealogico-storiche nozioni da L. Tettoni e F. Saladini" Edita in Lodi e Milano pei tipi di Cl. Wilmant e figli dal 1841 al 1851. La stampa è accompagnata da pagine di testo storico descrittivo‎

‎Tettoni L. & F. Saladini descr.‎

‎Fasana 2 Magnano 3 Galegra di Sicilia‎

‎Stemmi araldici delle famiglie, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita in una delle più importanti opere sull'araldica italiana in cui sono descritte ben 459 famiglie. L'opera è composta da bellissime incisioni di stemmi nobiliari in coloritura coeva e descrizioni genealogiche delle più importanti famiglie. Inserita in "Teatro araldico ovvero raccolta generale delle armi ed insegne gentilizie delle più illustri e nobili casate che sisterono un tempo e che tuttora fioriscono in tutta l'Italia. illustrate con relative genealogico-storiche nozioni da L. Tettoni e F. Saladini" Edita in Lodi e Milano pei tipi di Cl. Wilmant e figli dal 1841 al 1851. La stampa è accompagnata da pagine di testo storico descrittivo. Piccole macchie‎

‎Tettoni L. & F. Saladini descr.‎

‎Mazza di Sicilia‎

‎Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita in una delle più importanti opere sull'araldica italiana in cui sono descritte ben 459 famiglie. L'opera è composta da bellissime incisioni di stemmi nobiliari in coloritura coeva e descrizioni genealogiche delle più importanti famiglie. Inserita in "Teatro araldico ovvero raccolta generale delle armi ed insegne gentilizie delle più illustri e nobili casate che sisterono un tempo e che tuttora fioriscono in tutta l'Italia. illustrate con relative genealogico-storiche nozioni da L. Tettoni e F. Saladini" Edita in Lodi e Milano pei tipi di Cl. Wilmant e figli dal 1841 al 1851. La stampa è accompagnata da pagine di testo storico descrittivo‎

‎Tettoni L. & F. Saladini descr.‎

‎Periglios di Sicilia‎

‎Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita in una delle più importanti opere sull'araldica italiana in cui sono descritte ben 459 famiglie. L'opera è composta da bellissime incisioni di stemmi nobiliari in coloritura coeva e descrizioni genealogiche delle più importanti famiglie. Inserita in "Teatro araldico ovvero raccolta generale delle armi ed insegne gentilizie delle più illustri e nobili casate che sisterono un tempo e che tuttora fioriscono in tutta l'Italia. illustrate con relative genealogico-storiche nozioni da L. Tettoni e F. Saladini" Edita in Lodi e Milano pei tipi di Cl. Wilmant e figli dal 1841 al 1851. La stampa è accompagnata da pagine di testo storico descrittivo. Piccolissime macchie‎

‎Tettoni L. & F. Saladini descr.‎

‎Rajadelli o Radaelli di Sicilia ec.‎

‎Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita in una delle più importanti opere sull'araldica italiana in cui sono descritte ben 459 famiglie. L'opera è composta da bellissime incisioni di stemmi nobiliari in coloritura coeva e descrizioni genealogiche delle più importanti famiglie. Inserita in "Teatro araldico ovvero raccolta generale delle armi ed insegne gentilizie delle più illustri e nobili casate che sisterono un tempo e che tuttora fioriscono in tutta l'Italia. illustrate con relative genealogico-storiche nozioni da L. Tettoni e F. Saladini" Edita in Lodi e Milano pei tipi di Cl. Wilmant e figli dal 1841 al 1851. La stampa è accompagnata da pagina di testo storico descrittivo. Piccole macchioline‎

‎Tettoni L. & F. Saladini descr.‎

‎Rubini di Sicilia ecc.‎

‎Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. Inserita in una delle più importanti opere sull'araldica italiana in cui sono descritte ben 459 famiglie. L'opera è composta da bellissime incisioni di stemmi nobiliari in coloritura coeva e descrizioni genealogiche delle più importanti famiglie. Inserita in "Teatro araldico ovvero raccolta generale delle armi ed insegne gentilizie delle più illustri e nobili casate che sisterono un tempo e che tuttora fioriscono in tutta l'Italia. illustrate con relative genealogico-storiche nozioni da L. Tettoni e F. Saladini" Edita in Lodi e Milano pei tipi di Cl. Wilmant e figli dal 1841 al 1851. La stampa è accompagnata da pagine di testo storico descrittivo. Piccole macchie‎

‎TEXEIRA Vincenzo.‎

‎PROSPETTO della storia, civilizzazione e letteratura di Sicilia. Sezione prima tempo antico. Palermo, Reale Stamperia, 1824. Unito: ANNOTAZIONI ED AGGIUNTE alla storia letteraria di Sicilia.‎

‎in-8, pp. (4), 260, (4); 184, leg. t. tela post. con tit. oro al d. Ediz. orig. La seconda parte è tutto il pubblicato. Mira 1875 II, p. 405. Mancanza al margine inferiore bianco in un paio di pagine e lieviss. aloni, ma complessivamente bell’esempl.‎

‎The Battle Of Sicily: How The Allies Lost Their Chance For Total Victory Samuel W. Mitcham Jr. and Friedrich von Stauffenberg St‎

‎The Battle Of Sicily: How The Allies Lost Their Chance For Total Victory Samuel W. Mitcham Jr. and Friedrich von‎

‎Good. Book Club ed.illus.Clean text in a bit worn but intact dust jacket. unknown‎

书商的参考编号 : 3234

Biblio.com

Arcana Books
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Arcana Books]

€ 6.60 购买

‎THUCYDIDES - HOLDEN ASHTON Hubert A. (volgarizz.).‎

‎The seventh book of History of T., the text newly revised and explained with introduction summaries maps and indexes.‎

‎16°, pp.LXIV-384 (8) + 2 cartine f.t. +vv.rip. (carta topogr. della Sicilia e piantina di Siracusa, a 3 coll.) T. tela verde, tit. oro al dor. Ex libris. Nelle cc. preliminari, l'Introduction, che contiene: Sicily not the seat of any one natio; Its earliest inhabitants: Sicans and Sicels; The Elymi; The old Phoenician settlers in Sicily; Greek settlers in Sicily; Extension of Ionian settlements in Sicily; The settlements on the southern and northern coasts; The territorial expansion of Syracuse; The political development of the siceliot cities; The carthaginian interventation in the affairs of Sicily and the death of Gelon; The tiranny of Hieron; Sicily set free from tyrants; The commonwealth after the fall of the tyrants; Ducetius, his scheme of united Sicily; Beginning of Athenian interferen-ce in Sicily; Renewed disturbances in Sicily; The preliminary proceedings to the sicilian expedition; The sicilian expedition before the arrival of Gylippus in Sicily. Seguono testo greco; "Notes on the History of T., book VII" (pp.85-392), 3 indici (Matters; Grammar; Greek).‎

‎Tigano Ugo‎

‎Grandine sugli uomini‎

‎(Collana : Aretusa - n. 4) Prefazione di Michele Minniti (64g).‎

‎TINE' Santo -‎

‎Lo stile del Kronio in Sicilia, lo stile di Ghar Dalam a Malta e la successione del Neolitico nelle due isole.‎

‎Firenze, 1971, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 75/88 con 5 illustrazioni e 3 tavole. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€ 12.00 购买

‎Tineo Vincenzo‎

‎Plantarum rariorum Siciliae minus cognitarum‎

‎3 fascicoli, 22 cm, br. originale, titolo incorniciato al piatto, p. 48, strappo ricomposto alle prime 2 pag. del 1° fascicolo‎

‎Tino Sinibaldo.‎

‎Cadono le Ombre sulla Conca D’Oro.Città di Castello.‎

‎Lapi,1952. In 8°pp.III+ 149n. bross. orig. con sovraccoperta illustrata a colori da Genuini.(Invio Dedica ed Autografo dell’A. alle Avvertenze.‎

MareMagnum

Luigi Regina
NAPOLI, IT
[Books from Luigi Regina]

€ 25.00 购买

‎Tinè Santo.‎

‎L’Origine delle Tombe a Forno della Sicilia.‎

‎Palermo,Banco di Sicilia, 1963. (Estratto). In 8° pp. da 73n. a 92n. + 5 tavv. f. t. illustr.bross.orig.‎

MareMagnum

Luigi Regina
NAPOLI, IT
[Books from Luigi Regina]

€ 10.00 购买

‎Tiralongo Paolo‎

‎Pietra su pietra - Architettura in pietra a secco degli Iblei‎

‎(Collana : Biblioteca del sole) Volume riccamente ill. con immagini a col. f.t.; in copertina: mura di contenimento disposte ad anfiteatro. Contrada Castello, Avola (53g).‎

‎TIRALONGO, Paolo‎

‎La città invisibile. Memorie e percorsi smarriti di Noto‎

‎43 p. con circa 60 tavole fotografiche fuori testo; 21,5 x 24,5 cm. Brossura editoriale. Buono‎

‎TIRRITO Rosario‎

‎Giuseppe Inzenga e l'agricoltura siciliana per Rosario agronomo Tirrito. Lettura (in riassunto) fatta nella Seduta della Societa' per la Storia Patria del giorno 12 marzo 1911.‎

‎In 8, pp. 152 + (2). Br. ed. con macchie non deturpanti.‎

‎TITONE Enzo‎

‎A proposito del TOPHET di MOZIA. Estr. orig. da Sicilia Archeologica, n. 10. [Preistoria e punici].‎

‎In-8°, pp. 5 con 16 REPERTI (bassorilievi, vasellame ecc.). Bross. edit.‎

‎TITONE Virgilio‎

‎La Sicilia dalla dominazione spagnola all'unità d'Italia.‎

‎8°, pp.383 (3), ottima mz. pelle rossa recente con angoli con tit. oro al dorso, conserva la br. edit. Dall'indice: Nobilt, governo, borghesia; Lavoro e classi lavoratrici; Rivoluzioni e rivolte; Galere e vita di galera; La dominazione spagnola nelle pubblicistica meridionale; Capitalismo, censi soggiogazioni; Sull'epsortazioni del grano siciliano nel sec.XVI; Per la storia del costume in Sicilia; Il Liber regii patrimonii; Il Viaje de Turquia di Cristobal de Villalon.‎

‎TITONE Virgilio‎

‎La Sicilia dalla dominazione spagnola all'unità d'Italia.‎

‎8°, pp.383 (3), ottima mz. perg. recente con angoli, tass. e tit. oro al dorso, conserva la br. edit. Dall'indice: Nobilt, governo, borghesia; Lavoro e classi lavoratrici; Rivoluzioni e rivolte; Galere e vita di galera; La dominazione spagnola nelle pubblicistica meridionale; Capitalismo, censi soggiogazioni; Sull'epsortazioni del grano siciliano nel sec.XVI; Per la storia del costume in Sicilia; Il Liber regii patrimonii; Il Viaje de Turquia di Cristobal de Villalon.‎

‎Titone Virgilio‎

‎Storie della vecchia Sicilia‎

‎in 8° br. pp.208‎

‎Titone Virgilio‎

‎Storie della vecchia Sicilia‎

‎Pp. 208. Brossura. Seconda edizione. Ottime condizioni.‎

‎TITONE Virgilio -‎

‎Storia, mafia e costume in Sicilia.‎

‎Milano, Edizioni del Milione, 1964, 8vo brossura, pp. 308.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€ 30.00 购买

‎Titone, Virgilio‎

‎Economia e Politica Nella Sicilia Del Sette e Ottocento‎

‎Mm 150x215 Collana "Vigilio Titone. Opere". Volume nella sua brossura originale con alette, 215 pagine. Opera in buone condizioni, presenta una piccola etichetta di biblioteca dismessa alla prima carta e una gora all'angolo inferiore del taglio concavo che non compromette la lettura. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€ 16.00 购买

‎TITONE, Virgilio‎

‎Storie della vecchia Sicilia‎

‎208, [4] pp.; 19,5 cm. Bross. edit. con sovrac. in carta. Legg. tracce d'uso alla sovraccoperta‎

‎Titta Lo Jacono‎

‎Judaica Salem di Titta Lo Jacono‎

‎Titta Lo Jacono Judaica Salem di Titta Lo Jacono. Palermo, Sellerio 1990 italian, 113 CR132 Brossura editoriale, volume in ottime condizioni, copertina in condizioni eccellenti, interno come nuovo eccetto firma di appartenenza, legatura salda, n° 53 di "Biblioteca siciliana di storia e letteratura" 113 pagine circa Copertina come da foto‎

‎TITTA Rosa G. -‎

‎Il paesaggio di Sicilia nell'opera di Giovanni Verga.‎

‎Milano, 1940, estratto con copertina posticcia muta pp. 1000/1009 con ill. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€ 10.00 购买

‎TOBRINER Stephen.‎

‎La genesi di Noto; una città siciliana del setetcento..‎

‎In-4° pp. 272 con 198 ill. n.t. leg. in tela edit. con sovrac. ill. salvo un biglietto da visita applicato sul primo foglio di guardia è allo stato di nuovo.‎

‎Tocqueville, Alexis de‎

‎Oeuvres et Correspondance Inédites‎

‎1861 Editions Michel Lévy Frères, Paris, 1861. 2 volumes In-8 demi-chagrin. (iii), 474; 503 pages. Longue notice liminaire de Gustave de Beaumont,‎

‎Menues pâles rousseurs en tête de du premier volume.Très bon état. Première édition‎

书商的参考编号 : 1870

Livre Rare Book

Livres Anciens Gilles Barbero
Arles France Francia França France
[Books from Livres Anciens Gilles Barbero]

€ 120.00 购买

‎Tocco Elio‎

‎Guida alla Ssicilia che scompare‎

‎In 8° cartonato, sovracoperta pp 4-347. Ill nt‎

‎Tocco Elio‎

‎La Sicilia in pericolo - Un patrimonio d'arte e cultura da salvare‎

‎L'A. denuncia il grave stato di abbandono e del lento e inesorabile degradare del patrimonio monumentale dell'isola. Riccamente illustrato in b.n. f.t.,il libro scritto in forma volutamente semplice e piana perchè non intende rivolgersi soltanto a tecnici e specialisti ma a tutti coloro che amano la cultura e di conseguenza i monumenti che di questa cultura sono la visualizzazione, denuncia senza mezzi termini il disinteresse, l'incompetenza, l'abulia e la speculazione che stanno alla base di questa assurda e deprecabile situazione.‎

‎TOCCO Elio.‎

‎Il tempo l'eresia la bellezza.‎

‎In-4° pp. 231 con numerose splendide foto a colori a piena pagina. leg. edit. con sovrac. illustrata.‎

‎TOCCO Matteo G.‎

‎Libro nero di Sicilia. Dietro le quinte della politica, degli affari e della cronaca della regione siciliana.‎

‎(Fatti e misfatti). <BR>8°, pp.396 (4) + 4 tavv. fot. f.t. Ottima mz. perg. con angoli, tass. con tit. oro al dor., conserva la br. ed. Contiene: Parte I: Sicilia o morte (Misteri del '43; Il bluff separatista; Il MIS guarda al PCI; L'ora dell'EVIS; Giuliano; Mafia e politica; Primi passi della regione) - Parte II: Gli anni ruggenti (Politica e economia; Illusioni industriali; L'era del petrolio; Mafia; Catene di sangue; Scontro economico) - Parte III: Operazione Milazzo (Dietro le quinte della DC; Governo Milazzo; Schermaglie anti-Milazzo; Congiura di palazzo) - Parte IV: Potere economico (Il gioco delle banche; Il caso Bazan; Dietro le quinte della So.Fi.S; L'EMS al centro dello scontro economico) - Parte V: La mafia dà spettacolo (Caso De Mauro; Polemiche per il sindaco di Palermo; Caso Scaglione;...).‎

‎Tocco,Elio.‎

‎La Sicilia in pericolo. Un patrimonio d'arte e cultura da salvare.‎

‎<br/> TITOLO: La Sicilia in pericolo. Un patrimonio d'arte e cultura da salvare. <br/> AUTORE: Tocco,Elio.<br/> EDITORE: SugarCo Edizioni<br/> DATA ED.: 1988,<br/> EAN: 9780000998828‎

MareMagnum

Libreria Chiari
Firenze, IT
[Books from Libreria Chiari]

€ 24.00 购买

‎TOCQUEVILLE Alexis, de (1805-1859)‎

‎VIAGGI. A cura di Umberto COLDAGELLI. Collana Pantheon. [dal 1826 al 1846: Sicilia, America, Inghilterra, Irlanda, Svizzera, Algeria]‎

‎In-8° (cm. 20), pp LXXXVIII - 811. Legatura in pelle verde bottiglia (similpelle?) rigida, strisce, marchio e titolo argento al dorso; sovraccoperta in acetato trasparente e COGANETTO in tela rossa e cartone illustrato a colori, nastrino segnalibro. COLDAGELLI, studioso specializzatissimo su Tocqueville, di cui ha curato prestigiose edizioni come questa, e scritto la biografia e su cui ha pubblicato saggi. Gran lettura, non trascura arte e paesaggio, ma si arricchisce di importanti notazioni "professionali" di tipo sociologico ed economico e politico del grande TOCQUEVILLE, precursore della sociologia, liberale, avverso alla religione di Stato, ma favorevole a forme anche laiche, affermò il principio di libera Chiesa in libero Stato. Costava 150.000 Lit. Timbro dell'editore alla sguardia. COME NUOVO.‎

‎TOCQUEVILLE Alexis, de.‎

‎Viaggio in Sicilia.‎

‎Palermo, Sellerio, 1981, in-8, brossura editoriale illustrata da Bruno Caruso, sovraccoperta in carta velina semitrasparente, pp. 38, [2]. Cartellino di biblioteca privata applicato sulla sovraccoperta (in corrispondenza della copertina anteriore), ma eccellente esemplare.‎

‎TODARO AGOSTINO‎

‎Hortus Botanicus Panormitanus sive plantae novae vel criticae quae in Horto Botanico Panormitano coluntur descriptae et iconibus illustratae auctore Augustino Todaro. Tomus primus‎

‎Cm. 45; pp. (4), 90, (4). 24 tavole, protette da velina, in cromolitografia raffiguranti piante coltivate nell'Orto Botanico di Palermo. Cartonato editoriale a stampa. Restauro al dorso, ottimo esemplare. (750 / 25) (170 / P) 1049 / 30‎

MareMagnum

La Stampa Antica
France Francia França France
[Books from La Stampa Antica]

€ 450.00 购买

‎TODARO AGOSTINO‎

‎Hortus Botanicus Panormitanus sive plantae novae vel criticae quae in Horto Botanico Panormitano coluntur descriptae et iconibus illustratae auctore Augustino Todaro. Tomus primus‎

‎Cm. 45; pp. (4), 90, (4). 24 tavole, protette da velina, in cromolitografia raffiguranti piante coltivate nell'Orto Botanico di Palermo. Cartonato editoriale a stampa. Restauro al dorso, ottimo esemplare. (750/25) (170/P) 1070/32‎

MareMagnum

La Stampa Antica
France Francia França France
[Books from La Stampa Antica]

€ 450.00 购买

‎Todaro Augustino‎

‎Hortus Botanicus Panormitanus Sive Plantae Novae Vel Criticae Quae in Horto Botanico Panormitano Coluntur Descriptae et Iconibus Illustratae. Tomus Primus et Secundus‎

‎Mm 320x440 Ristampa anastatica su quella palermitana del 1876-1892. 2 volumi rilegati in uno, tela azzurra con scritta in oro al piatto. Vol. I, (Testo) vi-91 pp. . Vol II, ( Tavole) 64 pp.con 40 illustrazioni a piena pagina a colori. Splendida riproduzione di uno dei libri più belli del suo tempo. Volume in eccellente condizione. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€ 280.00 购买

‎todaro f., rossi e.‎

‎Rapporto di due membri del comitato eletto nella camera dè comuni per l'esame della legalità della elezione dè rappr. dell'Università degli studi...‎

‎In 16°, broch. coeva, timbrino araldico, pp 12. Rara e polemica placchetta.‎

‎todaro-faranda Arcangela.‎

‎Racconti per un romanzo.‎

‎Bologna, Arti Grafiche Tamari, s.d. (1991), in-8, cart. edit. con sovracc. e cofanetto, pp. 224. N. 140 di una edizione in 1000 copie fuori commercio.‎

‎Toddi (Rivetta Pietro Silvio)‎

‎La patria dei punti cardinali & altri itinerari bizzarri‎

‎Opera che raccoglie venti descrizioni di città care agli italiani, ma meno note al gran pubblico: Malta, Tagiura, Carpi, Ragusa, Biella, Bettola, Ferentino, Altare, ecc., tutte ricche di ricordi, tutte attraenti per ragioni artistiche e folcloristiche. Vol. corredato da imm. fot. in b.n. f.t (61f).‎

‎Togliatti Palmiro‎

‎Per la Sicilia. Scritti e discorsi.‎

‎Cm. 13x21, pp. 113 (2), brossura editoriale. Nuovo.‎

‎TOGLIATTI PALMIRO‎

‎Per la Sicilia. Scritti e Discorsi. A cura di Sebastiano Saglimbeni. Introduzione di Francesco Renda. In appendice due testi di Concetto Marchesi.‎

‎Cm. 21; pp. 116, (4). Brossura editoriale illustrata colorata, sovarcoperta plastificata trasparente. Dedica e firma autorgrafa di Francesco Renda, autore dell'introduzione, all'occhietto. Come nuovo.‎

MareMagnum

La Stampa Antica
France Francia França France
[Books from La Stampa Antica]

€ 15.00 购买

????? : 9,610 (193 ?)

??? ??? 1 ... 178 179 180 [181] 182 183 184 ... 185 186 187 188 189 190 191 192 ... 193 ??? ????