Professional bookseller's independent website

‎Sicile‎

Main

????? : 9,617 (193 ?)

??? ??? 1 ... 14 15 16 [17] 18 19 20 ... 44 68 92 116 140 164 188 ... 193 ??? ????

‎(Autore non indicato)‎

‎Le carte dei musei regionali siciliani - Breve guida alla visita‎

‎(Collana : I musei di soprintendenza - n. 2) Le "Carte dei musei regionali siciliani" rientrano fra le iniziative volte alla conoscenza, promozione e fruizione dei musei dipendenti dell'Assessorato Regionale dei Beni Culturali ed Ambientali e della Pubblica Istruzione. Strutturate per un primo livello di conoscenza, sono anche "breve guida" alla visita delle istituzioni. Segue elenco: Palazzo Mirto,Palermo - La Zisa,Palermo - Casa Natale di Luigi Pirandello di Agrigento - Museo Archeologico di Licata - Museo Archeologico di Caltanissetta - Museo Archeologico di Gela - Museo Archeologico di Marianopoli - Casa Museo Giovanni Verga di Catania - Museo Archeologico di Enna - Museo Archeologico di Aidone - Museo Archeologico di Giardini Naxos - Museo Archeologico di Ragusa, di Lentini, di Marsala e Casa museo Antonino Uccello di Palazzolo Acreide.‎

‎(Autore non indicato)‎

‎Le Strade di Acireale‎

‎Mini guida - stradario illustrata da imm. fot. a col. f.t., a cura dell'Amministrazione comunale di Acireale e dalle Aziende autonome delle Terme di Acireale e di Soggiorno e turismo di Catania ed Acicastello. Vengono presentati: l circondari, la città ricca di storia, arte e personaggi. Piccola guida corredata da elenco delle strade riferibili a piantina ripiegata e fissata a colla in terza di coperta. La più piccola e preziosa guida del territorio realizzata per promuovere il turismo acese.‎

‎(Autore non indicato)‎

‎Masserie ed edifici rurali nel territorio di Siracusa - Materiali del progetto 88/090 ex art. 23 - Attuazione COFAR s.r.l.‎

‎Volume riccamente illustrato b.n. e a col. n.t. e f.t. Raro.‎

‎(Autore non indicato)‎

‎Mediterraneo mare da preservare - Atti del VI convegno dei Lions del Mediterraneo - Giardini Naxos, 2-3 Maggio 1991‎

‎Tema del convegno: Nuove tecnologie per la sicurezza della navigazione nel Mediterraneo. Corredato da ill. fot. a colori n.t. e f.t. Sotto l'egida del Presidente della Regione Siciliana e dell'Assessore Regionale per il Turismo (pro tempore) (53g).‎

‎(Autore non indicato)‎

‎Musei d'Italia - Catania e Provincia - L'arte, la scienza, la storia delle raccolte pubbliche e private‎

‎(Collana : Musei d'Italia) Opera riccamente ill. da imm. fot. a col. n.t., realizzata dal Touring Club Italiano, in collaborazione con l'Azienda Provinciale per il Turismo di Catania. L'iniziativa della pubblicazione venne fortemente sostenuta dal Presidente del tempo della Provincia Regionale di Catania, Nello Musumeci, nella sua qualità di Presidente pro tempore dell'Azienda Provinciale per il Turismo.‎

‎(Autore non indicato)‎

‎Museo Etnostorico - Usi e Costumi delle Genti dell'Etna - Etna Folk Museum (Macchia di Giarre - Lungotorrente Emanuele Filiberto)‎

‎Depliant, più volte ripiegato, ill. da imm. fot a col. n.t.; nel 1995 è stato inaugurato a Macchia di Giarre il Museo etnostorico Usi e costumi delle Genti dell'Etna, grazie all'impegno profuso dal suo fondatore, il Prof. Mario Strano, che lo diresse fino al 1997, anno della sua prematura scomparsa. Il Museo rappresenta una sorta di testimonianza della civiltà contadina etna del XIX secolo.‎

‎(Autore non indicato)‎

‎Museo Officina "Trame Mediterranee"‎

‎Opuscolo riccamente ill. da imm. fot. a col. n.t. e f.t.; il Museo vuole svelare i legami esistenti tra i gruppi di civiltà pastorali in possesso di tecnologie e scienze e le migrazioni provenienti dall'Africa e dall'Oriente.‎

‎(Autore non indicato)‎

‎Natura - Ambienti relitti e ancora felici della Sicilia orientale‎

‎Fotografie a col. f.t. di Guido Orlando. Raro.‎

‎(Autore non indicato)‎

‎Ordine dei Medici della Provincia di Catania - Albo 1984-85‎

‎(Autore non indicato)‎

‎Palermo e provincia : Natura montagna e sport - Cucina storia e tradizioni‎

‎Opuscoli di informazione turistica sulla provincia di Palermo illustrati con imm. fot. a col. n.t. e f.t. a Cura della Provincia Regionale di Palermo - Assessorato al Turismo.‎

‎(Autore non indicato)‎

‎Pirandello e "la più bella città dei mortali"‎

‎Vol. riccamente ill. in b.n. n.t. e f.t. - Parco Letterario Luigi Pirandello - "Nelcerchiodelcaos" a cura della Regione Siciliana, dell'Istituto di Storia dello Spettacolo Siciliano, del Centro Nazionale Studi Pirandelliani di Agrigento e della Biblioteca Museo "Luigi Pirandello". Raro.‎

‎(Autore non indicato)‎

‎Pirandello e l'archeologia - Mostra documentaria - Catalogo a cura di Gaetano Cani - Rosetta D'Affronto - Antonino Perniciaro‎

‎A cura della Biblioteca - Museo "Luigi Pirandello" di Agrigento; catalogo illustrato in b.n. e a col. n.t. e f.t.; uno straordinario repertorio di immagini e testi riguardanti Agrigento. Raro.‎

‎(Autore non indicato)‎

‎Privilegia Urbis Panormi‎

‎Con l'introduzione di Enrico Mazzarese Fardella - Riproduzione anastatica del Codice Speciale della Biblioteca Comunale di Palermo (12c).‎

‎(Autore non indicato)‎

‎Regolamento generale per la riunione dei rappresentanti del Consorzio e per l'esposizione e Premiazione dei Prodotti delle Industrie Agrarie - Atti del congresso dei rappresentanti "Il Consorzio Agrario delle Provincie Siciliane" Tenuto in Catania nel 1868 - Annuario della Prima Esposizione Agraria delle Provincie Siciliane per l'anno 1867 - Prorogata per l'anno 1868 (parte prima e seconda) - Premiazione degli Espositori alla Prima Mostra Agraria delle Provincie Siciliane in Catania‎

‎Uno dei voll. qui raccolti contiene la preziosa pianta tipografica dello ex Convento dei PP. Cappuccini della Villa Bellini e dell'Orto S. Salvatore.‎

‎(Autore non indicato)‎

‎Retablo siciliano ovvero i colori dell'epos‎

‎Volume riccamente illustrato da imm. a col. e in b.n. f.t. Rara prima edizione, 1995, di opera apparsa anche nel 1997. Infatti, il volume che descrive l'opera dei Pupi, teatro di grande tradizione nella cultura Siciliana, venne presentato, in altra edizione, con testi di Sebastiano Burgaretta, nota introduttiva di Vincenzo Consolo, come catalogo della mostra svoltasi al Museo del Teatro alla Scala di Milano, 15 febbraio - 20 aprile 1997. Raro.‎

‎(Autore non indicato)‎

‎Riso/Annex - I quaderni di Riso - Museo d'arte contemporanea della Sicilia -n.1 del 1998 (periodico)‎

‎Riso/Annex. I quaderni di Riso è una rivista periodica del Museo d'Arte Contemporanea della Sicilia. Documenta le attività istituzionali del museo, che nel 2008 sono raccolte nel Progetto 5venti, incentrato sulla promozione e la valorizzazione attraverso azioni sperimentali del sistema d'arte contemporanea della Sicilia. Primo numero è dedicato a Gibellina. Volume riccamente ill. con imm. in b.n. e a col. n.t. e f.t (49c).‎

‎(Autore non indicato)‎

‎Salvalarte Sicilia - Salvailmuseo, per una messa in valore del sistema museale siciliano - Criticità e potenzialità‎

‎Opuscolo ill. da imm. fot. in b.n. e a col. n.t.; pubblicazione che nasce per organizzare un'attività e un'azione duratura e continua di monitoraggio, promozione, denuncia e valorizzazione del sistema museale siciliano, con l'obiettivo reale e concreto di una sua messa in valore.‎

‎(Autore non indicato)‎

‎Salvalarte Sicilia - Un Museo che non c'è - Michele Tripisciano e Giuseppe Frattallone: due artisti in magazzino‎

‎Opuscolo ill. da imm. fot. a col. n.t. su quello che ra il museo civico di Caltanissetta, strtutturato in due sezioni, una archeologica ed una galleria d'arte moderna ospitato dai locali del palazzo dell'ex GIL.‎

‎(Autore non indicato)‎

‎Serpotta‎

‎Volume sui lavori dell'artista Giacomo Serpotta nelle chiese siciliane, con svariate foto in bianco e nero. Il testo presenta brani in francese, inglese e tedesco (3c).‎

‎(Autore non indicato)‎

‎Sicilia '06 - Un anno di eventi e manifestazioni‎

‎Opuscolo. Guida degli eventi e delle manifestazioni in Sicilia nel 2006, un invito per una prossima vacanza in Sicilia, un semplice promemoria che ricorda gli appuntamenti più importanti. Opuscolo riccamente ill. da imm. fot. a col. n.t.‎

‎(Autore non indicato)‎

‎Sicilia Automobilistica Turistica con le distanze chilometriche‎

‎Opuscolo pieghevole con mappa della Siclia e delle relative strade, distanze kilometriche dai capoluoghi e breve descrizione dei principali comuni siciliani. Pubblicato a cura della ditta "Cutrano", vendita elettrodomestici in Palermo (32h).‎

‎(Autore non indicato)‎

‎Stime del minor ammontare dei redditi di lavoro in Sicilia rispetto alla media nazionale‎

‎Con prefazione di S. Vianelli, a cura della Scuola di statistica dell'Università di Palermo.‎

‎(Autore non indicato)‎

‎Tavole xilografiche di artisti italiani del Bulino - Anno Domino 1927‎

‎Illustrato in tavv. in b.n. f.t. con 60 tavole xilografiche in bianco e nero. Presentazione di Fortunato Grosso.‎

‎(Autore non indicato)‎

‎Teatro Massimo di Palermo - Ricordo della commemorazione del 4 Novembre - Con l'intervento delle Autorità Alleate e Cittadine - (Palermo 14 Novembre 1943, ore 15) - Programma di sala‎

‎Opuscolo in brossura a colla con copertina editoriale a stampa (32h).‎

‎(Autore non indicato)‎

‎Thesaurus hyblaeus - Glorie, relitti e pregevoli memorie - Castello di Donnafugata - Ragusa - 7-24 Agosto 2008‎

‎Volume riccamente ill. da fot. in b.n. e a col. n.t. e f.t. a cura della Regione Siciliana - Assessorato Beni Culturali e Ambientali e della Pubblica Istruzione - Soprintendenza Beni Culturali e Ambientali di Ragusa. Raro.‎

‎(Autore non indicato)‎

‎Volantino italiano di propaganda‎

‎Volantino dell'Asse. Segue l'inizio del contenuto "Italiani! Le blandizie e le persone degli avversari non devono illuderci, come non devono atterrirci le sue minacce. Siamo in guerra dal 1935 da quando abbiamo cercato nell'impero le strade per il nostro lavoro e la terra e il nostro pane. Resteremo in guerra etc (32h).‎

‎(Autore non indicato)‎

‎Volantino italiano di propaganda‎

‎Volantino nell'imminenza dello Sbarco delle truppe alleate in Sicilia del luglio 1943. Si trascrive l'inizio del contenuto del volantino stesso: Italiani! il nemico alterna la sua azione di guerra, condotta con assoluto dispregio di ogni legge umana e civile, con subdole manovre di propaganda, intese a incrinare il nostro fronte interno, etc (32h).‎

‎(BARTLETT, W.H.). - SICILY.‎

‎Pictures from Sicily. By the Author of Forty Days in the Desert.‎

‎London, Arthur Hall, Virtue, & Co., 1853. Royal8vo. Uncut in a very fine orig. full cloth, richly gilt spine and covers. Engraved frontispiece, engraved titlepage (and printed). (8),III,200 pp. a. (16) pp. of publisher's adv., 1 engraved map, textillustr. in woodcut and 30 fine steel-engraved plates with tissue-guards. Text absolutely clean. Plates with some brownspots.‎

‎First edition.‎

书商的参考编号 : 41920

Livre Rare Book

Herman H. J. Lynge & Son
Copenhagen Denmark Dinamarca Dinamarca Danemark
[Books from Herman H. J. Lynge & Son]

€ 402.90 购买

‎(BONALBERTI Ettore) -‎

‎Biodiversità forestale italiana. Il Contributo dell'Anarf per la difesa delle specie autoctone negli anni '90.‎

‎Palermo, Regione Siciliana, 1998, , 8vo (cm. 24 x 16) brossura con copertina illustrata a colori, pp. 109 con 5 illustrazioni e 4 tavole fotografiche nel testo (Supplemento alla rivista trimestrale Sicilia Foreste, 4) . Con dedica autografa originale firmata dell'Autore ed una lettera di presentazione del saggio, anch'essa firmata dall'Autore. Volume in condizioni eccellenti.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€ 28.00 购买

‎(BOURBON (de) Marie Caroline Ferdinande Louise) / COLLECTIF‎

‎Marie Caroline de Berry. Naples, Paris, Graz, - itinéraire d'une princesse romantique‎

‎Paris, Somogy Editions d'Art, 2002, 17,5 x 23,5, 216 pages cousues sous couverture rempliée illustrée. Iconographie noir & blanc et couleurs.‎

‎Très bon état.‎

书商的参考编号 : HISTOFRA88880623

Livre Rare Book

Le Plaisir du Texte
Lyon France Francia França France
[Books from Le Plaisir du Texte]

€ 20.00 购买

‎(British) Army Bureau of Current Affairs; Drew, Lt.-Col. J.N.‎

‎WAR: Sicily Summary. No. 52. September (Sept.) 4th, 1943‎

‎12 pages. "Not to be Published - the information given in this publication is not to be communicated, either directly, to the Press or to any person not holding an official position in His Majesty's Forces." - from front cover. Reprinted in Canada September, 1943. Contents: Sicily Battle Diary - article with map; Hoping This Finds You - The Soldier and his Mail; Index to issue Nos. 27-52 of this publication. Unmarked with light wear. A quality copy. Book‎

‎(CALTANISETTA - SICILIA) AMATO, Anna - VULLO, Daniela‎

‎Caltanisetta.‎

‎Caltanisetta, Lions Club, 1988. Testi di Anna Amato e Daniela Vullo. Foto di Attilio Scimone. Presentazione del dott. Giuseppe Pilato. Dall’indice: Architettura religiosa; Architettura civile; Appendice. In 4to (cm. 31); copertina editoriale illustrata, con titoli al piatto e al dorso; pp. 124, (4). Con numerose illustrazioni in bianco e nero nel testo. Copia perfetta. PAx‎

‎(CALVI Pasquale)‎

‎Poche osservazioni sopra un atto del 28 febbraro 1849 del re di Napoli indiritto ai Siciliani.‎

‎16°, pp.39-1 b., cop. muta coeva. Il nome dell'Aut. è scritto in antica grafia al front. Fioriture. Nel set.1849, Ferdinando II aveva riconquistato la Sicilia: "Dopo 7 mesi dall'armistizio fra il Governo siciliano e re Ferdinando di Napoli, il 3 marzo, gli ammiragli delle flotte francese e britannico indirizzarono al nostro ministero 2 note, nelle quali era detto che re Ferdinando offeriva come diffinitive condizioni alla Sicilia quelle divisate in un atto pubblicato colla data Gaeta 28 febbraro..."(p.3), atto che veniva contestato in questo opuscolo. [Mira I 158 attribuisce l'op. al Calvi: "Fu questo libro publicato anonimo. L'Aut. vuol rigettare l' atto di Gaeta sulla restituzione della Sicilia"].‎

‎(CALVI Pasquale)‎

‎Poche osservazioni sopra un atto del 28 febbrero 1849 del re di Napoli indiritto ai Siciliani.‎

‎16°, pp.39-1 b., t.tela recente. "Dopo 7 mesi dall'armistizio fra il Governo siciliano e re Ferdinando di Napoli, finalmente il 3 marzo [1849] i 2 ammiragli delle flotte francese e britannica indirizzarono al nostro ministero 2 note, nelle quali era detto che re Ferdinando offeriva come diffinitive condizioni alla Sicilia quelle divisate in un atto pubblicato per la stampa con data Gaeta 28 febbraro.." (p.3). Il Calvi denunciava le decisioni prese da Ferdinando II senza consultare il governo sicilano, dopo che nel set.1849 aveva riconquistato la Sicilia, ponendo fine alla rivoluzione indipendendista siciliana del '48, qui brevemente riassunta. [Mira I 158 attribuisce l'op. al Calvi: "Fu questo libro publicato anonimo. L'Aut. vuol rigettare l'atto di Gaeta sulla restituzione della Sicilia"].‎

‎(Carapezza, Lo Cascio, Massa, Sparacio, et AA.) -‎

‎Il naturalista siciliano.‎

‎Palermo, 2006, vol. XXX n° 2, in-8vo brossura, pp. 147/357 con ill. : sette articoli entomologici (Coleoptera, ecc.) nella rinascita di un'antica, importate e gloriosa rivista naturalistica.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€ 10.00 购买

‎(CHIESA E. - CASOLARO G.) -‎

‎Sicilia (Enciclopedia turistica).‎

‎Torino, Azienda Grafica Editoriale, anni ‘60, 4to tutta tela editoriale, pp. 415-(64) con numerosissime illustrazioni fotografiche in nero e a colori (Enciclopedia turistica, 2)‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€ 20.00 购买

‎(Collectif)‎

‎GUIDE VERT MICHELIN SICILE‎

‎Un guide de 415 pages, format 120 x 240 mm, broché, illustré, édition de 2008, Michelin, bon état‎

‎Guide vert Michelin de la Sicile‎

书商的参考编号 : LFA-126737516

Livre Rare Book

Lettre de France, L'Art de Vivre à la Française
Saint Victor de Cessieu France Francia França France
[Books from Lettre de France, L'Art de Vivre à la Française]

€ 8.00 购买

‎(Collectif)‎

‎PARIS-MATCH PARIS MATCH‎

‎N° 981 - 27 janvier 1968 - numéro complet - couverture déchirée‎

‎Sujet principal du numéro : Sicile, des cris d'angoisse montent des ruines suite aux 2 secousses‎

书商的参考编号 : LFA007fb

Livre Rare Book

Lettre de France, L'Art de Vivre à la Française
Saint Victor de Cessieu France Francia França France
[Books from Lettre de France, L'Art de Vivre à la Française]

€ 8.00 购买

‎(Collectif)‎

‎SICILE, L'ILE DU SOLEIL‎

‎Un ouvrage de 174 pages, format 220 x 285 mm, illustré, broché couverture couleurs, publié en 1992, Editions Mistretta Frères, bon état‎

‎Découverte de la Sicile‎

书商的参考编号 : LFA-126736576

Livre Rare Book

Lettre de France, L'Art de Vivre à la Française
Saint Victor de Cessieu France Francia França France
[Books from Lettre de France, L'Art de Vivre à la Française]

€ 7.00 购买

‎(CORRENTI Santi) -‎

‎Canti d'amore del popolo siciliano.‎

‎Catania, Gruppo Editoriale Brancato, 1995, 16mo (cm. 17 x 12)brossura con copertina illustrata a colori, pp. 178 (Sicilia Viva) . Volume in condizioni eccellenti.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€ 20.00 购买

‎(De Giorgio Florindo).‎

‎Del Governo di Sua Maestà il Re Ferdinando II in Sicilia.‎

‎(Sicilia) (De Giorgio Florindo). Del Governo di Sua Maestà il Re Ferdinando II in Sicilia. Napoli, Stamp. del Fibreno, 1849. In-8°gr., legatura m. pelle con tit. al d., pp. (8) - 256, di nume­ra­zione, ma completo. Ottimo esemplare in­tonso. Rarissima opera pubblicata anonima.‎

‎(DE MATTEIS Stefano - MOLINARI Renata) -‎

‎Famiglia d' arte. Ottanta anni di teatro nella storia dei Carrara.‎

‎Firenze, La Casa Usher - Ses, 1984, 8vo (cm. 23 x 21,5) brossura con sovraccoperta illustrata a colori, pp. 113 con numerose illustrazioni fotografiche nel testo (I "quadri" Usher) .‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€ 20.00 购买

‎(DI GIORGIO Florindo)‎

‎Del governo di s.m. il re Ferdinando II in Sicilia.‎

‎8°, pp.(8) 187-1 b., ottima mz. pelle blu recente con tit. oro al dorso. In barbe. Lieviss. fioriture.. L'op. era stata scritta per dimostrare che "il sentimento sublime dela longanimità e del perdono informa la mente e il cuore del sovrano, sicchè traluce in ogni suo atto..." come dimostravano le 2 amnistie del 22 apr. e 11 maggio del 1849 (p.nn.5). Questa apologia di Ferdinando II è divisa in 2 quadri. I11° (pp.11-96) contiene un resoconto delle opere che ordinò il re, dall'ascesa al trono (1830), al 1847, divisa per anni, tra cui, molto interessante è il progetto di apertura di ben 37 strade (anno 1838, pp.39-40). Nel 2° quedro, sono riassunte tutte le opere dell'amminstrazione pubblica delle singole province: Palermo, Trapani, Girgenti, Caltanissetta, Noto, Catania, Messina (pp.97-188), che contiene un'infinità di notizie locali: ad es. per la prov. di Palermo vengono ricor-date anche la bonifica di Mondello e Maredolce (pp.103-105) e lo stato delle prigioni di Palermo (pp.109-110). SI tratta della 1° ed. dell'op. stampata più volte nel corso del 1849. Nelle ediz. sucessive comparve anche un'appendice. Il nome dell'Aut. si desume dall'esempl. con stessi dati tip. e collazione censito da ICCU: "Nome dell'A. si ricava da Pagliaini, v.A-D, p.724".‎

‎(DUMAS ALEXANDRE)‎

‎Pascal Bruno a sicilian story edited by Theodore Hook, Esq.‎

‎17x10,5 cm; VIII, 206, (2) pp. Bella legatura ceova in mezza pelle scura con titolo e bei fregi in oro impressi al dorso. Piatti foderati con carta marmorizzata coeva. Ottimo stato di conservazione. Seconda edizione della versione inglese di questo celebre scritto di Dumas. Second edition, good copy in contemporary fine binding. L'opera venne pubblicata per la prima volta in inglese nel 1837 per poi essere edita in francese solo a partire dell'anno seguente. Pasquale Bruno fu un brigante vissuto tra Bauso e Calvaruso tra la fine del Settecento e l’agosto del 1803, data della sua impiccagione nella Marina di Palermo. Fu proprio questo racconto di Dumas a renderlo famoso oltre i confini siciliani. Alessandro Dumas nel 1837, scrisse appunto il “Pascal Bruno”, quasi la prova generale de “I tre moschettieri” pubblicato sei anni dopo. In Italia il romanzo “storico” di Dumas fu tradotto e pubblicato nel 1841 per i tipi dello “Stabilimento Poligrafico Empedocle di Palermo ma dopo un successo iniziale venne presto dimenticato schiacciato dai grandi successi dei seguenti romanzi di Dumas. Questa seconda edizione, assai più rara della prima (stampata per la prima volta in forma di volume nel 1837 in lingua inglese sulla traduzione da un romanzo d'appendice francese uscito nello stesso anno, in forma di volume in francia uscì solo nel 1838) curiosamente non porta il nome di Dumas ma solo quello del suo celebre editore Theodore Hook. Lo scrittore francese conobbe le vicende di Bruno dall'amico Vincenzo Bellini, il musicista catanese e così racconta: "Ascoltate, mi disse Vincenzo "Bellini, non dimenticate di fare una cosa, quando andrete da Palermo a Messina per mare o per terra. Fermatevi al piccolo paese di Bauso, vicino alla punta di Capo "Bianco. Di fronte ad un albergo troverete una strada in salita che termina a destra con un piccolo castello a forma di cittadella. Alle mura di quel castello si trovano appese due gabbie: una è vuota, nell’altra biancheggia da venti anni la testa di un morto. Domandate al primo viandante che incontrerete la storia dell’uomo a cui appartenne quella testa e avrete uno di quei racconti completi che dipingono tutta una società, dalla montagna alla città, dal contadino al gran signore". Dumas ne rimase così coinvolto che volle venire a Bauso per conoscere i luoghi che avevano visto il bandito, protagonista di una vita alquanto avventurosa. Lo scrittore, giunto a Bauso, si diresse verso il Castello, nelle cui mura vi erano le gabbie di ferro: una era vuota, l'altra, invece, custodiva il teschio di una persona uccisa venti anni prima: era il teschio di Pasquale Bruno. Dumas raccolse tutte le informazioni sulla triste storia e, di ritorno a Parigi, scrisse due romanzi, “Pascal Bruno” appunto e “Pauline. Pascal Bruno. La salle d'armes”. La vicenda inizia molti anni prima e vede primo protagonista e causa di tutte le tragedie il padre di Pasquale, Antonio, detto “Zuzza”. Questi per vendicare l'onore della propria moglie aveva tentato di uccidere il Conte di Castelnuovo che aveva rapito e violentato la donna, Antonio fu condannato a morte e la sua testa fu messa in una gabbia sulle mura del Castello, a monito per tutti gli altri bausoti. La moglie e il figlio, ancora ragazzo, preferirono lasciare Bauso e si rifugiarono sulle montagne di Barcellona Pozzo di Gotto. Alla morte della madre Pasquale torno a Bauso e, secondo la leggenda, durante una gara di tiro a bersaglio colpì la testa del padre, facendola rotolare giù dalla gabbia e mettendo fine a quel triste spettacolo. Iniziarono così le sue disavventure leggendarie e il suo mito varcò i confini del suo paese. Questa seconda edizione è considerata molto rara. Second edition, rare. Good copy.‎

‎(emanuele e gaetani di Villabianca)‎

‎Della cronologia senatoria del Regno, libro sesto ed ultimo ove si hanno i capitani giustizieri, patrizi e senatori della città di Caltagirone.‎

‎In 4°, cart. mod., pp 52. Magnifica testatina inc. in rame, capolettera istoriato. Estratto da "La Sicilia nobile"‎

‎(EXEMPLAIRE AUX ARMES) - ( DU PIN, Louis-Ellies ).‎

‎Défense de la monarchie de Sicile contre les entreprises de la Cour de Rome.‎

‎1716 Sans lieu, ni nom, 1716; in-12° , plein veau brun, double filet encadrant les plats, dos à nerfs, roulette sur les nerfs, armoiries dorées répétées à 5 caissons et palette dorée en pied, tranches rouges, roulette intérieure et sur les coupes; (6)ff. dont le titre en noir et rouge avec vignette, 412pp.Nom de l’auteur manuscrit anciennement au titre , notes commentant l’ouvrage sur la 1ère garde blanche. Reliure frottée , manque à la coiffe supérieure, coins émoussés.‎

‎Bon exemplaire de l’édition originale, aux armes de Denis - François Secousse (1691-1754), avocat et historien, membre de l'Académie des Inscriptions et Belles-Lettres. .( O. H.R. 354). Il avait réuni une très riche bibliothèque qui fut vendue en 1755, à Paris, par le libraire Barrois. L’auteur, Louis-Elliés Du Pin, fut selon Pierre Larousse un travailleur infatigable, tout à la fois auteur profane, ecclésiastique, théologien, philosophe. (Reu-Bur)‎

书商的参考编号 : 8195

Livre Rare Book

Livres Anciens N. Rousseau
Reuilly France Francia França France
[Books from Livres Anciens N. Rousseau]

€ 320.00 购买

‎(FABRIZI Giovanni)‎

‎Del sentimento nazionale in Italia, ragionamento di un siciliano.‎

‎2°ediz. con un'appendice.<BR>cm.9,5x14,5, pp.87-1 b., cop. posticcia. [Per l'Aut.: Parenti, Diz. dei luoghi falsi di stampa... p. 111: "Opera attribuita a G.F. della quale esistono 4 ediz. con stessa data e anno].‎

‎(HOUEL Jean Pierre)‎

‎VOYAGE PITTORESQUE DES ISLES DE SICILE, DE MALTE ET DE LIPARI.‎

‎Où l'on traite des antiquités qui s'y trouvent encore; des principaux phénomènes que la nature y offre; du costume des habitans, & de quelques usages. chez l'Auteur, rue du Coq Saint-Honoré, à coté du Café des Arts, Paris, (1785). In folio (mm. 450x307), mz. pelle coeva con ang., tit. ms. su tassello al dorso. Il volume raccoglie 5 fascicoli con brossura edit. - dal n. XXX al n. XXXIV - con pagine di testo (dalla 63 alla 126) che descrivono 30 tavole incise all'acquatinta con inchiostro bruno - dedicate a Siracusa e dintorni (dal n. 175 al n. 203) e che raffigurano panorami, antichità, scene popolari, ecc. Questo gruppo di tavole è tratto dalla celebre opera sulla Sicilia di Jean Pierre Houel (1735-1813), pittore, architetto e incisore francese, pubblicata fra il 1782 e il 1787 in 4 volumi, ed illustrata da 264 tavole. L'opera di Houel, per il rigore scientifico con cui l'autore realizza piante, sezioni e proiezioni ortogonali degli antichi monumenti, e per le informazioni che offre sugli aspetti antropologici ed etnologici dell'isola, costituisce una preziosa ed ineguagliabile testimonianza della Sicilia del Settecento.L'uso dell'acquatinta nei toni di seppia consentirà a Houel di ottenere incisioni con effetti chiaroscurali più vicini alla sua sensibilità di pittore.Cfr. Cohen, p. 500: Beau livre rempli d'estampes tirées en bistre de manière à imiter le dessin et curieux en ce que l'auteur a gravé ses propres compositions exécutées d'après nature - Lewine, p. 247 - Moncada Lo Giudice: Una delle più sontuose opere grafiche del 700 sull'Italia meridionale.Esemplare ben conservato.‎

书商的参考编号 : 94452

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Books from Libreria Malavasi]

€ 2,400.00 购买

‎(HOUEL Jean Pierre)‎

‎VOYAGE PITTORESQUE DES ISLES DE SICILE, DE MALTE ET DE LIPARI. Où l'on traite des antiquités qui s'y trouvent encore; des principaux phénomènes que la nature y offre; du costume des habitans, & de quelques usages.‎

‎In folio (mm. 450x307), mz. pelle coeva con ang., tit. ms. su tassello al dorso. Il volume raccoglie 5 fascicoli con brossura edit. - dal n. XXX al n. XXXIV - con pagine di testo (dalla 63 alla 126) che descrivono 30 tavole incise all’acquatinta con inchiostro bruno - dedicate a Siracusa e dintorni (dal n. 175 al n. 203) e che raffigurano panorami, antichità, scene popolari, ecc. Questo gruppo di tavole è tratto dalla celebre opera sulla Sicilia di Jean Pierre Houel (1735-1813), pittore, architetto e incisore francese, pubblicata fra il 1782 e il 1787 in 4 volumi, ed illustrata da 264 tavole. L’opera di Houel, per il rigore scientifico con cui l’autore realizza piante, sezioni e proiezioni ortogonali degli antichi monumenti, e per le informazioni che offre sugli aspetti antropologici ed etnologici dell’isola, costituisce una preziosa ed ineguagliabile testimonianza della Sicilia del Settecento. L’uso dell’acquatinta nei toni di seppia consentirà a Houel di ottenere incisioni con effetti chiaroscurali più vicini alla sua sensibilità di pittore. Cfr. Cohen, p. 500: “Beau livre rempli d’estampes tirées en bistre de manière à imiter le dessin et curieux en ce que l’auteur a gravé ses propres compositions exécutées d’après nature” - Lewine, p. 247 - Moncada Lo Giudice: “Una delle più sontuose opere grafiche del ‘700 sull’Italia meridionale”. Esemplare ben conservato.‎

‎(LA MASA GIUSEPPE).‎

‎Alcuni fatti e documenti della Rivoluzione dell'Italia Meridionale del 1860, riguardanti i Siciliani e La Masa.‎

‎Torino, Tip. Scolastica di S. Franco e figli, 1861, in-16,br. edit., pp. CXIV, 64, ove il volume si interrompe. Scompleto: mancano le pp. 65-268, la prevista carta geografica e la copertina post. Dorso rinforzato con fascetta. La Masa (1819-1881) fu garibaldino poi generale dell'esercito italiano.‎

????? : 9,617 (193 ?)

??? ??? 1 ... 14 15 16 [17] 18 19 20 ... 44 68 92 116 140 164 188 ... 193 ??? ????