Professional bookseller's independent website

‎Sicily‎

Main

Parent topics

‎Italy‎
Number of results : 9,617 (193 Page(s))

First page Previous page 1 ... 113 114 115 [116] 117 118 119 ... 129 139 149 159 169 179 189 ... 193 Next page Last page

‎AA. VV.‎

‎Caltanisetta‎

‎Testi di Anna Amato e Daniela Vullo. Rassegna di particolarità architettoniche e sociali della città di Caltanisetta, inventariate in una sequenza fotografica particolareggiata. Le foto sono di Attilio Sciamone. Note sulle ubicazioni, committenze, cronologie, impianti planimetrici, caratteri architettonici, decorazioni interne, opere d'arte mobili, strutture sotterranee, utilizzo nei secoli e curiosità storiche di ogni edificio fotografato. Ex libris di Romano Santarelli dedicato al poeta soldato. In brossura con cop illustrata. Pp. 124. Ottime condizioni.‎

‎Alberghina Mario‎

‎I cofanetti di M. Charrière‎

‎Saggio sul progresso delle scienze medico-chirirgiche nella Sicilia del secolo XIX. Con dedica autografa dell'autore. In brossura. Pp. 195. Ottime condizioni.‎

‎Ciulla Michele‎

‎Pietraperzia immagini del passato‎

‎Opera composta esclusivamente di disegni dell'autore in cui vengono ritracciate le abitudini, tradizioni e attrezzi con cui viveva la gente del posto. In brossura. Pp. 99. Buone condizioni.‎

‎Lima Antonietta Iolanda‎

‎La dimensione sacrale del paesaggio ambiente e architettura popolare di Sicilia‎

‎Edizione curata dal Banco di Sicilia. Cop telata con sovracc ill. Pp. 390. Ottime condizioni.‎

‎Moscati Sabatino‎

‎L'arte della Sicilia punica‎

‎Serie Le grandi stagioni. Edizione speciale per I.A.C. Cop cartonata con sovracc ill. Pp. 207. Ottime condizioni.‎

‎Pracanica Giuseppe e Bolignani Giovanni‎

‎Sicilia, Italia. 1943 e dintorni tra cronaca e storia‎

‎Contributo allo studio degli eventi occorsi in Sicilia nel 1943 nel quadro dell'occupazione alleata. In brossura. Pp. 298. Ottime condizioni.‎

‎Torre Francesco‎

‎S. Vito Lo Capo‎

‎Monografia sul paese dalla preistoria ai nostri giorni. In brossura. Ill fuori testo. Pp. 109. Ottime condizioni.‎

‎Vuillier Gastone‎

‎La Sicilia impressioni del presente e del passato‎

‎Ristampa anastatica con una nota introduttiva di Francesco Brancato. Illustrazioni dello stesso autore che era anche pittore. Brossura. Pp. 459. Ottime condizioni.‎

‎BUSACCA Antonino‎

‎Storia della legislazione del Regno di Sicilia‎

‎Dai primi tempi fino all’epoca sveva. Messina, T. Capra 1852. In 16°; pp. 131. Leg. mz. tela coeva, titt. in oro‎

‎CRISPO Scipione Tomaso (Nobile Napoletano).‎

‎Compendio Historico dell’ origine, e successi dell’antico, e memorabile Vespero Siciliano.‎

‎Nuova, e fatta, e fedelmente cavato da varii gravissimi scrittori. Napoli, Paci 1678. In 24°; pp. 24 nn- 106. Leg. mz. pelle con titt. e fregi in oro. Bruniture, fori da tarlo marg. infer. da pag. 74 che insistono fino all’ultima carta pur tuttavia senza mai intaccare il testo. Raro. Nelle cc. preliminari: la dedicatoria a Carlo II. “Seria di servitij alla Real e Cattolica Corona di Spagna dalla nobil famiglia Crispo di Napoli”. con cenni biografici di alcuni componenti della famiglia Crispo; “Lo stampaore agl’eruditi lettori”. dello stamp. Gio Francesco Paci. in cui si legge: “Essendo socceduto il disordinato rivolgimento della città di Messina l’anno 1675. fu pregato l’eruditissimo s.d. Scipione Tomaso Crispo nobile napolitano da alcuni amici. che per loro curioso trattenimento ponesse loro in pochi fogli con semplice narrativa l’anticho successo del Vespero siciliano tanto mentuato e memorabile...”.‎

‎CEVA GRIMALDI Giuseppe.‎

‎Considerazioni sulle pubbliche opere della Sicilia di qua dal faro dai Normanni sino ai nostri tempi.‎

‎Napoli Tipografia Flautina 1839. In 8°; pp. 247 + (1) + CXXXIII + (3) per i “Documenti” e 11 grandi tabelle sinottiche ripiegate fuori testo; Legatura in mezza pelle coeva con titt. in oro al dorso e tagli blu (lievi tracce d’uso ai piatti). [Cfr. Dura – Catalogo di libri antichi e rari, Napoli 1861, pag. 178 n. 3400]. Opera significativa e assai documentata dell’economista e uomo politico napoletano Giuseppe Ceva Grimaldi Pisanelli, marchese di Pietracatella (1777-1862), prima Intendente in varie province del regno, poi Ministro dell’Istruzione e degli Interni, e (nel 1840) Presidente del Consiglio dei Ministri; conservatore intelligente, molto legato al regime borbonico, e ligio all’ordine costituito, ebbe sempre tuttavia un occhio molto attento alle condizioni sociali delle classi più disagiate e alle proposte di miglioramento della pubblica amministrazione. In queste Considerazioni il tema delle “pubbliche opere” è studiato sia in chiave storica, dalla dominazione normanna fino alla Restaurazione, con occhio attento sia alla normativa borbonica, sia al confronto con la legislazione di altri paesi europei; in particolare il tema “ponti e strade”, regione per regione, è dettagliatamente analizzato con un occhio quasi moderno, nelle sue priorità strategiche per le grandi vie di comunicazione ed anche nei suoi aspetti manutentivi, e con riferimenti più ampi al bilancio finanziario del regno. «Utile per la parte relativa al periodo borbonico per l’esposizione delle leggi che regolavano il settore dei lavori pubblici e per un’ampia appendice di documenti ricchi di dati statistici - un capitolo Del modo come i pubblici lavori sono eseguiti in Francia, in Inghilterra, nell’America del Nord testimoniava la larghezza d’interessi del C.» [Scirocco A. - DBI, vol. 24°].‎

‎SARCONI Michele‎

‎Istoria de’ fenomeni del tremoto avvenuto nelle Calabrie, e nel Valdemone nell’anno 1783.‎

‎Posta in luce dalla Reale Accademia delle Scienze, e delle Belle Lettere di Napoli. Opera dedicata a Ferdinando IV di Borbone. Tit. dell’occhietto a p. XVII: Osservazioni fatte nelle Calabrie, e nella frontiera del Valdemone su i fenomeni del tremoto del 1783, e sulla geografia fisica di quelle regioni da Michele Sarconi secretario della R. A. delle S., e delle B. L. di Napoli. Napoli presso Giuseppe Campo impressore della Reale Accademia 1784. In 4°; pp. XVII + [1] + 527 + [1] (il nostro esemplare non porta il supplemento delle 8 pagine che contengono: Della macchina equatoriale, memoria del p. Eliseo della Concezione), front. stampato in rosso e nero, con vignetta incisa in rame, alcune testatine e capilettera figurata sempre incisi in rame; legatura mezza pelle moderna con piatti marmorizzati, esemplare a larghi margini. (lievi fioriture, le XVII pagg. iniziali risultano riparate al margine bianco interno, piccola velatura d’acqua al marg. sup. bianco da pag. 519 alla fine). Rara opera che testimonia la prima spedizione scientifica mai organizzata in Italia sulle conseguenze di un terremoto. Il sisma, che colpì nel 1783 la Calabria e la parte orientale della Sicilia non fu un terremoto “normale”, ma una crisi sismica durata quasi tre anni - dal momento che le scosse di assestamento furono sentite fino al 1787, incluse cinque dell’undicesimo grado della scala Mercalli – che provocò circa 45.000 vittime, decine di paesi vennero distrutti, delle montagne collassarono, dei fiumi cambiarono il loro corso creando nuovi laghi e perfino la costa venne ridisegnata. Il governo del Regno di Napoli provvide a organizzare una ricognizione scientifica che percorresse tutti i luoghi colpiti dal sisma. La spedizione partì da Napoli il 5 aprile 1783 e nel 1784 venne pubblicato il presente volume che rappresenta il resoconto - voluto da Ferdinando IV - delle loro ricerche. I testi sono di Michele Sarcone e di altri studiosi della Reale Accademia delle Scienze di Napoli. Non è presente, come in quasi tutti gli esemplari, il rarissimo atlante iconografico, pubblicato a parte. [Cfr. Dura- Catalogo di libri antichi e rari, Napoli 1861; Detken A. - Catalogo di libri sui vulcani e tremuoti, Napoli 1866; mentre: Lubrano L. – Napoli e l’antico Reame delle Due Sicilie, Napoli 1929; Libreria Bottega Apulja - Biblioteca Meridionalistica parte IV (Cat. 63) Bari 1975, citano l’edizione in folio dello stesso anno - testo uguale, ma dato il formato - con minori pagine; Cfr. anche: Conti Simonetta - Il terremoto delle Calabrie del 1783 e la ricostruzione, in: Terremoti ed altri eventi calamitosi nei processi di territorializazzione, a cura di A. D’Ascenzo, Labgeo Caraci Roma 2016].‎

‎VIOLLET LE DUC‎

‎Lettres sur la Sicile. Eugène Emmanuel. A propos des événements de juin et de juillet 1860.‎

‎Paris Chamerot/Bance 1860. In 8°; pp. 166, con 10 belle incisioni nel testo di vedute di città siciliane di cui 4 a piena pag. e la carta della Sicilia nel 1860 ripiegata ft.; leg. mezza pelle recente a sei scomparti con tassello dorato al dorso e copp. originali conservate (lievi fioriture). [Cfr. Pitré – Bibliografia delle tradizioni popolari d’Italia, Torino/Palermo Clausen 1894 pag. 427 n. 5629]. Prima edizione di questo viaggio molto interessante e insolito fatto da questo famoso architetto e archeologo francese (1814-1879). Sono otto lettere, dove i cenni sui costumi siciliani sono inframezzati ai fatti politici, morali e sociali. L’autore cominciò a pubblicare in maggio sul «Moniteur» - che egli stesso poi raccolse sollecitamente nel presente volumetto, uscito a Parigi nell’autunno di quell’anno - le notizie dell’impresa garibaldina, giunte da Marsala a Marsiglia con un vago sentore di vino, poiché i fatti d’arme facevano un curioso intreccio con i commerci della ditta Woodhouse & Ingham (Florio), fornirono naturalmente l’occasione per scrivere le Lettere. «La Sicilia - afferma Viollet Le Duc - è ventiquattro ore da Marsiglia e sei ore dai nostri possedimenti in Africa; tuttavia, leggendo ciò che è stato scritto in tempi recenti su giornali francesi e stranieri sui movimenti di Insorti siciliani e truppe napoletane, sembra che abbiamo solo idee piuttosto imperfette sulla topografia di questo bellissimo paese, delle città che contiene e dei suoi abitanti. Lasciate che vi dia una panoramica dei paesi in mezzo ai quali s’è impegnata la lotta tra le bande [sic!] di Garibaldi, i siciliani e le truppe del re di Napoli».‎

‎More, Jasper‎

‎The Land of Italy‎

‎Colour plate frontispiece; numerous photographs. Index. vii, 264 pages. Light edgewear and corner wear to red cloth covers.‎

‎De Guingand, Major-General Sir Francis‎

‎Operation Victory‎

‎The story of historic events of the Second World War by Field-Marshal Montgomery's Chief of Staff Major-General Sir Francis de Guingand, from when Montgomery took over command of the Eighth Army until the German surrender. With 53 maps and frontispiece photograph of the author. Includes Index. ix,488 pages. Signature on front pastedown by previous owner. Spine heavily faded. Spine bumped top/tail. Wear to cover extremities.‎

‎Vittorio, Alfonoso and Elena Baggio (Editors)‎

‎Provincial Art: Southern Italy and the Islands‎

‎Published as a "general survey of works of art preserved at inhabited centres and towns which have not the status of Capoluogo di Provincia (principal towns of a Province)" Includes Index of Artist. 78 pages. Lots of illustrations, some in colour.‎

‎Gendel, Milton‎

‎Milton Gendel Photographs‎

‎Catalogue 23, the exhibition of Milton Gendel's photographs 17 November - 26 November 2004. 70 photographs. 157 pages.‎

‎AAVV‎

‎Arte popolare in Sicilia‎

‎Catalogo della mostra di Siracusa. Volume in buone condizioni (vedi foto).‎

‎AYMARD, Maurice; GIARRIZZO, Giuseppe.‎

‎La Sicilia.‎

‎Ottavo (21 x 15 cm). LVII, 1098 p. Inserti illustrati in bianco e nero fuori testo. Legatura editoriale con sovraccoperta illustrata e cofanetto editoriale in cartone rigido illustrato. Volume in buono stato. Ristampa.‎

‎QUATRIGLIO, Giuseppe.‎

‎Mille anni in Sicilia dagli Arabi ai Borboni.‎

‎Ottavo (23 x 15 cm). 239 p. Con un inserto di illustrazioni numerate in bianco e nero. Cartonato con sovraccoperta illustrata. Volume in buono stato, segni d’uso alla sovraccoperta. Prima edizione.‎

‎BELLAFIORE, Giuseppe; GANGI, Gaetano.‎

‎Libro siciliano.‎

‎Quarto (32 x 24 cm). 243 p. LXX tavole a colori. Legatura editoriale con sovraccoperta illustrata. Volume in buono stato. Prima edizione. Introduzione di Leonardo Sciascia; altri autori Vincenzo Tusa, Antonino Uccello.‎

‎RIGOLI, Aurelio‎

‎Le varianti della “Barunissa di Carini”. Raccolte da S. Salomone-Marino.‎

‎25,5 x 18 cm. 548 p. Con illustrazioni in bianco e nero. Brossura con carta in barbe. Volume in ottimo stato. Prima edizione. Centro di studi filologici e linguistico siciliani, supplemento al bollettino 1‎

‎MAZZETTI ERNESTO (a cura di)‎

‎Cartografia Generale del Mezzogiorno e della Sicilia‎

‎Due volumi in folio (mm.310x340), pagg.LXXXIV-205 ed indici-Tavv.31 a colori – tavv.27 in nero; pagg.nn4-tavv.XLV tutte più volte ripiegate. Legature editoriali rigide in tela blu con tasselli e titoli in oro ai dorsi. Cofanetto cartonato editoriale. Perfetto esemplare a cura di Ernesto Mazzetti con scritti di Roberto Almagià, Ernesto Pontieri e Rosario La Duca. Splendida opera per lo studio della cartografia antica nell’Italia Meridionale, con un dotto testo di 289 pagine e la perfetta riproduzione di ben 103 carte antiche delle quali le 45 contenute nell’apposita cartella che costituisce il secondo volume sono di grandi dimensioni (mm.485x670) una volta dispiegate. Del tutto trascurabili i segni del tempo al cofanetto che contiene i due volumi.‎

‎CONSOLO LANGER, Sebastiana‎

‎Contributo alla storia della antica moneta bronzea in Sicilia‎

‎28 x 20 cm. XI, 406 p. Tavole a colori e in bianco e nero numerate fuori testo. Legatura editoriale in tutta tela con incisioni in oro al dorso e al piatto anteriore. Volume in ottimo stato, consueti e minimi segni del tempo, copia n. 223. Prima edizione.‎

‎DI NATALE, Maria Concetta‎

‎Le croci dipinte in Sicilia. L’area occidentale dal XIV al XVI secolo‎

‎30,5 x 25 cm. 163 p. Illustrazioni a colori. Legatura editoriale con sovraccoperta illustrata. Volume in ottimo stato, minimi segni d’uso alla sovraccoperta. Prima edizione. Introduzione di Maurizio Calvesi‎

‎LA SICILIA DEI GRANDI VIAGGIATORI‎

‎(mm.305x250), pagg.171. Legatura rigida editoriale con sovraccoperta illustrata. Raccolta di contributi degli autori alla copertina in edizione promossa dalla Esso Italiana e curata da Franco Paloscia. Riccamente illustrata ed in ottimo stato di conservazione.‎

‎RALEIGH TREVELYAN‎

‎PRINCIPI SOTTO IL VULCANO‎

‎(mm.220x160), pagg.470. Legatura rigida editoriale con sovraccoperta illustrata. Buon esemplare, nella versione italiana a cura di Francesco Saba Sardi; lieve ingiallimento ai margini delle pagine.‎

‎SANTI CORRENTI‎

‎LA SICILIA DEL CINQUECENTO. IL NAZIONALISMO ISOLANO.‎

‎(mm.215x145), pagg.326. Legatura rigida editoriale con sovraccoperta illustrata. Ottimo esemplare, mai sfogliato.‎

‎SANTI CORRENTI‎

‎LA SICILIA DEL SEICENTO. SOCIETA’ E CULTURA‎

‎(mm.215x145), pagg.294. Legatura rigida editoriale con sovraccoperta illustrata. Ottimo esemplare, mai sfogliato.‎

‎DE LA SIGNORA LAURA LANZA SIGNORA DI CARINI‎

‎(mm.170x120), pagg.55-indice. Legatura in cartonato editoriale illustrato. Esemplare allo stato di nuovo a cura di Laura Sciascia‎

‎ALBERTO VARVARO‎

‎LE CHIAVI DEL CASTELLO DELLE GERBE‎

‎(mm.170x120), pagg.59-indice. Legatura in cartonato editoriale illustrato. Esemplare allo stato di nuovo, “Fedeltà e tradimento nella Sicilia trecentesca”.‎

‎ANTHONY BLUNT‎

‎BAROCCO SICILIANO‎

‎(mm.290x220), pagg.188. Legatura editoriale rigida con sovraccoperta illustrata. Traduzione di Bruno Maffi del testo in lingua inglese Sicilian Baroque, illustrato dalle fotografie di Tim Benton. Ottimo esemplare.‎

‎LUIGI NATOLI (WILLIAM GALT)‎

‎I BEATI PAOLI. GRANDE ROMANZO STORICO SICILIANO.‎

‎2 volumi (mm.240x175), pagg.XLIII-793 complessive-indice. Legature editoriali con sovraccoperte illustrate. Con un saggio introduttivo di Umberto Eco e le note storiche di Rosario Del Duca. Stato di conservazione molto buono, senza difetti, vago ingiallimento delle pagine, qualche trascurabile segno d’uso alle sovraccoperte.‎

‎MICHELE AMARI‎

‎LA GUERRA DEL VESPRO SICILIANO‎

‎3 volumi (mm.250x175), pagg.635-406-625. Legature editoriali in tela rossa con titoli in oro. Custodia editoriale illustrata. Opera curata da Francesco Giunta. Perfetto esemplare, immacolato e mai sfogliato, solo un minimo segno d’uso alla parte alta della legatura del primo volume.‎

‎SANTANGELO Maria‎

‎Selinunte. (En italien).‎

‎Broché. 122 pages.‎

MareMagnum

Librairie Loic Simon
Saint Sulpice sur Loire, FR
[Books from Librairie Loic Simon]

€12.00 Buy

‎ADRANO‎

‎Adrano. Kalos. Luoghi di Sicilia. Fotografie di Alfio Garozzo.‎

‎Broché. 48 pages. 23x30cm.‎

MareMagnum

Librairie Loic Simon
Saint Sulpice sur Loire, FR
[Books from Librairie Loic Simon]

€10.00 Buy

‎GONZÁLEZ Isabel.‎

‎EL APÓSTROFE EN LA ESCUELA POÉTICA SICILIANA (PARANGÓN CON LA LÍRICA GALLEGO-PORTUGUESA).‎

‎COMPOSICIONES DE AMOR. COMPOSICIONES DE AMIGO. POESÍAS DE AUTOR CONOCIDO. POESÍA DE ATRIBUCIÓN DUDOSA. POSEÍAS ANÓNIMAS. TENZONI. FRAMMENTI.‎

MareMagnum

Libreria Anticuaria Jerez
Spain España Espanha Espagne
[Books from Libreria Anticuaria Jerez]

€6.30 Buy

‎Nobiles Officinae. Perle, Filigrane e Trame di Seta dal Palazzo Reale di Palermo‎

MareMagnum

Libreria Libr'Aria
Fiumefreddo Sicilia, IT
[Books from Libreria Libr'Aria]

€240.00 Buy

‎Gaudioso matteo‎

‎La schiavitù domestica in Sicilia dopo i Normanni legislazione, dottrina, formu‎

MareMagnum

Libreria Libr'Aria
Fiumefreddo Sicilia, IT
[Books from Libreria Libr'Aria]

€9.30 Buy

‎Quaderno 15 - Istituto Dipartimentale di Architettura ed Urbanistica dell'Univ..‎

MareMagnum

Libreria Libr'Aria
Fiumefreddo Sicilia, IT
[Books from Libreria Libr'Aria]

€10.33 Buy

‎Angelo Vecchio‎

‎Calderone l' ombra del boss- Angelo Vecchio,1989, Brancato - S‎

MareMagnum

Libreria Libr'Aria
Fiumefreddo Sicilia, IT
[Books from Libreria Libr'Aria]

€30.00 Buy

‎AZHAR Studi arabo-islamici in memoria - Umberto Rizzitano (1913-1980) Palermo‎

MareMagnum

Libreria Libr'Aria
Fiumefreddo Sicilia, IT
[Books from Libreria Libr'Aria]

€20.00 Buy

‎Il commendatore in Sicilia Storie di un'isola dall'identità smarrita - Giannetto‎

MareMagnum

Libreria Libr'Aria
Fiumefreddo Sicilia, IT
[Books from Libreria Libr'Aria]

€18.00 Buy

‎I MALAVOGLIA - GIOVANNI VERGA - OSCAR MONDADORI, 1998‎

MareMagnum

Libreria Libr'Aria
Fiumefreddo Sicilia, IT
[Books from Libreria Libr'Aria]

€6.00 Buy

‎STORICISMO E VERISMO NELLA NARRATIVA DEL MONDO DEGLI UMILI DI GIOVANNI VERGA‎

MareMagnum

Libreria Libr'Aria
Fiumefreddo Sicilia, IT
[Books from Libreria Libr'Aria]

€15.00 Buy

‎Vini di Sicilia - Singleton Kate - Brio Libri,2004‎

MareMagnum

Libreria Libr'Aria
Fiumefreddo Sicilia, IT
[Books from Libreria Libr'Aria]

€18.00 Buy

‎* Teresa Brancato *‎

‎J.P. Mokowe Teresa Brancato, 2011, Armando Siciliano Editore‎

MareMagnum

Libreria Libr'Aria
Fiumefreddo Sicilia, IT
[Books from Libreria Libr'Aria]

€15.00 Buy

‎Piazza Armerina Città d'arte - Cd Rom + libriccino‎

MareMagnum

Libreria Libr'Aria
Fiumefreddo Sicilia, IT
[Books from Libreria Libr'Aria]

€20.00 Buy

‎MONUMENTI SVEVI DI SICILIA - Stefano Bottari - BRANCATO‎

MareMagnum

Libreria Libr'Aria
Fiumefreddo Sicilia, IT
[Books from Libreria Libr'Aria]

€10.00 Buy

‎Giarre e la sua storia - S. Fresta - Il Circolo - 2004 - AR‎

MareMagnum

Libreria Libr'Aria
Fiumefreddo Sicilia, IT
[Books from Libreria Libr'Aria]

€30.00 Buy

Number of results : 9,617 (193 Page(s))

First page Previous page 1 ... 113 114 115 [116] 117 118 119 ... 129 139 149 159 169 179 189 ... 193 Next page Last page