Giardina Camillo
Due lettere inedite del Vicerè De Los Velez sui moti di Palermo del 1647
Opuscolo in brossura spillata con copertina editoriale a stampa in estratto dagli Atti della R. Accademia di Scienze, Lettere e Belle Arti di Palermo (33f).
|
|
Cascino Salvatore
Quadri sinottici di Agronomia ad uso delle Scuole e degli Istituti Tecnici, delle Scuole Normali e delle Scuole di Agricoltura
Opuscolo in brossura spillata con copertina editoriale a stampa; il Cascino era insegnante di Agraria nella R. Scuola Normale Femminile e nella Regia Scuola Tecnica di Piazza Armerina (33f).
|
|
Clementi G.
La protesi immediata definitiva nella resezione del mascellare inferiore
Opuscolo in brossura con copertina editoriale a stampa corredato da 3 tavv. con illustrazioni in b.n. f.t. In estratto dal volume Memorie Chirurgiche pubblicate in onore di Enrico Bottini per il XXV anno del suo insegnamento. Il Clementi fu direttore della clinica chirurgica della R. Univesità di Catania (33f).
|
|
Agnello Giuseppe
Motivi eucaristici nella iconografia paleocristiana della Sicilia
Opuscolo. Estratto da Convivium Dominicum - Studi sull'eucarestia nei Padri della Chiesa antica e miscellanea Patristica - Opuscolo in brossura spillata con copertina editoriale a stampa corredato da illustrazioni in monocromia f.t (33f).
|
|
Lazzeri Ghino (a cura di)
Notte Pitrè - Bonanno (VIII Giugno MDCCCCVII) - La malizia delle arti (Antico Poemetto Popolare)
Opuscolo in brossura spillata con copertina editoriale a stampa (33f).
|
|
Ferraro G.
Per le auspicatissime nozze del Signor Enrico Bonanno colla Signorina Rosina Pitrè questi fiori selvaggi raccolti a Casteldelfino offre augurando ogni bene (Legato a G. Pitrè da 37 anni di salda amicizia)
Opuscolo in brossura spillata con copertina editoriale a stampa (33f).
|
|
Pizzuto Amico Maria
Agli Sposi Rosina Pitrè ed Enrico Bonanno - Queste voci dei fiori Maria Pizzuto Amico con clienti auguri Donava - Parlano i fiori…
Opuscolo in brossura spillata con copertina editoriale a stampa (33f).
|
|
Zingarelli N.
Nozze Bonanno - Pitrè (10 Giugno 1907) - Re Manfredi - Nella memoria di un trovatore (Testo provenzale e note)
Opuscolo in brossura spillata con copertina editoriale a stampa (33f).
|
|
Di Giovanni Vincenzo
Nozze Pitrè - Vitrano (XIV aprile MDCCCLXXVII) - Li quattru virtuti cardinali (Trattarello estratto da un codice siciliano del Sec. XIV)
Opuscolo in brossura spillata con copertina editoriale a stampa (33f).
|
|
Cannizzaro (Famiglia)
Nozze D'Alia - Pitrè (XX Aprile MCMIV)
Opuscolo in brossura spillata con copertina editoriale a stampa; tiratura di soli 100 esemplari (33f).
|
|
Siciliano Luigi
Ricordo di Luigi Siciliano per Giuseppe Pitrè - (Pubblicato il dì 14 Marzo 1882, XXX° della sua morte)
Opuscolo in brossura con copertina editoriale a stampa (33f).
|
|
Pitrè Giuseppe
Novelle popolari Toscane
Opuscolo in brossura spillata con copertina editoriale a stampa in estratto dall'Archivio per le Tradizioni Popolari (33f).
|
|
Pitré Giuseppe
Sul suffisso -ina nel dialetto Siciliano
Opuscolo in brossura spillata con copertina editoriale a stampa realizzato in estratto per gli studi glottologici Italiani diretti De Gregorio Giacomo (33f).
|
|
Pitrè Giuseppe
Dei lavori della R. Accademia delle Scienze Mediche in Palermo nell'anno 1892 - Relazione letta nell'adunanza generale del dì 6 Febbraio 1893
Opuscolo in brossura spillata con copertina editoriale a stampa in estratto dagli Atti della R. Accademia delle Scienze Mediche (33f).
|
|
Pitrè Giuseppe
Motti dialogati siciliani
Opuscolo ricavato da miscellanea, quindi esemplare sciolto (33f).
|
|
Pitrè Giuseppe
La novella del conto sbagliato
Opuscolo in brossura spillata con copertina editoriale a stampa (33f).
|
|
Hager J. - Pitrè Maria
Donne - Passeggiate e società in Palermo - Versione dal tedesco di Maria Pitrè
Opuscolo in brossura spillata con copertina editoriale a stampa (33f).
|
|
Pitrè Maria
Lettere inedite di illustri contemporanei
Opuscolo in brossura spillata con copertina editoriale a stampa (33f).
|
|
Pitrè Maria (tradotta da)
L'amabile Laili - Novellina popolare Indiana - Tradotta dall'inglese
Opuscolo in brossura spillata con copertina editoriale a stampa in estratto dalle Tradizioni Popolari (33f).
|
|
Pitrè Maria (tradotta da)
Il serpente dalle otto teste - Novella popolare del Giappone
Opuscolo in brossura spillata con copertina editoriale a stampa (33f).
|
|
Pitrè Giuseppe
I° congresso Medico Siciliano - Seduta inaugurale tenuta il 28 Maggio 1902 alla presenza di S. M. Vittorio Emanuele III - Discorso del Dr. Giuseppe Pitrè
Opuscolo in brossura spillata con copertina editoriale a stampa (33f).
|
|
Basile Giambattista (attribuito)
'E Sette Mane-Mozze - In dialetto di Avellino (Principato Ulteriore) - Per nozze Pitrè-Vitrano in Palermo XIV Aprile 1877
Opuscolo in brossura spillata con copertina editoriale a stampa (33f).
|
|
Pitrè Giuseppe
Della vita e delle opere di Giovanni Gorgone
Opuscolo in brossura spillata con copertina editoriale a stampa (33f).
|
|
Pitrè Giuseppe
Il viaggio di Goethe a Palermo nella primavera del 1787
Opuscolo in brossura spillata con copertina editoriale a stampa estratto dagli Atti della Reale Accademia di Scienze, Lettere ed Arti (33f).
|
|
AA.VV.
Nel secondo anniversario della morte di Rosina Bonanno Pitrè - 28 Dicembre 1910
Opuscolo in brossura spillata con copertina editoriale a stampa. In antiporta il ritratto di Rosina figlia adorata del Pitrè. Edizione di soli 50 esemplari (33f).
|
|
Pitrè Giuseppe
Per la tumulazione delle ceneri del P. Luigi di Maggio nel Pantheon di S. Domenico a cura del Municipio di Palermo il dì XXVII Settembre MCMVIII - Discorso
Opuscolo in brossura spillata con copertina editoriale a stampa corredato da una tav. fot. in b.n. f.t con ritratto del Di Maggio in antiporta e di altra tav. fotografica con il monumento realizzato nel Pantheon di S. Domenico posta in calce all'opuscolo (33f).
|
|
Pitrè Giuseppe
I giornali e la pubblicità in Palermo nella seconda metà del secolo XVIII
Opuscolo in brossura spillata con copertina editoriale a stampa in estratto dall'Archio Storico Siciliano (33f).
|
|
Ferrais Emilio
Prima lettera pastorale di S. E. Mon. Emilio Dr. Ferrais - Arcivescovo di Catania
Opuscolo in brossura spillata con copertina editoriale a stampa (33f).
|
|
Patanè Carmelo
Il Protestantesimo - Lettera pastorale di Mons. Carmelo Patanè al Clero e al popolo dell'Arcidiocesi di Catania per la Quaresima del 1932
Opuscolo in brossura spillata con copertina editoriale a stampa (33f).
|
|
Macaluso D.
Sulla polarizzazione elettrica prodotta da depositi metallici - Ricerche
Opuscolo in brossura con copertina editoriale a stampa; in calce all'opuscolo carta tecnica con figure ripiegata (33f).
|
|
Polizzi Vincenzo Romano
Il Capitolo 18 di Re Filippo I
Opuscolo in brossura con copertina editoriale a stampa. Vincenzo Romano Polizzi, Barone del Pizzuto, fu noto per i suoi studi sull'argomento delle successioni di carattere feudale (33f).
|
|
AA.VV.
Appendice per l'opera scientifica La Rocca di Scicli contro La Rocca Battaglia - Alla Corte di Appello di Catania (Prima Sezione)
Opuscolo in brossura con copertina editoriale a stampa; l'argomento della controversia si riferiva alla donazione della Marchesa Schirinà (Schininà) al figlio Carmelo in danno della donazione all'Opera Scientifica La Rocca di Scicli (33f).
|
|
Bonfanti Lucio
Reclamo del popolo della Città e provincia di Noto al Dittatore della Sicilia
Opuscolo in brossura con copertina editoriale a stampa. L'nteressante reclamo fa riferimento a fatti rivoluzionari svoltisi in Sicilia nel periodo fra il 1849 ed il 1860 (33f).
|
|
Peratoner Alberto
Le isomerie nello spazio
Opuscolo in brossura con copertina editoriale a stampa corredato da formule di natura tecnica n.t. e da n. 2 tavv. f.t (33f).
|
|
AA.VV.
Nell'inaugurazione del Museo Archeologico Nazionale di Siracusa il giorno 11 Aprile 1886 - Discorsi del Regio Commissario Principe Scalea e del Vice Direttore Francesco Saverio Cavallari
Opuscolo in brossura con copertina editoriale a stampa (33f).
|
|
AA.VV.
Amministrazione manicomio contro Giglio - Ricordi e repliche
Opuscolo in brossura con copertina editoriale a stampa. Conflitto di natura amministrativa interna fra un funzionario e l'amministrazione (33f).
|
|
AA.VV.
Onoranze a S. E. Vincenzo Fardella Marchese di Torrearsa per cura della Società Siciliana per la Storia Patria - Fascicolo straordinario
Opuscolo in brossura con copertina editoriale a stampa; in antiporta ritratto del Fardella in ovale realizzato dallo fototipia La Porta di Palermo (33f).
|
|
Arlotta Francesco
Sul dritto della scelta del Cappellano Maggiore di Sicilia inerente al Regno e sua rappresentanza - Memoria
Opuscolo in brossura ricavato da miscellanea relativo alla competenza sulla scelta del Cappellano Maggiore di Sicilia (33f).
|
|
Morso Salvatore
Spiegazione di due ladipi esistenti nalla chiesa di S. Michele Arcangelo
Opuscolo. L'Autore è noto per la sua opera "Descrizione di palermo antico …". Mancano al nostro esemplare le due tavole che dovevano essere allegate in calce alla pubblicazione. Opuscolo in brossura ricavato da miscellanea. Il Morso fu professore di lingua arabica nella R. Università di Palermo e presenta in questo approfondito studio valutazioni rese in ebreo, latino ed arabo sulle lapidi della Chiesa di S. Michele Arcangelo. Pur in assenza delle tavole l'esemplare, di particolare rarità, mantiene un rilievo notevole per contenuti e validità espositiva (33f).
|
|
Di Marzo-Ferro Hieronymi
Pro electione in Monregalensem Archipraesulem Revmi P. Fr. Benedicti D'Acquisto a Monteregali, etc. Orazio gratulatoria
Opuscolo in brossura ricavato da miscellanea (33f).
|
|
AA.VV.
Conca D'Oro 1931 - Canzoni premiate nel Concorso indetto dal Circolo della Stampa di Palermo
Opuscolo in brossura spillata con copertina editoriale a stampa con spartiti musicali delle canzoni premiate. Si segnala l'interesse dell'opuscolo di grande formato, la cui introduzione è firmata da Calogero Di Mino. Altra particolarità sono i testi che accompagnano le musiche, tutti in lingua Siciliana. Pubblicità in seconda, terza e quarta di coperta (32h).
|
|
Majorca-Mortillaro Luigi Maria (Conte di Francavilla)
Le onoranze dovute al Visconte, alla Viscontessa di Francavilla ed al loro primogenito nella corte spirituale di quella città - Spigolature storiche dei secoli XVII e XVIII (1623-1720)
Opuscolo in brossura spillata con copertina editoriale a stampa (32h).
|
|
Majorca-Mortillaro Luigi Maria (Conte di Francavilla)
I Mortillaro di Villarena - MCCL - MDCCCXCVI - Cenni storici ed albero genealogico
Opuscolo in brossura spillata con copertina editoriale a stampa; opera corredata da grande stemma araldico in b.n. f.t e da albero genealogico posto in calce all'opera, più volte ripiegato (32h).
|
|
AA.VV.
Missione negli U.S.A. degli industriali siciliani - Relazione - Bozze di stampa - Aprile - Maggio 1956
Resoconto della missione corredato dal programma, ill. fot. in b.n. n.t. e prime conclusioni. L'opera documenta l'entusiasmo con il quale gli imprenditori siciliani affrontarono un viaggio di lavoro nel clima di collaborazione con gli U.S.A. e quale prima missione recarsi negli Stati Uniti dopo la visita del Presidente Gronchi. All'interno ognuno dei componenti della missione è presentato con ritratto e breve curriculum (Ing. Domenico La Cavera, Dott. Galvanio Lanza Branciforti, Dott. Antonio Castellett, Ing. Emilio Ajovalasit, Dott. Lorenzo Barbera, Dott. Francesco Paolo Dragotta, Ing. Luigi Gallo, Avv. Giuseppe Giacalone, Comm. Giovanni Grasso, Comm. Angelo Jovino) (32h).
|
|
Tricomi Saro B.
L'industria elettrica nella nuova economia della Sicilia
Opuscolo in brossura spillata con copertina editoriale a stampa corredato da 68 ill. fot. in b.n. n.t. e f.t. e da grafici dal contenuto statistico (32h).
|
|
AA.VV.
La graduale trasformazione dei mezzi di produzione nell'officina di Sant'Erasmo - Relazione e proposte della Commissione Amministratrice all'Amministrazione Comunale per l'immediata adozione del forno a gas doppio
Opuscolo in brossura a colla con copertina editoriale a stampa (32h).
|
|
AA.VV.
Spedale S. Marta in Catania - Regolamento organico per l'amministrazione ed il servizio interno del nosocomio
Opuscolo in brossura con copertina editoriale a stampa. L'ospedale S. Marta, sito nel centro storico di Catania, è ancora operativo e presenta una storia di particolare interesse per la sanità siciliana (32h).
|
|
Finocchiaro Vincenzo
Archivi pubblici di Catania - II. Archivio Comunale
Opuscolo in brossura a colla con copertina editoriale a stampa. Cenno illustrativo con guida fedele riguardanti l'archivio storico comunale con brevi annotazioni riguardanti le origini degli archivi pubblici in Sicilia e degli ordinamenti municipali (32h).
|
|
AA.VV.
Servizio dell'illuminazione a gaz - Testo unico del Contratto primordiale 3 Luglio 1862 e successive modifiche - Raccolta di tutti gli atti inerenti ai rapporti tra il Comune di Catania e la Società del Gaz
(32h).
|
|
AA.VV.
Relazione dell'Amministrazione Comunale sull'opera compiuta dalla stessa in occasione del disastro di Messina - Segue (a parte) : Complemento documentato della Relazione dell'Amministrazione Comunale sull'opera compiuta dalla stessa in occasione del disastro di Messina
Opuscoli in brossura a colla con copertina editoriale a stampa. Nei due opuscoli viene esposta dettagliatamente la relazione sull'opera svolta dalla città di Catania a favore di quella di Messina. Opera fondamentale per lo studio degli interventi del capoluogo etneo, il luogo più importante, dal punto di vista economico, vicino ai luoghi del disastro. Esemplare di straordinaria rarità, in particolare perché costituito sia dalla "relazione" che dal "complemento" (32h).
|
|