Paolocci Dante dis.
La Pasqua a Roma.- Il penitenziere della Settimana Santa a San Pietro
Veduta interna della basilica di San Pietro: i fedeli in fila per l’assoluzione. Testo al retro
|
|
Paolocci Dante dis.
La Quaresima a Roma - Sua Santità Leone XIII assiste alla predica nella sala del trono in Vaticano
Veduta interna. Piega editoriale, strappo con restauro. Testo al retro
|
|
Paolocci Dante dis.
La rivista del 14 marzo a Roma.- Le truppe sfilano davanti S. M. in Piazza dell’Indipendenza
Stampa antica ed originale con testo al retro
|
|
Paolocci Dante dis.
La spedizione d’Africa / Il ministro della Guerra, Bertolè Viale passa in rivista i volontari a Roma
Stampa antica ed originale con testo al retro
|
|
Paolocci Dante dis.
Le corse a Roma
Stampa antica ed originale con testo al retro. Piega editoriale
|
|
Paolocci Dante dis.
Le corse a Roma / Il nuovo ippodromo di Tor di Quinto
Stampa antica ed originale con testo al retro
|
|
Paolocci Dante dis.
Le demolizioni di Roma pel monumento a Vittorio Emanuele
Stampa antica ed originale, con testo al retro, raffigurante in due riquadri alcuni lavori di demolizione per la costruzione del monumento a Vittorio Emanuele
|
|
Paolocci Dante dis.
Le Elezioni Comunali a Roma.- La riunione dei Presidenti nella Sala Capitolina
Stampa antica ed originale con testo al retro
|
|
Paolocci Dante dis.
Le elezioni del 1886 / Il banchetto Elettorale di Roma / Discorso di S. E. Depretis
Stampa antica ed originale con testo al retro
|
|
Paolocci Dante dis.
Le feste carnevalesche a Roma: Il balle delle Ciociare sulla gradinata di piazza di Spagna
Stampa antica ed originale con testo al retro
|
|
Paolocci Dante dis.
Le feste di Roma al Principe Imperiale / L’arrivo dinanzi al Quirinale
Stampa antica ed originale con testo al retro
|
|
Paolocci Dante dis.
Le feste nuziali a Roma / Arrivo delle LL. AA. RR. i duchi di Genova alla stazione
Stampa antica ed originale con testo al retro
|
|
Paolocci Dante dis.
Le feste nuziali a Roma / Dimostrazione alle LL. AA. RR. i duchi di Genova, sulla piazza del Quirinale
Stampa antica ed originale con testo al retro
|
|
Paolocci Dante dis.
Le feste nuziali a Roma / La festa popolare ai Prati di Castello
Stampa antica ed originale con testo al retro
|
|
Paolocci Dante dis.
Le feste nuziali a Roma / La Fiaccolata, in onore delle LL. AA. RR. i duchi di Genova
Stampa antica ed originale con testo al retro
|
|
Paolocci Dante dis.
Le nozze d’argento - L’Imperatore e l’Imperatrice di Germania acclamati dal popolo al Quirinale
Veduta della folla che saluta Guglielmo II di Germania e la consorte Augusta Vittoria, in visita a Roma per il venticinquesimo anniversario di nozze del re Umberto I e Margherita di Savoia. Testo al retro
|
|
Paolocci Dante dis.
Le ultime sedute della Camera
Veduta della seduta alla Camera dell’11 dicembre 1894. Testo al retro
|
|
Paolocci Dante dis.
Le “botti” e le nuove vetture chiuse a Roma
Stampa antica ed originale con testo al retro
|
|
Paolocci Dante dis.
Lo scandalo bancario a Roma
Insieme di cinque vignette: Agli sportelli della banca - Succursale del Banco di Napoli - Palazzo Lazzaroni - Banca Romana - Palazzo Tanlongo. Testo al retro
|
|
Paolocci Dante dis.
Lo sciopero dei Telegrafisti a Roma
Due vedute dello sciopero dei telegrafisti. Testo al retro
|
|
Paolocci Dante dis.
Lo sciopero dei vetturini a Roma
La composizione di vignette mostra i vetturini al lavoro e in assemblea per lo sciopero. Testo al retro
|
|
Paolocci Dante dis.
Lungo la nuova linea ferroviaria Roma-Viterbo
Insieme di tredici vignette rappresentanti vedute e particolari di luoghi lungo la linea ferroviaria Roma - Viterbo: Viterbo, Vetralla, Gacchiano, Capranica, Bracciano, Ronciglione, San Martino. Testo al verso, pieghe editoriali, piccolo restauro
|
|
Paolocci Dante dis.
L’arrivo del Re la sera del 14 settembre, alla stazione di Roma, di ritorno dal colera di Napoli
Stampa antica ed originale con testo al retro
|
|
Paolocci Dante dis.
Manovra dei richiamati della classe 1869 nei dintorni di Roma in presenza di S. M. il Re e del Ministro della Guerra
Sette vedute delle manovre militari nei pressi di via Nomentana a Roma, eseguite il 28 febbraio. Testo al retro
|
|
Paolocci Dante dis.
Palazzina detta di Pio IV in Vaticano, villeggiatura di Leone XIII
Stampa antica ed originale con testo al retro
|
|
Paolocci Dante dis.
Per le nozze d’argento - Il torneo storico a Villa Borghese - 25 aprile
Veduta generale del torneo. Al centro quattro quadriglie in costume: vi parteciparono S. A. R. il Principe di Napoli (Gran maestro dell’Ordine dell’Annunziata), S. A. R. il Duca d’Aosta (Umberto Biancamano), S. A. R. il Duca degli Abruzzi (Amedeo VIII) e S. A. R. il Conte di Torino (Vittorio Amedeo II). Piega editoriale. Testo al retro
|
|
Paolocci Dante dis.
Per le nozze d’argento.- La serata di gala al Teatro Argentina - 21 aprile
Veduta interna del teatro nel momento dell’arrivo di Guglielmo II di Germania, la consorte Augusta Vittoria, di re Umberto I e la regina Margherita di Savoia sul palco reale la sera del 21 aprile. Testo al retro
|
|
Paolocci Dante dis.
Per le nozze d’argento.- Ricevimento nei giardini del Quirinale - 24 aprile
Vedute del ricevimento nei giardini del Quirinale per il venticinquesimo anniversario di matrimonio del re Umberto I e la regina Margherita di Savoia. Testo al retro
|
|
Paolocci Dante dis.
Ricordi del Carnevale di Roma
Stampa antica ed originale con testo al retro
|
|
Paolocci Dante dis.
Roma - All’Inaugurazione della XIX Legislatura - Arrivo di S. M. la Regina
Veduta dell’arrivo della regina Margherita di Savoia (Torino 1851 - Bordighera 1926) all’inaugurazione della XIX Legislatura (10 giugno 1895 - 2 marzo 1897). Piega editoriale. Testo al retro
|
|
Paolocci Dante dis.
Roma - Anniversario della morte di Vittorio Emanuele - Le associazioni si recano al Pantheon
Veduta generale di Piazza della Rotonda gremita di gente per la commemorazione avvenuta il 9 gennaio 1890. Testo al retro
|
|
Paolocci Dante dis.
Roma - Apertura del ponte Sant’Angelo ristaurato
Composizione di quattro vedute in unico foglio raffiguranti il ponte prima e dopo il restauro. Testo
|
|
Paolocci Dante dis.
Roma - Arresto del comm. Cuciniello
Veduta dell’arresto del commendatore Cuciniello in abito talare. Testo al retro
|
|
Paolocci Dante dis.
Roma - Collocamento della prima pietra del monumento a Garibaldi sul Gianicolo
In basso, veduta generale della posa della prima pietra del monumento a Garibaldi, avvenuta il 19 marzo. In alto veduta del posa alla presenza del re Umberto I (Torino 1844 - Monza 1900) e della regina Margherita di Savoia (Torino 1851 - Bordighera 1926). Testo al retro
|
|
Paolocci Dante dis.
Roma - Commemorazione al Pantheon per la morte di Vittorio Emanuele - 9 gennaio
Veduta interna del Pantheon durante la commemorazione di Vittorio Emanuele II (Torino 1820 - Roma 1878). Testo al retro
|
|
Paolocci Dante dis.
Roma - Commemorazione del 9 gennajo al Pantheon
Veduta esterna del Pantheon il giorno della commemorazione del 9 gennaio e i ritratti, nel riquadro in alto, del re Umberto I (Torino 1844 - Monza 1900) e della regina Margherita di Savoia (Torino 1851 - Bordighera 1926). Testo al retro
|
|
Paolocci Dante dis.
Roma - Concorso internazionale degli oggetti destinati al soccorso dei feriti in guerra
Cinque vedute interne: 1. Inaugurazione della mostra - 2. Ospedale da guerra italiano, 50 letti - 3. Galleria internazionale delle barelle - 4. Tenda d’operazione italiana - 5. Armamentario italiano. Testo al retro
|
|
Paolocci Dante dis.
Roma - Esposizione dei fiori a Villa Borghese - Arrivo dei velocipedisti milanesi - La Roma sparita
Composizione di vignette: Villa Borghese Esposizione di Fiori - Fiori recisi - Colazione velocipedistica - La serra delle orchidee - La Roma sparita. Piega editoriale. Testo al retro
|
|
Paolocci Dante dis.
Roma - Esposizione Internazionale d’apparecchi e prodotti anticrittogamici all’Eldorado
Composizione di vignette. Testo al retro
|
|
Paolocci Dante dis.
Roma - Gara generale Italiana di Tiro a segno alla Farnesina
Una panoramica e diverse vedute del nuovo Tiro a segno alla Farnesina, dell’architetto Augusto Guidini, inaugurato il 5 maggio 1890. Piega editoriale. Testo al retro
|
|
Paolocci Dante dis.
Roma - Giubileo di Sua Santità Leone XIII: La messa pontificale in San Pietro, il 19 febbraio
Veduta interna della basilica di San Pietro, gremita di fedeli, durante la mesa pontificale di Vincenzo Gioacchino Raffaele Luigi Pecci (Carpineto Romano 1810 - Roma 1903) 256º papa della Chiesa cattolica. Piega editoriale. Testo al retro
|
|
Paolocci Dante dis.
Roma - Giubileo episcopale di Leone XIII - La benedizione papale
Veduta interna della basilica di San Pietro, gremita di fedeli, durante la benedizione di Vincenzo Gioacchino Raffaele Luigi Pecci (Carpineto Romano 1810 - Roma 1903) 256º papa della Chiesa cattolica. Testo al retro
|
|
Paolocci Dante dis.
Roma - Giubileo episcopale di S. S. Leone XIII - Ricevimento del duca di Norfolk all’Hotel de Rome
Composizione di vignette: Alla porta di bronzo - Un tram per S. Pietro - Good evening - Sulla piazza di S. Pietro - L’uscita del Cardinale. Testo al retro
|
|
Paolocci Dante dis.
Roma - I cavalli e le selle inviate in dono a S. M. il Re dall’Imperatore del Marocco
Le tre vignette rappresentano un cavallo con coperta damasca, il maneggio del Quirinale, uno scudiero dell’ambasciata marocchina e selle ricamate in oro. Testo al retro
|
|
Paolocci Dante dis.
Roma - I disordini del 1° maggio - Al comizio in Piazza Santa Croce
Veduta di manifestanti e forze dell’ordine al comizio in piazza Santa Croce in Gerusalemme. Testo al retro
|
|
Paolocci Dante dis.
Roma - I lavori del Palazzo di Giustizia ai Prati di Castello
Composizione di quattro vignette raffiguranti vedute del cantiere. In alto sullo sfondo Castel Sant’Angelo e la cupola della basilica di San Pietro. Testo al retro
|
|
Paolocci Dante dis.
Roma - I lavori del Policlinico Umberto I
Composizione di tre vedute: 1. Cliniche e lavori pel fabbricato dell’amministrazione - 2. Cantiere e opificio delle macchine - 3. Cliniche mediche e chirurgiche. Testo al retro
|
|
Paolocci Dante dis.
Roma - I lavori del Ponte Sant’Angelo
Veduta del cantiere e, nel riquadro, dell’antico selciato romano. Testo al retro
|
|
Paolocci Dante dis.
Roma - Il 20 Settembre
Composizione di immagini: L’illuminazione nella via Nomentana - Premiazione dell’Istituto Savoia per l’infanzia abbandonata. Testo al retro
|
|
Paolocci Dante dis.
Roma - Il Ballo all’Ambasciata di Germania
Veduta interna della sala da ballo nel palazzo Caffarelli, la sera del 6 febbraio. Testo al retro
|
|