Onafhankelijke website van professionele boekhandelaars

‎Rome‎

Main

Parents onderwerp

‎Italie‎
Aantal treffers : 40.153 (804 pagina's)

Eerste pagina Vorige pagina 1 ... 12 13 14 [15] 16 17 18 ... 130 242 354 466 578 690 802 ... 804 Volgende pagina Laatste pagina

‎L'ILLUSTRAZIONE ITALIANA. 27 Agosto 1933. Anno 60 - N. 35.‎

‎In-4, brossura. In buono stato di conservazione. In questo numero: “A mezza nave” “La Roma di Mussolini” “Nel primo centenario della morte di Luigi Cagnola” “Il miracolo di Tripoli” “La riabilitazione dei Borgia?” .‎

‎L'ILLUSTRAZIONE ITALIANA. 27 Gennaio 1884. Anno XI - N. 4.‎

‎In-4, brossura. Qualche residuo di colla al dorso, peraltro ben conservato. In questo numero: “Il Pellegrinaggio Nazionale”.‎

‎L'ILLUSTRAZIONE ITALIANA. 27 Gennaio 1929. Anno 56 - N. 4.‎

‎In-4, brossura. In buono stato di conservazione. In questo numero: “L’annuale esercitazione dei pompieri di Roma nel giorno di Sant’Antonio loro protettore: una scala portatile di sessanta metri per raggiungere la sommità del Colosseo”.‎

‎L'ILLUSTRAZIONE ITALIANA. 29 Aprile 1883. Anno X - N. 17.‎

‎In-4, brossura. Qualche residuo di colla al dorso, fioriture, peraltro in buono stato. In questo numero: “Esposizione di Belle Arti a Roma”.‎

‎L'ILLUSTRAZIONE ITALIANA. 29 Aprile 1900. Anno XXVII - N. 17.‎

‎In-4, brossura. In buono stato di conservazione. In questo numero: “Roma - Il Derby Reale alle Capannelle”.‎

‎L'ILLUSTRAZIONE ITALIANA. 29 Gennaio 1899. Anno XXVI - N. 5.‎

‎In-4, brossura. In buono stato di conservazione. In questo numero: “Che farò per Capo d’Anno? fantasia di F. Matania”.‎

‎L'ILLUSTRAZIONE ITALIANA. 29 Maggio 1932. Anno 59 - N. 22.‎

‎In-4, brossura. In buono stato di conservazione. In questo numero: “XXIV maggio”.‎

‎L'ILLUSTRAZIONE ITALIANA. 29 Settembre 1895. Anno XXII - N. 39.‎

‎In-4, brossura. In buono stato di conservazione. In questo numero: “Le feste del XX settembre - Inaugurazione del monumento a Garibaldi - Il palco reale durante il discorso di Crispi”.‎

‎L'ILLUSTRAZIONE ITALIANA. 3 Aprile 1932. Anno 59 - N. 14.‎

‎In-4, brossura. In buono stato di conservazione. In questo numero: “La celebrazione del XIII annuale della fondazione dei fasci”.‎

‎L'ILLUSTRAZIONE ITALIANA. 30 Agosto 1931. Anno 58 - N. 35.‎

‎In-4, brossura. In buono stato di conservazione. In questo numero: “La visita alla capitale di millequattrocento giovani fascisti altoatesini: la sfilata davanti al Duce”.‎

‎L'ILLUSTRAZIONE ITALIANA. 30 Aprile 1933. Anno 60 - N. 18.‎

‎In-4, brossura. In buono stato di conservazione. In questo numero: “Sulla Via dell’Impero, dove già sorgeva la statua di Cesare, sono state erette e inaugurate nel giorno celebrativo del natale di Roma le statue in bronzo degli imperatori Augusto, Nerva e Traiano: immagini modellate su quelle che si conservano nel Museo Vaticano e nel Museo Nazionale di Napoli - XXI aprile, Roma”.‎

‎L'ILLUSTRAZIONE ITALIANA. 4 Agosto 1895. Anno XXII - N. 31.‎

‎In-4, brossura. In buono stato di conservazione. In questo numero: “Roma - Chiusura del Parlamento - Abbassamento della bandiera di Montecitorio”.‎

‎L'ILLUSTRAZIONE ITALIANA. 4 Febbraio 1883. Anno X - N. 5.‎

‎In-4, brossura. Qualche residuo di colla al dorso, fioriture, peraltro in buono stato. In questo numero: “Esposizione di Belle Arti a Roma”.‎

‎L'ILLUSTRAZIONE ITALIANA. 4 Giugno 1916. Anno XLIII - N. 23.‎

‎In-4, brossura. In buono stato di conservazione. In questo numero: “L’anniversario della nostra guerra celebrato a Roma”.‎

‎L'ILLUSTRAZIONE ITALIANA. 4 Marzo 1883. Anno X - N. 9.‎

‎In-4, brossura. Qualche residuo di colla al dorso, fioriture, peraltro in buono stato. In questo numero: “Esposizione di Belle Arti a Roma - Le cucitrici napoletane, quadro di Fausto Zonaro”.‎

‎L'ILLUSTRAZIONE ITALIANA. 4 Novembre 1883. Anno X - N. 44.‎

‎In-4, brossura. Qualche residuo di colla al dorso, fioriture, peraltro in buono stato. In questo numero: “Palazzo Salviati, sede del nuovo Collegio Militare a Roma”.‎

‎L'ILLUSTRAZIONE ITALIANA. 5 Giugno 1892. Anno XIX - N. 23.‎

‎In-4, brossura. In buono stato di conservazione. In questo numero: “Roma - Il corso dei fiori a Villa Borghese”.‎

‎L'ILLUSTRAZIONE ITALIANA. 5 Marzo 1899. Anno XXVI - N. 10.‎

‎In-4, brossura. In buono stato di conservazione. In questo numero: “Che farò per Capo d’Anno? fantasia di F. Matania”.‎

‎L'ILLUSTRAZIONE ITALIANA. 6 Maggio 1883. Anno X - N. 18.‎

‎In-4, brossura. Qualche residuo di colla al dorso, fioriture, peraltro in buono stato. In questo numero: “Esposizione di Belle Arti a Roma - Buon cuore, quadro del signor Emilio Borsa”.‎

‎L'ILLUSTRAZIONE ITALIANA. 6 Maggio 1923. Anno 50 - N. 18.‎

‎In-4, brossura. In buono stato di conservazione. In questo numero: “La mostra romana dell’agricoltura e dell’industria”.‎

‎L'ILLUSTRAZIONE ITALIANA. 6 Marzo 1892. Anno XIX - N. 10.‎

‎In-4, brossura. In buono stato di conservazione. In questo numero: “Carnevale di Roma, impressioni dal vero di Dante Paolocci”.‎

‎L'ILLUSTRAZIONE ITALIANA. 7 Dicembre 1902. Anno XXIX - N. 49.‎

‎In-4, brossura. In buono stato di conservazione. In questo numero: “Roma - La lupa vivente rimessa al Campidoglio”.‎

‎L'ILLUSTRAZIONE ITALIANA. 7 Novembre 1920. Anno XLVII - N. 45.‎

‎In-4, brossura (dorso cucito). In buono stato di conservazione. In questo numero: “I preparativi per la festa della vittoria a Roma”.‎

‎L'ILLUSTRAZIONE ITALIANA. 8 Agosto 1897. Anno XXIV - N. 32.‎

‎In-4, brossura. In buono stato di conservazione. In questo numero: “Roma - Dall’alto della Cupola di San Pietro - La villeggiatura del Papa”.‎

‎L'ILLUSTRAZIONE ITALIANA. 8 Aprile 1894. Anno XXI - N. 14.‎

‎In-4, brossura. In buono stato di conservazione. In questo numero: “Il Congresso medico internazionale a Roma - L’inaugurazione dell’Esposizione d’igiene”.‎

‎L'ILLUSTRAZIONE ITALIANA. 8 Luglio 1883. Anno X - N. 27.‎

‎In-4, brossura. Qualche residuo di colla al dorso, fioriture, peraltro in buono stato. In questo numero: “Esposizione di Belle Arti a Roma”.‎

‎L'ILLUSTRAZIONE ITALIANA. 9 Agosto 1903. Anno XXX - N. 32.‎

‎In-4, brossura. In buono stato di conservazione. In questo numero: “Roma - L’elezione del Papa - L’ultima sfumata - 4 agosto”.‎

‎L'ILLUSTRAZIONE ITALIANA. 9 Gennaio 1898. Anno XXV - N. 2.‎

‎In-4, brossura. In buono stato di conservazione. In questo numero: “Roma - Le Deputazioni della Camera e del Senato si recano al Quirinale per gli auguri di Capo d’Anno”.‎

‎L'ILLUSTRAZIONE ITALIANA. 9 Giugno 1907. Anno XXXIV - N. 23.‎

‎In-4, brossura. In buono stato di conservazione. In questo numero: “Il disastro aereonautico del 2 giugno a Roma”.‎

‎L'ILLUSTRAZIONE ITALIANA. 9 Marzo 1902. Anno XXIX - N. 10.‎

‎In-4, brossura. In buono stato di conservazione. In questo numero: “Il giubileo di Leone XIII (3 marzo) - In Piazza San Pietro durante la Messa Papale”.‎

‎L'incisione, n. 6.‎

‎pp. 24 n.n., in 6 quartini sciolti su carta Fabriano L'opera contiene un'acquaf. orig., numer. e firmata di Cesco Magnolato e una di Mario Pasquinelli tirate a XX esempl., una veduta di Roma in acquaf. di un ignoto artista del XIX sec., due sonetti di Michelangelo e una poesia di A. Grande.‎

‎L'Incontro Anno XXVI n° 3 marzo 1974 indirizzato a Ilario Margarita - E19706‎

‎L'INCONTROANNO XXVI n° 3 MARZO 1974Direttore Bruno SegreIl giornale reca etichetta di spedizione per l'invio a:Ilario Margarita (vedi wikipedia)(Castelrosso, 4 febbraio 1887 ? Torino, 21 ottobre 1974) è stato un operaio e anarchico italiano.Schedato nel 1906, nel 1909 compone il numero unico Senza Patria; nel 1914 è tra i fondatori del Fascio Libertario Torinese. Nel 1921 è segretario dell?USI di Brescia, nel 1922 organizza gli Arditi del Popolo torinesi; costretto dopo alcuni arresti a espatriare in vari paesi, nel 1927 è temporaneamente direttore della pubblicazione americana L'Adunata dei Refrattari e successivamente de L?Aurora di Boston. Nel 1936 torna in Europa, a Barcellona, per arruolarsi nella Colonna Ortiz e poi nella Colonna Italiana. Tornato in Italia, viene processato e condannato a cinque anni di confino nelle Tremiti, per attività antifascista all?estero; rilasciato nel 1943, entra nella Resistenza. Nel dopoguerra è scrittore e attivista della Federazione Anarchica Piemontese (da cui esce poco tempo dopo per formare un gruppo autonomo), e promuove la ricostituzione dell?USI. Rappresenta il Gruppo ?M. Bakuni n° di Torino (da lui promosso), nel Convegno Nazionale di Senigallia del 1962. Negli anni Sessanta pubblica alcuni numeri de La Rivendicazione Sociale e Rivoluzione Libertaria. Negli ultimi tempi assunse posizioni fortemente critiche nei confronti del comunismo sovietico. 4 pagine - in buone condizioni (30 g) E19706‎

‎L'ISTITUTO PIO XI DALLE FONDAZIONI AL PRIMO ANNO DI VITA 1929-1931‎

‎In-4 (Cm 35 x 29,5), 20 tavv. f.t. con numerose ill. b.n. Br. ed. ill. Opuscolo stampato per celebrare la costruzione e il primo anno di vita dell'Istituto Pio XI. Brossura un po' usurata con millimetriche abrasione, mancanze, macchioline e segnetti a penna; Libretto legato nastrino e da cucintura in ferro ora ossidata; applicate successivamente due piccole grappette da spillatrice. Ordinari segni del tempo. Interno MOLTO BUONO - Le immagini rappresentano, tra l'altro, Planimetria generale dell'opera Pio XI, Disegno prospetto del tempio di Maria Ausiliatrice,inizio dei lavori, operazioni di sterro, la posa della prima pietra...‎

‎L'OFFICE DE LA SEMAINE SAINTE ou Quinzaine de Pâques suivant le bréviaire de Paris et de Rome en latin et en françois.‎

‎A Paris chez Lefuel sans date vers 1820. In-12 569pp imprimées sur 2 colonnes 1 feuillet non chiffré. plein maroquin rouge à grains longs, dos plat à 4 nerfs rehaussés de filets perlés, orné de filets et fleurons dorés, plats encadrés de filet et volutes dorés, triple filet doré sur bordure intérieure, tranches dorées, reliure de l'époque. Bel exemplaire complet, reliure élégante typique de l'époque, en bon état, solide et décorative.‎

Referentie van de boekhandelaar : GITg755

Livre Rare Book

Librairie Sylvie Nouvène
Marseille France Francia França France
[Books from Librairie Sylvie Nouvène]

€ 100,00 Kopen

‎L'onore‎

‎Compagnia per l'Arte Drammatica Marcello Giorda. Prima attrice Maria Pia Benvenuti. Tip. Lit. Nava e C. - Roma. Locandina ripiegata più volte con piccoli strappi ed evidente mancanza all'angolo superiore. Marca da bollo applicata‎

‎L'ora santificata dall'istituzione del Santissimo Sacramento pel Giovedì Santo a sera come si pratica nella Ven. Chiesa di S. Maria del Suffragio di Roma‎

‎30 p.; 17 cm. Cartoncino d'epoca decorato, con abrasioni superficiali, fioriture ai risguardi, interno buono‎

‎L'UMBRIA AGRICOLA GIORNALE DI ECONOMIA RURALE E DELLE INDUSTRIE CAMPESTRI ANNO IV - NUM. 9 PERUGIA 15 MAGGIO 1886‎

‎In 4. Dim. 27x19 cm. Pp. da 65 a 72. Numero del 15 maggio 1886 de "L'Umbria agricola", rivista bisettimanale di economia rurale diretta da Riccardo Gamba. La rivista conteneva numerosi articoli di agricoltura e allevamento, molti di interesse locale. In questo numero: Contro la peronospora viticola, Congresso orticolo di Roma, Trasporto di viti, sarmenti in Francia ecc... Etichetta al piatto anteriore. In buone condizioni. Brossura editoriale assente. Piegatura orizzontale. Legatura assente. Pagine in buone condizioni con rare fioriture. Piegature e strappi marginali. Number of the 15th of may 1886 of "L'Umbria agricola", biweekly magazine of rural economy directed by Riccardo Gamba. The magazine contained different articles of agriculture and breeding, many of them of local interest. In this number: Against wine peronospora, Congress of Rome in horticulture, Transport of grape, sarmenti in France etc... Label in the front plate In good conditions. Editorial cover in good general conditions slightly worn in the edges and spine. Horizontal folding. Binding is missing. Pages are in good conditions with foxings. Foldings, tears and wearings in the edges.‎

‎L'UMBRIA AGRICOLA GIORNALE DI ECONOMIA RURALE E DELLE INDUSTRIE CAMPESTRI ANNO III - NUM. 21 e 22 PERUGIA 15 E 30 NOVEMBRE 1885‎

‎In 4. Dim. 28x19,5 cm. Pp. da 161 a 176. Numero del 15 e 30 novembre 1885 de "L'Umbria agricola", rivista bisettimanale di economia rurale diretta da Riccardo Gamba. La rivista conteneva numerosi articoli di agricoltura e allevamento, molti di interesse locale. In questo numero: Perequazione, Il raccolto del riso, Cavalli stalloni, Raccolto dell'uva, Scuola delle piccole industrie a Fogliano, Per il Credito Grario, Il Congresso degli agricoltori italiani in Roma, La prossima fiera dei vini a Roma ecc... Etichetta al piatto anteriore. Brossura editoriale originale. Brossura editoriale in buone condizioni generali con usure e parti mancanti ai margini e dorso. Piegatura orizzontale. Legatura assente. Pagine in buone condizioni con rare fioriture. Piegature ed usure marginali. Number of the 15th and 30th of november 1885 of "L'Umbria agricola", biweekly magazine of rural economy directed by Riccardo Gamba. The magazine contained different articles of agriculture and breeding, many of them of local interest. In this number: Perequazione, Rice harvest, Male horses, Harvest of grape, School of little industries in Fogliano, For credit, Il Congress of italian agriculturers in Rome, Next wine fair in Rome ecc... Editorial original cover. Editorial cover in good general conditions with wearings and missing parts in the edges and spine. Horizontal folding. Binding is missing. Pages are in good conditions with foxings. Foldings and wearings in the edges.‎

‎L'UMBRIA AGRICOLA GIORNALE DI ECONOMIA RURALE E DELLE INDUSTRIE CAMPESTRI ANNO III - NUM. 14 e 15 PERUGIA 30 LUGLIO E 15 AGOSTO 1885‎

‎In 4. Dim. 28x19,5 cm. Pp. da 105 a 120. Numero del 30 luglio e 15 agosto 1885 de "L'Umbria agricola", rivista bisettimanale di economia rurale diretta da Riccardo Gamba. La rivista conteneva numerosi articoli di agricoltura e allevamento, molti di interesse locale. In questo numero: Conferenze a Perugia, Le trebbiatrici a Pesaro, Concorso di alunni alla Regia Scuola Pratica di agricoltura di Roma, Consiglio di agricoltura, Congresso degli agricoltori marchigiani, Discorso dei militari a PEsaro, La peronospora sui grappoli, L'inchiesta ornitologica, Esposizione orticola romana ecc... Etichetta al piatto anteriore. Brossura editoriale originale. Brossura editoriale in buone condizioni generali con usure e parti mancanti ai margini e dorso. Piegatura orizzontale. Legatura assente. Pagine in buone condizioni con rare fioriture. Piegature ed usure marginali. Number of the 30th of July and 15th of august 1885 of "L'Umbria agricola", biweekly magazine of rural economy directed by Riccardo Gamba. The magazine contained different articles of agriculture and breeding, many of them of local interest. In this number: Conferences in Perugia, Threshers in Pesaro, Prize of students in Regia Scuola Pratica di agricoltura in Rome, Council of agriculture, Congress of agriculturers of Marche, Speech of soldiers in PEsaro, peronospora in grapes, Ornythological report, Roman agricultural exposition ecc... Editorial original cover. Editorial cover in good general conditions with wearings and missing parts in the edges and spine. Horizontal folding. Binding is missing. Pages are in good conditions with foxings. Foldings and wearings in the edges.‎

‎L'UMBRIA AGRICOLA GIORNALE DI ECONOMIA RURALE E DELLE INDUSTRIE CAMPESTRI ANNO VII - NUM. 21-22 15 E 30 NOVEMBRE 1889‎

‎In 4. Dim. 27x19 cm. Pp. da 169 a 184. Numero del 15 e 30 Novembre 1889 de "L'Umbria agricola", rivista bisettimanale di economia rurale diretta da Riccardo Gamba. La rivista conteneva numerosi articoli di agricoltura e allevamento, molti di interesse locale.In questo numero: La vendemmia, Legge forestale, Industria equina, Industria enologica, comemrcio dei vini, Edifici epr le scuole pratiche di agricoltura, Per le malattie degli animali rurali, Esperimenti di coltivazione del grano, Commissioni di viticoltura ed enologia, Mostra campionaria di vini nuovi a Roma ecc... Note manoscritte. Etichetta al piatto anteriore. Brossura editoriale originale. Brossura editoriale in buone condizioni generali con usure e parti mancanti ai margini e dorso. Legatura assente. Pagine in buone condizioni con rare fioriture, ancora unite fra loro. Usure marginali. Number of the 15th and 30th of november 1889 of "L'Umbria agricola", biweekly magazine of rural economy directed by Riccardo Gamba. The magazine contained different articles of agriculture and breeding, many of them of local interest. In this number: Harvest of grape, Wood law, Horse industry, Industry of wine production, trade of wines, Buildings for schools of agriculture, For deseases of agricultural animals, Commissions of grape and wine cultivators, Exibition of new wines in Rome ecc... Editorial original cover. Editorial cover in good general conditions with wearings and missing parts in the edges and spine. Binding is missing. Pages are in good conditions with foxings, still bound together. Wearings in the edges‎

‎L'URBE RIVISTA ROMANA ANNO XL - NUOVA SERIE -N. 3-4 MAGGIO-AGOSTO 1977‎

‎In 8. Dim. 26x18,5 cm. Pp. 80. Numero del Maggio Agosto 1977 di questa rivista su Roma fondata nel 1936. All'interno numerose foto in bianco e nero nel testo. In copertina incisione di Cavalieri. In buone condizioni. Brossura editoriale in buone condizioni generali con lievi usure ai margini e dorso . Number of May August 1977 of this review about Rome founded in 1936. Inside different black and white photoes in the text. In the cover engraving by Cavalieri. In good conditions. Editorial cover in good general conditions slightly worn in the edges and spine.‎

‎L'URBE RIVISTA ROMANA DIRETTA DA ANTONIO MUNOZ SETTEMBRE OTTOBRE 1954‎

‎In 8. Dim. 26,5x18,5 cm. Pp. 39+(1). Numero del Sette,bre Ottobre 1954 di questa rivista su Roma fondata nel 1936. All'interno numerose foto, illustrazioni in bianco e nero e planches. Tra gli articoli presenti: Il viaggio a Napoli (Antonio Canova), Trilussa dal Madrigale alla favola (Livio Jannattoni) con foto, Via Condotti Via del Babuino Via Margutta con foto (Eugenio di Castro), Il dotto e l'ignorante (Curiosus Urbis), Ricordo di Gian Giacomo Borghese, La vetrina delle perle romane ecc.... Numerose planches fotografiche e illustrazioni. Belle brossure editoriali. In buone condizioni. Brossura editoriale in buone condizioni generali con lievi usure ai margini e dorso. Legatura in buone condizioni. All'interno le pagine si presentano in ottime condizioni con rare fioriture. Number of the September October 1954 of this magazine about Rome established in 1936. Between the articles inside: Voyage in Naples (Antonio Canova), Trilussa dal Madrigale alla favola (Livio Jannattoni) with photo, Via Condotti Via del Babuino Via Margutta with photo (Eugenio di Castro), Il dotto e l'ignorante (Curiosus Urbis), Ricordo di Gian Giacomo Borghese, La vetrina delle perle romane etc.. Different photographic planches and illustrations inside. Beautiful editorial covers. In good conditions. Editorial cover in good general conditions slightly worn in the edges and spine. Binding in good conditions. Inside pages are in very good conditions with occasional foxings.‎

‎L'Urbe. Rivista romana diretta da Antonio Munos. Anno IV-1939-XVII-XVIII. (annata completa)‎

‎pp. 510, cm 27x17, rileg. in mezza tela, con numerose ill. nel testo e molte ill. anche a colori fuori testo, Ottimo esemplare‎

‎La Basilica di S. Paolo sulla via Ostiense. A cura dei Monaci Benedettini.‎

‎in-16°, pp. 153-(1) con 32 tavole ill. f.t. e una pianta della basilica ripiegata f.t. Bross. edit. con bruniture del tempo e piccoli guasti al dorso con minime mancanze.‎

‎La Bibbia di San Paolo (Bible of St. Pauls Outside the Walls)‎

‎La Bibbia di San Paolo (Bible of St. Pauls Outside the Walls). Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato (Editalia), Roma, 1992. Facsimile del codice membranaceo dell’Abbazia di San Paolo fuori le Mura, Roma (secolo IX), per la corte di Carlo il Calvo. Commentario a cura di G. Arnaldi, S. Baiocchi, B. Bischoff, L. Maximilians, H. de Sainte-Marie, M. L. di Franco, J. E. Gahede, J. Gribomont, J. Mallet, F. Mütherich, G. Nardin, S. Pisano, A. Pratesi, K. F. Werner ormato cm 33x27 cm. 580 pagine; carta filigranata con 73 tavole fuori testo, legatura in mezza pelle ed in seta ricamata. Due contenitori-espositori in plexiglass permettono di proteggere il codice e il commentario. Formato facsimile 37x45 cm. Pagine 684. Tiratura limitata e numerata a 1000 esemplari. Condizioni ottime.‎

‎La bisbetica domata‎

‎di W. Shakespeare, con Carlo Ninchi, Lola Braccibi, Carla Bizzarri e Nico Pepe, regia di Lucio Chiavarelli. Teatro Ateneo. Piccoli strappi. Adesivo trasparente applicato agli strappi. Esemplare ripiegato più volte‎

‎La bisbetica domata - Amleto‎

‎Compagnia per l'Arte Drammatica Marcello Giorda. Prima attrice Maria Pia Benvenuti. Tip. Lit. Nava e C. - Roma. Locandina ripiegata più volte con strappi e mancanze. Marca da bollo applicata‎

‎La borsa di Roma.‎

‎pp. 193, cm 24x25, rilegatura editoriale con sopracoperta e astuccio rigido, disegni e caricature di Majorana, stampato in 500 esemplari numerati (exp. 494).‎

‎La cappella di S. Giorgio nella chiesa di S. Croce al Ponte Milvio.‎

‎In-4° pp. 10 con due tav. f.t. di cui una a colori. Bross. edit. ill. con mancanze e guasti.‎

‎La Cappella Sistina.‎

‎pp. 56, cm 24x17, brossura con applicata una foto in copertina, illustrazioni in nero e a colori.‎

Aantal treffers : 40.153 (804 pagina's)

Eerste pagina Vorige pagina 1 ... 12 13 14 [15] 16 17 18 ... 130 242 354 466 578 690 802 ... 804 Volgende pagina Laatste pagina