COLASANTI-Arduino.
Santa Maria in Aracoeli.
Roma-Casa editrice Roma, s.d. [anni ‘20] in 16° pp. 16 con 32 tavv. ill. b.n e 1 pianta più volte ripieg. Cop. ill. Collana “Chiese di Roma illustrate”, n. 2.
|
|
GIUSTI-Giovanni.
La Galerie Borghèse et la Villa Humbert I à Rome.
Città di Castello-Lapi, s.d. [anni ‘20] in 16° pp. 87 complet. ill. b.n. Dall’indice: La famiglia Borghese e la Villa; I monumenti a Hugo, Humbert e Goethe; La fontana. Testo in francese. Cop. ill. a colori.
|
|
LANCELLOTTI-Francesco.
Vedute romane della Raccolta del barone Basile de Lemmerman.
Roma, 1955 in 8° pp. 38 con 32 tavv. ill. b.n. La collezione comprende: pitture, acquerelli, incisioni del XIX sec. Cop. ill.
|
|
LAVAGNINO-Emilio.
Santa Maria del popolo.
Roma-Anonima Libraria Italiana, s.d. [anni ‘20] in 16° pp. 70 con 24 tavv. ill. b.n e 1 pianta più volte ripieg. Cop. ill. Collana “Chiese di Roma illustrate”, n. 20. Dedica autografa dell’A.
|
|
NOGARA-Bartolomeo.
SS. Ambrogio e Carlo al corso.
Roma-Casa editrice Roma, s.d. [anni ‘20] in 16° pp. 47 con 20 tavv. ill. b.n e 1 pianta più volte ripieg. Cop. ill. Collana “Chiese di Roma illustrate”, n. 3.
|
|
ORTOLANI-Sergio.
San Carlo a’ Catinari.
Roma-Anonima Libraria Italiana, s.d. [anni ‘20] in 16° pp. 55 con 12 tavv. ill. b.n e 1 pianta più volte ripieg. Cop. ill. Collana “Chiese di Roma illustrate”, n. 18.
|
|
ORTOLANI-Sergio.
San Bernardo alle Terme e le distrutte Chiese di San Ciriaco e Santa Caterina in Thermis.
Roma-Casa editrice Roma, s.d. [anni ‘20] in 16° pp. 52 con 12 tavv. ill. b.n e 1 pianta più volte ripieg. Cop. ill. Collana “Chiese di Roma illustrate”, n. 8.
|
|
ORTOLANI-Sergio.
S. Andrea della Valle.
Roma-Casa editrice Roma, s.d. [anni ‘20] in 16° pp. 78 con 32 tavv. ill. b.n e 1 pianta più volte ripieg. Cop. ill. Collana “Chiese di Roma illustrate”, n. 4.
|
|
ORTOLANI-Sergio.
Santa Croce in Gerusalemme.
Roma-Casa editrice Roma, s.d. [anni ‘20] in 16° pp. 78 con 24 tavv. ill. b.n e 1 pianta più volte ripieg. Cop. ill. Collana “Chiese di Roma illustrate”, n. 6.
|
|
PIRANESI-Giovanni Battista.
Vedute di Roma.
Saggio introd. di Mario Praz. Milano-Oscar Mondadori, 2000 in 8° pp. 172 con 136 belle tavv. ill. b.n. Testo su due colonne. Brossura edit.
|
|
SANTILLI-Francesco.
La Basilica dei SS. Apostoli.
Roma-Casa editrice Roma, 1925 in 16° pp. 104 con 39 tavv. ill. b.n e 1 pianta più volte ripieg. Cop. ill. Collana “Chiese di Roma illustrate”, n. 15.
|
|
TAURISANO-Innocenzo.
Santa Sabina.
Roma-Casa editrice Roma, s.d. [anni ‘20] in 16° pp. 83 con 40 tavv. ill. b.n e 1 pianta più volte ripieg. Cop. ill. Collana “Chiese di Roma illustrate”, n. 11.
|
|
JANNATTONI-Livio.
Roma primo Novecento nelle immagini di Alfredo De Giorgio.
Roma-Editalia, 1988 in 4° pp. 271 con 191 belle fotogr. a piena pag. con didascalie. Dall’indice: Vedute e monumenti; La città di notte; Villa Borghese e il Pincio; Il Vittoriano; Teatri e concerti; Cronache, costume, ippica e feste popolari; Esposizione del 1911; La reginetta di Roma. Cop. ill.
|
|
SCHETTINO-Raffaele.
La Roma di Pasquino e di Belli.
Vedute della capitale dello Stato pontificio nel terzo decennio dell’800 attraverso le incisioni di Parboni e Olivieri. Roma, 1981 in 8° oblungo pp. 12 + 198 tavv. ill. color seppia di scorci paesaggistici, monumenti, facciate di palazzi, piazze, chiese, ponti, templi. Leg. tutta similpl. edit. Cofanetto.
|
|
DELL’ARCO-Mario.
Roma dei galantuomini. Una Roma “per pochi”.
Edizione fuori commercio di INA Banca. Ariccia, 1997 in 4° pp. 190 con decine di fotogr. b.n. di Marco Besso. Dall’indice: Pascarella, pittore d’asini; Colombo all’osteria; Spedalieri, Mamiani e Minghetti a passeggio; Gogol si arrabbia con Nerone; L’ottobrata. Leg. tutta tl. edit. Sovracop. ill. a colori.
|
|
FALDELLA-Giovanni.
Roma borghese.
Bologna-Cappelli, 1962 in 16° pp. 176 con 8 fotogr. b.n. f.t. e cenni biobibliografici. Dall’indice: Colonie buzzurre; L’Arcadia; Morte di un giornalista; Un viaggiatore piemontese; Una spaghettata. Cop. ill. a colori. Collana UC.
|
|
MARINO-Laura.
Musei di Roma.
Pubbl. dell’Ente prov. per il turismo che elenca e descrive i numerosissimi musei capitolini. Roma, 1993 in 8° pp. 191 complet. ill. b.n. e a colori. Brossura edit. ill. a colori.
|
|
APOLLONJ GHETTI-Bruno M.
Santa Susanna. Collana “Le Chiese di Roma Illustrate”.
Roma-Marietti, 1965 in 16° pp. 96 con 32 ill. b.n. e 1 piantina. Cop. ill.
|
|
FERRAROTTI-Franco.
Roma da capitale a periferia.
Bari-Laterza, 1979 in 16° pp. XLVII, 262 con numerose tabelle n.t. Dall’indice: Il Fascismo e la nascita ufficiale delle borgate; Meccanismo della segregazione; Alessandrino e Prenestino; Nuclei abusivi in piena città: il borghetto latino; Costume e vita politica. Collana TNL.
|
|
HOCHMANN-Michel.
La Stanza delle Muse. Il restauro delle tele e del soffitto di Jacopo Zucchi a Villa Medici.
Roma-Carte Segrete, 1995 in 4° pp. 73 complet. ill. a colori. Cop. ill. a colori.
|
|
TCI.
Italia centrale. Roma e dintorni. Guida d’Italia. Volume quarto.
A cura di L.V. Bertarelli. 1. Ediz. Milano, 1925 in 16° pp. 867 con 8 cartine geografiche, 5 piante di città, 59 piante di edifici e 4 schemi. Dorso riparato. Leg. tutta tl. edit. Ottime condizioni interne.
|
|
TCI.
Roma. Collana “Attraverso l’Italia”. Parte prima e seconda.
1. Ediz. Milano-Tci, 1941-42. Due volumi in 4° pp. 240 + 240 con 869 ill. b.n. n.t. e 8 tavv. ill. a colori. Dorsi poco bruniti. Brossura edit. Ottime condizioni.
|
|
BOCCONI-Settimo.
The Capitoline collections.
Roma-Pinci, 1930 in 16° pp. 420 con 77 tavv. ill. b.n. Contiene descrizioni di: Palazzo del Museo; Palazzo dei Conservatori; Museo Mussolini; Pinacoteca e Tabularium. Testo in inglese. Brossura edit. Sul retro 6 marche da bollo raffiguranti Vittorio Emanuele III. Perfette condizioni.
|
|
DA BRA-Giuseppe (cappuccino).
Nuova guida storica illustrata della Basilica di San Lorenzo fuori le mura.
Roma-tip. Pio X, 1924 in 16° pp. 144 con numerose tavv. ill. b.n. In appendice: Notizie sulle Catacombe di S. Ciriaca e sul Campo Verano. Brossura edit.
|
|
RITRATTO VESCOVO
Ritratto di un vescovo in abito talare
Fotografia b.n. all’albumina databile fine ‘800 (cm. 6,5x10) montata su cartoncino rigido. Studio fotografico Fratelli D’Alessandri di Roma in via del Corso. Perfette condizioni.
|
|
LA TRIBUNA ILLUSTRATA DELLA DOMENICA 1899 gennaio-febbraio. Scavi archeologici ai Fori imperiali. Festa di Sant’Agnese in Vaticano.
Supplemento settimanale illustrato de “La tribuna”. Anno 8°, nn. 4-5-6. Dal 22 gennaio al 5 febbraio 1899. Roma, 1899. Tre giornali in 4° pp. 8 cadauno complet. ill. b.n. Tra gli articoli: La tomba di Romolo al Foro; Dimostrazione di italianità a Trieste; La guerra in terra e in mare; Corriere marinaresco; Ermete Novelli in teatro; Il bigliardo; Spartito musicale e testo di F. Mantica “Sona, catarra” canzone calabrese. Sono presenti le rubriche: La buona massaia (con due ricette e Contro le frodi del mercato); Scacchi; I consigli del medico. Cop. e quarta di cop. ill. a colori di Zanetti, Bianchini, Giusti. In cop: Il ministro Baccelli alla presunta tomba di Romolo ai Fori imperiali; Leone XIII benedice gli agnelli alla Festa di Sant’Agnese; Ermete Novelli. Perfette condizioni.
|
|
LA TRIBUNA ILLUSTRATA DELLA DOMENICA 1900 dicembre. Messaggio di Vittorio Emanuele alla Regina Vittoria d’Inghilterra. Piena del Tevere.
Supplemento settimanale illustrato de “La tribuna”. Anno 8°, nn. 49-50. Dal 9 al 16 dicembre 1900. Roma, 1900. Due giornali in 4° pp. 8 cadauno complet. ill. b.n. Tra gli articoli: La piena del Tevere (con 8 foto); Igiene dei denti negli scolari; Bassa produzione di uova in inverno; Passeggeri e vapori; Come si allunga un piroscafo; Allagamento della piazza di Bocca della verità a Roma (con foto); I ricevimenti del Papa; Due giovani sposi annegati nel Tevere; Il delitto di Castel Monastero. Sono presenti le rubriche: La buona massaia (con due ricette e Contro le frodi del mercato); Scacchi; I consigli del medico. Cop. e quarta di cop. ill. a colori di Zanetti, Bianchini. In cop: Messa del Papa nella Cappella Sistina; La Regina Elena a Capodimonte; Convoglio italiano attaccato in Cina. Perfette condizioni.
|
|
CANCELLIERI, F.
NOTIZIE ISTORICHE DELLE STAGIONI E DE' SITI DIVERSI IN CUI SONO STATI TENUTI I CONCLAVI NELLA CITTA' DI ROMA. CON LA DESCRIZIONE DELLA GRAN LOGGIA…DELLA SCALA E SALA REGIA, DELLA CAPP.ELLA PAOLINA…DEL PALAZZO QUIRINALE OVE SONO LE CELLE DEL PRESENTE CONCLAVE, RACCOLTE DA F. C.
In Roma, presso Francesco Bourlié, 1823. in - 8, pp..113, (2), ben leg. m. perg. e angoli, titolo ms. al piatto, su tassello. Diverse notizie storiche inerenti il Vaticano dal 1200 al 1818. Non presente nella Choix di Olschki. Lozzi II, 4233.
|
|
FLERES, Ugo.
ROMA NEL 1911.: Guida ufficiale della città e dintorni con accenni all’esposizione. Roma, Amm. della rassegna “
Roma”, 1911. In 8°, PP. 225n+3nn. Brossura originale 384 illustrazioni originali da ftigrafie, stamp e disegni, e 20 piani generali e speciali.
|
|
Paluzzi Carlo Galassi
La basilica di S. Pietro
25 cm, rilegatura in tela, titolo e decorazioni in oro al piatto e dorso, sovracop; pp. 532, 491 figure, 4 tavole ripiegate e 17 tavole a colori fuori testo buonissime condizioni
|
|
FREGNI GIUSEPPE
La Colonna così detta di Foca a Roma, nel Foro Romano, non è a Foca, ma è all'Imperator Tiberio Costantino, a Tiberio II°, a Tiberio Juniore. Riassunto della nostra polemica contro il Prof. Pasquale Melucci ultimo sostenitore della Colonna del Carnefice Foca
Cm. 25; pp. 23, 1 tavola più volte ripiegata con piedistallo della colonna e due iscrizioni. Brossura editoriale a stampa. Ottimo esemplare 959 / 30
|
|
AN
Istruzione per li Tiragliori delle Truppe Pontificie.
Cm. 21; pp. 41, (1). Brossura editoriale a stampa, 5 tavole ripigate, fuori testo, con disposizioni e movimenti della truppa, una grande carta più volte ripiegata, di cm. 29x38, con spartito musicale: "Ordinanze delli tamburri per le manovre di tiragliori". Ottimo esemplare. (23 / 776) 960 / 30
|
|
NANNARELLI FABIO
Nella inaugurazione del monumento posto ad Alessandro manzoni nella Università di Roma addì 26 maggio 1878. Discorso di Fabio Nannarelli.
Cm. 25; pp. 37, (3). Brossura editoriale a stampa, buon esemplare. (23 / 777) 961 / 30
|
|
Cary - Scullard
Storia di roma 3 volumi
3 volumi Bross. edit. (I. dai primi insediamenti alla crisi della costituzione repubblicana) (II. La fine della repubblica e l'instaurazione del principato) (III. Il principato e la crisi dell'impero). condizioni molto buone
|
|
MARUCCHI HORACE
Guide du Forum Romain et du Palatin d'apres les dernieres decouvertes, avec deux plans et plusieurs illustrations dans le texte
Cm. 17; pp. 174, (2). Tela editoriale a stampa. Illustrazioni nel testo. Due carte più volte ripiegate fuori testo. Ottimo esemplare 16368
|
|
CELLER (Ludovic), voyageur français.
La semaine sainte à Rome (1863).
français 0 1867' p. 209 à 256 (48 p.). Fascicule orig., extrait de la série TOUR DU MONDE de l'année et semestre indiqués. Gravures ou photographies in-t et h-t. Format 21 x 29cm. Ex. collé en couverture d'attente, illustrée, carton rouge ou vert. Bonne présentation. TOUR-DU-MONDE VOYAGES ITALIE ROME
|
|
WEY, Francis.
ROME.
français 0 1868, 192 p. Fascicule orig., extrait de la série TOUR DU MONDE de l'année et semestre indiqués. Gravures ou photographies in-t et h-t. Format 21 x 29cm. Ex. collé en couverture d'attente, illustrée, carton rouge ou vert. Bonne présentation. TOUR DU MONDE.VOYAGE.ITALIE. ROME.
|
|
Giuseppe Petrai
Roma Aneddotica
Brossura economica, ristampa anastatica dell'edizione del 1895, copertina illustrata, segnata da comuni sgualciture da conservazione, patinato imperfetto con parziali carenze nel lucido, minimo corredo iconografico ai fogli ben tenuti, velati da omogenea ossidazione avorio, denso pulviscolo ai tagli. N. pag. 250. USATO
|
|
AA.VV.
Una legge per la Capitale Precedenti storici e cronache attuali
Coperta minimamente segnata da fattore tempo ed imbrunita maggiormente ai margini e al dorso, tagli e pagine con leggera imbrunitura, testo completamente fruibile, pubblicazione realizzata dal Comune di Roma, prefazione di Umberto Tupini, con 1 carta in nero ripiegata fuori testo, numero pagine 233 USATO
|
|
Aubrey Menen
Roma Mito e realtà
Volume rilegato in tutta tela con titoli in oro al dorso ed incisione in oro al piatto anteriore, sovraccoperta segnata da fattore tempo con usura, irregolarità e lievi mancanze ai margini, alle punte e alle cuffie, pagine in buono stato, testo completamente fruibile, traduzione dall'inglese di Luciano Bianciardi, con fotografie di Georgina Masson e altri, presenti 41 tavole a colori fuori testo, numero pagine 243 USATO
|
|
Mariano Vasi (romano)
Roma del Settecento Itinerario istruttivo di Roma
Volume rilegato in tutta tela con titoli al dorso, sovraccoperta segnata da fattore tempo con irregolarità ai margini, alle punte e alle cuffie, pagine in buono stato, testo completamente fruibile, realizzato con la collaborazione di Giuseppina Adorisio, Luciana Borgia e Franco Schimmel, con introduzione e note di Guglielmo Matthiae, presenti numerosissime illustrazioni e 12 tavole in bianco e nero, numero pagine 559 USATO
|
|
Luigi Salerno, a cura di
Palazzo Rondinini
Volume rilegato in tutta tela con titoli in oro al dorso ed incisione in oro ai piatti, coperta imbrunita e lievemente segnata da fattore tempo alle punte, tagli leggermente imbruniti, pagine in buono stato, testo completamente fruibile, presentazione dell'Avv. Tommaso Giordani (Presidente della Banca Nazionale dell'Agricoltura), con un catalogo dei marmi antichi di Enrico Paribeni, presenti 172 illustrazioni in nero e 21 tavole a colori, numero pagine 339 USATO
|
|
T. Mommsen
Storia di Roma antica Libro V - 1
Opera incompleta, disponibile Libro V, La fondazione della monarchia militare, tomo 1, Dalla morte di Silla al passaggio del Rubicone. Brossura filo refe, copertina illustrata dai titoli, segnata da imperfezioni da scaffale o lettura, lieve ingiallimento dei toni, fogli avvolti da tonalità avorio, intensa ai tagli. Pag. in sequenza da 565 a 989. USATO
|
|
Tito Livio
Storia di Roma Libri I - III
Opera incompleta. Volume uno di tredici. Volume rilegato in cartoncino rigido ruvido, con titolo in oro al dorso, in tassello blu, e fregio dorato al piatto, protetto da sovraccoperta illustrata, con bandelle. Buonissimo lo stato di conservazione, pagine perfettamente tenute, velate da tonalità seppia, come i tagli. Lingue presenti latino e italiano. A cura di Carlo Vitali. Numero pagine 552. USATO
|
|
Guy de la Bedoyere - Catherine Salles
La Rome antique pour les Nuls
Corposa brossura filo refe, copertina segnata del tempo, con pieghe permanenti e sgualciture da scaffale o da compressione, aloni di polvere e tracce d'uso, patinato imperfetto con parziali carenze nel lucido e nel pigmento, traduz. V. Decang-Iglesias, adattato da C. Salles, buona la condizione dei fogli, piccole ombre ruggine ai tagli, in gran parte puliti. N. pag. 461. USATO
|
|
AA. VV.
Rome insolite et secrète
Brossura editoriale in cartoncino flessibile lucido, dalla copertina illustrata, con bandelle. Buonissimo lo stato di conservazione, pagine perfettamente tenute e candide, ricche di fotografie a colori e di illustrazioni, nel testo e fuori testo. Numero pagine 319. USATO
|
|
Matthias Gelzer
Von romischen Staat. Zur Politik und Gesellschaftgeschichte der romischen Republik. Vol. I e Vol. II
Opera completa in 2 volumi, coperte resturate al dorso con nastro adesivo trasparente, imbrunite e segnate da fattore tempo principalmente alle cuffie, tagli e pagine con imbrunitura, alcune di quest'ultime con punte ripiegate, testi completamente fruibili, a cura di F. H. Ehmcke, numero complessivo pagine 374 [volume I] numero pagine 171 [volume II] numero pagine 203 USATO
|
|
Filippo Mazzonis, a cura di
Un liceo per la Capitale Storia del liceo Tasso (1887-2000)
Brossura editoriale con alette, volume in ottimo stato, perfettamente fruibile in ogni sua parte, pubblicazione realizzata per conto del Liceo Ginnasio "Torquato Tasso" e dell'Associazione "Amici del Tasso", con premesse di Achille Acciavatti (Preside del Liceo "T. Tasso") e di Gianfranco Santese (Presidente dell'Associazione "Amici del Tasso"), presenti illustrazioni in nero fuori testo, prima edizione, numero pagine 310 USATO
|
|
Alessandro Bocca
Il Palazzo del Banco di Roma già De Carolis
Volume brossurato in cartoncino flessibile, dalla copertina illustrata, leggermente annerita. Buonissimo lo stato di conservazione, pagine perfettamente tenute, velate da tonalità seppia, leggermente bruniti i tagli., con XXVI ( 26 ) tavole in bianco e nero, fuori testo, con didascalie. Volume n. XVI ( 16 ) della collana. Numero pagine 56 più tavole. USATO
|
|
Antonio Piccone Stella
Introduzione a Roma
Coperta leggermente imbrunita, sovraccoperta con lievi segni dovuti da fattore tempo, tagli e pagine con imbrunitura, testo completamente fruibile, con 48 tavole in nero fuori testo, numero pagine 354; da segnalare: pagina 153 con irregolarità al concavo USATO
|
|