Site indépendant de libraires professionnels

‎Marine‎

Main

Thèmes parents

‎Locomotion‎
Nombre de résultats : 92 014 (1841 Page(s))

Première page Page précédente 1 ... 147 148 149 [150] 151 152 153 ... 394 635 876 1117 1358 1599 1840 ... 1841 Page suivante Dernière page

‎BAUER, Ammiraglio *‎

‎'Il sommergibile' Sua importanza quale elemento costitutivo di una flotta - Sua posizione nel diritto internazionale - Suo impiego bellico - Avvenire‎

‎* Ammiraglio Bauer, Comandante della 1? Flottiglia Sommergibili prima della guerra (ritratto in antiporta) - Capo del servizio Sommergibili durante la guerra fino all'estate 1917 - Tradotto dal tedesco a cura dell'Ufficio del Capo di Stato Maggiore della R. Marina (Ufficio storico) dal Capitano di Vascello Wladimiro Pini e dal Capitano di Fregata Angelo Parona 1 25x17,5 cm., in brossura, pp. 117 (3), ancora intonse, prima edizione italiana, margini esterni fragili e parte laterale dorso lacerato, con mancanze, buon esemplare.‎

‎Fioravanzo Giuseppe (present.)‎

‎Sommergibili in guerra Episodi in Mediterraneo‎

‎Alle famiglie di tutti i nostri Caduti del Mare nel secondo conflitto mondiale - Elenco dei sommergibili in servizio 1 24x17 cm., in brossura, sopraccoperta, pp. 215 (4), prima edizione, in italiano, piccole lacerazioni margini esterni, ma buon esemplare. Allegata cartina dei Forti dei Dardanelli, ripiegata‎

‎Regia Accademia Navale‎

‎Norme pi? in uso nelle relazioni sociali ed internazionali‎

‎Prefazione - Parte generale - Epistolografia ( esempi in italiano, inglese, francese e tedesco) - Fraseologia quadrilingue - Aviazione 1 16,5x11,5 cm., legatura in piena tela con simbolo dell'Accademia in copertina e frontespizio, pp. XIV(2), 241, prima edizione, in italiano, legero allentamento interno dorso apertura e applicato nastro di rinforzo in chiusura, buon esemplare. Firma di appartenenza.‎

‎De Negri , Teofilo Ossian‎

‎STORIA DI GENOVA 199 illustrazioni e 18 tavole a colori‎

‎Dedica - Premessa - Introduzione - Bibliografia - Indice dei nomi - 1 23x14,5 cm., legatura in piena tela, titoli in oro in cornice al dorso, sopraccoperta interamente illustrata a colori con immagine dipinto anonimo"Il porto di Genova nel XV secolo", pp. VI (2), 846 (1), 99 (non 199 ) illustrazioni in bianconero e 18 a colori, su tavole fuori testo, nel testo carte, topografie, mappe, stemmi, monete, simboli, documenti, ecc, prima edizione, in italiano, ottime condizioni. ...aspetto fondamentale dell'anima genovese: il tenace amore della libert?...di fronte a Roma, al Barbarossa, a Bucicaldo, alla Spagna di Carlo V, alla stessa Francia democratica e ancora di fronte al Piemonte, prima e dopo l'annessione...‎

‎Sailing directions for the Coast of Brazil from Cape Frio to Cape Santa Maria Compiled chiefly from the surveys made by Baron Roussin and M. Barral, of the French Navy‎

‎1 21.2x13.5 cm., [4], 35, [1] pp., bross. coeva, carta lievemente brunita, piccole mancanze al dorso, buon esemplare, in inglese Interessante e non comune descrizione su come navigare le coste del Brasile da Capo Frio a Capo Santa Maria.‎

‎Campbell Gordon, contre-amiral‎

‎Mes NAVIRES MYSTERIEUX avec 28 illustrations hors texte et dans texte‎

‎Collection de M?moires, Etudes et Documents pour servir a l'Histoire de la Guerre Mondiale - Traduit de l'anglais par ANDRE' COGNIET, officier de Marine en retraite, Charg? du service historique de la Marine pendant la guerre - Pr?face du Vice-amiral Grasset, ancie chef d'?tat-major g?n?ral de la Marine, et de l'Amiral Sir Lewis Bayly, commandant en chef dans les eaux irlandaises pendant la guerre - Pr?face - Avant-propos - Coclusion 1 21,5x13 cm., legatura in piena tela, titoli in oro sul dorso, pp. 260 (2), illustrazioni in bianconero nel testo e fuori testo, prima edizione francese, buone condizioni. Ex libris‎

‎Florianello Gabrio‎

‎Storia della MARINA GIAPPONESE nella II Guerra Mondiale‎

‎Salite sul Monte Niitaka - Guerra di logoramento - La guerra suicida - Obiettivo Tokio - Il vento divino - Cpertina a cura di Daniele Usellini . 1 20,5x14 cm., legatura in piena tela, titoli e cornice in oro sul dorso, sopraccoperta, pp. 266 (3), 39 illustrazioni in nero su tavole in carta patinata, fuori testo, prima edizione, in italiano, ottime condizioni Premessa: Il 7 dicembre 1941, la flotta statunitense viene attaccata a Pearl Harbor da ingenti forze aeree giapponesi. Il conflitto nippo-americano era cos+ iniziato. Il Pacifico diventava il secondo centro, di eco all'Europa, della seconda guerra mondiale. Tre furono le principali cause che portarono il governo giapponese ad una dichiarazione di guerra contro gli Stati Uniti: una struttura governativa divenuta totalmente militare, il risveglio dei popoli coloniali e la conseguente reazione del governo americano...‎

‎Di Nola Giuseppe - Parilli Antonio‎

‎Elementi di architettura navale‎

‎2 23.6x16.8 cm., XIII, [3], 393, [2] ; XIV, [2], 370, [1] pp., alcune tavv. in b/n su carta patinata f.t., di cui alcune ripiegate, 5 tavv. ripiegate in tasca in fondo al primo volume, legatura in tela edit., titoli in oro al dorso e ai piatti, seconda edizione per il primo volume e prima edizione per il secondo, carta lievemente ingiallita ma esemplare ben conservato Edizione stampata in 1500 copie.‎

‎Balbo Italo‎

‎STORMI D'ITALIA SUL MONDO Introduzione di V. Beonio-Brocchieri‎

‎Edizione Mondadori per le Scuole medie - Introduzione - I. Crociera sul Mediterraneo Orientale - II. La crociera verso l'America Latina - La pi? grande impresa aerea della storia - Parla Mussolini 1 20x13,5 cm., in brossura, pp. 230 (1), non refilate, 25 illustrazioni in nero su carta patinata fuori testo, prima edizione, in italiano, normali segni d'uso e tempo, numerose annotazioni in matita ai margini delle pagine, buon esemplare‎

‎Mattei Emilio‎

‎La navigazione interna in Italia (con dieci Tavole)‎

‎1 23.7x16.3 cm., 391 pp., dieci tavv. litografiche pi? volte ripiegate in fondo al testo (tra cui la Carta idrografica della Vallata del Po, la Rete dei canali navigabili della Francia e quella dell'Inghilterra), bross. edit. a stampa, intonso, lievi segni d'uso alla bross. ma ottimo esemplare Interessante trattato sul trasporto e la navigazione fluviale in Italia, confrontato con le esperienze estere. Allegato quartino stampato con una lettera di presentazione dell'opera da parte dell'Autore.‎

‎Testas Guy‎

‎SPAGNA Traduzione di Francesca Agostini‎

‎Sommario: La genesi spagnola: Una lenta alchimia - Spagnoli e francesi: Intimi nemici - Idee preconcette: La forza dei miti - La Spagna nera: Per Dio e per Satana - Le illusioni ritrovate: Meglio della finzione - Dalla speranza alla sfida - Le autonomie: Le chiavi di un mistero - Le lingue spagnole: Titoli e sottotitoli - Il territorio: Un paese di montagna - La meseta: Castelli in Spagna - Le province basche e la costa Cantabrica: Le verdi sponde del cammino - La Spagna mediterranea: Le avventurose rotte marine - Per le marine: Gli arcipelaghi del passato - Un tessoro di ricordi: Le garanzie del futuro - Bibliografia 1 28,5x24 cm., legatura in piena tela, titolo in oro sul dorso, sopraccoperta illustrata con l'immagine 'L'Alc?zar di Segovia, uno dei pi? celebri e pi? belli din Spagna' a colori, pp. 192, ricca iconografia in bianconero e a colori, prima edizione italiana, ottime condizioni 'Amo questo paese per la sua gravit?, la sua rudezza e la sua raffinatezza. L'amo per i suoi paesaggi, le sue ciutt? e le sue genti che non si smette mai di scoprire con il desiderio d'apprezzarne il vero valore...‎

‎Navi e Marinai (Uomini e avventure dell'Italia sul mare)‎

‎8° carton. edit. tit. oro al dorso (mancano le s/cop.), volumi 4, pp. compl. 1436. Centinaia di illustr. in nero e colori. "Le vicende della Marina italiana, dall'Unità d'Italia al secondo dopoguerra". Ottimo es.‎

‎La flotta passata in rivista dal Re. Nel Golfo di Napoli...l'imponente spettacolo di oltre 70 navi riunite...‎

‎21/09/1924, fascicolo con le copertine a colori di A. Beltrame.‎

‎MAFFII MAFFIO (MARCO FIAMMA)‎

‎Guerra di Mare (In appendice: Diario delle operazioni navali italiane)‎

‎8° carton. edit. figur. pp. 216, con 20 tavole fotografiche fuori testo dell'Ufficio Speciale della Marina Militare. Prima ediz. (5° migliaio). Buon esempl. (alcune fiorit. alla sola copert.).‎

‎FRANCINI MARIO‎

‎Battaglie sul mare‎

‎4° carton. edit. sovrac. pp. 184, molte ill. in nero e colori. "Avventure nella Storia".‎

‎RAPALINO PATRIZIO - SCHIVARDI GIUSEPPE‎

‎Tutti a bordo ! I marinai d'Italia l'8 settembre 1943 tra etica e ragion di stato‎

‎8° bross. edit. figur. pp. 348. Con ill. n.t.‎

‎DEGLI UBERTI UBALDO‎

‎La marina da guerra‎

‎8° tela edit. sovrac. figur. pp. 220, con XV tavole f.t. e 41 figure n.t. "Conoscere". Buon esempl.‎

‎CECI ULDARIGO‎

‎Cronistoria del naviglio da guerra italiano (Parte prima: Naviglio di superficie radiato dal 1900 al 1915 da battaglia e sussidiario)‎

‎8° mezza tela edit. pp. XIV-1140. Con illustr. nt. Solo il 1° vol. (di 2). Buon esempl.‎

‎LEGA NAVALE ITALIANA‎

‎Annuario navale 1915‎

‎16° tela edit. tit. e stemma in oro al piatto, pp. 491, (+ reclames in fine), numerose figure n.t., tavole e carte fuori testo anche ripieg. Rottura alla cerniera del dorso al piatto super. es. un po' allentato, internamente molto buono.‎

‎MINISTERO DELLA MARINA‎

‎Nozioni generali sulla Marina‎

‎8° carton. edit. figur. a colori e dorso in tela, pp. 197, con 61 figure n.t., tavole e distintivi dei gradi, bandiere e pennelli f.t. a colori, e una grande tavola ripieg. f.t. con i profili della flotta navale fascista (quasi sempre mancante). Lievi tracce d'uso ma buon esempl.‎

‎CUESTA, Ugo‎

‎Capitan Bixio‎

‎In 8°, pp. 189, (3). Ritratto fotografico. Brossura editoriale a colori. Timbro privato di catalogazione sulla carta bianca di guardia. Intonso, interamente a fogli chiusi. Collana: "I libri del mare", n. 3.‎

‎BANFI MALAGUZZI VALERI, Daria‎

‎Marina d'Italia. Con prefazione del Grande Ammiraglio Thaon di Revel‎

‎In 8 grande, pp. X, 303. Con 119 illustrazioni e 2 tavole a colori. Brossura editoriale. Timbro privato di catalogazione sulla prima carta bianca. Fioriture alla copertina e a qualche pagina ma buon esemplare, interamente a fogli chiusi.‎

‎MACCIO' Mario‎

‎Il Corpo delle Capitanerie al servizio della nazione. 1865 - 1965‎

‎In 8°, pp. 105. Brossura editoriale. Illustrato. Seconda edizione rivedute. Copia in stato di nuovo. Si unisce una busta del ministero con alcune lettere dell'autore e articoli di giornale.‎

‎MARCHESE, Ugo‎

‎Lo sviluppo delle flotte mercantili e le economie dei paesi marittimi‎

‎In 8°, pp. 181 (3). Brossura editoriale. A cura dell'Accademia di Marina Mercantile.‎

‎VOCINO Michele‎

‎Il protezionismo marittimo dalle origini nei vari Stati. Con prefazione di Carlo Bruno (Direttore Generale della Marina Mercantile)‎

‎In 8°, pp. 211. Brossura editoriale (dorso brunito). Timbrino privato di possesso sulla prima carta bianca. Collana "Le questioni moderne", n. 2.‎

‎DESCALZO, Giovanni‎

‎Sotto coperta‎

‎In 8°, pp. 271. Brossura editoriale a colori. Copia in buono stato. Collana: "I libri del mare", n. 5.‎

‎Ufficio storico della Marina‎

‎La marina italiana nella grande guerra. Volume I. Vigilia d'armi sul mare. Dalla pace di Losanna alla Guerra Italo-Austriaca‎

‎In 8°, pp. 469. Brossura editoriale. Copia in buono stato.‎

‎Ufficio storico della Marina‎

‎La marina italiana nella grande guerra. Volume II. L'intervento dell'Italia a fianco dell'Intesa e la lotta in Adriatico (dal 24 maggio 1915 al salvataggio dell'esercito serbo)‎

‎In 8°, pp. 631. Con diverse carte fuori testo. Brossura editoriale. Copia in buono stato.‎

‎TAJANI, Alberto‎

‎Il complesso della marina commerciale‎

‎In 8°, pp. 65, (5). Brossura editoriale figurata. Numerose illustrazioni fotografiche di navi e bastimenti, anche a piena pagina.‎

‎MARULLI, Joel - CHINAGLIA, Achille Gaspare‎

‎Quaderni della Lega Navale Italiana. 5 fascicoli. I) Le navi. II) Come si naviga. III) Navigazione subacquea. IV) Navi di commercio, linee di traffico, porti. V) Marina militare‎

‎5 opuscoli in 16°, pp. 25; 29; 33; 34; 27. Brossura editoriale spillata con grafica fascista.‎

‎MOLLI, Giorgio‎

‎La Marina antica e moderna‎

‎In 8°, pp. CXXXII, 608. Mezza tela verde oliva con angoli. Dorso con titoli oro. Primo piatto della brossura a colori applicato sul piatto. Nota manoscritta coeva sul frontespizio. Con 320 illustrazioni. Manca la tavola ripiegata annunciata.‎

‎Rivista marittima. Anno XXXIV. Ottobre - Novembre - Dicembre 1901 (tre fascicoli)‎

‎Tre fascicoli in 8°, pp. XII, 602 con numerazione continua, 30 (supplemento al fascicolo XII - La marina spagnola). Brossura editoriale. I tre fascicoli sono tenuti insieme da un dorso cartaceo con l'indicazione dell'anno. Buono stato. Ultimo trimestre 1901.‎

‎Rivista marittima. Anno XXXIII. Ottobre - Novembre - Dicembre 1900 (tre fascicoli)‎

‎Tre fascicoli in 8°, pp. VII, (1), 597 con numerazione continua. Brossura editoriale. I tre fascicoli sono tenuti insieme da un dorso cartaceo con l'indicazione dell'anno. Buono stato. Ultimo trimestre 1900.‎

‎Rivista marittima. Anno XXVIIII. Gennaio - Febbraio - Marzo 1895 (tre fascicoli)‎

‎Tre fascicoli in 8°, pp. IV, 620 con numerazione continua. Con qualche tavola fuori testo. Brossura editoriale. I tre fascicoli sono tenuti insieme da un dorso cartaceo con l'indicazione dell'anno. Copia in ordine. Primo trimestre 1895.‎

‎Bienstock G‎

‎La lotta per il Pacifico‎

‎<p>cm. 21, br. edit, pp. xv, 319; sovracoperta, bruniture</p>‎

‎Zuccoli, Tina‎

‎La balena‎

‎cm. 23, rilegatura in cartone, titolo al dorso, sovracoperta illustrata con strappetto; pp. 231, numerose illustrazioni in nero e a colori nel testo‎

‎Gori, Gualtiero‎

‎Quando il mare brucia‎

‎cm. 24, brossura con sovracopertina illustrata; pp. 196, numerose illustrazioni in nero nel testo‎

‎De Hartog Jan‎

‎Il capitano‎

‎<p>22 cm, rilegatura editoriale, titolo in oro al dorso e fregio in oro al piatto, senza sovracop; pp.359</p>‎

‎Clerc - Rampal G‎

‎Les Sous - marins‎

‎17 cm, bross. con ill. appl; pp. v, 184, num. fotografie fuori testo‎

‎Sulliotti Italo‎

‎S O S Insidie e misteri della guerra navale‎

‎21 cm, bross. con sovracop. ill; pp. 243‎

‎Giorgerini Giorgio‎

‎Navi d'oggi. I mezzi per l'esercizio del potere marittimo nell'era nucleare‎

‎30 cm, rilegatura editoriale illustrata, tit. al piatto e dorso; pp. 226, numerose illustrazioni e disegni in nero nel testo‎

‎Bettini Ermanno‎

‎I cantieri navali e gli arsenali‎

‎25 cm, brossura editoriale; pp. xi, 270, diverse tabelle‎

‎Toschi Umberto‎

‎I porti del mondo alla vigilia della seconda guerra mondiale‎

‎22 cm, bross. edit; pp. 230, firmetta al frontespizio‎

‎Newcomb Richard F‎

‎Si Salvi chi può! (Siluramento e naufragio della nave Usa Indianapolis) Traduzione di A. Cocchia‎

‎<p>18 cm, ril. edit, tit. in oro al dorso, sovracop. ill, taglio sup. colorato; pp. 358, 11 tav. f.t</p>‎

‎Ministero della Difesa-Marina‎

‎Manuale del nocchiere di leva‎

‎24 cm, br. edit; pp. 203, diverse ill. n.t, una tav. ripiegata f.t‎

‎Accademia Navale‎

‎Nautica. Parte XIII - Estratto dal manuale dell'allievo, in corso di stampa‎

‎24 cm, brossura editoriale; pp. 133, 102 illustrazioni nel testo; 3 tavole ripiegate fuori testo‎

‎Pozzoni Cesare‎

‎Il nostro commercio e la nostra marina‎

‎23 cm, brossura editoriale; pp. 30‎

‎Il porto di Genova. pensieri e considerazioni di T. G. M. R‎

‎24 cm, copertina muta recente; pp. 16‎

‎Camera dei Deputati‎

‎Disegno di legge : Istituzione di una linea tra Genova e l'America Centrale. Sedute del 11 e 31 maggio 1905‎

‎2 fascicoli originali 29 cm; pp. 11, 10‎

‎Frisoni Gaetano‎

‎Grammatica ed esercizi pratici della lingua danese-norvegiana con un supplemento contenente le principali espressioni tecnico-nautiche ad uso degli ufficiali di marina che frequentano il mare del Nord e gli stretti del Baltico seguito da un saggio di corr‎

‎15 cm, rilegatura editoriale in tela, titolo al piatto e dorso, tagli colorati; pp. xx, 488; 64 di catalogo editoriale, frontespizio in rosso e nero. Rinforzo alle prime 2 carte‎

Nombre de résultats : 92 014 (1841 Page(s))

Première page Page précédente 1 ... 147 148 149 [150] 151 152 153 ... 394 635 876 1117 1358 1599 1840 ... 1841 Page suivante Dernière page